Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/1
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vittorini, Elio
Titolo Le donne di Messina / Elio Vittorini ; introduzione di Sergio Pautasso
Pubblicazione Milano : Mondadori, 1996
Descrizione fisica XX, 370 p. ; 19 cm
Collezione Oscar narrativa ; 848
Sommario,abstract
· "Le donne di Messina" racconta i profondi cambiamenti che conducono l'Italia al boom economico degli anni sessanta attraverso tre fili narrativi: il viaggio dello zio Agrippa, figura emblematica della nuova società in perenne movimento, che percorre il paese in treno alla ricerca della figlia accodatasi in Sicilia alle truppe alleate; la storia d'amore contrastata tra due giovani, Siracusa e Ventura, dal criminale passato fascista; l'avventura di un gruppo di sfollati, tra cui delle energiche donne provenienti da Messina, che vuole costruire sull'appennino tosco-emiliano un'utopica comunità di uguali dove non esiste proprietà privata e dove tutto è in condivisione.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 880442253X
Nomi
· [Autore] Vittorini, Elio
Classificazione Dewey
· 853.912 (21.) NARRATIVA ITALIANA, 1900-1945
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO00583680

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Liceo scientifico Elio Vittorini CDD 853.912 VIT don 000003854   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Francesco Bentivegna" Corleone F. MODERNO853.912 VITTE 000012999 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 35.A.138. 000611033 / 1 v. (1. ed. Oscar scrittori del Novecento) 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione