Scheda: 33/39
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Menotti, Gian Carlo
Titolo Amahl e gli ospiti notturni : opera in un atto / libretto originale in inglese di Gian-Carlo Menotti ; versione italiana di Piero Bellugi
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1953
Descrizione fisica 40 p. ; 14 cm
Note generali
· A p. 2: Amah e gli ospiti notturni è la prima opera appositamente composta per la televisione e rappresentazione in prima assoluta dalla Compagnia Operistica televisiva della NBC a New York il 24 dicembre 1951
· Alle pp. 3 e 4: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti
· A p. 5: nota dell'autore
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1951 [periodo:] 24 dicembre [città:] New York
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Amahl    V-bi    Allen, Chet
Madre di Amahl    S    Kuhlmann, Rosemary
Gaspare    T    McKinley, Andrew
Melchiorre    Br    Aiken, David <1917-2011>
Baldassarre    B    Lishner, Leon
Paggio    B    Monachino, Francis
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1953 4270
Nomi
· [Librettista] Menotti, Gian Carlo
· [Regista] Menotti, Gian Carlo
· [Compositore] Menotti, Gian Carlo
· [590V-bi=Voce bianca] Allen, Chet
· [590S=Soprano] Kuhlmann, Rosemary
· [590T=Tenore] McKinley, Andrew
· [590Br=Baritono] Aiken, David <1917-2011>
· [590B=Basso] Lishner, Leon
· [590B=Basso] Monachino, Francis
· [Scenografo] Berman, Eugène
· [Traduttore] Bellugi, Piero
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324117

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI I MENO 36 000010942 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 60 LIBRETTI 000050310 / 1 v. 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 85.16. 000666648 / 1 op.   consultazione