Scheda dettagliata Catalogo del Polo Regionale di Sicilia Ricerca: Soggetti = Libretti d'opera >> Editore = ricordi >> Paese = italia >> Soggetto = como - teatro di villa olmo - rappresentazioni - 1959 i Scheda: 1/1 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Terron, Carlo Titolo: Colloquio col tango ovvero La formica : ritratto a due voci : Prima rappresentazione: Como, Teatro di Villa Olmo, 30 settembre 1959 / libretto di Carlo Terron ; musica di Raffaello De Banfield Pubblicazione: Milano : Ricordi, 1959 Descrizione fisica: 19 p. ; 16 cm Note generali: Atto unico Alle p. 3 e 5 indicazione di personaggi e ruoli Sul verso del front.: "Copertina di Peter Hoffer" Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1959 [periodo:] 30 settembre [città:] Como [sede:] Teatro di Villa Olmo Personaggi e interpreti: Carmen Gloria Mzs Oltrabella, Augusta Voce di Raimondo T Bianchini, Alfredo Titolo uniforme: Colloquio col tango ovvero La formica | CFIV114932 Variante del titolo: LA FORMICA MSM0243338 Nomi: [Librettista] Terron, Carlo [Compositore] De Banfield, Raffaello [Direttore d'orchestra] Rivoli, Gianfranco [590T=Tenore] Bianchini, Alfredo [590Mzs=Mezzosoprano] Oltrabella, Augusta [Illustratore] Hoffer, Peter <1924-2000> [Illustratore] Hoffer, Peter <1924-2000> [Regista] Crivelli, Filippo [Artista (Pittore, ecc.)] Brunetta <1904-1989> [Editore] Ricordi, G. & C. Soggetti: Como - Teatro di Villa Olmo - Rappresentazioni - 1959 Libretti d'opera Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 782.509452310925 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0321852 Localizzazioni: Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo - 1 v. - 68LIBRETTI D TERR 16 - 68 0000143395 B 1 v. (Stampa 1962) - C - 19950522 - 20121031 Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 108.17. - BP 0006669475 B 1 op. - Z - 20081211 - 20081211