Ricerca: Nomi = Biblioteca pubblica <Messina>
Stampa
 
Scheda: 141/145
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Nebrija, Elio Antonio : de
Titolo Grammatica Aelii Antonii Nebrissensiis cum commentariis. Ae. Antonii Nebrissensis Hispani grammaticorum doctissimi de sermone latino introductiones cum lucentissimis commentariis, nempe ipsius autoris, atque L. christophori Schobaris, Francisci Ruisii, Remundi Palasini, Andreae Vaurentini, Hieronymi Sanguini...
Pubblicazione [Lugduni] : Simon Vincenti, 1534 (Lugduni : Benedictus Boninus, 1533)
Descrizione fisica [8], clxxvij, [1] c. : ill. ; 4º
Note generali
· Marca tipografica sul verso dell'ultima carta
· Segn.: †⁸, a-x⁸, y⁴, [et]⁶
· Got
· Iniziali xilogr.
· 1 v. - IT-PA0057 , S. STORICAVIII C 228
· 1 v. - Timbro a c.[1]: Biblioth. pp.cae Messanae. - Legatura in carta operata con dorso e angoli in pelle. - IT-ME0050 , CINQ 1659
· 1 v. - IT-PA0064 , RARI 615
· Provenienza: *Convento dei Frati Cappuccini di Monreale. Ex dono D.G. Roano Arch. 1699 - IT-PA0057 S. STORICA VIII C 228
· Provenienza: *Biblioteca pubblica <Messina>. Timbro a carta [1] - IT-ME0050 CINQ 1659
· Provenienza: *Convento di S. Domenico <Palermo>. Timbro circolare ad inchiostro con scritta sul recto della c. di guardia anteriore e sul recto della c. †2 - IT-PA0064 RARI 615
Impronta
· j.o- e.e. o.st titu (3) 1534 (R)
Nomi
· [Autore] Bertholf, Hilarius
· [Editore] Vincent, Simon
· [Stampatore] Bonyn, Benoît
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE005931

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "S. Maria La Nuova" di Monreale S. STORICAVIII C 228 000014608 / 1 v. 1 v.  solo consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1659 000000398 / 1 v. - Timbro a c.[1]: Biblioth. pp.cae Messanae. - Legatura in carta operata con dorso e angoli in pelle. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 615 000006904 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale