Scheda: 4/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione (In Roma : appresso Bartolomeo Zannetti, 1609)
Descrizione fisica [32], 663, [1] p
Note generali
· Segn.: a-b⁸ A-2S⁸ 2T⁴.
· v. 1 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.3353
· v. 1 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA III.4113
· v. 1 (3. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA III.4379
· v. 1 (4. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA III.4771.
· v. 1 (5. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA III.5011
· Provenienza: *Biblioteca del Convento Domenicano di S. Domenico, Palermo. Timbro ovale ad inchiostro - IT-PA0064 ANTIQUA III.4113
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro con scritta ed emblema. - IT-PA0064 ANTIQUA III.4771.
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.5011
Impronta
· i.s. 02i. a-he lute (3) 1609 (R) - Vol. 1
Fa parte di Dell'immitatione di Christo nostro sig.re nel quale si raccolgono i beni, ch'habbiamo in Christo Signor nostro, & che si communicano à quei, che l'immitano. Et si propongono le virtu del medesimo signore, nelle quali lo debbiamo immitare. Cauate dall'euangelio, et confermate con autorità, & essempij de'santi. Libro primo [-terzo]. Composto dal padre Francesco Arias della Compagnia di Giesù, della città di Seuiglia et tradotto dalla spagnuola nella italiana dal segretario Tiberio Putignano
Nomi
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E004242

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.5011 000097759 / v. 1 (5. copia) v. 1 (copie 5)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.4771. 000083848 / v. 1 (4. copia) v. 1 (copie 4)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.4113 000063191 / v. 1 (2. copia) v. 1 (copie 2)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.4379 000063190 / v. 1 (3. copia) v. 1 (copie 3)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.3353 000061623 / v. 1 v. 1  consultazione