Scheda: 4/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [20], 208 p
Note generali
· Segn.: [croce]² [ast]²-4[ast]² A-2C⁴
· Stemma calcografico sul front.
· v. 1. - IT-PA0064 , ANTIQUA EB.6.IV.36.1
· v. 1. (2. copia). - Il fascicolo 4[ast.]2 precede la carta [croce]2. - Mutilo del fascicolo 2A-2C4 - IT-PA0064 , ANTIQUA EA.6.IV.52.1
· v. 1. (3. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA DC.6.IV.248.1
· v. 1. (4. copia). - Mutilo della coperta - IT-PA0064 , ANTIQUA CA.6.IV.338.1
· Provenienza: *Convento di S. Cita <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA EB.6.IV.36.1
· Provenienza: *Convento di S. Domenico <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA EA.6.IV.52.1
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA DC.6.IV.248.1
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Nota manoscritta e timbro ovale ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA CA.6.IV.338.1
Impronta
· a-na 3.i- umna obqu (3) 1630 (R)
Fa parte di D. Francisci Baronii ac Manfredis. De maiestate Panormitana libri 4
Nomi
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE045173

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA EB.6.IV.36.1 000102854 / v. 1. v. 1.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA CA.6.IV.338.1 000074106 / v. 1. (4. copia). - Mutilo della coperta v. 1. (copie 4)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA DC.6.IV.248.1 000073837 / v. 1. (3. copia) v. 1. (copie 3)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA EA.6.IV.52.1 000073836 / v. 1. (2. copia). - Il fascicolo 4[ast.]2 precede la carta [croce]2. - Mutilo del fascicolo 2A-2C4 v. 1. (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale