Ricerca: Nomi = Palermo » Soggetto = it palermo » Autore = congregazione dell' oratorio dei padri filippini <palermo>
Stampa
 
Scheda: 4/236
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Collurafi, Antonino <1585-1655>
Titolo Le tumultuazioni della plebe in Palermo del conte Collurafi
Pubblicazione Palermo : [s. n.], 1651
Descrizione fisica [8], 224, 158, [2] p. ; fol
Note generali
· Riferimenti: BL STC XVII, 245; Mira, I, 241; Mongitore, I, 45; Narbone, I, 219; Cfr. MAI
· Per regio decreto l'opera fu sospesa e proibita prima che ne fosse conclusa la stampa. Come riferisce il Mira, le copie furono successivamente messe in commercio prive del frontespizio, del primo fascicolo e di altre carte
· Romano, corsivo - Segnatura: †⁴, A-Z⁴, 2A-2E⁴, ²A-V⁴
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.1739
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 36.H.28.1
· 1 v. - Mutilo dei fasc. A-B⁴ (al loro posto sono inserite 18 carte manoscritte che riproducono il testo) e delle c. Q2 e Q3. - Precedente segnatura di collocazione: Bibl. B.C.2.G.41 - IT-PA0064 , RARI SIC. 626
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta a carta †¹ - IT-PA0064 ANTIQUA IV.1739
Titolo uniforme
Impronta
· tao- a.he alla tiP. (3) 1651 (A)
Nomi
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo FOGE022380

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI SIC. 626 000220298 / 1 v. - Mutilo dei fasc. A-B⁴ (al loro posto sono inserite 18 carte manoscritte che riproducono il testo) e delle c. Q2 e Q3. - Precedente segnatura di collocazione: Bibl. B.C.2.G.41   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 36.H.28.1 000161254 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.1739 000082551 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale