Ricerca: Nomi = Hippocrates » Biblioteca = Biblioteca centrale della regione siciliana
Stampa
 
Scheda: 45/46
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Alderotti, Taddeo
Titolo Thaddei Florentini Expositiones in arduum aphorismorum Ipocratis volumen. In diuinum pronosticorum Ipocratis librum. In preclarum regiminis acutorum Ipocratis opus. In subtilissimum Ioannitij Isagogarum libellum. Ioannis Baptiste Nicollini Salodiensis opera in lucem emisse
Pubblicazione °Venezia : Lucantonio Giunta <1.>! (In inclyta venetiarum vrbe : domini luce Antonij iunta Florentini sumptibus editum, 1527. Iulij kalendis °1 VII!)
Descrizione fisica [4], 400, [2] c. ; 2º
Note generali
· Abbreviazioni nel tit
· Contiene il testo latino di Ippocrate, di Joannitius (i.e. Ḥunain ibn Ishāq) e il commento di Galeno a Ippocrate
· Cfr. Bethesda, Camerini
· Marca (Z624) sul front
· Got. ; rom
· Segn.: ✝⁴ a-z⁸ &¹⁰ °con!⁸ °rum!⁸ A-C⁸ D-E⁶ F-Z⁸ 2A-2B⁶
· Iniziali xil
· Front. in rosso e nero
· Var. B: cambia il 4. gruppo dell'impronta: neti.
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Domus Professae Messanensis Societatis Iesu. - Legatura in cartoncino con dorso in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 389
· 1 v. - IT-PA0064 , RARI 1038
· Provenienza: *Gesuiti Casa Professa <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 389/1
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Sul front. ex libris a timbro - IT-PA0064 RARI 1038
Impronta
· 17e- ruru oroc *eti (3) 1527 (R)
Marca editoriale Giglio fiorentino. Iniziali LA. (Z624) Sul front.
Nomi
· [Autore] Alderotti, Taddeo
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFIE000577

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 389.1 000008688 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Domus Professae Messanensis Societatis Iesu. - Legatura in cartoncino con dorso in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 1038 000059310 / 1 v.   consultazione