Ricerca: Titolo uniforme = Dell'oreficeria.
Stampa
| « precedente |  |
 
Scheda: 2651/2699
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sarmiento, Luigi <1694-1775>
Titolo Vita, passione, e morte di Cristo Signor nostro figurata, ed esposta in diversi personaggi principali, da rappresentarsi processionalmente in Carini il dì primo, e terzo di maggio dell’anno 1741. Per l’anniversaria festività della S. Croce replicata ad istanza di molti signori divoti palermitani colla gionta del martirio degli appostoli, e molte altre figure, &c. Fatica di d. Luigi Sarmiento deputato della ven. cappella del SS. Crocifisso nella madrice chiesa
Pubblicazione In Palermo : nella regia stamperia d’Antonino Epiro, 1741
Descrizione fisica 22 p. ; 4º
Note generali
· Riferimenti: Dizionario enciclopedico dei pensatori e dei teologi di Sicilia : dalle origini al sec. 18.a cura di Francesco Armetta. Caltanissetta ; Roma : S. Sciascia, 2018, v. X, p. 4274
· Romano, corsivo
· Iniziale xilografica
· Segnatura: A¹² (-A12)
· 1 op. - IT-PA0064 , MISC. A.187.7
Titolo uniforme
Impronta
· ravi 3.o: 5.is Anfe (3) 1741 (R)
Nomi
· [Stampatore] Epiro, Antonino
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE010194

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.187.7 000120281 / 1 op.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2652/2699
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Divoti esercizj in ajuto dell’anime agonizzanti soliti farsi nella chiesa di S. Ninfa Casa professa de’ Chierici regolari ministri degl’infermi. Con una breve notizia del Sacro Monte di Misericordia fondato nella chiesa medesima
Pubblicazione In Palermo : nella stamperia d’Antonino Epiro, 1741
Descrizione fisica 96 p. : antiporta ; 12º
Note generali
· Riferimenti: Narbone, III, 372
· Romano, corsivo
· Antiporta incisa da Antonino Bova
· Finalini xilografici
· Segnatura: A-D¹²
· 1 v. - IT-PA0064 , V.F. 1.B.1
Titolo uniforme
Impronta
· e-a- e,la i.r- faor (7) 1741 (R)
Nomi
· [Stampatore] Epiro, Antonino
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE010669

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 1.B.1 000101259 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2653/2699
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Savasta, Francesco
Titolo Istoria dell’orrendo terremoto di Sciacca nell’anno 1727. Colla relazione d’altri terremoti, e avvenimenti successivi per lo spazio di sei mesi. Descritta dal dottore d. Francesco Savasta ...
Pubblicazione In Palermo : per Molo, 1729
Descrizione fisica 80 p. ; 8º
Note generali
· Riferimenti: Mira, II, 364 (intesta Sevasta); Narbone, I, 226
· Nel titolo l'anno 1727 è espresso in romano; titolo seguito da dedica alla grandezza delli spettabili signori d. Amato Inveges, d. Vito Palermo, d. Ignazio Floreno, d. Francesco Di Stefano giurati della città di Sciacca; titolo dell’occhietto: Istoria dell’orrendo terremoto di Sciacca
· Romano, corsivo; iniziale e finalini xilografici; segnatura: A-E⁸
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 36.A.37
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 4 36.A.37
· Possessore: Pietro : da#Palermo <cappuccino>. Nota manoscritta sull'occhietto: Ad uso semplice del p. Pietro da Palermo predicatore capuccino per la libreria de' Capuccini di Palermo con facoltà" - IT-PA0064 4 36.A.37
Titolo uniforme
Impronta
· tali a-e- r-le aqri (7) 1729 (A)
Nomi
· [Autore] Savasta, Francesco
· [Possessore precedente] Pietro : da#Palermo <cappuccino>
· [Stampatore] Molo, Giovanni Battista
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE011327

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 36.A.37 000053829 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2654/2699
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Biblioteca nazionale centrale di Roma
Titolo Catalogo della Mostra storica del Risorgimento italiano ordinata nella Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele, in occasione del venticinquesimo anniversario dell'unione di Roma al Regno d'Italia, 1895
Pubblicazione Roma : appresso la stamperia di Forzani e C., 1895
Descrizione fisica 92 p., [3] carte di tav., [3] carte di tav. ripieg. ; 25 cm.
Titolo uniforme
Variante del titolo Mostra storica del Risorgimento italiano
Nomi
Soggetti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RML0059811

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas CDD 016.9 FA 000005150 / 1 v.   solo consultazione







Scheda: 2655/2699
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Camillo, Giulio
Titolo Di M. Giulio Camillo. Tutte le opere, cioè Discorso in materia del suo theatro. Lettera del riuolgimento dell'huomo a Dio. La idea. Due trattati: l'uno delle materie, l'altro della imitatione. Due orationi. Rime del detto
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, et fratelli, 1554 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, et fratelli, 1554)
Descrizione fisica 263, [1] p. : ill. ; 12º
Note generali
· Il nome dell'A. precede il tit
· A cura di Lodovico Dolce, il cui nome figura nella pref
· Marche (A119) sul front. e n.c. in fine
· Cors. ; rom
· Segn.: A-L12
· Iniziali, fregi e testata xil
· Var. B: In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, et fratelli (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, et fratelli, 1554)
· 311, [1] p.; Segnatura: A-N12
· Colophon e registro A-L12 a p. 263, registro A-N12 alla p. 311; Alle pp. 265-311: Rime di M. Giulio Camillo aggiunte di nuouo.
· 1 v. - Posseduta var. A - IT-PA0221 , CDD 858.4 CAM/TUT
· 1 v. - Segn.: A-L12. - Corsivo e romano - Iniziali xilografiche - Dedica di Lodovico Dolce a Giacomo Valvasone. - Esempl. rifilato. - Rare annotazioni marginali. - Nota ms. sul front.: Letterio Lizio Bruno. - Legatura in carta marmorizzata con dorso in pelle. - IT-ME0050 , CINQ A 56
· Possessore: Lizio Bruno, Letterio. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ A 56
Titolo uniforme
· Rime
Impronta
· cese coo, n-li ogSo (3) 1554 (R)
Marca editoriale Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) In fine
Fenice rivolta a destra su un'anfora infuocata con sopra iniziali GGF sorretta da due satiri senza ali rivolti all'esterno con ramoscello in mano ciascuno. (A119) Sul front.
Pubblicato con
· Discorso di m. Giulio Camillo in materia del suo theatro | Camillo, Giulio
· Lettera di m. Giulio Camillo del riuolgimento dell'huomo a Dio | Camillo, Giulio
· L' idea del theatro dell'eccellen. m. Giulio Camillo | Camillo, Giulio
· Trattato di m. Giulio Camillo delle materie | Camillo, Giulio
· Trattato di m. Giulio Camillo della imitatione | Camillo, Giulio
· Oration prima di m. Giulio Camillo. Al re chriastianissimo (|) per il vescouo Palauicino | Camillo, Giulio
· Oration seconda di m. Giulio Camillo. Al re chriastianissimo (|) | Camillo, Giulio
· Rime di m. Giulio Camillo | Camillo, Giulio
Nomi
· [Autore] Camillo, Giulio
· [Curatore] Dolce, Lodovico
· [Possessore precedente] Lizio Bruno, Letterio
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E005331

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas CDD 858.4 CAM/TUT FA 000007662 / 1 v. - Posseduta var. A   solo consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ A 56 900 000000857 / 1 v. - Segn.: A-L12. - Corsivo e romano - Iniziali xilografiche - Dedica di Lodovico Dolce a Giacomo Valvasone. - Esempl. rifilato. - Rare annotazioni marginali. - Nota ms. sul front.: Letterio Lizio Bruno. - Legatura in carta marmorizzata con dorso in pelle. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2656/2699
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Galluppi, Pasquale
Titolo Saggio filosofico / Galluppi ; compendiato da Augusto Guzzo
Pubblicazione Napoli : Loffredo, stampa 1933
Descrizione fisica XLVII, 109 p. ; 19 cm
Collezione Pagine di filosofi per i giovani italiani
Note generali
· Ed. compendiata
Titolo uniforme
Nomi
· [Autore] Galluppi, Pasquale
· [Curatore] Guzzo, Augusto
Soggetti
Classificazione Dewey
· 121 (23.) FILOSOFIA. Gnoseologia (Teoria della conoscenza)
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAP0027652

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca dell'Istituto Gramsci Siciliano A 121 GALLP 1 A 000028888 / 1 v. - Fondo Vittorio Nisticò   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione "Vito Fazio Allmayer" di Palermo F. ROC. 12 I 29 000004507 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 2657/2699
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Compita relatione di quanto è seguito nella città di Roma nella presente sede vacante, sino al giorno dell'ingresso in conclaue degli eminentissimi signori cardinali, con tutte le cerimonie, e funtioni fatte in detto tempo, e con la dichiaratione del sontuosissimo catafalco eretto nel Vaticano
Pubblicazione In Roma , ed in Palermo : Giacomo Epiro, 1689
Descrizione fisica [4] carte ; 4º
Note generali
· Opera pubblicata anonima
· Sul frontespizio due vignette xilografiche raffiguranti i Santi Pietro e Paolo
· Romano, corsivo
· Segnatura: A⁴
· 1 op. - Legato con: Rendina, Girolamo Maria. La trasfiguratione in Palermo oratione panegirica in lode della gloriosa vergine palermitana S. Rosalia... - In Palermo : nella stamparia di Barbera, 1692 - IT-PA0064 , ANTIQUA FF.6.III.383.ad
Titolo uniforme
Impronta
· tare o,ro e.el loo- (C) 1689 (R)
Nomi
· [Editore] Epiro, Giacomo
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAPE055187

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA FF.6.III.383.ad 000762606 / 1 op. - Legato con: Rendina, Girolamo Maria. La trasfiguratione in Palermo oratione panegirica in lode della gloriosa vergine palermitana S. Rosalia... - In Palermo : nella stamparia di Barbera, 1692   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2658/2699
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lucchese, Ignazio
Titolo Orazione funerale nelle solenni esequie fatte in onore onore dell'ill.mo e rev.mo monsignor d. Bartolomeo Castelli nobile palermitano, de' Chierici regolari Teatini, vescovo di Mazara; composta, e recitata nella cattedrale della medesima città dal padre Ignazio Lucchese della Compagnia di Gesù
Pubblicazione In Palermo : appresso Angelo Felicella, 1730
Descrizione fisica XXX p. ; 4º
Note generali
· Riferimenti: Dizionario enciclopedico dei pensatori e dei teologi di Sicilia : dalle origini al sec. 18. a cura di Francesco Armetta. Caltanissetta ; Roma : S. Sciascia, 2018, v. VII, p. 2961; Backer-Sommervogel, V, 151; Mira, I, 536
· Romano, corsivo
· Monogramma di Cristo sul frontespizio
· Testata, iniziale e finalino xilogr
· Segnatura: A-C⁴ D⁴ (-D4)
· 1 op. - Legato con: Ferruggia, Giuseppe. L'Aurea statua del sole tramontato, l'eccellentissimo, e reuerend. sig. d. Pietro Martinez Rubio ... - In Napoli : per Luc'Antonio di Fusco, 1668 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.25.c
· 1 v. - IT-PA0064 , MISC. A.308.33.
· 1 op. - IT-PA0064 , MISC. A.183.19.
Titolo uniforme
Impronta
· heil sie- uate sppo (3) 1730 (R)
Nomi
· [Autore] Lucchese, Ignazio
· [Editore] Felicella, Angelo
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE005482

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.308.33. 000210376 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.25.c 000129108 / 1 op. - Legato con: Ferruggia, Giuseppe. L'Aurea statua del sole tramontato, l'eccellentissimo, e reuerend. sig. d. Pietro Martinez Rubio ... - In Napoli : per Luc'Antonio di Fusco, 1668   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.183.19. 000120249 / 1 op.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2659/2699
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Relazione del combattimento navale tra quattro galee di Malta, con due sciabecchi algierini nel canale dell’isola di Favignana. Colla resa delli sudetti sciabecchi algierini. Sotto lì 16 maggio 1752
Pubblicazione In Palermo : nella stamperia di Stefano Amato, 1752
Descrizione fisica 4 p. ; 4°
Note generali
· Romano, corsivo
· Fregi e iniziale xilografici
· Segnatura: [1]²
· 1 op. - IT-PA0064 , MISC. A.190.19
Titolo uniforme
Impronta
· 5.ra o.e- tata a,po (C) 1752 (R)
Nomi
· [Editore] Amato, Stefano
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE009632

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.190.19 000120242 / 1 op.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2660/2699
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Metodo, che si tiene da’ fratelli dell’Oratorio di Palermo nella pubblica visita delle sette chiese, solita farsi ogn’anno nel giovedì grasso conforme all’istituzione del loro patriarca s. Filippo Neri colla partecipazione di tutto quel prezioso tesoro d’indulgenze, remissione de’ peccati, e relassazione di pene, che godesi colla visita delle sette basiliche in Roma, concesso da’ sommi pontefici a’ rr.pp. dell’Oratorio di Palermo, ed a tutte quelle persone, che con essi processionalmente in detta visita si accompagneranno
Pubblicazione In Palermo : nella stamperia di Angelo Felicella, 1752
Descrizione fisica 16 p. ; 8º
Note generali
· Romano, corsivo
· Finalino xilografico - Segnatura: A⁸
· 1 op. - IT-PA0064 , MISC. A.300.14
Titolo uniforme
Impronta
· 6.e, a.a. c.a. tefi (3) 1752 (R)
Nomi
· [Stampatore] Felicella, Angelo
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE010549

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.300.14 000164761 / 1 op.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2661/2699
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Maggio, Francesco Maria
Titolo Relatione dell’immagine della Santissima Vergine della Concettione col Bambin Giesù tra le braccia, secondo l’insegnamento della m.d. Orsola Benincasa, che portano oggi sopra l’abito loro le madri dell’Immaculata Concettione di N. Signora del Rosario della Terra di Palma; e delle molte e varie indulgenze, che nel portarla addosso si conseguiscono da’ fedeli. Cauata dalla seconda parte della vita della m. Orsola da Gio. Franc. Amagrima paler
Pubblicazione (In Palermo, per Petro dell’Isola, 1666)
Descrizione fisica 4 p. ; fol
Note generali
· Riferimenti: Melzi, I, 41
· Giovanni Francesco Amagrima è pseud. dell’A. Titolo dell’intitolazione
· Romano, corsivo
· Iniziale xilografica
· Segnatura: A²
· 1 op. - IT-PA0064 , MISC. C.37.13
Titolo uniforme
Impronta
· n-n- o-a- lae- l-i- (C) 1666 (A)
Nomi
· [Stampatore] Dell'Isola, Pietro
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE010872

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. C.37.13 000011050 / 1 op.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2662/2699
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mancuso, Antonio Ignazio
Titolo Orazione sacra in lode del glorioso san Raimondo Nonnato cardinale dell’Ordine Militare Calzato di Nostra Signora della Mercè, Redenzione de’ Schiavi. Recitata nella venerabile chiesa di S. Anna al rione del Capo, de’ pp. dell’istesso Ordine il dì festivo 31. agosto 1730 dal molto reverendo p. Antonio Ignazio Mancusi palermitano della Compagnia di Gesù. Dato alla stampa per sua divozione dal p. maestro fr. Vincenzo Benapres di Barcellona del medesimo Ordine qualificatore, e consultore del S. Offizio nel Regno di Sicilia ...
Pubblicazione In Palermo : nella stamperia del Regio-Imperial Collegio de’ Nobili della Compagnia di Gesù, per Stefano Amato, 1731
Descrizione fisica [2], 26 p. ; 4º
Note generali
· Riferimenti: Backer-Sommervogel, V, 467 (indica la data del 1732); Dizionario enciclopedico dei pensatori e dei teologi di Sicilia : dalle origini al sec. 18. / a cura di Francesco Armetta ... Caltanissetta ; Roma : S. Sciascia, 2018, VIII, 3069; Mira, II, 28; Narbone, I, 419
· Titolo seguito da dedica al capo supremo di tutto l'ordine Mercenario fr. Giuseppe Camposano grande di Spagna di prima classe
· Romano, corsivo
· Iniziali xilografiche
· Segnatura: A⁴ (A1+χ1) B⁴ C⁶ (-C6)
· 1 op. - Legato con: Castellani, Giacomo. Auuiso di Parnaso … - In Antopoli : nella Stamperia regia, 1621 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.1027.n
Titolo uniforme
Impronta
· 7.s. dio, o,o- sina (3) 1731 (R)
Nomi
· [Stampatore] Amato, Stefano
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE011205

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.1027.n 000773080 / 1 op. - Legato con: Castellani, Giacomo. Auuiso di Parnaso … - In Antopoli : nella Stamperia regia, 1621   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2663/2699
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tornamira, Pietro Antonio <1618-1681>
Titolo Ceremoniale nel quale si contengono le sacre ceremonie nel dar dell'habito, e nel riceuere alla professione solenne le monache, e le sorelle conuerse. Dell'ordine del patriarca S. Benedetto con l'aggiunta dell'obligo dell'officio diuino. ... del molto reu. padre d. Pietro Antonio Tornamira, e Gotho, di Palermo, ...
Pubblicazione Pubblicato in Palermo : per Pìetro dell'Isola, 1676
Descrizione fisica XXXVI, 298 p., [2] c. di tav., di cui 1 ripieg. : ill. calcogr., front. calcogr., 1 tab. ; 4º
Note generali
· Riferimenti: Michel 1, I, 387; Mira, II, 426; Mongitore, II, 130; Narbone, II, 348; S. Martino, 244
· Frontespizio calcogr. a c. [†]1r
· Altra c. di tav. contenente la figura della santa palermitana
· Iniziali e fregi xilografici. - C. 2B4 e ultima c. bianche
· A c. 2C1r con frontespizio proprio: Costitutioni benedettine per le reverende monache del venerabile monastero di S. Rosalia vergine Palermitana ..
· In Palermo : per Pietro dell'Isola, 1676
· Segnatura: [†]⁴ 2†-4†⁴ 5†² A-2O⁴ 2P².
· 1 v. - Legatura in cartoncino parzialmente distaccata, sulla c. di guardia ant. e sul front. annotazioni ms. - IT-PA0057 , S. STORICAXXXIX G 7
· 1 v. - Note di possesso sul verso della prima c. di guardia ant.: S.o M.a Giacinta Anfossi, sul recto della seconda c. di guardia ant.: Ama il tuo Dio col disamor te stessa, benedici la mano che ti flagella, e sul verso del front.: Soro Maria Giacinta Anfossi - IT-PA0293 , 17. 093
· 1 v. - Mutilo della carta ripieg. e del piatto posteriore - IT-PA0064 , ANTIQUA HA.6.III.28
· Possessore: Anfossi, Maria Giacinta. - IT-PA0293 17. 093
· Provenienza: *Scuole Pie <Palermo>. Nota manoscritta sull'antiporta - IT-PA0064 ANTIQUA HA.6.III.28
Titolo uniforme
Impronta
· a,il n-ro t,m. PaHo (3) 1676 (R)
Pubblicato con
· Costitutioni benedettine per le reverende monache del venerabile monastero di S. Rosalia vergine Palermitana ...
Nomi
· [Possessore precedente] Anfossi, Maria Giacinta
· [Editore] Dell'Isola, Pietro
· [Provenienza] Scuole Pie <Palermo>
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE047046

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "S. Maria La Nuova" di Monreale S. STORICAXXXIX G 7 000009498 / 1 v. - Legatura in cartoncino parzialmente distaccata, sulla c. di guardia ant. e sul front. annotazioni ms.   consultazione
Biblioteca Popolare''PAX'' 17. 093 000001538 / 1 v. - Note di possesso sul verso della prima c. di guardia ant.: S.o M.a Giacinta Anfossi, sul recto della seconda c. di guardia ant.: Ama il tuo Dio col disamor te stessa, benedici la mano che ti flagella, e sul verso del front.: Soro Maria Giacinta Anfossi   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA HA.6.III.28 000068332 / 1 v. - Mutilo della carta ripieg. e del piatto posteriore   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2664/2699
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Carletti, Francesco <1573?-1636>
Titolo Ragionamenti del mio viaggio intorno al mondo / Francesco Carletti ; a cura di Gianfranco Silvestro
Pubblicazione Torino : Einaudi, 1958
Descrizione fisica XX, 285 p., [9] c. di tav. : ill. ; 21 cm.
Collezione I millenni ; 41
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 586578
Variante del titolo Viaggio intorno al mondo
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBO0085111

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana COLL. 531 0041 000419471 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 2665/2699
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Ragguaglio de la festività solennizzata in occasione del giorno natlizio del glorioso re Filippo quinto monarca de le Spagne, e di Sicilia sotto il governo dell’eminentissimo signor cardinal d. Francesco Giudice vicerè del riferito regno nel dì 19 decembre dell’anno 1703.
Pubblicazione (In Palermo : nella regia stamperia di Agostino Epiro stampatore della santissima cruciata, 1703)
Descrizione fisica [4] c. ; fol
Note generali
· Romano, corsivo
· Iniziale e finalino xilografati
· Segnatura: A⁴ (-A4)
· 1 op. - IT-PA0064 , MISC. C.100.16
Titolo uniforme
Impronta
· site o-se uao, ,e,e (C) 1703 (A)
Nomi
· [Stampatore] Epiro, Agostino
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE009918

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. C.100.16 000290646 / 1 op.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2666/2699
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Calligaris, Luigi <1808-1870>
Titolo Il nuovo Erpenio, ossia Corso teorico-pratico di lingua araba nel quale, con metodo affatto nuovo, facile e progressivo, ai principii della lingua correttamente scritta si aggiungono le pratiche della lingua parlata dalla gente colta nelle varie regioni dell'Asia e dell'Africa / del col. Luigi Calligaris
Edizione 3. ed
Pubblicazione Torino [etc.] : G. B. Paravia e Comp., 1885
Descrizione fisica VIII, 141, XXVI p., [2] carte di tav. : ill. ; 29 cm
Titolo uniforme
Variante del titolo Grammatica araba.
Corso teorico-pratico di lingua araba nel quale con metodo affatto nuovo, ...
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 492.75 (21.) LINGUA ARABA. GRAMMATICA.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0621370

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "Liciniana " Termini Imerese I 56 O 1 000001900 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina S M IX /F /19 000018596 / 1 v.   consultazione







Scheda: 2667/2699
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Dal Poggetto, Antonio
Titolo Rapporto tra morfologia dell'epifisi prossimale della tibia e evoluzione delle lesioni del L.C.A. del ginocchio / A. Dal Poggetto, S. Avondo . Ricostruzione artroscopica delle lesioni croniche del L.C.A. del ginocchio / A. Dal Poggetto ... [et al.]
Pubblicazione Catania : a cura dell'autore, stampa 1995
Descrizione fisica [1] carta di tav. ; 30 cm
Titolo uniforme
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0113098

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 2.NC.MISC.(C)(1)811 000297167 / 1 foglio (F.LO.S., fotocopiato in proprio) 1 foglio (F.LO.S., fotocopiato in proprio)  consultazione







Scheda: 2668/2699
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Giglioli, Lilia
Titolo Manuale di conversazione Inglese corredato di note grammaticali per il personale di albergo e pubblici esercizi in uso nei Corsi e nei centri di addestramento turistico alberghiero dell'e. N. A. L. C
Pubblicazione Roma : Ed. Saturnia, 1952 (Tip. La Poligrafica)
Descrizione fisica 8. p. 245
Note generali
· L. 800.
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1953 326
Nomi
· [Autore] Giglioli, Lilia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CUB0311401

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale di Ciminna CDD 428 000012574 / 1 v.   prestito e consultazione







Scheda: 2669/2699
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Lettera di relazione della cavalcata fatta nella fedelissima, e leale città di Milazzo per la festiua acclamazione dell'invittissimo, catolico, e potentissimo Filippo Quinto Borbone : monarca de le Spagne (che Dio guardi) in Messina / a cura di Franco Chillemi
Pubblicazione Messina : Libreria Ciofalo, stampa 2021
Descrizione fisica 31 p. : ill. ; 24 cm
Titolo uniforme
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 945.81122 (22.) STORIA. Milazzo.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0352805

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale di Ciminna CDD 945.811 63 000026691 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C MISC B 3185 000370591 / 1 op.   consultazione







Scheda: 2670/2699
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Zati, Simone
Titolo Relazione delle solenni esequie per comandamento dell'eminentissimo, e reverendissimo sig. cardinale Francesco Maria di Acquaviva celebrate à 3 di luglio 1711. Nella venerabile chiesa della Congregazione dell'Oratorio di S. Filippo Neri in Palermo per la morte del serenissimo Francesco Maria de' Medici de' principi di Toscana seguita à 3 di febrajo del detto anno. Si dedica la presente ... dal padre Simone Zati prete della congregazione medesima ...
Pubblicazione In Palermo : per Antonino Cortese, 1711
Descrizione fisica 17, [1] p. ; 4°
Note generali
· Riferimenti: Dizionario enciclopedico dei pensatori e dei teologi di Sicilia : dalle origini al sec. 18.a cura di Francesco Armetta. Caltanissetta ; Roma : S. Sciascia, 2018, v. XII, p. 5010; Mira, II, 480; Narbone, IV, 381
· Romano, corsivo
· Testata e iniziali xilografiche
· Segnatura.: A¹⁰ (ultima carta bianca)
· 1 op.- Mutilo della coperta - IT-PA0064 , DOPPI 2574.19
· 1 op. - Legato con: Ignazio : della Croce. Orazione in lode di S. Filippo Neri. - In Palermo : nella stamperia di Angelo Felicella, 1756 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.115.i
· 1 op. - IT-PA0064 , MISC. B.115.17.
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio: "Ex Bibl. Cong. Orat. Pan:" - IT-PA0064 ANTIQUA III.115.i
Titolo uniforme
Impronta
· a,e- maon tare cotu (3) 1711 (R)
Nomi
· [Autore] Zati, Simone
· [Stampatore] Cortese, Antonino
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE005639

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.115.i 000738063 / 1 op. - Legato con: Ignazio : della Croce. Orazione in lode di S. Filippo Neri. - In Palermo : nella stamperia di Angelo Felicella, 1756   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. B.115.17. 000124608 / 1 op.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana DOPPI 2574.19 000118971 / 1 op.- Mutilo della coperta   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2671/2699
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Di Leo, Domenico <1683-1750>
Titolo Discorso storico del m.r. signor d. Domenico Di Leo sacerdote tavorminese dell'introduzione della santa cattolica fede in Sicilia, e di qual de' santi l'avesse portata in questo Regno; detto nell'Accademia del Buon Gusto della città di Palermo a 31 agosto 1732
Pubblicazione In Genova, 1733
Descrizione fisica 24 p. ; 4º
Note generali
· Riferimenti: Dizionario enciclopedico dei pensatori e dei teologi di Sicilia : dalle origini al sec. 18. a cura di Francesco Armetta. Caltanissetta ; Roma : S. Sciascia, 2018, v. IV, p. 1729; Mira, I, 510
· Romano, corsivo
· Fregio xilografico sul frontespizio
· Segnatura: A-C⁴
· 1 op. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.263.a
Titolo uniforme
Impronta
· o-mi ,el' hero stra (3) 1733 (R)
Nomi
Luogo normalizzato IT Genova
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE010354

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.263.a 000287347 / 1 op.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2672/2699
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Li Guastelli, Anna <1735-1814>
Titolo In occasione di fare la solenne velazione nel venerabile monasterio di S. Maria dell'Assonta la sorella s.ro Teresa Eleonora di S. Giovanni Evangelista, nel secolo chiamata la signora d.a Elisabetta Gravina, e Napoli figlia del sig. principe di Montevago, duca di S. Michele, marchese di S. Elisabetta, barone di Mezzograno di Termine, Grande di Spagna di 1. classe ecc
Pubblicazione In Palermo : nella stamperia della Divina Provvidenza presso l'erede d'Aiccardo, 1767
Descrizione fisica 22 p. ; 4º
Note generali
· Riferimenti: Dizionario enciclopedico dei pensatori e dei teologi di Sicilia : dalle origini al sec. 18. a cura di Francesco Armetta. Caltanissetta ; Roma : S. Sciascia, 2018, vol. VII, p. 2889
· Nel titolo il numero 1. è espresso I
· Il nome dell'autore, suor Anna Isabella del Cuor di Maria, al secolo Anna Li Guastelli, si ricava alla fine del testo
· Romano, corsivo
· Finalini xilografici
· Segnatura: A¹² (-A12)
· 1 op. - IT-PA0064 , MISC. A.420.8
Titolo uniforme
Impronta
· a.le e?do o.ga QuEs (3) 1767 (R)
Nomi
· [Stampatore] Aiccardo erede
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE010565

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.420.8 000122712 / 1 op.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2673/2699
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Crinò, Sebastiano
Titolo Intorno ad una descrizione inedita della citta di Costantinopoli e di altre localita dell'Oriente, dovuta a fra Giacomo da Caltanissetta (sec. 17.), e intorno a tre volumi di opere manoscritte, riguardanti le "Relazioni degli ambasciatori veneti nel secolo 16." / comunicazioni del prof. Sebastiano Crino
Pubblicazione Napoli : Tip. ed. cav. Tocco-Salvietti, 1905
Descrizione fisica 31 p. ; 27 cm
Note generali
· Estr. da: Atti del 5. Congresso geografico italiano : Napoli, 6 a 11 aprile 1904, vol. 2., sez. 4. (storica), pag. 705-731
Titolo uniforme
Pubblicato con
· Intorno a tre volumi di opere manoscritte, riguardanti le relazioni degli ambasciatori veneti nel secolo 16. | Crinò, Sebastiano
Nomi
· [Autore] Crinò, Sebastiano
Soggetti
Classificazione Dewey
· 945.307 (21.) STORIA. VENETO. 1516-1797.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0052655

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. C.49.2 000207697 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 2674/2699
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ferrario, Giulio
Titolo Il costume antico e moderno o storia del governo, della milizia, della religione, delle arti, scienze ed usanze di tutti i popoli antichi e moderni provata coi monumenti dell'antichita e rappresentata cogli analoghi disegni del dottor Giulio Ferrario
Edizione Edizione seconda riveduta ed accresciuta
Pubblicazione Firenze : per Vincenzo Batelli, 1823-1837
Descrizione fisica 34 volumi : ill. colorate ; 23 cm
Note generali
· Riferimento: CLIO p. 1837
· Il frontespizio generale è seguito dal Programma d'associazione datato Firenze il 15 dicembre 1822, in un fasc. di 8 p. con segnatura χ⁴
· Le carte di tav. sono acquerellate
Titolo uniforme
Collegamenti Africa. | Ferrario, Giulio LO1V090057
Variante del titolo Il costume antico e moderno di tutti i popoli.
Nomi
· [Autore] Ferrario, Giulio
· [Editore] Batelli, Vincenzo
Luogo normalizzato IT Firenze
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMSE001669

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Militare di Presidio di Palermo SALA I F.A. 107







Scheda: 2675/2699
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sauli, Cesario
Titolo Ragguaglio della machina dell’altare, in quest’anno 1713 eretto in onore di santa Rosalia vergine palermitana dalla splendida divotione de’ rr.pp. Ospitalieri detti Fatebenefratelli; al reverendissimo padre Giuseppe Maria Trinchese generale del medesimo Ordine
Pubblicazione In Palermo : nella stamperia di Gio: Battista Aiccardo, 1713
Descrizione fisica 1 foglio ; atlante
Note generali
· Il nome dell'Autore si ricava dalla firma in calce al Ragguaglio: fra Cesario Sauli
· Romano, corsivo
· Testo entro cornice xilografica
· Contiene anche un sonetto a santa Rosalia di fra Giovanni di Dio Sammiceli
· 1 foglio. - Deposito Fondi Antichi - IT-PA0064 , MISC. A.369.18
Titolo uniforme
Impronta
· i.i. o.a, o,a. ioa, (S) 1713 (R)
Nomi
· [Autore] Sauli, Cesario
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE010193

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.369.18 000277295 / 1 foglio. - Deposito Fondi Antichi   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2676/2699
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Relazione della machinetta che il sig. Giovanni Raja speziale palermitano ha eretto in quest’anno 1732 perla [sic!] solennità dell’invenzione del corpo della gran vergine cittadina e padrona di Palermo s. Rosalia
Pubblicazione , [1732]
Descrizione fisica 1 foglio ; fol
Note generali
· Titolo dell'intitolazione
· Stampato probabilmente a Palermo nel 1732
· Romano, corsivo
· Fregio xilografico.
· 1 manifesto - IT-PA0064 , MISC. A.350.43
Titolo uniforme
Impronta
· i.e- tig- a-i, o.o- (S) 1732 (Q)
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE011282

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.350.43 000239157 / 1 manifesto   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2677/2699
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Maddem, Lorenzo
Titolo Lettera dell'ingegnere prof. Lorenzo Maddem allo egregio Gianbattista Castiglia intorno la memoria sul metodo di fondazione da seguirsi, e su i guasti accaduti nella costruzione del nuovo carcere in Palermo
Pubblicazione Messina : Stamp. T. Capra, 1839
Descrizione fisica 23 p. ; 21 cm
Note generali
· Estr. da: Giornale del Gabinetto letterario dell'Accademia Gioenia, to. 5., bimestre 5.
Titolo uniforme
Nomi
· [Autore] Maddem, Lorenzo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 690.110945823108 (21.) EDIFICI. FONDAZIONI. PALERMO, 1799-1900
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0100328

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas CDD MISC. 2/5 FA 000003992 / 1 v. - Fondo Salinas   solo consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Catania MISC. 169 / /.18 000405962 / 1 op. 18  solo consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Catania MISC. 136 / / 000387644 / 1 op. 50  solo consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina MISC B 4062 000078856 / 1 op.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 2678/2699
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Palumbo, Giovanni Antonino
Titolo Breve ristretto dell'ammirabile vita del glorioso precursore di Cristo S. Giovanni Battista, cavata dall'istoria panegirica, e morale del santo del p. Francesco Antonio Poma del Terz'Ordine di S. Francesco, e da altri autori dal sac. dottore in sacra teologia Gio. Antonino Palumbo.
Pubblicazione In Palermo : nella stamparia di Gaspare bayona, 1719
Descrizione fisica [20], 469, [3] p. ; 8°
Note generali
· Riferimenti: Dizionario enciclopedico dei pensatori e dei teologi di Sicilia : dalle origini al sec. 18. a cura di Francesco Armetta. Caltanissetta ; Roma : S. Sciascia, 2018, IX, 3666; Mira, II, 172; Narbone, III, 420
· Romano, corsivo
· Fregio e iniziale xilografici
· Segnatura: a¹⁰, A-2E⁸, 2F¹²
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: "Dono P. Joannis Mariae Amati". - Mutilo della coperta - IT-PA0064 , V.F. 2.B.12.
Titolo uniforme
Impronta
· dio- o,me e-,e tel' (3) 1719 (A)
Nomi
· [Stampatore] Bayona, Gaspare
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE009081

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 2.B.12. 000042772 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: "Dono P. Joannis Mariae Amati". - Mutilo della coperta   consultazione







Scheda: 2679/2699
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Contino, Giovanni Saverio
Titolo Il divoto del gran patriarca s. Ignazio di Lojola fondatore della Compagnia di Gesù istruito nella pratica di celebrare con frutto il mese, la novena, l'ottava, il triduo, e le dieci domeniche, in onore dell'istesso santo. Operetta data in luce dal padre Giovan Saverio Contino ...
Edizione Edizione terza
Pubblicazione In Palermo : nella stamp. di Franc. Ferrer, 1756
Descrizione fisica 96 p. ; 12º
Note generali
· Romano, corsivo
· Segnatura: A-D¹²
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.9673
· Provenienza: *Convento di Santa Maria di Gesù <Cammarata>. - IT-PA0064 ANTIQUA II.9673
Titolo uniforme
Impronta
· n-n- o;he e,n- maco (3) 1756 (R)
Nomi
· [Stampatore] Ferrer, Francesco
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE009566

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.9673 000112190 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2680/2699
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Longo, Francesco Maria
Titolo Dettaglio storico dell'ammirabile vita, martirio, miracoli, culto e tredecina del glorioso s. Gregorio patriarca 1. ed appostolo delle Armenie, detto lo Illuminatore, patrono di questa felice, e fedelissima città di Palermo. Estratto dagli antichi e moderni scrittori da Francesco M. Longo messinese dott. in teol., ed ambe le leggi, abate di Santa Maria degli Angioli in Monte Maggiore
Pubblicazione In Palermo : presso Francesco Ferrer, 1754
Descrizione fisica 12, [4], XCVI p., [1] carta di tav. : antiporta ; 8º
Note generali
· Riferimenti: Mira, I, 527 (ritiene che l'opera sia stata stampata a Messina); Narbone, III, 422
· Nel titolo il numero 1. è espresso in romano
· Romano, corsivo
· Iniziale e finalino xilografici
· Segnatura: a⁸, A-F⁸
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA DC.7.II.16
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA DC.7.II.14
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA DC.7.II.16
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA DC.7.II.14
Titolo uniforme
Impronta
· oni; p-am ,ef- ty(1 (3) 1754 (R)
Nomi
· [Stampatore] Ferrer, Francesco
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE009675

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA DC.7.II.16 000111417 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA DC.7.II.14 000106957 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2681/2699
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sarmiento, Luigi <1694-1775>
Titolo Relazione della sagra processione figurata sopra la vita, passione, e morte di Cristo Signor nostro esposta in diversi personaggi principali da rappresentarsi in Carini ne' primi di maggio dell’anno 1752. Per l’anniversaria festività dell’invenzione della S.a Croce ...
Pubblicazione In Palermo : nella stamperia di Francesco Valenza stampatore della Santissima Crociata, 1752
Descrizione fisica 16 p. ; 4º
Note generali
· Riferimenti: Dizionario enciclopedico dei pensatori e dei teologi di Sicilia : dalle origini al sec. 18.a cura di Francesco Armetta. Caltanissetta ; Roma : S. Sciascia, 2018, v. X, p. 4274
· Il nome dell'Autore si ricava a carta A2v
· Romano, corsivo
· Testata e iniziale xilografiche
· Segnatura: A⁸
· 1 op. - IT-PA0064 , MISC. A.454.24
Titolo uniforme
Impronta
· t'ti 5.ra 1.is Ma13 (3) 1752 (R)
Nomi
· [Stampatore] Valenza, Francesco
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE010196

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.454.24 000132773 / 1 op.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2682/2699
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pennino, Giuseppe <sec. 18.>
Titolo Orazione recitata dal sacerdote Giuseppe Pennino palermitano, accademico del Buon Gusto, e delle Belle Arti, e Scienze ne’ funerali dell’onoratissimo presidente della R. G. C. marchese d. Carlo Onofrio Buglio a 6. gennaro 1761. Nella ven. chiesa di S. Giorgio de’ RR.PP. della Congregazione di Monte Oliveto dell’Ordine di S. Benedetto in presenza del sacro real conseglio di S. M
Pubblicazione Palermo : per Francesco Valenza, 1761
Descrizione fisica 30, [2] p. ; 4°
Note generali
· Riferimenti: Opuscoli, X, 322
· Rom. cors
· Fregio xilografico sul frontespizio, iniziale e testata xilografici
· Segnatura: A-D⁴
· 1 op. - IT-PA0064 , MISC. A.377
Titolo uniforme
Impronta
· ,ete m-n- deno HoNa (3) 1761 (R)
Nomi
· [Stampatore] Valenza, Francesco
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE010202

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.377 000126175 / 1 op.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2683/2699
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Moravia, Alberto
Titolo Il teatro : La mascherata ; Beatrice Cenci ; Il mondo e quello che è ; L'intervista ; Il dio Kurt ; La vita è gioco ; L'angelo dell'informazione ; Omaggio a James Joyce ovvero Il colpo di stato ; La cintura ; Voltati parlami / Alberto Moravia
Edizione 4. ed
Pubblicazione Milano : Bompiani, 1986
Descrizione fisica 585 p. ; 22 cm.
Titolo uniforme
Fa parte di Opere di Alberto Moravia
Nomi
· [Autore] Moravia, Alberto
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo AQ10075458

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale di Partinico II XII A 23 MOD 000026956 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 20.C.143 000540058 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 2684/2699
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pirandello, Luigi <1867-1936>
Titolo 1: Sei personaggi in cerca d'autore ; Ciascuno a suo modo ; Questa sera si recita a soggetto ; Enrico 4. ; Diana e la Tuda ; La vita che ti diedi ; L'uomo dal fiore in bocca ; Il giuoco delle parti ; Il piacere dell'onestà ; L'imbecille / Luigi Pirandello
Pubblicazione Roma : Grandi tascabili economici Newton, 1993
Descrizione fisica 434 p. ; 22 cm.
Collezione Grandi tascabili economici ; 193
Titolo uniforme
Fa parte di Maschere nude / Luigi Pirandello ; a cura di Italo Borzi e Maria Argenziano
Nomi
Classificazione Dewey
· 852.912 (21.) LETTERATURA DRAMMATICA ITALIANA, 1900-1945
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10306942

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' H 1271 000023152 / v. 1 v. 1-4  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 852.912 PIR/MAS/93-.1 000002897 / v. 1. v. 1-4  consultazione







Scheda: 2685/2699
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale D'Annunzio, Gabriele
Titolo 3: L' armata d'Italia ; La vita di Cola di Rienzo ; Contemplazione della morte ; L'allegoria dell'autunno ; Le dit du sourd et muet ; Teneo te Africa ; Solus ad solam / Gabriele D'Annunzio
Pubblicazione Milano : A. Mondadori, 1950
Descrizione fisica 837 p. ; 20 cm + 1 facs. ripieg.
Titolo uniforme
Collegamenti Prose di ricerca, di lotta, di comando, di conquista, di tormento, d'indovinamento, di rinnovamento, di celebrazione, di rivendicazione, di liberazione, di favole, di giochi, di baleni. | D'Annunzio, Gabriele CFIV000030
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10524725

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Militare di Presidio di Palermo SALA III 320 233 000006390 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina F DP A 2028.3 000338237 / v. 3 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 2686/2699
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sciascia, Leonardo
Titolo Opere 1956-1971 / Leonardo Sciascia ; a cura di Claude Ambroise
Edizione 3. ed
Pubblicazione Milano : Classici Bompiani, 2001
Descrizione fisica LXX, 1382 p. ; 18 cm.
Collezione I classici Bompiani
Titolo uniforme
Nomi
· [Autore] Sciascia, Leonardo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0241115





Scheda: 2687/2699
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Torculesi, Giovanni Tommaso
Titolo Orazione funebre in lode della vita, e virtu di suor Maria Domenica Algaria, e Settimo pal. professa dell'Ord. di S. Domenico nel nob. monastero di S. Maria della Pieta di questa fel. e fedelissima città di Palermo ... Recitata nelle solenni essequie celebrate con pompa nella chiesa del detto monastero li 18 dello stesso mese dal p. maestro f. Giantommaso Torculesi del Terz'ordine di S. Francesco ...
Pubblicazione In Palermo : per Angelo Felicella, 1729
Descrizione fisica 42, [2] p. ; 4º
Note generali
· Riferimenti: Dizionario enciclopedico dei pensatori e dei teologi di Sicilia : dalle origini al sec. 18.a cura di Francesco Armetta. Caltanissetta ; Roma : S. Sciascia, 2018, v. XI, p. 4759; Mira, II, 424; Narbone, IV, 413
· Romano, corsivo
· Testata e iniziali xilografiche
· Segnatura: A-D⁴ E⁶
· 1 op. - Mutilo della coperta - IT-PA0064 , DOPPI 2584.22
· 1 op. - Legato con: Pisone, Giovanni Battista. La ragion di stato di Dio, orazione panegirica ... - In Palermo : per il Felicella, 1733 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.594.n
· 1 op. - IT-PA0064 , MISC. A.308.17.
· 1 op. - Erroneamente la carta E4 precede la carta E3 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.296
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta a carta A4r - IT-PA0064 ANTIQUA III.594.n
Titolo uniforme
Impronta
· toua o-la n-he pote (3) 1729 (R)
Nomi
· [Stampatore] Felicella, Angelo
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE000081

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.594.n 000738407 / 1 op. - Legato con: Pisone, Giovanni Battista. La ragion di stato di Dio, orazione panegirica ... - In Palermo : per il Felicella, 1733   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana DOPPI 2584.22 000290773 / 1 op. - Mutilo della coperta   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.308.17. 000210324 / 1 op.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.296 000125194 / 1 op. - Erroneamente la carta E4 precede la carta E3   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2688/2699
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mongitore, Antonino
Titolo L’ esistenza de’ sagri tempj ne’ primi secoli della cattolica Chiesa, sino al tempo dell’imperador Costantino il Grande, dimostrata ad evidenza, contro chi la niega, da un sacerdote palermitano
Pubblicazione Palermo : presso Stefano Amato, 1737
Descrizione fisica 91, [1] p. ; 4º
Note generali
· Riferimenti: Melzi, I, 378; Mira, II, 93; Narbone, I, 282
· Opera pubblicata anonima. Il nome dell’autore si ricava dai repertori citati nei riferimenti
· Romano, corsivo
· Fregio xilografico sul frontespizio
· Iniziale e finalini xilografici
· Segnatura: A-K⁴ L⁶
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.670
· 1 v. - Legato con: Mongitore, Antonino. Lettera responsiva del sig. N.N. siciliano all'illustre signor marchese N.N. napolitano. - In Palermo : appresso Stefano Amato, 1736. - Mutilo delle carte L3, L4 - IT-PA0064 , ANTIQUA 1039.d
· 1 v. - IT-PA0064 , V.F. 1.F.69.1
· 1 v. - Legato con: Di Leo, Domenico. Discorso storico del m.r. signor d. Domenico Di Leo sacerdote tavorminese dell'introduzione della santa cattolica fede in Sicilia ... - In Genova, 1733 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.263.g
· 1 v. - IT-PA0064 , MISC. A.151.5
· 1 v. - IT-PA0064 , MISC. A.126
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta a p. 90 - IT-PA0064 ANTIQUA 1039.d
· Provenienza: *Convento del Carmine Maggiore <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 V.F. 1.F.69.1
Titolo uniforme
Impronta
· arl' eue- 2.5. nipl (3) 1737 (R)
Nomi
· [Stampatore] Amato, Stefano
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE009037

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA 1039.d 000738156 / 1 v. - Legato con: Mongitore, Antonino. Lettera responsiva del sig. N.N. siciliano all'illustre signor marchese N.N. napolitano. - In Palermo : appresso Stefano Amato, 1736. - Mutilo delle carte L3, L4   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 1.F.69.1 000428691 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.126 000293514 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.263.g 000287353 / 1 v. - Legato con: Di Leo, Domenico. Discorso storico del m.r. signor d. Domenico Di Leo sacerdote tavorminese dell'introduzione della santa cattolica fede in Sicilia ... - In Genova, 1733   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.151.5 000130154 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.670 000061039 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2689/2699
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Riccio, Saverio
Titolo Lettera di relazione, composta dal dottor d. Saverio Riccio, canonico dell’insigne Collegiata della città di Marsala; in risposta alle notizie, che sin da Gubio gli richiede il p. d. Cesare Maria Riccio, suo fratello, benedettino della Congregazione Ulivetana, sulle qualità del nuovo vescovo di Mazzara, monsignor d. Giuseppe Stella, e di Mons. don Prospero, suo degnissimo fratello, vicario generale della medesima diocesi. Dedicata al merito sempre grande del signor d. Antonio XI. Grignano
Pubblicazione In Palermo : nella stamp. di Stefano Amato, 1743
Descrizione fisica [20], LXXXII, [2] p. ; 4°
Note generali
· Riferimenti: Mira, II, 284
· Romano, corsivo
· Iniziali xilografati
· Il titolo è seguito dalla dedica a d. Antonio XI. Grignano
· Segnatura: *-2*⁴, 3*², A-I⁴, K⁶
· 1 v. - IT-PA0064 , MISC. A.116.
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 MISC. A.116.
Titolo uniforme
Impronta
· s-j, 9.la 3.e- [ata (3) 1743 (A)
Nomi
· [Autore] Riccio, Saverio
· [Stampatore] Amato, Stefano
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE009844

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.116. 000293497 / 1 v.   consultazione







Scheda: 2690/2699
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Spiegazione della divota machinetta eretta in vago teatro dal signor Giovanni Raya aromatario palermitano per la festività dell’invenzione del corpo della sua compatriota santa Rosalia celebrata nel presente anno 1728. Data alle stampe da uno non men divoto concittadino, curioso spettatore
Pubblicazione In Palermo : nella stamperia di Stefano Amato, 1728
Descrizione fisica 1 foglio ; Atlante
Note generali
· Nel titolo l'anno 1728 è espresso MDCCXXVIII
· Incipit del testo: Per quanto mai si sazia la divozione di Palermo delle tante, e nuove invenzioni di trionfo nell’anniversaria festa della sua concittadina romitella santa Rosalia ..
· Romano, corsivo
· Iniziale xilografica
· 1 foglio (Deposito Fondi Antichi) - IT-PA0064 , MISC. A.350.48
Titolo uniforme
Impronta
· i.I. a.e- som- e.ro (S) 1728 (R)
Nomi
· [Stampatore] Amato, Stefano
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE010042

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.350.48 000239161 / 1 foglio (Deposito Fondi Antichi)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2691/2699
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sicilia <Regno>
Titolo Cesareo; e regal privilegio del titolo, ed onore di principe concesso dall'augustissimo Carlo 6. imperatore, e terzo re delle Spagne, e dell'una, e l'altra Sicilia a d. Vincenzo Rao Torres del Conseglio di S.C.C.M. e suo maestro portolano interino in questo Regno di Sicilia, per se, e’ suoi eredi in perpetuo
Pubblicazione In Palermo : nella stamperia d'Antonio Epiro, 1730
Descrizione fisica 20 p. ; 4º
Note generali
· Riferimenti: Mira, I, 219
· Nel titolo il numero 6. è espresso VI
· Romano, corsivo
· Testo in latino con traduzione a fronte in italiano
· Segnatura: A¹⁰ (A1 bianca)
· 1 op. - Legato con: Sacro Romano Impero. Imperial diploma con il quale la maesta Ces. Cat. di Carlo 6. ... - Vienna : appresso Gio. Pietro Van Ghelen, stampatore di corte di sua maestà cesarea e catt., 1725 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.829.c
· Possessore: Amato, Giovanni Maria. Nota manoscritta sul frontespizio: "Donum p. Joannis M. Amato Pan. [...] anno 1730" - IT-PA0064 ANTIQUA III.829.c
Titolo uniforme
Impronta
· c.s, ,ei- iai- digo (7) 1730 (A)
Nomi
· [Possessore precedente] Amato, Giovanni Maria
· [Autore] Sicilia <Regno>
· [Stampatore] Epiro, Antonino
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE010261

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.829.c 000751689 / 1 op. - Legato con: Sacro Romano Impero. Imperial diploma con il quale la maesta Ces. Cat. di Carlo 6. ... - Vienna : appresso Gio. Pietro Van Ghelen, stampatore di corte di sua maestà cesarea e catt., 1725   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2692/2699
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sciascia, Leonardo
Titolo Opere : 1956-1971 / Leonardo Sciascia ; a cura di Claude Ambroise
Pubblicazione Milano : Classici Bompiani, 2000
Descrizione fisica LXX, 1382 p. ; 18 cm
Collezione I classici Bompiani
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 884524413X
Nomi
· [Autore] Sciascia, Leonardo
Classificazione Dewey
· 853.914 (21.) NARRATIVA ITALIANA, 1945-
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV1661214

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Liceo scientifico Elio Vittorini CDD 853.914 SCI ope 1 000003860   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Eduardo Salmeri" di Villabate CDD 853.9 SCI 000004920 / 1 v.   consultazione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 853.914 SCI/OPE 000017755 / 1 v. (4. ed. ma rist. 2003)   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 2693/2699
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Costa, Nicoletta
Titolo Le più belle storie dell'albero Giovanni / Nicoletta Costa
Pubblicazione San Dorligo della Valle : Emme Edizioni, 2015
Descrizione fisica [288] p. : in gran parte ill. ; 22 cm
Collezione Prime pagine
Note generali
· Contiene: L'albero vanitoso; L'albero Giovanni; L'albero Giovanni e la bambina; L'Albero Giovanni e gli uccelli; L'albero Giovanni e la neve; L'albero Giovanni e la primavera; L'albero Giovanni e la gallina; L'albero Giovanni e il gatto; La festa dell'albero Giovanni
· Testo in carattere stampatello maiuscolo
· Volume con quattro pagine di adesivi da staccare
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788867143757
Nomi
· [Autore] Costa, Nicoletta
Classificazione Dewey
· 853.914R (21.) NARRATIVA ITALIANA PER RAGAZZI. 1945-
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV2024242

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale ''G. Vernaci'' di Altofonte J 9 3 000023201 / 1 v. (esempl. privato degli adesivi)   prestito e consultazione







Scheda: 2694/2699
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Relacion de la gran victoria, que consiguieron las armas del rey nuestro señor en el campo de Almansa, el dia veinte y cinco de abril, de mil setecientos y siete. Relatione della grande, e segnalata vittoria, ottenuta dall’armi del re nostro signore Filippo V nel campo di Almanza, su’l dì 25 d’aprile dell’anno mille settecento sette.
Pubblicazione (In Madrid ed in Palermo : per Domenico Cortese, 1707)
Descrizione fisica [4] c. ; 4°
Note generali
· Romano, corsivo
· Testo spagnolo e italiano a fronte
· Segnatura: A⁴
· 1 op. - IT-PA0064 , MISC. A.266
Titolo uniforme
Impronta
· soa- a-i- m-de enu- (C) 1707 (R)
Variante del titolo Relatione della grande, e segnalata vittoria, ottenuta dall’armi del re nostro signore Filippo V nel campo di Almanza, su’l dì 25 d’aprile dell’anno mille settecento sette
Nomi
· [Stampatore] Cortese, Domenico
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE009992

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.266 000293713 / 1 op.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2695/2699
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Soto y Aguilar, Diego
Titolo Descrizione dell'apparato, e delle dimostrazioni fatte in Palermo nel Collegio imperiale degli studj e nel Real Collegio Carolino de' nobili de' pp. della Compagnia di Gesù per lo felicissimo avvenimento in questa capitale, e per la real coronazione di Carlo infante di Spagna, e re delle Due Sicilie, composta dal p. Diego Soto, y Aguilar della Compagnia di Gesù
Pubblicazione In Palermo : appresso Angelo Felicella, 1737
Descrizione fisica 95, [3] p. ; 4º
Note generali
· Riferimenti: Backer-Sommervogel, III, 251 (s.v. Duci, Vittorino), VI, 105, VII, 1394; Mira, II, 375; Narbone, I, 378, IV, 381; Toda y Guell, 4742
· Romano, corsivo
· Iniziale xilografica
· Segnatura: A-M⁴, χ1
· 1 v. - IT-PA0064 , MISC. A.157.30
· 1 v. - Mutilo della carta χ1 e della coperta - IT-PA0064 , DOPPI 2508.27
Titolo uniforme
Impronta
· rai- emes iss. ErPr (3) 1737 (R)
Nomi
· [Editore] Felicella, Angelo
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE089173

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.157.30 000130027 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana DOPPI 2508.27 000122784 / 1 v. - Mutilo della carta χ1 e della coperta   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2696/2699
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rosino, Leonida
Titolo L' inviluppo nebulare attorno alla nuova Persei 1901 ; Ricerche sugli ammassi globulari. 8, Stelle variabili e distanza dell'ammasso globulare NGC 1904 = M 79 / L. Rosino . Osservazioni fotografiche di variabili poco note o peculiari. 2, N Lyr 1919, N Ser 1948, N Cyg 1948, N Sge 1913 e T CrB / L. Rosino, A. Betti
Pubblicazione Pavia : Industria grafica M. Ponzio, 1952
Descrizione fisica 28 p., [1] carta di tav. : ill. ; 24 cm
Collezione Pubblicazioni dell'Osservatorio astronomico universitario di Bologna ; 5.19-21
Titolo uniforme
Nomi
· [Autore] Rosino, Leonida
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0299225

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana COLL. 158.5. 0019-21 000344085 / 1 op.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 2697/2699
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Simbolo trionfale eretto dalla magnifica diuotione de’ reuerendi padri di S. Cita dell’Ordine de’ predicatori espressiuo della felicissima protettione di santa Rosalia su’ la regnante maestà di Filippo Quinto re delle Spagne e delle Due Sicilie, e sopra tutti i suoi regni, condotto nella sollennissima processione di detta santa à 15 luglio 1702
Pubblicazione In Palermo : nella stamperia di Domenico Cortese, 1702
Descrizione fisica 1 foglio ; ¹/₂
Note generali
· Romano, corsivo; testo entro cornice xilografica
· 1 foglio - IT-PA0064 , RARI SIC. 594
Titolo uniforme
Impronta
· B.2. O.0. iuto lima (S) 1702 (A)
Variante del titolo Simbolo trionfale eretto dalla magnifica divotione de’ reuerendi padri di S. Cita dell’Ordine de’ predicatori espressivo della felicissima protettione di santa Rosalia su’ la regnante maestà di Filippo Quinto ...
Nomi
· [Stampatore] Cortese, Domenico
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE008115

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI SIC. 594 000168691 / 1 foglio   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2698/2699
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo A s. Lorenzo da Brindisi cappuccino nel solenne triduo della sua canonizzazione avvenuta il giorno 8 dicembre 1881
Pubblicazione [S.l. : s.n.], 1882 (Milano : Tipografia S. Giuseppe)
Descrizione fisica 108 p. : ill. ; 23 cm
Note generali
· Sul frontespizio: Omaggio dell'ordine.
Titolo uniforme
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SBL0408726

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca provinciale dei Cappuccini di Palermo FRC 804 CAP 000018962 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 2699/2699
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Registrazione sonora
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo 2: Giuseppe Verdi : brani dal Nabucco, Rigoletto, Trovatore, Traviata, Aida e Otello
Pubblicazione [Torino] : UTET, 2004
Descrizione fisica 1 compact disc (73 min., 09 sec.) ; 12 cm
Note generali
· Tit. dal contenitore
· Contiene: Nabucco: D'Egitto la sui lidi, Come notte al sol fulgente ; Rigoletto: Caro nome che il mio cor, Cortigiani vil razza dannata, La donna e mobile, Bella figlia dell'amore ; Il Trovatore: Stride la vampa, Il balen del suo sorriso, Di quella pira l'orrendo foco, D'amor sull'ali rosee, Miserere ; La Traviata: Un di felice eterea, Ah fors'è lui che l'anima ; Di provenza il mar il suol, Addio, del passato bei sogni ridenti ; Aida: Celeste Aida, O patria mia ; Otello: Piangea cantando
Titolo uniforme
Collegamenti Lirica.
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Librettista] Solera, Temistocle
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MIL0639721