Scheda: 118/161
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Del Vio, Michele
Titolo Felicis, et fidelissimæ urbis Panormitanæ selecta aliquot ad civitatis decus, et commodum spectantia privilegia per instrumenta varia Siciliæ ... opera don Michaelis De Vio ...
Pubblicazione Panormi : in palatio senatorio per Dominicum Cortese, 1706
Descrizione fisica [16!, 536, [72! p. ; fol
Note generali
· Riferimenti: Dizionario enciclopedico dei pensatori e dei teologi di Sicilia : dalle origini al sec. 18.a cura di Francesco Armetta. Caltanissetta ; Roma : S. Sciascia, 2018, v. IV, p. 1636; BEGA, II.1, 35; Mira, II, 465; Mongitore, II, 80; Narbone, II, 44; Narbone, II, 160, 194; Palau y Dulcet, 370213; Toda y Güell, 5445
· Segn.: π2 ✝⁶ A-6T², a-s²
· Fregio xilogr. sul front
· Iniz. e fin. xilogr.
· 1 v. - Nota di possesso sul front.: Est Monasteri S.ti Martini de Scalis - IT-PA0293 , 18. 1299
· 1 v. - IT-PA0164 , ANTICO I.10
· 1 v. - IT-CT0062 , VENTIMIL. 4 /D /163
· 1 v. - 32 cm. - Nota ms. sull'occhietto: Con.tus S. Marie Misericordie ... Messane. - Legatura in pelle ed impressioni in oro sul dorso. (Riferimenti: Mongitore, II, 80; Mira, II, 465. - Segn.: [ ]2, [ ]2, croce4, A-6T2, a-s2. - Tit. dell'occhietto: Felicis, et fidelissimae urbis Panormitanae selecta aliquot privilegia). - IT-ME0050 , SETT SIC C 83
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.195
· 1 v. - IT-PA0064 , BIBL.B.C. 2.G.39
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 31.H.24
· 1 esemplare. - L'ultima c. è bianca - IT-PA0064 , S.L.M. 7.E.55.
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. - IT-CT0062 VENTIMIL. 4 /D /163
· Provenienza: *Convento Santa Maria della Misericordia <Messina>. Nota ms. sull'occhietto. - IT-ME0050 SETT SIC C 83
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA IV.195
· Possessore: *Senato di Palermo. Nota manoscritta sul frontespizio: "Ad usum Biblioth. Capuccinorum Panhormj ex dono illustrissimi Senatus Panhormitani, 1712" - IT-PA0064 ANTIQUA IV.195
· Provenienza: Bono Cianciolo, Tommaso. Ex libris di Tommaso Bono Cianciolo sul frontespizio - IT-PA0064 BIBL.B.C. 2.G.39
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio: "Bibliothecae Collegii Panormitani Soc. Iesu ex dono Ignatii de Vio eusdem Societatis an. 1710" - IT-PA0064 4 31.H.24
· Possessore: De_Vio, Ignazio. Nota manoscritta sul frontespizio: "Bibliothecae Collegii Panormitani Soc. Iesu ex dono Ignatii de Vio eusdem Societatis an. 1710" - IT-PA0064 4 31.H.24
Impronta
· o-n- s.s, l-o- matu (3) 1706 (R)
Nomi
· [Autore] Del Vio, Michele
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
· [Provenienza] Bono Cianciolo, Tommaso
· [Possessore precedente] De_Vio, Ignazio
· [Editore] Cortese, Domenico
· [Possessore precedente] Senato di Palermo
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SBLE019405

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 18. 1299 000003380 / 1 v. - Nota di possesso sul front.: Est Monasteri S.ti Martini de Scalis   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca della "Soprintendenza Archivistica della Sicilia - Archivio di Stato" ANTICO I.10 * 000005350 / 1 v. 1 v.  solo consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 4 /D /163 VEN 000002858 / 1 v. - Presente occhietto nell'antipagina. - Lacerazioni della coperta sul dorso   solo consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT SIC C 83 000017920 / 1 v. - 32 cm. - Nota ms. sull'occhietto: Con.tus S. Marie Misericordie ... Messane. - Legatura in pelle ed impressioni in oro sul dorso. (Riferimenti: Mongitore, II, 80; Mira, II, 465. - Segn.: [ ]2, [ ]2, croce4, A-6T2, a-s2. - Tit. dell'occhietto: Felicis, et fidelissimae urbis Panormitanae selecta aliquot privilegia). 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 7.E.55. 000472274 / 1 esemplare. - L'ultima c. è bianca   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.B.C. 2.G.39 000219991 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.195 000060661 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 31.H.24 000050770 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale