Ricerca: Titoli collegati = Francesco d'Assisi.
Stampa
| « precedente |  |
 
Scheda: 501/516
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Vasti degradata. Dialogo a 5 voci da cantarsi nel ven. oratorio di S. Antonio di Padua dentro il regio convento di S. Francesco d' Assisi uno delli 13 martedi, che per le glorie di detto santo, si sollennizza da un devoto. Posto in musica dal sig. d. Francesco Grillo maestro di cappella di detto convento, e musico stromentista della Real Cappella di questa nobilissima, e fidelissima citta di Messina
Pubblicazione In Messina : nella stamp. di d. Giuseppe Maffei, 1713
Descrizione fisica 15, [1] p. ; 8
Note generali
· Segn.: A8
· Bianca l'ultima p.
· 1 v. - 15 cm. - Legato con altre opere. - Legatura in pergamena, moderna. - IT-ME0050 , RARI A 105
Numeri
· [Sartori] 24327
Impronta
· I.an tete o.or E'Sv (3) 1713 (A)
Nomi
· [Editore] Maffei, Giuseppe
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE003463

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI A 105.31 000109137 / 1 v. - 15 cm. - Legato con altre opere. - Legatura in pergamena, moderna. 47 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 502/516
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Le glorie della grazia nella Concezzione Immacolata di Maria dialogo a quattro voci, e più strumenti da cantarsi nella chiesa del Ven. convento di S. Francesco d’Assisi della magnifica città di Girgenti, nella festività dell’Immacolata Concezione di Maria nel giorno otto dicembre 1725. Posto in note dal sac. d. Girolamo Guccione maestro di cappella in detta chiesa
Pubblicazione In Palermo : nella Stamp. di Antonino Gramignani, 1725
Descrizione fisica 7, [1] p. ; 4°
Note generali
· Romano, corsivo
· Segnatura: A⁴.
· 1 op. - Dep. Fondi Antichi - IT-PA0064 , MISC. A.456.13
Rappresentazione/registrazione [città:] Agrigento [sede:] Chiesa S. Francesco d'Assisi [occasione:] Nella festivita' dell'Immacolata Concezione di Maria nel giorno otto dicembre 1525
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Gloria       
Lucifero       
Umanita'       
Grazia       
Impronta
· roo; noti c.ta iote (C) 1725 (A)
Nomi
· [Stampatore] Gramignani, Antonio
· [Compositore] Guccione, Girolamo
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE009478

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.456.13 000132853 / 1 op. - Dep. Fondi Antichi   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 503/516
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Francescani
Titolo Modo di viuere prescritto a' fratelli, e sorelle del Terzo Ordine, detto di penitenza, istituito dal patriarca San Francesco d'Assisi per tutti quei, che sotto la sua valeuole protezione abitano nelle proprie case: estratto in compendio dalla regola approuata da Nicolo 4. e da molti altri Sommi Pontefici per il medesimo Ordine. Fatto ristampare, coll'aggiunta di varie notizie necessarie, e specialmente dell'indulgenze concedute ... dal Sommo Pontefice Benedetto 14
Pubblicazione In Foligno : per il Fofi
Descrizione fisica 107 p. ; 12º
Note generali
· Cors., rom
· Imprimatur 1756
· Segn.: A-C¹², D¹⁸.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.3167
Impronta
· r-n- 3.e. uoe- (e(d (3) 1756 (Q)
Nomi
· [Autore] Francescani
· [Editore] Fofi, Francesco
Luogo normalizzato IT Foligno
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE000501

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.3167 000096384 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 504/516
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pagliaro, Tommaso
Titolo La scala di Giacobbe dialogo a quattro voci , e più stromenti da cantarsi nella ven. chiesa del real cnnvento [!] di S. Francesco d'Assisi per la sollennità del settimo sabato in onore dell' illibatissima Concezion di Maria sempre Vergine, in tempo, che non sia esposto il diviniss. Sagramento. Dedicato alla divozione del signor d. Francesco Maria Statella, e Gaetano principe di Montegrifone ... Musica del sig. d. Guglielmo Sbacchi / [poesia di Tommaso Pagliaro]
Pubblicazione In Palermo : per il Felicella, 1743
Descrizione fisica 10, [2] p. ; 8°
Note generali
· Autore del testo a p. 2v
· Romano, corsivo; Segnatura: A⁶ bianca l'ultima carta
· 1 op. - Dep. Fondi Antichi - IT-PA0064 , MISC. A.163.10
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1743 [città:] Palermo [sede:] S. Francesco d'Assisi conv. [occasione:] Per la sollennità del settimo sabato in onore dell' illibatissima Concezion di Maria sempre Vergine
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Giacobbe       
Raguele pastore       
Erilo figlio del detto       
Admeto germano d'Erilo       
Coro       
Titolo uniforme
Impronta
· 6.ti r.i, tir. e,re (C) 1743 (R)
Nomi
· [Librettista] Pagliaro, Tommaso
· [Editore] Felicella, Angelo
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE001024

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.163.10 000132583 / 1 op. - Dep. Fondi Antichi   consultazione







Scheda: 505/516
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Reitano, Giovanni <ca1634-1693>
Titolo Il paradiso nella solitudine, oratione panegirica, In lode di santa Rosalia vergine palermitana composta d In lode di santa Rosalia vergine palermitana composta dal m.r.p. maestro fr. Giouanni Reitano da Messina min. con. e dall’istesso Recitata nella chiesa di S. Francesco d’Assisi di Palermo, alla presenza dell’illustrissimo Senato
Pubblicazione In Palermo : per Pietro dell’Isola, 1669
Descrizione fisica [4], 34, [14] p. ; 4°
Note generali
· Riferimenti: Chindemi, 43; Mira, II, 278; Mongitore, I, 365; Narbone, IV, 517
· Romano, corsivo
· Iniziali e finalini xilografici
· Segnatura: †², A-F⁴
· 1 op. - Mutilo della carta F4. - Legato con: Mansi, Emilio. Delle lodi di Santa Rosalia Vergine palermitana oratione recitata dal P. Emilio Mansi chierico regolare della religione della Madre di Dio. - In Palermo : per Pietro Dell'Isola, 1668 - IT-PA0064 , ANTIQUA DC.6.III.309.o
· 1 op. - Carta [croce]2 rifilata lateralmente - IT-PA0064 , MISC. A.46.27
· 1 op. - Mutilo del fascicolo [croce]2 e della coperta - IT-PA0064 , DOPPI 2493.2
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta a carta A1 - IT-PA0064 DOPPI 2493.2
Note di contenuto
· In fine al testo"In lode del molto R. P. M. F. Giovanni Reitano dell'ordine de'min. Conu. Oratore, e scrittore famosissimo Sonetti di vari autori"
Rappresentazione/registrazione [sede:] Chiesa di S. Francesco [occasione:] In lode di santa Rosalia vergine palermitana
Titolo uniforme
Impronta
· a:si o-e- a-re hech (3) 1669 (R)
Nomi
· [Stampatore] Dell'Isola, Pietro
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE010805

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA DC.6.III.309.o 000761861 / 1 op. - Mutilo della carta F4. - Legato con: Mansi, Emilio. Delle lodi di Santa Rosalia Vergine palermitana oratione recitata dal P. Emilio Mansi chierico regolare della religione della Madre di Dio. - In Palermo : per Pietro Dell'Isola, 1668   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana DOPPI 2493.2 000277502 / 1 op. - Mutilo del fascicolo [croce]2 e della coperta   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.46.27 000164813 / 1 op. - Carta [croce]2 rifilata lateralmente   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 506/516
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Miserandino, Gandolfo
Titolo Vita, virtu e miracoli del glorioso S. Gandolfo / scritta da p. Gandolfo Miserendino della Compagnia di Gesu. Processus super sanctitate vitae, miraculis, e veneratione piae memoriae b. Gandolphi istruito nel 1621, con atti allegati. Panegirico di S. Gandolfo pronunziato il di 20 settembre 1840
Edizione [Rist. anast.]
Pubblicazione Palermo : Grifo, 1989
Descrizione fisica 1 v. (paginazionevaria) : ill. ; 22 cm
Note generali
· Ripr. facs. delle ed.: Palermo : Eredi di Aiccardo, 1743 ; Polizzi : Apud Alphonsum dell'Isola, 1632 ; Palermo : Stamperia di FrancescoLao, 1840.
Titolo uniforme
Pubblicato con
· Processus super sanctitate vitae, miraculis, e veneratione piae memoriae b. Gandolphi istruito nel 1621, con atti allegati. -
· Panegirico di S. Gandolfo pronunziato il di 20 settembre 1840. -
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 235.2 (21.) ESSERI SPIRITUALI. SANTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0000602

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale di Camporeale CDD 235 BORVIT 000002097 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca provinciale dei Cappuccini di Palermo SCL 6613 CAP 000048963 / 1 v.   consultazione
Biblioteca Comunale "Tommaso Bordonaro" di Bolognetta A 235 MIS 000006824 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina O M B 9962 000306057 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 14 10.B.131. 000543437 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 507/516
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Salvatore Maria d'Alcamo
Titolo Esposizione e breve catechismo della Regola dei Frati Minori del p.s. Francesco d'Assisi nella quale, si dichiara, quant'è obligato sapere, ed intendere chi l'ha professata. Distesa da un sacerdote capuccino p. Salvatore M. D'Alcamo. Affine d'istruire familiarmente, e con chiarezza li fratelli laici, oblati, e terziarj nelle loro obligazioni. Coll'aggiunta nel fine d'alcuni avvisi ai medesimi da il serafico dottore s. Bonaventura
Pubblicazione In Palermo : per le stampe di D. Gio. Battista Gagliani, 1801
Descrizione fisica 226, [2] p. ; 12ø
Note generali
· Rom., cors. - Segn.: A-N8, O10.
Impronta
· 5.1. r.i- s.S. inne (3) 1801 (R)
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Codice identificativo BP006108

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Fondi antichi della Biblioteca della regione siciliana Antiqua Y 8II 1 115886  







Scheda: 508/516
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Salvatore Maria d'Alcamo
Titolo Esposizione e breve catechismo della Regola dei Frati Minori del p.s. Francesco d'Assisi nella quale, si dichiara, quant'è obligato sapere, ed intendere chi l'ha professata. Distesa da un sacerdote capuccino p. Salvatore M. D'Alcamo. Affine d'istruire familiarmente, e con chiarezza li fratelli laici, oblati, e terziarj nelle loro obligazioni. Coll'aggiunta nel fine d'alcuni avvisi ai medesimi da il serafico dottore s. Bonaventura
Pubblicazione In Palermo : per le stampe di D. Gio. Battista Gagliani, 1801
Descrizione fisica 226, [2] p. ; 12ø
Note generali
· Rom., cors. - Segn.: A-N8, O10.
Impronta
· 5.1. r.i- s.S. inne (3) 1801 (R)
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Codice identificativo BP006114

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Fondi antichi della Biblioteca della regione siciliana Antiqua Y 8II 2 99766  







Scheda: 509/516
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo L' Immacolata Concezione di Maria Vergine il più ricco tesoro a prò dell'umanità. Dialogo a quattro voci, e più stromenti da cantarsi nella real chiesa del ven. convento di S. Francesco d'Assisi per la Solennità del settimo sabbato in onore della sempre Immacolata Concezione dell'istessa, Principalissima Patrona di questo regno. In tempo [!], che non sia esposto il Divinissimo Sagramento. Quale si celebra con la limosina perpetua del quondam d. Scipione Cottone, ed Aragona Principe di vill'Ermosa e Marchese d'Altamira. Posto in note da d. Luca Trapani maestro di cappella di detto Real Convento
Pubblicazione In Palermo: per Angelo Felicella, 1741
Descrizione fisica 12 p. ; 8º
Note generali
· Romano, corsivo
· Segnatura: A⁶
· 1 op. - Dep. Fondi Antichi - IT-PA0064 , MISC. A.163.9
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1741 [città:] Palermo [sede:] Conv. di S. Francesco D'Assisi [occasione:] Per la solennita del settimo sabato in onore della sempre Immacolata Concezione dell'estessa
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Maria       
S. Michele       
Umanita'       
Lucifero       
Impronta
· o.io a,e: e.ne noo, (C) 1741 (A)
Nomi
· [Editore] Felicella, Angelo
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE001014

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.163.9 000188961 / 1 op. - Dep. Fondi Antichi   consultazione







Scheda: 510/516
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Meditationi devote sopra il digiuno, e vita solitaria di Christo n.Sig. nel deserto. Utilissime ad ogn'anima christiana. Cominciando a 6 Gennaro, fino alli 14 Febraro. Ad istanza delle r.r. monache, che vivono nel monastero, sotto l'insegna delle stimmate del serafico S. Francesco d'Assisi
Pubblicazione In Palermo : per il Marino, 1707
Descrizione fisica 256 p. ; 8ø
Note generali
· Segn.: A-Q8. - Carattere: rom.; cors. - Note mss. sul recto del primo foglio di guardia. - Legatura in pergamena floscia completamente disancorata dal corpo del libro. - Taglio di testa rifilato. - Stato di conservazione cattivo. - Denominazione fondo: Chiesa Madre. - Cod. Biblioteca: EN0011
Titolo uniforme
·
Impronta
· e-b. i-e- deo. lasu (3) 1707 (A)
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Codice identificativo BCME004239

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Chiesa Madre di Enna C.M.10 B 09 0607  







Scheda: 511/516
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Meditationi deuote sopra il digiuno, e vita solitaria di Christo N. Sig. nel deserto. Vtilissime ad ogn'anima christiana. Cominciando a 6 gennaro, sino alli 14 febraro. Ad istanza delle r.r. monache, che viuono nel monastero, sotto l'insegna delle stimmate del serafico San Francesco d'Assisi
Pubblicazione In Palermo : per il Marino, 1707
Descrizione fisica 256 p. ; 8ø
Note generali
· Rom., cors. - Segn.: A-Q8.
Impronta
· e-b. i-e- deo. lasu (3) 1707 (A)
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Codice identificativo BP005072

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Fondi antichi della Biblioteca della regione siciliana AntiquaII 652 113200  







Scheda: 512/516
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Meditationi devote sopra il digiuno, e vita solitaria di Christo N. Sig. nel deserto. Utilissime ad ogn'anima christiana. Cominciando a 6 gennaro, sino alli 14 febraro. Ad istanza delle rr. monache, che viuono nel monastero, sotto l' insegna delle Stimmate del serafico san Francesco d' Assisi
Pubblicazione In Palermo : per il Marino, 1707
Descrizione fisica 256 p. ; 8ø
Note generali
· Rom., cors. -Xilogr. sul front. - Segn. :A-Q8.
Impronta
· e-b. i-e- deo. lasu (3) 1707 (A)
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Codice identificativo BP013009

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Fondi antichi della Biblioteca della regione siciliana AntiquaII 576 104138  







Scheda: 513/516
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Meditationi devote sopra il digiuno, e vita solitaria di Christo N. Sig. nel deserto. Utilissime ad ogn'anima christiana. Cominciando a 6.Gennaro, sino alli 14. Febraro. Ad istanza delle r.r. monache, che viuono nel monastero, sotto l'insegna delle stimmate del serafico San Francesco d'Assisi
Pubblicazione In Palermo : per il Marino, 1707
Descrizione fisica 256 p. ; 8ø
Note generali
· Segn.: A-Q8. - Rom., cors. - Provenienza: Biblioteca del Convento francescano di S. Antonino, Palermo.
Impronta
· e-b. i-e- deo. lasu (3) 1707 (A)
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Codice identificativo BP903255

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Fondi antichi della Biblioteca della regione siciliana AntiquaII 339 81026  







Scheda: 514/516
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Meditationi devote sopra il digiuno, e vita solitaria di Christo N. Sig. nel deserto. Utilissime ad ogn'anima christiana. Cominciando a 6.Gennaro, sino alli 14. Febraro. Ad istanza delle r.r. monache, che viuono nel monastero, sotto l'insegna delle stimmate del serafico San Francesco d'Assisi
Pubblicazione In Palermo : per il Marino, 1707
Descrizione fisica 256 p. ; 8ø
Note generali
· Segn.: A-Q8. - Rom., cors. - Provenienza: Biblioteca del Convento francescano di S. Antonino, Palermo.
Impronta
· e-b. i-e- deo. lasu (3) 1707 (A)
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Codice identificativo BP903866

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Fondi antichi della Biblioteca della regione siciliana AntiquaII 462 114859  







Scheda: 515/516
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Meditationi deuote sopra il digiuno, e vita solitaria di Christo n. Sig. nel deserto. Vtilissime ad ogn'anima christiana. Cominciando a 6 gennaro, sino alli 14 febraro. Ad istanza delle rr. monache, che viuono nel monastero, sotto l'insegna delle stimmate del serafico san Francesco d'Assisi
Pubblicazione In Palermo : per il Marino, 1707
Descrizione fisica 256 p. ; 8ø
Note generali
· Segn.: A-Q8. - Rom., cors. - Provenienza: Biblioteca del Convento francescano di S. Antonino, Palermo.
Impronta
· e-b. i-e- deo. lasu (3) 1707 (A)
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Codice identificativo BP904870

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Fondi antichi della Biblioteca della regione siciliana AntiquaII 563 106032  







Scheda: 516/516
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Costa Lorenzo Maria sec. 18.
Titolo Orazione funerale nell'esequie del m.r.p. Gaetano Potestà di Palermo, dell'Ordine de' Minori della Regolare Osservanza del padre san Francesco ... Recitata presente il cadavere del sudetto servo di Dio, nella ven. chiesa di Santa Maria degli Angioli, de' medesimi padri. Dal m.r.p. Lorenzo Maria Costa dell'Ordine de' Minimi di s. Francesco di Paola ... Dedicata al gran patriarca de' poveri, inclito fondator di tre ordini san Francesco d'Assisi. Data in luce per opera del p. fra Giacomo Antonio di Palermo ..
Pubblicazione In Palermo : nella stamperia di Antonino Gramignani, 1738
Descrizione fisica 29 p., [1] c. di tav. : ritr. ; 4ø
Note generali
· Riferimenti: Mira, I, 271; Narbone, I, 467. - Rom., cors. - Segn.: [p greco]1, A-C4, Dý (-D2). - Legato con: Polizzi, Geronimo. Oratione funebre nella morte del colonnello sig. d. Carlo De Grunembergh ... - In Messina : per Matteo la Rocca, 1696. - Mutilo della c. di tav.
Impronta
· o.io s-o? t.c. (avo (3) 1738 (A)
Nomi
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Codice identificativo BP006423

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Fondi antichi della Biblioteca della regione siciliana Antiqua III 2386d 110379d