Stampa
| « precedente |  |
 
Scheda: 51/82
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Milliet, Paul
Titolo Herodiade : opera en quatre actes et sept tableaux / [di] Paul Milliet et Henri Gremont ; musique de J. Massenet
Pubblicazione Paris : Librairie Stock Delamain et Boutelleau, 1955
Descrizione fisica [5], 6-55 p. ; 18 cm
Note generali
· Nomi dei librettisti in testa al front
· Sull'occh. si legge: Represente pour la premiere fois a Bruxelles, sur le Theatre De La Monnaie, le 19 decenbre 1881. Direction de MM. Stoumon et Calabresi. Represente pour la premiere fois a Paris, sur le Theatre Italien, le 1er fevrier 1884
· A p. [5]: personaggi e interpreti della rappresentazione di Bruxelles e Paris
Rappresentazione/registrazione prima rappresentazione [anno:] 1884 [periodo:] 1 Febbraio [città:] Parigi [sede:] Theatre Italien
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Jean        De Reské, Jean <cantante>
Herode, roi de Galilee        Maurel, Victor
Phanuel, chaldeen        De Rezke, Edoardo <cantante>
Vitellius        Villani, Giovanni <fl. 1881-1887 ; cantante>
Le Grand-Pretre        Paroli, Giovanni <1856-1920>
Une Voix        Mignoni, Filippo
Salomè        Devriès Adler, Fides
Herodiade        Tremelli, Guglielmina
Une Jeune Babylonienne        Hallary,
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Milliet, Paul
· [Compositore] Massenet, Jules
· [Interprete] Mignoni, Filippo
· [Interprete] Devriès Adler, Fides
· [Interprete] Tremelli, Guglielmina
· [Interprete] Maurel, Victor
· [Interprete] Hallary,
· [Editore] Stock
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0251777

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI I MILL 67 000019271 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 52/82
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Meilhac, Henri
Titolo Manon : opera-comique en cinq actes et six tableaux musique de Jules Massenet (1842-1912) / paroles de Henri Meilhac et Philippe Gille ; (d'apres le roman del l'abbe Prevost) ; presentation par Gerard Condè
Pubblicazione Paris : Gerard Billaudot, 1984
Descrizione fisica 116, [10] p. ; 18 cm
Note generali
· Da p. 9-11: personaggi e interpreti delle rappresentazioni dal 1884 al 1984
· A p. 12: personaggi e timbri vocali
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Manon Lescaut    S   
Poussette    S   
Javotte    Mzs   
Rosette    Mzs   
La Servante       
Le Chevalier des Grieux    T   
Lescaut    Br   
Le Comte des Grieux    B   
Guillot de Morfontaine    T   
De Bretigny    Br   
L'Hotelier    B   
Deux Gardes    T   
Le Portier du Seminaire       
Un Sergent       
Un Archer       
Un Joueur       
Titolo uniforme
· Manon
Nomi
· [Librettista] Meilhac, Henri
· [Librettista] Gille, Philippe
· [Compositore] Massenet, Jules
· [Autore dell'introduzione] Condé, Gérard
· [Antecedente bibliografico] Prevost, Francois Antoine
· [Editore] Billaudot, Gérard
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0251791

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI I MEIL 68 000014482 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 53/82
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gallet, Louis
Titolo Thaïs : comedie lyrique en trois actes et sept tableaux : representee pour la premiere fois a Paris a l'Academie Nationale de Musique le 16 Mars 1894 / poeme de Louis Gallet ; d'apres le roman de m. Anatole France ; musique de J. Massenet
Pubblicazione Paris : Librairie Theatrale : Gerard Billaudot, [19..]
Descrizione fisica [4], 51 p. ; 18 cm
Collezione Librairie theatrale
Note generali
· Le note sulla rapprersentazione seguono le indicazioni di responsabilita
· A p. [4]: personaggi, interpreti delle rappresentazioni del 1894 e 1898 a altre responsabilita
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Athanael       
Nicias       
Palemon       
Un Serviteur       
Thais       
Albine       
Crobyle       
Myrtale       
Titolo uniforme
· Thaïs
Nomi
· [Librettista] Gallet, Louis
· [Antecedente bibliografico] France, Anatole
· [Compositore] Massenet, Jules
· [Editore] Billaudot, Gérard
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0251814

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI I GALL 62 000014493 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 54/82
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Blau, Édouard
Titolo Werther : drame lyrique en quatre actes et cinq tableaux (d'apres Goethe) / poeme de mm. Edouard Blau Paul Milliet & Georges Hartmann ; musique de J. Massenet
Pubblicazione Paris : Librairie Theatrale : Gerard Ballaudot, [19..]
Descrizione fisica [4], 48 p. ; 18 cm
Collezione Librairie theatrale
Note generali
· Nell'occh. si legge: Represente pour la premiere fois, a Vienne, a l'Opera Imperial le 16 fevrier 1892 (direction de m. Jahn) en e Paris, au theatre national de l'Opera-Comique le 16 janvier 1893 (direction de m. Carvalho)
· A p. [4]: personaggi e interpreti delle rappresentazioni di Vienna e Parigi e altre responsabilità (atti 1,3 e 4 decori di Rubè e Chaperon, 2 atto decori di Carpezat)
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1893 [periodo:] 16 febbraio [città:] Parigi [sede:] Opera-Comique
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Werther        Ibos, Guillaume
Albert        Bouvet,
Le Bailli        Thierry, <interprete>
Schmidt        Barnolt,
Johann        Artus, <sec. 19.-20.>
Brulhmann        Eloi,
Charlotte        Delna, Marie
Sophie        Laisne,
Kathchen        Domingue, Francis
Titolo uniforme
· Werther
Nomi
· [Librettista] Blau, Édouard
· [Librettista] Milliet, Paul
· [Antecedente bibliografico] Goethe, Johann Wolfgang : von
· [Compositore] Massenet, Jules
· [Interprete] Laisne,
· [Interprete] Artus, <sec. 19.-20.>
· [Interprete] Thierry, <interprete>
· [Interprete] Eloi,
· [Interprete] Bouvet,
· [Interprete] Delna, Marie
· [Interprete] Barnolt,
· [Direttore d'orchestra] Dambe, J.
· [Costumista] Thomas, <costumista>
· [Scenografo] Carpezat, Eugène
· [Interprete] Ibos, Guillaume
· [Interprete] Domingue, Francis
· [Editore] Billaudot, Gérard
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0252009

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI I BLAU 58 000014484 / 1 v. 1 v  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 55/82
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Offenbach, Jacques
Titolo Orphee aux enfers : opera-bouffon en 2 actes et 4 tableaux : represente pour la premiere fois a Paris sur le theatre des Bouffes-Parisiens le jeudi 21 octobre 1858 / musique de Jacques Offenbach ; paroles de Hector Cremieeux
Pubblicazione Paris : Librairie Theatrale, [19..] (Paris : Imprimerie Rolland pere et fils)
Descrizione fisica [4], 5-82 p. ; 18 cm
Note generali
· A p. [4]: personaggi e interpreti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Aristee        Léonce
Pluton        Léonce
Jupiter        Desire,
Orphee        Tayau, Marie
John Styx        Bache, <cantante>
Mercure       
Bacchus        Antognini, <cantante>
Mars        Floquet, <cantante>
Eurydice        Tautin, <cantante>
Diane        Chabert, <cantante>
L'Opinion Publique        Macé, <cantante>
Junon        Enjalbert, <cantante>
Venus        Garnier,
Cupidon       
Minerve        Cico, <cantante>
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Offenbach, Jacques
· [Compositore] Crémieux, Hector-Jonathan
· [Interprete] Léonce
· [Interprete] Desire,
· [Interprete] Tayau, Marie
· [Interprete] Bache, <cantante>
· [Incisore su metallo] Paul, J <cantante>
· [Interprete] Antognini, <cantante>
· [Interprete] Floquet, <cantante>
· [Interprete] Tautin, <cantante>
· [Interprete] Chabert, <cantante>
· [Interprete] Macé, <cantante>
· [Interprete] Enjalbert, <cantante>
· [Interprete] Garnier,
· [Interprete] Cico, <cantante>
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0252134

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI E CREM 27 000011464 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 56/82
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Barbier, Jules <1825-1901>
Titolo Les contes d'Hoffmann : opéra en quatre actes : represente pour la premiere fois a Paris, sur le theatre de l'Opera-Comique, le 10 fevrier 1881 / paroles de J. Barbier ; musique de J. Offenbach ; d'après le drame de J. Barbier et Michel Carrè
Pubblicazione Parigi : Librairie Theatrale : Gerard Billaudot, [19..] (Paris : Imprimerie Rolland pere et fils)
Descrizione fisica [2], 93 p. ; 19 cm
Note generali
· Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilita
· A p. [2]: personaggi e interpreti della prima rappresentazione
Rappresentazione/registrazione prima rappresentazione [anno:] 1881 [periodo:] 10 febbraio [città:] Parigi [sede:] Opera-Comique
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Hoffmann       
Le Conseiller Lindorf       
Coppelius       
Dapertutto       
Le Docteur Miracle       
Spalanzani       
Crespel       
Andres       
Cochenille       
Frantz       
Maitre Luther       
Nathanael       
Volframm       
Hermann       
Vilhelm       
Stella       
Giulietta       
Olympia       
Antonia       
Nicklausse       
La Muse       
Un Fantome       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Barbier, Jules <1825-1901>
· [Cantante] Talazac,
· [Cantante] Teste,
· [Cantante] Colin, <cantante>
· [Cantante] Isaac,
· [Cantante] Tasquin,
· [Cantante] Gourdon,
· [Cantante] Belhomme,
· [Cantante] Grivot,
· [Cantante] Chenevières,
· [Cantante] Piccaluga,
· [Cantante] Ugalde,
· [Cantante] Molé,
· [Compositore] Offenbach, Jacques
· [Antecedente bibliografico] Carré, Michel <1819-1872>
· [Cantante] Troy, Etienne
· [Editore] Billaudot, Gérard
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0252198

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI E BARB 28 000014465 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 57/82
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Meilhac, Henri
Titolo La belle Hélène : opera-bouffe e trois actes / paroles de Henri Meilhac et Ludovic Halevy ; musique de Jacques Offenbach (1819-1880)
Pubblicazione Paris : Gerard Billaudot, 1983
Descrizione fisica 126 p. ; 18 cm
Collezione Collection Opera de Paris
Note generali
· P. 2-6: introduzione di David Rissin
· P. 7-9 elenco delle prime rappresentazioni con personaggi e interpreti e altre respnsabilita dal 1864 al 1960
· P. 10: personaggi e timbri vocali
· Prima rappresentazione: Paris, Theatre des Varietes, 17 dicembre 1864
· Copert post. illustrata su bozzetto di Alfred Darjou
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1983 [periodo:] 25 aprile [città:] Parigi [sede:] Theatre de l'Opera-Comique [nota:] A p. 8 si legge: Premiere representation a l'Opera-Comique le 25 avril 1983 de Paris
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Paris    T    Cousins, Michael J.
Menelas    T    Sereys, Jacques
Agamemnon    Br    Bastin, Jules
Calcas    B    Trempont, Michel
Achille    T    Hamel, Michel
Ajax premier    T    Duminy, Philippe
Ajax deuxieme    Br    Rouillon, Philippe
Helene    S    Daniel, Susan
Bacchis    Mzs    Castets, Maryse
Oreste    S    Porta, Marie- Christine
Leoena    S    Trigeau, Catherine
Parthenis    S    Dutertre, Annick
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Meilhac, Henri
· [Librettista] Halévy, Ludovic
· [Interprete] Cousins, Michael J.
· [Interprete] Daniel, Susan
· [Regista] Savary, Jérôme
· [Compositore] Offenbach, Jacques
· [Illustratore] Darjou, A.
· [Interprete] Trempont, Michel
· [Interprete] Hamel, Michel
· [Interprete] Castets, Maryse
· [Interprete] Rouillon, Philippe
· [Interprete] Dutertre, Annick
· [Interprete] Trigeau, Catherine
· [Costumista] Dussarrat, Michel
· [Scenografo] Lebois, Michel
· [Interprete] Bastin, Jules
· [Direttore d'orchestra] Lombard, Alain
· [Interprete] Duminy, Philippe
· [Interprete] Porta, Marie- Christine
· [Interprete] Sereys, Jacques
· [Editore] Billaudot, Gérard
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0252245

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI E MEIL 29 000014474 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 58/82
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cocteau, Jean
Titolo The human voice / text by Jean Cocteau ; music by Francis Poulenc ; english translation by Joseph Machlis
Pubblicazione [Milano] : Ricordi ; New York : U.S.A. sole selling agent: Associated Music Publishers a subsidiary of G. Schirmer, ©1977 (stampa 1982)
Descrizione fisica 14 p. ; 26 cm
Note generali
· Tit. in inglese e francese
· Testo in inglese e francese
Numeri
· [071] 133418
Variante del titolo La voix humaine
Nomi
· [Librettista] Cocteau, Jean
· [Traduttore] Machlis, Joseph
· [Compositore] Poulenc, Francis
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0252281

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI E COCT 30 000014333 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 59/82
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Titolo La cenerentola : melodramma giocoso in due atti / musique de Gioacchino Rossini (1792-1868) ; libretto di Jacopo Ferretti ; traduction française de Gilles De Van
Pubblicazione Paris : Librairie Theatrale : Gerard Billaudot, 1978
Descrizione fisica 123, [5] p. ; 18 cm
Note generali
· Complemento del tit. anche in francese
· Testo in italiano con traduzione in francese a fronte
· A p. 2 si legge: Premiere representation: Rome, Theatre Valle, 25 javier 1817; Premiere representation a Paris: Theatre Italien. 8 juin 1822; Premieres representations a l'Opera de Paris: 8 et 9 juillet 1977 (con personaggi, timbri vocali e interpreti di ciascuna rappresentazione), e altre responsabilita
· Piatto post. ill. (fotografia di Daniel Cande)
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Angelina    A   
Alidoro    B   
Don Ramiro    T   
Dandini    B   
Don Magnifico    B   
Clorinda    S   
Titolo uniforme
Variante del titolo Cendrillon
Nomi
· [Costumista] Schoendorff, Max
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Fotografo] Cande, Daniel
· [Scenografo] Rosner, Jacques
· [Personale di produzione] Diot, André
· [Direttore d'orchestra] López Cobos, Jesús
· [Editore] Billaudot, Gérard
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0254157

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI O FERR 44 000014429 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 60/82
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lemaire, Ferdinand
Titolo Samson et Dalila : opéra en 3 actes / poème de Ferdinand Lemaire ; musique de Camille Saint-Saëns
Pubblicazione Paris : A. Durand & Fils : Calmann Lévy, [dopo il 1892] (Paris : Societè francaise d'Imprimerie et de Librairie)
Descrizione fisica [4], 44 p. ; 19 cm
Note generali
· La d. si desume da p. [4]: Premiere representation à Paris, à l'Academie nationale de Musique le 23 Novembre 1892
· A p. [4]: Personaggi, timbri vocali, interpreti della prima rappresentazione
· Da p. 1-3 altre responsabilità (ballerini, coreografo e costumista)
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1892 [periodo:] 23 novembre [città:] Parigi [sede:] Academie Nationale de Musique
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Dalila    Mzs    Deschamps-Jehin, Marie-Blanche <1857-1923>
Samson    T    Vergnet,
Le Grand-Pretre    Br    Lassalle, Jean-Louis <1847-1909>
Abimeleck    B    Fournet, , <cantante>
Un Vieillard Hebreu    B    Chambon,
Un Messager Philistin    T    Gallois, Jeanne
Premier Philistin    T    Laurent, Antonia
Deuxieme Philistin        Douaillier,
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Lemaire, Ferdinand
· [Compositore] Saint-Saëns, Camille
· [Interprete] Douaillier,
· [Interprete] Laurent, Antonia
· [Interprete] Gallois, Jeanne
· [Interprete] Chambon,
· [Interprete] Fournet, , <cantante>
· [Interprete] Vergnet,
· [Scenografo] Amable <1846-1914>
· [Costumista] Bianchini, <costumista>
· [Scenografo] Carpezat,
· [Scenografo] Gardy
· [Coreografo] Hansen,
· [Editore] Calmann-Lévy
· [Editore] Durand, A. & fils
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0255614

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI Q LEMA 30 000006213 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 61/82
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Musorgskij, Modest Petrovič
Titolo La Foire de Sorotchintzy / musique de M. Moussorgsky ; version francaise de M. Louis Laloy
Pubblicazione Paris : W. Bessel & C., 1924
Descrizione fisica 55 p. ; 18 cm
Note generali
· Librettista M. Moussorgsky
· Il complemento del tit. sulla copertina
· 3 atti
· A p. 3: personaggi e timbri vocali
· A p. 5 si legge: La partition a ètè terminèe et instrumentèe par M. N. Tcherepnine
· Prima rappresentazione: Mosca, Teatro Svobodnyj, 8 ottobre 1913
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I MOUS 72 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Tcherevik    B   
Gritzko    T   
Le Fils du Pope    T   
Le Compere    B   
Le Tzigane    B   
Parassia    S   
Khivria    Mzs   
Nomi
· [Traduttore] Laloy, Louis
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Bessel & C.
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0258838

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I MOUS 72 Libretti 000021500 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 62/82
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Laloy, Louis
Titolo Padmavati : opera-ballet en deux actes / poeme de Louis Laloy ; musique de Albert Roussel
Pubblicazione Paris : A. Durand et fils, 1922
Descrizione fisica 33 p. ; 18 cm
Note generali
· A p. 6: personaggi, timbri vocali e altre responsabilita
· Prima rappresentazione. Parigi, Theatre de l'Opera, 1 giugno 1923
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I LALO 93 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Padmavati    A   
Ratan-Sen    T   
Alaouddin    Br   
Le Brahmane    T   
Gora    Br   
Badal    T   
Nakamti    Mzs   
Le Veilleur    T   
Un Pretre    B   
1. Femme du Palais    S   
2. Femme du Palais    A   
Une Femme du Peuple    S   
Un Guerrier    T   
Un Marchand    T   
Un Artisan    Br   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Laloy, Louis
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Durand, A. & fils
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0258887

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I LALO 93 Libretti 000021504 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 63/82
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Payen, Louis
Titolo Cleopatre : drame lyrique en quatre actes & cinq tableaux / livret de Louis Payen ; musique de J. Massenet
Pubblicazione Paris : au menestrel, Heugel & c.le, c1914
Descrizione fisica [4], 48 p. ; 18 cm
Note generali
· P. [3] personaggi e interpreti
· Prima rappresentazione Opera de Monte-Carlo, 23 febbraio 1914, direzione del M. Raoul Gunsbourg.
Nomi
· [Autore] Payen, Louis
· [Editore] Heugel, Henri
Soggetti
Classificazione Dewey
· 792.50944949 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PRINCIPATO DI MONACO.
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0216707

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 50.6. 000666013 / 1 v.   consultazione







Scheda: 64/82
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Carré, Michel <1819-1872>
Titolo Hamlet : opéra en cinq actes / par Michel Carré et Jules Barbier ; musique de Ambroise Thomas
Edizione Nouvelle ed
Pubblicazione Paris : Calmann Levy, 1887
Descrizione fisica 60 p. ; 18 cm
Note generali
· In cop.: 1888
· 5 atti
· Sul verso del front.: personaggi e interpreti
· A p. 1-2: chant
· A p. 3: La fete du printemps
· A p. 4: danses.
Nomi
· [Editore] Calmann-Lévy
Soggetti
Classificazione Dewey
· 792.5094436107 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PARIGI. 1848-1870.
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0217733

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 98.6. 000666785 / 1 v.   consultazione







Scheda: 65/82
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Barbier, Jules <1825-1901>
Titolo Françoise de Rimini : opéra en quatre actes avec prologue et épilogue / paroles de Jules Barbier et Michel Carré ; musique de Ambroise Thomas
Pubblicazione Paris : C. Lévy, 1882
Descrizione fisica [8], 64 p. ; 19 cm
Note generali
· Contiene solo il libretto
· A p. [1]: Représenté pour la première fois à Paris sur le scène de l'Académie Nationale de Musique, le 14 avril 1882
· A p. [4]: Personnages
· A p. [5]: Chant
· A p. [6]: Divertissement
· A p. [7-8]: Figuration.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1882 [periodo:] 14 aprile [città:] Parigi [sede:] Acade?mie Nationale de Musique
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Lanciotto Malatesta        Lassalle,
Paolo        Sellier, <monsieur>
Guido de Polenta        Gailhard, <monsieur>
Ascanio        Richard,
Dante        Giraudet, <monsieur>
Virgile        Barbot, <madame>
Francesca        Salla, Caroline <cantante>
Pedro       
Dolores        Mauri, <mademoiselle>
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Barbier, Jules <1825-1901>
· [Librettista] Carré, Michel <1819-1872>
· [Compositore] Thomas, Ambroise
· [Interprete] Mérante, Louis
· [Interprete] Lassalle,
· [Interprete] Richard,
· [Interprete] Sellier, <monsieur>
· [Interprete] Gailhard, <monsieur>
· [Interprete] Giraudet, <monsieur>
· [Interprete] Barbot, <madame>
· [Interprete] Mauri, <mademoiselle>
· [Editore] Calmann-Lévy
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 792.509443610812 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PARIGI. 1870-1899.
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0278056

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 98.7. 000666789 / 1 v.   consultazione







Scheda: 66/82
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gallet, Paul
Titolo Ascanio : opera en cinq actes, sept tableaux d'apres le drame Benvenuto Celli ni / de Paul Meurice ; poeme de Louis Gallet ; musique de Camille Saint-Saens
Pubblicazione Paris : Calmann Levy, 1890
Descrizione fisica IX, 92 p. ; 18 cm.
Note generali
· Alle pp. I-IX: responsabilita varie, segue elenco personaggi
· Prima rappresentazione: Parigi, Academie Nationale de Musique, 21 marzo 1890.
Nomi
· [Autore] Gallet, Paul
· Meurice, Paul , antecedente bibliografico
Soggetti
Classificazione Dewey
· 792.50944361081 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA.PARIGI. 1870-1945.
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAP0295238

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 95.12. 000666751 / 1 v.   consultazione







Scheda: 67/82
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Richepin, Jean
Titolo Le mage : opera en cinq actes et six tableaux / poeme de Jean Richepin ; musique de J. Massenet
Pubblicazione Paris : au Menestrel, 1891
Descrizione fisica 48 p. ; 18 cm
Note generali
· Prima rappresentazione: (Parigi?) Academie national de musique 16 marzo 1891.
Nomi
· [Autore] Richepin, Jean
Soggetti
Classificazione Dewey
· 792.509443610812 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PARIGI. 1870-1899.
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0216619

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 51.2. 000666020 / 1 op.   consultazione







Scheda: 68/82
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Spitzmüller, Georges
Titolo Panurge : haulte farce musicale en troi actes (d'après Rabelais) / par Georges Spitzmuller & Maurice Boukay ; musique de J. Massenet
Pubblicazione Paris : Au menestrel ; Heugel & c., c1913
Descrizione fisica [2], 86 p. ; 18 cm
Note generali
· Prima rappresentazione: Parigi, Thèattre-Liryque municipal (Gaité) aprile 1913, direzione fratelli Isola
· P. [2], personaggi e interpreti.
Titolo uniforme
· Panurge
Nomi
· [Autore] Boukay, Maurice
· [Editore] Heugel, Henri
Soggetti
Classificazione Dewey
· 792.509443610813 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PARIGI. 1900-1914.
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0216625

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 51.5. 000666023 / 1 v.   consultazione







Scheda: 69/82
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mendès, Catulle
Titolo Bacchus : opé en quatre actes et sept tableaux / Catulle Mendès ; musique de J. Massent
Pubblicazione Paris : au menestrel, Heugel et Cle, 1909
Descrizione fisica [8], 100 p.; 18 c
Note generali
· P. [5] personaggi
· Prima rappresentazione Academie national de musique , maggio 1909.
Titolo uniforme
· BACCHUS
Nomi
· [Autore] Mendès, Catulle
· [Editore] Heugel, Henri
Soggetti
Classificazione Dewey
· 792.509443610813 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PARIGI. 1900-1914.
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0216646

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 50.3. 000666010 / 1 v.   consultazione







Scheda: 70/82
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Detroyat, Léonce
Titolo Henry 8. : opera en quatre actes et cinq tableaux / par Leonce Detroyat & Armand Silvestre ; musique de M. Camille Saint-Saens
Edizione 14. ed
Pubblicazione Paris : P.-V. Stock, 1919
Descrizione fisica 49 p. ; 18 cm
Note generali
· Sul retro del front.: personaggi
· 4 atti.
Nomi
· [Autore] Detroyat, Léonce
· [Editore] Stock, P. V.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 792.50944361081 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA.PARIGI. 1870-1945.
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0217316

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 95.11. 000666756 / 1 op.   consultazione







Scheda: 71/82
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sauvage, Thomas
Titolo Le Caïd : opéra-bouffon en deux actes / par T. Sauvage ; musique de Ambroise Thomas
Edizione Nouvelle ed
Pubblicazione Paris : Calmann-Levy, [dopo il 1875]
Descrizione fisica 52 p. ; 19 cm
Note generali
· 2 atti
· Sul verso del front.: personaggi
· Nell'occhietto: represente pour la premiere fois, a Paris, sur le theatre de l'Opera-comique, le 3 janvier 1849. Repris au meme theatre le 18 janvier 1875.
Nomi
· [Autore] Sauvage, Thomas
· [Editore] Calmann-Lévy
Soggetti
Classificazione Dewey
· 792.5094436107 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PARIGI. 1848-1870.
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0217645

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 98.4. 000666787 / 1 v.   consultazione







Scheda: 72/82
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Halévy, Ludovic
Titolo Pomme d'api : operette en un acte / Ludovic Halevy et William Busnach ; musique de Jacques Offenbach
Pubblicazione Paris : Delamain et Boutelleau, 1927
Descrizione fisica 32 p. ; 18 cm
Note generali
· Atto unico
· Sul verso del frontespizio: personaggi
· Representee pour la premiere fois, a Paris, sur le theatre de la Renaissance, le 4 septembre 1873.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Rabastens       
Gustave       
Catherine       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Halévy, Ludovic
· [Librettista] Busnach, William
· [Compositore] Offenbach, Jacques
Soggetti
Classificazione Dewey
· 792.509443610815 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PARIGI. 1918-1939.
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0217855

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 60.7. 000666172 / 1 op.   consultazione







Scheda: 73/82
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mestèpes, Eugène
Titolo Le violoneux : operette en un acte / par E. Mestepes & Chevalet ; musique de J. Offenbach
Edizione Nouvelle ed
Pubblicazione Paris, Delamain et Boutelleau, 1926
Descrizione fisica 6 p. ; 25 cm
Note generali
· Contiene solo il libretto
· Representee pour la premiere fois, a Paris, sur le theatre des Bouffes-Parisiens,le 25 mai 1855.
Nomi
· [Autore] Mestèpes, Eugène
· [Autore] Chevalet, Liton
Soggetti
Classificazione Dewey
· 792.50944361 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PARIGI.
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0217869

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 60.13. 000666177 / 1 op.   consultazione







Scheda: 74/82
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Meilhac, Henri
Titolo Kassya : opéra en cinq actes / poè me de MM. Henri Meilahc & Philippe Gille, d'après Sacher-Masoch ; musique de Léo Delibes
Pubblicazione Paris : au Menestrel, Heugel & C.le, 1893
Descrizione fisica [2], 75 p. ; 18 cm
Note generali
· P. [2] personaggi e interpreti
· Prima rappresentazione: Parigi, Théatre National de l'Opéra-Comique, 13 marzo 1893, diretta da M. Carvalho.
Nomi
· [Autore] Meilhac, Henri
· [Autore] Gille, Philippe
· [Editore] Heugel, Henri
Soggetti
Classificazione Dewey
· 792.50944361 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PARIGI.
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0218000

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 23.6. 000665579 / 1 v.   consultazione







Scheda: 75/82
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scribe, Eugène
Titolo La dame blanche : opera-comique en trois actes / paroles de Eugene Scribe ; musique de Boieldieu
Pubblicazione Paris : M. R. Braun, dep. leg. 1963
Descrizione fisica 90 p. ; 18 cm.
Collezione Librairie theatrale
Nomi
· [Autore] Scribe, Eugène
Soggetti
Classificazione Dewey
· 792.50944361 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PARIGI.
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PUV0904198

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 4.4. 000665252 / 1 v.   consultazione







Scheda: 76/82
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Fuzelier, Louis
Titolo Les indes galantes : opéra ballet en quatre entrees et un prologue / musique de Jean-Philippe Rameau ; révision musicale de Paul Dukas et Henri Busser ; livret de Fuselier ; préludes parlés de Rene Fauchois
Pubblicazione [S.l.] : Billaudot, c1956
Descrizione fisica 48 p. ; 19 cm
Note generali
· Sul frontespizio responsabilità della Prima al Teatro dell'Opera di Parigi (18/06/1952)
· A p. 3-5: Personaggi e interpreti della prima rappresentazione al Teatro dell'Opera.
Nomi
· [Autore] Fuzelier, Louis
Soggetti
Classificazione Dewey
· 792.80944361 (21.) BALLETTO E DANZA MODERNA. PARIGI.
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo REA0198724

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 107.5. 000666914 / 1 op. (sulla cop.: Repertoire du Theatre national de l'Opera; esempl. in fotocopia)   consultazione







Scheda: 77/82
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Maeterlinck, Maurice
Titolo Arianna e Barbe-Bleue : leggenda in tre atti / di Maurizio Maeterlinck ; musica di Paolo Dukas ; traduzione italiana di Giovanni Pozza
Pubblicazione Paris : Durand, [19-?]
Descrizione fisica 54 p. ; 19 cm
Nomi
· [Librettista] Maeterlinck, Maurice
· [Compositore] Dukas, Paul
· [Traduttore] Pozza, Giovanni
· [Editore] Durand, A. & fils
Soggetti
Classificazione Dewey
· 792.509452110912 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1900-1914.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMR0094995

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 23.1. 000665574 / 1 v.   consultazione







Scheda: 78/82
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Duru, Alfred
Titolo Madame Favart : opéra-comique en trois actes / par Alfred Duru & Henri Chivot ; musique de Jacques Offenbach
Edizione Nouvelle édition
Pubblicazione Paris : Delamain et Boutelleau, 1930
Descrizione fisica 127 p. ; 19 cm
Note generali
· 3 atti
· Sul verso del frontespizio: personaggi
· Prima rappresentazione: Parigi, Folies-Dramatiques, 28 dicembre 1878.
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Duru, Alfred
· [Librettista] Chivot, Henri
· [Compositore] Offenbach, Jacques
Soggetti
Classificazione Dewey
· 792.509443610815 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PARIGI. 1918-1939.
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMR0099149

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 60.4. 000666168 / 1 v.   consultazione







Scheda: 79/82
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Clairville <1811-1879>
Titolo La fille de Madame Angot : opèra-comique en trois actes / paroles de MM. Clairville, Siraudin et Koning ; musique de M. Ch. Lecocq. - Nouvelle éd. - Paris : Editions Stock, Delamain et Boutelleau, 1948. - [2], 103 p. ; 18 cm.((P. [2] personaggi e interpreti. - Prima rappresentazione Bruxelles Theatre des Fantaisies parisiennes 4 dicembre 1872 e a Parigi Theatre des Folies dramatiques 21 febbraio 1873.
Nomi
· [Autore] Siraudin, Paul
· [Autore] Koning, Victor
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0216814

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 39.5. 000665774 / 1 v. in fotocopia   consultazione







Scheda: 80/82
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Claretie, Jules
Titolo Thérèse : drame en deux actes / de Jules Claretie ; musique de J. Massenet
Pubblicazione Paris : au menestrel, Heugel & C.le, [1911?]
Descrizione fisica 34 p. ; 17 cm
Note generali
· P. 4. personaggi e interpreti
· Prima rappresentazione Théatre de Monte-Carlo, 7 febbraio 1907; Parigi, Théatre national de l'Opéra comique , 19 maggio 1911
· c1907 Heugel.
Titolo uniforme
Nomi
· [Autore] Claretie, Jules
· [Editore] Heugel, Henri
Soggetti
Classificazione Dewey
· 792.509440813 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. FRANCIA E PRINCIPATO DI MONACO. 1900-1914.
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0216632

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 51.10. 000666028 / 1 op.   consultazione







Scheda: 81/82
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cain, Henri
Titolo Don Quichotte : comédie lyrique en cinq actes / poème de Henri Cain, d'après la comedie héroique de Le Lorrain ; musique de J. Massenet
Pubblicazione Paris : Heugel, c1910
Descrizione fisica 43 p. ; 18 cm.
Numeri
· [071] 24539
Nomi
· [Autore] Cain, Henri
Soggetti
Classificazione Dewey
· 792.509443610813 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PARIGI. 1900-1914.
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBO3201975

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 50.7. 000666014 / 1 op.   consultazione







Scheda: 82/82
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cain, Henri
Titolo Roma : opéra tragique en cinq actes / de Henri Cain d'après Rome vaincue, d'Alexandre Parodi ; musique de J. Massenet
Pubblicazione Paris : Heugel et C., 1912
Descrizione fisica [4], 51 p. ; 18 cm
Note generali
· Sull'occhietto: Représenté pour la première fois à l'Opéra de Monte-Carlo, le 17 février 1912, sous la direction de m. Raoul Gunsbourg; et à l'Académie nationale de musique de Paris, le avril 1912, sous la direction de mm. Messager et Broussan
· A p.[4]: Distribution.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1912 [periodo:] 17 febbraio [città:] Parigi [sede:] Opéra de Monte-Carlo
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Fausta       
Posthumia       
Junia       
Grande vestale       
Galla       
Lentulus       
Fabius maximus       
Vestapor       
Lucius Cornelius       
Caius       
Viellard       
Titolo uniforme
· Roma
Nomi
· [Librettista] Cain, Henri
· [Compositore] Massenet, Jules
· [Cantante] Noté, Jean
· [Cantante] Journet,
· [Cantante] Muratore, Lucien
· [Cantante] Guiraudon, Julia
· [Cantante] Gasparini,
· [Antecedente bibliografico] Parodi, Alexandre <1842-1902>
· [Regista] Gunsbourg, Raoul
· [Cantante] Campredon, <cantante>
· [Cantante] Peltier, Eliane
· [Cantante] Le Senne,
· [Cantante] Doussot, L.
· [Cantante] Courbieres,
· [Cantante] Clauzure,
· [Cantante] Kozline,
· [Cantante] Carrié,
· [Cantante] Rey, <cantante>
· [Editore] Heugel, Henri
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 792.509440813 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. FRANCIA E PRINCIPATO DI MONACO. 1900-1914.
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0037109

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 51.7. 000666025 / 1 v.   consultazione