Ricerca: Nomi = Shakespeare » Biblioteca = Biblioteca centrale della regione siciliana
Stampa
| « precedente |  |
 
Scheda: 351/372
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Shakespeare, William
Titolo Sogno d'una notte di mezza estate / William Shakespeare ; introduzione di Nemi D'Agostino ; prefazione, traduzione e note di Marcello Pagnini
Pubblicazione Milano : Garzanti, 1991
Descrizione fisica LXI, 181 p. ; 18 cm
Collezione I grandi libri Garzanti ; 450
Note generali
· Testo originale a fronte
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 8811584507
· [ISBN] 9788811364504 2020
Nomi
· [Autore dell'introduzione] D'Agostino, Nemi
Classificazione Dewey
· 822.33 (21.) LETTERATURA DRAMMATICA INGLESE, 1558-1625. WILLIAM SHAKESPEARE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0179719

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale di Chiusa Sclafani CDD 792 Teatro 000005483 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale Francesco Musacchia CDD 822.33 SHA 000001524 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 25.A.112. 000559082 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 352/372
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Shakespeare, William
Titolo Cimbelino / William Shakespeare ; traduzione di Giancarlo Nanni integrata da Giorgio Melchiori ; saggio introduttivo di Anna Luisa Zazo
Pubblicazione Milano : A. Mondadori, 2002
Descrizione fisica LX, 272 p. ; 19 cm
Collezione Oscar classici ; 579
Note generali
· Testo orig. a fronte.
Sommario,abstract
· Sullo sfondo della rivolta dei britanni contro il dominio romano si consuma il dramma d'amore e gelosia di Imogene: figlia del re Cimbelino, andata sposa a Postumus Leonatus, la donna viene a torto creduta infedele dal marito, ingannato dall'intrigo di un servo, che ordina di ucciderla. Ma salvatasi fortunosamente, Imogene riuscirà a riconquistare l'affetto di Postumus e a ritrovare i fratelli che credeva perduti.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 8804510943
Nomi
Classificazione Dewey
· 822.33 (21.) LETTERATURA DRAMMATICA INGLESE, 1558-1625. WILLIAM SHAKESPEARE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV0947805

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "Francesco Bentivegna" Corleone F. MODERNO822.33 SHAKW 000013247 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Prof. Francesco Paolo Abbate" - Cinisi SALA I 8L.4S.2 000014940 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 43.B.3 000641356 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 353/372
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Shakespeare, William
Titolo Le allegre comari di Windsor / William Shakespeare ; traduzione basata sull'adattamento di Orazio Costa Giovangigli ; saggio introduttivo di Anna Luisa Zazo
Pubblicazione Milano : A. Mondadori, 1999
Descrizione fisica LX, 210 p. ; 19 cm
Collezione Oscar classici ; 461
Note generali
· Testo orig. a fronte.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 8804463945
· [ISBN] 9788804463948 6. rist. 2010
· [BNI] 99-11776
Nomi
Classificazione Dewey
· 822.33 (21.) LETTERATURA DRAMMATICA INGLESE, 1558-1625. WILLIAM SHAKESPEARE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV0334301

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca ITI Vittorio Emanuele III-Palermo TEATRO 25.130 000004708 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca comunale "Eduardo Salmeri" di Villabate CDD 822 SHAKW 000002897 / 1 v.   consultazione
Biblioteca Comunale "Prof. Francesco Paolo Abbate" - Cinisi SALA I 8L.4S.45 000015018 / 1 v. (4. rist. 2006)   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina P S A 46 000327740 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 35.A.213. 000616399 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 354/372
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Chambrun, Clara Longworth : comtesse de <1873-1954>
Titolo An explanatory introduction to Thorpeʼs edition of Shakespeareʼs sonnets, 1609 / C. Longworth de Chambrun
Pubblicazione Aldington : The hand and flower press, 1950 (Paris : at les presses de l'Hotel de Sagonne)
Descrizione fisica 135 p. ; 30 cm
Note generali
· Con il testo
· In custodia.
Variante del titolo Shakespeareʼs sonnets.
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 822.33 (23.) LETTERATURA DRAMMATICA INGLESE. 1558-1625. William Shakespeare
Lingua di pubblicazione INGLESE
Paese di pubblicazione GRAN BRETAGNA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0321437

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana M D 0 157 000751598 / 1 v. (esempl. n. 1135; Deposito Fondi Antichi)   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 355/372
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Boito, Arrigo
Titolo Amleto : tragedia lirica in quattro atti / poesia di Arrigo Boito ; musica di Franco Faccio
Pubblicazione Milano [etc.] : R. Stabilimento Tito di Gio. Ricordi e Francesco Lucca di G. Ricordi & C., [tra il 1888 e il 1890]
Descrizione fisica 42 ; 20 cm
Note generali
· A p. [3]: personaggi e parti
· Datazione basata su ragione sociale e timbro a secco
· Data in calce a p. [5]: "11-70".
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Ofelia, figlia di Polonio    S   
Laerte, figlio di Polonio    T   
Marcello, uffiziale    B   
Orazio, amico di Amleto    B   
Polonio, Lord    B   
Claudio, Re di Danimarca    Br   
Amleto, Principe    T   
Secondo becchino       
Primo becchino       
Un Cantore       
Un Cantore       
Un Cantore       
Un Sacerdote       
Lo spettro    B   
Geltrude, Regina    Mzs   
Titolo uniforme
· Amleto
Nomi
· [Librettista] Boito, Arrigo
· [Antecedente bibliografico] Shakespeare, William
· [Compositore] Faccio, Francesco Antonio
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO11687643

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 25.3. 000665594 / 1 op.   consultazione







Scheda: 356/372
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Shakespeare, William
Titolo Sogno d'una notte d'estate / W. Shakespeare ; versione col testo a fronte di Giulia Celenza ; introduzione e note di G. N. Giordano-Orsini ; e un profilo di Giulia Celenza di Mario Praz
Pubblicazione Firenze : G. C. Sansoni, stampa 1934
Descrizione fisica XXXIII, 233 p. ; 17 cm
Collezione Biblioteca sansoniana straniera ; 73
Note generali
· Testo orig. a fronte
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1934 8481
Nomi
· [Altro] Praz, Mario
· [Curatore] Celenza, Giulia
· [Autore dell'introduzione] Giordano Orsini, Gian Napoleone
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MIL0150099

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana COLL. 136 0073 000289612 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 357/372
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Shakespeare, William
Titolo Macbeth : tragedia / di Guglielmo Shakspeare . Turandot : fola tragicomica / di Carlo Gozzi ; imitate da Federico Schiller e tradotte dal cav. Andrea Maffei
Pubblicazione Firenze : F. Le Monnier, 1863
Descrizione fisica 362 p. ; 19 cm.
Pubblicato con
· Turandot : fola tragicomica / Carlo Gozzi | Gozzi, Carlo <1720-1806>
Fa parte di Opere di Andrea Maffei
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MIL0382709

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 5 1.E.25 000171245 / 1 v. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 358/372
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cimino, Giorgio Tommaso <1823-1905>
Titolo Il mercante di Venezia : melodramma in quattro atti : Regio Teatro degli Illustrissimi signori Accademici Rinnovati in Siena Estate 1878 / da Shakspeare [sic] ; Poesia di G. T. Cimino ; Musica di Ciro Pinsuti
Pubblicazione Milano & etc. : Regio Stabilimento Ricordi, [1878]
Descrizione fisica 44 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi e interpreti
· Alle pp. 5/7: argomento
· Prima rappresentazione: Bologna, Teatro Comunale, 8 novembre 1873
· Data riportata sul timbro a secco.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1878 [periodo:] Estate [città:] Siena [sede:] T. degli Accademici Rinnovati
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Anna, cameriera di Porzia        Pirovano, Costanza
Il Doge        Peroni, Ulisse
Shylock, ebreo        Buzzi, Attilio
Antonio, suo amico        Carnili, Erasmo
Bassanio, gentiluomo        Santinelli, Domenico
Porzia, ricchissima erede        Pozzi Ferrari, Virginia
Castilla       
Principe di Marocco       
Sacerdote        Savini, Adamo
Araldo        Taddei, Ferdinando
Titolo uniforme
Nomi
· [Antecedente bibliografico] Shakespeare, William
· [Direttore d'orchestra] Formichi, Pietro
· [Compositore] Pinsuti, Ciro
· [Interprete] Taddei, Ferdinando
· [Interprete] Peroni, Ulisse
· [Interprete] Santinelli, Domenico
· [Interprete] Carnili, Erasmo
· [Interprete] Buzzi, Attilio
· [Interprete] Pirovano, Costanza
· [Interprete] Savini, Adamo
· [Interprete] Pozzi Ferrari, Virginia
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.509455810842 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRMMATICHE. OPERA. SIENA. 1861-1878.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0026422

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 69.10. 000666320 / 1 op.   consultazione







Scheda: 359/372
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Shakespeare, William
Titolo Julius Cäsar : Trauerspiel in fünf Aufzügen / von William Shakespeare ; Uberfetzt von August Wilhelm v. Schlegel
Pubblicazione Leipzig : Reclam, 1938
Descrizione fisica 90 p. ; 16 cm
Titolo uniforme
Nomi
Classificazione Dewey
· 822.33 (21.) LETTERATURA DRAMMATICA INGLESE, 1558-1625. WILLIAM SHAKESPEARE
Lingua di pubblicazione TEDESCO
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0101168

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 1 5.B.19. 000356356 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 360/372
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Teatro Massimo di Palermo
Titolo Otello : dramma lirico in quattro atti / musica di Giuseppe Verdi ; libretto di Arrigo Boito ; dalla tragedia Othello, the Moor of Venice di William Shakespeare
Pubblicazione Palermo : Teatro Massimo, [2014]
Descrizione fisica 189 p. : ill. ; 21 cm
Note generali
· Sul frontespizio: Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 5 febbraio 1887 ; Nuovo allestimento del Teatro Massimo in coproduzione con il Teatro San Carlo di Napoli
· Programma di sala
· Contiene libretto dell'opera
Titolo uniforme
· Otello
Numeri
· [ISBN] 9788898389216
Fa parte di Teatro Massimo : stagione 2014
Nomi
· [Antecedente bibliografico] Shakespeare, William
· [Librettista] Boito, Arrigo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.1015 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche Opere. Guide analitiche e programmi di sala
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0310616

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana DEP 3.8190. 000737593 / 1 v. (2. copia)   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.T3.121. 000732155 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 361/372
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Teatro Massimo di Palermo
Titolo Romeo e Giulietta : balletto in due atti / di Amedeo Amodio da William Shakespeare ; musica di Hector Berlioz ; direttore Fabrizio Maria Carminati ; coreografia e regia Amedeo Amodio ; scene Mario Ceroli ; costumi Luisa Spinatelli ; scrittura vocale e voce Gabriella Bartolomei
Pubblicazione [S.l. : s.n., 2004] (Palermo : Graphised Srl)
Descrizione fisica 91 p. : ill. ; 21 cm
Note generali
· In calce al frontespizio: Orchestra, coro e corpo di ballo del Teatro Massimo ; Allestimento della Fondazione nazionale della danza - Reggio Emilia ; Teatro Massimo, Palermo 24 aprile 2004
Fa parte di Teatro Massimo : stagione 2003-2004
Nomi
· [Antecedente bibliografico] Shakespeare, William
· [Scenografo] Ceroli, Mario
· [Interprete] Bartolomei, Gabriella
· [Direttore d'orchestra] Carminati, Fabrizio Maria
· [Coreografo] Amodio, Amedeo <1940- >
· [Compositore] Berlioz, Hector
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0311239

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.T3.75. 000732109 / 1 v. (2. copia)   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana LS D.4698. 000645326 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 362/372
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Teatro Massimo Bellini <Catania>
Titolo Otello : dramma lirico in quattro atti / di Arrigo Boito ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione [Catania] : a cura dell'Ufficio stampa, 1987
Descrizione fisica 63 p. : ill. ; 21 cm
Note generali
· Programma di sala
Titolo uniforme
· Otello
Fa parte di Stagione lirica 1987-88 / Ente autonomo regionale Teatro Massimo Bellini, Catania
Nomi
· [Antecedente bibliografico] Shakespeare, William
· [Librettista] Boito, Arrigo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.1015 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche Opere. Guide analitiche e programmi di sala
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0313780

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.T2.8. 000732030 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 363/372
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Teatro Massimo di Palermo
Titolo Otello : dramma lirico in quattro atti di Arrigo Boito (da Shakespeare) / musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione [Palermo] : a cura dell'Ufficio stampa dell'E.A. Teatro Massimo, [1990]
Descrizione fisica [28] p. ; 24 cm
Note generali
· In testa al frontespizio: Politeama Garibaldi
· Programma di sala
Titolo uniforme
· Otello
Fa parte di Ente autonomo del Teatro Massimo : ciclo di opere e di balletti 1990-1991
Nomi
· [Antecedente bibliografico] Shakespeare, William
· [Librettista] Boito, Arrigo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.1015 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche Opere. Guide analitiche e programmi di sala
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0325705

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.T4.248. 000732602 / 1 op.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 364/372
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Shakespeare, William
Titolo Il teatro di William Shakespeare nella traduzione di Cesare Vico Lodovici / preceduto dalle note su Shakespeare di Boris Pasternak ; illustrazioni di Henry Fuseli presentate da Giulio Carlo Argan
Pubblicazione Torino : G. Einaudi, 1960
Descrizione fisica 3 v. ; 22 cm
Collezione I millenni ; 50
Note generali
· Il numero standard compare sulle ristampe, uguale in ognuno dei 3 volumi, ma non sulla custodia
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 8806090275 sulle ristampe
· [BNI] 6011940
Comprende
· 1
· 2
· 3
· Vol. 1
· Vol. 2
· Vol. 3
· 1
· 2
· 3
Nomi
Classificazione Dewey
· 822.33 (21.) LETTERATURA DRAMMATICA INGLESE, 1558-1625. WILLIAM SHAKESPEARE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SBL0025761

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "G. Traina" di Misilmeri CDD 822.3 SHA te 3
Biblioteca del Liceo Classico "G. Garibaldi" di Palermo CENTRALE C XI 6 10
Biblioteca centrale della Regione siciliana M C 0 3603







Scheda: 365/372
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Boito, Arrigo
Titolo Falstaff : commedia lirica in tre atti / musica di Giuseppe Verdi ; libretto: di Arrigo Boito. Teatro alla Scala stagione 1892-93
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C, 1893
Descrizione fisica 114 p. ; 21 cm. -
Note generali
· Sul front.: Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 9 Febbraio 1893
· A p. 3: personaggi.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1893 [periodo:] Stagione [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] prima rappr.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Robin       
Paggetto di Ford       
John Falstaff        Maruel, Vittorio
Ford        Pini-Corsi, Antonio
Fenton        Garbin, Edoardo
Dr. Cajus        Paroli, Giovanni <1856-1920>
Bardolfo        Pelegalli-Rossetti, P.
Pistola        Arimondi, Vittorio
M.rs Alice Ford        Zilli, Emma
Nanetta        Stehle, Adelina <1865?-1945>
M.rs Quickly        Pasqua, Giuseppina <1855-1930>
M.rs Meg Page        Guerrini, Virginia <1871-1948>
Oste della giarret.        Pulcini, Attilio
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Boito, Arrigo
· [Antecedente bibliografico] Shakespeare, William
· [Interprete] Garbin, Edoardo
· [Interprete] Arimondi, Vittorio
· [Interprete] Pulcini, Attilio
· [Interprete] Pini-Corsi, Antonio
· [Interprete] Maruel, Vittorio
· [Interprete] Pelegalli-Rossetti, P.
· [Interprete] Zilli, Emma
· [Direttore d'orchestra] Cairati, Giuseppe
· [Regista] Torriani, Raimondo
· [Personale di produzione] Zamperoni, Luigi <costumista>
· [Direttore d'orchestra] Mascheroni, Edoardo Antonio
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0014337

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 15.C.77. 000473472 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 366/372
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mosenthal, Salomon Hermann : von
Titolo Le vispe comari di Windsor : opera comico-fantastica in tre atti / tratta dalla commedia dello stesso titolo di W. Shakespeare dal dottor S. H. Mosenthal ; tradotta in italiano dall'originale tedesco da Salvatore De C. Marchesi ; musica di Ottone Nicolaj
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [1889p]
Descrizione fisica 48 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Berlino, Kgl, 9 marzo 1849
Titolo uniforme
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324636

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 59.4. 000666151 / 1 op. (t.s. 1894)   consultazione







Scheda: 367/372
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Teatro Massimo Bellini <Catania>
Titolo 9: Romeo e Giulietta / Sergej Prokof'ev
Pubblicazione Catania : Teatro Bellini, 1994
Descrizione fisica 65 p. : ill. ; 27 cm
Note generali
· Programma di sala che contiene argomento, discografia, saggi e contributi di: S. Grasso, R. Tedeschi, F. Giambrone, V. Cacchi, E. Montale, D. Danzuso, G. Tetley, H. Regitz
· Titolo dalla copertina.
Titolo uniforme
Fa parte di Teatro Bellini : <<[>>opere e balletto 1993-94]
Nomi
· [Antecedente bibliografico] Shakespeare, William
Soggetti
Classificazione Dewey
· 792.84209458131 (23.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. Balletto e danza moderna. Spettacoli di balletti. Singoli balletti. Catania
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo REA0309716

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.T4.173. 000732395 / v. 9. v. 9.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 368/372
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo Macbeth : tragedia lirica in 4 atti : da rappresentarsi nel R. Teatro Carolino per sesta opera dell'anno teatrale 1852-53 / [musica del maestro Verdi]
Pubblicazione Palermo : Stabilimento tipografico di Francesco Lao, 1852
Descrizione fisica 36 p. ; 15 cm
Note generali
· A p. 3 nome dell'autore della musica, personaggi e interpreti
· A p. 5 e 6 altre responsabilità
· Autore del testo Francesco Maria Piave, cfr. The new Grove dictionary of Opera, vol. 3., 1992
Rappresentazione/registrazione [città:] Palermo [sede:] Real teatro Carolino
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Conte Walfred       
Macbeth       
Banco       
Lady Macbeth       
Dama       
Macduff       
Malcolm       
Fleanzio       
Domestico       
Medico       
Titolo uniforme
· Macbeth
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Antecedente bibliografico] Shakespeare, William
· [Cantante] Barili, Ettore
· [Cantante] Marcolini, Eufrosina
· [Cantante] Grifo, Giovanni
· [Direttore d'orchestra] Raimondi, Pietro <1786-1853>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Algozer, Antonino
· [Personale di produzione] Cane, Giovanni
· [Scenografo] Lajosa, Emmanuele
· [Cantante] Lo Casto, Agostino
· [Regista] Pellegrini, Ignazio
· [Altro] Radicchi, Eusebio
· [Scenografo] Riolo, Gaetano
· [Direttore di coro] Scaglione, Giovanni <sec. 19.>
· [Altro] Corelli, Gaetano
· [Personale di produzione] Giambruno, Giuseppe
· [Personale di produzione] La Lumia, Tommaso <attrezzista>
· [Personale di produzione] Pipi, Antonino <tecnico>
· [Paroliere, autore della poesia] Sapio, Giuseppe <sec. 19.>
· [Cantante] Pompeani, Antonio
· [Editore] Lao, Francesco
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CSA0075308

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI N VERD 58 000009413 / 1 v. (Esempl. mut. della coperta) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.1440. 000322307 / 1 op.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 369/372
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Nicolai, Otto
Titolo Le vispe comari di Windsor : Opera comico-fantastica in tre atti / O. Nicolaj ; Tratta dalla commedia dello stesso titolo di W. Shakespeare dal dottor S. H. Mosenthal ; Tradotta in italiano dall'originale tedesco da Salvatore De C. Marchesi ; Opera completa per canto e pianoforte
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [dopo il 1905]
Descrizione fisica 1 spartito (403 p.) ; 27 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 9V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,Mzs,2T,2Br,2B,Coro,pf
Numeri
· [071] 87395
Nomi
· [Compositore] Nicolai, Otto
· [Antecedente bibliografico] Shakespeare, William
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10483541

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 3 G 39 000019465 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 8 D 4 000015505 / 1 v. (4. copia; ripr. fotomeccanica) 1 v. (4. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 6 D 40 000015313 / 1 v. (5. copia; ripr. fotomeccanica) 1 v. (5. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 8 D 3 000010107 / 1 v. (3. copia; ripr. fotomeccanica) 1 v. (3. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 2 F 15 000009818 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.116. 000738912 / 1 spartito   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 370/372
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Testi, Flavio <1923-2014>
Titolo Riccardo 3. : opera in tre atti : prima rappresentazione, Milano Teatro alla Scala 27 gennaio 1987 / dalla tragedia di William Shakespeare ; libera traduzione e adattamento di Flavio Testi ; musica di Flavio Testi
Pubblicazione Milano : Ricordi, stampa 1987
Descrizione fisica 44 p. ; 16 cm
Note generali
· Copyright 1983
· A p. 5: personaggi e ruoli
· A p. 6: indicazione di prima rappresentazione e responsabilità relative.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Anna        Reppel, Carmen
Dorset        Di Credico, Oslavio
Grey        Gullino, Walter
Rivers        Ruta, Francesco <cantante>
Hastings        Luccardi, Giancarlo
Buckingham        Schiavi, Felice
Catesby        Poli, Pier Francesco <cantante lirico>
Re Edoardo 4.        Oliver, Alexander
Giorgio di Clarence        Tumagian, Eduard
Elisabetta        Mekler, Mani
Margherita        Palmer, Felicity
Cecilia        Jankovic, Eleonora
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Testi, Flavio <1923-2014>
· [Antecedente bibliografico] Shakespeare, William
· [Interprete] Schiavi, Felice
· [Interprete] Luccardi, Giancarlo
· [Interprete] Di Credico, Oslavio
· [Interprete] Gullino, Walter
· [Interprete] Oliver, Alexander
· [Interprete] Mekler, Mani
· [Interprete] Jankovic, Eleonora
· [Interprete] Reppel, Carmen
· [Interprete] Tumagian, Eduard
· [Direttore d'orchestra] Bertola, Giulio <1921-2008>
· [Scenografo] Grossi, Pasquale
· [Personale di produzione] Grossi, Pasquale
· [Direttore d'orchestra] Abbado, Roberto
· [Compositore] Testi, Flavio <1923-2014>
· [Regista] Puecher, Virginio
· [Interprete] Palmer, Felicity
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.509452110928 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1980-1989.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324997

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI T TEST 12 000011455 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 108.46. 000666946 / 1 op.   consultazione







Scheda: 371/372
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Teatro Massimo di Palermo
Titolo Romeo e Giulietta : nell'edizione del Teatro nazionale dell'Opera di Belgrado : balletto in tre atti (nove quadri) e un epilogo / di S. Radlov e S. Prokofiev dall'omonima tragedia di William Shakespeare ; musica di Sergej S. Prokofiev
Pubblicazione Palermo : a cura dell'Ufficio stampa dell'E.A. Teatro Massimo, [1968?]
Descrizione fisica [69] p. : ill. ; 24 cm
Note generali
· In testa al frontespizio: Ente autonomo del Teatro Massimo ; in calce al frontespizio: Prima rappresentazione: venerdì17 maggio 1968, alle ore 21
· Il sottotilo precede il titolo
· Programma di sala
Fa parte di Teatro Massimo : stagione lirica 1967-1968
Nomi
· [Antecedente bibliografico] Shakespeare, William
Soggetti
Classificazione Dewey
· 792.842 (22.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. SPETTACOLI DI BALLETTO. Singoli balletti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0310337

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo PROG. SALA1967-68 TEAT 3 000024305 / 1 v. 13 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.T4.252. 000732606 / 1 op. (20 p.)   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.T3.24. 000732058 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 372/372
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sanguineti, Edoardo
Titolo Quaderno di traduzioni : Lucrezio, Shakespeare, Goethe / Edoardo Sanguineti
Pubblicazione Torino : G. Einaudi, [2006]
Descrizione fisica 107 p. ; 18 cm
Collezione Collezione di poesia ; 348
Note generali
· Testo orig. a fronte.
Numeri
· [ISBN] 880618301X
Nomi
Classificazione Dewey
· 808.81 (21.) RACCOLTE DI PIU LETTERATURE. POESIA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBO3015925

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 46.A.161. 000655650 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione