Ricerca: Nomi = Ricordi » Soggetto = opera in musica. i » Codice Dewey = 782.1
Stampa
| « precedente |  |
 
Scheda: 51/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Donizetti, Gaetano
Titolo Lucrezia Borgia : melodramma in un prologo e due atti / di Felice Romani ; [musica di] G. Donizetti ; opera completa canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., t.s.1917
Descrizione fisica 1 spartito ([4], 241 p.) ; 27 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Sul front.: Prima rappresentazione Milano Teatro alla Scala 26 dicembre 1833
· A p. [3] personaggi ed esecutori
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H II DONI 5
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 11V,Coro,1str [org. analit.:] 5B,4T,1S,1A,pf
Numeri
· [071] 41690
Nomi
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Librettista] Romani, Felice
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV1584766

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H II DONI 5 000021827 / 1 v.(t.s. 2-18) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 52/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Puccini, Giacomo <1858-1924>
Titolo La Bohème (scene dalla Vie de Bohème di Henry Murger) : quattro quadri di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa / Giacomo Puccini ; riduzione per canto e pianoforte di Carlo Carignani
Edizione Ripristino
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1945
Descrizione fisica 1 spartito (277 p.) ; 27 cm
Note generali
· Sul frontespizio: Prima rappresentazione: Torino, Teatro Regio, 1 febbraio 1896
· Ripristino dell'ed. 1896
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 10V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,2T,2Br,4B,Coro,pf
Numeri
· [071] 99000
Nomi
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Librettista] Giacosa, Giuseppe
· [Antecedente bibliografico] Murger, Henry
· [Arrangiatore] Carignani, Carlo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMR0377701

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS.STOR. 1 S PUCC 16 000015948 / 1 v. (vecchia collocazione 7 C 10, sul foglio di guardia anteriore dedica autografa di G. Puccini al Marchese Carlo Ginori-Lisci) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 53/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Mozart, Wolfgang Amadeus
Titolo Don Giovanni : dramma giocoso in due atti / W. A. Mozart ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [1905]
Descrizione fisica 1 spartito (348 p.) : 1 ritratto ; 26 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Sul front.: Rappresentato per la prima volta al Teatro Italiano di Praga il 29 ottobre 1787
· Sull'occhietto personaggi e interpreti
· Data del timbro a secco
· Le due serie dei n. di lastra si alternano.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H I MOZA 21
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 8V,Coro,1str [org. analit.:] 3S,T,4B,Coro,pf
Numeri
· [071] 31163-92
· [071] 39941-63
Nomi
· [Compositore] Mozart, Wolfgang Amadeus
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBO1680849

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H I MOZA 21 000021806 / 1 v. (Timbro a secco: 2-17) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 54/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Titolo Norma : tragedia lirica in due atti / di Felice Romani ; musica di Vincenzo Bellini ; edizione riveduta sulla partitura autografa esistente nella R. Biblioteca di Santa Cecilia di Roma ; opera completa, canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [191.?]
Descrizione fisica 1 spartito ([4], 202 p.) ; 28 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Su frontespizio: Prima rappresentazione Milano Teatro alla Scala 26 Dicembre 1831
· A p. [3]: Personaggi e Esecutori; a p. 4: Indice
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H I BELL 10
Titolo uniforme
· Norma
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 6V,Coro(5V),1str [org. analit.:] S,S,Mzs,T,T,B,Coro(S,S,T,T,B),pf
Numeri
· [071] 41684
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo URB0917485

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H I BELL 10 000021794 / 1 v. (sul front. t. s.: 2-13) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 55/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Wagner, Richard <1813-1883>
Titolo La Walkiria : prima giornata / Riccardo Wagner ; traduzione ritmica dal testo originale tedesco di A. Zanardini ; opera completa [per] canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1913]
Descrizione fisica 1 spartito (454 p., [1] c. di tav.) : 1 ritratto ; 27 cm
Note generali
· Sul front.: prima rappresentazione: Monaco, Teatro di Corte, 26 giugno 1870 ; prima rappresentazione in Italia: Torino, Teatro Regio, 22 dicembre 1891
· Data del timbro a secco.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H I WAGN 24
Rappresentazione/registrazione prima rappresentazione [città:] Monaco di Baviera [sede:] Teatro di Corte
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 6V,1str [org. analit.:] 2S,Mzs,T,2B,pf
Numeri
· [071] 53805
Fa parte di L' anello del Nibelungo : trilogia / Riccardo Wagner ; traduzione ritmica dal testo tedesco di A. Zanardini
Nomi
· [Traduttore] Zanardini, Angelo
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVE0316933

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H I WAGN 24 000021814 / 1 v. (t.s. 1-14) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 56/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Malipiero, Gian Francesco
Titolo La favola del figlio cambiato : tre atti in cinque quadri di Luigi Pirandello / G. Francesco Malipiero ; deutsch von H. F. Redlich ; riduzione dell'autore per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1933
Descrizione fisica 1 spartito (219 p., [1] c. di tav.) : 1 ritr. ; 27 cm
Note generali
· Dedica: A Mrs. Elizabeth S. Coolidge
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I III MALI 25
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 18V,2Coro,1Coro-bi,1str [org. analit.:] 6S,Mzs,A,4T,6Br,2Coro,1Coro-bi,pf
Numeri
· [BNI] 1934 305M
· [071] 122944
Variante del titolo Die Legende vom vertauschten Sohn
Nomi
· [Compositore] Malipiero, Gian Francesco
· [Traduttore] Redlich, Hans Ferdinand
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CUB0391163

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I III MALI 25 000021976 / 1 v. (t.s. 11-33) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 782.1 000028487 / 1 v. (fotocopia)   consultazione







Scheda: 57/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Pick-Mangiagalli, Riccardo
Titolo L' ospite inatteso : gioco lirico in un atto / Riccardo Pick-Mangiagalli ; parole di Carlo Veneziani ; riduzione dell'autore per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi e C., 1931
Descrizione fisica 1 Spartito ([4], 54 p.) ; 27 cm
Note generali
· A p. [3] indicazione di personaggi e timbri vocali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I III PICK 38
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 4V,1str [org. analit.:] 2S,1T,Br,pf
Numeri
· [BNI] 1932 1674M
· [071] 122253
Nomi
· [Compositore] Pick-Mangiagalli, Riccardo
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CUB0504177

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I III PICK 38 000021989 / 1 v.(t.s.10-31) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 58/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Mulè, Giuseppe <1885-1951>
Titolo Dafni : poema pastorale in tre atti di Ettore Romagnoli / Giuseppe Mulè ; riduzione per canto e pianoforte di Ferruccio Calusio
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1928
Descrizione fisica 1 spartito (248 p.) : 1 ritratto ; 28 cm
Note generali
· Dedica: a Benito Mussolini fiera anima italiana Mulè Roma - anno 6
· Copertina illustrata, fregi e decorazioni di Cisari.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I I MULE 13
Titolo uniforme
· Dafni
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 10V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,Mzs,3T,Br,3B,Coro,pf
Numeri
· [BNI] 1929 425M
· [071] 120569
Nomi
· [Dedicatario] Mussolini, Benito
· [Arrangiatore] Calusio, Ferruccio
· [Illustratore] Cisari, Giulio <1892-1979>
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10485892

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I I MULE 13 000021883 / 1 v. (2. copia, t.s. 2-28) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 8 E 15 000008867 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 26 C 3 000030595 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 59/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Mozart, Wolfgang Amadeus
Titolo Il flauto magico : dramma eroicomico in due atti di E. Schikaneder / W. A. Mozart ; opera completa canto e pianoforte
Edizione Nuova edizione
Presentazione [Spartito!
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1950
Descrizione fisica 1 spartito (266 p.) ; 27 cm
Note generali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H II MOZA 33
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 119078
Nomi
· [Compositore] Mozart, Wolfgang Amadeus
· [Librettista] Schikaneder, Emanuel
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO11386103

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H II MOZA 33 000021858 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 27 B 13 bis 000034606 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 60/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Donizetti, Gaetano
Titolo Lucia di Lammermoor : dramma tragico in tre atti / di Salvadore Cammarano ; G. Donizetti
Presentazione Opera completa [per] canto e pianoforte
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1911]
Descrizione fisica 1 spartito ([4], 180 p.) ; 28 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Data di pubblicazione desunta da ragione sociale e timbro a secco
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H II DONI 1
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 8V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,3T,3B,Coro,pf
Numeri
· [071] 41689
Nomi
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MIL0476342

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H II DONI 1 000021823 / 1 v. (t. s. 11-11) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 61/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Don Carlo : opera in cinque atti / Giuseppe Verdi ; parole di Méry e Camillo Du Locle
Edizione Edizione senza ballabili
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [prima del 1911]
Descrizione fisica 1 spartito (349 p.) ; 28 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Data ante quem dal timbro a secco più antico presente sugli esemplari delle biblioteche.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H II VERD 25
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 11V,Coro,1str [org. analit.:] 3S,Mzs,3T,Br,3B,Coro,pf
Numeri
· [071] 51104
Nomi
· [Traduttore] Lauzières, Achille : de
· [Librettista] Méry, Joseph
· [Librettista] Du Locle, Camille
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MIL0476407

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H II VERD 25 000021850 / 1 v. (t.s. 7-19) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 62/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Weber, Carl Maria : von
Titolo Der Freischütz : Opera romantica in tre atti / C. M. Weber ; Nuova traduzione italiana con tutti i recitativi di Franco Faccio ; Opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [circa 1890]
Descrizione fisica 1 spartito (152 p.) ; 28 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
La musica universale
Note generali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I II WEBE 32
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 8V,Coro,1str [org. analit.:] S,Mzs,2T,4B,Coro,pf
Numeri
· [071] 42791
Variante del titolo Il franco cacciatore
Nomi
· [Compositore] Weber, Carl Maria : von
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0261011

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I II WEBE 32 000021941 / 1 v. (t.s. 1-22) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 63/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Wagner, Richard <1813-1883>
Titolo Tristano e Isotta : opera in 3 atti / parole e musica di Riccardo Wagner ; traduzione italiana dal testo originale tedesco di Pietro Floridia ; opera completa [per] canto e pianoforte
Edizione Edizione riveduta / da Pietro Floridia
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1908]
Descrizione fisica 1 spartito ([4], 453 p.) ; 27 cm
Collezione Edizione popolare. . Prima serie
Note generali
· Data dal t.s
· Sul front. si legge: Rappresentata per la prima volta al Regio Teatro di Monaco il 10 giugno 1865. Prima rappresentazione in Italia: Bologna, Teatro Comunale, 2 giugno 1888
· A p. [3]: personaggi e timbri vocali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H I WAGN 6
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Tristano    T   
Isotta    S   
Il Re    B   
Kurvenaldo    Br   
Melò    T   
Brangania    Mzs   
Un Pastore    T   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 7V,Coro(2V),1str [org. analit.:] S,Mzs,3T,Br,B,Coro(T,B),pf
Numeri
· [071] 53207
Nomi
· [Traduttore] Floridia, Pietro
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0248887

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H I WAGN 6 000021819 / 1 v. (2. copia, sul front. t. s. 9-08) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 2 E 6 000015213 / 1 v. (t. s. 9-08) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 64/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Rossini, Gioachino
Titolo La cambiale di matrimonio : farsa giocosa in un atto / di Gaetano Rossi ; [musica di] G. Rossini ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1925]
Descrizione fisica 1 spartito ([4], 163 p.) ; 27 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Sul frontespizio segue il tit.: Prima rappresentazione,Venezia teatro S. Mosè, autunno 1810
· La data dal timbro a secco
· A p. [3] personaggi, interpreti e timbri vocali
· Sul pentagramma testo del canto
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H I ROSS 13/a
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Tobia Mill    B   
Fanny    S   
Edoardo Milfort    T   
Slook    B   
Norton    B   
Clarina    Mzs   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 6V,Coro,1str [org. analit.:] S,Mzs,T,3B,Coro,pf
Numeri
· [071] 113280
Nomi
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Librettista] Rossi, Gaetano <1774-1855>
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0270765

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H I ROSS 13/a 000021797 / 1 v. (2. copia; t. s. 5-27) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 8 C 24 000008793 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 65/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Wagner, Richard <1813-1883>
Titolo I maestri cantori di Norimberga : opera in tre atti / Riccardo Wagner ; traduzione ritmica dal testo originale tedesco di A. Zanardini ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [1914]
Descrizione fisica 1 spartito (2 volumi) ; 27 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Sul front.del v. 1 : Rappresentata per la prima volta al Teatro di Monaco il 21 giugno 1868, Prima rappresentazione in Italia: Milano Teatro alla Scala 26 dicembre 1889
· La data dal timbro a secco
· Personaggi e interpreti a p. [3] del v. 1
· Sul pentagramma testo del canto
Rappresentazione/registrazione prima rappresentazione [città:] Monaco [sede:] Teatro Regio
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Hans Sachs       
Veit Pogner    B   
Kunz Vogelgesang    T   
Konrad Nachtigall    Br   
Sisto Beckmesser    Br   
Fritz Kothner    B   
Ulrich Eisslinger    T   
Hermann Ortel       
Hans Schwarz    B   
Hans Foltz    B   
Walter di Stolzing    T   
Baldassare Zorn    T   
Agostino Moser    T   
David    T   
Eva    S   
Maddalena    Mzs   
Guardiano notturno    B   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 17V,Coro,1str [org. analit.:] S,Mzs,6T,3Br,6B,Coro,pf
Numeri
· [071] 53285
Comprende
Nomi
· [Traduttore] Zanardini, Angelo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0312600

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H I WAGN 1







Scheda: 66/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Puccini, Giacomo <1858-1924>
Titolo Manon Lescaut : dramma lirico in quattro atti ; opera completa per canto e pianoforte / musica di Giacomo Puccini ; riduzione di Carlo Carignani
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1893
Descrizione fisica 1 spartito ([10], 277 p.) ; 27 cm
Note generali
· Sul front.: Prima rappresentazione: Torino, Teatro Regio 1. febbraio 1893
· A p. [3] personaggi ed esecutori della prima rappresentazione
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H II PUCC 11
Rappresentazione/registrazione prima rappresentazione [anno:] 1893 [periodo:] 1 febbraio [città:] Torino [sede:] Teatro Regio
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Manon Lescaut    S    Ferrani, Cesira <1863-1943>
Lescaut, sergente    Br    Moro, Achille <cantante>
Il cavaliere Renato    T    Cremonini, Giuseppe <cantante>
Geronte di Ravoir    B    Polonini, Alessandro
Edmondo    T    Ramini, Roberto <cantante>
L'oste    B    Castagnoli, Augusto
Il maestro di ballo    T    Ramini, Roberto <cantante>
Un musico    Mzs    Ceresoli, Elvira <cantante>
Sergente    B    Cattadori, Ferdinando <cantante>
Un Lampionajo    T    Ramini, Roberto <cantante>
Un comandante di marina    B   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 11V,Coro,1str [org. analit.:] S,Mzs,4T,Br,4B,Coro, pf
Numeri
· [071] 95567
Nomi
· [Interprete] Polonini, Alessandro
· [Interprete] Moro, Achille <cantante>
· [Interprete] Castagnoli, Augusto
· [Arrangiatore] Carignani, Carlo
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0313020

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H II PUCC 11 000021835 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 67/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Wagner, Richard <1813-1883>
Titolo Parsifal : dramma mistico in tre atti / parole e musica di Riccardo Wagner ; traduzione ritmica dal testo originale tedesco di A. Zanardini ; opera completa, canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1905]
Descrizione fisica 1 spartito (410 p.) ; 28 cm
Collezione Edizione popolare. . Seconda serie
Note generali
· Sul front.: Rappresentato per la prima volta al teatro di Bayreuth il 26 luglio 1882
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H I WAGN 5
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 6V,Coro,1str [org. analit.:] S,T,Br,3B,Coro,pf
Numeri
· [071] 53543
Nomi
· [Traduttore] Zanardini, Angelo
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMR0096003

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H I WAGN 5 000021790 / 1 v. (Sul front. t.s.: 3-13) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 68/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Puccini, Giacomo <1858-1924>
Titolo Edgar : dramma lirico in quattro atti / di Ferdinando Fontana ; musica di Giacomo Puccini ; opera completa per canto e pianoforte, riduzione di Carlo Carignani
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : R. Stabilimento Tito di Gio. Ricordi e Francesco Lucca di G. Ricordi & C., [1890]
Descrizione fisica 1 spartito (381 p.) ; 29 cm
Note generali
· Sul frontespizio: Rappresentato per la prima volta al Teatro alla Scala in Milano il 21 aprile 1889
· Data del timbro a secco
· Sulla p. che precede il frontespizio dedica del compositore Giacomo Puccini a J. Burgmein (pseudonimo di Giulio Ricordi).
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I I PUCC 6
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Edgar       
Gualtiero       
Frank       
Fidelia       
Tigrana       
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 5V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,T,Br,B,Coro,pf
Numeri
· [071] 53736
Nomi
· [Dedicatario] Ricordi, Giulio
· [Cantante] Pantaleoni, Romilda
· [Cantante] Cataneo, Aurelia
· [Arrangiatore] Carignani, Carlo
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMR0099498

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I I PUCC 6 000021875 / 1 v. (t.s. 1-1890) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 69/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Wagner, Richard <1813-1883>
Titolo Tannhäuser : grande opera romantica in tre atti / Riccardo Wagner ; traduzione italiana dal testo originale tedesco di Salvatore de C. Marchesi ; opera completa [per] canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [1921]
Descrizione fisica 1 spartito ([4], 381 p.) ; 28 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Sul front.: Prima rappresentazione: Dresda Teatro di Corte, 21 ottobre 1845; prima rappresentazione in Italia: Bologna Teatro Comunale, 7 novembre 1872
· Data del timbro a secco
· A p. [3] personaggi e timbri vocali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H I WAGN 18
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 14V,Coro(8V),1str [org. analit.:] 5S,2A,3T,2Br,2B,Coro(2S,2A,2T,2B),pf
Numeri
· [071] 53183
Nomi
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10481398

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H I WAGN 18 000021803 / 1 v. (timbro a secco datato: 12-22) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 70/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Gluck, Christoph Willibald
Titolo Alceste : dramma lirico in tre atti di Ranieri di Calzabigi / [Musica di] C. Gluck ; rifatto per le scene tedesche da Herklots ; versione ritmica di A. Zanardini ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1915]
Descrizione fisica 1 spartito (179 p.) ; 28 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Data del timbro a secco
· In frontespizio: rappresentato per la prima volta a Vienna nel 1767
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I II GLUC 33
Titolo uniforme
· Alceste
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 10V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,2T,Br,5B,Coro,pf
Numeri
· [071] 49139
Nomi
· [Compositore] Gluck, Christoph Willibald
· [Librettista] Calzabigi, Ranieri
· [Traduttore] Zanardini, Angelo
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO11573709

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I II GLUC 33 000021942 / 1 v. (t.s. 2-19) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 71/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Titolo La sonnambula / melodramma in due atti di Felice Romani ; musica di Vincenzo Bellini; opera completa [per] canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1904]
Descrizione fisica 1 spartito ([4], 201 p.) : 1 ritratto ; 27 cm
Collezione Edizione popolare delle opere di Vincenzo Bellini
Note generali
· Sul frontespizio: Prima rappresentazione: Milano, Teatro Carcano, 6 marzo 1831
· Edizione riveduta sulla partitura autografa esistente nella biblioteca della ditta G. Ricordi & C
· Data dal timbro a secco
· A p. [3] personaggi ed esecutori.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H I BELL 7
· Provenienza: Natale, Gustavo. - IT-PA0093 NATALE 3 NAT 49
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Elvino    T    Rubini, Giovanni Battista <1794-1854>
Alessio    B    Biondi, Lorenzo <cantante>
Amina    S    Pasta, Giuditta
Teresa    Mzs    Baillou Hillaret, Felicita <cantante>
Lisa    S    Taccani, Elisa <cantante>
Conte Rodolfo    B    Mariani, Luciano <1801-1859>
Crippa Antonio    T    Crippa, Antonio <cantante>
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 7V,Coro,1str [org. analit.:] 7V,Coro,pf
Numeri
· [071] 41686
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Interprete] Pasta, Giuditta
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Provenienza] Natale, Gustavo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0312720

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H I BELL 7 000021791 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo NATALE 3 NAT 49 000050983 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 72/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Spontini, Gaspare
Titolo La Vestale : melodramma in tre atti / G. Spontini ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [187.?]
Descrizione fisica 1 spartito (283 p.) ; 28 cm.
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Sul frontespizio: Rappresentata per la prima volta in francese al Teatro dell'Opéra a Parigi il 15 dicembre 1807 e riprodotta in italiano nel Teatro alla Scala in Milano il 26 dicembre 1824
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I II SPON 29
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 6V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,2T,2B,Coro,pf
Numeri
· [071] 44686
Nomi
· [Compositore] Spontini, Gaspare
· [Librettista] Jouy, Étienne : de
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMS2531146

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I II SPON 29 000021938 / 1 v. (n. lastra della Sinfonia a p. 1: 44685) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 73/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Meyerbeer, Giacomo
Titolo L' Africana : opera in cinque atti / G. Meyerbeer ; parole di Eugenio Scribe ; traduzione italiana di M. Marcello
Presentazione Opera completa canto e pianoforte
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1904?]
Descrizione fisica 1 spartito (391 p.) ; 28 cm.
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 10V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,Mzs,2T,Br,4B,Coro,pf
Numeri
· [071] 0000109804
Nomi
· [Compositore] Meyerbeer, Giacomo
· [Librettista] Scribe, Eugène
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0267222

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I II MEYE 36 000021945 / 1 v. (Altra ristampa con t.s. 1933) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 17.E.451. 000475319 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 74/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Rossini, Gioachino
Titolo Guglielmo Tell : melodramma tragico in quattro atti di Stefano de Jouy e Ippolito Bis / [musica di] G. Rossini ; tradotto dal francese da Calisto Bassi ; opera completa [per] canto e pianoforte
Edizione Nuova edizione conforme al testo originale
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1913]
Descrizione fisica 1 spartito ([4], 549 p.) ; 26 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Sul front. si legge: Prima rappresentazione Parigi Teatro dell'Opera 3 Agosto 1829
· La data dal timbro a secco
· A p. [3]: personaggi, timbri vocali ed esecutori
· Numeri di lastra 40041 a 40080
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H I ROSS 14
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Guglielmo Tell    Br    Dabadie, Henry-Bernard <1797-1853>
Arnoldo    T    Nourrit, Adolphe
Gualtiero Farst    B    Levasseur, Nicolas-Prosper
Melchthal    B    Prevost,
Jemmy    Mzs    Mori, Maria
Edwige    A    Dabadie, Louise Zulmé
Un Pescatore    T   
Leutoldo    B   
Gessler    B   
Matilde    S   
Rodolfo    T   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 11V,Coro,1str [org. analit.:] S,Mzs,A,3T,Br,4B,Coro,pf
Numeri
· [071] 40041
· [071] 40042
· [071] 40043
· [071] 40044
· [071] 40045
Nomi
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Librettista] Bis, Hippolyte
· [Librettista] Jouy, Étienne : de
· [Interprete] Nourrit, Adolphe
· [590Mzs=Mezzosoprano] Mori, Maria
· [Traduttore] Bassi, Calisto <m. 1860>
· [Interprete] Prevost,
· [Interprete] Dabadie, Louise Zulmé
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0312802

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H I ROSS 14 000021799 / 1 v. (t. s. 8-13) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 75/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Gounod, Charles
Titolo Faust : dramma lirico in cinque atti di Giulio Barbier e Michele Carré / Carlo Gounod ; traduzione italiana di Achille de Lauzières ; con appendice contenente La notte di Valpurgis ed altri pezzi aggiunti dall'autore ; opera completa, canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [191.]
Descrizione fisica 1 spartito (321 p.) ; 27 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I I GOUN 31
Rappresentazione/registrazione prima rappresentazione [anno:] 1859 [periodo:] 19 marzo [città:] Parigi [sede:] Teatro lirico
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Dottor Faust    T   
Mefistofele    B   
Valentino    Br   
Wagner    B   
Margherita    S   
Siebel    Mzs   
Marta    Mzs   
Titolo uniforme
· Faust
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 7V,Coro,1str [org. analit.:] S,2Mzs,T,Br,2B,Coro,pf
Numeri
· [071] 53127
Nomi
· [Compositore] Gounod, Charles
· [Cantante] Paraboschi, Vincenzo
· [Traduttore] Lauzières, Achille : de
· [Librettista] Barbier, Jules <1825-1901>
· [Librettista] Carré, Michel <1819-1872>
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO01907096

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I I GOUN 31 000021901 / 1 v. (t.s. 12-12) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 76/76
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Malipiero, Gian Francesco
Titolo Tre commedie goldoniane / G. Francesco Malipiero
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., ©1924
Descrizione fisica 1 spartito (151 p.) ; 28 cm
Note generali
· Frontespizio anche in francese
· Contiene: 1. La bottega da caffe' ; 2. Sior Todero brontolon ; 3. Le baruffe chiozzotte
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I III MALI 32
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] >V,1str [org. analit.:] >V,pf
Numeri
· [BNI] 1925 51M
· [071] 119410
Variante del titolo Trois comédies goldoniennes.
Nomi
· [Compositore] Malipiero, Gian Francesco
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE
· 782.120264 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Operette. Partiture e parti destinate all'esecuzione
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CUB0391205

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I III MALI 32 000021983 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 25 A 14 000000419 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione