Ricerca: Nomi = Bonaventura : da Bagnorea <santo>
Stampa
| « precedente |  |
 
Scheda: 251/265
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bonaventura : da Bagnorea <santo>
Titolo Seraphici doctoris s. Bonaventurae Decem opuscula ad theologiam mysticam spectantia / in textu correcta et notis illustrata a pp. Collegii s. Bonaventurae
Edizione 4. ed. cum critica editione collata
Pubblicazione Ad Claras Aquas (Quaracchi) : ex typographia eiusdem collegii, 1949
Descrizione fisica XI, 477 p. ; 20 cm
Titolo uniforme
Variante del titolo Seraphici doctoris Sancti Bonaventurae decem opuscula ad theologiam mysticam spectantia in textu correcta et notis illustrata a PP. Collegii S. Bonaventurae .
Decem opuscula ad theologiam mysticam spectantia
Nomi
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO00854863

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca provinciale dei Cappuccini di Palermo FRC 306 CAP 000017776 / 1 v.   consultazione







Scheda: 252/265
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Beckenhaub, Johann <ca. 1440- ca. 1491>
Titolo \5!: Tabula super libros Sententiarum cum Bonauentura[Ioannis Beckenhaub!
Pubblicazione Venetiis : \Francesco Sansovino!, 1562 (Venetiis : apud Franciscum Sansouinum : ad instantiam mag. domini Iulij Bragadeni, q. mag. Domini Marci, 1562)
Descrizione fisica [168] c
Note generali
· Il nome dell'A. si ricava dalla pref
· Marca (U249) sul front
· Segn.: a-g⁸ h⁴ i-x⁸ y⁴
· Var. B: nel colophon manca la sottoscrizione del tip.
· 1 v. - Legato con il volume 1. - Esemplare mancante delle carte [155-172]. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 1661
Impronta
· .8a, ia23 419. ququ (C) 1562 (R)
Marca editoriale Luna crescente con le punte in alto. In cornice figurata. Motto: In dies. (U249) Sul front.
Fa parte di Diui Bonauenturae ... In primum [-quartum] Sententiarum liber primus [-quartus] iussu reuerendissimi p. fratris Francisci Zamora, ... ab innumeris fere mendis purgatus, & adnotationibus, tam rerum memorabilium, quam omnium locorum scripturae & doctorum in margine, nunc denuo decoratus
Nomi
· [Editore] Bragadin, Giulio
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E006852

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1661.5 900 000001051 / 1 v. - Legato con il volume 1. - Esemplare mancante delle carte [155-172]. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 253/265
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Hugo Ripelinus : Argentoratensis <ca.1200-1268>
Titolo Compendium theologicae veritatis, accuratéque cum veteribus, ac approbatis exemplaribus collatum, nunc verò nouissimè aeditum. Per fratrem Ioannem de Combis ... Accedunt vtiles annotationes cum diui Bonauenturae terminorum theologalium declaratione
Pubblicazione Venetiis : excudebant Aegidius Regazola, & Dominicus Caualcalupus socii, 1578 (Venetiis : apud Aegidium Regazolam, & Dominicum Caualcalupum socii, 1578)
Descrizione fisica [20], 718, [30] p. ; 12°
Note generali
· Opera di Hugo Ripelinus, già attribuita erroneamente ad Alberto Magno e ad altri
· Marca (U23) sul front e in fine
· Cors. ; rom
· Segn.: A-2I¹²
· Ultime 2 c. bianche
· Testatine ed iniziali xil.
· 1 v. - Mutilo della coperta e delle ultime 2 carte. - Nota manoscritta sul verso del frontespizio - IT-PA0064 , ANTIQUA I.15
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. - IT-PA0064 ANTIQUA I.15
Impronta
· anu- 38a- nei, inQu (3) 1578 (R)
Marca editoriale Pavone apre la coda a ruota. In cornice figurata: Motto: Ingenuus omnia. (U23) sul frontespizio e in fine
Nomi
· [Editore] Regazzola, Egidio & Cavalcalupo, Domenico , ICCU 18.5.98
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E011075

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA I.15 000098934 / 1 v. - Mutilo della coperta e delle ultime 2 carte. - Nota manoscritta sul verso del frontespizio   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 254/265
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gulielmus : de Lavicea <m. ca. 1310>
Titolo Dieta salutis a beato Bonauenture nouiter impressus ac emendatus. Incipit feliciter
Pubblicazione (Venetiis : impressus per Ioannis [i.e. Pietro] de quarengijs de palazago territorij Bergomensis, sub die primo februarij 1497 [i.e. 1498])
Descrizione fisica 113 [i.e. 115], 19 carte ; 8°
Note generali
· Riferimenti: ISTC ib00879000; IGI 1890
· Datazione more veneto
· Opera apocrifa di S. Bonaventura, l'autore è Gulielmus de Lavicea, cfr.: Dictionnaire de spiritualité ascétique et mystique, VI, col. 1218
· Titolo dall'occhietto a carta a1r
· Colophon a carta r5v
· Gotico
· Testo su due colonne
· Segnatura: a-q⁸ r⁶
· 1 v. (Legatura in pergamena) - IT-CT0062 , U.RARI INC.1
Titolo uniforme
Impronta
· ste- r-pe leer guap (3) 1497 (R)
Nomi
· Bonaventura : da Bagnorea <santo> , Attribuzione tradizionale ma errata
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VEAE128082

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania U.RARI INC.1 000105407 / 1 v. (Legatura in pergamena) consultazione







Scheda: 255/265
Livello bibliografico
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Coppenstein, Johann Andreas
Titolo R.P.F. Ioannis Andreae Coppestein Mandalensis... Dispositiones concionum in totum annum ad sensum literalem, & saepe mysticum ex D. Thomae De Aquino commentariis in Matthaeum et Ioann. et ex S.Bonaventurae comment. in Lucam passim in Euangelia Lucae suppletur. Tomus primus [-quartus]
Pubblicazione Moguntiae : ex officina typographica Ioannis Albini, 1616
Descrizione fisica 4 v. ; fol.
Comprende
Nomi
· [Curatore] Albin, Johann
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
Provenienza IT - PM
Codice identificativo BMEPPME020191





Scheda: 256/265
Livello bibliografico
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Coppenstein, Johann Andreas
Titolo 1: Tomus primus de dominicis
Pubblicazione Moguntiae : ex officina typographica Ioannis Albini, 1616
Descrizione fisica [24], 717, [3] p.
Note generali
· Segn. : [croce]8 2[croce]4 a-2y8
· Esemplare mutilo - Iniz. xilogr
· Caratteri rosso e neri sul front.
Impronta
· Tev- e&s- iasi beni (3) 1616 (R) PMSP
Fa parte di R.P.F. Ioannis Andreae Coppestein Mandalensis... Dispositiones concionum in totum annum ad sensum literalem, & saepe mysticum ex D. Thomae De Aquino commentariis in Matthaeum et Ioann. et ex S.Bonaventurae comment. in Lucam passim in Euangelia Lucae suppletur. Tomus primus [-quartus] / de ex officina typographica Ioannis Albini
Nomi
· [Curatore] Albin, Johann
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
Provenienza IT - PM
Codice identificativo BMEPPME020193

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
SOPR. BENI BIBLIOGRAFICI MESSINA biblio 5 A 24 000001378  







Scheda: 257/265
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Paradisus delitiarum animae ad perfectionem suspirantis. Complectens sex opuscula pietate atque eruditione plena. Quorum catalogum sequens pagella indicabit
Pubblicazione Romae : apud Aloysium Zannettum, 1592
Descrizione fisica \8!, 239, \1!, 320 p. ; 16º
Note generali
· Contiene il Paradisus animae ed altre opere falsamente attribuite ad Alberto Magno, due opuscoli falsamente attribuiti a Tommaso d'Aquino, l'Itinerarium mentis in Deum e Parvum bonum di S. Bonaventura
· Marca n.c. (Monogramma di Cristo. Iniziali: IHS) sul front
· Cors. ; rom
· Segn.: π⁴a-p⁸A-V⁸
· Iniziali xil.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA I.50
· Provenienza: *Convento di S. Giovanni Battista <Baida>. - IT-PA0064 ANTIQUA I.50
Titolo uniforme
Impronta
· S.VS miam i.en niqu (3) 1592 (R)
Marca editoriale Marca non censita (S1) Sul front.
Nomi
· [Editore] Zannetti, Luigi
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE020283

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA I.50 000098315 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 258/265
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Nicolaus : de Plove
Titolo Tractatus sacerdotalis, d. Nicolao de Ploue, doctore decretorum, authore. Huic accessit confessionale diui Thomae de Aquino
Pubblicazione Venetiis : apud haeredes Melchioris Sessae, 1566 (Venetiis, 1561)
Descrizione fisica 290, [14] c. ; 16°
Note generali
· L'autore del De modo confitendi è Matthaeus de Cracovia. Falsamente attribuito a San Tommaso d'Aquino e a San Bonaventura da Bagnorea. Cfr.: P. Michaud-Quantin, Sommes de casuistique et manuels au moyen age, p. 79
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA I.27
· Provenienza: *Convento di S. Giovanni Battista <Baida>. - IT-PA0064 ANTIQUA I.27
Impronta
· e-um nto- r.er Prtu (3) 1566 (R)
Marca editoriale Pegaso in volo. Sullo sfondo una citta. In cornice (V476)
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CNCE030157

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA I.27 000098104 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 259/265
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bonaventura : da Bagnorea <santo>
Titolo Sancti Bonauenturae ex ordine Minorum, ... Opera, Sixti 5. pont. max. iussu diligentissime emendata, libris eius multis, vndique conquisitis aucta. Quae omnia in tomos septem distributa, ordine locis suis cernuntur
Pubblicazione Romae : ex typographia Vaticana, 1588-1596 (Romae : ex Typographia Vaticana, 1593)
Descrizione fisica 8 v. ; fol
Note generali
· Del vol. 1 esistono due differenti emissioni
· Il vol. 8 è costituito dall'Index
· A cura di Constantius de Sarnano, Francisco Lamata y Marcilla e Angelo Rocca. Cfr. COPAC British Library
· Iniziali e fregi xil.
Comprende
Nomi
· [Editore] Stamperia Vaticana
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE000122

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 4.N.66







Scheda: 260/265
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Hugo Ripelinus : Argentoratensis <ca.1200-1268>
Titolo Compendium totius Theologicae veritatis, septem libris digestum, accurateque cum veteribus ac approbatis exemplaribus collatum: quibus nunc recens accedunt multae, perutilesque annotationes, cum Diui Bonauenturae terminorum theologalium declaratione
Pubblicazione Lugduni : apud Gulielmum Rouillium, sub scuto Veneto, 1557
Descrizione fisica \686!, \16! p. ; 16º
Note generali
· Opera di Hugo Ripelinus, già attribuita erroneamente ad Alberto Magno e altri, cfr. Enciclopedia cattolica, 12, p. 714
· A cura di Jean de Combes, come appare all'inizio della lettera dedic
· Marca (L09068) sul front
· Iniziali xilogr
· Segn.: a-z⁸ A-V⁸ Bb⁸
· Bianche le c. V8 e Bb8
· 1 v. - Esemplare mancante del frontespizio e delle p. 2b7-8. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 1592
Titolo uniforme
Impronta
· ise- amer maod no63 (3) 1557 (A)
Marca editoriale Aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo (o una corona vegetale) da cui si innalzano due serpenti (o un serpente). (L9068) sul front.; marca n. 8
Nomi
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE014795

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1592 900004710 / 1 v. - Esemplare mancante del frontespizio e delle p. 2b7-8. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 261/265
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Francescani
Titolo Ordinationi dell'antichi padri nella religione de' frati minori intorno alla compositione dell'huomo esteriore del serafico dottore San Bonauentura raccolte, e registrate nelli suoi opuscoli, e ridotte in questa forma da vn religioso del medesimo ordine. ...
Pubblicazione In Roma : per li heredi del Corbelletti, 1659
Descrizione fisica [24], 187, [5] p. ; 12º
Note generali
· Cors. ; rom
· Segn.: a12 A-H12
· L'ultima c. è bianca
· Front. entro cornice xil
· Vignetta xil. sul front
· Fregi xil
· Var B.: Ricomposto il fasc. a12: "per gl'heredi" in luogo di "per li heredi" nella sottoscrizione sul front.; diversa vignetta xil. (Un cherubino inginocchiato con un libro in mano tra un tralcio d'uva e un fiore) sul front.; "Ordinationi dell'antichi padri" alle c. a4-6; "Tavola delle cose più notabili" alle c. a7-12.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.4574
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.4574
Impronta
· o-in o,e- sico zada (3) 1659 (A)
· o-in o.di sico zada (3) 1659 (A) - Var. B.
Nomi
· [Autore] Francescani
· [Editore] Corbelletti, Francesco <1.> eredi , Tipografi.
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMSE005256

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.4574 000105759 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 262/265
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Hugo Ripelinus : Argentoratensis <ca.1200-1268>
Titolo Compendium theologicae veritatis, Beati Alberti Magni Ratisponensis Episcopi, ex Ordine fratrum Praedicatorum assumpti, septem libris digestum. Cum antiquissimo codice Alberti nomine sub serenissimo Duce Venetiarum, ann. 1483. impresso ac insignito collatum & expurgatum. Cum duplici indice, ... Venetiis, 1588 (Venetiis, 1588)
Pubblicazione °32!, 541, °3! p. ; 16º
Note generali
· Opera di Hugo Ripelinus, già attribuita erroneamente ad Alberto Magno e altri, cfr. Enciclopedia cattolica, 12, p. 714
· Corsivo, greco, romano; segnatura: a-b⁸ A-2L⁸ (2L8 bianca).
· 1 v. - Annotazioni manoscritte sulla carta anteriore di guardia. Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 1589
Note di contenuto
· Alle p. 481-520: Theologalium quorundam terminorum pr 1q manibus magis versantium, breuis & dilucida explicatio ad aures pr ertim diui Bonauenturæ, fratre Ioanne de Combis ... collectore ...; alle p. 521-536: Eiusdem d. Bonauenturae declaratio terminorum theologalium; alle p. 537-541: Breues, ac perutiles in theologicæ veritatis compendium fratris Io. Balainij Andrij, franciscani, castigationes.
Titolo uniforme
Impronta
· ietu o-04 s.e- qudu (3) 1588 (R)
Marca editoriale Cavaliere con cappello, mantello svolazzante e corno su cavallo al galoppo (Z222,V535) sul front
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E018462

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1589 900 000001009 / 1 v. - Annotazioni manoscritte sulla carta anteriore di guardia. Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 263/265
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bonaventura : da Bagnorea <santo>
Titolo Vita di s. Francesco d'Assisi fondatore dell'Ordine de' frati Minori scritta da s. Buonaventura ..., tradotta di nuouo in lingua italiana. Sotto la cura, e a spese di Giovan Maria Salvioni
Pubblicazione In Roma : nella stamparia di Rocco Bernabò, 1711
Descrizione fisica [32!, 214, [2] p., [1] c. di tav. : ill. ; 4º
Note generali
· Antip. calcogr. disegnato da Angelo Rossi e inciso da Giovanni Girolamo Frezza, altre calcogr. disegnate da Giovanni Passari e Bartolomeo Mancini, incise da Ia. Freij
· Marca calcogr. sul front. in rosso e nero
· Testate, iniziali e finalini
· Segn.: [a!4 b-d4 A-2D4
· Bianca la c. 2D4.
· 1 v. (legato con : alcuni miracoli di S. Francesco ...) - IT-PA0092 , FRC 326 1
Impronta
· iadi e.e, l-oa ces' (3) 1711 (R)
Marca editoriale Marca non censita (S1) Sul front.
Nomi
· [Editore] Bernabò, Rocco
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E000892

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca provinciale dei Cappuccini di Palermo FRC 326 1 CAP 000045722 / 1 v. (legato con : alcuni miracoli di S. Francesco ...)   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 264/265
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Opuscoli filosofici scelti di sant'Anselmo d'Aosta, di san Tommaso d'Aquino, di san Bonaventura da Bagnorea e di Giovanni Gersone / tradotti da Antonio Rossi
Pubblicazione Firenze : Le Monnier, 1864
Descrizione fisica VIII, 595 p. ; 19 cm
Nomi
Luogo normalizzato IT Firenze
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO00167188

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "Lancia di Brolo" di Polizzi Generosa C 14 H 53 000022309 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 5 2.A.63 000155529 / 1 v. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 265/265
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Augustinus, Aurelius <santo>
Titolo Estasi dell'anima contemplante, che s'incamina al cielo, col mezo delle meditazioni de' tre santi padri, lumi della Chiesa; S. Agostino vescouo. S. Bonauentura card. S. Bernardo abbate. Raccolte tutte in questo volume, à beneficio delle persone diuote
Pubblicazione In Venetia : appresso i Giunti, 1639. (In Venetia : appresso i Giunti, 1640)
Descrizione fisica [6], 1081, [17] p. : ill. ; 12º
Note generali
· Le Meditazioni di s. Bernardo, opera apocrifa, si tratta in realtà del primo libro del De Anima di Hugo de S. Victore; contiene anche scritti di s. Anselmo e s. Vincenzo Ferrer
· Marca sul front
· Iniziali xilogr
· Segn.: A-2Z¹²
· Dopo il front. generale a c. A1r altro front. particolare con il titolo: Le diuote meditationi del gran patriarca S. Agostino; a c. P3r iniziano: Meditationi diuotissime di S. Bonaventura.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA I.363.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA I.369.
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. timbro rettamgolare sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA I.363.
Impronta
· m-di cihe n-ru milo (3) 1639 (R)
· m-di cihe n-ru solo (3) 1639 (R) - manca la parola "mia"
Marca editoriale Marca non controllata Sul front
Pubblicato con
· Le diuote meditationi del gran patriarca s. Agostino, con li Soliloquij, il Manuale, & Affettuosi sospiri. | Augustinus, Aurelius <santo>
· Meditationi diuotissime di s. Bonauentura sopra tutta la vita del n. sig. Giesu Christo. Con altre meditationi ancora sopra la morte, & passione di esso nostro sig. | Bonaventura : da Bagnorea <santo>
· Le meditationi di s. Bernardo abbate; con le meditationi di s. Anselmo. Et vn trattato di s. Vincenzo, della vita spirituale. | Hugo : de Sancto Victore | Anselmus : Cantuariensis <santo> | Vincentius : Ferrerius <santo>
Nomi
· [Editore] Giunta
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E008720

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA I.363. 000115727 / 1 v. 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA I.369. 000101000 / 1 v. 1 v.  consultazione