Ricerca: Soggetti = Libretti d'opera » Codice Dewey = 782.10268 » Editore = g. ricordi & c.
Stampa
 
Scheda: 51/264
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Soffredini, Alfredo
Titolo Salvatorello : episodio storico-romantico in 3 atti e 4 parti / parole e musica di Alfredo Soffredini
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1949
Descrizione fisica 32 p. ; 17 cm
Note generali
· Ripristino di ed. precedente
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo REA0200268

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI Q SOFF 12 000014395 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 52/264
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rossato, Arturo
Titolo La tempesta (dalla commedia fantastica di G. Shakespeare) : un prologo e tre atti / di Arturo Rossato ; musica di Felice Lattuada
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [c1922]
Descrizione fisica 67 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro dal Verme, 23-XI,1922
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1923 283
Nomi
· [Librettista] Rossato, Arturo
· [Antecedente bibliografico] Shakespeare, William
· [Compositore] Lattuada, Felice
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo REA0201626

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 38.3..3. 000665759 / 1 v.   consultazione







Scheda: 53/264
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pepoli, Carlo <1796-1881>
Titolo I Puritani e i cavalieri : opera seria in tre parti / di Carlo Pepoli ; musica di Vincenzo Bellini
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1898]
Descrizione fisica 35 p. ; 20 cm
Note generali
· 3 atti
· A p. [3]. personaggi
· Data dal t.s
· Prima rappresentazione: Parigi, Théâtre Italien, 24 gennaio 1835 col tit.: I Puritani.
Variante del titolo I Puritani
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMR0099681

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 6.12. 000665295 / 1 op.   consultazione







Scheda: 54/264
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cammarano, Salvatore
Titolo Roberto Devereux : tragedia lirica in tre atti : prima rappresentazione: Napoli, Teatro S. Carlo, autunno 1837 / libretto di Salvatore Cammarano ; musica di Gaetano Donizetti (1797-1848)
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1966
Descrizione fisica 44 p. ; 15 cm
Note generali
· Precede elenco di personaggi.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Lord Duca di Nottingham       
Sara       
Roberto Devereux       
Lord Cecil       
Sir Gualtiero Raleigh       
un paggio       
Un familiare del duca       
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 649121
Nomi
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SBL0274440

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 19.26. 000665528 / 1 op.   consultazione







Scheda: 55/264
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scribe, Eugène
Titolo Il profeta : opera in cinque atti / di Scribe ; musica di Giacomo Meyerbeer
Edizione Nuova ed
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [1907?]
Descrizione fisica 48 p. ; 20 cm
Note generali
· Data del timbro a secco.
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Scribe, Eugène
· [Compositore] Meyerbeer, Giacomo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO01025756

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 52.8. 000666039 / 1 op.   consultazione







Scheda: 56/264
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Barbier, Jules <1825-1901>
Titolo Romeo e Giulietta : opera in cinque atti / di G. Barbier e M. Carré ; versione di G. Zaffira ; musica di Carlo Gounod
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [tra il 1900 e il 1908]
Descrizione fisica 47 p. ; 21 cm
Note generali
· Datazione basata su ragione sociale e timbro a secco
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Giulietta    S   
Stefano    S   
Geltrude    Mzs   
Romeo    T   
Tebaldo    T   
Benvolio    T   
Mercuzio    Br   
Paride    Br   
Gregorio    Br   
Capuleto    B   
Fra Lorenzo    B   
Il Duca di Verona       
Fra Giovanni       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Barbier, Jules <1825-1901>
· [Librettista] Carré, Michel <1819-1872>
· [Compositore] Gounod, Charles
· [Traduttore] Zaffira, Giuseppe
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO01103812

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 33.10. 000665685 / 1 op. (t. s. 1909)   consultazione







Scheda: 57/264
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pergolesi, Giovanni Battista
Titolo La serva padrona : intermezzi / di G. B. Pergolesi
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [19..]
Descrizione fisica 18 p. ; 20 cm
Note generali
· Contiene solo il libretto
· A p. 3 personaggi.
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO01368161

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 69.29. 000666626 / 1 op.   consultazione







Scheda: 58/264
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Giacosa, Giuseppe
Titolo La Bohème : quattro quadri / [di] Giuseppe Giacosa e Luigi Illica ; (scene da La vie de Bohème di Henry Murger) ; musica di Giacomo Puccini
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., c1896
Descrizione fisica 64 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3 Personaggi
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 98999
Nomi
· [Librettista] Giacosa, Giuseppe
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Antecedente bibliografico] Murger, Henry
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO01879805

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.L2.8. 000732723 / 1 v. (ripristino 1944, stampa 1951)   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 59/264
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Milliet, Paul
Titolo Erodiade : opera-ballo in quattro atti / dei signori A. Zanardini, P. Milliet, H. Grémont ; versione ritmica dal francese di A. Zanardini ; musica di G. Massenet
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1905 circa]
Descrizione fisica 46 p. ; 20 cm
Note generali
· Datazione basata su ragione sociale e timbro a secco; data in calce a p. [5]: 7-86 ; a p. 3 personaggi, ruoli e timbri vocali.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Erode       
Fanuele       
Erodiade       
Salomè       
Una giovine babilonese       
Una voce nel Tempio       
Il sommo sacerdote       
Vitellio       
Jokanna       
Titolo uniforme
· Hérodiade. , Libretto in italiano: Hérodiade.
Nomi
· [Librettista] Milliet, Paul
· [Compositore] Massenet, Jules
· [Traduttore] Zanardini, Angelo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBO2812256

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI I ZANA 46 000008268 / 1 v. (t.s. del 2-1910) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.L2.18. 000732751 / 1 v. (3. copia)   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 50.8. 000666015 / 1 op.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 14.C.78. 000472128 / 1 v. (2. copia)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 60/264
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Jouy, Étienne : de
Titolo Fernando Cortez : tragedia lirica in tre atti / di Jouy e Esmenard ; musica di G. Spontini ; versione ritmica dal francese di A. Zanardini
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C. ; Paris : Societe anonyme des editions Ricordi-Paris, [19..?]
Descrizione fisica 36 p. ; 20 cm
Note generali
· 3 atti
· A p. 3: personaggi.
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0217164

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 91.5. 000666710 / 1 op.   consultazione







Scheda: 61/264
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Büchner, Georg
Titolo Wozzeck : opera in 3 atti e 15 scene / [libretto] Georg Buchners ; traduzione italiana e adattamento ritmico di A. M. ; musica di Alban Berg, op 7
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & c. ; Vienna : Universal Edition, stampa 1965
Descrizione fisica 45 p. ; 18 cm.
Nomi
· [Autore] Büchner, Georg
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0217682

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 4.15. 000665263 / 1 op.   consultazione







Scheda: 62/264
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Donizetti, Gaetano
Titolo Il campanello : farsa con prosa / del maestro Gaetano Donizetti
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [1907]
Descrizione fisica 27 p. ; 20 cm
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1907 5682
Nomi
· [Librettista] Donizetti, Gaetano
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
· 782.14 (21.) SPETTACOLI MUSICALI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO11072465

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI D DONI 42 000006121 / 1 v. (t.s. 12-1907) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 18.4. 000665496 / 1 op.   consultazione







Scheda: 63/264
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo L' ebrea : opera in cinque atti / poesia di Eugenio Scribe ; Traduzione italiana di M. Marcello ; Musica di Fromental Halévy
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [18..]
Descrizione fisica 47 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Parigi, Opéra, 23 febbraio 1835.
· 1 v. - IT-PA0554 , LO PICCOLOLIB LOPI 11 Libretti
· Provenienza: Lo Piccolo, Pietro <cav.>. - IT-PA0554 LO PICCOLO LIB LOPI 11 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
L'Ebreo Eleazaro    T   
Gian Francesco di Brogni    B   
Il Principe Leopoldo    T   
La Principessa Eudossia    S   
Rachele    Mzs   
Ruggero, gran prevosto    Br   
Alberto, sergente d'armi    Br   
Araldo d'armi    B   
Un uffiziale    T   
Titolo uniforme
Nomi
· [Provenienza] Lo Piccolo, Pietro <cav.>
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0282808

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LO PICCOLOLIB LOPI 11 Libretti 000021672 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 36.2. 000665739   consultazione







Scheda: 64/264
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale D'Ormeville, Carlo
Titolo Ruy Blas : dramma lirico in quattro atti / di Carlo D'Ormeville ; musica di Filippo Marchetti
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [tra il 1928 e il 1935]
Descrizione fisica 48 p. ; 20 cm
Note generali
· Data da ragione sociale e timbri a secco
· A p. 2: personaggi
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] D'Ormeville, Carlo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MO10000774

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 49.10. 000666004 / 1 op.   consultazione







Scheda: 65/264
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Boito, Arrigo
Titolo Otello : dramma lirico in quattro atti / versi di Arrigo Boito ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [tra il 1911 e il 1913]
Descrizione fisica 79, [5] p. ; 21 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi e ruoli
· A p. [2]: indice dell'opera
· A p. [3-4]: catalogo editoriale
· Datazione basata sulla ragione sociale
· Prima rappresentazione: Milano. T. alla Scala, 5 febbraio 1887.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Otello    T   
Jago    Br   
Cassio    T   
Roderigo    T   
Lodovico    B   
Montano    B   
Desdemona    S   
Emilia    Mzs   
Titolo uniforme
· Otello
Nomi
· [Librettista] Boito, Arrigo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVE0530672

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U BOIT 13 000006361 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U BOIT 12 000006360 / 1 v. (t.s. 1914) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI T BOIT 7 000005903 / 1 v. (t.s. 1913) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 66/264
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pinelli, Tullio <1908-2009>
Titolo Le baccanti : un prologo, 3 atti e 5 quadri : libera riduzione de Le baccanti di Euripide / Tullio Pinelli ; per la musica di Giorgio Federico Ghedini
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1947
Descrizione fisica 47 p. ; 20 cm.
Titolo uniforme
Nomi
· [Compositore] Ghedini, Giorgio Federico
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0557287

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI G PINE 48 000014393 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 35.11. 000665726 / 1 op.   consultazione







Scheda: 67/264
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Janáček, Leóš
Titolo Da una casa di morti : opera in tre atti tratta da Appunti da una casa di morti / di F. M. Dostojevski ; versione ritmica italiana di Antonio Gronen-Kubitzki ; musica di Leos Janacek
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., ©1958
Descrizione fisica 43 p. ; 15 cm
Note generali
· A p. [3]: personaggi.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Il piccolo prigioniero       
Il comandante       
Skuratov       
Cekunov       
Prigioniero ubriaco       
Vecchissimo prigioniero       
Il cuoco       
Il fabbro       
Il pope       
Il giovane prigioniero       
Una prostituta       
Un prigioniero       
Kedril       
Alessandro Goriancikov       
Aljeja       
Filka Morozov       
Il grande prigioniero       
Sciapkin       
Scisckov       
Cerevin       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Janáček, Leóš
· [Antecedente bibliografico] Dostoevskij, Fëdor Michajlovič
· [Compositore] Janáček, Leóš
· [Traduttore] Gronen Kubizki, Antonio
· [Editore] Ricordi, G. & C.
· [Editore] Universal Edition
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0557561

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI I DOST 6 000012861 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 37.7. 000665751 / 1 op.   consultazione







Scheda: 68/264
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Boito, Arrigo
Titolo La Gioconda : melodramma in quattro atti / di Tobia Gorrio [i.e. Arrigo Boito] ; musica di A. Ponchielli
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [tra il 1904 e il 1910]
Descrizione fisica 48 p. ; 20 cm
Note generali
· Personaggi, ruoli e timbri vocali a p. [3]
· Datazione da ragione sociale e timbro a secco
· Prima rappresentazione: Milano, T. alla Scala, 8 aprile 1876
· Copertina illustrata da Cisari
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
La Gioconda    S   
Laura Adorno    Mzs   
Alvise Badoreo    B   
La cieca    A   
Enzo Grimaldi    T   
Barnaba    Br   
Zuane    B   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Boito, Arrigo
· [Compositore] Ponchielli, Amilcare
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CSA0067410

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.L2.17. 000732750 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 72.8. 000666346 / 1 op.   consultazione







Scheda: 69/264
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Moschino, Ettore <1867-1941>
Titolo Don Juan de Manara : (L'ombra di Don Giovanni) : azione drammatica in tre atti (quattro quadri) e un proemio / Ettore Moschino ; per la musica di Franco Alfano
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1941
Descrizione fisica 64 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3: Prima rappresentazione, Firenze, Teatro comunale Vittorio Emanuele 2., Maggio Fiorentino 1941-19. ; maestro concertatore e direttore d'orchestra: Tullio Serafin
· A p. 5: personaggi e timbri vocali.
Rappresentazione/registrazione prima rappresentazione [anno:] 1941 [città:] Firenze [occasione:] Maggio fiorentino
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1941 3621
· [071] 124480
Nomi
· [Compositore] Alfano, Franco <1875-1954>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CUB0471931

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI A MOSC 3 000006165 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 1.12. 000665204 / 1 v. (2. copia)   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 1.11. 000665203 / 1 v.   consultazione







Scheda: 70/264
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Fiore, Savino
Titolo Il Battista : azione sacra in tre atti e quattro quadri / versi di Savino Fiore ; musica di Don Giocondo Fino
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1908
Descrizione fisica 27 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3: Personaggi e timbri vocali
· Data desunta dal timbro a secco; copyright precedente 1907.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Gesù    T   
San Giovanni    Br   
Erode    B   
Erodiade    A   
Salomè    S   
Othoniel    T   
Un soldato    B   
Un cortigiano    T   
Un Fariseo    T   
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1907 6749
· [071] 112021
Nomi
· [Librettista] Fiore, Savino
· [Compositore] Fino, Giocondo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo FER0157335

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI F FIOR 14 000009384 / 1 V. (t.s. del 11-1908) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana SLM. MISC.A.64. 000660170 / 1 op.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 71/264
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Soffredini, Alfredo
Titolo Il piccolo Haydn : melodramma in due atti per uso di collegi ed istituti maschili / parole e musica di Alfredo Soffredini
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [18..]
Descrizione fisica 19 p. ; 21 cm
Note generali
· A p. [3]: personaggi e nota 'L'argomento è fondato su di alcuni particolari estratti da Consuelo, romanzo della Sand, e dalle Haydine del Carpani.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Corner, Ambasciatore       
Niccolò Porpora       
Giuseppe Haydn       
Fritz, Intendente       
William, Studente       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Soffredini, Alfredo
· [Antecedente bibliografico] Sand, George
· [Antecedente bibliografico] Carpani, Giuseppe <1752-1825>
· [Compositore] Soffredini, Alfredo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo FER0158693

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 93.8. 000666738 / 1 op.   consultazione







Scheda: 72/264
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo Rigoletto : melodramma in tre atti / Francesco M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi
Edizione Ripristino 1944
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1944
Descrizione fisica 32 p. ; 19 cm
Note generali
· A p. 3 personaggi e ruoli.
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Antecedente bibliografico] Hugo, Victor <1802-1885>
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Editore] Ricordi, Giovanni
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LIG0004762

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI Y PIAV 20 000024044 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.L2.26. 000732759 / 1 v. (stampa 1961)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 73/264
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Wagner, Richard <1813-1883>
Titolo I maestri cantori di Norimberga : opera in tre atti / parole e musica di Riccardo Wagner ; versione ritmica dal tedesco di A. Zanardini
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [19..]
Descrizione fisica 85 p. ; 20 cm
Note generali
· Contiene il solo testo
· Personaggi, ruoli e timbri vocali a p. [3].
Rappresentazione/registrazione prima rappresentazione [anno:] 1889 [città:] Milano [sede:] Teatro Alla Scala
Titolo uniforme
Nomi
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10558500

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo GIGLIO 2 GIG 18 000050024 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 103.2. 000666864 / 1 v.   consultazione







Scheda: 74/264
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Attila : dramma lirico in 1 prologo e 3 atti / Temistocle Solera ; musica di Giuseppe Verdi
Edizione Ripristino
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1951
Descrizione fisica 27 p. ; 19 cm
Note generali
· A p. 3 personaggi e ruoli.
Rappresentazione/registrazione prima rappresentazione [anno:] 1846 [città:] Venezia [sede:] Teatro Fenice
Titolo uniforme
· Attila
Nomi
· [Librettista] Solera, Temistocle
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO11135265

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 101.6. 000666835 / 1 op.   consultazione







Scheda: 75/264
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scribe, Eugène
Titolo L' africana : opera in 5 atti / di Eugenio Scribe ; traduzione italiana di M. Marcello ; musica di Giacomo Meyerbeer
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [19..]
Descrizione fisica 54 p. ; 19 cm
Note generali
· A p. 3 indicazione di personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Parigi, Opéra, 28 aprile 1865
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1953 6233
Nomi
· [Librettista] Scribe, Eugène
· [Compositore] Meyerbeer, Giacomo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO11788528

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 36 LIBRETTI 000050264 / 1 v. (timbro a secco 5-08) 1 v.  consultazione







Scheda: 76/264
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rossato, Arturo
Titolo Giulietta e Romeo : tragedia in tre atti / libretto di Arturo Rossato ; musica di Riccardo Zandonai
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1922
Descrizione fisica 74 p. ; 21 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi
· Copertina e illustrazioni di G. Cisari
· Prima rappresentazione: Roma, Teatro Costanzi, 14 febbraio 1922
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Giulietta Capuleto       
Romeo Montecchio       
Isabella       
Tebaldo       
Cantatore       
Gregorio       
Sansone       
Bernabò       
Montecchio       
Famiglio di Romeo       
Donna       
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1922 2456
· [071] 118772
Nomi
· [Librettista] Rossato, Arturo
· [Compositore] Zandonai, Riccardo
· [Illustratore] Cisari, Giulio <1892-1979>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0000409

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania MISC. (A)242011 000219346 / 1 v. (F.LO.S.) 1 v. (F.LO.S.)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 105.6. 000666889 / 1 v.   consultazione







Scheda: 77/264
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vaucaire, Maurice
Titolo Conchita : opera in quattro atti : (da La "femme et le pantin" di Pierre Louÿs) / adattamento scenico di Maurizio Vaucaire e Carlo Zangarini ; musica di Riccardo Zandonai
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., c1912
Descrizione fisica 56 p. ; 21 cm
Note generali
· Nelle due pp. che seguono il front.: elenco dei personaggi e dei ruoli
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II LOUY 24 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Conchita    S   
Dolores    S   
Rufina    Mzs   
Estella    Mzs   
Una madre    Mzs   
la sorvegliante    Mzs   
Mateo    T   
L'Ispettore    B   
Un venditore di frut    T   
madre di Conchita    Mzs   
Garcia    B   
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1912 4133
Nomi
· [Librettista] Vaucaire, Maurice
· [Librettista] Zangarini, Carlo
· [Antecedente bibliografico] Louÿs, Pierre
· [Compositore] Zandonai, Riccardo
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0000415

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C II LOUY 24 Libretti 000021493 / 1 v. (t.s. 12-12) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U LOVY 32 000006069 / 1 v. (t.s. 1912) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U LOVY 33 000006067 / 1 v. (2. copia t.s.1921) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U LOVY 35 000006066 / 1 v. (4. copia t.s. 1921) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U LOVY 34 000006058 / 1 v. (3. copia t.s. 1921) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 105.9. 000666885 / 1 v.   consultazione







Scheda: 78/264
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ghislanzoni, Antonio
Titolo Aida : opera in quattro atti / di Antonio Ghislanzoni ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [tra il 1905 e il 1908]
Descrizione fisica 40 p. ; 20 cm
Note generali
· Personaggi, ruoli e timbri vocali a p. [3]
· Data da ragione sociale e timbro a secco.
Titolo uniforme
· Aida
Nomi
· [Librettista] Ghislanzoni, Antonio
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0012583

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 38 LIBRETTI 000050285 / 1 v. (sul frontespizio timbro a secco 1-08) 1 v.  consultazione







Scheda: 79/264
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rossellini, Renzo <1908-1982>
Titolo Il vortice : dramma in tre atti e cinque quadri / parole e musica di Renzo Rossellini
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1958
Descrizione fisica 36 p. ; 16 cm
Note generali
· Sul front.: Prima rappresentazione: Napoli, Teatro S. Carlo, 8 febbraio 1958
· A p. 5: personaggi e ruoli
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
ANNA    S   
RENATO    T   
LA *SIGNORA GIULIA    Mzs   
MARIO/il marinaio    T   
LA *MOGLIE DEL GUARDIANO    Mzs   
UN *OPERAIO    Br   
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0016417

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI O ROSS 39 000014386 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 85.2. 000666631 / 1 op.   consultazione







Scheda: 80/264
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rossato, Arturo
Titolo Burlesca : opera-balletto : un atto in tre quadri e due intermezzi (da una novella delle Mille e una notte) / parole di A. Rossato e A. Veretti ; musica di Antonio Veretti
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1954
Descrizione fisica 47 p. ; 14 cm
Note generali
· A p. 5: elenco di personaggi e ruoli
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Servo di Aladino    T   
Muezzin    Br   
Vinaio    B   
Macellaio    Br   
Gioielliere    T   
Sarta    S   
Zobeide    Mzs   
Assan    T   
Regina    S   
Re    B   
Samar    S   
ALADINO/favorito del re    T   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Rossato, Arturo
· [Librettista] Veretti, Antonio
· [Compositore] Veretti, Antonio
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0016747

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI S ROSS 25 000010933 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 102.7. 000666855 / 1 op.   consultazione







Scheda: 81/264
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Menotti, Gian Carlo
Titolo Il telefono : un atto / testo e musica di Gian Carlo Menotti ; traduzione dall'inglese di Fedele D'Amico
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., stampa 1954
Descrizione fisica 17 p. ; 14 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi
· Prima rappresentazione: New York, 18 febbraio 1947
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
LUCY       
BEN       
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1955 617
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0017183

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI I MENO 75 000010591 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI I MENO 28 000006206 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 85.17. 000666641 / 1 op.   consultazione







Scheda: 82/264
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Malipiero, Gian Francesco
Titolo Il figliuol prodigo : 5 scene / di G. Francesco Malipiero ; (da Pierrozzo Castellan de Castellani) ; musica di G. Francesco Malipiero
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1957
Descrizione fisica 24 p. ; 16 cm
Note generali
· A p. 5: personaggi e ruoli.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Lo storico       
Il contadino    B   
Il mezzano    Br   
L'oste    Br   
Un terzo giovane    Br   
Un secondo giovane       
Un giovane    T   
Il padre    Br   
Il figliuol prodigo    T   
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1957 3732
Nomi
· [Librettista] Malipiero, Gian Francesco
· [Compositore] Malipiero, Gian Francesco
· [Antecedente bibliografico] Castellani, Castellano
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0017185

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI I MALI 14 000010950 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 43.10. 000665821 / 1 op.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 83/264
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pavolini, Corrado <1898-1980>
Titolo La figlia del diavolo : rappresentazione in 1 atto / musica di Virgilio Mortari ; parole di Corrado Pavolini
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1954
Descrizione fisica 28 p. ; 14 cm
Note generali
· A p. 5: personaggi
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Un ufficiale       
Il Boia etiope       
Salome'       
Berlicche       
L'Uomo       
Giovanni       
L'eunuco       
Erodiade       
Erode       
Titolo uniforme
Nomi
· [Compositore] Mortari, Virgilio
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0017186

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI J PAVO 23 000010965 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 108.22. 000666922 / 1 op.   consultazione







Scheda: 84/264
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bertati, Giovanni
Titolo Il Matrimonio segreto : melodramma giocoso in due atti / di G. Bertati ; Musica di Domenico Cimarosa
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [tra il 19. e il 20. sec.]
Descrizione fisica 48 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Vienna, Burgtheater, 7 febbraio 1792.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Fidalma, sorella    A   
Carolina, figlia minore    S   
Geronimo, ricco mercante    B   
Paolino, giovine    T   
Elisetta, figlia maggiore    Mzs   
Il Conte Robinsone    B   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Bertati, Giovanni
· [Compositore] Cimarosa, Domenico
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0017205

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 14.8. 000665437 / 1 op.   consultazione







Scheda: 85/264
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Oliva, Domenico <1860-1917>
Titolo Manon Lescaut : dramma lirico in quattro atti / musica di Giacomo Puccini
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1893]
Descrizione fisica 61, [3] p. ; 20 cm
Note generali
· Autori del testo Domenico Oliva e Luigi Illica, cfr. New Grove 2001
· Data di copyright e timbro a secco
· A p. 3: personaggi e ruoli
· A p. 5: nota contenente indicazione dell'antecedente bibliografico
· Prima rappresentazione: Torino, Teatro Regio. 01 febbraio1893, cfr. New Grove 2001.
· Provenienza: Lo Piccolo, Pietro <cav.>. - IT-PA0554 LO PICCOLO LIB LOPI 28 Libretti
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1893 [periodo:] 1 febbraio [città:] Torino [sede:] Teatro Regio
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Manon Lescaut    S   
Lescaut, sergente    Br   
Il Cavaliere des Grieux    T   
Geronte de Ravoir    B   
Edmondo, studente    T   
L'oste    B   
Un Musico    Mzs   
Il Maestro di ballo    T   
Un Lampionaio    T   
Sergente degli arcieri    B   
Il Comandante di marina    B   
Un Parrucchiere       
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 96313
Nomi
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Librettista] Giacosa, Giuseppe
· [Librettista] Ricordi, Giulio
· [Antecedente bibliografico] Prévost, Antoine François
· [Librettista] Praga, Marco
· [Provenienza] Lo Piccolo, Pietro <cav.>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0026488

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LO PICCOLOLIB LOPI 28 Libretti 000021693 / 1 ( 4. copia t.s. 4-11) 1 v. (4. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P PUCC 4 000006406 / 1 v. (t.s. 4-11) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P PUCC 5 000006405 / 1 v. (t.s. 1897) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P PUCC 6 000006404 / 1 v. (t.s. 12-30) 1 v  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania R.ANASTASIOPU /(A) /002.176 000257320 / 1 op. 176  solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 15.C.84. 000473488 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 86/264
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Guastalla, Claudio
Titolo Maria Egiziaca : mistero : trittico per concerto / musica di Ottorino Respighi ; [poesia di Claudio Guastalla]
Edizione Ripristino dell'ed. 1931
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1945
Descrizione fisica 42 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 5 indicazione di personaggi e ruoli
· A p. 7 argomento
· Prima rappresentazione: Venezia, T. La Fenice, 10 agosto 1932
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Maria    S   
Il pellegrino    Br   
Il marinaio    T   
Un compagno    S   
Un altro comp.    Mzs   
Il lebbroso    T   
Il povero    Mzs   
La cieca    S   
L'abate Zosimo    Br   
Nomi
· [Autore] Guastalla, Claudio
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0026896

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI O GUAS 38 000015823 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 77.3. 000666408 / 1 op.   consultazione







Scheda: 87/264
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Somma, Antonio <1809-1864>
Titolo Un ballo in maschera : melodramma in tre atti / Antonio Somma ; musica di Giuseppe Verdi
Edizione Ripristino
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1944
Descrizione fisica 32 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 2: personaggi
· Prima rappr.: Roma, Apollo, 17.02.1859 (cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005).
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
RICCARDO/conte di Warwich    T   
RENATO/creolo, suo \di Ri    Br   
AMELIA    S   
Ulrica    A   
Oscar    S   
Silvano    B   
Samuel    B   
Tom    B   
Un giudice    T   
Un servo d'Amelia    T   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Somma, Antonio <1809-1864>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0028674

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.L2.33. 000732766 / 1 v. (stampa 1949)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 88/264
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mancuso, Nicolò Filippo
Titolo Barberina : commedia lirica in tre atti di Fervaal : Teatro Massimo Vittorio Emanuele Palermo - Impresa Laganà & c. Stagione Quaresima-Primavera 1903 / musica di Gino Marinuzzi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1903]
Descrizione fisica 40 p. ; 20 cm
Note generali
· Fervaal è pseud. di Nicolò Filippo Mancuso, cr. Legger, DMI, Torino 2005, p. 519
· Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità
· A p. 3: personaggi e interpreti, antecedente bibliografico.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1903 [periodo:] Quar./Prim. [città:] Palermo [sede:] Teatro Massimo [nota:] 1. rappr.: 05.05 (cfr. Legger, DMI, Torino 2005, p. 519)
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Beatrice d'Aragona       
Conte Ulrico       
Barberina       
Astolfo di Rosemberg       
Uladislao       
Kalekairi       
Dama       
Poeta       
Palafreniere       
1. garzone       
Marchese       
2. garzone       
Cavaliere       
Pastore       
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 108792
Variante del titolo Barberine.
Nomi
· [Librettista] Mancuso, Nicolò Filippo
· [Antecedente bibliografico] Musset, Alfred : de
· [Cantante] Ghibaudo, E.
· [Impresario] Laganà, Augusto
· [Cantante] Bravi, F.
· [Cantante] Uffreduzzi, G.
· [Cantante] Scognamiglio, T.
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0032960

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI N MANC 24 000006345 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 57.13. 000666112 / 1 op. (esemplare con autografo e dedica del compositore e del librettista)   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 15.C.20. 000473330 / 1 op. (2. copia)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 89/264
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mucci, Emidio
Titolo Margherita da Cortona : leggenda in un prologo e tre atti / Emidio Mucci ; musica di Licinio Refice
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1937
Descrizione fisica 80 p. ; 20 cm
Note generali
· 3 atti
· Copertina e illustrazioni di G. Cisari
· A p. 3: Prima rappresentazione Milano, Teatro La scala, ente autonomo, stagione dell'anno XVI 1937-38
· A p. 5: personaggi
· A p. 7: premessa.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1938 [periodo:] non rilevato [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] Prima rappresentazione
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Margherita    S   
Arsenio    Br   
Uberto    T   
Padre di Margherita    B   
Matrigna di Margher.    Mzs   
Chiarella    S   
Capocaccia    B   
Cacciatore    T   
Giudice del malefic.    B   
Banditore    T   
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 124055
Nomi
· [Librettista] Mucci, Emidio
· [Direttore d'orchestra] Capuana, Franco
· [Compositore] Refice, Licinio
· [Illustratore] Cisari, Giulio <1892-1979>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0033090
URI https://teca.bncf.firenze.sbn.it/ImageViewer/servlet/ImageViewer?idr=BNCF00004433854

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 77.10. 000666401 / 1 v.   consultazione







Scheda: 90/264
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lualdi, Adriano
Titolo La figlia del re : tragedia lirica in tre atti / di Adriano Lualdi
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., ©1921
Descrizione fisica 55 p. ; 20 cm
Note generali
· Autore della musica Adriano Lualdi, cfr. Stieger
· A p. 5: interlocutori
· A p. 6: notizie sull'opera
· Prima rappresentazione: Torino, 1922.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Damara    S   
Ariuna    T   
Svarga    Br   
Tahana    B   
Primo cantore    Br   
Primo giudice    Br   
Drona    T   
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 118620
Nomi
· [Librettista] Lualdi, Adriano
· [Compositore] Lualdi, Adriano
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0036555

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 38.10. 000665767 / 1 v.   consultazione







Scheda: 91/264
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Malipiero, Gian Francesco
Titolo Mondi celesti e infernali : tre atti con sette donne : prima rappresentazione Venezia, Teatro La Fenice, 2 febbraio 1961 / testo di G. Francecso Malipiero ; musica di G. Francesco Malipiero
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1961
Descrizione fisica 23 p. ; 16 cm
Note generali
· Sul frontespizio: i dati di rappresentazione precedono quelli di responsabilità
· Sul verso del frontespizio: copertina di Peter Hoffer
· A p.5: personaggi
· A p. 6: personaggi ed interpreti 1. rappresentazione
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1961 [periodo:] 2 febbraio [città:] Venezia [sede:] Teatro La Fenice
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Maria       
Romeo       
Giulietta       
Uomo che dormono       
Voce interna       
Donna Rosaura       
Don Gerolamo       
Don Baldassare       
Don Jacopo       
Cameriera       
Domestico       
Lei       
Cieco       
Voce di donna       
Voce di Maria       
Sammuramai       
Medea       
Creonte       
Giasone       
Poppea       
Ottavia       
Agrippina       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Malipiero, Gian Francesco
· [Compositore] Malipiero, Gian Francesco
· [Regista] Bolchi, Sandro
· [Direttore d'orchestra] Gracis, Ettore
· [Cantante] Majocchi, Gilda
· [Cantante] Zambon, Amedeo
· [Cantante] Malaspina, Giampiero
· [Cantante] Balboni, Anna Maria
· [Cantante] Betner, Clara
· [Cantante] Mori, Angelo
· [Cantante] Begali, Ottorino
· [Cantante] Nosotti, Angelo
· [Cantante] Michieli, Jolanda
· [Scenografo] Ghiglia, Lorenzo
· [Illustratore] Hoffer, Peter <1924-2000>
· [Cantante] Olivero, Magda
· [Cantante] Fiorentini, Mirella
· [Cantante] Scaglione, Uberto
· [Cantante] Basiola, Mario
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0036761

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI I MALI 10 000014342 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 43.14. 000665826 / 1 op   consultazione







Scheda: 92/264
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Benelli, Sem
Titolo L' amore dei tre re : poema tragico in tre atti / di Sem Benelli ; musica di Italo Montemezzi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., c1913
Descrizione fisica 36 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3: indicazione di personaggi e ruoli
· A p. 4: avvertenza dell'editore
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 10/4/1913.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Avito    Br   
Flaminio    T   
Un giovanetto    T   
Un fanciullo    T   
Voce interna    T   
Fiora    S   
Ancella    S   
Una giovanetta    S   
Una vecchia    Mzs   
Archibaldo       
Manfredo    B   
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1913 5920
· [071] 114652
Nomi
· [Librettista] Benelli, Sem
· [Compositore] Offenbach, Jacques
· [Compositore] Montemezzi, Italo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0037320

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI J BENE 29 000006344 / 1 v. (t.s. del 3-1914) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 54.8. 000666063 / 1 op. (mutilo delle pp. 1-4 e del frontespizio; la data è del t.s.)   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 15.C.78. 000473484 / 1 op. (2. copia)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 93/264
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Adami, Giuseppe <1878-1946>
Titolo Taormina : idillio in un atto / [parole di] Giuseppe Adami ; musica di Giuseppe Mulè
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., c1939
Descrizione fisica 23 p. ; 20 cm
Note generali
· Cop. illustrata da Giulio Cisari
· A p. 3: personaggi
· A p. 4: Prima esecuzione, Roma, Teatro Reale dell'Opera, stagione dell'anno XVII. 1938-39.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1939 [periodo:] non rilevato [città:] Roma [sede:] Teatro Reale Dell'Opera
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Annie    S   
Vanni    T   
Mister Tompson    Br   
Miss Weller    Mzs   
le ragazze       
i ragazzi       
i caddies       
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 124191
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0037906

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 56.7. 000666100 / 1 op.   consultazione







Scheda: 94/264
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Boito, Arrigo
Titolo Basi e bote : commedia lirica in due atti e tre quadri / di Arrigo Boito ; musicata da R. Pick-Mangiagalli
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., c1921
Descrizione fisica 62 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1927 [periodo:] 3 marzo [città:] Roma [sede:] Teatro Argentina [nota:] 1. rappr., cfr. Legger DMI.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Arlecchino Battocchio    Br   
Colombina    S   
Florindo    T   
Rosaura    Mzs   
Pantalon dei bisognosi    B   
Tartaglia    T   
Pierrot       
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1921 5558
· [071] 118491
Nomi
· [Librettista] Boito, Arrigo
· [Compositore] Pick-Mangiagalli, Riccardo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0038819
URI https://teca.bncf.firenze.sbn.it/ImageViewer/servlet/ImageViewer?idr=BNCF00004444054

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 69.30. 000666627 / 1 v.   consultazione







Scheda: 95/264
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Soffredini, Alfredo
Titolo Capriolo : bozzetto lirico-drammatico in un atto / parole e musica di Alfredo Soffredini
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [1914]
Descrizione fisica 16 p. ; 20 cm
Note generali
· In testa al front.: Repertorio del Teatro educativo Soffredini
· A p. 3: Persone
· Copyright 1915
· Datazione basata su t.s.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Lino detto Capriolo       
Leman       
Ruyz       
Decrouselle       
Don Escamillo       
Numeri
· [BNI] 1915 1362
· [071] 115325
Nomi
· [Librettista] Soffredini, Alfredo
· [Compositore] Soffredini, Alfredo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0039662

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 93.13. 000666733 / 1 op.   consultazione







Scheda: 96/264
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Adami, Giuseppe <1878-1946>
Titolo Anima allegra : commedia lirica in tre atti / versi di Giuseppe Adami (da "Genio alegre" dei Fratelli Quintero) ; adattamento scenico di Luigi Motta ; musica di Franco Vittadini
Pubblicazione Milano [etc] : G. Ricordi & C., [1920]
Descrizione fisica 56 p. ; 20 cm
Note generali
· Data basata su copyright e timbro a secco
· A p. 3: personaggi.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Carmen       
Coralito    S   
Donna Sacramento    Mzs   
Consuelo    S   
Due gitanelle       
Ramirrez       
Diego       
Tonio       
Lucio    T   
Don Eligio    B   
Pedro    T   
Aurora       
Mariquita       
Frasquita       
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1920 5527
· [071] 118071
Nomi
· [Antecedente bibliografico] Álvarez Quintero, Serafín
· [Antecedente bibliografico] Álvarez Quintero, Joaquín
· [Arrangiatore] Motta, Luigi <1881-1955>
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0040343

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 102.1. 000666845 / 1 v.   consultazione







Scheda: 97/264
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tosatti, Vieri
Titolo Il sistema della dolcezza : dramma musicale assurdo in 2 quadri / parole e musica di Vieri Tosatti ; (da un racconto di Edgar A. Poe)
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1954
Descrizione fisica 35 p. ; 14 cm
Note generali
· A p. 5: personaggi, ruoli e formazione dell'orchestra
· Prima rappresentazione: Bergamo, Teatro Donizetti, 25 ottobre 1951
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Maillard    Br   
Edgard    T   
Fanciulla innamorata    S   
Signore astratto    B   
Nobile signore    B   
Signore dal turbante    Br   
Piccolo signore baffuto    T   
Madama Joyeuse    Mzs   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Tosatti, Vieri
· [Antecedente bibliografico] Poe, Edgar Allan
· [Compositore] Tosatti, Vieri
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0040481

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI T TOSA 1 000014382 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 92.10. 000666722 / 1 op.   consultazione







Scheda: 98/264
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ghislanzoni, Antonio
Titolo Salvator Rosa : dramma lirico in 4 atti / di Antonio Ghislanzoni ; musica di A. Carlo Gomes
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1877]
Descrizione fisica 66 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3: Personaggi
· A p. 5: avvertimento del librettista
· A p. 5 la data è espressa 11-77
· Prima rappresentazione: Genova, Teatro Carlo Felice, 21 marzo 1874
Titolo uniforme
Nomi
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0278251

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 33.21. 000665695 / 1 v. (t.s. 1882)   consultazione







Scheda: 99/264
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Malipiero, Gian Francesco
Titolo Giulio Cesare : dramma musicale in 3 atti e 7 quadri da Shakespeare / G. Francesco Malipiero ; libera traduzione e riduzione di G. Francesco Malipiero
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1935
Descrizione fisica 51 p. ; 20 cm
Note generali
· Copertina di Giulio Cisari
· A p. 5: Personaggi
· A p. 7: Avvertenza
· Prima rappresentazione: Genova, Teatro Carlo Felice, 8 febbraio 1936, direttore d'orchestra: Angelo Questa
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I MALI 52 Libretti
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1936 [periodo:] 8 febbraio 1936 [città:] Genova [sede:] Teatro Carlo Felice
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Un tribuno    Br   
Primo cittadino    Br   
Secondo cittadino    Br   
Cesare    Br   
Calpurnia    S   
Marco Antonio    T   
BRUTO    Br   
CASSIO    Br   
Casca    T   
Decio    B   
Cinna    T   
L'indovino    Br   
Lucio    T   
Porzia    S   
Ligario    T   
Un servo di Cesare    Br   
Metello Cimber    Br   
Cittadino 1.    Br   
Cittadino 2.    Br   
Cittadino 3.    T   
Ottaviano    T   
Messaggero    Br   
Pindaro    T   
Volumnio    Br   
Stratone    B   
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 123510
Nomi
· [Librettista] Malipiero, Gian Francesco
· [Compositore] Malipiero, Gian Francesco
· [Illustratore] Cisari, Giulio <1892-1979>
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0278479

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I MALI 52 Libretti 000021352 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 43.12. 000665823 / 1 v.   consultazione







Scheda: 100/264
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Alfano, Franco <1875-1954>
Titolo La leggenda di Sakuntala : tre atti da "Kalidasa" / musica di Franco Alfano
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1921
Descrizione fisica 47 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 5: Personaggi
· Prima rappresentazione: Bologna, Teatro Comunale, 10 dicembre 1921
· <URL> http://teca.bncf.firenze.sbn.it/ImageViewer/servlet/ImageViewer?idr=BNCF00004448636
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Sakuntala    S   
Priyamvada    Mzs   
Anusuya    S   
Re    T   
Kanva    B   
Durvasas    B   
Scudiero    Br   
Harita    B   
Giovane eremita    T   
Pescatore    T   
Uomo della guardia    B   
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 118630
Nomi
· [Librettista] Alfano, Franco <1875-1954>
· [Compositore] Alfano, Franco <1875-1954>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0278490

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI A ALFA 10 000006164 / 1 v. (t.s. 1924) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 1.7. 000665199 / 1 op.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 1.6. 000665198 / 1 op. (t.s. 1924 ; 2. copia)   consultazione