Ricerca: Collezione = BUR » Collezione = bur » Anno di pubblicazione = 2008
Stampa
 
Scheda: 50/80
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pindarus <518 a.C.-438 a.C.>
Titolo Pitiche / Pindaro ; introduzione, traduzione e note di Franco Ferrari
Pubblicazione Milano : BUR, 2008
Descrizione fisica 209 p. ; 18 cm
Collezione BUR. . Classici greci e latini
Note generali
· Testo greco a fronte
Sommario,abstract
· Non si può non riconoscere a Pindaro il merito di una poesia capace di dispensare gloria immortale a chi si rende protagonista di imprese epiche. Celebrando le competizioni agonistiche del suo tempo, Pindaro dava conto di uno dei principali canoni dell'etica greca, quello che coniugava armonia estetica e dirittura morale, forza fisica e cultura: i valori di quell'educazione aristocratica alla quale egli stesso era stato formato. Nelle Pitiche, i versi che celebrano i vincitori dei grandi giochi panellenici di Pito (Deli), che si svolgevano ogni quattro anni in onore di Apollo, Pindaro raggiunge davvero vette ineguagliabili. Se è inevitabile constatare la fragilità umana, ugualmente tutto ciò che è umano viene assunto nel mito e perde la sua limitatezza. A cura di Franco Ferrari l'opera dell'autore classico considerato profeta di una concezione morale e religiosa della vita.
Titolo uniforme
· Pythia
Numeri
· [ISBN] 9788817024983
Nomi
Classificazione Dewey
· 881.01 (21.) POESIA IN GRECO CLASSICO, ORIGINI-500
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV1708318

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 50.A.22. 000672817 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione