Scheda: 47/62
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ventimiglia, Berlingherio <m. 1639>
Titolo Psalterium Dauidis Epist. D. Pauli tres ad Romanos, ad Corinthios, ad Timotheum Cantica itidem quatuor paraphrasibus illustrata Berlingherio ex comitibus de Vigintimilliis
Pubblicazione Panormi : typis Nicolai Bua, et Michaelis Portanoua, 1643
Descrizione fisica [6], 588 p., [1] c. di tav. : front. calcogr. ; 4°
Note generali
· Segn.: [par]4 [par]2 2A-4C4 4D6
· Qualche errore nella segnatura
· Front. calcogr con stemmi di Urbano VIII (dedicatario) e delle famiglia Centelles da Ventimiglia.
· 1 v. - Legatura semifloscia con coperta in piena pergamena. - Capitelli semistrutturali con anima in pergamena passante. - Cucitura su tre nervi in spago - IT-CT0062 , LC 25.1493
· 1 v. - Legatura con coperta semifloscia in piena pergamena. - Indicazioni manoscritte sul dorso. - Le pagine 127-128 sono ripetute nella numerazione. - La segnatura nel nostro esemplare è: [pigreco]2 (-pigreco2) [par]6 - IT-CT0062 , 4. 12.690
· 1 v. - Mutilo del front. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.2463.
· 1 v. (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA III.3993
· 1 v. (3. copia). - Mutilo del front. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.5222
· Provenienza: Caruso, Giovambattista. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-CT0062 LC 25.1493
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta a c. [paragrafo]1r. - IT-PA0064 ANTIQUA III.3993
Impronta
· i-er s.s, i-i- soEt (3) 1643 (R)
Nomi
· [Provenienza] Caruso, Giovambattista
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE042918

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania LC 25.1493 000016319 / 1 v. - Legatura semifloscia con coperta in piena pergamena. - Capitelli semistrutturali con anima in pergamena passante. - Cucitura su tre nervi in spago consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 12.690 000014545 / 1 v. - Legatura con coperta semifloscia in piena pergamena. - Indicazioni manoscritte sul dorso. - Le pagine 127-128 sono ripetute nella numerazione. - La segnatura nel nostro esemplare è: [pigreco]2 (-pigreco2) [par]6 consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.5222 000066997 / 1 v. (3. copia). - Mutilo del front.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.3993 000062103 / 1 v. (2. copia) 1 v. (copie 2)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.2463. 000061761 / 1 v. - Mutilo del front. 1 v.  consultazione