Scheda dettagliata Catalogo del Polo Regionale di Sicilia Ricerca: Nomi = Monteverdi Scheda: 28/73 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Ingegneri, Marco Antonio Titolo: La musica in Cremona nella seconda metà del secolo 16. e i primordi dell'arte monteverdiana : Madrigali a 4 e a 5 voci di M. A. Ingegneri, Sacrae cantiunculae e Canzonette di C. Monteverdi / a cura di Gaetano Cesari ; con prefazione di Guido Pannain su appunti di G. Cesari Presentazione: [Partitura] Pubblicazione: Milano : Edizioni Ricordi, 1939 Descrizione fisica: 1 partitura (CXI, 302 p.), [6] c. di tav. : facs. ; 36 cm Collezione: Istituzioni e monumenti dell'arte musicale italiana ; 6 Note generali: Errata corrige alleg. Titolo uniforme: Sacrae cantiunculae. N.1. SV 207-229 | CFIV038385 [dati della composizione:] [org. sint.:] 3V [org. analit.:] 3V [num. ord.:] libro 1. [cat. temat.:] SV 207-229 [data:] 1582 Canzonette. Libro 1. SV 1-21 | CFIV038385 [dati della composizione:] [org. sint.:] 3V [org. analit.:] S,T,B [cat. temat.:] SV 1-21 [data:] 1584 Madrigali, 4-5 voci. Scelta | LO1V143836 Numeri: [BNI] IT 1939 680M [071] I.M.6 Nomi: [Compositore] Ingegneri, Marco Antonio [Compositore] Monteverdi, Claudio <1567-1643> [Autore del dialogo] Pannain, Guido [Curatore] Cesari, Gaetano <1870-1934> Lingua di pubblicazione: lat Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: LO10461067 Localizzazioni: Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo - 1 v. - 81MUS. COLLEZ. XIII 6 - 81 0000333755 B 1 v. - A - 20140117 - 20140117