Ricerca: Nomi = Aeschylus
Stampa
 
Scheda: 208/209
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aeschylus
Titolo Aischylou tragōidiai 7, Promētheus desmōtēs, Hepta epi Thēbais, Persai, ... Scholia eis tas autas tragōidias. Aeschyli tragoediae 7. Quae cùm omnes multo quàm antea castigatiores eduntur, tum verò vna, quae mutila & decurtata prius erat, integra nunc profertur. Scholia in easdem, plurimis in locis locupletata, & in penè infinitis emendata. Petri Victorii cura et diligentia
Pubblicazione [Ginevra] : ex officina Henrici Stephani, 1557
Descrizione fisica [8], 395 [i.e. 397], [3] p. ; 4º
Note generali
· Adams A265; Estienne-Annali 115.6
· Testo di Eschilo solo in greco
· Nel tit. greco traslitterato il numero 7 è espresso: Ζ
· A c. E1r: "Henrici Stephani obseruationes in Aeschyli locos qui variè scribuntur"
· Marca n.c. (uomo in piedi indica un olivo coi rami innestati. Motto: Noli altum sapere) sul front
· Cors. ; gr. ; rom
· Segn.: a-f⁴ g-z⁸ A-B⁸ C-I⁴(I4 bianca)
· Non numerate le due p. corrispondenti alla c. n2, tra le p. 138 e 139.
· 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.2.C.18 - IT-PA0064 , RARI 140
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 RARI 140
· Possessore: Branciforti, Vincenzo. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 RARI 140
Titolo uniforme
Impronta
· t*:) *.*, *.** **** (3) 1557 (R) - l'asterisco del primo gruppo corrisponde a ae, gli altri a caratteri greci
Marca editoriale Marca non censita (S1) Sul front.
Nomi
· [Autore] Aeschylus
· [Possessore precedente] Branciforti, Vincenzo
· [Editore] Estienne, Henri <2.>
Luogo normalizzato CH Ginevra
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE009560

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 140 000003081 / 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.2.C.18   Consultazione e riproduzione digitale