Ricerca: Soggetti = Libretti d'opera » Paese = italia » Soggetto = it roma
Stampa
 
Scheda: 23/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Boni, Antonio <sec. 19.>
Titolo Lida di Granata : melodramma tragico in un prologo, e tre atti : da rappresentarsi al nobil Teatro Argentina nella stagione di Autunno 1855 / musica del maestro Giuseppe Apolloni
Pubblicazione Roma : presso Giovanni Olivieri tip. dell'Univ. Romana, 1855
Descrizione fisica 30, [1] p. ; 19 cm
Note generali
· Autore del testo Antonio Boni
· Sul front., i dati di rappr. seguono l'indicazione del compositore
· A p. 2: avvertimento
· A p. 3: personaggi, interpreti e altre responsabilità
· A p. 5: argomento
· A p. [1] visti di censura, 16.11.1855
· Prima rappresentazione con il titolo L'ebreo: Venezia, Teatro La Fenice, 23.1.1855.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1855 [periodo:] Autunno [città:] Roma [sede:] Teatro Argentina
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Rolando       
Isabella       
Ruggero       
Boabdil-El-Chic       
Lida       
Almame       
Adel-Muza       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Boni, Antonio <sec. 19.>
· [Compositore] Apolloni, Giuseppe
· [Cantante] Baseggio, Adelaide
· [Cantante] Laterza, Raffaele
· [Cantante] Fossi, Luigi
· [Direttore d'orchestra] Angelini, Emilio <1804-1879>
· [Scenografo] Biseo, G.
· [Scenografo] Ceccato, G.
· [Regista] Cencetti, Giuseppe
· [Impresario] Jacovacci, Vincenzo
· [Direttore d'orchestra] Terziani, Eugenio
Soggetti
Luogo normalizzato IT Roma
Classificazione Dewey
· 792.509456320834 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. ROMA. 1849-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0006021

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 2.6. 000665214 / 1 op.   consultazione