Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 853.914 » Editore = einaudi » Biblioteca = Biblioteca regionale universitaria di Messina
Stampa
 
Scheda: 37/220
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ginzburg, Natalia
Titolo Lessico famigliare / Natalia Ginzburg ; introduzione di Cesare Segre
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2014
Descrizione fisica XIII, 246 p. ; 21 cm
Collezione Super ET
Note generali
· In appendice la "Cronistoria di Lessico famigliare" a cura di Domenico Scarpa e uno scritto di Cesare Garboli.
Sommario,abstract
· "Lessico famigliare" è il libro di Natalia Ginzburg che ha avuto maggiori e più duraturi riflessi nella critica e nei lettori. La chiave di questo romanzo è delineata già nel titolo. Famigliare, perché racconta la storia di una famiglia ebraica e antifascista, i Levi, a Torino tra gli anni Trenta e i Cinquanta del Novecento. E Lessico perché le strade della memoria passano attraverso il ricordo di frasi, modi di dire, espressioni gergali. Scrive la Ginzburg: "Noi siamo cinque fratelli. Abitiamo in città diverse, alcuni di noi stanno all'estero: e non ci scriviamo spesso. Quando c'incontriamo, possiamo essere, l'uno con l'altro, indifferenti, o distratti. Ma basta, fra noi, una parola. Basta una parola, una frase, una di quelle frasi antiche, sentite e ripetute infinite volte, nel tempo della nostra infanzia. Ci basta dire 'Non siamo venuti a Bergamo per fare campagna' o 'De cosa spussa l'acido cloridrico', per ritrovare a un tratto i nostri antichi rapporti, e la nostra infanzia e giovinezza, legata indissolubilmente a quelle frasi, a quelle parole".
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806219291
Nomi
· [Autore] Ginzburg, Natalia
· [Autore dell'introduzione] Segre, Cesare
· [Autore della postfazione, colophon, ecc.] Garboli, Cesare
· [Autore della postfazione, colophon, ecc.] Scarpa, Domenico
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.) NARRATIVA ITALIANA. 1945-1999
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MO10036525

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale ''G. Vernaci'' di Altofonte CDD 853 GIN les 000026630 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina L N A 4735 000366966 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione