Scheda dettagliata Catalogo del Polo Regionale di Sicilia Ricerca: Soggetti = Libretti d'opera >> Soggetto = it napoli >> Soggetto = napoli - teatro nuovo - rappresentazioni - 1833 i Scheda: 1/2 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Schmidt, Giovanni Titolo: La tragedia buffa : dramma giocoso per musica : da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nell'autunno del 1833 / di G. S. [i.e. Giovanni Schmidt] ; [la musica è del signor Maestro Speranza] Pubblicazione: Napoli : Tipografia Comunale, 1833 Descrizione fisica: 43 p. ; 17 cm Note generali: 2 atti Cfr. Melisi: n° 2115 Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità Per l'autore del libretto cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, XXIV, p. 172 A p. [4]: autore della musica, personaggi ed interpreti A p. [3]: altre responsabilità. Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1833 [periodo:] Autunno [città:] Napoli [sede:] Teatro Nuovo sopra Toledo Personaggi e interpreti: Gasparo Casanova, Calista Checcherini Cimignani, Francesca Angelina Ecord Rizzato, Angelica Checcherini, Giulia Flamminio De Rosa, , Don Tancredi Mancini, Marta Checcherini, Marianna Castruccio Costantini, Titolo uniforme: La tragedia buffa | PARV242360 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs Nomi: [Librettista] Schmidt, Giovanni [Interprete] Checcherini Cimignani, Francesca [Interprete] Checcherini, Marianna [Interprete] Casanova, [Interprete] Mancini, [Interprete] Checcherini, Giulia [Interprete] De Rosa, , [Interprete] Ecord Rizzato, [Personale di produzione] Bozzaotra, Niccola [Direttore d'orchestra] Pepe, Gennaro [Artista (Pittore, ecc.)] Rossi, Francesco <1627-1699> [Compositore] Speranza, Giovanni Antonio <1811-1850> [Interprete] Costantini, [Editore] Tipografia Comunale Soggetti: Napoli - Teatro Nuovo - Rappresentazioni - 1833 Libretti d'opera Luogo normalizzato: IT Napoli TO0L002386 Classificazione Dewey: 792.509457310833 (21.) Lingua di pubblicazione: ita, nap Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0279924 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 97.4. - BP 0006667815 M 1 op. (mutilo del fontespizio e delle pp.1-2) - Z - 20090313 - 20090313 - BPMISC. A.1466. - BP 0003225995 B 1 op. (2. copia) - CD - 20150813 - 20150813