Ricerca: Nomi = Palermo » Lingua = greco antico (fino al 1453)
Stampa
 
Scheda: 51/263
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo v. 4: Tomo quarto
Descrizione fisica [24], 636 p
Note generali
· Segn.: *¹² A-2C¹² 2D⁶
· v. 4 - IT-PA0064 , ANTIQUA II.9783
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. A timbro con inchiostro rettangolare sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA II.9783
Impronta
· he4. s.la dii- ceme (3) 1740 (R)
Fa parte di Storia antica degli Egizj, de' Cartaginesi, degli Assirj, de' Babilonesi, de' Medi, de' Persiani, de' Macedoni, e de' Greci, di M. Rolin. Tradotta dal francese. Tomo primo [-dodicesimo]
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RLZE000342

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.9783 000073336 / v. 4 v. 4  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 52/263
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 7: Tomo settimo
Descrizione fisica [12], 634, [2] p
Note generali
· Segn.: *⁶ A-2C¹² 2D⁶
· Ultima c. bianca.
· v. 7 - IT-PA0064 , ANTIQUA II.9785
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. A timbro con inchiostro rettangolare con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA II.9785
Impronta
· 15o- 14o- e.r- prsu (3) 1741 (R)
Fa parte di Storia antica degli Egizj, de' Cartaginesi, degli Assirj, de' Babilonesi, de' Medi, de' Persiani, de' Macedoni, e de' Greci, di M. Rolin. Tradotta dal francese. Tomo primo [-dodicesimo]
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RLZE000344

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.9785 000073547 / v. 7 v. 7  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 53/263
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 8: Tomo ottavo
Descrizione fisica [12], 719, [1] p
Note generali
· Segn.: A⁶ A-2G¹²
· La c. Q6 erroneamente segnata Q5.
· v. 8 - IT-PA0064 , ANTIQUA II.9786
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. A timbro con inchiostro rettangolare con scritta e nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA II.9786
Impronta
· lae- 98ad siti vaco (3) 1741 (R)
Fa parte di Storia antica degli Egizj, de' Cartaginesi, degli Assirj, de' Babilonesi, de' Medi, de' Persiani, de' Macedoni, e de' Greci, di M. Rolin. Tradotta dal francese. Tomo primo [-dodicesimo]
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RLZE000345

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.9786 000073548 / v. 8 v. 8  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 54/263
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [24], 372 p
Note generali
· A c. §1 occhietto: Discorsi accademici di Anton Maria Salvini divisi in tre tomi
· Segn.: §⁸ 2§⁴ A-Y⁸ Z¹⁰
· v. 1 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.6353
· Provenienza: *Convento della Consolazione <Palermo>. Nota manoscritta sull'occhietto - IT-PA0064 ANTIQUA III.6353
Impronta
· e-o- ono- roz- apTi (3) 1735 (R) - Vol. 1
Fa parte di Discorsi accademici di Anton Maria Salvini gentiluomo fiorentino lettore di lettere greche nello studio di Firenze e accademico della Crusca. Sopra alcuni dubbj proposti nell'Accademia degli Apatisti. Tomo primo [-terzo]. ...
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E042371

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.6353 000069622 / v. 1 v. 1  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 55/263
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo [1]
Descrizione fisica [8], 464 p
Note generali
· Segn.: [pigreco]4 A-2P6 2Q6 (-2Q5,6)
· La carta 2Q5 e il front. del volume 2., la 2Q6 contiene il testo iniziale del volume 2.
· v. 1 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4844
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4844
Impronta
· a-n- s.I- tet& Acqu (3) 1752 (R)
Fa parte di Septem linguarum Calepinus. Hoc est Lexicon Latinum, variarum linguarum interpretatione adjecta in usum Seminarii Patavini
Nomi
Luogo normalizzato IT Padova
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBOE032486

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4844 000077189 / v. 1 v. 1  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 56/263
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica [2], 481, [1], 24, 86, [2] p
Note generali
· Segn.: 2Q6 (-2Q1-4) A-2R6, a-h6 i8
· Il fascicolo 2Q6 e l'ultimo del volume 1. La c. 2Q5 e il front. del volume 2
· Ultima c. bianca.
· v. 2 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4633
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4633
Impronta
· t.R. goi- e.nc tegu (3) 1752 (R)
Fa parte di Septem linguarum Calepinus. Hoc est Lexicon Latinum, variarum linguarum interpretatione adjecta in usum Seminarii Patavini
Nomi
Luogo normalizzato IT Padova
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBOE032487

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4633 000077190 / v. 2 v. 2  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 57/263
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piazzi, Giuseppe <1746-1826>
Titolo Sull'orologio italiano, ed europeo riflessioni di Giuseppe Piazzi direttore della Specola
Pubblicazione In Palermo : dalla Reale Stamperia, 1798
Descrizione fisica 79, [1] p., [1] carta di tav. ripiegata ; 12º
Note generali
· Riferimenti: Mira, II, 217; Narbone, III, 27
· Romano corsivo; arabo, greco; segnatura: π¹ a-b⁸ c-e⁴ f⁸ g⁴
· 1 v. - IT-PA0064 , MISC. A.111.10.
· 1 v. - Mutilo della carta di tav. - IT-PA0064 , MISC. A.308.25.
· 1 v. - IT-PA0064 , BIBL.B.C. 1.B.19.1.
Impronta
· t-o- toi- roa- ties (3) 1798 (A)
Nomi
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMSE006435

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.B.C. 1.B.19.1. 000221520 / 1 v. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.308.25. 000210368 / 1 v. - Mutilo della carta di tav.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.111.10. 000094108 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 58/263
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lucianus
Titolo Loukianou dialogoi nekron. Luciani dialogi mortuorum. Cum interpretatione latina ex grammatica singularum vocum explanatione. ...
Pubblicazione Panormi : ex Typis Regiis, 1784
Descrizione fisica 77, [1] p. ; 8°
Note generali
· Il curatore, Gregorio Speciale, si ricava dai repertori
· Cors. ; Gr. ; rom
· Segn.: A-E⁸ (bianca E8)
· 1 v. - IT-PA0064 , MISC. A.574
Impronta
· *-*- e.,& *-*, nepl (3) 1784 (R)
Nomi
· [Autore] Lucianus
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE004642

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.574 000126228 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 59/263
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 2: Casp. BarthI eq. Soliloquiorum rerum divinarum tomus 2., libros decem posteriores complectens; qvorum tres ultimi sacris constant poēmatis: inter qvæ & habentur, De fide salvifica, libri 2. De constantia, libri 2. De anima, libri 3. ...
Pubblicazione Cygneæ : typis & sumtibus Melchioris Göpneri, 1655
Descrizione fisica 1021 p.
Note generali
· v. 2 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.5496.
· Provenienza: *Biblioteca della Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. timbro ovale con scritta incisa ad inchiostro sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.5496.
Impronta
· a-m. p-n- utem tomi (3) 1655 (R)
Fa parte di Casp. BarthI eq. Soliloquiorum rerum divinarum libri 20. Maximam partem contra atheos, fictos falsosqve Christianos, sacramentorum veritatis vecordes contemtores, ut & prævaricatores, ex fundamentis sapientiæ & rationis, Scripturis Sacris sensu stiloqve consonæ & debitæ, conscripti. ... Tomus 1. [- 2.], libros decem priores complectens
Nomi
Luogo normalizzato DE Zwickau
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFIE007554

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.5496. 000110482 / v. 2 v. 2  consultazione







Scheda: 60/263
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo [1]
Pubblicazione Lugduni : sumptibus Claudij Landry, 1632
Descrizione fisica [16], 383, [1] p. : 1 ritr. calcogr
Note generali
· Marca calcogr. non controllata (Mano che esce da nuvole che indica una quercia: Landrys. Virtuti. Hilaris cum pondere virtus. Iniziali: CL) sul front
· Segn.: ¶⁶ χ² A-2I⁶
· Il bifolio χ contiene: Ludovici Septalii patricii Mediolalensis, Commentariorum in Aristotelis Problemata. Tomus primus. Prolegomena
· Ritr. di Settala a c. ¶5v
· Front. stampato in rosso e nero
· Contiene le sezioni 1-7 dei Problemata
· Var. B: dedica a Humbert de Chaponay a carta ¶3
· v. [1] - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.5152.1
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio <Palermo>. A timbro ovale con scritta ad inchiostro sull'occhetto - IT-PA0064 ANTIQUA IV.5152.1
Impronta
· a-i- t.ci to,& ci&i (3) 1632 (R) - Vol. 1
· iso- t.ci to,& ci&i (3) 1632 (R) - Var. B
Marca editoriale Marca non controllata Sul front.
Fa parte di Ludouici Septalij ... In Aristotelis Problemata commentaria ab eo Latine' facta. Opus hoc iam primum absolutum in lucem prodit, auctum tomo tertio nunquam anteà edito. Habent in eo, qui occultas rerum causas inuestigant vnde proficiant, & iuuentur
Nomi
· [Editore] Landry, Claude
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE051775

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.5152.1 000758965 / v. [1] v. [1]  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 61/263
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Arcidiocesi di Palermo
Titolo Constitutiones illustr.mi et reueren.mi domini d. Caesaris Marulli archiepiscopi Panor.ni. In dioecesana synodo promulgatae die 13. Iunij, anno 1586
Pubblicazione Panormi : apud Io. Franciscum Carraram, 1587
Descrizione fisica [28], 186, [2] p. ; 4º
Note generali
· Riferimenti: BEPA, 285
· Nel titolo i numeri 13. e 1586. sono espressi in romano
· Stemma sul front. e immagine di s. Girolamo in fine
· Iniziali e fregi xilogr
· Segn: [croce]-2[croce]⁴ 3[croce]⁶ A-Y⁴ Z⁶
· 1 v. - Note mss. sul front.: Don ab Arche.po pan.o B.B.; Del Coll.o di Mess.a della Com.pa di Giesu; C.I. - Legatura in pergamena moderna. - IT-ME0050 , CINQ 488
· 1 v. - Nota ms. sul front.: Conuentus messane ordinis Minorii S.ti fran. de Paula. - Legatura in carta operata con dorso e angoli in pelle. - IT-ME0050 , CINQ 2014
· 1 v. - IT-PA0064 , RARI SIC. 81.
· 1 v. - Mutilo dell'ultima c. - IT-PA0064 , RARI SIC. 456.
· 1 v. - Mutilo dell'ultima c. - IT-PA0064 , RARI SIC. 567.1.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA CA.II.40
· 1 v. - IT-PA0064 , RARI SIC. 469
· Provenienza: *Gesuiti Collegio <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 CINQ 488
· Provenienza: *Convento San Francesco di Paola <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 CINQ 2014
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 RARI SIC. 81.
· Provenienza: *Convento di S. Giovanni Battista <Baida>. Timbro ovale ad inchiostro con immagine sul front. - IT-PA0064 RARI SIC. 567.1.
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA CA.II.40
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 RARI SIC. 469
Impronta
· o-i- 3.1. a-s- quni (3) 1587 (R)
Nomi
· [Provenienza] Gesuiti Collegio <Messina>
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE000771
Risorsa digitale http://docbcrs.bibliotecaregionalepalermo.it/rari_sic_81.pdf

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana    
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 488 000008870 / 1 v. - Note mss. sul front.: Don ab Arche.po pan.o B.B.; Del Coll.o di Mess.a della Com.pa di Giesu; C.I. - Legatura in pergamena moderna. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 2014 000000676 / 1 v. - Nota ms. sul front.: Conuentus messane ordinis Minorii S.ti fran. de Paula. - Legatura in carta operata con dorso e angoli in pelle. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI SIC. 567.1. 000567827 / 1 v. - Mutilo dell'ultima c.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI SIC. 81. 000151796 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA CA.II.40 000069554 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI SIC. 469 000064369 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI SIC. 456. 000059960 / 1 v. - Mutilo dell'ultima c.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 62/263
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Arcidiocesi di Palermo
Titolo Synodus dioecesana, celebrata ab illustrissimo, et reuerendissimo domino, D. Ioannettino Doria S. R. E. Cardinale, & Archiepiscopo Panormitano Anno Domini 1615
Pubblicazione Panormi : Typis Angeli Orlandi, & Decij Cirilli, 1615
Descrizione fisica [4], 187, [21] p. ; 4°
Note generali
· Riferimenti: Mira, I, 314; Narbone, II, 315; NUC pre-1956, NP 0032789
· Romano, corsivo, greco - Stemma calcografico sul frontespizio
· Fregi, iniziali e finalini xilografici
· Carta iniziale bianca
· Segnatura: π² A-2C⁴
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA CA.III.482.a
· 1 v. - Mutilo della carta iniziale bianca e della coperta - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.III.558.a
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA EA.6.III.53.a
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA FF.6.III.400
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 28.B.4.1
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.534.a
· 1 v. - IT-PA0064 , S.L.M. 9.C.88.
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA CA.III.482.a
· Provenienza: *Convento di S. Domenico <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA EA.6.III.53.a
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio e timbro rettangolare ad inchiostro con scritta a carta A1 - IT-PA0064 ANTIQUA FF.6.III.400
Impronta
· s.a, n-is s,su crti (3) 1615 (R)
Nomi
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMSE061552

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA CA.III.482.a 000719584 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 9.C.88. 000470687 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 28.B.4.1 000160944 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.III.558.a 000103378 / 1 v. - Mutilo della carta iniziale bianca e della coperta   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA EA.6.III.53.a 000083241 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.534.a 000080137 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA FF.6.III.400 000061890 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 63/263
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Brettakos, Nikēphoros
Titolo Nikiforos Vrettakos : Poesie scelte / a cura di Maria Tsanos Gallo
Pubblicazione palermo : (s.n.), 1976 (Palermo : Stampatori tipolitografi associati)
Descrizione fisica 75 p. ; 22 cm
Collezione Quaderni dell'Istituto di filologia greca dell'Università di Palermo
Note generali
· Testo orig. a fronte
· In testa al front.: Universita di Palermo, Istituto di Filologia greca.
Nomi
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PUV0623925

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Liceo Classico Giovanni Meli di Palermo . 1 A 30 1 000005004 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca della "Soprintendenza Archivistica della Sicilia - Archivio di Stato" CORR. 28 A 40 000002068 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 64/263
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pétau, Denis
Titolo 4: Tomus quartus in quo de hierarchia ecclesiastica, de potestate consecrandi, déque pœnitentia publica & præparatione ad communionem agitur
Pubblicazione Venetiis : apud Aloysium Pavinum, 1722
Descrizione fisica [4], 344, [12] p
Note generali
· Segnatura: [pi greco]² A-2V⁴ 2X⁶
· Bianche le carte [pi greco]2 e 2X6.
· v. 4. - Mutilo delle c. [pi greco]2 e 2X6, entrambe bianche - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4179
· v. 4 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.5092
· v. 4 (3. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.5121
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4179
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.5092
· Possessore: Riccardo Maria : da#Palermo. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.5092
Impronta
· *.*- *.** o-a- inCo (3) 1722 (R)
Fa parte di Dionysii Petavii Aurelianensis ... Opus de theologicis dogmatibus, auctius in hac novissima editione libro de Tridentini Concilii Interpretatione, Libris 2., Dissertationum Ecclesiasticarum, Diatribâ de potestate consecrandi, libris 8. De pœnitentia publica. Tomus primus [-sextus]
Nomi
· [Autore] Pétau, Denis
· [Possessore precedente] Riccardo Maria : da#Palermo
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PARE029520

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.5121 000098534 / v. 4 (3. copia) v. 4 (copie 3)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4179 000075545 / v. 4. - Mutilo delle c. [pi greco]2 e 2X6, entrambe bianche v. 4  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.5092 000073670 / v. 4 (2. copia) v. 4 (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 65/263
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Di Gregorio, Maurizio <m. 1651>
Titolo Expositio laconica paraphrastica omnium bullarum ad sensum prooemii ex prima sub diuo Petro vsque ad praesentem summ. pontificem; ... 2. Expositio omnium conciliorum, ... 3. Summa casuum conscientiae, ... 4. Expositio omnium decretorum Sacrae Congregationis Rituum. 5. Explicatio omnium bullarum ad sacros canones, ... Ab antiquario magistro Mauritio de Gregorio ...
Pubblicazione Neapoli : ex typographia Iacobi Gaffari : expensis Antonij Pieri sub signo Iuntae in hac vltima impressione, 1649
Descrizione fisica [36], 368, [20] p. ; fol
Note generali
· Segn.: a-c⁴ d⁶ A-3B⁴ 3C²
· Bianca la c. 3C2
· Fregio xil. del card. Ascanio Filomarino a c. a2
· Iniziali xil
· Testo disposto su due colonne
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA EA.6.IV.11
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.2010.
· Provenienza: *Convento di S. Domenico <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA EA.6.IV.11
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare a inchiostro con scritta. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.2010.
Impronta
· i.S. dai- i.ii Inbe (3) 1649 (R)
Nomi
· [Editore] Pieri, Antonio Maria
· [Editore] Gaffaro, Giacomo
Luogo normalizzato IT Napoli
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFIE016420

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA EA.6.IV.11 000060013 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.2010. 000006241 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 66/263
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pétau, Denis
Titolo 1: Tomus primus, in quo de deo uno, deique proprietatibus agitur
Pubblicazione Venetiis : apud Aloysium Pavinum, 1721
Descrizione fisica [10], 478, [10] p
Note generali
· Occhietto con titolo: Dionysii Petavii Dogmata Theologica in sex tomos distributa
· Segnatura: [pi greco]² [chi]1 [ast]² A-3P⁴.
· v. 1 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3872
· v. 1 (2. copia). - Ripetuto il fasc. [ast.]2 alla fine del testo. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4551
· v. 1 (3. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4710
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4551
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4710
Impronta
· U.US *-*. *-** **** (3) 1721 (R)
Fa parte di Dionysii Petavii Aurelianensis ... Opus de theologicis dogmatibus, auctius in hac novissima editione libro de Tridentini Concilii Interpretatione, Libris 2., Dissertationum Ecclesiasticarum, Diatribâ de potestate consecrandi, libris 8. De pœnitentia publica. Tomus primus [-sextus]
Nomi
· [Autore] Pétau, Denis
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PARE029494

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3872 000098531 / v. 1 v. 1  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4551 000073667 / v. 1 (2. copia). - Ripetuto il fasc. [ast.]2 alla fine del testo. v. 1 (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4710 000071876 / v. 1 (3. copia) v. 1 (copie 3)  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 67/263
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pétau, Denis
Titolo 2: Tomus secundus in quo de Sanctissima trinitate agitur
Pubblicazione Venetiis : apud Aloysium Pavinum, 1721
Descrizione fisica [6], 485, [11] p
Note generali
· Segnatura: [pi greco]⁴(-[pi greco]3) A-3Q⁴.
· v. 2 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV. 4085
· v. 2 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4561
· v. 2 (3. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4608
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4561
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4608
Impronta
· U.US ***. utn- sc&g (3) 1721 (R)
Fa parte di Dionysii Petavii Aurelianensis ... Opus de theologicis dogmatibus, auctius in hac novissima editione libro de Tridentini Concilii Interpretatione, Libris 2., Dissertationum Ecclesiasticarum, Diatribâ de potestate consecrandi, libris 8. De pœnitentia publica. Tomus primus [-sextus]
Nomi
· [Autore] Pétau, Denis
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PARE029495

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV. 4085 000098532 / v. 2 v. 2  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4561 000073668 / v. 2 (2. copia) v. 2 (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4608 000071877 / v. 2 (3. copia) v. 2 (copie 3)  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 68/263
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pétau, Denis
Titolo 3: Tomus tertius in quo de Angelis, de Mundi opificio, de Pelagianis ac Semipelagianis, deque Tridentini Concilii interpretatione, & S. Augustini doctrina disseritur
Pubblicazione Venetiis : apud Aloysium Pavinum, 1722
Descrizione fisica [6], 361, [11] p
Note generali
· Segnatura: [π]⁴(-[π]²) A-2Y⁴ 2Z⁶
· Variante B: alla c. [π]² l'Indiculus auctorum, anteposta all'occhietto, mutando l'impronta.
· v. 3 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.2614
· v. 3 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3870.
· v. 3 (3. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4636
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.2614
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4636
Impronta
· P.i. ***, *.*, 3M** (3) 1722 (R) - Variante B
· U.US ***, *.*, 3M** (3) 1722 (R)
Fa parte di Dionysii Petavii Aurelianensis ... Opus de theologicis dogmatibus, auctius in hac novissima editione libro de Tridentini Concilii Interpretatione, Libris 2., Dissertationum Ecclesiasticarum, Diatribâ de potestate consecrandi, libris 8. De pœnitentia publica. Tomus primus [-sextus]
Nomi
· [Autore] Pétau, Denis
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PARE029496

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3870. 000098533 / v. 3 (2. copia) v. 3 (copie 2)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4636 000073669 / v. 3 (3. copia) v. 3 (copie 3)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.2614 000071878 / v. 3 v. 3  consultazione







Scheda: 69/263
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Labbe, Philippe <1607-1667>
Titolo 2: Tomus secundus ab anno 325. ad annum 401
Pubblicazione Venetiis : apud Jo. Baptistam Albrizzi q. Hieron. et Sebastianum Coleti, 1728
Descrizione fisica [8] p., 1582 [i.e. 1572] col., [2] p
Note generali
· Segnatura: [ast.]⁴ A-3T⁶ 3V⁴
· Saltate nella numerazione le col. 880-889
· Ultima carta bianca.
· v. 2. - Il fasc. 2K è erroneamente impaginato - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4124
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4124
Impronta
· 2.u- i-is m.ec Iaip (3) 1728 (R)
Fa parte di Sacrosancta concilia ad regiam editionem exacta quae olim quarta parte prodiit auctior studio Philip. Labbei, & Gabr. Cossartii ... nunc vero integre insertis Stephani Baluzii, & Joannis Harduini additamentis, praeterea undecunque conquisitis monumentis, notis insuper ac observationibus, firmiori fundamento conciliorum epochas praecipue fulcientibus, longe locupletior, & emendatior exhibetur curante Nicolao Coleti ...Liber primus [-vigesimus primus]
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TSAE005561

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4124 000097871 / v. 2. - Il fasc. 2K è erroneamente impaginato v. 2  consultazione







Scheda: 70/263
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Labbe, Philippe <1607-1667>
Titolo 5: Tomus quintus ab anno 452. ad annum 551
Pubblicazione Venetiis : apud Sebastianum Coleti, et Jo. Baptistam Albrizzi q. Hieron., 1728
Descrizione fisica [8] p., 1404 col., [2] p
Note generali
· Segnatura: [ast.]⁴ A-3M⁶ 3N⁴
· Ultima carta bianca.
· v. 5 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV. 4126
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV. 4126
Impronta
· u-78 d.ii enu- prLL (3) 1728 (R)
Fa parte di Sacrosancta concilia ad regiam editionem exacta quae olim quarta parte prodiit auctior studio Philip. Labbei, & Gabr. Cossartii ... nunc vero integre insertis Stephani Baluzii, & Joannis Harduini additamentis, praeterea undecunque conquisitis monumentis, notis insuper ac observationibus, firmiori fundamento conciliorum epochas praecipue fulcientibus, longe locupletior, & emendatior exhibetur curante Nicolao Coleti ...Liber primus [-vigesimus primus]
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TSAE005562

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV. 4126 000097874 / v. 5 v. 5  consultazione







Scheda: 71/263
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Fonseca, Pedro : de <1528-1599>
Titolo 2: Tomus secundus. Continet hoc tomus quinti libri explicationem
Pubblicazione Lugduni : sumptibus Horatij Cardon, 1601
Descrizione fisica \\16!, 880, \\68! p
Note generali
· Contiene parti del testo greco con traduzione a fronte
· Segn.: ?-2?⁴ a-2z⁴ A-3V⁴ 3X⁶ 3Y-4C⁴
· L'ultima c. bianca.
· v. 2 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.5130
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.5130
Impronta
· e-e- t,e. n-r. luri (3) 1601 (R) - Vol. 2
Marca editoriale Marca non controllata
Fa parte di Commentariorum Petri Fonsecae Lusitani, doctoris theologi, e' Societate Iesu. In libros Metaphysicorum Aristotelis Stagiritae. Tomus primus \\- tertius!. ... Cui praemissi sunt eiusdem auctoris Institutionum dialecticarum libri octo
Nomi
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE032691

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.5130 000070980 / v. 2 v. 2  consultazione







Scheda: 72/263
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo [1]
Pubblicazione
Descrizione fisica [44], 558, [2] p
Note generali
· Marca calcogr., incisa da Jean Picart, (Due cicogne si imbeccano in volo) sul frontespizio
· Segnatura: ā⁴ ē⁴ ī⁴ ō⁴ ū⁴ 2ū² A-4A⁴
· Frontespizio stampato in rosso e nero.
· V. 1. - Coperta in cartone probabilmente non coeva. - Primo e secondo volume rilegati insieme - IT-CT0062 , LC 24.1344
· v. 1 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.5456.a
· Provenienza: *Biblioteca della Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. timbro ovale con scritta incisa ad inchiostro sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.5456.a
Impronta
· s,ed e,e; r.ic mu** (3) 1620 (R) - Vol. 1. - Caratteri greci
Fa parte di Ioulianou Autokratos ta sozōmena. Iuliani imp. Opera, quae quidem reperiri potuerunt, omnia. Ea verò partim antehac edita, partim nunc primuùm è manuscriptis eruta, & ad horum fidem accuratissimè castigata, Graecè, Latinéque prodeunt, cum notis
Nomi
Luogo normalizzato FR Parigi
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE043885

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania LC 24.1344.1 000388026 / V. 1. - Coperta in cartone probabilmente non coeva. - Primo e secondo volume rilegati insieme 1-2  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.5456.a 000662939 / v. 1 v. 1  consultazione







Scheda: 73/263
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mandina, Benedetto <1580-1646>
Titolo Benedicti Mandinae Melphien. ... In Euangelia quadragesimae commentariorum tomus primus. ...
Pubblicazione Neapoli : apud Octauium Beltranum, 1632 (Neapoli : ex typographia Octauij Beltrani, 1632)
Descrizione fisica [8], 612, [108] p., [1] carta di tav. : frontespizio calcografico ; 2º
Note generali
· Titolo dell'occhietto: "Benedicti Mandinae ... In Euangelia quadragesimae commentarij"
· Frontespizo inciso da Nicolas Perrey
· Colophon a carta 4G6v
· Segnatura: †⁴ A-4F⁴ 4G⁶ a-b⁴ c² d-o⁴.
· v. 1 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.1942.
· Possessore: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare a inchiostro con scritta. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.1942.
Impronta
· i-or i-in n-is plpr (3) 1632 (A)
Variante del titolo Benedicti Mandinae ... In Evangelia quadragesimae commentarii
Benedicti Mandinae Melphien: ... In Evangelia quadragesima commentariorum tomus primus.
Benedicti Mandinae ... In Euangelia quadragesimae commentarij.
Nomi
· [Incisore] Perrey, Nicolas
· [Editore] Beltrani, Ottavio
· [Possessore precedente] Convento di Sant' Antonino <Palermo>
Luogo normalizzato IT Napoli
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE046691

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.1942. 000067889 / v. 1 v. 1  consultazione







Scheda: 74/263
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Fonseca, Pedro : de <1528-1599>
Titolo 3: Tomus tertius. Continet hic tomus 6. 7. 8. et 9. lib. Explicationem. Nunc a mendis quamplurimis, quae praecedentibus editionibus irrepserant, summo labore purgatus, & in Gallia elegantioribus typis, ... editus. Accesserunt indices capitum, rerum et materiarum multò quàm antehac locupletiores
Pubblicazione Lugduni : sumptibus Horatij Cardon, 1605
Descrizione fisica °12], 670, °10] p
Note generali
· Nel tit. i numeri 6. 7. 8. et 9. espressi: VI. VII. VIII. et IX
· Segn.: (:)⁴ 2(:)² A-4Q⁴
· v. 3 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.3585
· v. 3 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.5341
· Provenienza: *Biblioteca della Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro - IT-PA0064 ANTIQUA III.5341
Impronta
· n-.4 a.2. uoum rali (3) 1605 (R) - Vol.3
Fa parte di Commentariorum Petri Fonsecae Lusitani, doctoris theologi, e' Societate Iesu. In libros Metaphysicorum Aristotelis Stagiritae. Tomus primus \\- tertius!. ... Cui praemissi sunt eiusdem auctoris Institutionum dialecticarum libri octo
Nomi
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE063641

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.5341 000104515 / v. 3 v. 3  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.3585 000081462 / v. 3 v. 3  consultazione







Scheda: 75/263
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1: Pars prIma
Descrizione fisica XXVIII, 428 p., 1 c. di tav : ill. ; 2°
Note generali
· Frontespizio stampampato in rosso e nero
· Carta di tavola disegnata da Giovanni Battista Mariotti e incisa da Giovanni cattini
· A carta A1r testatina calcografica sottoscritta: Io. Cattini sculp
· Segnatura: [a]² b⁴ 2b⁴ c⁴ A-3G⁴ 3H²
· v. 1. - Mutilo della c. di tav. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4852
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4852
Impronta
· umr* *.** i-e- noti (3) 1734 (R)
Fa parte di Tou en hagiois patros hemon Eirenaiou episkopou Lougdounou kai martyros Elenchou kai anatropes tes pseudonymou gnoseos biblia pente. Sancti Irenæi episcopi Lugdunensis et martyris, detectionis et eversionis falso cognominatæ agnitionis, seu Contra hæreses libri quinque. Post Francisci Feuardentii et Joannis Ernesti Grabe recensionem castigati [...]. Studio & labore domni Renati Massuet, [...]
Nomi
· [Incisore] Cattini, Giovanni
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E035128

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4852 000106341 / v. 1. - Mutilo della c. di tav. v. 1  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 76/263
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 3
Pubblicazione Venetiis : ex typographia Joannis Baptistæ Regozza, sub signo S. Joannis de Deo, i vico S. Leonis, 1734
Descrizione fisica [16], 858 [i.e. 862], [2] p
Note generali
· Ill. calcogr. a carta A1r sottoscritta da Francesco Zugno
· Iniziali calcogr
· Finalini e fregi xil
· Segn.: a⁸ A-3H⁶ 3I-3L⁴ 3M-3Z⁶ 4A⁸ 4B-4C⁴ 4D⁶ 4E²
· Ripetute nella numerazione le p. 525-528.
· v. 3 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3987
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front - IT-PA0064 ANTIQUA IV.3987
Impronta
· m,n- s.ra ioio inno (3) 1734 (R)
Fa parte di Tou en hagiois patros hemon Ioannou ... tou Chrysostomou Ta euriskomena panta. Sancti patris nostri Joannis Chrysostomi archiepiscopi Costantinopolitani Opera omnia quæ extant vel quæ ejus nomine circumferuntur. ... Opera & studio D. Bernardi de Montfaucon, ... Tomus primus [-decimustertius]
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBOE007254

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3987 000106317 / v. 3 v. 3  consultazione







Scheda: 77/263
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [140], 916, [40] p
Note generali
· Segn.: a⁸ [ast]a⁶ [ast]e⁶ [ast]i⁶ [ast]o⁶ [ast]u⁶ ²a⁶ e⁶ i⁶ o⁶ u⁸ A-4K⁶ 4L⁴.
· v. 1. - Il primo fasc. di 6 carte. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3327.
· v. 1 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3427
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro ovale con scritta. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.3327.
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.3427
Impronta
· i-n- s.e. *.*- inat (3) 1690 (R) - * alfabeto greco
Fa parte di Tou en agiois patros emon Gregoriou Nazianzenou ta euriskomena. Sancti patris nostri Gregorii Nazianzeni theologi, Opera. Jac. Billius Prunaeus, S. Michaelis in eremo coenobiarcha ... emendavit ...
Nomi
Luogo normalizzato DE Colonia
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PARE019171

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3427 000105964 / v. 1 (2. copia) v. 1 (copie 2)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3327. 000074840 / v. 1. - Il primo fasc. di 6 carte.   consultazione







Scheda: 78/263
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione Parisiis : typis & sumptibus Joannis Baptistae Coignard ..., 1722
Descrizione fisica LXXXVIII, [4], 782, [28] p
Note generali
· A c. A1r. frontalino calcografico disegnato da Nicolas Vleughels e inciso da Charles Nicolas Cochin
· Segn.: a-l⁴ m² A-5H⁴ 5I-5L² (-5L2).
· v. 2 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3949
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.3949
Impronta
· r.ed o-on inge **cE (3) 1722 (R)
Fa parte di Tou en angiois patros emon Basileiou ... ta heuriscomena panta. Sancti patris nostri Basilii Caesareae Cappadociae archiepiscopi, Opera omnia quae exstant, vel quae eius nomine circumferuntur, ad mss. codices Gallicanos, Vaticanos, Florentinos & Anglicos, necnon ad antiquiores editiones castigata, multis aucta ... Opera & studio domni Juliani Garnier ... Tomus primus [-tertius]
Nomi
Luogo normalizzato FR Parigi
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAVE005089

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3949 000106339 / v. 2 v. 2  consultazione







Scheda: 79/263
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Baronio, Cesare <1538-1607>
Titolo 8
Pubblicazione , 1602
Descrizione fisica [60], 524 p. : ill
Note generali
· Vignetta xilogr. a c. a4r (cherubino con cartiglio, motto: Soli deo honor et gloria
· Segn.: a⁴, 2a-c⁶ d⁸ A-2S⁶ 2T⁴ 2V-2X⁶.
· v. 8 - IT-PA0064 , ANTIQUA FF.6.IV.49.8.
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. timbro rettangolare ad inchiostro - IT-PA0064 ANTIQUA FF.6.IV.49.8.
Impronta
· eria q.b. reis tipa (3) 1602 (R) - Vol.8
Fa parte di Annales ecclesiastici auctore Caesare Baronio Sorano congregationis oratorii presbytero. Nunc vero tituli sanctorum martyrum Nerei et Achillei S. R. E. cardinale bibliothecario apostolico. Tomus primus [-duodecimus]
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E029867

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA FF.6.IV.49.8. 000072517 / v. 8 v. 8  solo consultazione







Scheda: 80/263
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Orsi, Giuseppe Agostino <1692-1761>
Titolo De baptismo in nomine Jesu Christi, et de haereticis, qui baptismi formam olim adulterarunt, dissertatio historica in duas partes divisa, auctore fr. Josepho Augustino Orsi Ordinis Praedicatorum ...
Pubblicazione Mediolani : in Regia Curia : apud Joseph Richinum Malatestam regium ducalemque typgraphum, 1733
Descrizione fisica [14], 278, [2] p ; 4°
Note generali
· Segn.: [ast]⁴ (-[ast]4 2[ast]⁴ A-2M⁴
· Bianca l'ultima c.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.6508
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.6508
Impronta
· u*a- 5.p- e.i- **(a (3) 1733 (R)
Nomi
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFIE013837

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.6508 000106775 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 81/263
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Labbe, Philippe <1607-1667>
Titolo 6: Tomus sextus ab anno 553. ad annum 648
Pubblicazione Venetiis : apud Jo. Baptistam Albrizzi Hieron. fil. et Sebastianum Coleti, 1729
Descrizione fisica [8] p., 1604 col., [2] p
Note generali
· Segnatura: [pi greco]⁴ A-3X⁶
· Ultima carta bianca.
· v. 6 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV. 4127
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV. 4127
Impronta
· 0.e- e-m, m-s. pBoI (3) 1729 (R)
Fa parte di Sacrosancta concilia ad regiam editionem exacta quae olim quarta parte prodiit auctior studio Philip. Labbei, & Gabr. Cossartii ... nunc vero integre insertis Stephani Baluzii, & Joannis Harduini additamentis, praeterea undecunque conquisitis monumentis, notis insuper ac observationibus, firmiori fundamento conciliorum epochas praecipue fulcientibus, longe locupletior, & emendatior exhibetur curante Nicolao Coleti ...Liber primus [-vigesimus primus]
Variante del titolo Conciliorum tomus sextus
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TSAE005563

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV. 4127 000097875 / v. 6 v. 6  consultazione







Scheda: 82/263
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Labbe, Philippe <1607-1667>
Titolo 7: Tomus septimus ab anno 649. ad annum 687
Pubblicazione Venetiis : apud Sebastianum Coleti et Jo. Baptistam Albrizzi Hieron. fil., 1729
Descrizione fisica [8] p., 1502 col., [1] p
Note generali
· Segnatura: [pi greco]⁴ A-3Q⁶ 3R⁴
· v. 7 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV. 4128
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV. 4128
Impronta
· 3827 ***- *-** opqu (3) 1729 (R) - caratteri greci
Fa parte di Sacrosancta concilia ad regiam editionem exacta quae olim quarta parte prodiit auctior studio Philip. Labbei, & Gabr. Cossartii ... nunc vero integre insertis Stephani Baluzii, & Joannis Harduini additamentis, praeterea undecunque conquisitis monumentis, notis insuper ac observationibus, firmiori fundamento conciliorum epochas praecipue fulcientibus, longe locupletior, & emendatior exhibetur curante Nicolao Coleti ...Liber primus [-vigesimus primus]
Variante del titolo Conciliorum tomus septimus.
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TSAE005564

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV. 4128 000097876 / v. 7 v. 7  consultazione







Scheda: 83/263
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Labbe, Philippe <1607-1667>
Titolo 10: Tomus decimus ab anno 858. ad annum 871
Pubblicazione Venetiis : apud Jo. Baptistam Albrizzi Hieron. fil. et Sebastianum Coleti, 1730
Descrizione fisica [8] p., 1412 col., [2] p
Note generali
· Segnatura: [pi greco]4 A-3N6
· Ultima carta bianca.
· v. 10 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV. 4130
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV. 4130
Impronta
· 39u- i-in inem veno (3) 1730 (R)
Fa parte di Sacrosancta concilia ad regiam editionem exacta quae olim quarta parte prodiit auctior studio Philip. Labbei, & Gabr. Cossartii ... nunc vero integre insertis Stephani Baluzii, & Joannis Harduini additamentis, praeterea undecunque conquisitis monumentis, notis insuper ac observationibus, firmiori fundamento conciliorum epochas praecipue fulcientibus, longe locupletior, & emendatior exhibetur curante Nicolao Coleti ...Liber primus [-vigesimus primus]
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TSAE005567

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV. 4130 000097261 / v. 10 v. 10  consultazione







Scheda: 84/263
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Labbe, Philippe <1607-1667>
Titolo 15: Tomus 15. Ab anno 1311. ad annum 1413
Pubblicazione Venetiis : apud Jo. Baptistam Albrizzi Hieron. fil. et Sebastianum Coleti, 1731
Descrizione fisica [8] p., 1456 col
Note generali
· Segn.: [pigreco]⁴ A-3O⁶ 3P⁴.
· v. 15 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV. 4134.15
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV. 4134.15
Impronta
· 0705 i-ed o&c. quDa (3) 1731 (R)
Fa parte di Sacrosancta concilia ad regiam editionem exacta quae olim quarta parte prodiit auctior studio Philip. Labbei, & Gabr. Cossartii ... nunc vero integre insertis Stephani Baluzii, & Joannis Harduini additamentis, praeterea undecunque conquisitis monumentis, notis insuper ac observationibus, firmiori fundamento conciliorum epochas praecipue fulcientibus, longe locupletior, & emendatior exhibetur curante Nicolao Coleti ...Liber primus [-vigesimus primus]
Variante del titolo Conciliorum tomus 15.
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TSAE005571

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV. 4134.15 000097266 / v. 15 v. 15  consultazione







Scheda: 85/263
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione Venetiis : ex typographia Joannis Baptistæ Regozza, sub signo S. Joannis de Deo, in vico S. Leonis, 1734
Descrizione fisica [24], 888 p., [1] c. di tav. : 1 ritr.
Note generali
· Front. stampato in rosso e nero
· Ritr. calcogr. dell'A. a c. π1v sottoscritto da Francesco Zucchi
· Ill. sottoscritta da Francesco Zucchi a carta A1r
· Iniziali calcogr
· Segn.: π² a⁶ b⁴ A-4C⁶ 4D-4F⁴.
· v. 1. - Mutilo della c. [pi greco]1 contenente il ritr. calcogr. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3985
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.3985
Impronta
· i-i- s-** r.*. dScS (3) 1734 (R) - * alfabeto greco
Fa parte di Tou en hagiois patros hemon Ioannou ... tou Chrysostomou Ta euriskomena panta. Sancti patris nostri Joannis Chrysostomi archiepiscopi Costantinopolitani Opera omnia quæ extant vel quæ ejus nomine circumferuntur. ... Opera & studio D. Bernardi de Montfaucon, ... Tomus primus [-decimustertius]
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBOE007250

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3985 000106315 / v. 1. - Mutilo della c. [pi greco]1 contenente il ritr. calcogr. v. 1  consultazione







Scheda: 86/263
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione Venetiis : ex typographia Joannis Baptistæ Regozza, sub signo S. Joannis de Deo, in vico S. Leonis, 1734
Descrizione fisica [14], 863, [1] p
Note generali
· Ill. calcogr. sottoscritta da Francesco Zucchi carta A1r
· Iniziali calcogr
· Segn.: a⁸(-a8) A-4A⁶ 4B⁴ 4C⁶ 4D².
· v. 2 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3986
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.3986
Impronta
· amam e-o- *.** cS** (3) 1734 (R) - *=caratteri greci
Fa parte di Tou en hagiois patros hemon Ioannou ... tou Chrysostomou Ta euriskomena panta. Sancti patris nostri Joannis Chrysostomi archiepiscopi Costantinopolitani Opera omnia quæ extant vel quæ ejus nomine circumferuntur. ... Opera & studio D. Bernardi de Montfaucon, ... Tomus primus [-decimustertius]
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBOE007252

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3986 000106316 / v. 2 v. 2  consultazione







Scheda: 87/263
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Del Bono, Michele <1697-1775>
Titolo Breve metodo per facilmente apprendere la lingua greca dato alla luce per opera del p. Michele Delbono della Compagnia Di Gesù ad uso delle scuole del Collegio
Pubblicazione In Palermo, nella stamperia di Francesco Valenza, impressore della Camerale, e della SS. Crociata, 1757
Descrizione fisica 100 p., [1] carta di tav. ripiegata ; 8º
Note generali
· Riferimenti: Dizionario enciclopedico dei pensatori e dei teologi di Sicilia : dalle origini al sec. 18. a cura di Francesco Armetta. Caltanissetta ; Roma : S. Sciascia, 2018, vol. IV, p. 1526; Mira, I, 120; Narbone, IV, 251
· Romano, corsivo, greco
· Monogramma di Cristo sul frontespizio
· Segnatura: A⁸, B⁴ ²B⁴, C4 ²C⁴, D⁴ ²D⁴, E⁴ ²E⁸, F⁴ ²F². Errori nella segnatura delle carte. Le carte: ²B1, ²B2; ²C1, ²C2; ²D1, ²D2; ²E1, ²E2, ²E3, ²E4; 2F1 segnate rispettivamente: B3, B4; C3, C4; D3, D4; E3, E4, E5, E6; F3
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.819
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare con scritta ad inchiostro - IT-PA0064 ANTIQUA II.819
Titolo uniforme
Impronta
· i.an *.*. *.*, no** (3) 1757 (R)
Nomi
· [Stampatore] Valenza, Francesco
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE010544

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.819 000111282 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 88/263
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aristoteles
Titolo 1
Pubblicazione (Venetiis : apud Aldi filios : expensis nobilis uiri Federici de Turrisanis eorum auunculi, 1551)
Descrizione fisica [20], 679, [1] p
Note generali
· Testo solo in greco
· Colophon a c. 2u7r
· Segn.: *¹⁰ a-2d⁸ 2e⁴ 2f-2u⁸.
· v. 1. - Precedente segnatura di collocazione: 3.3.B.24 - IT-PA0064 , RARI 800
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 800
· Possessore: Giattino, Vincenzo. Nota manoscritta sul frontespizio: "Del sig.or Vinc.o Giattino" - IT-PA0064 RARI 800
Impronta
· neni 2827 *.** **** (3) 1551 (R) - Caratteri greci
Marca editoriale In cornice figurata con putti e cornucopie: ancora accollata da un delfino, con la scritta: Aldi filii. (Z42,A74,V399) Sul front. e in fine
Fa parte di Aristotelous Pasan logikēn, rētorikēn, kai poiētikēn pragmateian periechōn tomos. 1.[-6.]. Aristotelis Omnem logicam, rhetoricam, et poeticam disciplinam continens tomus 1.[-6.]
Nomi
· [Autore] Aristoteles
· [Possessore precedente] Giattino, Vincenzo
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PUVE008747

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 800 000003530 / v. 1. - Precedente segnatura di collocazione: 3.3.B.24 v. 1  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 89/263
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Matranga, Girolamo
Titolo Heronymi Matranga Panhormitani è Congregatione Cler. Reg. theologi De academia syntagmata 7
Pubblicazione Panhormi : in domo S. Ioseph' per Antonium Martarelli, 1637 (Panhormi : apud Ant. Martarellum, 1637)
Descrizione fisica [4], 227, [13] p., [1] c. di tav. : ill. ; 4
Note generali
· Riferimenti: Mira, II, 53; Mongitore, I, 281; Narbone, II, 79, IV, 172
· Front. inciso entro cornice architettonica
· Nel tit. il numero 7 e' espresso VII
· Segn.: [ ]2(-[ ]2), A-L4, L-2C4 (-L4), 2D6(-D3,4), A4 B2
· Errori nella fascicolazione, ripetuto il fasc. L4
· Variante B: [16], 227, [1] p., frontespizio calcografico ; 4º. Segnatura: π², A⁴ B², A-L⁴ (LM)⁴ M-Z⁴ 2A-2D⁴ 2E⁶.
· 1 v. - Coperta in pergamena. - Macchie di varia natura. - I fasc. contenenti l'Index A4 B2 sono erroneamente impaginati all'inizio del volume dopo i primi due fascicoli - IT-CT0062 , 4. 12.507
· 1 v. - 20 cm. - Nota ms. sul front.: Capuccini Messina. - Nota ms. a p. 1: Ad uso de frati Capucc.ni del luogo di Mess.a. - Esempl. mancante dell p. [1-4], 89-96, 221-224. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , 165 D 6
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.1067.a
· 1 v. - Variante B - IT-PA0064 , V.F. 1.F.11
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.1067.a
· Possessore: Geremia : da#Palermo. Nota manoscritta sul recto della carta di guardia anteriore: "Fratris Ieremia a Panhormo ordinis Caapuccinorum concionatoris" - IT-PA0064 ANTIQUA III.1067.a
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta a carta π1 - IT-PA0064 V.F. 1.F.11
Titolo uniforme
Impronta
· i-ea i-** eunt tuco (3) 1637 (A) - Caratteri ebraici
· i-ea 2213 eunt tuco (3) 1637 (A) - Variante B
Nomi
· [Autore] Matranga, Girolamo
· [Possessore precedente] Geremia : da#Palermo
· [Editore] Martarello, Antonio
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFIE005961

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 12.507 000013591 / 1 v. - Coperta in pergamena. - Macchie di varia natura. - I fasc. contenenti l'Index A4 B2 sono erroneamente impaginati all'inizio del volume dopo i primi due fascicoli consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 165 D 6 000003396 / 1 v. - 20 cm. - Nota ms. sul front.: Capuccini Messina. - Nota ms. a p. 1: Ad uso de frati Capucc.ni del luogo di Mess.a. - Esempl. mancante dell p. [1-4], 89-96, 221-224. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 1.F.11 000106228 / 1 v. - Variante B   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.1067.a 000067465 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 90/263
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 3
Descrizione fisica [16] p., col. 1-284, [8] p., col. 291-302, p. 303-304, col. 305-336, p. 337-346, col. 347-354, p. 355-374, col. 375-382, p. 383-386, p. 386, col. 387-402, [7] p., p. 407, [3] p., col. 411-658, [6] p., col. 659-888, [33] p
Note generali
· Segn.: [pigreco]² a² e⁴ A-2Y⁴ <chi>2Z¹ 2Z-3O⁴ 3P-3Y²
· Var. B: primi fasc. ricomposti: fasc. a2 all'interno del fasc. [pigreco]2.
· v. 3 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3867
· v. 3 ( 2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3867
· v. 3 (3. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3867
· v. 3 (4. copia). - Mutilo della c. <chi>2Z1 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3867
· Provenienza: *Biblioteca del Convento di S. Martino delle Scale <Monreale>. timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.3867
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4767
· Possessore: Mansueto : da#S.Anna. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.5109
Impronta
· 1.em e-*c t.n- incD (3) 1728 (R)
· s.a- e-*c t.n- incD (3) 1728 (R) - Var. B.
Fa parte di Jacobi Sirmondi ... Opera varia nunc primum collecta, ex ipsius schedis emendatiora, notis posthumis, epistolis, et opusculis aliquibus auctiora. Accedunt S. Theodori Studitae epistolae, aliaque scripta dogmatica, nunquam antea Graece vulgata, pleraque Sirmondo interprete
Nomi
· [Possessore precedente] Mansueto : da#S.Anna
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBOE014919

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4767 000107807 / v. 3 ( 2. copia) v. 3 (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.5000 000105741 / v. 3 (3. copia) v. 3 (copie 3)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3867 000075401 / v. 3 v. 3  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.5109 000071873 / v. 3 (4. copia). - Mutilo della c. <chi>2Z1 v. 3 (copie 4)  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 91/263
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Marmora, Andrea <fl. 1718>
Titolo Della historia di Corfu descritta da Andrea Marmora nobile corcirese. Libri otto .
Pubblicazione Venetia : presso il Curti, 1672
Descrizione fisica 32], 456, 12] p. : ill. calcogr. ; 4º
Note generali
· British Library, Catalogue of Seventeenth Century Italian books v. 2 p. 545.- Antip. calcogr. incisa da Antonio Bosio
· Ritr. calcogr. dell'A. a c. b4r disegnato da Lafeure e inciso da Antonio Bosio
· Segn.: [a]4 b-d4 A-C4 D-E2 F-X4 Y-Z2 2A-3N4 3O6
· Fascicolo d4 erroneamente segnato c4
· Var. B: [34], 456, [12] p
· Segn.: [a]⁴ (a2 + χ1) b-d⁴ A-C⁴ D-E² F-X⁴ Y-Z² 2A-3N⁴ 3O⁶
· La c. χ1 contiene: sonetto di dedica a Andrea Marmora.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.3284
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.3284
Impronta
· o-o, erno c-di sito (7) 1672 (R)
· r.ne iaon c-di sito (7) 1672 (R) - Var. B
Nomi
· Lafeure, <disegnatore> , disegnatore
· [Editore] Curti
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VEAE002422

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.3284 000059811 / 1 v.   consultazione







Scheda: 92/263
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Nicolini da Sabbio, Stefano
Titolo Corona pretiosa laqual insegna la lingua greca volgare & literale, et la lingua latina, & il volgar italico con molta facilita & prestezza nuouamente emendata. Stephanos chrysimos egoun stephanos timios artios epanarthomene, yf'es exesti manthanein ten idiotiken kai ten attiken glossan ton graikon. ...
Pubblicazione Venetiis : ex Sirenis officina, 1543 (Venetiis : apud hæredes Petri Rauani & socios, mense ianuario 1543)
Descrizione fisica [60] c. ; 8
Note generali
· Riferimenti: Edit 16. CNCE 13355
· Marca sul front. (Z1096)
· Romano; greco
· Segn.: A-G⁸ H⁴.
· 1 v. - IT-ME0050 ,
· 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.I.76 - IT-PA0064 , RARI 393
· Provenienza: *Noviziato dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 393
Impronta
· *.s. **te **os **ca (C) 1543 (R) - * = caratteri greci
Marca editoriale Cornice figurata: sirena coronata con due code divaricate che si attorcigliano attorno alle braccia (Z1096)
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE037705

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina   900 000001298 / 1 v.  
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 393 000002577 / 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.I.76   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 93/263
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sophocles
Titolo Sophokleous Tragōdiai hepta meta scholiōn palaiōn kai pany ophelimōn. Sophoclis Tragoediae septem cum interpretationibus uetustis & ualde utilibus ...
Pubblicazione Florentiae, 1547 (Florentiae : apud Iunctam, 1547)
Descrizione fisica [4], 192, [2] carte ; 4°
Note generali
· Riferimenti: EDIT16 CNCE 27979
· Testo in greco; sul frontespizio titoli delle tragedie in greco e latino
· Segnatura: *⁴ A-D⁸ e-z⁸ &¹⁰; greco, romano; iniziali e fregi xilografici.
· 1 v. - Legato con altra opera. - Nota ms. sul front.: ex libris D. Leonardi Pace. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ C 66
· 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.3.A.30 - IT-PA0064 , RARI 456
· Possessore: Pace, Leonardo. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 CINQ C 66/ 1
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 456
Titolo uniforme
Impronta
· a-me *.*, *.** **** (3) 1547 (R)
Marca editoriale Giglio fiorentino sorretto da due putti e cornucopie (K45,A49,Z648) In fine
Variante del titolo Sophoclis Tragoediae septem cum interpretationibus uetustis & ualde utilibus
Nomi
· [Possessore precedente] Pace, Leonardo
Luogo normalizzato IT Firenze
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBOE021773

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ C 66.1 900003627 / 1 v. - Legato con altra opera. - Nota ms. sul front.: ex libris D. Leonardi Pace. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 456 000003524 / 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.3.A.30   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 94/263
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Allacci, Leone
Titolo Leonis Allatii De aetate, et interstitiis in collatione ordinum etiam apud Graecos seruandis. ...
Pubblicazione Romae : excudebat Mascardus, 1638
Descrizione fisica [16], 224 p. ; 8º
Note generali
· Marca (n.c.) sul frontespizio (colomba su trimonzio con ramoscello d'ulivo nel becco). - Iniziali xilografiche
· Segn.: (croce uncinata)⁸ A-O⁸
· Nella segnatura G4 invece di G3.
· 1 v. - Mutilo delle c. O6-O8. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.5403.
· Provenienza: *Convento di Santa Maria della Mercede <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.5403.
Impronta
· osus m.at e-er **** (3) 1638 (R) - * Caratteri greci
Marca editoriale Marca non controllata Sul front.
Nomi
· [Autore] Allacci, Leone
· [Editore] Mascardi, Vitale
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BRIE000046

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.5403. 000062734 / 1 v. - Mutilo delle c. O6-O8. 1 v.  consultazione







Scheda: 95/263
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione In Napoli : nella Stamperia Abbaziana, 1758
Descrizione fisica [12], 292 p. ; 4º
Note generali
· Segn.: a⁴ χ² A-2N⁴ 2O²
· Variante B: cambia il secondo gruppo dell'impronta
· v. 1 - IT-PA0064, ANTIQUA III.6737
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.6737
Impronta
· r-,e V.IS m-de tuad (3) 1758 (R)
· r-,e umer m-de tuad (3) 1758 (R) - Variante B
Fa parte di Opuscoli canonici storici critici di Carlo Blasco dedicati all'eminentissimo e reverendissimo principe Giuseppe cardinal Spinelli ... Tomo primo [-secondo]
Nomi
Luogo normalizzato IT Napoli
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE057135

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.6737 000097834 / v. 1 v. 1  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 96/263
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 3
Descrizione fisica [8], 483, [52] p
Note generali
· Front. in rosso e nero
· Testatine e iniziali xil
· Segn.: π⁴ A-2K⁸ 2L⁴
· v. 3: Esemplare mutilo: al posto delle p. 369-483, [52] sono erroneamente inserite le p. 369-1100 [i.e. 1101], [59] del v. 2. - IT-PA0064 , 4 1.A.89
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 4 1.A.89
· Possessore: Branciforti, Vincenzo. Nota manoscritta sul frontespizio: "ex libris d. Vincentii Branciforte" - IT-PA0064 4 1.A.89
Impronta
· s.u- i-ui see- meHa (3) 1664 (R)
Fa parte di Theodorici Hackspanii ... Notarum Philologico-theologicarum in varia et difficilia scripturæ loca pars prima - tertia!
Nomi
· [Possessore precedente] Branciforti, Vincenzo
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAVE000700

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 1.A.89 000010845 / v. 3: Esemplare mutilo: al posto delle p. 369-483, [52] sono erroneamente inserite le p. 369-1100 [i.e. 1101], [59] del v. 2. v. 3  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 97/263
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica 286, [2], 31, [1] p
Note generali
· Contiene anche, con prorio occhietto, alle c. a1r-b1r: Dissertazione sopra i progressi delle arti del signor Palissot
· Segn.: A-S⁸ a-b⁸
· v. 1 - IT-PA0064 , ANTIQUA II.3035
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.3035
Impronta
· leu- sari 3.c. prti (7) 1787 (R)
Pubblicato con
· Dissertazione sopra i progressi delle arti del signor Palissot. | Palissot de Montenoy, Charles <1730-1814>
Fa parte di Origine delle scoperte attribuite a' moderni in cui si dimostra che i nostri più celebri filosofi hanno attinta la maggior parte delle loro cognizioni nelle opere degli antichi ... del signor Lodovico Dutens ... Traduzione dal francese accresciuta dal traduttore d'un terzo tomo, in cui progetta una transazione tra gli antichi e moderni ... Tomo primo [-terzo]
Nomi
Luogo normalizzato IT Napoli
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAPE004353

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.3035 000071954 / v. 1 v. 1  consultazione







Scheda: 98/263
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rotolo, Vincenzo
Titolo J. Ritsos : Romiosini. 1, un approccio stilistico
Pubblicazione Palermo : (s.n.), 1978 (Palermo : STASS)
Descrizione fisica 26 p. ; 22 cm
Note generali
· Con il testo orig a fronte
· In testa al front.: Universita di Palermo, Istituto di filologia greca.
Numeri
· [BNI] 80871
Variante del titolo Jannes Ritsos .
Nomi
· [Autore] Rotolo, Vincenzo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 889.134 (22.) POESIA GRECA MODERNA. 1945-1999.
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SBL0330080

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RIZ.MISC 15.3. 000691252 / 1 op. (2. copia)   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.3223. 000445556 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 99/263
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Schott, Gaspar <1608-1678>
Titolo P. Gasparis Schotti Regiscuriani, e Societate Jesu, ... Mechanica hydraulico-pneumatica, qua praeterquàm quòd aquei elementi natura, proprietas, vis motrix, ... monstratur ... Opus bipartitum cujus Pars 1. Mechanicae hydraulico-pneumaticae theoriam continet. Pars 2. Ejusdem praxin exhibet, ... Accessit experimentum novum Magdeburgicum, quo vacuum alij stabilire, alij evertere conantur
Pubblicazione [Francoforte s.M.] : sumptu heredum Joannis Godefridi Schönwetteri, bibliopol. Francofurtens. ; Haerbipoli : excudebat Henricus Pigrin typographus, 1657
Descrizione fisica [36], 488, [16] p., [46] c. di tav., di cui 9 ripiegate: ill. ; 4º
Note generali
· Precede il front. un occhietto con tit.: P. Gasparis Schotti ... Mechanica hidraulico-pneumatica cum figuris aeneis, ... anno 1658
· Corsivo ; greco ; romano
· Segn.: π⁴ ā⁴ ē⁴ ĩ⁴ ō² A-3R⁴
· Le carte di tav. numerate in buona parte con numeri romane, ma con numerazione spesso errata
· Front. calcogr. con dedica a Ioannes Philippus electorem Mogunt. a c. π2r.
· 1 v. - Mutilo delle c. [pi greco]2 e [pi greco]3. - L'esemplare presenta 1 c. di tav. in più rispetto alle 43 descritte nella descrizione fisica - IT-PA0064 , ANTIQUA III.2500
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.2500
Impronta
· i-pe u.e- s-in quEx (3) 1657 (R)
· s.r- r.i, s-in quEx (3) 1658 (R) - Dal front. calcografico
Variante del titolo Mechanica hidraulico-pneumatica cum figuris aeneis, ...
Nomi
· [Editore] Pigrin, Heinrich , Tip.
Luogo normalizzato DE Francoforte sul Meno
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE032306

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.2500 000008537 / 1 v. - Mutilo delle c. [pi greco]2 e [pi greco]3. - L'esemplare presenta 1 c. di tav. in più rispetto alle 43 descritte nella descrizione fisica   consultazione







Scheda: 100/263
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Serarius, Nikolaus <1555-1609>
Titolo 1: Nicolai Serarii Societate Iesu Opusculorum theologicorum tomus primus. In quo historica Iosuani sacerdotes. De poenitentia Salomonis. Naaman Syrus. Trihaeresium. Minerual. Rabbini duo. Herodes. De Apostolis. De S. Paulo et Iuda proditore. S. Kilianus. Par Sanctorum comitum
Pubblicazione Moguntiae : ex officina typographica Ioannis Albini, 1611
Descrizione fisica [8], 370, [2] p. ; 2°
Note generali
· Per l'impronta cfr. VD17
· Segn.: ):(⁴ A-2H⁶
· Il fasc. ):(⁴ contiene il front. gen., la lettera ded. e la vita dell'A
· Bianca l'ultima c
· v. 1 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV. 3885a
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV. 3885a
Impronta
· o-t, n-ta e-*o Extr (3) 1611 (R) - impronta generale
· n-ta a-u- e-*o Extr (3) 1611 (R) - v. 1
Fa parte di Opusculorum theologicorum r.p. Nicolai Serarii Ramberuillani Societatis Jesu theologi, tomi tres .
Nomi
· [Editore] Albin, Johann
Luogo normalizzato DE Magonza
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CAGE014889

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV. 3885a 000671867 / v. 1 v. 1  consultazione