Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 851.912 » Paese = italia » Soggetto = quasimodo, salvatore i
Stampa
 
Scheda: 18/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Finzi, Gilberto
Titolo Invito alla lettura di Salvatore Quasimodo / Gilberto Finzi
Pubblicazione Milano : Mursia, c1972
Descrizione fisica 190 p. ; 17 cm
Collezione Invito alla lettura ; 9
Sommario,abstract
· La vita delle idee e dei miti del poeta , e dell’uomo che il poeta è stato, rimangono definitivamente impressi in parole e suoni, in versi e sintassi che ne costituiscono l’unica autentica espressione. La poesia è la forma sensibile, tangibile, di quelle idee, che valgono appunto in quanto dette in modo nuovo, riscoperte nel linguaggio e nel ritmo. Si è tentato di rendere evidenti i contenuti di questa poesia. E tuttavia la complessità stessa di questa poesia nel tempo e nei suoi successivi momenti di elaborazione, la stessa struttura etica e umana quale si è venuta evolvendo negli anni e nelle vicende storiche, consentono un diverso metodo di approccio, una diversa lettura poetica. E questi temi e motivi, questi tagli letterari o psicologici, vengono approfonditi, in parte, in questo libro.
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 7214121
Variante del titolo Quasimodo.
Invito alla lettura di Quasimodo.
Nomi
· [Autore] Finzi, Gilberto
Soggetti
Classificazione Dewey
· 851.912 (21.) POESIA ITALIANA, 1900-1945
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SBL0456377

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 851.912 FIN/INV 000007841 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione