Ricerca: Titoli collegati = Gentile. - » Codice Dewey = 853.92 » Autore = gentile, lorenza
Stampa
| « precedente |  |
 
Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gentile, Lorenza
Titolo Le cose che ci salvano / Lorenza Gentile
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2023
Descrizione fisica 310 p. ; 22 cm
Collezione Narratori
Sommario,abstract
· Gea vive in un condominio sui Navigli di Milano e non oltrepassa mai i confini del suo quartiere. In un mondo che sogna di andare su Marte, lei coltiva con amore il suo “orticello”. Ha ventisette anni e si arrangia come tuttofare. Conserva in casa tutto ciò che prima o poi potrebbe servire perché non crede nei supermercati e nel comprare, ma nel riciclare e dare nuova vita alle cose. E, fedele alla sua personale “economia circolare di quartiere”, distribuisce in giro gli oggetti che aggiusta, oltre a pillole per lo spirito sotto forma di poesie, biglietti, origami con citazioni. Vive sola, ma ha buoni amici: l’ottantenne pseudo-portinaia del palazzo, un pensionato taciturno, l’energica donna che gestisce la tavola calda in fondo alla strada, un tredicenne che sogna di diventare autista di corriera. Nessuno della sua età, perché Gea, nella sua età, non ci si ritrova. Così come non si ritrova nel mondo. Forse perché è cresciuta in un posto sperduto, con un padre ossessionato dalle catastrofi che la obbligava a prepararsi sempre al peggio? Cominceremo a scoprire il suo segreto grazie al Nuovo mondo, una vecchia bottega di rigattiere, appartenuta un tempo alla carismatica Dorothy. Quella serranda rossa è rimasta abbassata per anni, finché all’improvviso la proprietà è stata rilevata da un’agenzia immobiliare, che vuole sgomberare e vendere al miglior offerente. Ma se non si può riparare il passato, si può immaginare un nuovo futuro. Sarà questa la missione di Gea, la sua ragione di vita o forse proprio l’occasione per costruirsela, una vita: salvare il negozio a ogni costo. Perché tutto ciò che salviamo finisce a sua volta per salvare noi. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788807035470
Nomi
· [Autore] Gentile, Lorenza
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.) NARRATIVA ITALIANA. 2000-
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO10043211

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Bibl. P.Minutoli del Liceo classico G. La Farina LETTURA CDD 853.92 GEN /B.MIC 000014053 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca Comunale ''G. Vernaci'' di Altofonte CDD 853 GEN cos 2 000026739 / 1 v. (2. copia)   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale ''G. Vernaci'' di Altofonte CDD 853 GEN cos 000026616 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Partinico I XXXVII D 42 MOD 000029488 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Padre Domenico Sparacio" di Prizzi CDD 853.92 GENCOS 000018276 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca Comunale "Leonardo Sciascia" di Roccapalumba ADULTI 853.92 GEN 000023724 / 1 volume   prestito e consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina L N B 3153 000374583 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana M C 0 5012 000771767 / 1 v. (2. ed. ma ristampa 2023)   consultazione,prestito,fotoriproduzione