Scheda dettagliata Catalogo del Polo Regionale di Sicilia Ricerca: Nomi = Ricordi, G. Scheda: 2501/2551 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Romani, Felice Titolo: Caterina di Cleves : melodramma in due atti / musica del maestro Francesco Chiaromonte Pubblicazione: Milano : dall'I. R. stabilimento nazionale privileg. di Giovanni Ricordi, [tra il 1850 e il 1853] Descrizione fisica: 31 p. ; 18 cm Note generali: Libretto di Felice Romani P. 3 personaggi Datazione basata su prima rappresentazione ragione sociale Prima rappresentazione Napoli 1850. Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1851 [periodo:] Estate [città:] Milano [sede:] Teatro Carcano Numeri: [071] 22753 Nomi: [Librettista] Romani, Felice [Compositore] Chiaromonte, Francesco <1809-1886> [Interprete] Abbadia, Luigia [Interprete] Trabattoni, Alessandro [Interprete] Bencich, Giovanni Battista [Interprete] Azamora, Giuseppe [Editore] Ricordi, Giovanni Soggetti: Libretti d'opera Classificazione Dewey: 782.10268 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: PAL0218213 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 20.15. - BP 0006655445 C 1 op. - Z - 20090408 - 20090408 Scheda: 2502/2551 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Piave, Francesco Maria Titolo: Macbeth : melodramma in quattro parti / [la musica è di Giuseppe Verdi] Pubblicazione: Milano : Giovanni Ricordi, 1847 Descrizione fisica: III, 31 p. ; 17 cm Note generali: 4 atti Sul front.: da rappresentarsi nel teatro Sociale di Lodi nel carnevale 1847-48 A p. [1]: personaggi, interpreti ed altre responsabilità Alle p. [I]-III: antecedente bibliografico e cenni sull'opera Librettista Francesco Maria Piave Prima rappresentazione: Firenze, Teatro la Pergola, 14 marzo 1847. Titolo uniforme: Macbeth | CFIV031463 [dati della composizione:] [org. sint.:] . Nomi: [Librettista] Piave, Francesco Maria [Compositore] Verdi, Giuseppe <1813-1901> [Editore] Ricordi, Giovanni Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: RMR0100071 Scheda: 2503/2551 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Titolo: Antologia organistica italiana : 30 pezzi classici / [a cura di Pietro] Ferrari Pubblicazione: Milano : G. Ricordi e C., ©1954 Descrizione fisica: [vi], 123 p. ; 24x33 cm Note generali: Contiene composizioni di Paradisi, Grazioli, Galuppi, Pasquini, Martini, Frescobaldi, Porpora, Zipoli, Casini, A. e D. Scarlatti, Marcello, Poglietti, Vivaldi. Numeri: [BNI] IT 1954 5874M [071] ER2430 Nomi: [Compositore] Frescobaldi, Girolamo [Compositore] Pasquini, Bernardo [Compositore] Vivaldi, Antonio <1678-1741> [Compositore] Paradisi, Pietro Domenico <1707-1791> [Compositore] Martini, Giovanni Battista <1706-1784> [Compositore] Poglietti, Alessandro [Compositore] Zipoli, Domenico [Curatore] Ferrari, Pietro [Compositore] Galuppi, Baldassare [Compositore] Scarlatti, Alessandro <1660-1725> [Compositore] Casini, Giovanni Maria <1652-1719> [Compositore] Scarlatti, Domenico [Compositore] Grazioli, Giovanni Battista <1746-1820> [Compositore] Marcello, Benedetto [Compositore] Porpora, Nicola [Editore] Ricordi, G. & C. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 786.5 (21.) Lingua di pubblicazione: zxx Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: CUB0029286 Localizzazioni: Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo - 1 v. - 81MUS. 16 A 59 - 81 0000348285 B 1 v. - A - 20141022 - 20141022 Scheda: 2504/2551 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Fabbri, Diego Titolo: La leggenda del ritorno : poema drammatico in due parti (in un atto) / di Diego Fabbri ; da Dostoiewskij ; musica di Renzo Rossellini Pubblicazione: Milano : Ricordi G. & Co., 1966 Descrizione fisica: 23 p. ; 16 cm Note generali: Alle pp. 5 e 6 indicazioni di responsabilita, personaggi e interpreti Sul frontespizio indicazione di rappresentazione Sul verso del frontespizio: copertina di Peter Hoffer Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1966 [periodo:] 10 marzo [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] Prima rappresentazione Personaggi e interpreti: UN ERETICO B Forti, Carlo UN EREtICo Br Saccomani, Lorenzo UN EREtICo T De Palma, Piero <1925-2013> UN POPOLANO Br Mazzotta, Paolo LA MADRE Mzs Allegri, Maria Grazia L'ERETICO T Manganotti, Gianfranco LO SCONOSCIUTO Santuccio, Gianni <1911-1989> IL RE Br Boyer, Antonio IL CARDINALE B Rossi Lemeni, Nicola Nomi: [Librettista] Fabbri, Diego [Antecedente bibliografico] Dostoevskij, Fëdor Michajlovič [590B=Basso] Rossi Lemeni, Nicola [Direttore d'orchestra] Sanzogno, Nino <1911-1983> [590Br=Baritono] Boyer, Antonio [590Br=Baritono] Mazzotta, Paolo [590T=Tenore] Manganotti, Gianfranco [590Mzs=Mezzosoprano] Allegri, Maria Grazia [590Br=Baritono] Saccomani, Lorenzo [Artista (Pittore, ecc.)] Colonnello, Attilio [590B=Basso] Forti, Carlo [Direttore d'orchestra] Wallmann, Margarita [Artista (Pittore, ecc.)] Hoffer, Peter <1924-2000> [Altro] Benois, Nicola <1901-1988> [590T=Tenore] De Palma, Piero <1925-2013> [Compositore] Rossellini, Renzo <1908-1982> [Interprete] Santuccio, Gianni <1911-1989> [Editore] Ricordi, G. & C. Soggetti: Milano - Teatro alla Scala - Rappresentazioni - 1966 Libretti d'opera Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 792.509452110926 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0016439 Localizzazioni: Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo - 1 v. - 68LIBRETTI O FABB 5 - 68 0000109765 B 1 v. - C - 19900504 - 20130214 Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 85.7. - BP 0006666345 B 1 op. - Z - 20090317 - 20090317 Scheda: 2505/2551 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Adami, Giuseppe <1878-1946> Titolo: Turandot : dramma lirico in tre atti e cinque quadri / Giuseppe Adami e Renato Simoni ; musica di Giacomo Puccini ; l'ultimo duetto e il finale dell'opera sono stati completati da F. Alfano Pubblicazione: Milano : G. Ricordi & C., c1926 Descrizione fisica: 86 p. ; 23 cm Note generali: Copertina e illustrazioni di G. Cisari A p. 5: personaggi A p. 7-8: indicazione di prima esecuzione, personaggi ed interpreti, altre responsabilità Prima Rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 25-4-1926 Prima rappresentazione (con il completamento di Alfano): Milano, Teatro alla Scala, 26-4-1926 Cfr. DEUMM.Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II ADAM 14 Libretti Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1926 [periodo:] Aprile [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] Prima rappresentazione Personaggi e interpreti: Turandot S Raisa, Rosa Imperatore Altoum T Dominici, Francesco Timur B Walter, Carlo Principe ignoto T Fleta, Miguel Liu? S Zamboni, Marietta Ping Br Rimini, Giacomo Pang Palai, Nello Pong T Nessi, Giuseppe <1887-1961> Un mandarino Br Baracchi, Aristide Titolo uniforme: Turandot | CFIV032083 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs Numeri: [BNI] IT 1926 4407 [071] 119773 Nomi: [Librettista] Adami, Giuseppe <1878-1946> [Librettista] Simoni, Renato <1875-1952> [Compositore] Puccini, Giacomo <1858-1924> [Regista] Forzano, Giovacchino [Direttore d'orchestra] Cimara, Pietro [Direttore d'orchestra] Gennai, Leopoldo Emanuele [Interprete] Veneziani, Vittore [590B=Basso] Walter, Carlo [Interprete] Caimmi, Italo [590S=Soprano] Zamboni, Marietta [590Br=Baritono] Rimini, Giacomo [Ballerino] Fornaroli, Cia [Interprete] Palai, Nello [590T=Tenore] Nessi, Giuseppe <1887-1961> [590S=Soprano] Raisa, Rosa [590T=Tenore] Dominici, Francesco [Interprete] Petrucci, Armando <1886-1952> [Interprete] Passari, Giovanni [Interprete] Nastrucci, Gino [Interprete] Peretti, Odoardo [Interprete] Koch, Guglielmo [Interprete] Martinenghi, Enzo [Interprete] Tassinari, Arrigo <1889-1988> [Interprete] Trevisan, Alberto [Interprete] Trapani, Gusmano [Interprete] Miotto, Napoleone [Interprete] Amodio, Romano [Interprete] Capredoni, Arturo [Interprete] Paltrinieri, Mazzini [Interprete] Regarbagnati, Giuseppe [Interprete] Allegri, Michele [Interprete] Sordini, Giuseppe [Interprete] Montanari, Guglielmo [Interprete] Scorza, Saverio [Interprete] Sormani, Giuseppina [Interprete] Bergami, Augusto [Interprete] Veronesi, Francesco [Interprete] Pellegrini, Giovanni [Direttore d'orchestra] Toscanini, Arturo [Direttore d'orchestra] Mola, Norberto [Coreografo] Pratesi, Giovanni <1863-1942 ; coreografo> [Interprete] Ceccarelli, Marsilio [Altro] Sapelli, Luigi [Personale di produzione] Sapelli, Luigi [Altro] Sapelli, Luigi [Altro] Ansaldo, Pericle [Altro] Sartorio, Rocco [Scenografo] Magnoni, Giovanni [Altro] Duma, Domenico [Altro] Ansaldo, Giovanni [Altro] Biffi, Rodolfo [Direttore d'orchestra] Clausetti, Pietro <1904-1963> [Direttore d'orchestra] Rossi, Emilio [Direttore d'orchestra] Ruffo, Vittorio [590T=Tenore] Fleta, Miguel [Altro] Chini, Galileo [Scenografo] Chini, Galileo [Illustratore] Cisari, Giulio <1892-1979> [Direttore d'orchestra] Fornarini, Eduardo [Direttore d'orchestra] Votto, Antonino [Continuatore] Alfano, Franco <1875-1954> [590Br=Baritono] Baracchi, Aristide [Donatore] Raccuglia Filippo Ernesto IT-PA0554 RACCUGLIA C II ADAM 14 Libretti [Altro] Rancati & C. [Editore] Ricordi, G. & C. [Altro] Ranzini, Virginia [Altro] Corbella, Angelo Soggetti: Libretti d'opera Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 782.10268 (21.) 782.10268 (22.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0321912 Localizzazioni: Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo - 1 v. - 68LIBRETTI K ADAM 10 - 68 0000211675 B 1 v. (t.s. 1936) - C - 20121217 - 20121218 - 1 v. - 68LIBRETTI P ADAM 48 - 68 0000106735 B 1 v. (2. copia t.s. 1936) - C - 19900410 - 20130117 - 1 v. - 68RACCUGLIA C II ADAM 14 Libretti - 68 0000214835 B 1 v. (t.s. 1-28) - C - 20130604 - 20130604 Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPS.L.M. 10.D.39. - BP 0004734425 H 1 v. (esempl. privo del front.) - N - 20141003 - 20141003 Scheda: 2506/2551 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Illica, Luigi Titolo: Iris : Milano, Teatro alla Scala, stagione di carnevale-quaresima 1898-99 / Luigi Illica ; musica di Pietro Mascagni. Pubblicazione: Milano : G. Ricordi & C., [1899] Descrizione fisica: 47 p. ; 20 cm Note generali: Alle pp. 3 e 4 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità Data da timbro a secco Pagine variamente figurate al di sotto della scrittura Prima rappresentazione: Roma, Teatro Costanzi, 22/11/1898. Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1899 [periodo:] carn.-quares. [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala Personaggi e interpreti: Il Cieco Tisci-Rubini, Giuseppe Iris Darclée, Hariclea <1860-1939> Osaka De Lucia, Fernando <1860-1925 ; tenore> Kyoto Buti, Carlo <1902-1963> Una Gue?cha Pagnoni, Cesira Un merciaiolo Ferraresi, Federico Un cenciaiolo Sillingardi, Riccardo La bellezza Casella, Ester La Morte Bordin, Maria Il Vampiro Carnesi, Carolina Titolo uniforme: Iris [dati della composizione:] [org. sint.:] abs Numeri: [BNI] IT 1898 9488 Nomi: [Librettista] Illica, Luigi [Compositore] Mascagni, Pietro <1863-1945> [Interprete] Albisi, Giovanni [Direttore d'orchestra] Nevi, Pio [Interprete] Casoli, Alfredo [Interprete] Buti, Carlo <1902-1963> [Direttore d'orchestra] Venturi, Aristide [Interprete] Darclée, Hariclea <1860-1939> [Interprete] De Lucia, Fernando <1860-1925 ; tenore> [Altro] De Bernis, Emilio [Interprete] De Angelis, Gerolamo <1858-1935> [Interprete] Magrini, Giuseppe [Interprete] Peretti, Serse <19/s-20/p> [Interprete] Caimmi, Italo [Interprete] Forlai, Ruggero [Interprete] Sormani Moretti, Carlotta [Interprete] Bordin, Maria [Interprete] Sonzogno, Giacinto [Interprete] Gianni, Emilio [Interprete] Ciccotti, Armando [Interprete] Cristani, Saverio [Interprete] Grignani, Italo [Interprete] Jona, Olimpia [Interprete] Veronesi, Francesco [Interprete] Lodi, Vincenzo [Interprete] Rastelli, Gianquinto [Interprete] Quaranta, Romolo [Interprete] Saetti, Tancredi [Interprete] Pizzi, Ferruccio [Interprete] Giorgi, Antonio [Interprete] Cristani, Antenore [Interprete] Faini, Giulio [Interprete] Tisci-Rubini, Giuseppe [Interprete] Pagnoni, Cesira [Interprete] Ferraresi, Federico [Interprete] Sillingardi, Riccardo [Interprete] Casella, Ester [Interprete] Carnesi, Carolina [Interprete] Castellanis, Mario [Interprete] Tansini, Ugo [Interprete] Rambelli, Luigi [Interprete] Pezzani, Ferruccio [Interprete] Azzano, Giuseppe [Interprete] Brivio, Silvestro [Interprete] Cristani, Lamberto [Interprete] Ravaglia, Pio [Interprete] Bondavalle, Giovanni [Interprete] Serventi, Giovanni [Interprete] Giordanengo, A. [Interprete] Albisi, Abelardo [Direttore d'orchestra] Toscanini, Arturo [Altro] Beretter, Antonio [Scenografo] Parravicini, Angelo [Altro] Robba, Eugenia [Regista] Rossi, Rinaldo [Scenografo] Songia, Carlo [Direttore d'orchestra] Sormani, Pietro [Altro] Venegoni, Eugenio [Personale di produzione] Zamperoni, Luigi [Direttore d'orchestra] Codivilla, Francesco [Altro] Cazzola, Giosuè [Altro] Lombardi, Beniamino [Artista (Pittore, ecc.)] Ansaldo, Giovanni [Scenografo] Rota, F. [Altro] Rosati, Leopoldo [Artista (Pittore, ecc.)] Hohestein, Adolfo [Direttore d'orchestra] Centanini, G. P. [Scenografo] Sala, Luigi [Scenografo] Ferrario, Carlo <1833-1907> [Altro] Rancati & C. [Editore] Ricordi, G. & C. [Altro] Maino & Orsi [Altro] Tedeschi & Raffael [Altro] Corbella, Angelo Soggetti: Libretti d'opera Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 782.10268 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0322238 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPSLM. MISC.A.20. - BP 0006584035 B 1 op. - Z - 20070531 - 20070531 Scheda: 2507/2551 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Boito, Arrigo Titolo: Nerone : tragedia in quattro atti / Arrigo Boito Pubblicazione: Milano : G. Ricordi & C., stampa 1925 (©1924) Descrizione fisica: 88 p. : ill. ; 23 cm Note generali: Copertina e illustrazioni sottoscritte: Cisari Datazione basata su copyright e timbro a secco A p. 1: occhietto A p. 5: personaggi In alcuni esemplari presente locandina della prima rappresentazione con relativi interpreti: Milano, Teatro alla Scala, stagione 1923-1924 Data dal timbro a seccoProvenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I BOIT 185 Libretti Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1924 [periodo:] 1 maggio [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] Prima rappresentazione Personaggi e interpreti: Simon Mago Primo viandante Tedeschi, Alfredo Secondo viandante Menni, Giuseppe Lo schiavo ammonit. Baracchi, Aristide Nerone Pertile, Aureliano Fanu?el Galeffi, Carlo <1882-1961> Asteria Raisa, Rosa Rubria Bertana, Luisa Tigellino Pinza, Ezio Gobrias Nessi, Giuseppe <1887-1961> Dosite?o Walter, Carlo Perside Vasari, Mita Cerinto Doria, Maria Titolo uniforme: Nerone (libretto) | CFIV026314 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs [atti/sezioni:] 4 atti Numeri: [071] 119610 Nomi: [Librettista] Boito, Arrigo [Compositore] Boito, Arrigo [Regista] Forzano, Giovacchino [Interprete] Venturini, Emilio <1878-1952> [Direttore d'orchestra] Veneziani, Vittore [Interprete] Menni, Giuseppe [Interprete] Walter, Carlo [Interprete] Galeffi, Carlo <1882-1961> [Interprete] Caimmi, Italo [Interprete] Bertana, Luisa [Ballerino] Fornaroli, Cia [Interprete] Nessi, Giuseppe <1887-1961> [Interprete] Raisa, Rosa [Interprete] Petrucci, Armando <1886-1952> [Interprete] Nastrucci, Gino [Interprete] Peretti, Odoardo [Interprete] Koch, Guglielmo [Interprete] Tassinari, Arrigo <1889-1988> [Interprete] Trevisan, Alberto [Interprete] Trapani, Gusmano [Interprete] Capredoni, Arturo [Interprete] Paltrinieri, Mazzini [Interprete] Regarbagnati, Giuseppe [Interprete] Allegri, Michele [Interprete] Scorza, Saverio [Interprete] Sormani, Giuseppina [Interprete] Bergami, Augusto [Interprete] Veronesi, Francesco [Interprete] Botti, Edmondo [Interprete] Vasari, Mita [Interprete] Doria, Maria [Interprete] Tedeschi, Alfredo [Interprete] Valisi, Antonio [Interprete] Ghignatti, Filippo [Interprete] Cancellieri, Luigi [Interprete] Montanari, Umberto [Interprete] Barilli, Luigi [Direttore d'orchestra] Frigerio, Mario [Direttore d'orchestra] Morrone, Alessio [Altro] Pogliaghi, Lodovico [Scenografo] Pogliaghi, Lodovico [Personale di produzione] Pogliaghi, Lodovico [Direttore d'orchestra] Toscanini, Arturo [Direttore d'orchestra] Calusio, Ferruccio [Coreografo] Pratesi, Giovanni <1863-1942 ; coreografo> [Direttore d'orchestra] Ragni, Guido <1899-1968> [Scenografo] Sapelli, Luigi [Artista (Pittore, ecc.)] Ansaldo, Pericle [Altro] Sartorio, Rocco [Altro] Duma, Domenico [Artista (Pittore, ecc.)] Ansaldo, Giovanni [Altro] Biffi, Rodolfo [Direttore d'orchestra] Clausetti, Pietro <1904-1963> [Direttore d'orchestra] Rossi, Emilio [Direttore d'orchestra] Ruffo, Vittorio [Scenografo] Marchioro, Edoardo [Scenografo] Magnoni, Alessandro [Interprete] Deleide, Emilio [Illustratore] Cisari, Giulio <1892-1979> [Interprete] Fornarini, Eduardo [Direttore d'orchestra] Votto, Antonino [Interprete] Journet, Marcel [Interprete] Pertile, Aureliano [Interprete] Pinza, Ezio [Interprete] Baracchi, Aristide [Donatore] Raccuglia Filippo Ernesto IT-PA0554 RACCUGLIA C I BOIT 185 Libretti [Altro] Rancati & C. [Editore] Ricordi, G. & C. [Altro] Ranzini, Virginia [Personale di produzione] Chiappa [Altro] Bottali [Altro] Corbella, Angelo Soggetti: Libretti d'opera Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 782.10268 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0322312 Localizzazioni: Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo - 1 v. - 68LIBRETTI B BOIT 43 - 68 0000056255 B 1 v. - C - 19860324 - 20121015 - 1 v. (2. copia) - 68LIBRETTI B BOIT44 - 68 0000061115 B 1 v (2. copia) - C - 19860404 - 20121015 - 1 v. - 68RACCUGLIA C I BOIT 185 Libretti - 68 0000214785 B 1 v. (t.s. 4-24) - C - 20130604 - 20130604 Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 8.16. - BP 0006653535 C 1 v. (2. copia) - Z - 20090226 - 20090226 - 1 v. - 1 v. - BPS.L.M. 1.D.20. - BP 0004672625 N 1 v. - CD - 19940318 - 19940318 Scheda: 2508/2551 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Wagner, Richard <1813-1883> Titolo: I maestri cantori di Norimberga : opera in tre atti / parole e musica di Riccardo Wagner ; versione ritmica dal tedesco di A. Zanardini. Teatro alla Scala carnevale-quaresima 1889-1890 Pubblicazione: Milano [etc.] : R. stabilimento Tito di Gio. Ricordi e Francesco Lucca di G. Ricordi e C., [1889] Descrizione fisica: VIII, 80 p. ; 20 cm Note generali: Sul front.: Impresa Fratelli Corti Datazione basata su timbro a secco Alle pp. III e IV indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti A p. V nota introduttiva In quarta di copertina: prezzo netto cent. 50 Prima rappresentazione: Monaco, Hof-und National, 21 giugno 1868. Personaggi e interpreti: Hans Foltz Lazzari, Giuseppe Walter di Stolzing Nouvelli, Ottavio David Ramini, Roberto Eva Gabbi, Adalgisa Maddalena Flotow, Luisa Hans Sachs Seguin, Enrico Veit Pogner Brombara, Vittorio Kunz Vogelgesang Bonesini, Bortolo Konrad Nachtigal Delasco, Paolo Sixtus Beckmesser Carbonetti, Federico <1854-1916> Fritz Kothner/Guard. Marini, Pio Baldassar Zorn De Adami, Ferdinando Ulrich Eisslinger De Angeli, Francesco Agostin Moser Bettini, Ugo Hermann Ortel Peroni, Ulisse Hans Schwarz Castagnoli, Augusto Titolo uniforme: Die Meistersinger von Nürnberg (libretto) | CFIV000723 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs Nomi: [Librettista] Wagner, Richard <1813-1883> [Compositore] Wagner, Richard <1813-1883> [Interprete] Nevi, Pio [Direttore d'orchestra] Coronaro, Gaetano [Interprete] Negri, Giuseppe [Interprete] Carbonetti, Federico <1854-1916> [Interprete] Gabbi, Adalgisa [Interprete] Flotow, Luisa [Interprete] Gavasi, Luigi [Interprete] De Angelis, Gerolamo <1858-1935> [Interprete] Negri, Giuseppe <19/t-19/t> [Interprete] Motelli, Nestore [Interprete] Magrini, Giuseppe [Interprete] Zamperoni, Antonio [Interprete] Torriani, Antonio <1829-1911> [Interprete] Borroni, Luigi [Interprete] Falda, Gaetano [Interprete] Carcano, Angelo [Interprete] Marini, Pio [Interprete] Mariani, Carlo [Interprete] Carvelli, Luigi [Interprete] Nouvelli, Ottavio [Interprete] Calzolari, Riccardo [Interprete] Ramini, Roberto [Interprete] Sormani Moretti, Carlotta [Interprete] Vanetti, Giuseppe [Interprete] Jenuscky, Giovanni [Interprete] Tatti, Riccardo [Altro] Forapan, Ulderico [Interprete] Maldura, Luigi [Interprete] Borioli, Carlo [Interprete] Galli, Remigio [Interprete] Rocchi, Guido [Interprete] Dal Longo, Amedeo [Interprete] Bozzi, Ambrogio [Interprete] Cremonesi, Giuseppe [Interprete] Gianni, Emilio [Interprete] Aneomanti, Guglielmo [Interprete] Jona, Olimpia [Interprete] Seguin, Enrico [Interprete] Brombara, Vittorio [Interprete] Bonesini, Bortolo [Interprete] Delasco, Paolo [Interprete] De Adami, Ferdinando [Interprete] De Angeli, Francesco [Interprete] Bettini, Ugo [Interprete] Peroni, Ulisse [Interprete] Lazzari, Giuseppe [Interprete] Fonieri, Pietro [Interprete] Zanni, Abele [Interprete] Castagnoli, Augusto [Interprete] Comassi, Federico [Direttore d'orchestra] Pantaleoni, Alceo [Regista] Archinti, Gaetano [Direttore d'orchestra] Cairati, Giuseppe [Direttore d'orchestra] Faccio, Francesco Antonio [Direttore d'orchestra] Guarneri, Andrea [Altro] Lanfranchi, Carlotta [Scenografo] Mauri, Federico [Altro] Venegoni, Eugenio [Personale di produzione] Zamperoni, Luigi [Scenografo] Dell'Orto, Vincenzo [Altro] Franchi, David [Scenografo] Sala, Mario <1873-1920 ; scenografo> [Artista (Pittore, ecc.)] Stancich, Giovanni [Altro] Mainoldi, Luigi [Altro] Cazzola, Giosuè [Altro] Sambruna, [Scenografo] Fanfani, Alfonso [Scenografo] Sala, Luigi [Scenografo] Zuccarelli, Giovanni [Altro] Pelitti, [Altro] Biraghi, Giuseppe [Traduttore] Zanardini, Angelo [Impresario] Corti fratelli [Altro] Rancati & C. [Altro] Ricordi & Finzi [Editore] Ricordi, G. & C. [Altro] Guerra, Serafino [Altro] Maino & Orsi [Altro] Bezzi, A. & C. Soggetti: Libretti d'opera Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 782.10268 (22.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0322476 URI: https://archive.org/details/imaestricantorid00wagn/page/n1 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPS.L.M. 14.C.80. - BP 0004721155 B 1 v. - CD - 20100518 - 20100518 Scheda: 2509/2551 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Jannetti, Francesco Titolo: Bianca Contarini : dramma tragico diviso in un prologo e tre atti ... : da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il carnevale 1847 / di F. Jannetti ; posto in musica dal m.° Lauro Rossi Pubblicazione: Milano : Tipografia Valentini e C., [1846 o 1847] Descrizione fisica: 32 p. ; 17 cm Note generali: Sul front.: ripr. calcogr. dello stemma asburgico.; a p. 3: Personaggi e interpreti; a p. 4: Direttore d'orchestra (E. Cavallini), direttore dei cori (A. Cattaneo) e orchestrali. Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1847 [periodo:] Carnevale [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala Personaggi e interpreti: ZOELLO/figlio di lui \di Andrea Pisani Beppo Micheli Zoello Bianca Contarini Clara Un Avogador Giorgio Dannicich BEPPO MICHELI/veneziano, GIORGIO DANNICICH/pirata BIANCA CONTARINI UN *AVOGADOR CLARA Titolo uniforme: Bianca Contarini | FERV069348 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs Nomi: [Librettista] Jannetti, Francesco [Compositore] Rossi, Lauro <1810-1885> [Direttore d'orchestra] Cavallini, Eugenio [Cantante] Marini, Ignazio [Cantante] Soldi, Giulio [Cantante] Tadolini, Eugenia <1809-1872> [Strumentista] Araldi, Giuseppe [Cantante] Ruggeri, Teresa [Cantante] Moriani, Napoleone [Cantante] De Bassini, Achille [Cantante] Calcagno, Paolina [Direttore di coro] Cattaneo, Antonio [Editore] Valentini & C. [Editore] Ricordi, Giovanni Soggetti: Libretti d'opera Milano -Teatro alla Scala - Rappresentazioni - 1847 Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 792.5094521083 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0279649 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 82.16. - BP 0006664685 B 1 op. - Z - 20081217 - 20081217 Scheda: 2510/2551 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Cammarano, Salvatore Titolo: Maria di Rohan : melodramma tragico in tre atti / di Salvatore Cammarano ; posto in musica da Gaetano Donizetti Pubblicazione: Milano : G. Ricordi, 1848 Descrizione fisica: 34 p. ; 18 cm Note generali: Personaggi a p. 3. Personaggi e interpreti: Riccardo Enrico Maria Armando Visconte di Suze De Fiesque Aubry Titolo uniforme: Maria di Rohan | RAVV036231 [dati della composizione:] [org. sint.:] . [atti/sezioni:] 3 atti Numeri: [071] 14017 Nomi: [Librettista] Cammarano, Salvatore [Compositore] Donizetti, Gaetano [Editore] Ricordi, Giovanni Soggetti: Libretti d'opera Classificazione Dewey: 782.10268 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: CFI0615940 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 17.18. - BP 0006654765 B 1 op. - Z - 20090116 - 20090116 Scheda: 2511/2551 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Pacini, Giovanni <1796-1867> Titolo: La fidanzata corsa : melodramma tragico in tre atti / di Salvatore Cammarano ; posto in musica dal M.o Cav.e Giovanni Pacini ; riduzione per canto con accomp.to di pianoforte dei M.i Mandanici e Biscardi Pubblicazione: Milano : Giovanni Ricordi ; Firenze : G. Ricordi e Jouhaud ; Mendrisio : Carlo Pozzi ; Napoli : f.lli Fabbricatore e C., [1844] Descrizione fisica: 1 spartito (271 p.) ; 24x34 cm Note generali: Sul front.: Dedicato al Maestro Tomaso Marchesi. Titolo uniforme: La fidanzata corsa | CFIV053399 [dati della composizione:] [org. sint.:] >V,Coro,orch [data:] 1834c Elaborazione: riduzione [org. sint.:] >V,Coro,pf Numeri: [071] 0000014387 [071] 0000014388 [071] 0000014389 [071] 0000014390 [071] 0000014391 [071] 0000014392 [071] 0000014393 [071] 0000014394 [071] 0000014395 [071] 0000014396 [071] 0000014397 [071] 0000014398 [071] 0000014399 [071] 0000014400 [071] 0000014401 [071] 0000014888 [071] 0000014889 [071] 0000014890 [071] 0000014891 Nomi: [Compositore] Pacini, Giovanni <1796-1867> [Arrangiatore] Biscardi, Luigi <1804?-1876> [Dedicatario] Marchesi, Tommaso [Librettista] Cammarano, Salvatore [Arrangiatore] Mandanici, Placido [Editore] Ricordi, Giovanni Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 782.1 (23.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0263014 Localizzazioni: Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo - 1 v. - 81MUS. 26 A 25 - 81 0000345455 B 1 v. - A - 20170123 - 20170123 Scheda: 2512/2551 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Cammarano, Salvatore Titolo: La vestale : tragedia lirica in 3 atti / di Salvatore Cammarano ; musica del maestro Saverio Mercadante Pubblicazione: Milano : dall'I. R. stabilimento privilegiato di Giovanni Ricordi, 1850 Descrizione fisica: 30 p. ; 17 cm Numeri: [071] 21636 Nomi: [Autore] Cammarano, Salvatore Mercadante, Saverio [Editore] Ricordi, Giovanni Soggetti: Libretti d'opera Classificazione Dewey: 782.10268 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: PAL0216390 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 46.13. - BP 0006658705 C 1 op. - Z - 20090109 - 20090109 Scheda: 2513/2551 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Bazzini, Antonio Titolo: Scherzo variato pour le violon avec accomp.t de grand orchestre ou de piano sur des thêmes de l'Invitation à la danse de C.M. de Weber : Op. 13 / composé ... par A.Bazzini Presentazione: [partition et partie] Pubblicazione: Milan : Jean Ricordi, [1845] Descrizione fisica: 1 partitura (15 p.) ; 34 cm + 1 parte (9 p.) Note generali: Dédié à son Altesse Sérénissime Monseigneur le Prince Charles Egon de Fürstenberg Landegrave de Stühlingen et en Baar Titolo uniforme: Scherzi. Violino, Pianoforte, op. 13 | MUSV005414 [dati della composizione:] [org. sint.:] 2str [org. analit.:] vl,pf [num. op.:] Op. 13 [data:] 1845c Numeri: [071] 0000017437 Nomi: [Compositore] Bazzini, Antonio [Compositore della musica parafrasata] Weber, Carl Maria : von [Dedicatario] Fürstenberg, Carl Egon : zu [Editore] Ricordi, Giovanni Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Lingua di pubblicazione: zxx Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0130740 Localizzazioni: Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo - 1 v. - 81MUS. 52 B 35 - 81 0000485955 C 1 v. (manca parte di violino) - CD - 20160314 - 20160314 Scheda: 2514/2551 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Pässler, Carlo <1774-1865> Titolo: Fantasia brillante e variata per oboe con accompagnamento di grande orchestra : op 12 ... / da Carlo Paessler Presentazione: [parti] Pubblicazione: Milano : Giovanni Ricordi, [circa 1847] Descrizione fisica: 18 parti (2,2,6,4,3,2,2,4,2,4,4,2,7,5,4,5,3,1, p.) ; 34 cm Note generali: Sul front.: Umilmente dedicata a sua maestà Maria Isabella di Borbone regina madre di sua maestà Ferdinando 2. re del regno delle due Sicilie esimia protettrice delle belle arti da Carlo Paessler. Titolo uniforme: Fantasia brillante e variata per oboe, op. 12 | MUSV050107 [dati della composizione:] [org. sint.:] 1str,orch [org. analit.:] ob,vl1,vl2,vla,b,arp,fl1,fl2,cl1,cl2,tr1,tr2,fag1,fag2,cor1,cor2,trb,timp [num. op.:] Op. 12 [data:] 1825c Numeri: [071] 0000019730 Nomi: [Compositore] Pässler, Carlo <1774-1865> [Dedicatario] Maria Isabella [Editore] Ricordi, Giovanni Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 784.2 (23.) Lingua di pubblicazione: zxx Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0154809 Localizzazioni: Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo - 1 v. - 81MUS. 37 D 19 - 81 0000040755 B 1 v. (altro num. inv. sulla scheda) - A - 20170124 - 20170124 Scheda: 2515/2551 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Piave, Francesco Maria Titolo: Rigoletto : melodramma in tre atti / Francesco M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi Edizione: Ripristino 1944 Pubblicazione: Milano : G. Ricordi & C., 1944 Descrizione fisica: 32 p. ; 19 cm Note generali: A p. 3 personaggi e ruoli. Titolo uniforme: Rigoletto | CFIV031463 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs [data:] 1851 [atti/sezioni:] 3 atti Nomi: [Librettista] Piave, Francesco Maria [Antecedente bibliografico] Hugo, Victor <1802-1885> [Compositore] Verdi, Giuseppe <1813-1901> [Librettista] Piave, Francesco Maria [Editore] Ricordi, Giovanni Soggetti: Libretti d'opera Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 782.10268 (23.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: LIG0004762 Localizzazioni: Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo - 1 v. - 68LIBRETTI Y PIAV 20 - 68 0000240445 B 1 v. - C - 20230117 - 20230117 Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPFONDO AA.L2.26. - BP 0007327595 B 1 v. (stampa 1961) - CD - 20181019 - 20181019 Scheda: 2516/2551 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Piave, Francesco Maria Titolo: Rigoletto : melodramma in tre atti : da rappresentarsi al grande teatro la Fenice in Venezia il carnevale 1852 / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi Pubblicazione: Milano : Giovanni Ricordi, [1852] Descrizione fisica: 36 p. ; 17 cm. Rappresentazione/registrazione: [periodo:] non rilevato [nota:] Venezia, Fenice, 1852 Personaggi e interpreti: IL *CONTE DI MONTERONE MARULLO/cavaliere USCIERE DI CORTE IL *DUCA DI MANTOVA Graziani, Lodovico RIGOLETTO/suo \del duca d Coletti, Filippo <1811-1894> GILDA/di lui \Rigoletto! Evers, Kattinka SPARAFUCILE/bravo Rodas, Agostino MADDALENA/sua \di Sparafu Ghedini, Carolina GIOVANNA/custode di Gilda Saini, Laura BORSA MATTEO/cortigiano Zuliani, Angelo IL *CONTE DI CEPRANO Bellini, Andrea LA *CONTESSA/sua \del con Binetti, Pierina PAGGIO DELLA DUCHESSA Mas, Annetta Titolo uniforme: Rigoletto | CFIV031463 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs [data:] 1851 [atti/sezioni:] 3 atti Nomi: [Librettista] Piave, Francesco Maria [Compositore] Verdi, Giuseppe <1813-1901> [Interprete] Evers, Kattinka [Interprete] Ghedini, Carolina [Interprete] Coletti, Filippo <1811-1894> [Interprete] Binetti, Pierina [Interprete] Mas, Annetta [Interprete] Zuliani, Angelo [Interprete] Graziani, Lodovico [Interprete] Saini, Laura [Interprete] Rodas, Agostino [Interprete] Bellini, Andrea [Editore] Ricordi, Giovanni Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0013240 Localizzazioni: Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas - 89CDD 782 - 89FA 0000085415 B 1 v. - B - 20180524 - 20180524 Scheda: 2517/2551 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Dotzauer, Justus Johann Friedrich Titolo: Tre duettini per violoncello e pianoforte / composti da I. I. F. Dotzauer Presentazione: [Parti] Pubblicazione: Milano : Giovanni Ricordi, [circa 1843] Descrizione fisica: 2 parti (11,4 p.) ; 36 cm Note generali: Contiene: N. 1: L'Adelaide di Beethoven ; N. 2: La serenata di Fr. Schubert ; N. 3: La rosa di L. Spohr Titolo uniforme: Duetti. Violoncello, Pianoforte | CUBV057353 [dati della composizione:] [org. sint.:] 2str [org. analit.:] vlc,pf [data:] 19/p Numeri: [071] 0000014779 Nomi: [Compositore] Dotzauer, Justus Johann Friedrich [Compositore della musica parafrasata] Beethoven, Ludwig : van [Compositore della musica parafrasata] Schubert, Franz <1797-1828> [Compositore della musica parafrasata] Spohr, Louis [Editore] Ricordi, Giovanni Lingua di pubblicazione: zxx Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0147213 Localizzazioni: Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo - 1 v. - 81MUS. 24 C 13-14 - 81 0000033485 B 1 v. - Z - 20141112 - 20141112 Scheda: 2518/2551 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Verdi, Giuseppe <1813-1901> Titolo: Rigoletto : melodramma di F. M. Piave / musica del Maestro G. Verdi ; riduzion[e] per canto con accomp. di p.f.te di Luigi Truzzi Presentazione: [Spartito] Pubblicazione: Milano : Giovanni Ricordi, [1850] Descrizione fisica: 1 spartito (231 p.) ; 28x38 cm Note generali: Sul front.: Al più caro de' suoi amici, l'egregio avvocato Antonio Vasselli in pegno di gratissimo cuore questa edizione consacra Giovanni Ricordi Altri numeri di lastra: 23076-23090 Personaggi e interpreti: Marullo Br Kunerth, Francesco Borsa T Zuliani, Angelo Conte di Ceprano B Bellini, Andrea Usciere T Rizzi, Antonio Paggio Mzs Modes Lovati, Annetta Contessa di Ceprano Mzs Morselli, Luigia Duca di Mantova T Mirate, Raffaele Rigoletto Br Varesi, Felice Gilda S Brambilla, Teresa Sparafucile B Ponz, Feliciano Maddalena A Casaloni, Annetta Giovanna Mzs Saini, Laura Conte di Monterone Br Damini, Paolo Titolo uniforme: Rigoletto, H 53 | CFIV025722 [dati della composizione:] [org. sint.:] 13V,Coro,orch,banda,orchar [org. analit.:] S,3Mzs,A,3T,3Br,2B,Coro,ott/fl1,fl2,ob1,ob2/eh,2cl,2fag,4cor,2tr,3trb,cbs,2vl,vla,vlc,cb,camp,2gc,timp,banda,orchar [cat. temat.:] H 53 [data:] 1851 [atti/sezioni:] 3 atti Elaborazione: riduzione [org. sint.:] 13V,Coro(2V),1str [org. analit.:] S,3Mzs,A,3T,3Br,2B,Coro(T,B),pf Numeri: [071] 0000023071 [071] 0000023072 [071] 0000023073 [071] 0000023074 [071] 0000023075 [071] 23071 Nomi: [Compositore] Verdi, Giuseppe <1813-1901> [Librettista] Piave, Francesco Maria [590B=Basso] Ponz, Feliciano [590A=Contralto] Casaloni, Annetta [590Br=Baritono] Damini, Paolo [590Br=Baritono] Kunerth, Francesco [590T=Tenore] Rizzi, Antonio [590Mzs=Mezzosoprano] Modes Lovati, Annetta [590T=Tenore] Mirate, Raffaele [590T=Tenore] Zuliani, Angelo [590Mzs=Mezzosoprano] Saini, Laura [590B=Basso] Bellini, Andrea [590Mzs=Mezzosoprano] Morselli, Luigia [Arrangiatore] Truzzi, Luigi [590S=Soprano] Brambilla, Teresa [590Br=Baritono] Varesi, Felice [Dedicatario] Vasselli, Antonio [Editore] Ricordi, Giovanni Soggetti: Verdi, Giuseppe . Rigoletto Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 782.10268 (23.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0260083 Localizzazioni: Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo - 1 v. - 68MUS.STOR. 1 S VERD 56 - 68 0000159725 B 1 v. (collocazione antecedente 7 D 10) - C - 20211124 - 20211124 Scheda: 2519/2551 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Pacini, Giovanni <1796-1867> Titolo: Saffo : tragedia lirica in 3 parti / di S. Cammarano ; musica del Maestro Cavaliere Giovanni Pacini ... ; ridotta per canto con accompagnamento di pianoforte [da Luigi Truzzi] Presentazione: [spartito] Pubblicazione: Milano : Stabilimento nazionale di Giovanni Ricordi, [circa 1841] Descrizione fisica: 1 spartito (266 p.) ; 25x35 cm Note generali: Sul front.: Dedicata a S. E. il Maresciallo di campo Marchese del Carretto Personaggi e interpreti: Alcandro Br Cartagenova, Giovanni Orazio Climene Mzs Buccini, Luisa Saffo S Pixis, Francilla Faone T Fraschini, Gaetano Ippia T Lisimaco B Dirce S Titolo uniforme: Saffo | CFIV053399 [dati della composizione:] [org. sint.:] 7V,Coro(4V),orch,banda [org. analit.:] 3S,2T,2B,Coro(2S,T,B),ott,2fl,2ob,2cl,2fag,4cor,2tr,3trb,cbs,arp,timp,gc,glock,2vl,vla,vlne,vlc,cb [data:] 1840 [atti/sezioni:] 3 Atti Elaborazione: riduzione [org. sint.:] 7V,Coro(3V),1str [org. analit.:] S,S,Mzs,T,T,Br,B,Coro(S,T,B),pf Numeri: [071] 0000012590 [071] 0000012591 [071] 0000012592 [071] 0000012593 [071] 0000012594 [071] 0000012596 [071] 0000012848 [071] 0000013388 [071] 0000013389 [071] 0000013390 [071] 0000013391 [071] 0000013392 [071] 0000013393 [071] 0000013394 [071] 0000013395 [071] 0000013396 [071] 0000013397 [071] 0000013398 [071] 0000013399 Nomi: [Compositore] Pacini, Giovanni <1796-1867> [590Mzs=Mezzosoprano] Buccini, Luisa [590S=Soprano] Pixis, Francilla [590Br=Baritono] Cartagenova, Giovanni Orazio [590T=Tenore] Fraschini, Gaetano [Arrangiatore] Truzzi, Luigi [Dedicatario] Carretto : del [Librettista] Cammarano, Salvatore [Editore] Ricordi, Giovanni Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 782.1 (23.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0263699 Localizzazioni: Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo - 1 v. - 68MUS.STOR. 1 S PACI 40 - 68 0000159535 B 1 v. (Collocazione precedente 7 D 11) - Z - 20210910 - 20210910 Scheda: 2520/2551 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Meyerbeer, Giacomo Titolo: Roberto il diavolo : opera in 5 atti con ballabili / musica di Giacomo Meyerbeer ; poesia dei Sig.ri Scribe e Delavigne ; recata in versi italiani da A.C. di Siena ; riduzione completa per pianoforte e Canto del sig.r I.P. Pixis Presentazione: [Spartito] Pubblicazione: Milano : Giovanni Ricordi, [1843] Descrizione fisica: 1 spartito (457 p.) ; 26 x 36 cm Note generali: Data ricavata dal catalogo numerico Ricordi Successivi numeri di lastra: 14186, 14187, 14188, 14189, 14190, 14191, 14192, 14193, 14194, 14195, 14196, 14197, 14198, 14199, 14200, 14201, 14202, 14203, 14204, 14205, 14206, 14207, 14208, 14209, 14210, 14211, 14212, 14213, 14214, 14215, 14216, 14217, 14218, 14219, 14220, 14221, 14222, 14223, 14224, 14225 Titolo uniforme: Robert le diable | LO1V130704 [dati della composizione:] [org. sint.:] 7V,Coro,orch [org. analit.:] S,Mzs,3T,2B,Coro,orch [data:] 1831 Elaborazione: riduzione [org. sint.:] >V,1str [org. analit.:] >V,pf Numeri: [071] 14181 [071] 14182 [071] 14183 [071] 14184 [071] 14185 Nomi: [Compositore] Meyerbeer, Giacomo [Librettista] Scribe, Eugène [Arrangiatore] Pixis, Johann Peter [Traduttore] Di Siena, A. C. [Librettista] Delavigne, Germain [Editore] Ricordi, Giovanni Soggetti: OPERA IN MUSICA. Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 786.2 (23.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0267066 Localizzazioni: Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo - 1 v. - 68MUS.STOR. 1 S MEYE 47 - 68 0000023985 B 1 v. - C - 20210929 - 20210929 Scheda: 2521/2551 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Martini, Pietro <1818-1877> Titolo: Ermengarda : melodramma / di Pietro Martini ; posto in musica da Gualtieri Sanelli. Da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno del 1844 Pubblicazione: Milano : Per Gaspare Truffi, 1844 Descrizione fisica: 36 p. ; 18 cm Note generali: 3 atti Alle p. 3-4: proemio Alle p. 5: interlocutori A p. 6: altre responsabilità Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 10/11/1844 da catalogo U. Manferrari Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1844 [periodo:] autunno [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala Personaggi e interpreti: Carlo Guasco, Carlo Desiderio Marini, Ignazio Ermengarda Gruitz, Carlotta Farvaldo Fallardi, Cesare Ildegarde Ruggeri, Teresa Amri Bottagisi, Luigi Teudi Marconi, Napoleone Titolo uniforme: Ermengarda | SBNV006525 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs Nomi: [Librettista] Martini, Pietro <1818-1877> [Direttore d'orchestra] Cavallini, Eugenio [Interprete] Marini, Ignazio [Interprete] Marconi, Napoleone [Interprete] Yvon, Carlo [Interprete] Merighi, Vincenzo <1795-1849> [Interprete] Rossi, Giuseppe <19/t-19/t> [Interprete] Rossi, Luigi [Interprete] Tassistro, Pietro [Interprete] Maino, Carlo [Interprete] Raboni, Giuseppe [Interprete] Araldi, Giuseppe [Interprete] Rigamonti, Virginia [Interprete] Martini, Evergete [Interprete] Ruggeri, Teresa [Interprete] Cantù, Antonio [Interprete] Languiller, Marco [Interprete] Gruitz, Carlotta [Artista (Pittore, ecc.)] Pirola, Giuseppe [Interprete] Pirola, Giuseppe [Personale di produzione] Pirola, Giuseppe [Interprete] Volpi, G. [Interprete] Fallardi, Cesare [Interprete] Bottagisi, Luigi [Interprete] Cavallini, Pietro <1946- > [Interprete] Buccinelli, Giacomo [Scenografo] Boccaccio, Giuseppe [Interprete] Daelli, Giovanni <1803-1860> [Scenografo] Fontana, Giovanni [Direttore d'orchestra] Granatelli, Giulio [Interprete] Guasco, Carlo [Interprete] Panizza, Giacomo <1803/4-1860> [Artista (Pittore, ecc.)] Volpi, Giovanni [Scenografo] Merlo, Alessandro [Artista (Pittore, ecc.)] Ronchi, Giuseppe [Compositore] Sanelli, Gualtiero [Editore] Truffi, Gaspare [Personale di produzione] Rovaglia, Pietro & C. [Editore] Ricordi, Giovanni [Editore] Ricordi, Giovanni Soggetti: Milano - Teatro alla Scala - Rappresentazioni - 1844 Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 792.509452110832 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0286433 URI: https://archive.org/details/ermengardamelodr00sane Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 88.8. - BP 0006666755 C 1 op. - Z - 20090310 - 20090310 Scheda: 2522/2551 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Guerrieri, Gerardo Titolo: IL BUON SOLDATO SVEJK : Opera / Guido Turchi ; libretto: Gerardo Guerrieri Pubblicazione: Milano : RICORDI GIOVANNI, 1962 Descrizione fisica: 1 v. (83 p.) ; 16 x 11 cm. Rappresentazione/registrazione: [periodo:] non rilevato [nota:] Milano, Scala, 1962 Personaggi e interpreti: GUARDIA V-recit Morresi, Giuseppe II *SOSTITUTO B Forti, Carlo I *SOSTITUTO T De Palma, Piero <1925-2013> GIUDICE Br Davià, Federico DISTINTO SIGNORE T Mercuriali, Angelo VI *COMPAGNO DI CELLA Br Novelli, Ugo V *COMPAGNO DI CELLA T Guagni, Enzo IV *COMPAGNO DI CELLA Br Mazzotta, Paolo II *COMPAGNO DI CELLA B Giacomotti, Alfredo I *COMPAGNO DI CELLA T Bertinazzo, Giuseppe VOCE V-recit Carbonari, Virgilio <1925-1988> UNA *CLIENTE Mzs Foti, Clara SVEJK Br Panerai, Rolando BRETSCHNEIDER Br Zecchillo, Giuseppe KATJA S Fusco, Cecilia BIRRAIO T Franzini, Carlo <1923-2003> II *AVVENTORE Br Mantovani, Dino <1929- > I *AVVENTORE T Gullino, Walter MIMi? MESSO V-recit III *COMPAGNO DI CELLA II *UFFICIALE Br Giacomotti, Alfredo I *UFFICIALE T Bertinazzo, Giuseppe GENDARME Moresi, Giuseppe MARESCIALLO Br Meliciani, Carlo FERROVIERE T De Palma, Piero <1925-2013> IL *GENERALE Br Novello, Rio L' *INDUSTRIALE T Ricciardi, Franco CARLOTTA S Cucchio, Marina UN *UFFICIALE V-recit Mantovani, Dino <1929- > CAPITANO PELIKAN T Misciano, Alvinio CAPITANO MEDICO Br Badioli, Carlo Nomi: [Librettista] Guerrieri, Gerardo [Compositore] Turchi, Guido [Scenografo] Damiani, Luciano [Direttore d'orchestra] Sanzogno, Nino <1911-1983> [590T=Tenore] Mercuriali, Angelo [590Br=Baritono] Badioli, Carlo [590T=Tenore] Bertinazzo, Giuseppe [Interprete] Moresi, Giuseppe [590Br=Baritono] Meliciani, Carlo [590Br=Baritono] Novello, Rio [590T=Tenore] Ricciardi, Franco [590S=Soprano] Cucchio, Marina [590Br=Baritono] Mantovani, Dino <1929- > [590V-recit=Voce recitante] Morresi, Giuseppe [590Br=Baritono] Davià, Federico [590Br=Baritono] Novelli, Ugo [590T=Tenore] Guagni, Enzo [590Br=Baritono] Mazzotta, Paolo [590Mzs=Mezzosoprano] Foti, Clara [590S=Soprano] Fusco, Cecilia [590T=Tenore] Gullino, Walter [590T=Tenore] Misciano, Alvinio [590B=Basso] Giacomotti, Alfredo [590V-recit=Voce recitante] Carbonari, Virgilio <1925-1988> [590B=Basso] Forti, Carlo [Direttore d'orchestra] Mola, Norberto [590Br=Baritono] Panerai, Rolando [590T=Tenore] De Palma, Piero <1925-2013> [590Br=Baritono] Zecchillo, Giuseppe [Regista] Puecher, Virginio [590T=Tenore] Franzini, Carlo <1923-2003> [Editore] Ricordi, Giovanni Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0040580 Localizzazioni: Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo - 1 v. - 68LIBRETTI T GHER 4 - 68 0000109245 B 1 v. - C - 19900503 - 20130319 Scheda: 2523/2551 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: D'Annunzio, Gabriele Titolo: La figlia di Iorio : tragedia pastorale / di Gabriele D'Annunzio ; musica di Alberto Franchetti Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi, [1906] Descrizione fisica: 55 p. ; 21 cm Note generali: Copertina e altre illustrazioni di Adolfo De Carolis Sul frontespizio: Milano teatro alla Scala, 1906 Data da copyright e timbro a secco A p. [3]: Le persone della tragedia A p. [4]: altre responsabilità Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1906 [periodo:] 29 marzo [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala Personaggi e interpreti: Lazaro di Roio Br Giraldoni, Eugenio Candia Mzs Cisneros, Eleonora : de <1878-1934> Aligi T Zenatello, Giovanni Ornella S D'Albert, Adele Splendore Mzs Ferraris, Teresina Favetta Mzs Bastia Pagnoni, Maria Vienda Zanardi, Margherita Mila di Codra S Pandolfini, Angelica Mietitore B Didur, Adam Crocifero B Ottoboni, Libero Iona di Midia B Gaudio, Mansueto <1873-1941> Fermo di Nerfa Belardinelli, Oreste Ienne dell'Eta Gallina, Angelo Titolo uniforme: La figlia di Iorio | CFIV000030 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs Numeri: [BNI] IT 1906 3070 Nomi: [Librettista] D'Annunzio, Gabriele [Direttore d'orchestra] Venturi, Aristide [590Mzs=Mezzosoprano] Cisneros, Eleonora : de <1878-1934> [Interprete] Belardinelli, Oreste [590B=Basso] Gaudio, Mansueto <1873-1941> [590S=Soprano] D'Albert, Adele [590Mzs=Mezzosoprano] Ferraris, Teresina [590Mzs=Mezzosoprano] Bastia Pagnoni, Maria [590S=Soprano] Pandolfini, Angelica [590B=Basso] Didur, Adam [590B=Basso] Ottoboni, Libero [590Br=Baritono] Giraldoni, Eugenio [Interprete] Zanardi, Margherita [Interprete] Gallina, Angelo [Direttore d'orchestra] Mugnone, Leopoldo [590T=Tenore] Zenatello, Giovanni [Illustratore] De Carolis, Adolfo [Compositore] Franchetti, Alberto <1860-1942> [Editore] Ricordi, Giovanni Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0278119 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 27.4. - BP 0006656205 C 1 v. - Z - 20090330 - 20090330 Scheda: 2524/2551 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Sterbini, Cesare Titolo: Torvaldo e Dorliska : melodramma semiserio in due atti : da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno 1838 / [la musica è del maestro Gioachino Rossini ...] Pubblicazione: Milano : Gaspare Truffi, 1838 Descrizione fisica: 48 p. ; 16 cm Note generali: Autore del libretto: Cesare Sterbini (cfr. Legger, DMI, Torino 2005, p. 758) A p. 3-6: autore della musica, personaggi ed interpreti, altre responsabilità A p. 41: ballo storico di Antonio Cortesi : I figli di Eduardo IV Prima rappresentazione: Roma, Teatro Valle dei Sigg. Capranica, 26 dicembre 1815 Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1838 [periodo:] Autunno [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala Personaggi e interpreti: Ormondo Il duca d'Ordow Dorliska Torvaldo Giorgio Carlotta Titolo uniforme: Torvaldo e Dorliska | CFIV069416 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs Nomi: [Librettista] Sterbini, Cesare [Compositore] Rossini, Gioachino [Direttore d'orchestra] Cavallini, Eugenio [Cantante] Marini, Ignazio [Cantante] Marconi, Napoleone [Interprete] Yvon, Carlo [Interprete] Merighi, Vincenzo <1795-1849> [Interprete] Rossi, Luigi [Interprete] Tassistro, Pietro [Interprete] Maino, Carlo [Interprete] Raboni, Giuseppe [Interprete] Martini, Evergete [Interprete] Cantù, Antonio [Interprete] Machan, Antonio [Cantante] Vinter, Berardo [Interprete] Reichlin, Giuseppe [Cantante] Sacchi, Marietta [Cantante] Maray, Francesca [Cantante] Scalese, Raffaele [Direttore d'orchestra] Cattaneo, Antonio [Interprete] Cavallini, Ernesto <1807-1874> [Personale di produzione] Colombo, Giacomo [Interprete] Daelli, Giovanni <1803-1860> [Direttore d'orchestra] Granatelli, Giulio Cesare [Interprete] Panizza, Giacomo <1803/4-1860> [Artista (Pittore, ecc.)] Spinelli, Giuseppe [Scenografo] Cavallotti, Baldassare [Scenografo] Menozzi, Domenico [Stampatore] Truffi, Gaspare [Personale di produzione] Rovaglia, Pietro & C. [Editore] Ricordi, Giovanni Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0286903 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 84.8. - BP 0006665145 M 1 op. (esempl. in fotocopia, privo della cop. e delle pp. 41-48) - Z - 20081212 - 20081212 Scheda: 2525/2551 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Foppa, Giuseppe Titolo: Sargino, ossia L'allievo dell'amore melodramma semiserio da rappresentarsi nell'i. r. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1826 / [musica del sig. maestro Ferdinando Për] Pubblicazione: Milano : per Antonio Fontana, 1826 Descrizione fisica: 39, [1] p. ; 12° Note generali: A p. 3: autore della musica, personaggi e altre responsabilità Autore del libretto: G.M. Foppa A p. 4: responsabilità relative ai balli A p. 5: orchestrali A p. 6: responsabilità Prima rappresentazione: Dresda, 26 maggio 1803 Segn.: 1¹² 2⁸.1 op. - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 65.10. Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1826 [periodo:] primavera [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala Titolo uniforme: Sargino, ossia l'allievo dell'amore | MILV234411 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs Impronta: COne reme e.re VoIl (3) 1826 (R) Nomi: [Librettista] Foppa, Giuseppe [Coreografo] Henry, Louis <1784-1836> [Interprete] Ambrosi, Antonio [Interprete] Lombardi, Lorenzo [Ballerino] Pallerini, Antonia [Interprete] Vasoli, Pietro [Interprete] Bertuzzi, Pietro [Artista (Pittore, ecc.)] Fornari, Raimondo [Interprete] Yvon, Carlo [Interprete] Tassistro, Pietro [Interprete] Raboni, Giuseppe [Interprete] De Bayllou, Francesco [Interprete] Ruggeri, Teresa [Interprete] Lavaria, Gaudenzio [Interprete] Reichlin, Giuseppe [Interprete] David, Giovanni <1790-1868> [Personale di produzione] Rossetti, Antonio [Interprete] Trevani, Giuseppe [Interprete] Beccali, Giuseppe [Interprete] Thomas, Giuseppe [Interprete] Majno, Carlo [Interprete] Corrado, Felice [Interprete] Boccaccio, Giovanni [Interprete] Belloli, Agostino [Ballerino] Brugnoli, Amalia [Altro] Cervi, Rosa [Interprete] Favelli, Stefania [Interprete] Lavigna, Vincenzo [Personale di produzione] Maioli, Antonio [Artista (Pittore, ecc.)] Pavesi, Gervaso [Ballerino] Somengo, Paolo [Interprete] Moncada, Carlo [Ballerino] Vacque-Moulin, Elisabetta [Direttore d'orchestra] Bruschetti, Antonio [Compositore] Paër, Ferdinando [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro [Scenografo] Sanquirico, Alessandro [Editore] Fontana, Antonio [Altro] Ricordi, Giovanni Soggetti: Milano - Teatro alla Scala - Rappresentazioni - 1826 Libretti d'opera Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 792.509452110832 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0277981 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 65.10. - BP 0006665525 B 1 op. - Z - 20090323 - 20090323 Scheda: 2526/2551 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Colajanni, Giambattista Titolo: Rosvina de la Forest : tragedia lirica in tre atti di Giambattista Cely Colajanni : da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale del 1845 / posta in musica dal sig. maestro Vincenzio Battista Pubblicazione: Milano : Gaspare Truffi, 1845 Descrizione fisica: 24 p. ; 18 cm Note generali: I dati di rappresentazione seguono l'indicazione di responsabilità A p. [2]: Nota delle feste da ballo A p. [3-4]: Argomento A p. [5]: personaggi, interpreti e scenografi A p. [6]: editore della musica, orchestra e responsabilità varie. Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1845 [periodo:] 25 gennaio [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] Data ricavata da Manferrari, Dizionario delle opere melodrammatiche Personaggi e interpreti: Ascanio Movans Lodetti, Francesco Gernando Montblanc Lodi, Giuseppe Rosvina Frezzolini, Erminia <1818-1884> Giorgio de la Forest Collini, Filippo Ernesto Poggi, Antonio Arturo Marconi, Napoleone Titolo uniforme: Rosvina de la Forest | SBLV312794 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs Nomi: [Librettista] Colajanni, Giambattista [Direttore d'orchestra] Cavallini, Eugenio [Interprete] Frezzolini, Erminia <1818-1884> [Interprete] Montanari, Gaetano [Interprete] Marconi, Napoleone [Interprete] Rossi, Giuseppe <19/t-19/t> [Interprete] Lodetti, Francesco [Interprete] Poggi, Antonio [Interprete] Lodi, Giuseppe [Interprete] Collini, Filippo [Interprete] Ronchi, Giuseppe [Interprete] Buccinelli, Giacomo [Interprete] Ferrara, Bernardo [Interprete] Bajetti, Giovanni <1811-1876> [Compositore] Battista, Vincenzo <1823-1873> [Scenografo] Boccaccio, Giuseppe [Personale di produzione] Colombo, Giacomo [Scenografo] Fontana, Giovanni [Interprete] Panizza, Giacomo <1803/4-1860> [Artista (Pittore, ecc.)] Pirola, Giuseppe [Personale di produzione] Veronesi, Paolo [Artista (Pittore, ecc.)] Volpi, Giovanni [Artista (Pittore, ecc.)] Croce, Gaetano [Artista (Pittore, ecc.)] Sanchioli, Antonio [Artista (Pittore, ecc.)] Pozzi, Giuseppe [Interprete] Merlo, Alessandro [Editore] Truffi, Gaspare [Altro] Ricordi, Giovanni Soggetti: Libretti d'opera Milano - Teatro alla Scala - Rappresentazioni - 1845 Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 792.509452110833 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0282123 URI: https://archive.org/details/rosvinadelafores00batt Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 6.26. - BP 0006653085 B 1 op. - Z - 20090226 - 20090226 Scheda: 2527/2551 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Peruzzini, Giovanni Titolo: Le Sabine : melodramma in un prologo e due atti : da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale 1851-52 / di Giovanni Peruzzini ; con musica del maestro Lauro Rossi Pubblicazione: Milano : Tipi di Luigi di Giacomo Pirola, 1852 Descrizione fisica: 32 p. ; 17 cm Note generali: A p. 3: personaggi e interpreti, scenografo A p. 4: orchestrali e altre responsabilità Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilita. Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1852 [periodo:] Carnevale [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] 1. rappr.: 21.02.1852 (New Grove 2001) Personaggi e interpreti: Tazio Ersilia Gruitz, Carlotta Manlio Benciolini, Antonio Lavinio Romolo Didot, Alfredo Talasio Malvezzi, Settimio Tarpea Titolo uniforme: Le Sabine | SBLV316925 [dati della composizione:] Nomi: [Librettista] Peruzzini, Giovanni [Compositore] Rossi, Lauro <1810-1885> [Direttore d'orchestra] Cavallini, Eugenio [Interprete] Manzoni, Giuseppe [Interprete] Malvezzi, Settimio [Interprete] Didot, Alfredo [Interprete] Montanari, Gaetano [Interprete] Yvon, Carlo [Interprete] Rossi, Giuseppe <19/t-19/t> [Interprete] Rossi, Luigi [Interprete] Tassistro, Pietro [Interprete] Marcora, Filippo [Interprete] Rigamonti, Virginia [Interprete] Truffi, Isidoro [Interprete] Erba, Costantino [Interprete] Caremoli, Antonio [Interprete] Benciolini, Antonio [Interprete] Cantù, Antonio [Interprete] Brambilla, Luigi [Interprete] Languiller, Marco [Interprete] Gruitz, Carlotta [Interprete] Rossari, Gustavo [Interprete] Rabboni, Giuseppe <1800-1856> [Altro] Abate, Stefano <19. sec.> [Interprete] Almasio, Francesco [Interprete] Carulli, Benedetto [Personale di produzione] Colombo, Giacomo [Interprete] Corbellini, Vincenzo <1825-1887> [Interprete] Cremaschi, Antonio [Interprete] Daelli, Giovanni <1803-1860> [Interprete] Fasanotti, Antonio [Scenografo] Fontana, Carlo [Altro] Galbiati, Carlo Gerolamo [Artista (Pittore, ecc.)] Grolli, Giuseppe [Direttore d'orchestra] Lenotti, Pietro [Interprete] Panizza, Giacomo <1803/4-1860> [Direttore d'orchestra] Portaluppi, Paolo [Personale di produzione] Semenza, Beatrice [Artista (Pittore, ecc.)] Venegoni, Eugenio [Artista (Pittore, ecc.)] Croce, Gaetano [Interprete] Robba, Giuseppa [Interprete] Garignani, Giovanni [Artista (Pittore, ecc.)] Ronchi, Giuseppe [Altro] Ronchi, Giuseppe [Editore] Pirola, Luigi [Altro] Ricordi, Giovanni Soggetti: Libretti d'opera Milano - Teatro alla Scala - Rappresentazioni - 1851-52 Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 792.5094521083 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0284513 URI: https://archive.org/details/lesabinemelodram00ross_0 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 82.12. - BP 0006664805 B 1 op. - Z - 20081217 - 20081217 Scheda: 2528/2551 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Romani, Felice Titolo: Il conte d'Essèx : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il carnevale del 1833 / di Felice Romani ; [musica del maestro sig. Saverio Mercadante] Pubblicazione: Milano : Luigi di Giacomo Pirola, 1833 Descrizione fisica: 39 p. ; 16 cm Note generali: Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono l'indicazione di responsabilità A p. 3: autore della musica, personaggi, interpreti e scenografi; alle p. 4-5: orchestrali e altre responsabilità; a p. 6: ballerini. Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1833 [periodo:] 10 marzo [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala Personaggi e interpreti: Elisabetta Conte di Essex Duca di Nottingham Duchessa Nottingham Raleigh usciere soldato Titolo uniforme: Il Conte di Essex [dati della composizione:] [org. sint.:] abs Nomi: [Librettista] Romani, Felice [Compositore] Mercadante, Saverio [Coreografo] Henry, Louis <1784-1836> [Interprete] Hurt, Francesco [Interprete] Viganò, Giuseppe [Interprete] Zanetti, Antonia [Interprete] Yvon, Carlo [Interprete] Merighi, Vincenzo <1795-1849> [Interprete] Maino, Carlo [Interprete] Raboni, Giuseppe [Cantante] Palazzesi, Matilde [Interprete] Cantù, Antonio [Cantante] Spiaggi, Domenico [Cantante] Pedrazzi, Francesco [Cantante] Vaschetti, Giuseppe [Scenografo] Ferrari, Carlo [Interprete] Belloli, Agostino [Artista (Pittore, ecc.)] Abbiati, [Interprete] Cavallini, Ernesto <1807-1874> [Personale di produzione] Colombo, Giacomo [Direttore d'orchestra] Granatelli, Giulio Cesare [Interprete] Panizza, Giacomo <1803/4-1860> [Cantante] Reina, Domenico [Cantante] Tosi, Adelaide <1800-1859> [Personale di produzione] Veronesi, Paolo [Scenografo] Cavallotti, Baldassare [Scenografo] Menozzi, Domenico [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro [Direttore d'orchestra] Pugni, Cesare [Editore] Pirola, Luigi [Altro] Ricordi, Giovanni Soggetti: Libretti d'opera Milano - Teatro alla Scala - Rappresentazioni - 1833 Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 792.5094521083 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0280010 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 45.7. - BP 0006658545 B 1 op. - Z - 20090108 - 20090108 Scheda: 2529/2551 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Romani, Felice Titolo: Gianni di Parigi : melodramma in due atti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno 1845 / [la musica è del maestro cavaliere Donizetti] Pubblicazione: Torino : tipografia dei fratelli Favale, [1845?] Descrizione fisica: 35 p. ; 17 cm Note generali: Libretto di Felice Romani Autore della musica e proprietario del testo e della musica sul verso del front A p. 3: personaggi interpreti e scenografo A p. 4-5: concertatore e orchestrali A p. 6: costumisti ed altre responsabilità Sul front.:"Si vende dal libraio Lorenzo Cora ...". Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1845 [periodo:] Autunno [città:] Torino [sede:] Teatro Carignano Personaggi e interpreti: Princ. di Navarra Segretario Gianni di Parigi Oliviero Pedrigo Lorezza Titolo uniforme: Gianni di Parigi | CFIV032969 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs Nomi: [Librettista] Romani, Felice [Compositore] Donizetti, Gaetano [Interprete] Raspi, Michele [Interprete] Fabbrica, Luigi [Interprete] Vinatieri, Carlo [Cantante] Cucchi, Teresa [Interprete] Canavasso, Costanzo [Cantante] Borella, Maurizio [Interprete] Unia, Giuseppe [Interprete] Belloli, Giovanni [Interprete] Casella, Pietro [Interprete] Valable, Massimo [Interprete] Buccinelli, Eugenio [Interprete] Concone, Giambattista [Cantante] Laghi, Marietta [Interprete] Simondi, Giovanni [Interprete] Balegno, F. [Interprete] Prato, Agostino [Interprete] Daniele, Pietro [Interprete] Romanino, Luigi [Interprete] Rafanelli, Quinto [Interprete] Cervini, Pietro [Interprete] Anglois, Giacomo [Interprete] Cervini, Giuseppe [Cantante] Bovay, Teresa [Cantante] Maggiorotti, Luigi [Cantante] Pozzolini, Gaspare [Interprete] Forzano, Pietro [Interprete] Bojero, Giovanni [Interprete] Majotti, Bartolomeo [Interprete] Arnaud, Giovanni [Interprete] Porta, Epaminonda [Interprete] Romanino, Camillo [Costumista] Barbagelato, Giacomo [Personale di produzione] Bottione, Antonio [Personale di produzione] Bovio, Carlo [Direttore di coro] Buzzi, Giulio [Scenografo] Cantoni, Fieramonte [Personale di produzione] Fraviga, Vincenzo [Costumista] Fraviga, Vittoria [Direttore d'orchestra] Gabetti, Giuseppe <1796-1862> [Direttore d'orchestra] Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [Personale di produzione] Majat, Giuseppe [Interprete] Minocchio, Angelo [Altro] Bertone, Giovanni [Altro] Pavesio, Giuseppe [Costumista] Pedrone, Lorenzo [Personale di produzione] Pollo, Giovanni [Altro] Zanata-Tinetti, Felicita [Altro] Ferrero, Lorenzo [Interprete] Casati, Giovanni <1809-1895> [Libraio] Cora, Lorenzo [Libraio] Cora, Lorenzo [Editore] Favale fratelli [Altro] Minocchio, Carlo [Altro] Ricordi, Giovanni Soggetti: Libretti d'opera TORINO - Teatro Carignano - Rappresentazioni - 1845 Luogo normalizzato: IT Torino LO1L003352 Classificazione Dewey: 792.509451210833 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0322050 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 17.14. - BP 0006654725 B 1 op. (2. copia) - Z - 20081202 - 20081202 - BPBIBL.MIR. 109.14. - BP 0006669605 B 1 op. (esempl. in fotocopia) - Z - 20081205 - 20081205 Scheda: 2530/2551 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Tottola, Andrea Leone Titolo: Elena, dramma eroi-comico di Andrea Leone Tottola da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1816 Pubblicazione: Milano : dalla stamperia di Giacomo Pirola dirincontro al r. teatro suddetto, [1816] Descrizione fisica: 69, [3] p. ; 12° Note generali: Alle p. 3 - 6: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti Il documento contiene anche i libretti di due balli, le cui indicazioni di titoli e responsabilità sono rispettivamente a p. 57 e 65 Segnatura: 1-3¹² (3/12 bianca)1 v. - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 53.6. Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1816 [periodo:] Autunno [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala Personaggi e interpreti: Elena Fabbrè, Giuseppina <1800p-nd> Costantino Remorini, Ranieri Adolfo Pedrotti, Carolina Edmondo Bonoldi, Claudio Governatore Biscottini, Giovanni Antonio Carlo Bassi, Nicola Anna Fei, Orsola Ernesta Chiappa, Carolina Urbino Picchi, Luigi Elena Zappucci, Teresa Titolo uniforme: Elena | CFIV119475 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs Impronta: R.ro a.pa i?o. CaRi (3) 1816 (Q) Comprende: Emma ed Igildo, ballo eroico composto per le scene del R. Teatro alla Scala nell'Autunno del 1816 da Pietro Angiolini Nomi: [Librettista] Tottola, Andrea Leone [Interprete] Fei, Orsola [Interprete] Biscottini, Giovanni Antonio [Interprete] Pedrotti, Carolina [Interprete] Zappucci, Teresa [Interprete] Bertuzzi, Pietro [Interprete] Bonoldi, Claudio [Interprete] Merighi, Vincenzo <1795-1849> [Interprete] Tassistro, Pietro [Interprete] Pontelibero, Ferdinando [Interprete] Storioni, Giuseppe [Interprete] Belloli, Luigi <1770-1817> [Interprete] Chiappa, Carolina [Interprete] Ricci, Filippo [Interprete] Andreoli, Giuseppe <1757-1830> [Interprete] Cavinati, Giovanni [Interprete] Iserik, Francesco [Interprete] Lavaria, Gaudenzio [Interprete] Zanetti, Clemente [Altro] Rossetti, Antonio [Interprete] Remorini, Ranieri [Interprete] Beretta, Giovanni Carlo [Interprete] Bassi, Nicola [Interprete] Fabbrè, Giuseppina <1800p-nd> [Interprete] Picchi, Luigi [Interprete] Corrado, Felice [Altro] Alba, Tommaso [Direttore d'orchestra] Bianchi, Gaetano [Altro] Bolla, Ermenegildo [Scenografo] Canna, Pasquale [Altro] Gallina, Antonio [Interprete] Lavigna, Vincenzo [Altro] Maioli, Antonio [Altro] Maruzzi, Antonio [Altro] Pavesi, Francesco [Altro] Pavesi, Gervaso [Altro] Parravicini, Giosuè [Altro] Pistrucci, Filippo <1782-1859> [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro [Compositore] Mayr, Johann Simon [Altro] Ricordi, Giovanni [Editore] Pirola, Giacomo Soggetti: Libretti d'opera Milano - Teatro alla Scala - Rappresentazioni - 1816 Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 792.5094521083 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0323862 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 53.6. - BP 0006660495 C 1 v. - Z - 20090212 - 20090212 Scheda: 2531/2551 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Rossi, Gaetano <1774-1855> Titolo: Maria Padilla : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala il carnovale 1841-42 / [parole di Gaetano Rossi ; musica del sig. maestro Gaetano Donizetti cavaliere] Pubblicazione: Milano : Gaspare Truffi, 1841 Descrizione fisica: 64 p. ; 17 cm Note generali: Autori del testo e della musica a p. [3]; altro autore del testo: Donizetti, cfr. Legger, DMI, p. 267; a p. [3]: personaggi e interpreti; a p. [4]: orchestrali; a p. [5]: editore della musica ed altre responsabilità; a p. [6]: coreografo e ballerini A p. 39-54 ballo: L'ultimo imperatore del Messico; a p. 55-64 ballo: Un sogno nella China, ossia il colpo di fortuna. Personaggi e interpreti: Don Pedro Duca Ramiro Don Ruiz Don Luigi Don Alfonso Maria Padilla Ines Padilla Francisca Bianca Titolo uniforme: Maria Padilla | TO0V074832 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs Comprende: L' ultimo imperatore del Messico : azione mimica in sei parti / composizione di Giovanni Galzerani | Galzerani, Giovanni SBLV317220 Un sogno nella China : ossia Il colpo di fortuna: ballo comico / di Tomaso Casati | Casati, Tommaso INTV006651 Nomi: [Librettista] Rossi, Gaetano <1774-1855> [Librettista] Donizetti, Gaetano [Compositore] Donizetti, Gaetano [Direttore d'orchestra] Cavallini, Eugenio [Cantante] Abbadia, Luigia [Cantante] Pochini, Ranieri [Cantante] Donzelli, Domenico [Coreografo] Casati, Tommaso [Interprete] Viganò, Giuseppe [Interprete] Montanari, Gaetano [Interprete] Yvon, Carlo [Interprete] Merighi, Vincenzo <1795-1849> [Interprete] Rossi, Giuseppe <19/t-19/t> [Interprete] Tassistro, Pietro [Interprete] Maino, Carlo [Interprete] Raboni, Giuseppe [Interprete] Marcora, Filippo [Interprete] Martini, Evergete [Cantante] Rossi, Gaetano [Cantante] Ruggeri, Teresa [Interprete] Cavinati, Giovanni [Interprete] Cantù, Antonio [Interprete] Reichlin, Giuseppe [Interprete] Rossi, Luigi [Interprete] Gelmi, Cipriano [Interprete] Storioni, Gaetano [Interprete] Buccinelli, Giacomo [Cantante] Berini, Agostino [Interprete] Corrado, Felice [Cantante] Ronconi, Giorgio [Direttore d'orchestra] Bajetti, Giovanni <1811-1876> [Ballerino] Bettoni, Maria Luigia [Direttore di coro] Cattaneo, Antonio [Interprete] Cavallini, Ernesto <1807-1874> [Costumista] Colombo, Giacomo [Interprete] Daelli, Giovanni <1803-1860> [Costumista] Felisi, Antonio [Direttore di coro] Granatelli, Giulio Cesare [Ballerino] Guy, Giuseppina [Cantante] Löwe, Sofia [Interprete] Migliavacca, Alessandro [Direttore d'orchestra] Panizza, Giacomo <1803/4-1860> [Personale di produzione] Spinelli, Giuseppe [Costumista] Veronesi, Paolo [Scenografo] Cavallotti, Baldassare [Ballerino] Merante, Francesco [Coreografo] Galzerani, Giovanni [Editore] Truffi, Gaspare [Altro] Ricordi, Giovanni Soggetti: Milano - Teatro alla Scala - Rappresentazioni - 1841-1842 Libretti d'opera Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 792.509452110832 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0282378 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 17.16. - BP 0006654745 C 1 v. - Z - 20081202 - 20081202 Scheda: 2532/2551 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Piave, Francesco Maria Titolo: Estella : melodramma serio : da rappresentarsi nell' I.R. Teatro alla Scala il Carnevale del 1846 / di Francesco Maria Piave ; posto in musica dal sig. M.° Federico Ricci Pubblicazione: Milano : Tipografia Valentini e C., [1845 o 1846] Descrizione fisica: 32 p. ; 16 cm Note generali: Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità 3 atti Fascicolazione A p. [2]: note delle feste da ballo A p. [3]: personaggi, ruoli e attori A p. [4]: orchestra e altre responsabilità Fregio sul frontespizio e in quarta di copertina Disponibile su Google Books | https://books.google.it/books?id=__VPAAAAcAAJ Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1846 [periodo:] Carnevale [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala Personaggi e interpreti: D. Enrico Paceco D. Estella D. Ferdinando D. Diego Tellez Benedetto, scudiero Lelio Francesca, governante Titolo uniforme: Estrella | CFIV031463 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs Nomi: [Librettista] Piave, Francesco Maria [Strumentista] Manzoni, Giorgio [Direttore d'orchestra] Cavallini, Eugenio [Cantante] Sinico, Giuseppe [Strumentista] Montanari, Gaetano [Cantante] Marconi, Napoleone [Strumentista] Yvon, Carlo [Strumentista] Merighi, Vincenzo <1795-1849> [Strumentista] Rossi, Giuseppe <19/t-19/t> [Strumentista] Rossi, Luigi [Strumentista] Tassistro, Pietro [Strumentista] Maino, Carlo [Strumentista] Piana, Giuseppe [Strumentista] Raboni, Giuseppe [Strumentista] Marcora, Filippo [Strumentista] Araldi, Giuseppe [Strumentista] Rigamonti, Virginia [Strumentista] Truffi, Isidoro [Strumentista] Martini, Evergete [Cantante] Ruggeri, Teresa [Strumentista] Cantù, Antonio [Cantante] De Bassini, Achille [Cantante] Lodi, Giuseppe [Strumentista] Languiller, Marco [Scenografo] Fontana, Giovanni [Cantante] Beneventano del Bosco, Giuseppe Francesco Federico [Strumentista] Buccinelli, Giacomo [Strumentista] Ferrara, Bernardo [Strumentista] Bajetti, Giovanni <1811-1876> Caregnani, Giovanni [Direttore di coro] Cattaneo, Antonio [Strumentista] Cavallini, Ernesto <1807-1874> [Costumista] Colombo, Giacomo [Altro] Felisi, Antonio [Altro] Grolli, Giuseppe [Strumentista] Panizza, Giacomo <1803/4-1860> Pirola, Giuseppe [Compositore] Ricci, Federico <1809-1877> Venegoni, Eugenio [Costumista] Veronesi, Paolo Zamperoni, Luigi [Altro] Robba, Giuseppa [Scenografo] Merlo, Alessandro Ronchi, Giuseppe [Cantante] Hayes, Catherine Croce, Gaetano [Editore] Valentini & C., Tipografo [Costumista] Rovaglia, Pietro & C. [Editore] Ricordi, Giovanni Soggetti: Libretti d'opera Milano - Teatro alla Scala - Rappresentazioni - 1846 Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 792.509452110832 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0288417 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 78.3. - BP 0006664135 B 1 op. - Z - 20081230 - 20081230 Scheda: 2533/2551 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Romani, Felice Titolo: Caterina di Guisa : melodramma in due atti : da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale del 1833 / [musica del maestro sig. Carlo Coccia] Pubblicazione: Milano : per Luigi di Giacomo Pirola, 1833 Descrizione fisica: 40 p. ; 17 cm Note generali: A p. 3: Avvertimento di Felice Romani, autore del libretto Alle p. 5-8: personaggi e interpreti, compositore, scenografi, orchestrali, altre responsabilità e ballerini. Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1833 [periodo:] carnevale [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala Personaggi e interpreti: Caterina di Cleves Enrico Arturo di Cleves Conte di San Megrino Titolo uniforme: Caterina di Guisa | CFIV032969 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs Nomi: [Librettista] Romani, Felice [Strumentista] Cavallini, Eugenio [Coreografo] Henry, Louis <1784-1836> [Ballerino] Frassi, Carolina [Ballerino] Casati, Tommaso [Strumentista] Gallinotti, Giacomo [Strumentista] Hurt, Francesco [Strumentista] Viganò, Giuseppe [Strumentista] Zanetti, Antonia [Strumentista] Yvon, Carlo [Strumentista] Merighi, Vincenzo <1795-1849> [Strumentista] Rossi, Giuseppe <19/t-19/t> [Strumentista] Tassistro, Pietro [Strumentista] Maino, Carlo [Strumentista] Raboni, Giuseppe [Strumentista] Marcora, Filippo [Strumentista] Pontelibero, Ferdinando [Strumentista] De Bayllou, Francesco [Ballerino] Rugali, Antonio [Ballerino] Villa, Francesco [Strumentista] Cavinati, Giovanni [Strumentista] Cantù, Antonio [Ballerino] Francolini, Giovanni [Ballerino] Quattri, Aurelio [Strumentista] De Bayllou, Giuseppe [Cantante] Pedrazzi, Francesco [Ballerino] Besozzi, Carolina [Strumentista] Buccinelli, Giacomo [Ballerino] Bocci, Giuseppe [Strumentista] Corrado, Felice [Strumentista] Ronchetti, Fabiano [Ballerino] Bonalumi, Laura [Scenografo] Ferrari, Carlo [Compositore] Coccia, Carlo <1782-1873> [Strumentista] Belloli, Agostino [Strumentista] Bajetti, Giovanni <1811-1876> [Ballerino] Baranzoni, Giovanni [Artista (Pittore, ecc.)] Bonacina, Innocente [Strumentista] Bosisio, Ercole [Ballerino] Braschi, Eugenia [Ballerino] Braschi, Amalia [Ballerino] Caldi, Fedele [Strumentista] Cavallini, Ernesto <1807-1874> [Ballerino] Cazzaniga, Rachele [Personale di produzione] Colombo, Giacomo [Ballerino] Conti, Marietta [Strumentista] Daelli, Giovanni <1803-1860> [Ballerino] De Vecchi, Carolina [Cantante] Fabbrica, Isabella [Direttore d'orchestra] Granatelli, Giulio Cesare [Ballerino] Guillet, Anna Giuseppina [Ballerino] Guillet, Claudio [Strumentista] Luchini, Filippo [Ballerino] Mersy Queriau, Adelaide [Personale di produzione] Mondini, Giovanni [Ballerino] Montani, Lodovico [Strumentista] Panizza, Giacomo <1803/4-1860> [Cantante] Reina, Domenico [Ballerino] Belloni Aman, Teresa [Ballerino] Romani, Giuseppina [Ballerino] Sassi, Luigia [Ballerino] Casati, Carolina [Cantante] Tosi, Adelaide <1800-1859> [Personale di produzione] Veronesi, Paolo [Ballerino] Zambelli, Francesca [Ballerino] Croce, Gaetano [Ballerino] Filippini, Carolina [Ballerino] Domenichettis, Augusta [Ballerino] Caprotti, Antonio [Strumentista] Bianciardi, Carlo [Ballerino] Pagliani, Leopoldo [Ballerino] Della Croce, Carlo [Ballerino] Rumolo, Antonio [Ballerino] Rugali, Carlo [Ballerino] Bernasconi, Carolina [Ballerino] Bencini, Francesco [Artista (Pittore, ecc.)] Parravicini, Giosuè [Ballerino] Brambilla, Camilla [Ballerino] Porlezza, Teresa [Ballerino] Charrier, Adelaide [Ballerino] Rumolo, Luigia [Artista (Pittore, ecc.)] Fornari, Giuseppe [Ballerino] Boresi, Fioravanti [Ballerino] Caffulli, Giuseppa [Ballerino] Ceirano, Giuseppe [Ballerino] Cipriani, Pietro [Ballerino] Crippa, Carolina [Ballerino] Merli, Teresa [Artista (Pittore, ecc.)] Pozzi, Giuseppe [Ballerino] Grillo, Giovanni Battista [Artista (Pittore, ecc.)] Abbiati, Antonio [Scenografo] Cavallotti, Baldassare [Ballerino] Lefebvre, Augusto [Ballerino] Terzani, Caterina [Ballerino] Lazzareschi, Angelo [Scenografo] Menozzi, Domenico [Coreografo] Serafini, Giacomo [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro [Strumentista] Pugni, Cesare [Editore] Pirola, Luigi [Personale di produzione] Briani & figlio & Mondini [Artista (Pittore, ecc.)] Abbiati fratelli [Altro] Ricordi, Giovanni Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0319586 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 16.1. - BP 0006654555 B 1 op. - Z - 20100331 - 20100331 Scheda: 2534/2551 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Anelli, Angelo <1761-1820> Titolo: L' impostore, dramma comico per musica in due atti da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala nella primavera dell'anno 1815 / [la musica è di nuova composizione del sig. maestro Pietro Generali] Pubblicazione: Milano : dalla stamperia di Giacomo Pirola, [1815] Descrizione fisica: 51, [1] p. ; 12° Note generali: Libretto di Angelo Anelli; a carta [1]/2r: autore della musica, personaggi e interpreti e altre responsabilità; a carta [1]/2v-[1]/3v: orchestrali e altre responsabilità; a carta [1]/4v: elenco dei ballerini Segnatura: [1]¹² 2¹⁴ (bianca carta 2/14v)1 v. - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 48.4. Note di contenuto: A carta [1]/4r solo citati i balli "Gilles ed Aliz" e "Lilla e Lubino" inventati e diretti dal sig. Pietro Angiolini Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1815 [periodo:] primavera [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] Prima rappresentazione Personaggi e interpreti: Marcotondo Ambrogetti, Giuseppe Carolina Marchesini, Maria Donna Rosa Zappucci, Teresa Don Carpazio Galli, Filippo Isidoro Campitelli, Luigi Lauretta Bassi, Carolina Mengone Vasoli, Pietro Titolo uniforme: L' impostore | CFIV038221 Impronta: i.e- .)o. ..!) ChEb (3) 1815 (Q) Nomi: [Librettista] Anelli, Angelo <1761-1820> [Interprete] Galli, Filippo [Interprete] Remolini, Domenico [Ballerino] Feltrini, Massimiliana [Interprete] Campitelli, Luigi [Interprete] Zappucci, Teresa [Interprete] Vasoli, Pietro [Interprete] Bertuzzi, Pietro [Interprete] Tassistro, Pietro [Ballerino] Citterio, Francesco [Ballerino] Fusi, Antonia [Ballerino] Guzelloni, Carolina [Interprete] Pontelibero, Ferdinando [Interprete] Storioni, Giuseppe [Interprete] Belloli, Luigi <1770-1817> [Interprete] Adami, Giuseppe [Interprete] Rachelle, Pietro <1775-1837> [Ballerino] Goldoni, Giovanni [Ballerino] Soldati, Giuditta [Interprete] Andreoli, Giuseppe <1757-1830> [Interprete] Marchesini, Maria [Interprete] Cavinati, Giovanni [Ballerino] Vignola, Stefano [Interprete] Pozzi, Gaetano [Ballerino] Francolini, Giovanni [Interprete] Lavaria, Gaudenzio [Interprete] Zanetti, Clemente [Altro] Rossetti, Antonio [Interprete] Asti, Chiara [Interprete] Iserik, Giovanni [Ballerino] Sedini, Luigi [Interprete] Ambrogetti, Giuseppe [Ballerino] Trabattoni, Giacomo [Altro] Alba, Tommaso [Ballerino] Angelini, Giuseppa [Ballerino] Arosio, Gaspare [Ballerino] Baranzoni, Giovanni [Interprete] Bassi, Carolina [Ballerino] Bianchi, Margherita [Scenografo] Canna, Pasquale [Ballerino] Combi, Maria [Ballerino] Coralli, Jean [Ballerino] Corticelli, Luigi [Artista (Pittore, ecc.)] Gallina, Antonio [Interprete] Lavigna, Vincenzo [Altro] Maioli, Antonio [Altro] Maruzzi, Antonio [Ballerino] Massini, Caterina [Ballerino] Merante, Francesco Saverio [Ballerino] Millier, Antonietta [Ballerino] Molinari, Nicola [Ballerino] Pacini, Giuseppa [Artista (Pittore, ecc.)] Pavesi, Francesco [Artista (Pittore, ecc.)] Pavesi, Gervaso [Ballerino] Ponzoni, Maria [Altro] Pregliasco, Giacomo [Personale di produzione] Pregliasco, Giacomo [Ballerino] Ravarini, Teresa [Ballerino] Rossi, Domenico [Ballerino] Santambrogio, Maria [Ballerino] Sirtori, Carolina [Direttore d'orchestra] Terraneo, Gaetano [Ballerino] Viganò, Celeste [Ballerino] Trigambi, Pietro [Ballerino] Grassi, Giovanni [Ballerino] Bianciardi, Carlo [Ballerino] Bianciardi, Maddalena [Ballerino] Villa, Giuseppe [Altro] Parravicini, Giosuè [Ballerino] Prestinari, Stefano [Ballerino] Bresciani, Marietta [Ballerino] Nelva, Giuseppe [Ballerino] Casati, Carlo [Ballerino] Parravicini, Carlo [Ballerino] Gavotti, Giacomo [Ballerino] Zanoli, Gaetano [Ballerino] Mangini, Carlo [Ballerino] Tadiglieri, Francesco [Ballerino] Trabattoni, Francesca [Ballerino] Rossetti, Agostina [Ballerino] Nelva, Angela [Ballerino] Mangini, Anna [Ballerino] Costamagna, Eufrosia [Ballerino] Bertoglio, Rosa [Ballerino] Bedotti, Teresa [Ballerino] Albuzzi, Barbara [Ballerino] Durante, Giacomo [Ballerino] Rimoldi, Giuseppe [Ballerino] Barbina, Antonia [Compositore] Generali, Pietro [Ballerino] Bertini, Filippo [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro [Altro] Ricordi, Giovanni [Editore] Pirola, Giacomo Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0322153 URI: https://archive.org/details/limpostoredramma00gene Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 48.4. - BP 0006658995 R 1 v. - Z - 20081212 - 20081212 Scheda: 2535/2551 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Goethe, Johann Wolfgang : von Titolo: Faust : scene del poema di Goethe / versione ritmica di Vittorio Di Marmorito ; musica di Roberto Schumann Pubblicazione: Bologna : Società Tipografica Azzoguidi, 1895 Descrizione fisica: 39 p. ; 20 cm Note generali: 3 parti Sulla cop.: Società del Quartetto (Concerti XCIV, XCV, XCVI), e dati di rappresentazione: Teatro Comunale di Bologna 19, 23, 26 maggio 1895 Sul verso del frontespizio: edizione autorizzata dalla Ditta G. Ricordi di Milano A p. 3: personaggi e interpreti, direttore d'orchestra A p. 4-5: Istruttori dei cori e coristi A p. 6: Indice dei pezzi A p. 7-11: Cenno illustrativo Prima rappresentazione dell'originale Scenen aus Goethe's Faust: Lipsia e Weimar, 29/8/1849, cfr. MGG2. Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1895 [periodo:] 19, 23, 26-05 [città:] Bologna [sede:] Teatro Comunale [nota:] per il periodo di rappr. cfr. anche: S. Paganelli, Repertorio critico degli spettacoli e delle esecuzioni musicali, Bologna 1966, p. 121 Personaggi e interpreti: Faust Br Kaschmann, Giuseppe <1850-1925> Margherita S De Macchi, Maria <1870-1909> Mefistofele B Tamburlini, Angelo Marta A Cecchini Berti, Anna La Miseria Mzs Ferranti, Virginia Ariele T Pandolfini, Francesco <1836-1916> Il Debito A Marchesini, Cloe Titolo uniforme: Scenen aus Göthe's Faust | CFIV000501 [dati della composizione:] Numeri: [BNI] IT 1895 5827 Nomi: [Librettista] Goethe, Johann Wolfgang : von [Compositore] Schumann, Robert <1810-1856> [Direttore d'orchestra] Martucci, Giuseppe <1856-1909> [590S=Soprano] De Macchi, Maria <1870-1909> [590A=Contralto] Marchesini, Cloe [590Mzs=Mezzosoprano] Ferranti, Virginia [Interprete] Bergami, Luigi [Interprete] Fucili, Ezio [Interprete] Grossi, Eugenio [Interprete] Maini, Primo [Interprete] Grandi, Antonio [Interprete] Neri-Baraldi, Pietro [Interprete] Lambertini, Letizia [Interprete] Ginghini, Riccardo [Interprete] Francalancia, Pietro [Interprete] Candio, Ugo [Interprete] Montanari, Vincenzo [Interprete] Vizzani, Giovanni [Interprete] Ferretti, Paolo [590Br=Baritono] Kaschmann, Giuseppe <1850-1925> [Interprete] Petich, Maria [590A=Contralto] Cecchini Berti, Anna [590B=Basso] Tamburlini, Angelo [Interprete] Amadei, Maria [Interprete] Belletti, Adalgisa [Interprete] Barbieri Grandi, Bianca [Interprete] Bolli, Itala [Interprete] Borelli, Giulia [Interprete] Borghi, Ida [Interprete] Calzolari, Claudia [Interprete] De Matteis, Luigia [Interprete] Frigeri, Catterina [Interprete] Giusti, Bianca [Interprete] Guerzoni, Ida [Interprete] Govoni, Anna [Interprete] Leonardi, Maria [Interprete] Marchesi, Emma [Interprete] Merlini, Dina [Interprete] Rizzi, Olga [Interprete] Ricci, Ines [Interprete] Tini, Maddalena [Interprete] Valenti, Luigia [Interprete] Zangolini, Maria [Interprete] Zanolli, Alessandrina [Interprete] Zoccoli, Ida [Interprete] Zucchini, Elvira [Interprete] Ballestri, Amelia [Interprete] Bonelli, Ida [Interprete] Calzolari, Annetta [Interprete] Degola, Cisetta [Interprete] Gentilini, Cleonice [Interprete] Garuti, Zina [Interprete] Garulli, Maria [Interprete] Maestrani, Maria [Interprete] Martini, Angelina [Interprete] Martini, Giovanna [Interprete] Motta, Paolina [Interprete] Paladini, Giuseppina [Interprete] Pedrini, Argia [Interprete] Piva, Cesarina [Interprete] Parmeggiani, Maria [Interprete] Sutter, Maria [Interprete] Turchetti, Giacomina [Interprete] Zarra, Elvira [Interprete] Almanni, Carlo [Interprete] Baroni, Arturo [Interprete] Barbieri, Michele [Interprete] Baiesi, Enrico [Interprete] Costantini, Teodoro [Interprete] Giorgi, Leone [Interprete] Leonardi, Ottorino [Interprete] Minghetti, Gennaro [Interprete] Minelli, Lodovico [Interprete] Orlandi, Alfredo [Interprete] Settinelli, Ubaldo [Interprete] Venturoli, Enrico [Interprete] Biavati, Egisto [Interprete] Carnevali, Davide [Interprete] Draghetti, Enea [Interprete] Gamberini, Nello [Interprete] Manzini, Pompeo [Interprete] Masi, Oreste [Interprete] Pasti, Augusto [Interprete] Picchi, Italo [Interprete] Rimondini, Napoleone [Interprete] Righi, Alberto [Interprete] Stagni, Colombo [Interprete] Sonnino, Cesare [Interprete] Vizzardelli, Carlo [Interprete] Zani, Quinto [Traduttore] Radicati Di Marmorito, Vittorio Amedeo [Direttore d'orchestra] Baravelli, Giovanni [Direttore d'orchestra] Gerbella, Eraclio [590T=Tenore] Pandolfini, Francesco <1836-1916> [Direttore d'orchestra] Santoli, Raffaele [Interprete] Pagani, Mauro <1946- > [Direttore d'orchestra] Masetti, Umberto [Editore] Azzoguidi [Editore] Ricordi, Giovanni [Altro] Società del Quartetto Soggetti: Bologna - Teatro comunale - Rappresentazioni - 1895 Libretti d'opera Luogo normalizzato: IT Bologna MUSL000422 Classificazione Dewey: 792.509454110843 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0324004 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 93.5. - BP 0006667415 B 1 op. (2. copia) - Z - 20090318 - 20090318 - BPMISC. A.39.10. - BP 0001795075 B 1 v. - CD - 20150312 - 20150312 Scheda: 2536/2551 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Romanelli, Luigi <1751-1839> Titolo: Saladino e Clotilde, melodramma tragico di Luigi Romanelli, da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale del 1828 / [la musica è del maestro sig. Nicola Vaccaj] Pubblicazione: Milano : per Antonio Fontana, 1828 Descrizione fisica: 44 p. ; 12º Note generali: 2 atti A p. [3-4]: Argomento A p. [5-8]: personaggi e interpreti, autore della musica, ballerini, orchestra e altre responsabilità Segnatura: [1]¹⁰ 2¹².1 esemplare - IT-PA0554 , LIBRETTI AROMA 11 Personaggi e interpreti: Saladino David, Giovanni <1790-1868> Ruggiero Cesari, Adelaide Armano Lalande, Carlo Sofia Sacchi, Marietta Adrasto Spiaggi, Domenico Oldrado Lombardi, Lorenzo Titolo uniforme: Saladino e Clotilde | LO1V130523 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs Impronta: e.to o)e, rate NeIl (3) 1828 (R) Nomi: [Librettista] Romanelli, Luigi <1751-1839> [Interprete] Lombardi, Lorenzo [Ballerino] Casati, Tommaso [Interprete] Hurt, Francesco [Interprete] Bertuzzi, Pietro [Ballerino] Viganoni, Teresa [Interprete] Yvon, Carlo [Interprete] Merighi, Vincenzo <1795-1849> [Interprete] Tassistro, Pietro [Interprete] Maino, Carlo [Interprete] Raboni, Giuseppe [Interprete] Pontelibero, Ferdinando [Interprete] Lalande, Carlo [Interprete] De Bayllou, Francesco [Ballerino] Villa, Francesco [Interprete] Andreoli, Giuseppe <1757-1830> [Interprete] Cavinati, Giovanni [Ballerino] Appiani, Antonio [Ballerino] Trabattoni, Anna [Interprete] Lavaria, Gaudenzio [Interprete] Reichlin, Giuseppe [Interprete] Sacchi, Marietta [Interprete] David, Giovanni <1790-1868> [Personale di produzione] Rossetti, Antonio [Interprete] Spiaggi, Domenico [Interprete] Trevani, Giuseppe [Interprete] Beccali, Giuseppe [Interprete] Thomas, Giuseppe [Interprete] Meric Lalande, Enrichetta [Ballerino] Bocci, Maria [Interprete] Cesari, Adelaide [Interprete] Corrado, Felice [Interprete] Belloli, Agostino [Ballerino] Trabattoni, Giacomo [Artista (Pittore, ecc.)] Alba, Tommaso [Ballerino] Aleva, Antonio [Ballerino] Ardemagni, Teresa [Ballerino] Ardemagni, Luigia [Ballerino] Baranzoni, Giovanni [Ballerino] Besozzi, Angela [Artista (Pittore, ecc.)] Bonacina, Innocente [Ballerino] Bonalumi, Carolina [Ballerino] Braschi, Eugenia [Ballerino] Braschi, Amalia [Ballerino] Caldi, Fedele [Ballerino] Carcano, Gaetana [Ballerino] Cazzaniga, Rachele [Personale di produzione] Cervi, Rosa [Ballerino] Coppini, Antonio [Ballerino] Coppini, Gioachino [Ballerino] Costa, Luigi [Ballerino] Fontana, Giuseppe [Ballerino] Guillet, Anna Giuseppina [Ballerino] Guillet, Claudio [Interprete] Lavigna, Vincenzo [Personale di produzione] Maioli, Antonio [Ballerino] Marchesi, Nicola [Ballerino] Mathieu, Enrico [Ballerino] Monticini, Teresa [Ballerino] Novellau, Luigia [Ballerino] Opizzi, Rosa [Artista (Pittore, ecc.)] Pavesi, Gervaso [Ballerino] Pizzi, Amalia [Ballerino] Polastri, Enrichetta [Ballerino] Ramacini, Giuditta [Ballerino] Romani, Giuseppina [Ballerino] Sichera, Laura [Ballerino] Tanzi, Maddalena [Ballerino] Trabattoni, Angelo [Ballerino] Turpini, Virginia [Ballerino] Vignola, Margherita [Ballerino] Viganò, Celeste [Ballerino] Filippini, Carolina [Ballerino] Trigambi, Pietro [Ballerino] Bianciardi, Carlo [Ballerino] Della Croce, Carlo [Ballerino] Braghieri, Rosalbina [Artista (Pittore, ecc.)] Parravicini, Giosuè [Artista (Pittore, ecc.)] Fornari, Giuseppe [Ballerino] Blasis Ramacini, Annunciata [Ballerino] Vaghi Bisogni, Angela [Ballerino] Cipriani, Pietro [Ballerino] Sevesi, Gaetano [Ballerino] Dubini, Giuseppa [Direttore d'orchestra] Bruschetti, Antonio [Ballerino] Villeneuve, Carlo [Ballerino] Vago, Carlo [Artista (Pittore, ecc.)] Figini, Carlo [Ballerino] Ramacini, Giovanna [Ballerino] Ravina, Luigia [Ballerino] Mazza, Giuseppa [Ballerino] Portaluppi, Giulia [Artista (Pittore, ecc.)] Abbiati, Antonio [Ballerino] Ramacini, Antonio [Ballerino] Masini, Luigi [Ballerino] Silei, Antonio [Ballerino] Terzani, Caterina [Ballerino] Velaschi, Ercola [Ballerino] Terzani, Francesca [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro [Scenografo] Sanquirico, Alessandro [Compositore] Vaccai, Nicola [Coreografo] Taglioni, Salvatore [Ballerino] Conti, Maria [Editore] Fontana, Antonio [Altro] Ricordi, Giovanni Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0318025 URI: https://archive.org/details/saladinoeclotild00vacc Localizzazioni: Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo - 1 esemplare - 68LIBRETTI AROMA 11 - 68 0000089125 B 1 esemplare - C - 19880519 - 20130412 Scheda: 2537/2551 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Romanelli, Luigi <1751-1839> Titolo: Adelaide di Borgogna melodramma serio del sig. Luigi Romanelli da rappresentarsi nell'imperiale regio Teatro alla Scala nel carnevale dell'anno 1820 / [la musica è del sig. maestro Pietro Generali] Pubblicazione: Milano : dalla Stamperia di Giacomo Pirola dirincontro al detto I. R. Teatro, [1819 o 1820] Descrizione fisica: 40 p. ; 12° Note generali: 2 atti Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 5; alle p. 6-7: orchestrali e altre responsabilità; a p. 8: ballerini La data di pubblicazione si ricava dal titolo Segnatura: 1¹⁶ (-1/1, 1/14, 1/15, 1/16) 2⁸.1 op. (mutilo delle pp. 7 e 8) - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 48.9. Note di contenuto: Al verso del frontespizio: Nota delle feste da ballo che si daranno nell'I.R. Teatro alla Scala il Carnovale 1820. - A. p. 3: Argomento. Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1820 [periodo:] Carnevale [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala Personaggi e interpreti: Adelaide Camporesi, Violante Berengario Fioravanti, Giuseppe Ottone I Bonoldi, Claudio Adalberto Bassi, Carolina Clotilde Ghinzani, Adelaide Corrado De Angeli, Alessandro Titolo uniforme: Adelaide di Borgogna | LO1V130523 Impronta: a.r- .)o) r?io chla (3) 1820 (A) Nomi: [Librettista] Romanelli, Luigi <1751-1839> [Ballerino] Pallerini, Antonia [Ballerino] Feltrini, Massimiliana [Coreografo] Viganò, Salvatore [Interprete] Bertuzzi, Pietro [Altro] Fornari, Raimondo [Interprete] Rubini, Serafina [Interprete] Bonoldi, Claudio [Interprete] Merighi, Vincenzo <1795-1849> [Interprete] Tassistro, Pietro [Ballerino] Citterio, Francesco [Ballerino] Fusi, Antonia [Interprete] Pontelibero, Ferdinando [Interprete] Storioni, Giuseppe [Interprete] Corradi, Felice [Ballerino] Cipriani, Giuseppe [Interprete] De Angeli, Alessandro [Interprete] Beloli, Agostino [Interprete] Biscottini, Francesco Antonio [Ballerino] Goldoni, Giovanni [Ballerino] Ravina, Ester [Ballerino] Grassi, Adelaide [Interprete] Andreoli, Giuseppe <1757-1830> [Interprete] Cavinati, Giovanni [Ballerino] Pallerini, Girolamo [Ballerino] Francolini, Giovanni [Interprete] Lavaria, Gaudenzio [Ballerino] Ciotti, Filippo [Interprete] Anibaldi, Lutgard [Altro] Rossetti, Antonio [Interprete] Ghinzani, Adelaide [Ballerino] Bocci, Maria [Interprete] Beretta, Giovanni Carlo [Interprete] Fioravanti, Giuseppe [Interprete] Sabione Vergani, Teresa [Ballerino] Bocci, Giuseppe [Ballerino] Trabattoni, Giacomo [Altro] Alba, Tommaso [Ballerino] Arosio, Gaspare [Ballerino] Baranzoni, Giovanni [Interprete] Bassi, Carolina [Ballerino] Bianchi, Angela [Interprete] Bianchi, Gaetano [Ballerino] Bianchi, Giovanni [Ballerino] Blasis, Carlo [Altro] Bonacina, Innocente [Interprete] Camporesi, Violante [Ballerino] Chiocchi, Odoardo [Ballerino] Conti, Fermo [Ballerino] Corticelli, Luigi [Ballerino] Bedotti, Antonio [Ballerino] Brugnoli, Amalia [Interprete] Lavigna, Vincenzo [Altro] Maioli, Antonio [Ballerino] Massini, Caterina [Ballerino] Massini, Federico [Ballerino] Molinari, Nicola [Altro] Moruzzi, Antonio [Ballerino] Novellau, Luigia [Ballerino] Olivieri, Teresa [Altro] Pavesi, Francesco [Altro] Pavesi, Gervaso [Ballerino] Ponzoni, Maria [Ballerino] Ravarini, Teresa [Ballerino] Rebaudengo, Clara [Ballerino] Rinaldi, Lucia [Ballerino] Casati, Carolina [Ballerino] Cesarani, Adelaide [Ballerino] Trabattoni, Angelo [Ballerino] Viganò, Celeste [Ballerino] Trigambi, Pietro [Ballerino] Bianciardi, Carlo [Ballerino] Bianciardi, Maddalena [Ballerino] Turpini, Giuseppa [Ballerino] Villa, Giuseppe [Altro] Parravicini, Giosuè [Ballerino] Prestinari, Stefano [Ballerino] Nelva, Giuseppe [Ballerino] Parravicini, Carlo [Ballerino] Zanoli, Gaetano [Ballerino] Tadiglieri, Francesco [Ballerino] Trabattoni, Francesca [Ballerino] Rossetti, Agostina [Ballerino] Nelva, Angela [Ballerino] Mangini, Anna [Ballerino] Costamagna, Eufrosia [Ballerino] Bertoglio, Rosa [Ballerino] Bedotti, Teresa [Ballerino] Elli, Carolina [Ballerino] Rossi, Francesca [Ballerino] Migliavacca, Vincenza [Ballerino] Viscardi, Giovanna [Ballerino] Albuzzi, Barbara [Ballerino] Cesarani, Rachele [Ballerino] Pitti, Gaetana [Ballerino] Zampuzzi, Maria [Ballerino] Guaglia, Gaetana [Ballerino] Alisio, Carolina [Ballerino] Rossetti, Marco [Ballerino] La Chapelle, Luigi [Ballerino] Gregorini, Adelaide [Ballerino] Valenza, Giuseppa [Ballerino] Carcano, Maria [Ballerino] Carbone, Teresa [Ballerino] Valenza, Carolina [Ballerino] Maessani, Francesco [Ballerino] Siley, Antonio [Ballerino] Casati, Pietro [Ballerino] Sevini, Luigi [Ballerino] Rimoldi, Giuseppe [Ballerino] Barbina, Antonia [Ballerino] Villeneuve, Carlo [Ballerino] Savia, Giuseppa [Ballerino] Villa-Trezzi, Gaetana [Compositore] Generali, Pietro [Coreografo] Bertini, Filippo [Interprete] Rolla, Alessandro [Scenografo] Sanquirico, Alessandro [Ballerino] Garzia, Urbano [Altro] Ricordi, Giovanni [Editore] Pirola, Giacomo Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0321364 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 48.9. - BP 0006658945 C 1 op. (mutilo delle pp. 7 e 8) - Z - 20090126 - 20090126 Scheda: 2538/2551 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Romanelli, Luigi <1751-1839> Titolo: Le finte amazzoni, melodramma giocoso di Luigi Romanelli da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1823 / [la musica è espressamente composta dal maestro sig. Pietro Raimondi] Pubblicazione: Milano : dalle stampe di Giacomo Pirola di conmtro al detto I.R. Teatro Descrizione fisica: 56 p. ; 12° Note generali: Per il nome dell'auotore Luigi Romanelli, cfr. Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna (Gaspari) Autore della musica, personaggi e interpreti a carta 1/3r 2 atti Data del titolo Segn.: 1¹² 2¹⁶ A p. 3: Argomento A p. 4: scenografo Alle p. 6-8: responsabilità varie Vignetta xilografica sul frontespizio1 v. - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 75.10. Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1823 [periodo:] Primavera [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] 1. rappr. Personaggi e interpreti: Presaspe Sirletti, Ludovico Duca Roberto Rosignoli, Paolo Talestri Belloc Giorgi, Teresa <1784-1855> Artemisia Badoer, Elena Stenobea Sivelli, Carolina Macario De Grecis, Nicola Lauretta Franchini, Carolina Tiridate Galli, Filippo Farnace Sirletti, Luigi Calandrino Poggiali, Carlo Titolo uniforme: Le finte Amazzoni | LO1V130523 [dati della composizione:] [org. sint.:] . [atti/sezioni:] 2 atti. Impronta: Data dal tit.: a.n- a... ..o) CoEs (3) 1823 (Q) Nomi: [Librettista] Romanelli, Luigi <1751-1839> [Ballerino] Pallerini, Antonia [Interprete] Galli, Filippo [Interprete] Belloc Giorgi, Teresa <1784-1855> [Ballerino] D'Amore, Michele [Ballerino] Casati, Tommaso [Interprete] Vasoli, Pietro [Interprete] Bertuzzi, Pietro [Interprete] Badoer, Elena [Interprete] Yvon, Carlo [Interprete] Merighi, Vincenzo <1795-1849> [Interprete] Tassistro, Pietro [Interprete] Raboni, Giuseppe [Ballerino] Fusi, Antonia [Interprete] Pontelibero, Ferdinando [Interprete] Storioni, Giuseppe [Interprete] Corradi, Felice [Ballerino] Cipriani, Giuseppe [Interprete] Becalli, Giuseppe [Interprete] Villa, Carolina [Interprete] De Bayllou, Francesco [Interprete] Alari, Carlo [Ballerino] Goldoni, Giovanni [Ballerino] Ravina, Ester [Ballerino] Grassi, Adelaide [Interprete] Andreoli, Giuseppe <1757-1830> [Interprete] Cavinati, Giovanni [Interprete] Sivelli, Carolina [Interprete] Sirletti, Luigi [Interprete] Sirletti, Ludovico [Interprete] Poggiali, Carlo [Interprete] Rosignoli, Paolo [Ballerino] Appiani, Antonio [Ballerino] Pallerini, Girolamo [Ballerino] Francolini, Giovanni [Interprete] Lavaria, Gaudenzio [Interprete] Reichlin, Giuseppe [Ballerino] Ciotti, Filippo [Interprete] De Grecis, Nicola [Altro] Rossetti, Antonio [Interprete] Franchini, Carolina [Ballerino] Bocci, Maria [Interprete] Beretta, Giovanni Carlo [Ballerino] Bocci, Giuseppe [Interprete] Belloli, Agostino [Compositore] Raimondi, Pietro <1786-1853> [Ballerino] Trabattoni, Giacomo [Altro] Alba, Tommaso [Ballerino] Angelini, Giuseppa [Ballerino] Arosio, Gaspare [Ballerino] Baranzoni, Giovanni [Ballerino] Besozzi, Angela [Ballerino] Bianchi, Angela [Ballerino] Blasis, Carlo [Altro] Bolla, Ermenegildo [Altro] Bonacina, Innocente [Ballerino] Chiaves, Angelo [Ballerino] Citerio, Francesco [Ballerino] Conti, Fermo [Ballerino] Bedotti, Antonio [Interprete] Lavigna, Vincenzo [Altro] Maioli, Antonio [Ballerino] Massini, Caterina [Ballerino] Massini, Federico [Ballerino] Molinari, Nicola [Ballerino] Monticini, Teresa [Altro] Moruzzi, Antonio [Ballerino] Novellau, Luigia [Ballerino] Olivieri, Teresa [Altro] Pavesi, Francesco [Altro] Pavesi, Gervaso [Ballerino] Ponzoni, Maria [Ballerino] Ravarini, Teresa [Direttore d'orchestra] Salvioni, Carlo <1800-1834> [Ballerino] Casati, Carolina [Ballerino] Cesarani, Adelaide [Ballerino] Viganò, Celeste [Ballerino] Toncini, Domenico [Ballerino] Bencini, Giuditta [Ballerino] Trigambi, Pietro [Ballerino] Bianciardi, Carlo [Ballerino] Bianciardi, Maddalena [Ballerino] Turpini, Giuseppa [Ballerino] Borresi, Fioravanti [Ballerino] Bondoni, Pietro [Ballerino] Belloni, Giuseppa [Ballerino] Carboni, Teresa [Altro] Parravicini, Giosuè [Ballerino] Prestinari, Stefano [Ballerino] Nelva, Giuseppe [Ballerino] Parravicini, Carlo [Ballerino] Gavotti, Giacomo [Ballerino] Zanoli, Gaetano [Ballerino] Tadiglieri, Francesco [Ballerino] Trabattoni, Francesca [Ballerino] Rossetti, Agostina [Ballerino] Costamagna, Eufrosia [Ballerino] Bertoglio, Rosa [Ballerino] Bedotti, Teresa [Ballerino] Elli, Carolina [Ballerino] Belloni, Michele [Ballerino] Migliavacca, Vincenza [Ballerino] Viscardi, Giovanna [Ballerino] Albuzzi, Barbara [Ballerino] Cesarani, Rachele [Ballerino] Cozzi, Giovanni [Ballerino] Pitti, Gaetana [Ballerino] Conti, Caterina [Ballerino] Alisio, Carolina [Ballerino] Rossetti, Marco [Ballerino] Maessani, Francesco [Ballerino] Portalupi, Giulia [Ballerino] Bellici, Pompea [Ballerino] Mazza, Teresa [Ballerino] Morganti, Teresa [Ballerino] Rimoldi, Giuseppe [Ballerino] Barbina, Antonia [Ballerino] Villeneuve, Carlo [Ballerino] Casati, Giovanni <1809-1895> [Ballerino] Ramacini, Antonio [Ballerino] Silei, Antonio [Ballerino] Terzani, Caterina [Ballerino] Terzani, Francesca [Ballerino] Leon, Arnoldo [Ballerino] Leon, Virginia [Ballerino] Fietta, Pietro [Ballerino] Quaglia, Gaetana [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro [Coreografo] Gioia, Gaetano [Scenografo] Sanquirico, Alessandro [Altro] Ricordi, Giovanni [Editore] Pirola, Giacomo Soggetti: Libretti d'opera Milano - Teatro alla Scala - Rappresentazioni - 1823 Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 792.5094521083 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0321706 URI: https://archive.org/details/lefinteamazzonim00raim Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 75.10. - BP 0006663845 B 1 v. - Z - 20081219 - 20081219 Scheda: 2539/2551 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Foppa, Giuseppe Titolo: Le lagrime d'una vedova, farsa giocosa per musica da rappresentarsi nel R. I. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1817 / [la musica è del sig. maestro Pietro Generali] Pubblicazione: Milano : dalla stamperia di Giacomo Pirola dirincontro al R. I. Teatro, [1817] Descrizione fisica: 32 p. ; 12° Note generali: Atto unico Libretto di Giuseppe Foppa, cfr. Legger, DMI, p. 362; alle pp. 3-6 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti Segnatura: [1]¹²([1]₆+2⁴).1 op. - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 48.6. Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1817 [periodo:] primavera [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala Personaggi e interpreti: Cont.ssa Ermelinda Conte Alberto Conte Fernando Don Solitario Aristippo Finetta Titolo uniforme: Le lagrime d'una vedova | MILV234411 Impronta: Data dal tit.: O.ta o.le e)a. teSu (3) 1817 (Q) Nomi: [Librettista] Foppa, Giuseppe [Cantante] Galli, Filippo [Cantante] Belloc Giorgi, Teresa <1784-1855> [Ballerino] Feltrini, Massimiliana [Ballerino] Viganò, Salvatore [Cantante] Zappucci, Teresa [Interprete] Bertuzzi, Pietro [Cantante] Badoer, Elena [Interprete] Merighi, Vincenzo <1795-1849> [Interprete] Tassistro, Pietro [Ballerino] Citterio, Francesco [Ballerino] Fusi, Antonia [Interprete] Pontelibero, Ferdinando [Interprete] Storioni, Giuseppe [Interprete] Corradi, Felice [Interprete] Belloli, Luigi <1770-1817> [Ballerino] Cipriani, Giuseppe [Cantante] Zappucci, Vincenzo [Cantante] Biscottini, Francesco Antonio [Ballerino] Goldoni, Giovanni [Ballerino] Ravina, Ester [Ballerino] Grassi, Adelaide [Ballerino] Soldati, Giuditta [Interprete] Andreoli, Giuseppe <1757-1830> [Interprete] Cavinati, Giovanni [Interprete] Iserik, Francesco [Ballerino] Pallerini, Girolamo [Ballerino] Francolini, Giovanni [Interprete] Lavaria, Gaudenzio [Ballerino] Ciotti, Filippo [Cantante] Botticelli, Vincenzo [Interprete] Zanetti, Clemente [Cantante] Monelli, Savino [Personale di produzione] Rossetti, Antonio [Ballerino] Bocci, Maria [Ballerino] Sedini, Luigi [Cantante] Berretta, Carlo [Ballerino] Bocci, Giuseppe [Ballerino] Trabattoni, Giacomo [Altro] Alba, Tommaso [Ballerino] Arosio, Gaspare [Ballerino] Baranzoni, Giovanni [Ballerino] Bianchi, Angela [Ballerino] Bianchi, Francesco [Direttore di coro] Bianchi, Gaetano [Ballerino] Bianchi, Margherita [Altro] Bolla, Ermenegildo [Ballerino] Conti, Fermo [Ballerino] Corticelli, Luigi [Ballerino] Costa, Luigi [Ballerino] Bedotti, Antonio [Artista (Pittore, ecc.)] Gallina, Antonio [Ballerino] Brugnoli, Amalia [Interprete] Lavigna, Vincenzo [Personale di produzione] Maioli, Antonio [Altro] Maruzzi, Antonio [Ballerino] Massini, Caterina [Ballerino] Olivieri, Teresa [Artista (Pittore, ecc.)] Pavesi, Francesco [Artista (Pittore, ecc.)] Pavesi, Gervaso [Ballerino] Ponzoni, Maria [Ballerino] Ravarini, Teresa [Ballerino] Rinaldi, Lucia [Ballerino] Santambrogio, Maria [Ballerino] Sirtori, Carolina [Ballerino] Titus, Caterino [Ballerino] Trabattoni, Angelo [Ballerino] Viganò, Celeste [Ballerino] Trigambi, Pietro [Ballerino] Grassi, Giovanni [Ballerino] Nichli, Carlo [Ballerino] Bianciardi, Carlo [Ballerino] Bianciardi, Maddalena [Ballerino] Villa, Giuseppe [Altro] Parravicini, Giosuè [Ballerino] Prestinari, Stefano [Ballerino] Bresciani, Marietta [Ballerino] Nelva, Giuseppe [Ballerino] Parravicini, Carlo [Ballerino] Gavotti, Giacomo [Ballerino] Zanoli, Gaetano [Ballerino] Tadiglieri, Francesco [Ballerino] Trabattoni, Francesca [Ballerino] Rossetti, Agostina [Ballerino] Nelva, Angela [Ballerino] Mangini, Anna [Ballerino] Costamagna, Eufrosia [Ballerino] Bertoglio, Rosa [Ballerino] Bedotti, Teresa [Ballerino] Elli, Carolina [Ballerino] Rossi, Francesca [Ballerino] Viscardi, Giovanna [Ballerino] Albuzzi, Barbara [Ballerino] Zampuzzi, Maria [Ballerino] Alisio, Carolina [Ballerino] Rossetti, Marco [Ballerino] La Chapelle, Luigi [Ballerino] Gregorini, Adelaide [Ballerino] Metalli, Angela [Ballerino] Valenza, Giuseppa [Ballerino] Valenza, Carolina [Ballerino] Catenacci, Luigia [Ballerino] Masini, Federico [Ballerino] Rimoldi, Giuseppe [Ballerino] Barbina, Antonia [Ballerino] Villeneuve, Carlo [Ballerino] Bertolini, Carolina [Ballerino] Quaglia, Gaetana [Ballerino] Villa-Trezzi, Gaetana [Compositore] Generali, Pietro [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro [Scenografo] Sanquirico, Alessandro [Coreografo] Garzia, Urbano [Altro] Ricordi, Giovanni [Editore] Pirola, Giacomo Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0322365 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 48.6. - BP 0006659015 B 1 op. - Z - 20090119 - 20090119 Scheda: 2540/2551 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Romanelli, Luigi <1751-1839> Titolo: Fedra, melodramma serio in due atti di Luigi Romanelli da rappresentarsi nell'Imperiale Regio Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1821 Pubblicazione: Milano : Giacomo Pirola, [1820-1821] Descrizione fisica: 64 p. ; 18 cm Note generali: A p. 3-4: argomento.- A p. 5: Musica nuova del sig. Maestro Giovanni Simone Mayr A p. 5-8: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti A p. 8: ballerini1 v. mancano le pp. 53-54 e 61-64 (tutto il 2. balletto) - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 53.5. Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1821 [periodo:] Carnevale [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] Prima rappresentazione: 26/12/1820 Personaggi e interpreti: Fedra Belloc Giorgi, Teresa <1784-1855> Tese?o Tacchinardi, Nicola Ippolito Tosi, Adelaide <1800-1859> Teramene Botticelli, Pio Atide Castiglioni, Maria Filocle Gentili, Pietro Titolo uniforme: Fedra | LO1V130523 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs Impronta: ure- r.e, a)o. AlCo (3) 1821 (Q) Comprende: Le Sabine in Roma, ballo eroico-storico in cinque atti composto da Salvatore Viganò | Viganò, Salvatore INTV018104 Nomi: [Librettista] Romanelli, Luigi <1751-1839> [Interprete] Tacchinardi, Nicola [Ballerino] Pallerini, Antonia [Interprete] Castiglioni, Maria [Interprete] Belloc Giorgi, Teresa <1784-1855> [Ballerino] Monticini, Antonio [Ballerino] Feltrini, Massimiliana [Coreografo] Viganò, Salvatore [Ballerino] Griffanti, Giuseppe [Interprete] Bertuzzi, Pietro [Altro] Fornari, Raimondo [Interprete] Vendramini, Teresa [Interprete] Banfi, Giuseppe [Interprete] Yvon, Carlo [Interprete] Tassistro, Pietro [Ballerino] Fusi, Antonia [Interprete] Pontelibero, Ferdinando [Interprete] Storioni, Giuseppe [Ballerino] Cipriani, Giuseppe [Interprete] Becalli, Giuseppe [Interprete] Guanzati, Giuseppe [Interprete] Cassago, Adelaide [Ballerino] Goldoni, Giovanni [Ballerino] Ravina, Ester [Interprete] Andreoli, Giuseppe <1757-1830> [Interprete] Cavinati, Giovanni [Ballerino] Pallerini, Girolamo [Ballerino] Francolini, Giovanni [Interprete] Lavaria, Gaudenzio [Ballerino] Ciotti, Filippo [Altro] Rossetti, Antonio [Interprete] Botticelli, Pio [Interprete] Gentili, Pietro [Ballerino] Bocci, Maria [Interprete] Rossi, Giovanni Battista [Ballerino] Bocci, Giuseppe [Interprete] Corrado, Felice [Interprete] Belloli, Agostino [Interprete] Rabboni, Giuseppe <1800-1856> [Ballerino] Trabattoni, Giacomo [Altro] Alba, Tommaso [Ballerino] Arosio, Gaspare [Ballerino] Baranzoni, Giovanni [Ballerino] Bianchi, Angela [Direttore d'orchestra] Bianchi, Gaetano [Altro] Bonacina, Innocente [Ballerino] Chiocchi, Odoardo [Ballerino] Citerio, Francesco [Ballerino] Conti, Fermo [Ballerino] Corticelli, Luigi [Ballerino] Hullin, Jean Baptiste [Interprete] Lavigna, Vincenzo [Altro] Maioli, Antonio [Ballerino] Massini, Caterina [Ballerino] Massini, Federico [Altro] Moruzzi, Antonio [Ballerino] Novellau, Luigia [Ballerino] Olivieri, Teresa [Altro] Pavesi, Francesco [Altro] Pavesi, Gervaso [Ballerino] Perelli, Maria [Ballerino] Ponzoni, Maria [Ballerino] Ravarini, Teresa [Ballerino] Rebaudengo, Clara [Ballerino] Rinaldi, Lucia [Ballerino] Rossi, Domenico [Ballerino] Casati, Carolina [Ballerino] Cesarani, Adelaide [Interprete] Tosi, Adelaide <1800-1859> [Ballerino] Viganò, Celeste [Ballerino] Volet, Giuseppa [Ballerino] Nichli, Carlo [Ballerino] Bianciardi, Carlo [Ballerino] Bianciardi, Maddalena [Ballerino] Turpini, Giuseppa [Altro] Parravicini, Giosuè [Ballerino] Prestinari, Stefano [Ballerino] Nelva, Giuseppe [Ballerino] Parravicini, Carlo [Ballerino] Gavotti, Giacomo [Ballerino] Zanoli, Gaetano [Ballerino] Tadiglieri, Francesco [Ballerino] Trabattoni, Francesca [Ballerino] Rossetti, Agostina [Ballerino] Mangini, Anna [Ballerino] Costamagna, Eufrosia [Ballerino] Bertoglio, Rosa [Ballerino] Bedotti, Teresa [Ballerino] Elli, Carolina [Ballerino] Belloni, Michele [Ballerino] Migliavacca, Vincenza [Ballerino] Viscardi, Giovanna [Ballerino] Albuzzi, Barbara [Ballerino] Cesarani, Rachele [Ballerino] Cozzi, Giovanni [Ballerino] Pitti, Gaetana [Ballerino] Zampuzzi, Maria [Ballerino] Guaglia, Gaetana [Ballerino] Alisio, Carolina [Ballerino] Rossetti, Marco [Ballerino] La Chapelle, Luigi [Ballerino] Carcano, Maria [Ballerino] Carbone, Teresa [Ballerino] Valenza, Carolina [Ballerino] Maessani, Francesco [Ballerino] Vacque-Moulin, Elisabetta [Ballerino] Rimoldi, Giuseppe [Ballerino] Barbina, Antonia [Ballerino] Villeneuve, Carlo [Ballerino] Casati, Giovanni <1809-1895> [Ballerino] Silei, Antonio [Ballerino] Sedini, [Ballerino] Sedini, [Ballerino] Villa-Trezzi, Gaetana [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro [Scenografo] Sanquirico, Alessandro [Compositore] Mayr, Johann Simon [Ballerino] Garzia, Urbano [Coreografo] Garzia, Urbano [Altro] Ricordi, Giovanni [Editore] Pirola, Giacomo Soggetti: Libretti d'opera Milano - Teatro alla Scala - Rappresentazioni - 1821 Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 792.5094521083 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0324016 URI: https://archive.org/details/fedramelodrammas00mayr_0 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 53.5. - BP 0006660515 M 1 v. mancano le pp. 53-54 e 61-64 (tutto il 2. balletto) - Z - 20090212 - 20090212 Scheda: 2541/2551 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Romani, Felice Titolo: La gioventù di Enrico 5. : melodramma in quattro parti : da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala l'autunno 1834 / di Felice Romani ; [musica nuova del maestro signor Saverio Mercadante] Pubblicazione: Milano : Per Luigi di Giacomo Pirola, 1834 Descrizione fisica: 52 p. ; 18 cm Note generali: Autore della musica, personaggi ed interpreti a p. 3 A p. 4-5: orchestrali e altre responsabilità A p. 6: Ballerini. Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1834 [periodo:] autunno [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] 1. rappr.: 25.11.1834 Personaggi e interpreti: Enrico Cartagenova, Giovanni Orazio Arturo Northumberland Reina, Domenico Lord Arcourt Marini, Ignazio John Falstaff Galli, Vincenzo <1798-1858 ; cantante d'opera> Lancastro, principe Spiaggi, Domenico Seriffo Marconi, Napoleone Re d'armi Pochini, Ranieri Elisa Manzocchi, Almerinda Martinn Ruggeri, Teresa Titolo uniforme: La gioventù di Enrico 5. [dati della composizione:] [org. sint.:] abs Variante del titolo: La gioventù di Enrico quinto SBN0059556 Nomi: [Librettista] Romani, Felice [Compositore] Mercadante, Saverio [Direttore d'orchestra] Cavallini, Eugenio [Ballerino] Ronzani, Domenico [Ballerino] Priora, Egidio [Interprete] Cartagenova, Giovanni Orazio [Interprete] Pochini, Ranieri [Interprete] Marini, Ignazio [Interprete] Galli, Vincenzo <1798-1858 ; cantante d'opera> [Ballerino] Casati, Tommaso [Interprete] Manzocchi, Almerinda [Interprete] Gallinotti, Giacomo [Interprete] Hurt, Francesco [Interprete] Viganò, Giuseppe [Interprete] Zanetti, Antonia [Interprete] Marconi, Napoleone [Interprete] Yvon, Carlo [Interprete] Merighi, Vincenzo <1795-1849> [Interprete] Tassistro, Pietro [Interprete] Maino, Carlo [Interprete] Raboni, Giuseppe [Interprete] Marcora, Filippo [Interprete] Araldi, Giuseppe [Interprete] Pontelibero, Ferdinando [Ballerino] Bellini, Luigia [Interprete] De Bayllou, Francesco [Interprete] Martini, Evergete [Ballerino] Rugali, Antonio [Ballerino] Villa, Francesco [Interprete] Ruggeri, Teresa [Interprete] Cavinati, Giovanni [Interprete] Cantù, Antonio [Ballerino] Montani, Ludovico [Interprete] Spiaggi, Domenico [Interprete] Leva, Giuseppina [Interprete] Buccinelli, Giacomo [Interprete] Rossi, Giuseppe [Interprete] Baylou, Giuseppe : De <19/t-19/t> [Interprete] Storioni, Pietro [Ballerino] Bocci, Giuseppe [Interprete] Corrado, Felice [Interprete] Ronchetti, Fabiano [Coreografo] Morosini, Livio [Interprete] Belloli, Agostino [Artista (Pittore, ecc.)] Abbiati, Luigi [Interprete] Bajetti, Giovanni <1811-1876> [Ballerino] Baranzoni, Giovanni [Artista (Pittore, ecc.)] Bonacina, Innocente [Ballerino] Bonalumi, Carolina [Altro] Bosisio, Ercole [Ballerino] Braschi, Eugenia [Ballerino] Braschi, Amalia [Ballerino] Caldi, Fedele [Interprete] Cavallini, Ernesto <1807-1874> [Ballerino] Ciocca, Giovanna [Personale di produzione] Colombo, Giacomo [Interprete] Daelli, Giovanni <1803-1860> [Ballerino] De Vecchi, Carolina [Ballerino] Fontana, Giuseppe [Direttore d'orchestra] Granatelli, Giulio Cesare [Ballerino] Guillet, Anna Giuseppina [Ballerino] Guillet, Claudio [Interprete] Luchini, Filippo [Ballerino] Molinari, Nicola [Personale di produzione] Mondini, Giovanni [Artista (Pittore, ecc.)] Ogna, Innocente [Interprete] Panizza, Giacomo <1803/4-1860> [Interprete] Reina, Domenico [Ballerino] Rebaudengo, Clara [Ballerino] Casati, Carolina [Ballerino] Pagliaini, Leopoldo [Ballerino] Ancement, Paola [Personale di produzione] Veronesi, Paolo [Ballerino] Viganoni, Luigia [Ballerino] Viganò, Davide [Ballerino] Zambelli, Francesca [Ballerino] Filippini, Carolina [Ballerino] Domenichettis, Augusta [Ballerino] Bencini, Giuditta [Ballerino] Caprotti, Antonio [Ballerino] Trigambi, Pietro [Ballerino] Borresi, Fioravanti [Ballerino] Della Croce, Carlo [Ballerino] Rugali, Carlo [Ballerino] Pincetti, Bartolomeo [Ballerino] Senna, Domenico [Ballerino] Meloni, Paolo [Ballerino] Morlacchi, Teresa [Ballerino] Monti, Luigia [Ballerino] Braghieri, Rosalbina [Ballerino] Viganoni, Solone [Ballerino] Ravetta, Costantino [Ballerino] Oliva, Pietro Carlo [Ballerino] Morlacchi, Angela [Ballerino] Molina, Rosalia [Ballerino] Conti, Carolina [Ballerino] Bussola, Antonia [Ballerino] Marzagora, Luigia [Ballerino] De Vecchi, Michelina [Ballerino] Cottica, Marianna [Ballerino] Pirovano, Adelaide [Ballerino] Rizzi, Virginia [Ballerino] Superti, Adelaide [Altro] Parravicini, Giosuè [Ballerino] Croce, Gaetano [Ballerino] Colombo, Benigno [Ballerino] Volpini, Adelaide [Ballerino] Brambilla, Camilla [Ballerino] Romagnoli, Giulia [Ballerino] Colombo, Pasquale [Ballerino] Beretta, Adelaide [Ballerino] Tamagnini, Giovanna [Ballerino] Charrier, Adelaide [Ballerino] Angelini Tamiri, Rosa [Ballerino] Zucchinetti, Antonia [Ballerino] De Vecchi, Giuseppe [Artista (Pittore, ecc.)] Fornari, Giuseppe [Ballerino] Sevesi, Gaetano [Ballerino] Monti, Elisabetta [Ballerino] Crippa, Carolina [Ballerino] Merli, Teresa [Artista (Pittore, ecc.)] Pozzi, Giuseppe [Ballerino] Visconti, Antonia [Ballerino] Frasi, Adelaide [Ballerino] Villeneuve, Carlo [Artista (Pittore, ecc.)] Abbiati, Antonio [Scenografo] Cavallotti, Baldassare [Ballerino] Bertuzzi, Matilde [Ballerino] Gramegna, Giovanni [Ballerino] Ghedini, Federico [Ballerino] Fietta, Pietro [Scenografo] Menozzi, Domenico [Ballerino] Borri, Pasquale [Editore] Pirola, Luigi [Personale di produzione] Briani e Mondini [Altro] Ricordi, Giovanni Soggetti: Libretti d'opera Milano - Teatro alla Scala - Rappresentazioni - 1834 Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 792.509452110832 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0317772 URI: https://books.google.it/books?id=lwtEAAAAcAAJ&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 109.9. - BP 0006669665 B 1 v. (esempl. in fotocopia) - Z - 20081204 - 20081204 - BPBIBL.MIR. 46.2. - BP 0006658595 B 1 v. (2. copia) - Z - 20090109 - 20090109 Scheda: 2542/2551 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Bassi, Calisto Titolo: Il solitario, melodramma da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera del 1829 / [Calisto Bassi ; musica del maestro sig. Giuseppe Persiani] Pubblicazione: Milano : per Antonio Fontana, 1829 Descrizione fisica: 56 p. ; 8° Note generali: A p. 5: autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità A p. 3: avvertimento del librettista A p. 6-8: personaggi, ballerini, orchestra e responsabilità Alle p. 43-56: Enea nel Lazio, ballo istorico-mitologico di Giovanni Galzerani.1 v. - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 59.10. Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1829 [periodo:] primavera [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] 1. rapp.: 20.04.1829 Personaggi e interpreti: il solitario Rubini, Giovanni Battista <1794-1854> Elodia di San Mauro Bonini, Emilia Erberto conte Tamburini, Antonio Anselmo Biondini, Luigi Corrado Tamburini, Maria Gherardo Lombardi, Lorenzo Titolo uniforme: Il solitario | LO1V131712 Impronta: i.m- r.o, e.a, dise (3) 1829 (R) Comprende: Enea nel Lazio ballo istorico-mitologico in cinque atti di Giovanni Galzerani Nomi: [Librettista] Bassi, Calisto [Compositore] Persiani, Giuseppe <1799-1869> [Interprete] Lombardi, Lorenzo [Ballerino] Frassi, Carolina [Ballerino] Casati, Tommaso [Interprete] Gallinotti, Giacomo [Interprete] Hurt, Francesco [Interprete] Yvon, Carlo [Interprete] Merighi, Vincenzo <1795-1849> [Interprete] Tassistro, Pietro [Interprete] Maino, Carlo [Interprete] Raboni, Giuseppe [Interprete] Pontelibero, Ferdinando [Interprete] De Bayllou, Francesco [Ballerino] Villa, Francesco [Ballerino] Goldoni, Giovanni [Interprete] Andreoli, Giuseppe <1757-1830> [Interprete] Cavinati, Giovanni [Ballerino] Trabattoni, Anna [Ballerino] Quattri, Aurelio [Ballerino] Samengo, Paolo [Interprete] Lavaria, Gaudenzio [Interprete] Reichlin, Giuseppe [Interprete] Tamburini, Antonio [Personale di produzione] Rossetti, Antonio [Interprete] Beccali, Giuseppe [Interprete] Thomas, Giuseppe [Ballerino] Gabba, Anna [Interprete] Tamburini, Maria [Interprete] Buccinelli, Giacomo [Interprete] Corrado, Felice [Interprete] Belloli, Agostino [Ballerino] Trabattoni, Giacomo [Artista (Pittore, ecc.)] Alba, Tommaso [Ballerino] Aleva, Antonio [Ballerino] Ardemagni, Luigia [Ballerino] Baranzoni, Giovanni [Ballerino] Besozzi, Angela [Interprete] Biondini, Luigi [Artista (Pittore, ecc.)] Bonacina, Innocente [Ballerino] Bonalumi, Carolina [Interprete] Bonini, Emilia [Ballerino] Braschi, Eugenia [Ballerino] Braschi, Amalia [Ballerino] Cafulio, Giuseppa [Ballerino] Caldi, Fedele [Ballerino] Carcano, Gaetana [Ballerino] Cazzaniga, Rachele [Personale di produzione] Cervi, Rosa [Ballerino] Fontana, Giuseppe [Ballerino] Guillet, Anna Giuseppina [Ballerino] Guillet, Claudio [Interprete] Lavigna, Vincenzo [Personale di produzione] Maioli, Antonio [Ballerino] Monticini, Teresa [Ballerino] Nolli, Giuseppa [Ballerino] Novellau, Luigia [Ballerino] Oggioni, Felicita [Ballerino] Opizzi, Rosa [Personale di produzione] Orsini, Giuseppe [Artista (Pittore, ecc.)] Pavesi, Gervaso [Ballerino] Pizzi, Amalia [Ballerino] Romani, Giuseppina [Interprete] Rubini, Giovanni Battista <1794-1854> [Ballerino] Sassi, Luigia [Ballerino] Turpini, Virginia [Ballerino] Vignola, Margherita [Ballerino] Samengo Brugnoli, Amalia [Ballerino] Stefanini, Elisabetta [Ballerino] Filippini, Carolina [Ballerino] Bencini, Giuditta [Ballerino] Caprotti, Antonio [Ballerino] Trigambi, Pietro [Ballerino] Bianciardi, Carlo [Ballerino] Borresi, Fioravanti [Ballerino] Della Croce, Carlo [Ballerino] Bondoni, Pietro [Ballerino] Braghieri, Rosalbina [Ballerino] Viganoni, Solone [Ballerino] Molina, Rosalia [Ballerino] Conti, Carolina [Ballerino] Superti, Adelaide [Ballerino] Bencini, Francesco [Artista (Pittore, ecc.)] Parravicini, Giosuè [Ballerino] Croce, Gaetano [Ballerino] Colombo, Benigno [Ballerino] Aureggio, Luigia [Ballerino] Gramigna, Giovanni [Ballerino] Ponzoni, Giuseppe [Artista (Pittore, ecc.)] Fornari, Giuseppe [Ballerino] Viscardi, Giovanna [Ballerino] Garrera, Vincenza [Ballerino] Vaghi Bisogni, Angela [Ballerino] Cipriani, Pietro [Ballerino] Sevesi, Gaetano [Ballerino] Monti, Elisabetta [Ballerino] Crippa, Carolina [Ballerino] Merli, Teresa [Ballerino] Grillo, Giovanni Battista [Direttore d'orchestra] Bruschetti, Antonio [Ballerino] Scanagatti, Carolina [Ballerino] Villeneuve, Carlo [Ballerino] Vago, Carlo [Artista (Pittore, ecc.)] Figini, Carlo [Ballerino] Marchesi, Carlo [Ballerino] Luzina, Giovanni [Ballerino] Pozzi, Angiola [Ballerino] Gabba, Adelaide [Ballerino] Padditi, Carlotta [Ballerino] Serié, Francesca [Ballerino] Anselman, Carolina [Ballerino] Bellini-Marangoni, Teresa [Artista (Pittore, ecc.)] Abbiati, Antonio [Ballerino] Ramacini, Antonio [Ballerino] Masini, Luigi [Ballerino] Silei, Antonio [Ballerino] Terzani, Caterina [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro [Scenografo] Sanquirico, Alessandro [Coreografo] Galzerani, Giovanni [Ballerino] Conti, Maria [Editore] Fontana, Antonio [Altro] Ricordi, Giovanni Soggetti: Milano - Teatro alla Scala - Rappresentazioni - 1829 Libretti d'opera Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 792.509452110832 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0317942 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 59.10. - BP 0006661575 B 1 v. - Z - 20090325 - 20090325 Scheda: 2543/2551 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Romani, Felice Titolo: La solitaria delle Asturie o sia La Spagna ricuperata : melodramma : da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala il carnevale 1838 / di Felice Romani ; [musica del signor maestro Carlo Coccia] Pubblicazione: Milano : Gaspare Truffi, 1838 Descrizione fisica: 44 p. ; 17 cm Note generali: 5 parti Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le responsabilità Autore della musica a p. [5]; alle p. [5]-[8]: personaggi e interpreti, scenografi, orchestrali e ballerini Alle pp. [3]-[4]: Proemio. Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1838 [periodo:] Carnevale [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala Personaggi e interpreti: La Solitaria Schoberlechner, Sofia Pelagio Pedrazzi, Francesco Elvira Pixis, Francilla Gusmano Badiali, Cesare Ramiro Vaschetti, Giuseppe Munuza Berini, Agostino Titolo uniforme: La solitaria delle Asturie | CFIV032969 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs [data:] 1838 Variante del titolo: La Spagna ricuperata. MUS0350954 Nomi: [Librettista] Romani, Felice [Direttore d'orchestra] Cavallini, Eugenio [Interprete] Pixis, Francilla [Interprete] Schoberlechner, Sofia [Ballerino] Casati, Tommaso [Ballerino] Fuoco, Maria Luigia [Ballerino] Bertucci, Elia [Interprete] Gallinotti, Giacomo [Ballerino] Galavresi, Savina [Interprete] Montanari, Gaetano [Interprete] Yvon, Carlo [Interprete] Merighi, Vincenzo <1795-1849> [Interprete] Rossi, Giuseppe <19/t-19/t> [Interprete] Rossi, Luigi [Interprete] Tassistro, Pietro [Interprete] Maino, Carlo [Interprete] Raboni, Giuseppe [Interprete] Marcora, Filippo [Interprete] Martini, Evergete [Ballerino] Rugali, Antonio [Ballerino] Villa, Francesco [Interprete] Cavinati, Giovanni [Interprete] Cantù, Antonio [Ballerino] Ronzani, Cristina [Interprete] Machan, Antonio [Ballerino] Razzani, Francesco [Interprete] Reichlin, Giuseppe [Interprete] De Bayllou, Giuseppe [Interprete] Pedrazzi, Francesco [Interprete] Gelmi, Cipriano [Interprete] Vaschetti, Giuseppe [Ballerino] Gabba, Anna [Interprete] Buccinelli, Giacomo [Ballerino] Blasis, Virginia [Interprete] Berini, Agostino [Ballerino] Bocci, Giuseppe [Interprete] Corrado, Felice [Compositore] Coccia, Carlo <1782-1873> [Ballerino] Albert, R. [Interprete] Badiali, Cesare [Interprete] Bajetti, Giovanni <1811-1876> [Ballerino] Blasis, Carlo [Artista (Pittore, ecc.)] Bonacina, Innocente [Ballerino] Braghieri, Rosalba [Ballerino] Braschi, Eugenia [Ballerino] Carcano, Gaetana [Interprete] Cattaneo, Antonio [Interprete] Cavallini, Ernesto <1807-1874> [Personale di produzione] Colombo, Giacomo [Interprete] Daelli, Giovanni <1803-1860> [Ballerino] De Vecchi, Carolina [Direttore d'orchestra] Granatelli, Giulio Cesare [Artista (Pittore, ecc.)] Grolli, Giuseppe [Ballerino] Marchisio, Carlo [Interprete] Migliavacca, Alessandro [Ballerino] Montani, Lodovico [Ballerino] Novellau, Luigia [Ballerino] Opizzi, Rosa [Interprete] Panizza, Giacomo <1803/4-1860> [Artista (Pittore, ecc.)] Spinelli, Giuseppe [Artista (Pittore, ecc.)] Venegoni, Eugenio [Personale di produzione] Veronesi, Paolo [Ballerino] Viganò, Davide [Ballerino] Vismara, Carlo [Ballerino] Zambelli, Francesca [Ballerino] Croce, Gaetano [Ballerino] Domenichettis, Augusta [Ballerino] Toncini, Domenico [Artista (Pittore, ecc.)] Zamperoni, Francesco [Altro] Robba, Giuseppa [Ballerino] Trigambi, Pietro [Ballerino] Granzini, Carolina [Ballerino] Pagliani, Leopoldo [Ballerino] Della Croce, Carlo [Ballerino] Bondoni, Pietro [Ballerino] Rumolo, Antonio [Ballerino] Pincetti, Bartolomeo [Ballerino] Senna, Domenico [Ballerino] Meloni, Paolo [Ballerino] Monti, Luigia [Ballerino] Ravetta, Costantino [Ballerino] Morlacchi, Angela [Ballerino] Molina, Rosalia [Ballerino] Bussola, Antonia [Ballerino] Romagnoli, Caterina [Ballerino] Vegetti, Rachele [Ballerino] Monti, Emilia [Ballerino] Marzagora, Luigia [Ballerino] De Vecchi, Michelina [Ballerino] Cottica, Marianna [Ballerino] Angiolini, Tamira [Ballerino] Pirovano, Adelaide [Ballerino] Rizzi, Virginia [Ballerino] Wauthier, Margherita [Ballerino] Lacinio, Angelo [Ballerino] Superti, Adelaide [Ballerino] Bellezza, Giuseppina [Ballerino] Croce, Giuseppe [Ballerino] Brianza, Giacomo [Ballerino] Brambilla, Camilla [Ballerino] Colombo, Pasquale [Ballerino] Tamagnini, Giovanna [Ballerino] Charrier, Adelaide [Ballerino] Angelini, Silvia [Ballerino] Boresi, Fioravanti [Ballerino] Oliva, Pietro [Ballerino] Colombon, Luigia [Ballerino] Essler, E. [Ballerino] Varin, L. [Ballerino] Morlacchi, Gesualda [Ballerino] Mazza, Pietro [Altro] Garignani, Giovanni [Ballerino] Frasi, Adelaide [Ballerino] Villeneuve, Carlo [Ballerino] Vago, Carlo [Ballerino] Catte, Effisio [Ballerino] Bellini-Marangoni, Teresa [Scenografo] Cavallotti, Baldassare [Ballerino] Bertuzzi, Matilde [Ballerino] Gramegna, Giovanni [Ballerino] Visconti, Giovanna [Ballerino] Fietta, Pietro [Scenografo] Menozzi, Domenico [Ballerino] Bussola, Maria Luigia [Editore] Truffi, Gaspare [Personale di produzione] Rovaglia, Pietro & C. [Altro] Rognini & Zannini [Altro] Ricordi, Giovanni Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0319962 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 16.2. - BP 0006654575 C 1 op. - Z - 20100331 - 20100331 Scheda: 2544/2551 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Romani, Felice Titolo: Ismalia, ossia Morte ed amore : melodramma da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1832 / [Felice Romani] ; [musica del maestro sig. Saverio Mercadante] Pubblicazione: Milano : Luigi di Giacomo Pirola, 1832 Descrizione fisica: 44 p. ; 18 cm Note generali: Nome dell'autore dall'avvertimento a p. [3] A p. [5] nome del compositore, personaggi e interpreti, scenografi Alle pp. [6]-[8]: altre responsabilità. Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1832 [periodo:] autunno [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] Prima rappresentazione Personaggi e interpreti: Ulrico Jordani, Joao <1793-1860> Ismalia Melas, Teresa Oscar Binaghi, Giuseppe Blondello Magnani, Luigi Azilia Bayllou, Felicita Titolo uniforme: Ismalia | CFIV032969 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs Variante del titolo: Morte ed Amore SBN0066288 Nomi: [Librettista] Romani, Felice [Compositore] Mercadante, Saverio [Interprete] Cavallini, Eugenio [Ballerino] Frassi, Carolina [Ballerino] Casati, Tommaso [Coreografo] Monticini, Antonio [Interprete] Gallinotti, Giacomo [Interprete] Hurt, Francesco [Interprete] Viganò, Giuseppe [Interprete] Zanetti, Antonia [Interprete] Jordani, Joao <1793-1860> [Interprete] Binaghi, Giuseppe [Interprete] Yvon, Carlo [Interprete] Merighi, Vincenzo <1795-1849> [Interprete] Rossi, Giuseppe <19/t-19/t> [Interprete] Tassistro, Pietro [Interprete] Maino, Carlo [Interprete] Raboni, Giuseppe [Interprete] Marcora, Filippo [Interprete] Pontelibero, Ferdinando [Ballerino] Bellini, Luigia [Interprete] De Bayllou, Francesco [Ballerino] Rugali, Antonio [Ballerino] Villa, Francesco [Interprete] Cavinati, Giovanni [Interprete] Cantù, Antonio [Interprete] Bayllou, Felicita [Ballerino] Francolini, Giovanni [Ballerino] Quattri, Aurelio [Interprete] Magnani, Luigi [Interprete] Melas, Teresa [Ballerino] Gabba, Anna [Ballerino] Besozzi, Carolina [Interprete] Buccinelli, Giacomo [Ballerino] Bocci, Giuseppe [Interprete] Corrado, Felice [Interprete] Ronchetti, Fabiano [Scenografo] Ferrari, Carlo [Interprete] Belloli, Agostino [Altro] Abbiati, Luigi [Interprete] Bajetti, Giovanni <1811-1876> [Ballerino] Baranzoni, Giovanni [Altro] Bonacina, Innocente [Ballerino] Bonalumi, Carolina [Altro] Bosisio, Ercole [Ballerino] Braschi, Eugenia [Ballerino] Braschi, Amalia [Ballerino] Caldi, Fedele [Ballerino] Carcano, Gaetana [Interprete] Cavallini, Ernesto <1807-1874> [Ballerino] Cazzaniga, Rachele [Ballerino] Ciocca, Giovanna [Altro] Colombo, Giacomo [Interprete] Daelli, Giovanni <1803-1860> [Ballerino] De Vecchi, Carolina [Direttore d'orchestra] Granatelli, Giulio Cesare [Ballerino] Guillet, Anna Giuseppina [Ballerino] Guillet, Claudio [Direttore d'orchestra] Luchini, Filippo [Ballerino] Marchisio, Carlo [Personale di produzione] Mondini, Giovanni [Ballerino] Montani, Lodovico [Interprete] Panizza, Giacomo <1803/4-1860> [Ballerino] Sassi, Luigia [Ballerino] Casati, Carolina [Ballerino] Pagliaini, Leopoldo [Ballerino] Ancement, Paola [Altro] Veronesi, Paolo [Ballerino] Viganoni, Luigia [Ballerino] Zambelli, Francesca [Personale di produzione] Briani, [Ballerino] Croce, Gaetano [Ballerino] Filippini, Carolina [Ballerino] Caprotti, Antonio [Ballerino] Trigambi, Pietro [Ballerino] Bianciardi, Carlo [Ballerino] Della Croce, Carlo [Ballerino] Rumolo, Antonio [Ballerino] Rugali, Carlo [Ballerino] Morlacchi, Teresa [Ballerino] Monti, Luigia [Ballerino] Viganoni, Solone [Ballerino] Ravetta, Costantino [Ballerino] Morlacchi, Angela [Ballerino] Molina, Rosalia [Ballerino] Conti, Carolina [Ballerino] Bussola, Antonia [Ballerino] Superti, Adelaide [Ballerino] Bencini, Francesco [Altro] Parravicini, Giosuè [Ballerino] Colombo, Benigno [Ballerino] Taddisi, Carolina [Ballerino] Volpini, Adelaide [Ballerino] Brambilla, Camilla [Ballerino] Romagnoli, Giulia [Ballerino] Porlezza, Teresa [Ballerino] Colombo, Pasquale [Ballerino] Ponzoni, Giuseppe [Ballerino] Charrier, Francesca [Ballerino] Beretta, Adelaide [Ballerino] Tamagnini, Giovanna [Ballerino] Charrier, Adelaide [Altro] Fornari, Giuseppe [Ballerino] Garrera, Vincenza [Ballerino] Boresi, Fioravanti [Ballerino] Caffulli, Giuseppa [Ballerino] Oliva, Pietro [Ballerino] Oggiono, Felicita [Ballerino] Rumolo Galetti, Luigia [Ballerino] Mersi, Adelaide [Ballerino] Cipriani, Pietro [Ballerino] Sevesi, Gaetano [Ballerino] Monti, Elisabetta [Ballerino] Crippa, Carolina [Ballerino] Merli, Teresa [Altro] Pozzi, Giuseppe [Ballerino] Visconti, Antonia [Ballerino] Frasi, Adelaide [Ballerino] Villeneuve, Carlo [Ballerino] Baillou, Giuseppe : de [Ballerino] Bodoni, Anna [Ballerino] Belloni, Teresa [Artista (Pittore, ecc.)] Abbiati, Antonio [Scenografo] Cavallotti, Baldassare [Ballerino] Lefebvre, Augusto [Ballerino] Gramegna, Giovanni [Ballerino] Ghedini, Federico [Ballerino] Terzani, Caterina [Ballerino] Fietta, Pietro [Ballerino] Lazzareschi, Angelo [Ballerino] Monticini, Marietta [Scenografo] Menozzi, Domenico [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro [Altro] Pugni, Cesare [Editore] Pirola, Luigi [Altro] Ricordi, Giovanni Soggetti: Libretti d'opera Milano - Teatro alla Scala - Rappresentazioni - 1832 Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 792.509452110832 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0322246 URI: https://archive.org/details/ismaliaossiamort00merc Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 44.5. - BP 0006658395 B 1 op in fotocopia - Z - 20090114 - 20090114 Scheda: 2545/2551 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Romani, Felice Titolo: Saul, tragedia lirica in due atti da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno del 1829 / [musica del signor maestro Nicola Vaccaj] Pubblicazione: Milano : per Antonio Fontana, 1829 Descrizione fisica: 59, [1] p. ; 12° Note generali: Libretto di Felice Romani, cfr.: Bibliografia generale italiana dal XV secolo al 1999, n. VAUP88-B2487 I versi contrassegnati dall'asterisco sono di Andrea Leone Tottola, cfr.: S. Sadie, The new Grove dictionary of Opera, 1992-1994, vol. 4, p. 882 Alle pagine [3-6]: indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti Segnatura: π*¹² 1/⁶, *⁶; segnatura non rilevata per le pagine 49-59 Variante B: 36+ p. ; 20 cm.; formato non rilevabile; le carte possedute (contenenti il Saul) hanno segnatura: π⁸ 1¹⁰ Alle p. [37]-48: avvertimento e programma del ballo Ottaviano in Egitto; alle p. 49-59: ballo La presa di Babilonia.1 v. (esempl. mancante del secondo balletto) - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 99.10. Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1829 [periodo:] Autunno [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala Personaggi e interpreti: Gionata Franchini, Carolina David Rubini, Giovanni Battista <1794-1854> Micol Rubini Comelli, Adelaide Achimelec Biondini, Luigi Saul Tamburini, Antonio Pitonessa d'Endor Rubini, Margherita Abner Lombardi, Lorenzo Titolo uniforme: Saul | CFIV032969 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs Impronta: COve e!ia i!.. InPe (3) 1829 (R) Comprende: Ottaviano in Egitto, azione mimica in sei atti di composizione del signor Giovanni Galzerani / [la musica è composta dal sig. maestro Panizza] | Galzerani, Giovanni SBLV317220 Nomi: [Librettista] Romani, Felice [Librettista] Tottola, Andrea Leone [Interprete] Lombardi, Lorenzo [Ballerino] Frassi, Carolina [Ballerino] Casati, Tommaso [Interprete] Gallinotti, Giacomo [Interprete] Hurt, Francesco [Interprete] Yvon, Carlo [Interprete] Merighi, Vincenzo <1795-1849> [Interprete] Tassistro, Pietro [Interprete] Maino, Carlo [Interprete] Raboni, Giuseppe [Interprete] Pontelibero, Ferdinando [Interprete] De Bayllou, Francesco [Ballerino] Villa, Francesco [Ballerino] Goldoni, Giovanni [Interprete] Andreoli, Giuseppe <1757-1830> [Interprete] Cavinati, Giovanni [Ballerino] Trabattoni, Anna [Interprete] Rubini, Margherita [Ballerino] Quattri, Aurelio [Ballerino] Samengo, Paolo [Interprete] Lavaria, Gaudenzio [Interprete] Reichlin, Giuseppe [Interprete] Tamburini, Antonio [Altro] Rossetti, Antonio [Interprete] Beccali, Giuseppe [Interprete] Thomas, Giuseppe [Interprete] Rubini Comelli, Adelaide [Interprete] Franchini, Carolina [Ballerino] Gabba, Anna [Ballerino] Bocci, Maria [Interprete] Buccinelli, Giacomo [Ballerino] Bocci, Giuseppe [Interprete] Corrado, Felice [Interprete] Belloli, Agostino [Ballerino] Trabattoni, Giacomo [Altro] Alba, Tommaso [Ballerino] Aleva, Antonio [Ballerino] Ardemagni, Luigia [Ballerino] Baranzoni, Giovanni [Interprete] Biondini, Luigi [Altro] Bonacina, Innocente [Ballerino] Bonalumi, Carolina [Ballerino] Braschi, Eugenia [Ballerino] Braschi, Amalia [Ballerino] Cafulio, Giuseppa [Ballerino] Caldi, Fedele [Ballerino] Carcano, Gaetana [Ballerino] Cazzaniga, Rachele [Ballerino] Fontana, Giuseppe [Ballerino] Brugnoli, Amalia [Ballerino] Guillet, Anna Giuseppina [Ballerino] Guillet, Claudio [Interprete] Lavigna, Vincenzo [Altro] Maioli, Antonio [Ballerino] Monticini, Teresa [Ballerino] Nolli, Giuseppa [Ballerino] Novellau, Luigia [Ballerino] Opizzi, Rosa [Altro] Orsini, Giuseppe [Artista (Pittore, ecc.)] Pavesi, Gervaso [Ballerino] Pizzi, Amalia [Ballerino] Romani, Giuseppina [Interprete] Rubini, Giovanni Battista <1794-1854> [Ballerino] Sassi, Luigia [Ballerino] Turpini, Virginia [Ballerino] Vignola, Margherita [Ballerino] Croce, Gaetano [Ballerino] Filippini, Carolina [Ballerino] Bencini, Giuditta [Ballerino] Caprotti, Antonio [Ballerino] Trigambi, Pietro [Ballerino] Bianciardi, Carlo [Ballerino] Borresi, Fioravanti [Ballerino] Della Croce, Carlo [Ballerino] Viganoni, Solone [Ballerino] Molina, Rosalia [Ballerino] Conti, Carolina [Ballerino] Superti, Adelaide [Ballerino] Bencini, Francesco [Altro] Parravicini, Giosuè [Ballerino] Colombo, Benigno [Ballerino] Aureggio, Luigia [Ballerino] Gramigna, Giovanni [Ballerino] Ponzoni, Giuseppe [Altro] Fornari, Giuseppe [Ballerino] Viscardi, Giovanna [Ballerino] Oggiono, Felicita [Ballerino] Siley, Antonio [Ballerino] Braghieri, Rosalbina [Ballerino] Vaghi Bisogni, Angela [Ballerino] Cipriani, Pietro [Ballerino] Sevesi, Gaetano [Ballerino] Monti, Elisabetta [Ballerino] Crippa, Carolina [Ballerino] Merli, Teresa [Ballerino] Grillo, Giovanni Battista [Personale di produzione] Cervi, Rosa [Direttore d'orchestra] Bruschetti, Antonio [Ballerino] Scanagatti, Carolina [Ballerino] Villeneuve, Carlo [Ballerino] Vago, Carlo [Altro] Figini, Carlo [Ballerino] Marchesi, Carlo [Ballerino] Luzina, Giovanni [Ballerino] Pozzi, Angiola [Ballerino] Gabba, Adelaide [Ballerino] Padditi, Carlotta [Ballerino] Serié, Francesca [Ballerino] Anselman, Carolina [Ballerino] De Nazzari, Vincenza [Ballerino] Bellini-Marangoni, Teresa [Altro] Abbiati, Antonio [Ballerino] Ramacini, Antonio [Ballerino] Terzani, Caterina [Ballerino] Mengoli Masini, Luigi [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro [Scenografo] Sanquirico, Alessandro [Compositore] Vaccai, Nicola [Coreografo] Galzerani, Giovanni [Ballerino] Conti, Maria [Editore] Fontana, Antonio [Altro] Ricordi, Giovanni Soggetti: Libretti d'opera Milano - Teatro alla Scala - Rappresentazioni - 1829 Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 792.509452110832 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0322342 URI: https://archive.org/details/saultragedialiri648roma Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 99.10. - BP 0006668105 B 1 v. (esempl. mancante del secondo balletto) - Z - 20090314 - 20090314 Scheda: 2546/2551 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Romani, Felice Titolo: Il montanaro, melodramma comico da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera del 1827 / [la musica è del sig. maestro Saverio Mercadante] Pubblicazione: Milano : per Antonio Fontana, 1827 Descrizione fisica: 71, [1] p. ; 12º Note generali: 2 atti Libretto di F. Romani, cfr. New Grove 2001 A p. 3: Avvertimento Alle p. 5-8: indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti Contiene Pietro di Portogallo, ballo di Salvatore Taglioni (p. 55-71) Segnatura: 1-3¹²1 v. in fotocopia ; manca il balletto - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 44.7. Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1827 [periodo:] Primavera [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] 1. rappr. (New Grove 2001) Personaggi e interpreti: Placido Poggiali, Carlo Livia Ruggeri, Teresa Elvina Lorenzani Nerici, Brigida Carlo Piermarini, Francesco Ernesto di Row. Biondini, Luigi Podestà Frezzolini, Giuseppe <1789-1861> Conte di Lindorf Lombardi, Lorenzo Titolo uniforme: Il Montanaro [dati della composizione:] [org. sint.:] abs Impronta: e.i- !)e! ..na EuNo (3) 1827 (R) Nomi: [Librettista] Romani, Felice [Compositore] Mercadante, Saverio [Interprete] Lombardi, Lorenzo [Ballerino] Casati, Tommaso [Interprete] Hurt, Francesco [Interprete] Bertuzzi, Pietro [Ballerino] Viganoni, Teresa [Interprete] Piermarini, Francesco [Interprete] Yvon, Carlo [Interprete] Merighi, Vincenzo <1795-1849> [Interprete] Tassistro, Pietro [Interprete] Maino, Carlo [Interprete] Raboni, Giuseppe [Interprete] Pontelibero, Ferdinando [Interprete] De Bayllou, Francesco [Ballerino] Villa, Francesco [Ballerino] Goldoni, Giovanni [Interprete] Andreoli, Giuseppe <1757-1830> [Interprete] Ruggeri, Teresa [Interprete] Cavinati, Giovanni [Interprete] Poggiali, Carlo [Ballerino] Appiani, Antonio [Ballerino] Trabattoni, Anna [Interprete] Lavaria, Gaudenzio [Interprete] Reichlin, Giuseppe [Interprete] Frezzolini, Giuseppe <1789-1861> [Altro] Rossetti, Antonio [Interprete] Trevani, Giuseppe [Interprete] Beccali, Giuseppe [Interprete] Thomas, Giuseppe [Interprete] Lorenzani Nerici, Brigida [Ballerino] Gabba, Anna [Ballerino] Bocci, Maria [Interprete] Corrado, Felice [Interprete] Belloli, Agostino [Ballerino] Trabattoni, Giacomo [Altro] Alba, Tommaso [Ballerino] Aleva, Antonio [Ballerino] Ardemagni, Teresa [Ballerino] Ardemagni, Luigia [Ballerino] Baranzoni, Giovanni [Ballerino] Besozzi, Angela [Interprete] Biondini, Luigi [Altro] Bonacina, Innocente [Ballerino] Bonalumi, Carolina [Ballerino] Braschi, Eugenia [Ballerino] Braschi, Amalia [Ballerino] Caldi, Fedele [Ballerino] Carcano, Gaetana [Ballerino] Cazzaniga, Rachele [Ballerino] Coppini, Antonio [Ballerino] Fontana, Giuseppe [Ballerino] Guillet, Anna Giuseppina [Ballerino] Guillet, Claudio [Interprete] Lavigna, Vincenzo [Altro] Maioli, Antonio [Ballerino] Mathieu, Enrico [Ballerino] Molinari, Nicola [Ballerino] Monticini, Teresa [Ballerino] Nolli, Giuseppa [Ballerino] Novellau, Luigia [Ballerino] Opizzi, Rosa [Artista (Pittore, ecc.)] Pavesi, Gervaso [Ballerino] Pizzi, Amalia [Ballerino] Polastri, Enrichetta [Ballerino] Romani, Giuseppina [Ballerino] Rozier, Giovanni [Ballerino] Cesarani, Adelaide [Ballerino] Tanzi, Maddalena [Ballerino] Trabattoni, Angelo [Ballerino] Turpini, Virginia [Ballerino] Vignola, Margherita [Ballerino] Filippini, Carolina [Ballerino] Bencini, Giuditta [Ballerino] Caprotti, Antonio [Ballerino] Trigambi, Pietro [Ballerino] Bianciardi, Carlo [Ballerino] Della Croce, Carlo [Altro] Parravicini, Giosuè [Altro] Fornari, Giuseppe [Ballerino] Taglioni Perrault, Adélaïde [Ballerino] Siley, Antonio [Ballerino] Braghieri, Rosalbina [Ballerino] Vaghi Bisogni, Angela [Ballerino] Sevesi, Gaetano [Ballerino] Héberlé, Teresa [Ballerino] Saint Pierre, Stefano [Ballerino] Dubini, Giuseppa [Ballerino] Vacque-Moulin, Elisabetta [Ballerino] Grillo, Giovanni Battista [Personale di produzione] Cervi, Rosa [Direttore d'orchestra] Bruschetti, Antonio [Ballerino] Villeneuve, Carlo [Ballerino] Vago, Carlo [Altro] Figini, Carlo [Ballerino] Coppini, Gioachino [Ballerino] Ravina, Luigia [Ballerino] Mazza, Giuseppa [Ballerino] Portaluppi, Giulia [Ballerino] Catte, Effisio [Ballerino] Casati, Giovanni <1809-1895> [Altro] Abbiati, Antonio [Ballerino] Ramacini, Antonio [Ballerino] Terzani, Caterina [Ballerino] Velaschi, Ercola [Ballerino] Terzani, Francesca [Ballerino] Mengoli Masini, Luigi [Antecedente bibliografico] La Fontaine, August Heinrich Julius [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro [Scenografo] Sanquirico, Alessandro [Ballerino] Taglioni, Salvatore [Coreografo] Taglioni, Salvatore [Ballerino] Conti, Maria [Editore] Fontana, Antonio [Altro] Ricordi, Giovanni Soggetti: Milano - Teatro alla Scala - Rappresentazioni - 1827 Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 792.509452110832 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0322629 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 44.7. - BP 0006658415 B 1 v. in fotocopia ; manca il balletto - Z - 20090114 - 20090114 Scheda: 2547/2551 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Ferretti, Jacopo <1784-1852> Titolo: Monsieur de Chalumeaux : melodramma comico in due atti / [poesia del signor Giacopo Ferretti] ; [musica del maestro signor Federico Ricci]. Da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale 1838-39 Pubblicazione: Milano : Gaspare Truffi, 1839 Descrizione fisica: 40 p. ; 16 cm Note generali: Alle pp. 3-6 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti Prima rappresentazione: Venezia, Teatro S. Benedetto, 14/6/1835 Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1839 [periodo:] carnevale [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala Personaggi e interpreti: Giocondo di Villard Badiali, Cesare Adele Brambilla, Marietta Belfiore Roppa, Giacomo Isabella Villa, Angela Conte Gustavo Marconi, Napoleone Mons. de Chalumeaux Galli, Vincenzo <1798-1858 ; cantante d'opera> Tibbury Leoni, Carlo Titolo uniforme: Monsieur de Chalumeau | LO1V089546 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs Nomi: [Librettista] Ferretti, Jacopo <1784-1852> [Interprete] Brambilla, Marietta [Direttore d'orchestra] Cavallini, Eugenio [Ballerino] Ronzani, Domenico [Ballerino] Pallerini, Antonia [Ballerino] Lorea, Luigi [Interprete] Galli, Vincenzo <1798-1858 ; cantante d'opera> [Ballerino] Casati, Tommaso [Interprete] Albert, <1811-1864> [Ballerino] Cerrito, Fanny [Coreografo] Monticini, Antonio [Ballerino] Bertucci, Elia [Interprete] Gallinotti, Giacomo [Ballerino] Galavresi, Savina [Interprete] Montanari, Gaetano [Interprete] Marconi, Napoleone [Interprete] Yvon, Carlo [Interprete] Merighi, Vincenzo <1795-1849> [Interprete] Rossi, Giuseppe <19/t-19/t> [Interprete] Rossi, Luigi [Interprete] Tassistro, Pietro [Interprete] Maino, Carlo [Interprete] Raboni, Giuseppe [Interprete] Marcora, Filippo [Interprete] Martini, Evergete [Ballerino] Rugali, Antonio [Interprete] Roppa, Giacomo [Ballerino] Vismara, Cesare [Interprete] Cavinati, Giovanni [Interprete] Cantù, Antonio [Ballerino] Razzani, Francesco [Ballerino] Quattri, Aurelio [Interprete] Reichlin, Giuseppe [Interprete] Villa, Angela [Interprete] Gelmi, Cipriano [Ballerino] Gabba, Anna [Interprete] Buccinelli, Giacomo [Interprete] Machan, Antonio [Interprete] Bayllou, Giuseppe : de [Ballerino] Bocci, Giuseppe [Interprete] Corrado, Felice [Interprete] Badiali, Cesare [Interprete] Bajetti, Giovanni <1811-1876> [Ballerino] Baranzoni, Giovanni [Ballerino] Blasis, Carlo [Altro] Bonacina, Innocente [Ballerino] Braschi, Eugenia [Ballerino] Carcano, Gaetana [Interprete] Cattaneo, Antonio [Interprete] Cavallini, Ernesto <1807-1874> [Ballerino] Cazzaniga, Rachele [Ballerino] Cherier, Adelaide [Altro] Colombo, Giacomo [Interprete] Daelli, Giovanni <1803-1860> [Ballerino] De Gennaro, Giuseppe [Ballerino] De Vecchi, Carolina [Altro] Felisi, Antonio [Direttore d'orchestra] Granatelli, Giulio Cesare [Altro] Grolli, Giuseppe [Interprete] Leoni, Carlo [Ballerino] Marchisio, Carlo [Interprete] Migliavacca, Alessandro [Ballerino] Novellau, Luigia [Ballerino] Opizzi, Rosa [Interprete] Panizza, Giacomo <1803/4-1860> [Compositore] Ricci, Federico <1809-1877> [Ballerino] Pagliaini, Leopoldo [Artista (Pittore, ecc.)] Spinelli, Giuseppe [Ballerino] Bellini Casati, Luigia [Altro] Venegoni, Eugenio [Altro] Veronesi, Paolo [Ballerino] Viganoni, Luigia [Ballerino] Viganò, Davide [Ballerino] Domenichettis, Augusta [Altro] Zamperoni, Francesco [Altro] Robba, Giuseppa [Ballerino] Trigambi, Pietro [Ballerino] Granzini, Carolina [Altro] Rognini, [Ballerino] Della Croce, Carlo [Ballerino] Bondoni, Pietro [Ballerino] Rumolo, Antonio [Ballerino] Pincetti, Bartolomeo [Ballerino] Senna, Domenico [Ballerino] Meloni, Paolo [Ballerino] Bertani, Ester [Ballerino] Morlacchi, Teresa [Ballerino] Viganò, Giulia [Ballerino] Monti, Luigia [Ballerino] Marra, Paride [Ballerino] Wuthier, Margherita [Ballerino] Viganoni, Solone [Ballerino] Croci, Gaetano [Ballerino] Ravetta, Costantino [Ballerino] Belloni, Giuseppe [Ballerino] Morlacchi, Angela [Ballerino] Molina, Rosalia [Ballerino] Pratesi, Luigia [Ballerino] Conti, Carolina [Ballerino] Gonzaga, Savina [Ballerino] Fuoco, Maria Angela [Ballerino] Banderali, Regina [Ballerino] Romagnoli, Caterina [Ballerino] Bertuzzi, Amalia [Ballerino] Vegetti, Rachele [Ballerino] Donzelli, Giulia [Ballerino] Monti, Emilia [Ballerino] Thery, Celestina [Ballerino] Neri, Angela [Ballerino] Croce, Ferdinando [Ballerino] Bernasconi, Carolina [Ballerino] Marzagora, Luigia [Ballerino] De Vecchi, Michelina [Ballerino] Cottica, Marianna [Ballerino] Angiolini, Tamira [Ballerino] Pirovano, Adelaide [Ballerino] Rizzi, Virginia [Ballerino] Catena, Adelaide [Ballerino] Colla, Rosa [Ballerino] Lacinio, Angelo [Ballerino] Mazza, Leone [Ballerino] Adami, Lorenzo [Ballerino] Pezzi, Luigi [Ballerino] Ventura, Pietro [Ballerino] Sartorio, Enea [Ballerino] Aman, Teresa [Ballerino] Superti, Adelaide [Ballerino] Oliva, Carlo [Ballerino] Croce, Giuseppe [Ballerino] Boresi, Fioravanti [Ballerino] Citerio, Antonietta [Ballerino] Braghieri, Rosalbina [Ballerino] Blasis Ramacini, Annunciata [Altro] Rognini, [Altro] Garignani, Giovanni [Ballerino] Villeneuve, Carlo [Ballerino] Cataneo, Carolina [Ballerino] Lacinio, Augusto [Ballerino] Mabil, Augusto [Ballerino] Romain, Angelica [Scenografo] Cavallotti, Baldassare [Ballerino] Bertuzzi, Matilde [Ballerino] Gramegna, Giovanni [Ballerino] Visconti, Giovanna [Ballerino] Fietta, Pietro [Ballerino] Monticini, Marietta [Scenografo] Menozzi, Domenico [Ballerino] Borri, Pasquale [Ballerino] Pratesi, Gaspare [Ballerino] Bussola, Maria Luigia [Editore] Truffi, Gaspare [Personale di produzione] Rovaglia, Pietro & C. [Altro] Ricordi, Giovanni Soggetti: Libretti d'opera Milano - Teatro alla Scala - Rappresentazioni - 1838-1839 Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 792.509452110832 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0322631 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 78.9. - BP 0006664195 B 1 op. - Z - 20081230 - 20081230 Scheda: 2548/2551 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Sacchèro, Giacomo Titolo: Vallombra : Dramma lirico da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il Carnevale 1842-43 / di Giacomo Sacchéro Pubblicazione: Milano : Gaspare Truffi, 1842 Descrizione fisica: 47 p. ; 17 cm Note generali: A p. 3: musica del Maestro sig. Federico Ricci 2 atti Alle pp. 3-5: personaggi ed interpreti, a p. 6: ballerini Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1843 [periodo:] carnevale [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala Titolo uniforme: Vallombra [dati della composizione:] [org. sint.:] abs Vallombra | SBLV201180 Nomi: [Librettista] Sacchèro, Giacomo [Direttore d'orchestra] Cavallini, Eugenio [Ballerino] Lorea, Luigi [Interprete] Frezzolini, Erminia <1818-1884> [Ballerino] Bertucci, Elia [Ballerino] Galavresi, Savina [Interprete] Viganò, Giuseppe [Interprete] Montanari, Gaetano [Interprete] Yvon, Carlo [Interprete] Merighi, Vincenzo <1795-1849> [Interprete] Rossi, Giuseppe <19/t-19/t> [Interprete] Somaschi, Rinaldo [Interprete] Rossi, Luigi [Interprete] Tassistro, Pietro [Interprete] Maino, Carlo [Interprete] Marcora, Filippo [Interprete] Martini, Evergete [Ballerino] Rugali, Antonio [Ballerino] Viganoni, Adelaide [Ballerino] Scotti, Maria [Ballerino] Vismara, Cesare [Interprete] Cavinati, Giovanni [Interprete] Cantù, Antonio [Ballerino] Ronzani, Cristina [Interprete] De Bassini, Achille [Ballerino] Quattri, Aurelio [Interprete] Reichlin, Giuseppe [Interprete] Torre, Secondo [Interprete] Grancini, Carolina [Ballerino] Fontana, Giuseppe [Interprete] Gelmi, Cipriano [Ballerino] Paradisi, Salvatore [Coreografo] Paradisi, Salvatore [Interprete] Buccinelli, Giacomo [Ballerino] Bocci, Giuseppe [Interprete] Corrado, Felice [Interprete] Rabboni, Giuseppe <1800-1856> [Interprete] Bajetti, Giovanni <1811-1876> [Ballerino] Blasis, Carlo [Altro] Bonacina, Innocente [Interprete] Cattaneo, Antonio [Interprete] Cavallini, Ernesto <1807-1874> [Altro] Colombo, Giacomo [Interprete] Daelli, Giovanni <1803-1860> [Personale di produzione] Felisi, Antonio [Direttore d'orchestra] Granatelli, Giulio [Interprete] Grolli, Giuseppe [Interprete] Guasco, Carlo [Coreografo] Hus, Charles-Auguste [Ballerino] Lasina Muratori, Gaetana [Ballerino] Marchisio, Carlo [Ballerino] Marzagora, Tersilia [Ballerino] Mauri, Giovanni [Interprete] Migliavacca, Alessandro [Ballerino] Novellau, Luigia [Interprete] Panizza, Giacomo <1803/4-1860> [Compositore] Ricci, Federico <1809-1877> [Altro] Spinelli, Giuseppe [Ballerino] Taglioni, Maria <1804-1884> [Altro] Venegoni, Eugenio [Personale di produzione] Veronesi, Paolo [Ballerino] Viganò, Davide [Altro] Zamperoni, Luigi [Ballerino] Marino, Legittimo [Altro] Robba, Giuseppa [Altro] Sabbioni, Luigi [Ballerino] Trigambi, Pietro [Ballerino] Vienna, Lorenzo [Altro] Rognini, [Ballerino] Della Croce, Carlo [Ballerino] Bondoni, Pietro [Ballerino] Rumolo, Antonio [Ballerino] Pincetti, Bartolomeo [Ballerino] Senna, Domenico [Ballerino] Mora, E. [Ballerino] Meloni, Paolo [Ballerino] Hoffer, Maria [Ballerino] Bertani, Ester [Ballerino] Morlacchi, Teresa [Ballerino] Viganò, Giulia [Ballerino] Monti, Luigia [Ballerino] Braghieri, Rosalbina [Ballerino] Tommasini, Angela [Ballerino] Marra, Paride [Ballerino] Gabba, Sofia [Ballerino] Bonazzola, Enrichetta [Ballerino] Appiani, Maddalena [Ballerino] Wuthier, Ernestina [Ballerino] Corbetta, Pasquale [Ballerino] Wuthier, Margherita [Ballerino] Mazzarelli, Francesca [Ballerino] Viganoni, Solone [Ballerino] Ravetta, Costantino [Ballerino] Belloni, Giuseppe [Ballerino] Vicentini, Vincenzo [Ballerino] Morlacchi, Angela [Ballerino] Belloni, Giuseppa [Ballerino] Molina, Rosalia [Ballerino] Pratesi, Luigia [Ballerino] Conti, Carolina [Ballerino] Bussola, Antonia [Ballerino] Bussola, Rosa [Ballerino] Gonzaga, Savina [Ballerino] Fuoco, Maria Angela [Ballerino] Banderali, Regina [Ballerino] Romagnoli, Caterina [Ballerino] Bertuzzi, Amalia [Ballerino] Vegetti, Rachele [Ballerino] Donzelli, Giulia [Ballerino] Monti, Emilia [Ballerino] Thery, Celestina [Ballerino] Neri, Angela [Ballerino] Croce, Ferdinando [Ballerino] Cottica, Marianna [Ballerino] Scalcina, Carlo [Ballerino] Oliva, Pietro [Ballerino] Citerio, Antonietta [Ballerino] Blasis Ramacini, Annunciata [Altro] Rognini, [Ballerino] Villeneuve, Carlo [Ballerino] Vago, Carlo [Ballerino] Catte, Effisio [Scenografo] Cavallotti, Baldassare [Ballerino] Gramegna, Giovanni [Ballerino] Merante, Francesco [Ballerino] Croci, Gaetano [Ballerino] Della Croce, Achille [Ballerino] Ceccherelli, Silvia [Ballerino] Saj, Celestina [Interprete] Tonassi, Pietro [Ballerino] Palladino, Andrea <1816-1894> [Ballerino] Pratesi, Gaspare [Interprete] Bussola, Maria Luigia [Editore] Truffi, Gaspare [Altro] Rovaglia, Pietro & C. [Altro] Ricordi, Giovanni Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0324332 URI: https://archive.org/details/vallombradrammal00ricc Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 78.12. - BP 0006664245 B 1 op. - Z - 20090114 - 20090114 Scheda: 2549/2551 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Ferretti, Jacopo <1784-1852> Titolo: L' orfanella di Ginevra : melodramma in due atti : da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Canobbiana la primavera dell'anno 1832 / [la musica è del signor maestro Luigi Ricci] Pubblicazione: Milano : Gaspare Truffi e Comp., [1832] Descrizione fisica: 44, [6] p. ; 17 cm Note generali: Autore del testo Jacopo Ferretti, cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, vol. XXI, p. 321 Alle pp. 3-6 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti Le ultime 6 pagine non numerate contengono il ballo "La vestale" di Salvatore Viganò. Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1832 [periodo:] primavera [città:] Milano [sede:] Teatro della Cannobiana Personaggi e interpreti: Contessa di Senange Macchi, Carlo De Baillou, Felicita Amina Heinefetter, Sabine <1809-1872> Cavalier Gualtiero Genero, Giovanni Battista Everardo Negrini, Vincenzo Barilone Frezzolini, Giuseppe <1789-1861> Piccardo Spiaggi, Domenico Matteo Lombardi, Gianfranco Senagace Carlo Amina Gualtiero Everardo Barilone Piccardo Matteo Titolo uniforme: L' Orfanella di Ginevra | LO1V089546 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs Nomi: [Librettista] Ferretti, Jacopo <1784-1852> [Interprete] Lombardi, Gianfranco [Coreografo] Astolfi, Luigi [Interprete] Negrini, Vincenzo [Interprete] Heinefetter, Sabine <1809-1872> [Coreografo] Viganò, Salvatore [Interprete] Gallinotti, Giacomo [Interprete] Hurt, Francesco [Interprete] Viganò, Giuseppe [Interprete] Genero, Giovanni Battista [Interprete] Yvon, Carlo [Interprete] Merighi, Vincenzo <1795-1849> [Interprete] Tassistro, Pietro [Interprete] Maino, Carlo [Interprete] Araldi, Giuseppe [Interprete] Pontelibero, Ferdinando [Ballerino] Bellini, Luigia [Interprete] De Bayllou, Francesco [Ballerino] Rugali, Antonio [Interprete] Cavinati, Giovanni [Ballerino] Trabattoni, Anna [Ballerino] Francolini, Giovanni [Ballerino] Quattri, Aurelio [Interprete] Reichlin, Giuseppe [Interprete] Frezzolini, Giuseppe <1789-1861> [Interprete] Spiaggi, Domenico [Ballerino] Fontana, Giuseppe [Ballerino] Viganò, Edoardo [Ballerino] Frasi, Carolina [Interprete] Buccinelli, Giacomo [Interprete] De Baillou, Felicita [Ballerino] Bocci, Giuseppe [Interprete] Corrado, Felice [Interprete] Ronchetti, Fabiano [Interprete] Zanetti, Antonia [Interprete] Macchi, [Interprete] Belloli, Agostino [Ballerino] Baranzoni, Giovanni [Altro] Bonacina, Innocente [Ballerino] Bonalumi, Carolina [Altro] Bosisio, Ercole [Ballerino] Braschi, Eugenia [Ballerino] Braschi, Amalia [Ballerino] Caldi, Fedele [Ballerino] Carcano, Gaetana [Interprete] Cavallini, Ernesto <1807-1874> [Ballerino] Cazzaniga, Rachele [Interprete] Daelli, Giovanni <1803-1860> [Ballerino] De Vecchi, Carolina [Direttore d'orchestra] Granatelli, Giulio [Artista (Pittore, ecc.)] Grassi, Paolo [Ballerino] Grisi, Carlotta <1819-1899> [Personale di produzione] Guidetti, Giovanni [Ballerino] Guillet, Anna Giuseppina [Ballerino] Guillet, Claudio [Interprete] Lavigna, Vincenzo [Interprete] Luchini, Filippo [Personale di produzione] Maggi, Antonietta [Ballerino] Molinari, Nicola [Ballerino] Montani, Lodovico [Ballerino] Rebaudengo, Clara [Ballerino] Romani, Giuseppina [Ballerino] Sassi, Ada Luigia [Ballerino] Pagliaini, Leopoldo [Ballerino] Ancement, Paola [Ballerino] Viganoni, Luigia [Ballerino] Zambelli, Francesca [Ballerino] Croce, Gaetano [Ballerino] Filippini, Carolina [Ballerino] Bencini, Giuditta [Ballerino] Trigambi, Pietro [Ballerino] Bianciardi, Carlo [Ballerino] Visconti, Angela [Ballerino] Della Croce, Carlo [Ballerino] Rugali, Carlo [Ballerino] Morlacchi, Teresa [Ballerino] Monti, Luigia [Ballerino] Braghieri, Rosalbina [Ballerino] Viganoni, Solone [Ballerino] Morlacchi, Angela [Ballerino] Molina, Rosalia [Ballerino] Conti, Carolina [Ballerino] Superti, Adelaide [Ballerino] Oliva, Carlo [Altro] Parravicini, Giosuè [Ballerino] Colombo, Benigno [Ballerino] Aureggio, Luigia [Ballerino] Oppizzi, Rosa [Ballerino] Taddisi, Carolina [Ballerino] Tanzi, Giuditta [Ballerino] Volpini, Adelaide [Ballerino] Brambilla, Camilla [Ballerino] Romagnoli, Giulia [Ballerino] Cattaneo, Caterina [Ballerino] Porlezza, Teresa [Ballerino] Colombo, Pasquale [Ballerino] Charrier, Francesca [Ballerino] Beretta, Adelaide [Ballerino] Tamagnini, Giovanna [Ballerino] Charrier, Adelaide [Altro] Fornari, Giuseppe [Ballerino] Garrera, Vincenza [Ballerino] Caffulli, Giuseppa [Ballerino] Oggiono, Felicita [Ballerino] Gremegna, Giovanni [Ballerino] Vaghi Bisogni, Angela [Ballerino] Cipriani, Pietro [Ballerino] Sevesi, Gaetano [Ballerino] Monti, Elisabetta [Ballerino] Crippa, Carolina [Ballerino] Merli, Teresa [Altro] Pozzi, Giuseppe [Ballerino] Grillo, Giovanni Battista [Ballerino] De Vecchi, Antonia [Ballerino] Ciocca, [Ballerino] Frasi, Adelaide [Ballerino] Villeneuve, Carlo [Ballerino] Vago, Carlo [Ballerino] Belocci, Francesca [Ballerino] Macinoni, Carolina [Ballerino] Colombo, Luigia [Altro] Abbiati, Antonio [Ballerino] Lefebvre, Augusto [Ballerino] Silei, Antonio [Ballerino] Terzani, Caterina [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro [Scenografo] Sanquirico, Alessandro [Compositore] Ricci, Luigi [Editore] Truffi, Gaspare & C. [Altro] Ricordi, Giovanni Soggetti: Milano - Teatro alla Canobbiana - Rappresentazioni - 1832 Libretti d'opera Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 792.509452110832 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0324430 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 79.15. - BP 0006664375 B 1 op. - Z - 20090109 - 20090109 Scheda: 2550/2551 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Rossi, Gaetano <1774-1855> Titolo: La roccia di Frauenstein melodramma eroicomico in due atti da rappresentarsi nel R.C. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1816 / [la musica è del signor maestro Giovanni Simone Mayr] Pubblicazione: Milano : dalla stamperia di Giacomo Pirola dirincontro al R.C. Teatro suddetto, [1816] Descrizione fisica: 60 p. ; 17 cm Note generali: Per il nome dell'Autore, Gaetano Rossi, cfr. http://corago.unibo.it/libretto/BOLIB36522 A p. 5: autore della musica, personaggi e scenografo A p. 6-7 orchestrali e altre responsabilità A p. 8 personaggi ballerini 2 atti. -Data di stampa presunta, 1816, dal titolo Segnatura: 1/⁶ 2-3/¹² Carta 1/1 bianca - Variante B: segnatura 1/4 2/14 (-2/14) 3/12 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice, 26.10.18051 v. - Il librettista si ricava da "Corago"Libretti d'opera - UniPD: 7799. - Legato con: Anelli, Angelo. Il cicisbèo burlato, dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi sul R.o Teatro alla Sc. - Milano : dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, [1812] - IT-PA0064 , QUATRIGLIOA 0 571 Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1816 [città:] Milano [sede:] Teatro della Scala [occasione:] Primavera dell'anno 1816 Personaggi e interpreti: Rollando V Bottari, Giovanni Elrico V Monelli, Savino Amelia V Belloc Giorgi, Teresa <1784-1855> Ruggero V Bonoldi, Lodovico Adolfo V Ricci, Filippo Giulia V Bighi Pozzesi, Caterina Gasparo V Galli, Filippo Impronta: A.te e.te o)e) stTo (7) 1816 (Q) Nomi: [Librettista] Rossi, Gaetano <1774-1855> [590V=Voce] Bottari, Giovanni [590V=Voce] Bighi Pozzesi, Caterina [590V=Voce] Galli, Filippo [590V=Voce] Belloc Giorgi, Teresa <1784-1855> [Ballerino] Cherubini, Antonio [Ballerino] Feltrini, Massimiliana [Ballerino] Sevesi, Serafina [Interprete] Vasoli, Pietro [Interprete] Bertuzzi, Pietro [Interprete] Tassistro, Pietro [Ballerino] Citterio, Francesco [Ballerino] Fusi, Antonia [Ballerino] Guzelloni, Carolina [Interprete] Pontelibero, Ferdinando [Interprete] Storioni, Giuseppe [Interprete] Belloli, Luigi <1770-1817> [590V=Voce] Ricci, Filippo [Interprete] Rachelle, Pietro <1775-1837> [Ballerino] Goldoni, Giovanni [Ballerino] Grassi, Adelaide [Ballerino] Soldati, Giuditta [Interprete] Andreoli, Giuseppe <1757-1830> [Interprete] Cavinati, Giovanni [Interprete] Iserik, Francesco [590V=Voce] Bonoldi, Lodovico [Ballerino] Francolini, Giovanni [Interprete] Lavaria, Gaudenzio [Ballerino] Ciotti, Filippo [Interprete] Zanetti, Clemente [590V=Voce] Monelli, Savino [Personale di produzione] Rossetti, Antonio [Ballerino] Bocci, Maria [Interprete] Gioja, Teresa [Ballerino] Sedini, Luigi [Interprete] Berretta, Carlo [Ballerino] Bocci, Giuseppe [Interprete] Corrado, Felice [Ballerino] Trabattoni, Giacomo [Altro] Alba, Tommaso [Ballerino] Arosio, Gaspare [Ballerino] Baranzoni, Giovanni [Ballerino] Bianchi, Angela [Ballerino] Bianchi, Francesco [Direttore d'orchestra] Bianchi, Gaetano [Ballerino] Bianchi, Margherita [Altro] Bolla, Ermenegildo [Scenografo] Canna, Pasquale [Ballerino] Conti, Fermo [Ballerino] Corticelli, Luigi [Artista (Pittore, ecc.)] Gallina, Giuseppina [Ballerino] Brugnoli, Amalia [Direttore d'orchestra] Lavigna, Vincenzo [Personale di produzione] Maioli, Antonio [Altro] Maruzzi, Antonio [Ballerino] Massini, Caterina [Ballerino] Millier, Antonietta [Artista (Pittore, ecc.)] Pavesi, Francesco [Artista (Pittore, ecc.)] Pavesi, Gervaso [Ballerino] Ponzoni, Maria [Ballerino] Ravarini, Teresa [Ballerino] Rinaldi, Lucia [Ballerino] Santambrogio, Maria [Ballerino] Sirtori, Carolina [Ballerino] Titus, Caterino [Ballerino] Viganò, Celeste [Ballerino] Trigambi, Pietro [Ballerino] Grassi, Giovanni [Ballerino] Nichli, Carlo [Ballerino] Bianciardi, Carlo [Ballerino] Bianciardi, Maddalena [Ballerino] Villa, Giuseppe [Altro] Parravicini, Giosuè [Ballerino] Prestinari, Stefano [Ballerino] Nelva, Giuseppe [Ballerino] Casati, Carlo [Ballerino] Parravicini, Carlo [Ballerino] Gavotti, Giacomo [Ballerino] Zanoli, Gaetano [Ballerino] Tadiglieri, Francesco [Ballerino] Trabattoni, Francesca [Ballerino] Rossetti, Agostina [Ballerino] Nelva, Angela [Ballerino] Mangini, Anna [Ballerino] Costamagna, Eufrosia [Ballerino] Bertoglio, Rosa [Ballerino] Bedotti, Teresa [Ballerino] Rossi, Francesca [Ballerino] Viscardi, Giovanna [Ballerino] Albuzzi, Barbara [Ballerino] Zampuzzi, Maria [Ballerino] Alisio, Carolina [Ballerino] Gregorini, Adelaide [Ballerino] Metalli, Angela [Ballerino] Valenza, Carolina [Ballerino] Merant, Francesco Saverio [Ballerino] Bresciani, Maria [Ballerino] Rimoldi, Giuseppe [Ballerino] Barbina, Antonia [Ballerino] Taverna, Rosa [Ballerino] Copper, Jenny [Ballerino] Bertini, Teresa [Ballerino] Villa-Trezzi, Gaetana [Personale di produzione] Pistrucci, Filippo <1782-1859> [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro [Coreografo] Gioia, Gaetano [Compositore] Mayr, Johann Simon [Interprete] Ferrari, Paolo [Coreografo] Garzia, Urbano [Altro] Ricordi, Giovanni [Editore] Pirola, Giacomo Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0325140 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPQUATRIGLIOA 0 571 - BP 0007594355 B 1 v. - Il librettista si ricava da "Corago"Libretti d'opera - UniPD: 7799. - Legato con: Anelli, Angelo. Il cicisbèo burlato, dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi sul R.o Teatro alla Sc. - Milano : dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, [1812] - C - 20220912 - 20220912