Ricerca: Nomi = Nicolini : *da
Stampa
 
Scheda: 172/304
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Zanchi, Giovanni Battista <n. 1515>
Titolo Del modo di fortificar le città. Trattato di M. Giouan Battista de' Zanchi da Pesaro. Al sereniss. et inuittiss. re Massimiliano d'Austria, re di Boemia
Pubblicazione In Venetia, 1556
Descrizione fisica 63, [1] p. : ill. xilografiche, 1 ritratto ; 4°
Note generali
· Riferimenti: Edit16 CNCE 60322
· Materiale tipografico dei Nicolini da Sabbio
· Ritratto xilografico dell'autore sul frontespizio
· Iniziali e fregi xilografici
· Segnatura: A-H⁴
· 1 v. Legato conDuo libri di M. Giacomo Lanteri ... del modo di fare le fortificazioni - IT-CT0062 , VENTIMIL. 9 /D /42.2
· 1 v. - Legato ad altra opera. - Dedica dell'editore a Massimiliano d'Austria. - Legatura in pergamena moderna - IT-ME0050 , CINQ 1644
· 1 v. - Legato con altra opera. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ C 75
Impronta
· n-ne i.ne a.na tuch (3) 1556 (R)
Nomi
· [Editore] Nicolini da Sabbio
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE064717

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 9 /D /42.2 000009422 / 1 v. Legato con <<Duo libri di M. Giacomo Lanteri ... del modo di fare le fortificazioni>> - L'esemplare è preceduto dal front. e dalla dedica del volume di Lanteri mentre questo è preceduto dal front. e dalla dedica del nostro. Si tratta in realtà di un' erronea inversione dei due frontespizi   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1644.1 900 000003004 / 1 v. - Legato ad altra opera. - Dedica dell'editore a Massimiliano d'Austria. - Legatura in pergamena moderna 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ C 75 900 000001057 / 1 v. - Legato con altra opera. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale