Ricerca: Nomi = Erasmus: Roterodamus » Lingua = latino » Luogo di pubblicazione = venezia
Stampa
 
Scheda: 5/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Erasmus, Desiderius
Titolo Adagia quaecumque ad hanc diem exierunt, Paulli Mannucii studio, atque industria, doctissimorum theologorum consilio, atque ope, (ex praescripto sacrosancti Concilii Tridentini, Gregorio 13. Pont. Max. auspice) ab omnibus mendis vindicata, ... sublatis falsis interpretationibus, & nunnullis, quae nihil ad rem pertinebant, longis, inanibusque, digressionibus. Cum plurimis, ac locupletissimis indicibus
Edizione Nunc vero in hac postrema editione, ab innumeris erroribus repurgata, & verae lectioni restituta
Pubblicazione Venetiis : apud Dominicum de Farris, 1591
Descrizione fisica [62] c., 2042 [i.e. 2044] col., [1] c. ; 4º
Note generali
· Marca (Z203) sul front
· Cors. ; gr. ; rom
· Le col. 1855-1856 ripetute nella numerazione
· Segn.: \croce!4 A-O4 P2 (2)A -3S8 (3S8 bianca)
· Iniziali e fregi xil.
· 1 v. - Nel'esemplare in esame la c. N2 della prima serie è stata in parte integrata poiche era danneggiata, ed il testo è stato mss. - Fondo Salinas - IT-PA0221 , CDD 180 MAP/ADA
· 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: Bibl. D.G.I.F.226 - IT-PA0064 , RARI 1356
· Provenienza: *Di_Giovanni, Francesco. Timbro circolare ad inchiostro con scritta sul verso del frontespizio - IT-PA0064 RARI 1356
Impronta
· l-a- 6370 ocn- siin (3) 1591 (R)
Marca editoriale In cornice figurata: Una Donna (la Carità) con un bambino in braccio e due ai lati. Nel cartiglio la scritta Charitas. (Z203) Sul front
Nomi
· [Provenienza] Di_Giovanni, Francesco
· [Editore] Farri, Domenico
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BRIE000575

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas CDD 180 MAP/ADA FA 000007705 / 1 v. - Nel'esemplare in esame la c. N2 della prima serie è stata in parte integrata poiche era danneggiata, ed il testo è stato mss. - Fondo Salinas   solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 1356 000144057 / 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: Bibl. D.G.I.F.226   Consultazione e riproduzione digitale