Ricerca: Nomi = Palermo » Soggetto = fr lione
Stampa
 
Scheda: 22/636
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 3: Tertia pars Summae totius theologiae S. Thomae Aquinatis, doctoris angelici, ad romanum exemplar diligenter recognita ... cum commentariis r.d.d. Thomae De Vio Caietani ... Adiectum est supplementum eiusdem Tertae partis ... ex eius scriptis excerptum. Accessit etiam Quodlibetorum volumen in omnium theologiae candidatorum gratiam ...
Edizione Omnia autem in vltima hac omnium editione diligentissime sunt recognita, & illustrata
Pubblicazione Lugduni : [Compagnie des libraires de Lyon], 1581
Descrizione fisica [24], 748 [i.e. 744], [4] p.
Note generali
· Il nome del tipografo si ricava dalla marca
· Omesse nella numerazione le p. 437 a 440
· Segn.: [croce]-2[croce]⁶, 3A-3Z⁸, &⁸, v⁸, [rum]⁸, "[croce]¹⁰, 3A-3S⁸, 3T-3V⁶
· Iniziali e fregi xil
· Front. stampato in rosso e nero
· v. 4. Marca non controllata sul front. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.1222.
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare con scritta. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.1222.
Impronta
· i*i- .6b- r-ue muoc (3) 1581 (R) - * = dittongo ae
Marca editoriale Leone rampante su sfondo di api. Motto su nastro: De forti dulcedo. (L6285) Motto su nastro: De forti dulcedo
Fa parte di Summa S. Thomae Aquinatis, doctoris angelici, ordinis fratrum praedicatorum, universam sacram theologiam complectens, in tres partes diuisa ad romanum exemplar diligenter recognita: cum commentariis R.D.D. Thomae De Vio Caietani ... Nunc vero eruditissima R.F. Chrysostomi Iavelli commentaria in primam partem ... Accesit autem supplementum tertiae partis, & quodlibeta eiusdem s. Thomae, itemque opuscula omnia Caietani, & multi iique locupletissimi indices, & alia, prout epistola ad lectorem indicat
Nomi
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE000222

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.1222. 000006097 / v. 4. Marca non controllata sul front. v. 4.  consultazione