Ricerca: Nomi = Palermo » Luogo di pubblicazione = venezia » Biblioteca = Biblioteca Popolare''PAX'' - San Martino delle Scale
Stampa
 
Scheda: 42/116
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Chiesa Cattolica
Titolo Missale iuxta ritum Gallicorum et Messanensis ecclesie nouiter reformatum correctum ac numeris ad omnia regrenda necessarijs repertum. Insuper etiam non paucis pulcherrimisque figuris exornatum
Pubblicazione [Venezia : Lucantonio Giunta il vecchio] (Venetiis : per Lucantonium de Giunta, 1510)
Descrizione fisica [12], 316 c. ; 4°
Note generali
· Got
· Iniz. e ill. xil
· Testo su due coll a caratteri rossi e neri
· Stemma xil. sul front
· Marca sul front. (Z 618)
· c. 93 erroneamente segnata 66. -ultima c. bianca Segnatura: [Croca di Malta]¹², a-z¹², &¹², ?¹², [ ]⁸, A⁸
· 1 v. - manza le c. k6-7. - Carte ms. aggiunte a fine testo - IT-PA0293 , 16. 031
· 1 v. - Mutilo di numerose carte: [croce di Malta]4, [croce di Malta]9, a12, e1, i12, k1, n7, n8, q10, A1, A8. - Le carte [croce di Malta]1, n5, q1, r6, r11 sono lacerate. - Precedente segnatura di collocazione: 3.5.B.63 - IT-PA0064 , RARI 571
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 571
· Possessore: Branciforti, Vincenzo. Nota manoscritta sul frontespizio: "D. Vincentij Brancifortij" - IT-PA0064 RARI 571
Titolo uniforme
Impronta
· e.t. l.is i.uz diin (3) 1510 (R)
Marca editoriale Giglio fiorentino e iniziali L. A. In cornice (Z618)
Nomi
· [Possessore precedente] Branciforti, Vincenzo
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CNCE051036

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 16. 031 000001259 / 1 v. - manza le c. k6-7. - Carte ms. aggiunte a fine testo   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 571 000040298 / 1 v. - Mutilo di numerose carte: [croce di Malta]4, [croce di Malta]9, a12, e1, i12, k1, n7, n8, q10, A1, A8. - Le carte [croce di Malta]1, n5, q1, r6, r11 sono lacerate. - Precedente segnatura di collocazione: 3.5.B.63   Consultazione e riproduzione digitale