Ricerca: Collezione = Collezione classici italiani » Collezione = collezione di classici italiani con note
Stampa
 
Scheda: 34/176
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Da "Il caffè" / introduzione e note di Luigi Collino
Pubblicazione Torino : Unione tipografico-editrice torinese, stampa 1930
Descrizione fisica LXI, 176 p., 3 p. di tav. : ill. ; 18 cm
Collezione Collezione di classici italiani con note. . 2. ser ; 21
Sommario,abstract
· La seconda metà del secolo XVIII fu caratterizzata da un febbrile movimento rinnovatore che aderiva al presente ed al reale, aspirante a creare, vicino alla scienza ed alla filosofia, una letteratura moderna, utile, contingente, piena di pensieri e di cose. Il Caffè fu un periodico italiano, pubblicato dal giugno 1764 al maggio 1766. Nacque a Milano ad opera dei fratelli Pietro ed Alessandro Verri con il contributo del filosofo e letterato Cesare Beccaria e del gruppo di intellettuali che era solito raccogliersi all'Accademia dei Pugni. Compito del giornalismo è quello di scuotere l'inerzia dei fatali adattamenti e delle prudenti rinunzie. I compilatori del Caffè, a cominciare da Pietro Verri, mancarono del senso dell'unità nazionale italiana, ma accettarono la realtà politica dell'epoca col fermo proposito di contribuire a preparare un'epoca migliore con la loro opera giornalistica e sociale. Essi vollero che la lingua si usasse come mezzo e non come fine: cose e non parole, combatterono la dissolutezza e l'oziosità dei nobili, pur affermando l'importanza sociale del lusso, trattarono razionalmente di agricoltura e di ogni provvida novità. Con tutto ciò il Caffè contribuì, con larghezza moderna di vedute, a snebbiare l'intelligenza del popolo italiano, a ridestarne la coscienza sociale e a restaurarne la cultura.
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1930 8257
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV0160835

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della "Fondazione Culturale Mandralisca" di Cefalù STORIA XX G 11 000003729 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Giuseppe Mavaro" di Lercara Friddi C 055.1 DA IC 000014604 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione