Scheda: 17/145
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale De Sio, Teresa
Titolo Metti il diavolo a ballare / Teresa De Sio
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2009
Descrizione fisica 198 p. ; 22 cm
Collezione I coralli
Sommario,abstract
· La terra è quella aspra e impenetrabile del Salento. Il tempo è quello in cui le tarante mordevano nelle campagne inoculando il veleno nei corpi dei pizzicati, e bisognava metterli a ballare per liberarli dal male. Con il suo primo romanzo, Teresa De Sio ci porta nel cuore del Salento premoderno degli anni Cinquanta e del suo orizzonte mitico fatto di credenze ataviche, di erbe miracolose e fatali, diavoli ragni, ma anche di miseria, arroganza di casta e saggezza insospettata. Ci racconta una storia in cui l'amore è una dolcezza preclusa, e la felicità una zattera che non arriva mai, o quasi. E la storia di Archina Solimene, una bambina morsicata, di sua sorella Filomena, mansueta come una mucca, del loro padre Nunzio, di donna Aurelia la vammàna, che ha suoi modi antichi per scacciare il male. Al centro c'è una notte maledetta di Carnevale, una vicenda che finirà per travolgere la vita di molti e scompaginare l'esistenza stessa del paese di Mangiamuso. Intorno c'è una trama fatta di tanti destini, tanti personaggi. Come se fosse necessario lo sguardo di tutti (il pavido don Filino, la parrucchiera-maga-etilista La Saputa, le avare gemelle Santo, Severino ragazzo-lupo), per riuscire a evocare quel male segreto, senza consolazione, che né i suoni magici della pizzica né le diavolerie che arrivano dritte dritte dal futuro possono guarire.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806198534
· [BNI] 2009-10101
Nomi
· [Autore] De Sio, Teresa
Classificazione Dewey
· 853.914 (22.) NARRATIVA ITALIANA. 1945-1999.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO11271637

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale "Leonardo Sciascia" di Roccapalumba ADULTI 853.914 DES 000023747 / 1 volume   prestito e consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 51.C.108 000680279 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione