Scheda dettagliata Catalogo del Polo Regionale di Sicilia Ricerca: Soggetti = Libretti d'opera >> Tipo di documento = testo a stampa >> Soggetto = it palermo Scheda: 23/77 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Schmidt, Giovanni Titolo: Elisabetta regina d'Inghilterra : dramma per musica rappresentato la prima volta in Napoli nel Real teatro di S. Carlo il 14 ottobre 1815 : prima rappresentazione nel secolo 20. al Teatro Massimo di Palermo giovedi 26 novembre 1970 / [ di Giovanni Schmidt ; musica di Gioacchino Rossini] Pubblicazione: [S.l. : s.n., 1970] (Palermo : Grafiche Pezzino) Descrizione fisica: [43] p. ; 25 cm Note generali: Contiene: Copia del frontespizio dell'edizione del 1815 ; Avvertimento, dal quale si ricava il nome dell'autore del libretto ; personaggi e interpreti della prima rappresentazione, così come appaiono nel testo del libretto originale ; personaggi e interpreti della rappresentazione del 26 novembre 1970 Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1970 [città:] Palermo [sede:] Teatro Massimo Personaggi e interpreti: Elisabetta regina Leicester Matilde Enrico Norfolk Guglielmo Titolo uniforme: Elisabetta, regina d'Inghilterra | PARV242360 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs Nomi: [Librettista] Schmidt, Giovanni [Compositore] Rossini, Gioachino [Antecedente bibliografico] Federici, Carlo [Cantante] Grilli, Umberto <1934- > [Direttore d'orchestra] Sanzogno, Nino <1911-1983> [Cantante] Gencer, Leyla [Cantante] Scarlini, Glauco [Cantante] Bottazzo, Pietro [Cantante] Geszty, Sylvia [Altro] Carollo, Antonio [Direttore di coro] Tagini, Mario [Direttore d'orchestra] Martinez, Corrado [Regista] Bolognini, Mauro [Cantante] Borelli, Wilma [Scenografo] Pompa, Gaetano [590orch=Orchestra] Orchestra e coro del Teatro Massimo di Palermo Soggetti: Libretti d'opera Luogo normalizzato: IT Palermo MUSL002600 Classificazione Dewey: 782.10268 (23.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: PAL0175051 Localizzazioni: Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo - 68PROG. SALA1970-71 TEAT 6 - 68 0000243355 B 1 v. - C - 20230809 - 20230809 Biblioteca centrale della Regione siciliana - 1 v. - 1 v. - BPMISC. B.8399. - BP 0004212345 B 1 v. - A - 20000904 - 20000904