Ricerca: Titolo uniforme = Vita » Tipo di documento = testo a stampa » Luogo di pubblicazione = roma
Stampa
 
Scheda: 41/140
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sereni, Marina
Titolo I giorni della nostra vita / Marina Sereni ; prefazione di Ambrogio Donini
Pubblicazione Roma : Edizioni di cultura sociale, 1955
Descrizione fisica 229 p. ; 18 cm
Collezione La strada. . Testimonianze ; 2
Sommario,abstract
· Il contributo che Marina porta alla lotta rivoluzionaria, contro l’ingiustizia e lo sfruttamento di classe, si snoda attraverso la sua esperienza quotidiana e quella del suo compagno, nell’incessante lavoro del Partito Comunista clandestino prima a Napoli e poi a Parigi, nella Francia occupata dai tedeschi, negli anni passati accanto al marito e negli anni in cui il marito è in carcere. Dalla realizzazione della stampa clandestina all’organizzazione dell’evasione di Emilio (“Mimmo”, così è chiamato), dalla notizia delle torture da lui subite ai contatti con i compagni in clandestinità, Marina matura una forza esemplare, che le consente di prendere in mano la propria vita e quelle delle sue figlie, organizzandosi e resistendo nella lotta contro lo sfruttamento e la miseria in cui il fascismo aveva costretto le masse popolari. Pur rimanendo sicuramente una figura di secondo piano all’interno del Partito, l’esempio di Marina risulta oggi significativo per la sua risolutezza e la sua elevata coscienza politica.
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1955 10044
Nomi
· [Autore] Sereni, Marina
· [Autore dell'introduzione] Donini, Ambrogio
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBO1761205

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca dell'Istituto Gramsci Siciliano COLL 920 72 SEREM 1 A 000006671 / 1 v. - Fondo Marcello Cimino   solo consultazione
Biblioteca comunale "Liciniana " Termini Imerese RAGAZZI 920.72 2 000031128 / 1 V.   consultazione,prestito,fotoriproduzione