Scheda dettagliata Catalogo del Polo Regionale di Sicilia Ricerca: Soggetti = Libretti d'opera >> Soggetto = it napoli >> Codice Dewey = 792.509457310842 Scheda: 5/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Spadetta, Almerindo Titolo: Il cuoco : opera buffa in tre atti / poesia di Almerindo Spadetta ; musica del maestro Niccola d'Arienzo Pubblicazione: Napoli : Tip. vico Ecce Homo alla Mad. dell'Ajuto, 1873 Descrizione fisica: 78 p. ; 18 cm Note generali: Sul frontespizio: pel Teatro Rossini nell'inverno del 1873 A p. 3: personaggi A p. 4: responsabilità varie Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1873 [periodo:] 11 giugno [città:] Napoli [sede:] Teatro Rossini Personaggi e interpreti: Asdrubale Casaccia, Ferdinando Silvia De Nunzio, Teresa Marchese Annibale Apolloni, Riccardo Giulio Lambiase, Gaetano Ignazio Lambiase, Luigi Belisario Del Vecchio, Vincenzo Barbara Aromatari, Adelaide Gregorio De Serpis, Gennaro Titolo uniforme: Il cuoco [dati della composizione:] [org. sint.:] abs Nomi: [Librettista] Spadetta, Almerindo [Interprete] Lambiase, Luigi [Interprete] Casaccia, Ferdinando [Interprete] Del Vecchio, Vincenzo [Interprete] De Nunzio, Teresa [Interprete] Aromatari, Adelaide [Interprete] De Serpis, Gennaro [Interprete] Apolloni, Riccardo [Interprete] Lambiase, Gaetano [Interprete] De Maria, Ferdinando [Direttore d'orchestra] Ammirato, Francesco [Artista (Pittore, ecc.)] Di Fraia, Luigi [Scenografo] Fania, Giuseppe [Coreografo] Fazio, Luigi Gustavo [Direttore d'orchestra] Forcillo, Alfonso [Scenografo] Mancini, Federico [Personale di produzione] Zamperoni, Amalia [Regista] Garofalo, Filippo [Donatore] D'Arienzo, [Compositore] D'Arienzo, Nicola [Editore] Tipografia vico Ecce Homo Soggetti: Napoli - Teatro Rossini - Rappresentazioni - 1873 Libretti d'opera Luogo normalizzato: IT Napoli TO0L002386 Classificazione Dewey: 792.509457310842 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0288995 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 22.5. - BP 0006655725 B 1 v. - Z - 20090330 - 20090330