Ricerca: Nomi = Palermo » Luogo di pubblicazione = roma
Stampa
 
Scheda: 237/1036
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione , 1745
Descrizione fisica [12], 500, [2] p., P. 501-886, [26] p
Note generali
· A c. a2r stemma di Joachim Portocarrero inciso sa Miguel de Sorello
· A c. χ1r inizia la seconda parte: Pars posterior tomi 2. de praxi mysticæ theologicæ .
· La carta 5Y1r contiene l'errata
· Bianca la c. 5Y2
· Segn.: a⁴ b² A-3P⁴ 3Q⁶ χ1 3R-5X⁴ 5Y².
· v. 2. - Posseduta sola la seconda parte (dalla c. [chi]1 in poi) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4660
· v. 2. - Mutilo della pars posterior (dopo p. 500) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.5107
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sulla c. [chi]1 - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4660
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.5107
Impronta
· i-em g.R. u-i- quni (3) 1745 (R)
Pubblicato con
· Pars posterior tomi 2. de praxi mysticæ theologicæ. Admonitio ad lectorem. Pro majore tuo commodo, benigne lector, si velis levius facere onus etiam hujus 2. tomi, convêni cum typographo, ut redderet ad nutum divisibilem in binas partes | Godinez, Miguel
Fa parte di Praxis theologiæ mysticæ: opusculum selectum: authore p. Michaele Godinez ... Opere magno usui futuro, præsertim directoribus animarum: a p. Emmanuele Ignatio de la Reguera ... Tomus prior [-posterior]
Nomi
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E057725

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4660 000107773 / v. 2. - Posseduta sola la seconda parte (dalla c. [chi]1 in poi) v. 2  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.5107 000107772 / v. 2. - Mutilo della pars posterior (dopo p. 500) v. 2  Consultazione e riproduzione digitale