Ricerca: Nomi = Ricordi » Tipo di documento = testo a stampa » Autore = verdi, giuseppe <1813-1901>
Stampa
| « precedente |  |
 
Scheda: 51/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scribe, Eugène
Titolo I vespri siciliani : dramma in cinque atti / di E. Scribe e C. Duveyrier ; musica di G. Verdi
Pubblicazione Milano [etc.] : Ricordi, [19..]
Descrizione fisica 50 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. [3]: Personaggi e ruoli vocali
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Giovanni da Procida    B   
Duchessa    S   
Ninetta    A   
Danieli    T   
Tebaldo    T   
Roberto    B   
Manfredo    T   
Guido    Br   
Sire    B   
Conte    B   
Arrigo    T   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Scribe, Eugène
· [Librettista] Duveyrier, Charles
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO01858514

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.L2.5. 000732720 / 1 v. (2. copia)   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 15.C.89. 000473483 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 52/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo Macbeth : melodramma in quattro atti : Prima rappresentazione (riformato): Parigi, Théâtre Lyrique, 21 aprile 1865 / libretto di Francesco M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi (1813-1901)
Pubblicazione Milano : Ricordi, 1960
Descrizione fisica 48 p. ; 16 cm
Note generali
· Sul verso del front. "Copertina di Peter Hoffer"
· A p. 5 indicazione di personaggi e ruoli
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I PIAV 135 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Macbeth    Br   
Lady Macbeth    S   
Dama di Lady Macbeth    Mzs   
Macduff    T   
Malcolm    T   
Medico    B   
Domestico di Macbeth    B   
Sicario    B   
Araldo    B   
Titolo uniforme
· Macbeth
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Illustratore] Hoffer, Peter <1924-2000>
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0322460

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I PIAV 135 Libretti 000021461 / 1 v. (3. copia, ristampa 1982) 1 v. (3. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI S PIAV 33 000008406 / 1 v. (2. copia, ristampa 1986) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI S PIAV 31 000008374 / 1 v. (Ristampa 1986) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 53/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cammarano, Salvatore
Titolo Il Trovatore : dramma in quattro parti / libretto di Salvatore Cammarano ; musica di Giuseppe Verdi (1813-1901)
Pubblicazione Milano : Ricordi, stampa 1982
Descrizione fisica 62 p. ; 15 cm
Note generali
· Sul verso del front. nome dell'illustratore
· A p. 5 indicazione di personaggi e ruoli
· Sul front.: "Prima rappresentazione: Roma, Teatro Apollo, 19 gennaio 1853"
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 131053
Variante del titolo El trovador / García Gutíerrez, Antonio
Nomi
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
· [Antecedente bibliografico] García Gutierrez, Antonio
· [Illustratore] Hoffer, Peter <1924-2000>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324545

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina MUSIC MISCA 195 000225456 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 54/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cammarano, Salvatore
Titolo Il trovatore : dramma in quattro parti / poesia di Salvadore Cammarano ; musica di G. Verdi
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [1881]
Descrizione fisica 35 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi e ruoli
· Data a p. [5]: 9-81.
· Provenienza: Lo Piccolo, Pietro <cav.>. - IT-PA0554 LO PICCOLO LIB LOPI 47 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Conte di Luna    Br   
Leonora    S   
Azucena    A   
Manrico    T   
Ferrando    B   
Ines    S   
Ruiz    T   
Vecchio zingaro    B   
Messo    T   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
· [Antecedente bibliografico] García Gutierrez, Antonio
· [Provenienza] Lo Piccolo, Pietro <cav.>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO01866660

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LO PICCOLOLIB LOPI 47 Libretti 000021708 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 55/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo Rigoletto : melodramma in tre atti / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1935]
Descrizione fisica 32 p. ; 19 cm
Collezione Opere teatrali di Giuseppe Verdi
Note generali
· Data di pubblicazione desunta dal timbro a secco più antico presente sugli esemplari delle biblioteche
· Contiene solo il libretto
· A p. [3]: personaggi e ruoli.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Duca di Mantova    T   
Rigoletto    Br   
Gilda    S   
Sparafucile    B   
Maddalena    A   
Giovanna    Mzs   
Conte di Monterone    Br   
Cavaliere Marullo    Br   
Borsa Matteo    T   
Conte di Ceprano    B   
Contessa    Mzs   
Usciere di Corte    T   
Paggio della Duchessa    Mzs   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Antecedente bibliografico] Hugo, Victor <1802-1885>
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SBL0735937

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U PIAV 53 000005634 / 1 v. (t.s. 1937) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U PIAV 52 000005633 / 1 v. (t.s. 1932) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 15.C.85. 000473487 / 1 op.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 56/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cammarano, Salvatore
Titolo L' assedio di Arlem : tragedia lirica in 4 atti / posta in musica dal Maestro Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano : dalla stabilimento nazionale di Giovanni Ricordi, 1849
Descrizione fisica 35 p. ; 18 cm
Note generali
· Autore del testo: Salvatore Cammarano, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005
· A p. 3 indicazione di personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione col tit.: La battaglia di Legnano, Roma, Teatro Argentina, 27.01.1849 (cfr. DMI).
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 21666
Nomi
· [Editore] Ricordi, Giovanni
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0321461
URI https://www.europeana.eu/portal/it/record/2048088/oai_www_internetculturale_it_metaoaicat_oai_bid_braidense_it_7_MI0185_MUS0321461.html

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 101.14. 000666843 / 1 op.   consultazione







Scheda: 57/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo Stiffelio / libretto di Francesco Maria Piave ; musica del maestro Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano : Giovanni Ricordi, 1850
Descrizione fisica 34 p. ; 17 cm
Note generali
· A p. 2: Avvertimento
· A p. 3: Personaggi e ruoli
· 1. rappresentazione: Teatro Grande, 16.11.1850.
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 22746
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Editore] Ricordi, Giovanni
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0217757

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 100.16. 000666826 / 1 op.   consultazione







Scheda: 58/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo Macbeth : melodramma in quattro parti / [la musica è di Giuseppe Verdi]
Pubblicazione Milano : Giovanni Ricordi, 1847
Descrizione fisica III, 31 p. ; 17 cm
Note generali
· 4 atti
· Sul front.: da rappresentarsi nel teatro Sociale di Lodi nel carnevale 1847-48
· A p. [1]: personaggi, interpreti ed altre responsabilità
· Alle p. [I]-III: antecedente bibliografico e cenni sull'opera
· Librettista Francesco Maria Piave
· Prima rappresentazione: Firenze, Teatro la Pergola, 14 marzo 1847.
Titolo uniforme
· Macbeth
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Editore] Ricordi, Giovanni
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMR0100071





Scheda: 59/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ghislanzoni, Antonio
Titolo Aida : opera in quattro atti / di Antonio Ghislanzoni ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [19..?]
Descrizione fisica 32 p. ; 18 cm
Collezione Opere teatrali di Giuseppe Verdi
Note generali
· Contiene solo il libretto
· A p. 3: personaggi
· Prima rappresentazione Il Cairo, Opera, 24 dicembre 1871
Titolo uniforme
· Aida
Nomi
· [Librettista] Ghislanzoni, Antonio
· [Antecedente bibliografico] Mariette, Auguste-Ferdinand-François
· [Antecedente bibliografico] Du Locle, Camille
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0294068

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U GHIS 22 000012435 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U GHIS 24 000006366 / 1 v. (t.s. 1941) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U GHIS 26 000006365 / 1 v. (2. copia t.s. 1940) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U GHIS 25 000006364 / 1 v. (t.s. 1940) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U GHIS 23 000005907 / 1 v. (2. copia) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina MUSIC MISCA 327 000375032 / 1 op.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 60/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo Rigoletto : melodramma in tre atti / Francesco M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi
Edizione Ripristino 1944
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1944
Descrizione fisica 32 p. ; 19 cm
Note generali
· A p. 3 personaggi e ruoli.
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Antecedente bibliografico] Hugo, Victor <1802-1885>
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Editore] Ricordi, Giovanni
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LIG0004762

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI Y PIAV 20 000024044 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.L2.26. 000732759 / 1 v. (stampa 1961)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 61/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Royer, Alphonse
Titolo Gerusalemme : opera in quattro atti / parole dei signori Alfonso Royer, Gustavo Vaëz ; musica di Giuseppe Verdi ; traduzione di Calisto Bassi
Pubblicazione Milano : Giovanni Ricordi, 1849
Descrizione fisica 38 p. ; 17 cm
Note generali
· A p. 3: elenco dei personaggi
· Prima rappresentazione: Parigi, Opéra, 26/11/1847
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Ruggero       
Ademaro di Monteil       
Gastone       
Conte di Tolosa       
Raimondo       
Emiro di Ramla       
Elena       
Isaura       
Titolo uniforme
Nomi
· [Autore] Royer, Alphonse
· [Autore] Vaëz, Gustave
· [Editore] Ricordi, Giovanni
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324097

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 100.5. 000666816 / 1 op.   consultazione







Scheda: 62/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Méry, Joseph
Titolo Don Carlo : opera in cinque atti : R. Teatro Bellini in Palermo Quaresima 1874 / parole di Mery e Camillo Du Locle ; musica di G. Verdi ; traduzione italiana di Achille De Lauzières
Pubblicazione Milano [etc.] : R. Stabilimento Ricordi, [1874?] (stampa 1869)
Descrizione fisica 68 p. ; 18 cm
Note generali
· Sul front.: i dati di rappr. seguono i dati di resp
· Data di stampa, 3-69, a p. 5
· A p. 3: personaggi e interpreti e personaggi del ballo
· A p. 37-38: argomento de "La Peregrina"
· Prima rappr.: Parigi, Opéra 11 marzo 1867 (cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005).
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1874 [periodo:] Quaresima [città:] Palermo [sede:] R. Teatro Bellini
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Filippo 2.       
Don Carlo       
Rodrigo       
Il Grande Inquisitore       
Un frate       
Elisabetta di Valois       
La principessa Eboli       
Tebaldo       
La contessa d'Aremberg       
Il Conte di Lerma       
Un araldo reale       
Titolo uniforme
Pubblicato con
· La Peregrina : ballo della Regina
Nomi
· [Librettista] Méry, Joseph
· [Librettista] Du Locle, Camille
· [Cantante] Vicentelli, Carlo
· [Cantante] Coloni, Teodoro
· [Cantante] Bellissimo, Stefano
· [Cantante] Perricone, Gaspare
· [Cantante] Pecoraro, Francesco
· [Traduttore] Lauzières, Achille : de
· [Cantante] Di Salvo, Rosina
· [Cantante] Levielli, Leonia
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.509458231084 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PALERMO. 1861-1900.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0026615

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 100.4. 000666814 / 1 v.   consultazione







Scheda: 63/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Boito, Arrigo
Titolo Falstaff : commedia lirica in tre atti / musica di Giuseppe Verdi ; libretto: di Arrigo Boito. Teatro alla Scala stagione 1892-93
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C, 1893
Descrizione fisica 114 p. ; 21 cm. -
Note generali
· Sul front.: Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 9 Febbraio 1893
· A p. 3: personaggi.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1893 [periodo:] Stagione [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] prima rappr.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Robin       
Paggetto di Ford       
John Falstaff        Maruel, Vittorio
Ford        Pini-Corsi, Antonio
Fenton        Garbin, Edoardo
Dr. Cajus        Paroli, Giovanni <1856-1920>
Bardolfo        Pelegalli-Rossetti, P.
Pistola        Arimondi, Vittorio
M.rs Alice Ford        Zilli, Emma
Nanetta        Stehle, Adelina <1865?-1945>
M.rs Quickly        Pasqua, Giuseppina <1855-1930>
M.rs Meg Page        Guerrini, Virginia <1871-1948>
Oste della giarret.        Pulcini, Attilio
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Boito, Arrigo
· [Antecedente bibliografico] Shakespeare, William
· [Interprete] Garbin, Edoardo
· [Interprete] Arimondi, Vittorio
· [Interprete] Pulcini, Attilio
· [Interprete] Pini-Corsi, Antonio
· [Interprete] Maruel, Vittorio
· [Interprete] Pelegalli-Rossetti, P.
· [Interprete] Zilli, Emma
· [Direttore d'orchestra] Cairati, Giuseppe
· [Regista] Torriani, Raimondo
· [Personale di produzione] Zamperoni, Luigi <costumista>
· [Direttore d'orchestra] Mascheroni, Edoardo Antonio
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0014337

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 15.C.77. 000473472 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 64/64
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo Rigoletto : melodramma in tre atti : da rappresentarsi al grande teatro la Fenice in Venezia il carnevale 1852 / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano : Giovanni Ricordi, [1852]
Descrizione fisica 36 p. ; 17 cm.
Rappresentazione/registrazione [periodo:] non rilevato [nota:] Venezia, Fenice, 1852
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
IL *CONTE DI MONTERONE       
MARULLO/cavaliere       
USCIERE DI CORTE       
IL *DUCA DI MANTOVA        Graziani, Lodovico <cantante>
RIGOLETTO/suo \del duca d        Coletti, Filippo <1811-1894>
GILDA/di lui \Rigoletto!        Evers, Kattinka
SPARAFUCILE/bravo        Rodas, Agostino <cantante>
MADDALENA/sua \di Sparafu        Ghedini, Carolina <cantante>
GIOVANNA/custode di Gilda        Saini, Laura <cantante>
BORSA MATTEO/cortigiano        Zuliani, Angelo <cantante>
IL *CONTE DI CEPRANO        Bellini, Andrea <cantante>
LA *CONTESSA/sua \del con        Binetti, Pierina
PAGGIO DELLA DUCHESSA        Mas, Annetta
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Interprete] Evers, Kattinka
· [Interprete] Binetti, Pierina
· [Interprete] Mas, Annetta
· [Interprete] Saini, Laura <cantante>
· [Editore] Ricordi, Giovanni
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0013240

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas CDD 782 FA 000008541 / 1 v.   solo consultazione