Scheda dettagliata Catalogo del Polo Regionale di Sicilia Ricerca: Collezione = maestri del colore >> Editore = fabbri Scheda: 172/292 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Vitale : da Bologna Titolo: Vitale da Bologna / [testi di Carlo Quintavalle] Pubblicazione: Milano : Fabbri, 1966 Descrizione fisica: [8] p., XVI p. di tav. : ill. ; 36 cm Collezione: I maestri del colore ; 157 Sommario,abstract: Vitale da Bologna fu un pittore, anche noto come Vitale di Aimo de' Cavalli o Vitale degli Equi (notizie dal 1330 al 1359). Rappresentante della scuola emiliana trecentesca, Vitale raccoglie il clima di una città legata alla cultura gotica d'oltralpe cresciuta nell'ambiente colto ed internazionale della sua università, associandolo alI'espressivo, sereno e dinamico realismo della pittura e della miniatura bolognese. Attivo soprattutto a Bologna intorno alla metà del secolo, lavorò anche a Pomposa (1351) e nel Duomo di Udine, dove lasciò significativi cicli di affreschi. Un capolavoro riconosciuto è la tavola con San Giorgio e il drago (1330) della Pinacoteca Nazionale di Bologna, dove la ricerca di movimento e di espressione si spinge ad una contorsione forzata del cavallo. Nella Madonna dei denti (1345), invece, Vitale mostra, attraverso il sorriso della Vergine, una serenità umanizzante mai vista prima. È aperto il dibattito critico intorno alle attribuzione ai diversi artisti che realizzarono il ciclo di affreschi nella chiesa di Sant'Apollonia di Mezzaratta: gli affreschi, staccati nel 1949 e oggi conservati nella Pinacoteca Nazionale di Bologna, rappresentano un momento cruciale della pittura bolognese del Trecento. Particolare fama ha avuto, nei secoli, la Madonna della Pace, appartenente ai Domenicani di Forlì, per la speciale devozione che ne aveva il beato Marcolino Amanni. Dal 12 settembre 2013, dopo il restauro, è visibile presso la Pinacoteca civica di Forlì, per concessione dell'Ordine Domenicano. (...) [Fonti: https://www.museionline.info/pittori/vitale-da-bologna ; G.M.]. Titolo uniforme: Vitale da Bologna | RAVV024729 Numeri: [BNI] IT 668678 Nomi: [Artista (Pittore, ecc.)] Vitale : da Bologna [Autore del dialogo] Quintavalle, Arturo Carlo Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: RAV0049041 Localizzazioni: Biblioteca della Soprintendenza di Palermo - 44CDD 759 MAE - 44SAI0000041685 B 1 v. - A - 20110919 Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPMISC. D.194. - BP 0006796055 B 1 op. - C - 20110216 - 20110216