Scheda dettagliata Catalogo del Polo Regionale di Sicilia Ricerca: Nomi = Cisari, Giulio <1892-1979> Scheda: 51/60 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Testoni, Alfredo Titolo: La vigna : opera burlesca in tre atti : (dalla "3. Cena" di Anton Francesco Grazzini) / A. Testoni e G. Guerrini ; musica di Guido Guerrini Pubblicazione: Milano : G. Ricordi & C., 1935 Descrizione fisica: 83 p. ; 20 cm Note generali: A p. 5: personaggi Ill. di cop. e fregi di Giulio Cisari Prima esecuzione: Teatro reale dell'Opera, stagione 1934-35, maestro concertatore e direttore d'orchestra Tullio Serafin Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1935 [periodo:] 7 marzo [città:] Roma [sede:] Teatro dell'Opera Personaggi e interpreti: Bartolomeo Baccaloni, Salvatore Ginevra Dragoni, Bruna Ruberto Borgioli, Dino <1891-1960> Arrighetto Franci, Benvenuto Lucrezia Scavezzi, Lina La "baliaccia" Sani, Giuseppina Titolo uniforme: La vigna | CFIV023620 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs Numeri: [071] 123318 Nomi: [Librettista] Testoni, Alfredo [Librettista] Guerrini, Guido <1890-1965 ; musicista> [Antecedente bibliografico] Lasca [Interprete] Franci, Benvenuto [Interprete] Borgioli, Dino <1891-1960> [Interprete] Baccaloni, Salvatore [Interprete] Dragoni, Bruna [Interprete] Scavezzi, Lina [Interprete] Sani, Giuseppina [Compositore] Guerrini, Guido <1890-1965 ; musicista> Cisari, Giulio <1892-1979> [Direttore d'orchestra] Serafin, Tullio [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 782.10268 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0286812 Localizzazioni: Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo - 1 v. - 68LIBRETTI G TEST 47 - 68 0000144125 B 1 v. - C - 19950525 - 20121122 Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 28.10. - BP 0006656355 B 1 v. - Z - 20090327 - 20090327 Scheda: 52/60 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Romagnoli, Ettore <1871-1938> Titolo: Dafni : poema pastorale in tre atti / di Ettore Romagnoli ; musica di Giuseppe Mulè Pubblicazione: Milano : G. Ricordi & C., 1928 Descrizione fisica: 63 p. ; 20 cm Note generali: Copertina e altre illustrazioni di Giulio Cisari Sul frontespizio: prezzo L. 4. Personaggi e interpreti: Egle S Scacciati, Bianca Sileno Br Maugeri, Carmelo <1889-1986> Venere S Bertana, Luisa Cinisca Mzs Gramegna, Anna Stesicoro T Tofanetti, Ubaldo Milone B Menalca B Sacerdote B Voce Interna T Dafni T Lo Giudice, Franco <1893-1990> Titolo uniforme: Dafni | CFIV037503 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs Numeri: [BNI] IT 1930 8512 [071] 120764 Nomi: [Librettista] Romagnoli, Ettore <1871-1938> [Scenografo] Cambellotti, Duilio [590S=Soprano] Scacciati, Bianca [590Br=Baritono] Maugeri, Carmelo <1889-1986> [590S=Soprano] Bertana, Luisa [590Mzs=Mezzosoprano] Gramegna, Anna [590T=Tenore] Tofanetti, Ubaldo [590T=Tenore] Lo Giudice, Franco <1893-1990> [Compositore] Mulè, Giuseppe <1885-1951> [Direttore d'orchestra] Marinuzzi, Gino <1882-1945> [Illustratore] Cisari, Giulio <1892-1979> [Editore] Ricordi, G. & C. Soggetti: Libretti d'opera Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 782.10268 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0291687 URI: https://teca.bncf.firenze.sbn.it/ImageViewer/servlet/ImageViewer?idr=BNCF00004350851 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 56.4. - BP 0006660965 B 1 v. - Z - 20090324 - 20090324 - BPS.L.M. 15.C.83. - BP 0004734895 B 1 v. (2. copia) - CD - 20100127 - 20100127 Scheda: 53/60 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Ghisalberti, Mario Titolo: La dama boba (la ragazza sciocca) : commedia lirica in tre atti / Mario Ghisalberti ; dalla Commedia di Lope De Vega ; musica di Ermanno Wolf-Ferrari Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi e C., 1938 Descrizione fisica: 91 p. ; 20 cm Note generali: Copertina di Giulio Cisari A p. [3] che segue il frontespizio: prima rappresentazione: Milano, Teatro della Scala, Ente Autonomo, stagione dell'anno XVII. 1938-39. Segue il nome del Maestro concertatore A p. 5: personaggi e ruoli Sul frontespizio: prezzo Lire 4 Rappresentazione/registrazione: prima rappresentazione [anno:] 1939 [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala Personaggi e interpreti: Finea S Nise S Ottavio Br Lorenzo T Liseo B Duardo B Clara S Celia S Pedro Br Turin T Maestro T Miseno T Medico Maestro di ballo Titolo uniforme: La dama Boba | CFIV032155 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs Numeri: [BNI] IT 1939 520 [071] 124270 Nomi: [Librettista] Ghisalberti, Mario [Compositore] Wolf-Ferrari, Ermanno [Antecedente bibliografico] Vega, Lope : de [Direttore d'orchestra] Berrettoni, Umberto [Illustratore] Cisari, Giulio <1892-1979> [Editore] Ricordi, G. & C. Soggetti: Libretti d'opera Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 782.10268 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0324273 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 104.2. - BP 0006668795 B 1 v. - Z - 20081203 - 20081203 Scheda: 54/60 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Rossato, Arturo Titolo: Giulietta e Romeo : tragedia in tre atti / libretto di Arturo Rossato ; musica di Riccardo Zandonai Edizione: New ed Pubblicazione: Milano : G. Ricordi e C., ©1929 Descrizione fisica: 74 p. ; 20 cm Note generali: Sul verso del frontespizio: ©1922, new edition ©1929 A p. 5: personaggi Prima rappresentazione: Roma, Teatro Costanzi, 14 febbraio 1922 Personaggi e interpreti: Giulietta Capuleto Romeo Montecchio Isabella Tebaldo Cantatore Gregorio Sansone Bernabò Titolo uniforme: Giulietta e Romeo | CFIV019109 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs Nomi: [Librettista] Rossato, Arturo [Antecedente bibliografico] Shakespeare, William [Compositore] Zandonai, Riccardo [Illustratore] Cisari, Giulio <1892-1979> [Editore] Ricordi, G. & C. Soggetti: Libretti d'opera Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 782.10268 (23.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0324787 Localizzazioni: Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo - 1 v. - 81LA MOTTA LAM 34 LIBRETTI - 81 0000499155 B 1 v. (Sul frontespizio timbro a secco 5-39) - A - 20210611 - 20211015 Scheda: 55/60 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Goldoni, Carlo <1707-1793> Titolo: Il campiello : commedia in cinque atti / Carlo Goldoni ; riduzione in tre atti e adattamento di Mario Ghisalberti ; per la musica di Ermanno Wolf-Ferrari Pubblicazione: Milano [etc,] : G. Ricordi & C., 1935 Descrizione fisica: 96 p. ; 21 cm Note generali: Copertina e altre illustrazioni di Giulio Cisari A p. [5]: avvertenza A p. [7]: indicazione di rappresentazione A p. [9]: elenco dei personaggi e ruoli http://teca.bncf.firenze.sbn.it/ImageViewer/servlet/ImageViewer?idr=BNCF00004350494Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II GOLD 26 Libretti Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II GOLD 50 Libretti Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1935 [periodo:] non rilevato [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] Prima rappresentazione Personaggi e interpreti: Gasparina S Dana Cate Pan. T Lucieta S Dona Pasqua Pol. T Gnese S Orsola Mzs Zorzeto T Anzoleto B Cav. Astolfi Br Fabrizio d. Ritor. B Titolo uniforme: Il campiello | CFIV006378 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs Numeri: [071] 123301 Nomi: [Librettista] Goldoni, Carlo <1707-1793> [Compositore] Wolf-Ferrari, Ermanno [Adattatore/Rielaboratore] Ghisalberti, Mario [Direttore d'orchestra] Marinuzzi, Gino <1882-1945> [Illustratore] Cisari, Giulio <1892-1979> [Donatore] Raccuglia Filippo Ernesto IT-PA0554 RACCUGLIA C II GOLD 26 Libretti [Donatore] Raccuglia Filippo Ernesto IT-PA0554 RACCUGLIA C II GOLD 50 Libretti [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 782.10268 (22.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0000393 Localizzazioni: Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo - 1 v. - 68LIBRETTI W GOLD 33 - 68 0000058825 B 1 v. - C - 19860324 - 20130108 - 1 v. (2. copia) - 68LIBRETTI W GOLD 61 - 68 0000062955 B 1 v. (2. copia) - C - 19860411 - 20130108 - 1 v. (3. copia) - 68RACCUGLIA C II GOLD 26 Libretti - 68 0000214965 B 1 v. (3. copia) - C - 20130605 - 20130605 - 1 v. - 68LIBRETTI W GOLD 32 - 68 0000062965 B 1 v. (t.s. 12- 1936) - C - 19860411 - 20130108 - 1 v. (2. copia, t.s. 12-36) - 68RACCUGLIA C II GOLD 50 Libretti - 68 0000215395 B 1 v. (2. copia, t.s. 12- 36) - C - 20130614 - 20130614 Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo - 1 v. - 81LA MOTTA LAM 51 LIBRETTI - 81 0000503005 B 1 v. - Z - 20211018 - 20211018 Scheda: 56/60 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Lodovici, Cesare Vico Titolo: La donna serpente : opera-fiaba in un prologo, tre atti e sette quadri / C. Lodovici ; tratta dalla fiaba omonima di Carlo Gozzi ; musica di Alfredo Casella Pubblicazione: Milano : G. Ricordi & C., 1932 Descrizione fisica: 79 p. ; 20 cm Note generali: Copertina di G. Cisari A p. 3: personaggi A p. 5: interpreti e maestranze A p. 6: orchestrali Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1932 [periodo:] 17 marzo [città:] Roma [sede:] Teatro dell'Opera Personaggi e interpreti: Altido?r T Melandri, Antonio <1888-1970> Demogorgon Br Inghilleri, Giovanni <1894-1959> Armilla S Massara Serra, Maria Canzade Mzs Giani, Niny Togrul B Lanskoy, Giorgio Pantul Br Vanelli, Gino Tartagil T Nardi, Luigi Albrigor Br Pacini, Adolfo Farzana S Martucci, Anna Maria Badur Br Marucci, Milo La fata S Mariani, Maria : de Boislecomte Miranda S Pasini, Laura Titolo uniforme: La donna serpente | RAVV029826 [dati della composizione:] [org. sint.:] 19V,Coro,orch [org. analit.:] 7S,Mzs,4T,6Br,B,Coro,orch [data:] 1928-1931 Nomi: [Librettista] Lodovici, Cesare Vico [Antecedente bibliografico] Gozzi, Carlo <1720-1806> [Regista] Forzano, Giovacchino [Direttore d'orchestra] Morosini, Andrea [590T=Tenore] De Paolis, Alessio [590Br=Baritono] Pacini, Adolfo [590Br=Baritono] Vanelli, Gino [590Br=Baritono] Inghilleri, Giovanni <1894-1959> [590T=Tenore] Nardi, Luigi [590S=Soprano] Massara Serra, Maria [590Mzs=Mezzosoprano] Giani, Niny [590B=Basso] Lanskoy, Giorgio [590S=Soprano] Martucci, Anna Maria [590Br=Baritono] Marucci, Milo [590S=Soprano] Mariani, Maria : de Boislecomte [Interprete] Delle Fornaci, Armando [590S=Soprano] Pasini, Laura [Scenografo] Ansaldo, Pericle [Direttore d'orchestra] Casella, Alfredo [Compositore] Casella, Alfredo [Illustratore] Cisari, Giulio <1892-1979> [590T=Tenore] Melandri, Antonio <1888-1970> [Editore] Ricordi, G. & C. Soggetti: Libretti d'opera Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 782.10268 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0291710 URI: https://teca.bncf.firenze.sbn.it/ImageViewer/servlet/ImageViewer?idr=BNCF00004365687 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 10.5. - BP 0006653865 B 1 v. - Z - 20081120 - 20081120 Scheda: 57/60 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Pizzetti, Ildebrando Titolo: Fra Gherardo : dramma in tre atti / Ildebrando Pizzetti Pubblicazione: Milano : G. Ricordi e C., 1928 Descrizione fisica: 125 p. ; 24 cm Note generali: Copertina e altre illustrazioni di Giulio Cisari A p. 7: A tutti i miei cari di qua e di là dal limite e ad Arturo Toscanini maestro e amico Alle pp. 9 e 10: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti; prima esecuzione, Milano, Teatro alla Scala, aprile 1928Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II PIZZ 13 Libretti Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II PIZZ 12 Libretti Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1928 [periodo:] Maggio [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] Prima rappresentazione (16/5) Personaggi e interpreti: Gherardo T Trantoul, Antonino Fr. Guido P.-asses. Br Baracchi, Aristide Vescovo-Vecchio Br Faticanti, Edoardo Podesta?-gentiluomo Br Baccaloni, Salvatore Fr. Simone-Notaro T Nessi, Giuseppe <1887-1961> una madre Mzs Minghini Cattaneo, Irene una vecchia Mzs Pedroni, Gina il cieco B Menni, Giuseppe un fraticello T Palai, Nello un incredulo T Votto, Pariso Mariola S Cristoforeanu, Florica Titolo uniforme: Fra Gherardo (libretto) | RAVV019700 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs Numeri: [071] 120712 Nomi: [Librettista] Pizzetti, Ildebrando [Altro] Forzano, Giovacchino [Interprete] Cimara, Pietro [590S=Soprano] Cristoforeanu, Florica [Direttore d'orchestra] Veneziani, Vittore [590B=Basso] Menni, Giuseppe [590Br=Baritono] Faticanti, Edoardo [590Br=Baritono] Baccaloni, Salvatore [590Mzs=Mezzosoprano] Minghini Cattaneo, Irene [590Mzs=Mezzosoprano] Pedroni, Gina [Interprete] Serafin, Leandro [Interprete] Freddi, Carlo [Interprete] Scorza, Saverio [Interprete] Caimmi, Italo [Interprete] Tassinari, Arrigo [Interprete] Pellegrini, Giovanni [Interprete] Bergami, Augusto [590T=Tenore] Palai, Nello [590T=Tenore] Votto, Pariso [590T=Tenore] Nessi, Giuseppe <1887-1961> [Interprete] Montanari, Gugliemo [Altro] Passari, Giovanni [Interprete] Nastrucci, Gino [Interprete] Koch, Guglielmo [Interprete] Martinenghi, Enzo [Interprete] Miotto, Napoleone [Interprete] Allegri, Michele [Interprete] Sordini, Giuseppe [Interprete] Sormani, Giuseppina [590T=Tenore] Trantoul, Antonino [Interprete] Frigerio, Mario [Interprete] Gennai, Leopoldo Emanuele <1886-nd> [Interprete] Peretti, Edoardo [Interprete] Trevisan, Alberto [Interprete] Amodio, Romano [Interprete] Regarbagnati, Giuseppe [Interprete] Veronesi, Francesco [Direttore d'orchestra] Toscanini, Arturo [Dedicatario] Toscanini, Arturo [Interprete] Mola, Norberto [Interprete] Ceccarelli, Marsilio [Altro] Sapelli, Luigi [Personale di produzione] Sapelli, Luigi [Altro] Sartorio, Rocco [Altro] Ansaldo, Giovanni [Altro] Biffi, Rodolfo [Interprete] Ruffo, Vittorio [Altro] Cannonieri, Evandro [Compositore] Pizzetti, Ildebrando [Illustratore] Cisari, Giulio <1892-1979> [Interprete] Fornarini, Eduardo [Interprete] Votto, Antonino [Interprete] Bastianini, Ettore [590Br=Baritono] Baracchi, Aristide [Donatore] Raccuglia Filippo Ernesto IT-PA0554 RACCUGLIA C II PIZZ 13 Libretti [Donatore] Raccuglia Filippo Ernesto IT-PA0554 RACCUGLIA C II PIZZ 12 Libretti [Altro] Rancati & C. [Editore] Ricordi, G. & C. [Altro] Corbella, Angelo Soggetti: Libretti d'opera Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 782.10268 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0324060 Localizzazioni: Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo - 1 v. - 68LIBRETTI E PIZZ 57 - 68 0000060825 B 1 v. - C - 19860403 - 20121218 - 1 v. - 68RACCUGLIA C II PIZZ 13 Libretti - 68 0000214815 B 1 v. (t.s. 3-28) - C - 20130604 - 20130604 - 1 v. - 68RACCUGLIA C II PIZZ 12 Libretti - 68 0000214825 B 1 v. (t.s. 1-29) - C - 20130604 - 20130604 Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 80.3. - BP 0006663345 B 1 v. (3. copia) - Z - 20081223 - 20081223 - BPBIBL.MIR. 80.4. - BP 0006663355 B 1 v. (2. copia) - Z - 20081223 - 20081223 - 1 v. - BPS.L.M. 1.D.87. - BP 0004697025 N 1 v. - CD - 19940526 - 19940526 - BPFONDO AA.L3.2. - BP 0007327295 B 1 v. - CD - 20181017 - 20181017 Scheda: 58/60 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Rossato, Arturo Titolo: Guido del popolo : tragedia in quattro atti / di Arturo Rossato ; musica di Igino Robbiani Pubblicazione: Milano : G. Ricordi & C., 1932 Descrizione fisica: 79 p. ; 20 cm Note generali: Copertina e altre decorazioni di Giulio Cisari A p. 3: personaggi e ruoli A p. 5-6: indicazione di rappresentazione e responsabilità relative: Prima esecuzione Milano, Teatro alla Scala, marzo 1933. Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1933 [periodo:] Marzo [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala Personaggi e interpreti: Duchessa Pacetti, Iva <1898-1981> Guido De Gaviria, Jesus Olivierotto Tagliabue, Carlo <1898-1978> Duca Autori, Fernando Michelotto Bergamini, Lamberto Uomo Palai, Nello Notaio Nessi, Giuseppe <1887-1961> Corrado Ronchi, Fabio <1884-1978> Orso Carmassi, Bruno Ancella Ticozzi, Ebe Soldato Rakonski, Nicola Titolo uniforme: Guido di popolo | CFIV019109 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs Numeri: [071] 122309 Nomi: [Librettista] Rossato, Arturo [Interprete] Ronchi, Fabio <1884-1978> [Direttore d'orchestra] Veneziani, Vittore [Interprete] Carmassi, Bruno [Interprete] Dudovic, Giovanni [Interprete] Amodio, Luigi [Interprete] Freddi, Carlo [Interprete] Montanari, Aldo [Interprete] Addimando, Marco [Interprete] Scorza, Saverio [Interprete] Appiani Masetto, Carmela [Interprete] Tassinari, Arrigo [Interprete] Palai, Nello [Interprete] Tagliabue, Carlo <1898-1978> [Interprete] Nessi, Giuseppe <1887-1961> [Interprete] Zaniboni, Armando [Interprete] Forgioni, Pasquale [Interprete] Visai, Michele [Interprete] Autori, Fernando [Altro] Passari, Giovanni [Interprete] Martinenghi, Enzo [Interprete] Miotto, Napoleone [Interprete] Allegri, Michele [Interprete] Sordini, Giuseppe [Regista] Frigerio, Mario [Interprete] Garbagnati, Giuseppe Re [Interprete] Pacetti, Iva <1898-1981> [Interprete] De Gaviria, Jesus [Interprete] Bergamini, Lamberto [Interprete] Ticozzi, Ebe [Interprete] Rakonski, Nicola [Interprete] Chiti, Giovanni [Compositore] Robbiani, Igino [Regista] Sapelli, Luigi [Personale di produzione] Sapelli, Luigi [Altro] Sapelli, Luigi [Direttore d'orchestra] Ghione, Franco <1886-1964> [Illustratore] Cisari, Giulio <1892-1979> [Artista (Pittore, ecc.)] Benois, Nicola <1901-1988> [Editore] Ricordi, G. & C. Soggetti: Libretti d'opera Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 782.10268 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0324783 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 81.2. - BP 0006664575 B 1 v. - Z - 20081224 - 20081224 Scheda: 59/60 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Adami, Giuseppe <1878-1946> Titolo: Turandot : dramma lirico in tre atti e cinque quadri / Giuseppe Adami e Renato Simoni ; musica di Giacomo Puccini ; l'ultimo duetto e il finale dell'opera sono stati completati da F. Alfano Pubblicazione: Milano : G. Ricordi & C., c1926 Descrizione fisica: 86 p. ; 23 cm Note generali: Copertina e illustrazioni di G. Cisari A p. 5: personaggi A p. 7-8: indicazione di prima esecuzione, personaggi ed interpreti, altre responsabilità Prima Rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 25-4-1926 Prima rappresentazione (con il completamento di Alfano): Milano, Teatro alla Scala, 26-4-1926 Cfr. DEUMM.Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II ADAM 14 Libretti Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1926 [periodo:] Aprile [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] Prima rappresentazione Personaggi e interpreti: Turandot S Raisa, Rosa Imperatore Altoum T Dominici, Francesco Timur B Walter, Carlo Principe ignoto T Fleta, Miguel Liu? S Zamboni, Marietta Ping Br Rimini, Giacomo Pang Palai, Nello Pong T Nessi, Giuseppe <1887-1961> Un mandarino Br Baracchi, Aristide Titolo uniforme: Turandot | CFIV032083 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs Numeri: [BNI] IT 1926 4407 [071] 119773 Nomi: [Librettista] Adami, Giuseppe <1878-1946> [Librettista] Simoni, Renato <1875-1952> [Compositore] Puccini, Giacomo <1858-1924> [Regista] Forzano, Giovacchino [Direttore d'orchestra] Cimara, Pietro [Direttore d'orchestra] Gennai, Leopoldo Emanuele [Interprete] Veneziani, Vittore [590B=Basso] Walter, Carlo [Interprete] Caimmi, Italo [590S=Soprano] Zamboni, Marietta [590Br=Baritono] Rimini, Giacomo [Ballerino] Fornaroli, Cia [Interprete] Palai, Nello [590T=Tenore] Nessi, Giuseppe <1887-1961> [590S=Soprano] Raisa, Rosa [590T=Tenore] Dominici, Francesco [Interprete] Petrucci, Armando <1886-1952> [Interprete] Passari, Giovanni [Interprete] Nastrucci, Gino [Interprete] Peretti, Odoardo [Interprete] Koch, Guglielmo [Interprete] Martinenghi, Enzo [Interprete] Tassinari, Arrigo <1889-1988> [Interprete] Trevisan, Alberto [Interprete] Trapani, Gusmano [Interprete] Miotto, Napoleone [Interprete] Amodio, Romano [Interprete] Capredoni, Arturo [Interprete] Paltrinieri, Mazzini [Interprete] Regarbagnati, Giuseppe [Interprete] Allegri, Michele [Interprete] Sordini, Giuseppe [Interprete] Montanari, Guglielmo [Interprete] Scorza, Saverio [Interprete] Sormani, Giuseppina [Interprete] Bergami, Augusto [Interprete] Veronesi, Francesco [Interprete] Pellegrini, Giovanni [Direttore d'orchestra] Toscanini, Arturo [Direttore d'orchestra] Mola, Norberto [Coreografo] Pratesi, Giovanni <1863-1942 ; coreografo> [Interprete] Ceccarelli, Marsilio [Altro] Sapelli, Luigi [Personale di produzione] Sapelli, Luigi [Altro] Sapelli, Luigi [Altro] Ansaldo, Pericle [Altro] Sartorio, Rocco [Scenografo] Magnoni, Giovanni [Altro] Duma, Domenico [Altro] Ansaldo, Giovanni [Altro] Biffi, Rodolfo [Direttore d'orchestra] Clausetti, Pietro <1904-1963> [Direttore d'orchestra] Rossi, Emilio [Direttore d'orchestra] Ruffo, Vittorio [590T=Tenore] Fleta, Miguel [Altro] Chini, Galileo [Scenografo] Chini, Galileo [Illustratore] Cisari, Giulio <1892-1979> [Direttore d'orchestra] Fornarini, Eduardo [Direttore d'orchestra] Votto, Antonino [Continuatore] Alfano, Franco <1875-1954> [590Br=Baritono] Baracchi, Aristide [Donatore] Raccuglia Filippo Ernesto IT-PA0554 RACCUGLIA C II ADAM 14 Libretti [Altro] Rancati & C. [Editore] Ricordi, G. & C. [Altro] Ranzini, Virginia [Altro] Corbella, Angelo Soggetti: Libretti d'opera Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 782.10268 (21.) 782.10268 (22.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0321912 Localizzazioni: Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo - 1 v. - 68LIBRETTI K ADAM 10 - 68 0000211675 B 1 v. (t.s. 1936) - C - 20121217 - 20121218 - 1 v. - 68LIBRETTI P ADAM 48 - 68 0000106735 B 1 v. (2. copia t.s. 1936) - C - 19900410 - 20130117 - 1 v. - 68RACCUGLIA C II ADAM 14 Libretti - 68 0000214835 B 1 v. (t.s. 1-28) - C - 20130604 - 20130604 Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPS.L.M. 10.D.39. - BP 0004734425 H 1 v. (esempl. privo del front.) - N - 20141003 - 20141003 Scheda: 60/60 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Boito, Arrigo Titolo: Nerone : tragedia in quattro atti / Arrigo Boito Pubblicazione: Milano : G. Ricordi & C., stampa 1925 (©1924) Descrizione fisica: 88 p. : ill. ; 23 cm Note generali: Copertina e illustrazioni sottoscritte: Cisari Datazione basata su copyright e timbro a secco A p. 1: occhietto A p. 5: personaggi In alcuni esemplari presente locandina della prima rappresentazione con relativi interpreti: Milano, Teatro alla Scala, stagione 1923-1924 Data dal timbro a seccoProvenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I BOIT 185 Libretti Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1924 [periodo:] 1 maggio [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] Prima rappresentazione Personaggi e interpreti: Primo viandante Tedeschi, Alfredo Secondo viandante Menni, Giuseppe Lo schiavo ammonitore Baracchi, Aristide Nerone Pertile, Aureliano Fanuèl Galeffi, Carlo <1882-1961> Asteria Raisa, Rosa Rubria Bertana, Luisa Tigellino Pinza, Ezio Gobrias Nessi, Giuseppe <1887-1961> Dositèo Walter, Carlo Perside Vasari, Mita Cerinto Doria, Maria Simon Mago Titolo uniforme: Nerone (libretto) | CFIV026314 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs [atti/sezioni:] 4 atti Numeri: [071] 119610 Nomi: [Librettista] Boito, Arrigo [Compositore] Boito, Arrigo [Regista] Forzano, Giovacchino [Interprete] Venturini, Emilio <1878-1952> [Direttore d'orchestra] Veneziani, Vittore [Interprete] Menni, Giuseppe [Interprete] Walter, Carlo [Interprete] Galeffi, Carlo <1882-1961> [Interprete] Caimmi, Italo [Interprete] Bertana, Luisa [Ballerino] Fornaroli, Cia [Interprete] Nessi, Giuseppe <1887-1961> [Interprete] Raisa, Rosa [Interprete] Petrucci, Armando <1886-1952> [Interprete] Nastrucci, Gino [Interprete] Peretti, Odoardo [Interprete] Koch, Guglielmo [Interprete] Tassinari, Arrigo <1889-1988> [Interprete] Trevisan, Alberto [Interprete] Trapani, Gusmano [Interprete] Capredoni, Arturo [Interprete] Paltrinieri, Mazzini [Interprete] Regarbagnati, Giuseppe [Interprete] Allegri, Michele [Interprete] Scorza, Saverio [Interprete] Sormani, Giuseppina [Interprete] Bergami, Augusto [Interprete] Veronesi, Francesco [Interprete] Botti, Edmondo [Interprete] Vasari, Mita [Interprete] Doria, Maria [Interprete] Tedeschi, Alfredo [Interprete] Valisi, Antonio [Interprete] Ghignatti, Filippo [Interprete] Cancellieri, Luigi [Interprete] Montanari, Umberto [Interprete] Barilli, Luigi [Direttore d'orchestra] Frigerio, Mario [Direttore d'orchestra] Morrone, Alessio [Altro] Pogliaghi, Lodovico [Scenografo] Pogliaghi, Lodovico [Personale di produzione] Pogliaghi, Lodovico [Direttore d'orchestra] Toscanini, Arturo [Direttore d'orchestra] Calusio, Ferruccio [Coreografo] Pratesi, Giovanni <1863-1942 ; coreografo> [Direttore d'orchestra] Ragni, Guido <1899-1968> [Scenografo] Sapelli, Luigi [Artista (Pittore, ecc.)] Ansaldo, Pericle [Altro] Sartorio, Rocco [Altro] Duma, Domenico [Artista (Pittore, ecc.)] Ansaldo, Giovanni [Altro] Biffi, Rodolfo [Direttore d'orchestra] Clausetti, Pietro <1904-1963> [Direttore d'orchestra] Rossi, Emilio [Direttore d'orchestra] Ruffo, Vittorio [Scenografo] Marchioro, Edoardo [Scenografo] Magnoni, Alessandro [Interprete] Deleide, Emilio [Illustratore] Cisari, Giulio <1892-1979> [Interprete] Fornarini, Eduardo [Direttore d'orchestra] Votto, Antonino [Interprete] Journet, Marcel [Interprete] Pertile, Aureliano [Interprete] Pinza, Ezio [Interprete] Baracchi, Aristide [Donatore] Raccuglia Filippo Ernesto IT-PA0554 RACCUGLIA C I BOIT 185 Libretti [Altro] Rancati & C. [Editore] Ricordi, G. & C. [Altro] Ranzini, Virginia [Personale di produzione] Chiappa [Altro] Bottali [Altro] Corbella, Angelo Soggetti: Libretti d'opera Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 782.10268 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0322312 Localizzazioni: Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo - 1 v. - 68LIBRETTI B BOIT 43 - 68 0000056255 B 1 v. - C - 19860324 - 20121015 - 1 v. (2. copia) - 68LIBRETTI B BOIT44 - 68 0000061115 B 1 v (2. copia) - C - 19860404 - 20121015 - 1 v. - 68RACCUGLIA C I BOIT 185 Libretti - 68 0000214785 B 1 v. (t.s. 4-24) - C - 20130604 - 20130604 Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 8.16. - BP 0006653535 C 1 v. (2. copia) - Z - 20090226 - 20090226 - 1 v. - 1 v. - BPS.L.M. 1.D.20. - BP 0004672625 N 1 v. - CD - 19940318 - 19940318