Ricerca: Nomi = Biblioteca pubblica <Messina> » Biblioteca = Biblioteca centrale della regione siciliana
Stampa
 
Scheda: 25/42
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Diocesi di Mazara del Vallo
Titolo Mazariensis Ecclesiae Synodus ab eminent.mo et reuerend.mo domino d. Ioanne Dominico Spinola ...
Pubblicazione Panormi : apud Petrum Coppulam, 1641
Descrizione fisica 312 p. ; 4°
Note generali
· Riferimenti: Cocchiara, 320; Narbone, II, 317
· Front. in rosso e nero
· Stemma xilogr. sul frontespizio
· Nel titolo il numero 1641 é espresso in cifre romane
· Romano, corsivo
· Segnatura: A-2Q⁴
· 1 v. - 20 cm. - Timbro a p. 7: Biblioth. pp.cae Messanae. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SEIC SIC A 115
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA CA.6.III.521.a
· 1 v. - Mutilo della coperta - IT-PA0064 , ANTIQUA CA.6.III.464
· Provenienza: *Biblioteca pubblica <Messina>. Timbro a p. 7. - IT-ME0050 SEIC SIC A 115
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA CA.6.III.521.a
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA CA.6.III.464
Impronta
· iai- p-s, o-a- &htu (3) 1641 (R)
Nomi
· [Editore] Coppola, Pietro
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE004513

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC SIC A 115 000003147 / 1 v. - 20 cm. - Timbro a p. 7: Biblioth. pp.cae Messanae. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA CA.6.III.521.a 000070620 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA CA.6.III.464 000068924 / 1 v. - Mutilo della coperta   Consultazione e riproduzione digitale