Ricerca: Nomi = Palermo
Stampa
| « precedente |  |
 
Scheda: 16451/16497
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Valerius : Maximus
Titolo Valerii Maximi Moralium exemplorum libri nouem, recens nunc summa diligentia castigati, ac felicissimis eruditissimorum virorum Oliuierij, scillicet Arzignanensis, Iodicique Ascensij Badij commentarijs enarrati, quibus addita sunt quatuor & viginti exempla, nuper Aldi Manutij industria inuenta, eiusdem Ascensij commentarijs sex ornatis, cum duplice indice, altero quidem capitum, altero vero eorum quae toto opere notatu digna visa sunt. Insunt preterea Theophili viri eruditissimi perutiles locubrationes, quae tibi non mediocri erunt (si huius auctoris virtutes optime nosse volueris) adiumento. Vale eme & fruere
Pubblicazione Venetiis, 1531 (Venetiis : per Guilielmum de Fontaneto Montisferrati : sumptibus uero nobilis uiri domini Lucae Antonii Iuntae Florentini, 1531 Kalen. Aprilis)
Descrizione fisica [12], CCLXIIII c. : ill. ; fol
Note generali
· Front. con cornice incisa
· Segn.: *-2*6 a-z8 &8 [Per]8 [R tagliato]8 A-G8.
· 1 v. - Ripetuto il fascicolo 2[asterisco]6 - IT-PA0064 , RARI 876
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontepizio - IT-PA0064 RARI 876
Titolo uniforme
Impronta
· o:re 50ex i.i. tadi (3) 1531 (R)
Variante del titolo Moralium exemplorum libri novem, summa diligentia castigati, ...
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo URBE043194

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 876 000066224 / 1 v. - Ripetuto il fascicolo 2[asterisco]6   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 16452/16497
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Hieronymus <santo>
Titolo Sancti Hieronymi Presbyteri Epistolae selectae, a Petro Canisio olim ad exemplar Mariani Victorii Reatini, Episcopi Amerini emendatae, argumentis ac indicibus locupletate ... Opera, et studio Josephi Catalani Congregationis S. Hieronymi Caritatis Presbyteri
Edizione In hac novissima editione Vita S. Doctoris nunc primum auctae, notisque illustratae
Pubblicazione Bassani ; sed prostant Venetiis : apud Remondini, 1776
Descrizione fisica 492 p. ; 12º
Note generali
· Segnatura: A-V¹² X⁶.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.9308
· Provenienza: *Convento della Consolazione <Palermo>. Nota manoscritta sul verso della c. di guardia anteriore - IT-PA0064 ANTIQUA II.9308
Impronta
· o-b- T.O- n-o- bapa (3) 1776 (R)
Nomi
· [Autore] Hieronymus <santo>
· [Editore] Remondini
Luogo normalizzato IT Bassano del Grappa
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VEAE008728

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.9308 000114036 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 16453/16497
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Liguori, Alfonso Maria : de' <santo>
Titolo Apparecchio alla morte, cioè Considerazioni sulle massime eterne utili a tutti per meditare, ed a' sacerdoti per predicare. Opera dell'illustriss. e reverendiss. mons. d. Alfonso de Liguori [...]. In fine vi sono aggiunti nove discorsi per predicare in occasione di flagelli
Pubblicazione In Bassano : a spese Remondini di Venezia, 1782
Descrizione fisica 502, [2] p. : ill. ; 12°
Note generali
· Antiporta calcografica
· Fregi xilografici
· Segn.: A-X¹²
· Bianca l'ultima carta
· Var. B: Data sul front. 1787. Il front. non è ricomposto, varia solo la data; 503, [1] p.
· 1 v. mutilo dalla c. R3. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.7053.
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare a inchiostro con scritta. - IT-PA0064 ANTIQUA II.7053.
Impronta
· a.te elui i-e, ziNo (7) 1782 (R)
Variante del titolo Considerazioni sulle massime eterne utili a tutti per meditare, ed a' sacerdoti per predicare.
Nomi
· [Editore] Remondini
Luogo normalizzato IT Bassano del Grappa
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VIAE002669

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.7053. 000100110 / 1 v. mutilo dalla c. R3.   consultazione







Scheda: 16454/16497
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pinamonti, Giovanni Pietro <1632-1703>
Titolo La religiosa in solitudine, opera in cui si porge alle monache il modo d'impiegarsi con frutto negli esercizj spirituali di S. Ignazio, e puo anche servire a chiunque ... data in luce da Gio. Pietro Pinamonti ...
Edizione Decimaquinta edizione
Pubblicazione In Venezia : nella stamperia Baglioni, 1740
Descrizione fisica 473, [7] p. ; 12°
Note generali
· Emblema dei gesuiti sul frontespizio
· Segnatura: A-V¹² (V12 bianca).
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.8485
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.8485
Titolo uniforme
Impronta
· u,la Daa- a,i- al6. (3) 1740 (R)
Nomi
· [Editore] Baglioni
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VIAE012168

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.8485 000080178 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 16455/16497
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Augustinus, Aurelius <santo>
Titolo [11]: Sancti Aurelii Augustini Hipponensis episcopi Vita, ex ejus potissimum scriptis concinnata; nec non indices generales tum in opera S. Doctoris, tum in alia quæ in appendices rejecta sunt ... Opera et studio monachorum ... In hac Veneta editione novissime accedunt Epistolæ d. Augustini duæ, secunda scilicet ad Optatum episcopum Milevitanum de natura, & origine animæ; atque altera ad Petrum, & Abraham de pœnis parvulorum ... Nec non indiculus operum d. Augustini cura Possidii ep. Calamensis editus, & a Josepho Blanchino Veronensi ...
Pubblicazione Venetiis : excudebat Jo. Baptista Albrizzi Hieron. fil. Venetus typographus, 1734
Descrizione fisica 2 pt. ([20] carte, 1272 col. ; XXXVII, [1] p.) : ill.
Note generali
· Segn.: a⁶ b⁴ A-3G⁶; a⁶ (a6+χ1) b-c⁶
· Pt. 2, con proprio frontespizio datato 1735: Ad Optatum episcopum Milevitanum de natura et origine animae epistola secunda; ac de pœnis parvulorum, qui sine baptismo decedunt, epistola altera; scripta ad Petrum, et Abraham
· Var. B riguardante la pt. 2: [2], XXXVII, [1] p
· Segn.: a⁸
· Le c. a3-4 segnate per errore a2-3.
· v. [11]. - la Pt. 2 precede la Pt. 1 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV. 4114
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV. 4114
Impronta
· sen- a.m, o-o- "l"l (3) 1734 (R) - V. [11] Pt.1
· leis p-i- X.o- ptri (3) 1735 (R) - V.[11] Pt. 2
Marca editoriale Leone rampante sormontato da corona. In cornice (U363)
Pubblicato con
· Ad Optatum episcopum milevitanum de natura et origine animae epistola secunda; ac de poenis parvulorum, qui sine baptismo decedunt, epistola alter; scripta ad Petrum, et Abraham ...
Fa parte di Sancti Aurelii Augustini Hipponensis episcopi Operum tomus primus [-decimus]. Post Lovaniensium theologorum recensionem castigatus denuo ad manuscriptos codices Gallicanos, Vaticanos, Anglicanos, Belgicos & c. nec non ad editiones antiquiores & castigatiores. Opera et studio monachorum Ordinis sancti Benedicti è Congregatione Sancti Mauri
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VIAE016635

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV. 4114 000105996 / v. [11]. - la Pt. 2 precede la Pt. 1 v. [11]  consultazione







Scheda: 16456/16497
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Vesling, Johann <medico; Prof. a Padova>
Titolo Ioannis Veslingii ... Syntagma anatomicum, commentario atque appendice ex veterum, recentiorum, propriisque, obseruationibus, illustratum & auctum a Gerardo Leon. Blasio ... cui addita nouiter fuit erudita Epistola Georgii Hieronymi Velschii, & figuris illustrata
Pubblicazione Patauii : apud Petrum Mariam Frambottum bibliop., 1677
Descrizione fisica [8], 482, [14] p., 1 ritratto, [49] carte di tav. : ill. ; 4°
Note generali
· NUC pre-1956 v. 635 p. 252
· Altro frontespizio calcografico, ritratto e tavole anatomiche incise da G. Giorgi
· Marca tipografica sul frontespizio
· Segnatura: pi greco4 A-3Q4.
· 1 v. - IT-PA0064 , DOPPI 2389
· Provenienza: *Convento di Santa Maria della Mercede <Palermo>. Timbro ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 DOPPI 2389
Titolo uniforme
Impronta
· uen- ist; n.t. rusi (3) 1677 (R)
Nomi
Luogo normalizzato IT Padova
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFIE001023

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana DOPPI 2389 000067672 / 1 v.   consultazione







Scheda: 16457/16497
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale De Dominis, Marcantonio
Titolo 2: De Republica ecclesiastica. Pars secunda, continens libros quintum, et sextum. Cum appendicibus in sexto capite quinti libri. In quibus appendicibus refellitur opus imperfectum d. cardinalis Perronii, in ea parte, in qua agitur de sanctissima eucharistia. Additur in fine post sextum librum responsio ad magnam partem defensionis fidei p. Francisci Suarez. Autore Marco Antonio de Dominis ...
Edizione Editio haec à mendis, quae in Anglicana editione magno numero irrepserant, quàm diligentissime repurgata est: praetermissa etiam suis locis inserta sunt
Pubblicazione Francofurti ad Moenum : sumptibus Rulandiorum, typis Ioan. Friderici Weiss, 1620
Descrizione fisica 340, 354, [18] p
Note generali
· Marca xil. non controllata (In cornice. Donna con una colomba nella mano e un serpente nell'altra: Estote prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae) sul front
· Segn.: A-2D⁶ 2E-2F⁴ 3A-4H⁶.
· v. 2 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3126
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.3126
Impronta
· ued, c-am emuo iact (3) 1620 (A)
Marca editoriale Marca non controllata Sul front
Fa parte di De republica ecclesiastica libri 10. Auctore Marco Antonio de Dominis archiepiscopo Spalatensi. Cum suis indicibus
Nomi
Luogo normalizzato Francoforte
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE019609

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3126 000111676 / v. 2 v. 2  consultazione







Scheda: 16458/16497
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Silvester II <papa>
Titolo Epistolæ Gerberti primo Remorum, dein Rauennatum archiepiscopi, postea Romani pontificis Silvestri secundi. Quibus accessit decretum electionis eius, anno Domini 998. Epistolæ Ioannis Saresberiensis, episcopi Carnotensis, ... Epistolæ Stephani, ... S. Genouefæ abbatis ...
Edizione Nunc primum in lucem editæ e Bibliotheca Papirii Massoni, ..
Pubblicazione Parisiis : apud Macæum Ruette, via Iacobæa sub sole aureo, 1611
Descrizione fisica [16!, 707 [i.e. 711!, [41! p., P. 709-722, [2! p. ; 4º
Note generali
· Cfr.: Copac; Staatsbibliothek zu Berlin
· Il nome del curatore, Jean Papire Masson, si ricava dalla pref. a c. a3r
· Segn.: a⁴, e⁴, A-5B⁴, [croce!-2[croce!⁴
· I fasc. [croce]-2[croce]4 contengono: Epistolæ Stephani 10. Nicolai 2. et Alexandri 2. pontificum Romanorum .
· Ripetute nella numeraz. le p. 81-84
· Front. stampato in rosso e nero
· 1 v. - Coperta in pergamena. - Dorso mutilo. - Piatto anteriore e dorso staccati. - Tracce di infestazioni biologiche con fori e camminamenti. - Macchie brunite. - Nella seconda parte del tomo carte brunite. - Le pag. 709- 722 sono erroneamente rilegate prima della pagina 1 - IT-CT0062 , LC 8.491
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.4575
· Provenienza: Caruso, Giovambattista. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-CT0062 LC 8.491
· Provenienza: *Biblioteca della Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro - IT-PA0064 ANTIQUA III.4575
Impronta
· ije- 77po iss, seme (3) 1611 (R)
Nomi
· [Provenienza] Caruso, Giovambattista
· [Editore] Ruette, Macé
Luogo normalizzato FR Parigi
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE024894

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania LC 8.491 000012751 / 1 v. - Coperta in pergamena. - Dorso mutilo. - Piatto anteriore e dorso staccati. - Tracce di infestazioni biologiche con fori e camminamenti. - Macchie brunite. - Nella seconda parte del tomo carte brunite. - Le pag. 709- 722 sono erroneamente rilegate prima della pagina 1 consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.4575 000069948 / 1 v.   consultazione







Scheda: 16459/16497
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Merlini, Mercuriale
Titolo De pignoribus, et hypothecis tractatus absolutissimus, Mercuriali Merlino I.V.D. ... authore; vna cum decisionibus magistralibus Sacrae Rotae Romanae hactenus non impressis in eodem relatis; ... Cum locupletissimis indicibus ...
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, & Baba, 1649
Descrizione fisica [84], 644; 212 [i.e. 230], [26] p. ; fol
Note generali
· Marca (giglio fiorentino contenuto all'interno dello stemma ) sul front
· Cors. ; rom
· Ripetute nella numerazione le p. 79-96
· Segn.: [croce]6 2[croce]4 a-d6 e8 A-3G6 3H4, 2A-S6 T8 a-b6
· Front. stampato in rosso e nero
· Contiene alla c. 2A1r: Decisiones Sacrae Rotae Romanae in tractatu de pignoribus, & hypothecis
· Iniziali e fregi xil
· Testo in colonne.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3514
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.3514
Impronta
· i,te 15ad n-ta Noqu (3) 1649 (R)
Marca editoriale Un giglio fiorentino. (O1346) Sul front.
Pubblicato con
· Decisiones Sacrae Rotae Romanae in tractatu de pignoribus, & hypothecis, ... | Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MILE005762

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3514 000060449 / 1 v.   consultazione







Scheda: 16460/16497
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Silli, Antonio <1561-1630>
Titolo Studia originem, prouectum, atque complementum Tertij ord. de penitentia s. Francisci. Concernentia. A reuerendiss. patre fratre Antonio De Sillis Bergomense ... elucubrata. In quatuor sectiones, ... distributa. Regulaeque dicti Ordinis a patre Bonauentura de Vicentia de anno 1551. tipis datae Capitibus nedum, sed & singulis eorundem particulis accomodata ... Eaque tandem pro communi fratrum utilitate. Auctor rogatus in duos tomos diuisa nunc in lucem dari curauit. Cum indice locupletissimo in fine totius operis posito. Tomus primus regulas, atquae in ipsam auctoris praeludia collationes, & annotationes. Libro uno necnon elucidationem d. Dionysij Carthus. in tertiam s. Francisci regulata. Ac tractatum patris Bernardini de Busto de imitatione Christi per assumptionem status Tertij ordinis penitentiae. Libro altero comprehendis. Liber primus
Pubblicazione (Neapoli : ex typographia Costantini Vitalis, 1619)
Descrizione fisica 3 pt. (160; 85, [3]; 100, [4] p.), antip. : ill. ; 4°
Note generali
· Pt. 3.: Apostolica priuilegia Tertij ordinis sancti Francisci ... Tomus secundus
· Cors., rom
· Front. in caratteri rossi e neri
· Vignetta xilogr
· Iniz. xilogr
· Segn.:
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.4515
· 1 v. (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA III.5514
· Provenienza: *Convento di Santa Maria della Mercede <Palermo>. Timbro ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.4515
Impronta
· n-r- o.r. on*- coNi (7) 1619 (R)
Pubblicato con
· Generalia statuta siue decreta fratrum Tertij ordinis s. Francisci de pœnitentia nuncupati regularis obseruantiæ congregat. Longobarde in habitu eremitico degentium. | Terziari francescani regolari
· D. Dionisij Carthusiani In tertiam s. Francisci regulam elucidatio. | Denis : le Chartreux <1402-1471>
· Apostolica priuilegia Tertij ordinis sancti Francisci de pœnitentia nuncupati studio r.mi p.m. Ant. de Sillis Bergomensis collecta. | Terziari francescani regolari
Nomi
· [Editore] Vitale, Costantino
Luogo normalizzato IT Napoli
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE002176

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.4515 000066341 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.5514 000065670 / 1 v. (2. copia)   consultazione







Scheda: 16461/16497
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Leo Magnus, Romanus pontifex, Maximus Taurinensis, Pet. Chrysol. Rauennas, Fulgentius, Ruspensis, Valerian. Cemeliensis, Amedeus Lausanensis, Asterius Amasenus, heptas praesulum christiana sapientia et facundia clarissimorum. Theophilus Raynardus, ... priorem editionem variis ad SS. Leonem & Fulgentium accessionibus instructam, octoginta Fulgentii sermonibus, cumulauit ... Censuram in officiosae censurae libri de praedestinatione et gratia s. Fulgentio vendicati apposuit: Valerianum Cemeliensem ... texit, aduersus parcum charitatis criminatorem: Amedei homilias ... de Deipara addidit
Edizione Hac postrema editione, d. Fulgentii liber tertius de veritate praedestinationis & gratiae antea mutilus, ... Perinde atque d. Asterii Homiliae. Quibus adiuncti sunt eiusdem authoris sermones omnino viginti ..
Pubblicazione Lugduni : sumptibus Michaelis Liberal, 1652
Descrizione fisica [12], 1-192, [4], 193-246, [8], 247-864 [i.e. 860], [34] p. ; fol
Note generali
· Marca non censita (Rami ut ego insererer defracti sunt) sul front
· Front. stampato in rosso e nero
· Segn.: [paragrafo]6 A-P6 Q4 R-X6 Y4 [chi]1 Z-4D6 4E-4G4 4H6
· P. 187-190 omesse nella numerazione.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3411
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.3411
Impronta
· e.do .2.1 i-ue site (3) 1652 (R)
Marca editoriale Marca non censita (S1) Sul front.
Nomi
· [Editore] Liberal, Michel
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PARE017814

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3411 000080711 / 1 v.   consultazione







Scheda: 16462/16497
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Heptas praesulum Christiana sapientia et facundia clarissimorum. Theophilus Raynaudus, societatis Iesu .. noua insigni octoginta Fulgentii Sermonum ... censuram inofficiosae censurae libri de Praedestinatione et gratia S. Fulgentio vendicati, apposuit: Valerianum Cemeliensem accurata defensione texit ... Amadei homiliae florentissimae de Deipara, accedunt nunc primumLeo Magnus, Romanus pontifex, Maximus Tauriensis, Pet. Chrysol. Rauennas, Fulgentius Ruspensis, Valerian. Cemeliensis, Asterius Amasenus, Amedeus Lausanensis
Edizione Lugduni : ex officina Landriana : sumptibus Claudii Du-Four, et Claudii Gapaillon, 1633
Pubblicazione 2 pt
Descrizione fisica ([16], 246, [22], 153, [7]; [12], 312, [16], 29, [3], 79, [3] p. ; fol
Note generali
· I nomi degli A. precedono il titolo
· Marche non controllate sui front. (quercia: Hilaris cum pondere virtus, in cornice)
· Tit. della pt. 2: S. Fulgentii, Ruspensis episcopi Opera, quae extant, omnia
· Primo front. stampato in rosso e nero
· Iniz. e fregi xilogr
· Segn.: [ast]⁸ A-V⁶ X⁸ 2A-2N⁶ 2O⁸; [croce]⁶ A-I⁴ K-O⁶ P-2P⁴ [piè di mosca]², ²A-E⁶ F⁸ G-I⁴ K⁶.
· 1 v. - La pt. 1. è mutila delle prime 36 pp. numerate - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.2157
· 1 v. (2. copia mutila: solo pt. 1) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3689.a
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale con scritta. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.3689.a
Impronta
· t-a- 2827 i-ue site (3) 1633 (R)
Marca editoriale Marca non controllata sul front
Pubblicato con
· S. Fulgentii, Ruspensis episcopi Opera, quae extant, omnia: variis ad hanc diem factis accessionibus, & censura censurae, libri de praedestinatione et gratia, nuper cumulata: ... | Fulgentius <santo>
Nomi
· [Editore] Landry, Claude
· [Editore] Du Four, Claude
· [Editore] Gapaillon, Claude
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E058283

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3689.a 000664896 / 1 v. (2. copia mutila: solo pt. 1) 1 v. (2 copie mutile)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.2157 000073878 / 1 v. - La pt. 1. è mutila delle prime 36 pp. numerate 1 v. (1 copia mutila)  consultazione







Scheda: 16463/16497
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Alphabetum Armenum iussu S. D. N. Gregorij 15. & sacrae Congregationis de propaganda fide impressum. ...
Pubblicazione Romae : excudebat Steph. Paulinus, 1623
Descrizione fisica 15, [1] p. ; 8º
Note generali
· Sul frontespizio titolo parallelo in lingua e caratteri armeni che segue quello latino
· Testo in latino e armeno
· Paginazione in caratteri armeni
· Segn.: [1]⁸
· Stemma di papa Gregorio 15. sul verso del front.
· 1 op. - IT-PA0064 , RARI 607
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 607
· Possessore: Salnitro, Ignazio Maria. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 607
· Possessore: Salnitro, Tommaso. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 607
Impronta
· e8e7 *.** **** **** (C) 1623 (R)
Nomi
· [Possessore precedente] Salnitro, Ignazio Maria
· [Possessore precedente] Salnitro, Tommaso
· [Tipografo] Paolini, Stefano <2.>
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE035705

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 607 000727244 / 1 op.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 16464/16497
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Concordia Armenorum cum S. R. eccl. et declaratio articulorum septem, nouæ legis sacramenta, pleraque alia concernentium. Sub Eugenio papa 4. in concilio Florentino anno 1439. facta. Iussu S.D.N. Gregorij 15. & Sac. Congregationis de Propaganda Fide impressa
Pubblicazione Romæ : excudebat Steph. Paulinus, 1623
Descrizione fisica [16] c. ; 8°
Note generali
· Parte del front., testo e paginazione in lingua armena
· Numeri romani nel tit
· Segn.: [1]¹⁶
· Stemma xil. di papa Gregorio 15. sul verso del front.
· 1 op. - IT-PA0064 , RARI 606
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 606
· Possessore: Salnitro, Ignazio Maria. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 606
· Possessore: Salnitro, Tommaso. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 606
Impronta
· **** **** **** **** (C) 1623 (R) - Ast. sost. caratteri armeni
Nomi
· [Curatore] Gregorius XV <papa>
· [Possessore precedente] Salnitro, Ignazio Maria
· [Possessore precedente] Salnitro, Tommaso
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione ARMENO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE038195

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 606 000727250 / 1 op.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 16465/16497
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Thomae a Kempis de Imitatione Christi libri quatuor, de latino in arabicum versi. A p.f. Coelestino a S. Liduina Carmelita Discalceato
Pubblicazione Romae : typis. S. Congr. de Propag. Fide, 1734
Descrizione fisica [560] p. : ill. ; 8°
Note generali
· Opera di incerto A. attribuita a: Thomas von Kempen e a Jean Gerson
· M. tipogr. non controllata a c. A2v (Cristo che parla agli apostoli : Euntes in universum mundum praedicate Evang. omni creat.)
· Al tit. in arabo segue tit. in latino
· Testo in arabo
· Paginazione in caratteri arabi
· Vignetta inc. a c. 2Mv
· Segn.: A-2M⁸
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.2759
· Provenienza: *Noviziato dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta a c. 2Mr - IT-PA0064 ANTIQUA II.2759
Titolo uniforme
Nomi
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione ARABO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE000188

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.2759 000122462 / 1 v.   consultazione







Scheda: 16466/16497
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bellarmino, Roberto
Titolo Dottrina christiana breue, composta dal cardinale Bellarmino, e tradotta dal P. Bernardo Maria da Napoli ... in lingua volgare giorgiana
Pubblicazione In Roma : nella stampa della Sac. Congr. de Prop. Fide, 1681
Descrizione fisica [16], 79, [1] p. ; 8°
Note generali
· Rom. ; cors. ; geor
· Marca (Marte1447) sul front
· Fregi xil
· Segn.: §8 A-E8
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.1214
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.1214
Impronta
· **** rohe *-** **** (3) 1681 (R)
Marca editoriale Marca non censita (S1)
Nomi
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione GEORGIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFIE015333

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.1214 000115065 / 1 v.   consultazione







Scheda: 16467/16497
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Quae hoc libro continentur. Sedulii mirabiliam diuinorum libri quatuor carmine heroico. Eiusdem Elegia, in qua finis pentametri est similis principio hexametri. Eiusdem hymnus de Christo ab incarnatione, usque ad ascensionem. Iuuenci de Euangelica historia libri quatuor. Aratoris cardinalis historiæ apostolicæ libri duo. ... Lactantii Firmiani de Resurrectione Elegia ... Cyprianus de ligno Crucis uersu heroico ... Vita S. Martini episcopi a Seuero Sulpitio prosa oratione ... Vita S. Nicolai e græco in latinum a Leonardo Iustiniano patritio Veneto
Pubblicazione (Venetiis : apud Aldum, 1501 mense Ianuario)
Descrizione fisica [294] carte ; 4º
Collezione Poetae Christiani veteres
Note generali
· Renouard A.A., Gli annali delle edizioni aldine, 1953, 24-26
· Colophon a carta 2h6r
· Marca (Z38 in cornice) a carta [1]8v
· Greco ; romano
· Segnatura: [1]⁸ a-c⁸ d⁴ e-i⁸ k¹⁰ 2a-2d⁸ 2e⁶ 2f-2g⁸ 2h⁶ A-F⁸ G⁴ H-I⁸ K⁴ 2α4a⁸ʹ⁸ 4b2β¹⁰ʹ⁸ 2γ4c⁸ʹ⁸ 4d2δ¹⁰ʹ⁸ 2ε4e⁴ʹ⁴(2ε4 bianca)
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: del colleg. Messanensis Societ. Iesu. - Legatura in cuoio - IT-ME0050 , CINQ C 36
· 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.C.26 - IT-PA0064 , RARI 109
· 1 v. - Mutilo della carta 2ε4 (bianca). - Precedente segnatura di collocazione: 3.2.B.25-26 - IT-PA0064 , RARI 314-315
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ C 36/2
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul primo recto - IT-PA0064 RARI 314-315
Note di contenuto
· A c. [1]v dedica di Aldo Manuzio a Daniele Clario datata Mense Iunio 1502, da cui si desume che il volume costituiva il secondo della raccolta "Poetae Christiani veteres". - I fascicoli in fine contengono il testo in greco e la traduzione latina a fronte dell'opera intitolata "Homerocentra" e dell'opuscolo "Ad annuntiationem beatiss. Virginis", i.e. un "hymnus akathistus"
Impronta
· osli s.u* i,ta anQu (C) 1501 (R) - * = ae
Marca editoriale Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392)
Nomi
· [Dedicatario] Clario, Daniele <fl. 1498>
· [Editore] Manuzio, Aldo <1.>
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PUVE008684

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ C 36.2 900 000001771 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: del colleg. Messanensis Societ. Iesu. - Legatura in cuoio 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 314-315 000003066 / 1 v. - Mutilo della carta 2ε4 (bianca). - Precedente segnatura di collocazione: 3.2.B.25-26   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 109 000002633 / 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.C.26   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 16468/16497
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Concilio di Trento <1545-1563>
Titolo Sacrosanctum, oecumenicum Concilium Tridentinum, additis declarationibus cardinalium Concilii interpretum, ex ultima recognitione Joannis Gallemart, et citationibus Joan. Sotealli theol. et Horatii Lucii j.c. necnon remissionibus d. Augustini Barbosae: quibus recens accesserunt utilissimae additiones Balthassaris Andreae j.c. Caesar-Augustani: cum decisionibus variis Rotae Romanae eodem spectantibus e bibliotheca d. Prosperi Farinacii j.c. permultis itidem pontificum ad varia Concilii capita insertis constitutionibus, praesertim Clementis 8. Pauli 5. Urbani 8. & indice librorum prohibitorum ex praescripto Concilii
Edizione Editio novissima reformata et supra omnes Gallicas, Belgicas, Germanicas, atque etiam Italas locupletata; cui nempe praeter em. d. Jo. Bapt. cardinalis De Luca Annotationes practicas ..
Pubblicazione Tridenti : sumptibus Societatis, 1762
Descrizione fisica XXIV, 558, [2] p. ; 4°
Note generali
· Nel titolo i numeri 8. e 5. sono espressi: VIII e V
· Segnatura: *¹² A-2M⁸; bianca l'ultima carta; fregio xilografico sul frontespizio; iniziali xilografiche
· 1 v. - Nota di possesso sulla guardia ant. - IT-PA0293 , 18. 1024
· 1 v. - Mutilo delle c. L1, L2, L7 e L8. - In fine presenza anche del timbro del Convento di S. Antonino, Palermo - IT-PA0064 , ANTIQUA III.6788
· Provenienza: *Convento di Santa Maria di Gesù <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.6788
Titolo uniforme
· Index librorum prohibitorum. , Da c. Z6v.: Index librorum prohibitorum.
Impronta
· utde 9221 uees suVI (3) 1762 (R)
Pubblicato con
· Appendix, sive Annotationes practicae ad sacrum Concilium Tridentinum Joannis Baptistae cardinalis De Luca ... | De Luca, Giovanni Battista <1614-1683>
Nomi
· [Editore] Societas <Trento>
Luogo normalizzato IT Trento
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PUVE015649

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 18. 1024 000003004 / 1 v. - Nota di possesso sulla guardia ant.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.6788 000098771 / 1 v. - Mutilo delle c. L1, L2, L7 e L8. - In fine presenza anche del timbro del Convento di S. Antonino, Palermo   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 16469/16497
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Francescani
Titolo Practica criminalis ad sancte' administrandam iustitiam, in Ordine Fratrum Minorum, S. Francisci Regul. obseru. iuxta præscriptum statutorum generalium, ex sacris canonibus, & probatis authoribus compendiosè collecta. Generali capitulo Romano, ann. 1639. probante, & mandante. ...
Pubblicazione Romæ : typis S. Congreg. de Fide propaganda, 1639
Descrizione fisica [12], 109, [15] p. ; 4º
Note generali
· A cura di Santoro da Melfi, il cui nome si ricava a c. [croce]3v, e di Giovanni Merinero, il cui nome si ricava a c. [croce]2r
· Segn.: [croce]⁶ A-O⁴ P⁶
· Numeri romani nel tit
· Front. entro cornice xil
· Iniziali e fregi xil.
· 1 v. - IT-PA0092 , FRC 1112 3
· 1 v. (Legato con 1 vol. dello stesso A.) - IT-PA0064 , ANTIQUA III.4532.b
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare con scritta ad inchiostro sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.4532.b
Impronta
· s,a- O.9. i.a- covb (3) 1639 (R)
Nomi
· [Autore] Francescani
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE004408

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca provinciale dei Cappuccini di Palermo FRC 1112 3 CAP 000019764 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.4532.b 000659542 / 1 v. (Legato con 1 vol. dello stesso A.) 1 v.  consultazione







Scheda: 16470/16497
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Hugo : de Sancto Victore
Titolo Diui Bernardi abbatis Meditationes deuotissimae ad humanae conditionis cognitionem alias liber de anima, ac alia quaedam eiusdem, et aliorum pia opuscula. Quae omnia, indicat sequens pagella
Pubblicazione Venetijs : apud Bernardinum de Bindonis, 1543 (Venetiis : apud Bernardinum de Bindonis, 1543)
Descrizione fisica 310, \2! c. ; 16º
Note generali
· Riferimenti: Edit16 CNCE 23168
· Si tratta del primo libro del De anima di Hugo de Sancto Victore (cfr. V.Volpi, DOC Dizionario delle opere classiche. Milano, 1994, II, 999)
· Il vol. contiene anche scritti di S. Anselmus Cantuariensis, S. Vicente Ferrer, S. Petrus Damiani, S. Birgitta, S. Caterina da Siena
· Corsivo, romano; segnatura: A-2Q⁸; iniziali xilografiche.
· 1 v. - Mutilo della coperta. - Nota manoscritta sul frontespizio. - Carta OO7 parzialmente cancellata e carta OO8 mutila e cancellata - IT-PA0064 , ANTIQUA I.18
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio <Palermo>. - IT-PA0064 ANTIQUA I.18
Titolo uniforme
Impronta
· .9i- t.ru ecec tnsi (3) 1543 (R)
Nomi
· [Editore] Bindoni, Bernardino
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE005284

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA I.18 000106975 / 1 v. - Mutilo della coperta. - Nota manoscritta sul frontespizio. - Carta OO7 parzialmente cancellata e carta OO8 mutila e cancellata   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 16471/16497
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bellarmino, Roberto
Titolo Apologia Roberti s. r. e. cardinalis Bellarmini, pro responsione sua ad librum Iacobi magnae Britanniae regis, cuius titulus est, Triplici nodo triplex cuneus; in qua Apologia refellitur praefatio monitoria regis eiusdem. Accessit eadem ipsa responsio iterum recusa, quæ sub nomine Matthaei Torti anno superiore prodierat
Pubblicazione Romæ : apud Bartholomæum Zannettum, 1609
Descrizione fisica [8], 254, [2] p. ; 4°
Note generali
· Emblema dei gesuiti sul front
· Iniziali e fregi xilografici
· Cors. ; rom
· Segn.: [croce gr.]⁴ A-Q⁸
· L'ultima c. contiene l'errata
· A c. L1r inizia con proprio occhietto: Roberti s. r. e. card. Bellarmini responsio ad librum inscriptum, Triplici nodo, triplex cuneus [...] aduersus duo breuia papae Pauli 5. [...] ad Georgium Blakuellum [...] Editio tertia
· Lettera dedicatorio dell'A. all'imperatore Rodolfo II.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.3099
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.3099
Titolo uniforme
Impronta
· n-n- t.m* sia- tapr (3) 1609 (R) - *=dittongo ae
Pubblicato con
· Roberti s. r. e. card. Bellarmini Responsio ad librum inscriptum, Triplici nodo, triplex cuneus, siue apologia pro iuramento fidelitatis [...]. | Bellarmino, Roberto
Nomi
· [Autore citato] James I <re d'Inghilterra>
· [Autore citato] Paulus V <papa>
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E003034

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.3099 000062821 / 1 v.   consultazione







Scheda: 16472/16497
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Diodorus : Siculus
Titolo Diodori Siculi Bibliothecae historicae libri 15. hoc est, quotquot Graecè extant de quadraginta, quorum quinque nunc iterum Latinè diligenter recogniti, & chronologia illustrati eduntur. Interiecta vero est, Dictys Cretensis & Daretis Phrygii De bello Troiano historia, & Tryphiodori Aegyptij, Ilij excidium, Gulielmo Xylandro interprete, ad supplendam lacunam quinque librorum, qui inter quintum & undecimum desiderantur. In calce operis accessere fragmenta historica eiusdem Diodori Latinè uersa
Pubblicazione Basileae (Basileae : ex officina Henricpetrina, 1578 mense Martio)
Descrizione fisica \40!, 223, \8!, 224-715, \1! p. ; 2º
Note generali
· Riferimenti: VD16 D 1831
· A cura di J. J. Grynaeus il cui nome è nella pref. Precede De Diodoro ... di H. Estienne. La Bibliotheca historica tradotta da: G. F. Poggio Bracciolini (l.1-5); M. Hopper (l.15); A.B. Cospi (l.16-18); Gallus (l.19); S. Châteillon (Fragmenta); H. Estienne (Excerpta l.24, 36). L'Ephemeris de historia belli Troiani di Dictys trad. da L. Septimius; la trad. del De excidio Troiae, è falsamente assegnata a C. Nepote
· Marca (J76) in fine
· Segnatura: a⁴ ):(⁴ b-c⁶ A-N⁸ O¹² P-2V⁸ 2X⁶ 2Y⁸; corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche.
· 1 v. - IT-PA0293 , 16. 066
· 1 v. - Segnatura: a4, ):(4, b-c6, A-N8, O10, P-Z8, Aa-Yy8 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.980
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.980
Titolo uniforme
Impronta
· o-pe ann- uml- lopi (3) 1578 (R)
Marca editoriale Una mano batte un martello sopra una roccia dalla quale escono fiamme alimentate dal soffio del vento (J76) In fine.
Nomi
· [Autore] Diodorus : Siculus
· [Editore] Petri, Heinrich
Luogo normalizzato CH Basilea
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE010234

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 16. 066 000001318 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.980 000066057 / 1 v. - Segnatura: a4, ):(4, b-c6, A-N8, O10, P-Z8, Aa-Yy8   consultazione







Scheda: 16473/16497
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Preistoria: dalle coste della Sicilia alle Isole Flegree : Istituto Suor Orsola Benincasa, Napoli, 5 maggio-3 giugno 2001
Pubblicazione Palermo : A. Lombardi, [2001]
Descrizione fisica 2 v. ; 24 cm
Note generali
· In testa al front.: Regione siciliana, Assessorato dei beni culturali ambientali e della pubblica istruzione; Università di Palermo, Facoltà di lettere e filosofia; Istituto universitario Suor Orsola Benincasa di Napoli.
Numeri
· [ISBN] 8872601045
Comprende
Variante del titolo Preistoria.
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0540765

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della "Fondazione Culturale Mandralisca" di Cefalù STORIA XXXI G 39 000010130 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Centro regionale per l'inventario, catalogazione e la documentazione CDD 937.8 PREDCD







Scheda: 16474/16497
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Titolo 4: Mantissa decisionum Sacrae Rotae Romanae ad Theatrum veritatis & justitiae cardinalis De Luca, ejusque tractatus de officiis venal. et statut. successionibus. Cum argumentis, summariis, ac indice materiarum locupletissimo
Pubblicazione Venetiis : apud Paulum Balleonium, 1708
Descrizione fisica 350 [i.e. 356], 96, [2] p
Note generali
· Segn.: A-X8 Y10 a-h6
· Le p. 264-269 ripetute nella num
· Le ultime [2] p. sono bianche
· Var. B.: pagina 13 reimpostata
· Var.C.: il numero delle p. dell'indice è 98, [2] e l'ultimo fasc. è h⁸
· Ultime due p. bianche
· Var. D: le pagine sono correttamente numerate.
· v. 4. - Var. C - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4451
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4451
Impronta
· t.i- ono- etm. Adbi (3) 1708 (R)
· t.i- ono- s-m. Adbi (3) 1708 (R) - Var. B
Fa parte di Sacrae Rotae Romanae Decisiones, et summorum pontificum constitutiones recentissimae, Theatrum veritatis & justitiae cardinalis De Luca, ejusque Tractatus de officiis venal. et stat. successionibus amplectentes, confirmantes, & laudantes. Argumentis, summariis, et indicibus necessariis exornatae, ac juxta titulorum seriem & discursuum ordinem dispositae. Volumen primum [-quartum]
Nomi
· [Editore] Baglioni, Paolo
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MILE014571

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4451 000072373 / v. 4. - Var. C v. 4  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 16475/16497
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mechthild : von Hackeborn
Titolo Libro della spiritual gratia, delle riuelationi, e visioni della B. Mettilde vergine, diuiso in cinque libri: ne' quali si contengono mirabili sentimenti de' diuini secreti della dolce pietà di Dio N. Sig. ... Raccolto dal santiss. Gio. Lanspergio, insieme con le marauigliose Visioni della B. Elisabetta monaca, tradotti dal latino in italiano dal R.D. Antonio Ballardini. Aggiuntoui in questa vltima impressione, vna Lettera del dispregio del mondo del santo vescouo Eucherio, & vn Lamento di Nostro Signore: tradotti di spagnuolo in italiano da Gio. Giolito
Pubblicazione In Venetia : appresso Nicolo Misserini, 1606
Descrizione fisica [12], 232 p. : ill. ; 4º
Note generali
· G. Mazzucchelli, Gli scrittori d'Italia..., v. 2.1 p. 175
· Per l'attivita di traduttore di Giovanni Giolito de Ferrari cfr. G. De Gregory, Istoria della vercellese letteratura ed arti, pt. 2 p. 129
· Marca non controllata (Vite : Vinea mea electa. Ego te plantavi) sul frontespizio
· Segnatura: *⁶ A-O⁸ P⁴
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.3082.
· 1 v. (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA III.3871
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. timbro ad inchiostro ovale con scritta - IT-PA0064 ANTIQUA III.3871
Titolo uniforme
Impronta
· o-o- E.u- ,er- laFf (3) 1606 (R)
Marca editoriale Marca non controllata Marca sul front.
Variante del titolo Libro della spiritual gratia, delle rivelationi, e visioni della B. Mettilde vergine, diuiso in cinque libri ...
Nomi
· [Editore] Misserini, Niccolò
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VEAE001517

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.3871 000096202 / 1 v. (2. copia) 1 v. (copie 2)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.3082. 000068825 / 1 v.   consultazione







Scheda: 16476/16497
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Franciscus : de Mayronis
Titolo Contenta in volumine per eximium artium et medicine oratorem dominum Hieronymum de Nuciarellis Romanum correcta & emendata lector inuenies. Passus super Uniuersalia & Predicamenta Aristotelis illuminati Francisci Maironis. ... Formalitates Petri Thome distinctionesque predicamentorum inferuntur. De secundis intentionibus opusculum eiusdem magistri Hieronymi. De ente et essentia diui Thome ... Tria principia rerum naturalium Antonij Andree quam pluribus annotationibus constituta. Expositio Francisci Maironis super octo libros physicorum cum textus & commenti annotatione. De cuiuscunque scientie subiecto magistri Cometij hispani. Questiones super libros de anima subtilis doctoris Ioannis Scoti. Necnon de vniuocatione entis eiusdem Francisci Maironis
Pubblicazione (Venetiis : impensa heredum quondam domini Octauiani Scoti Modoetiensis : ac sociorum, 3 Augusti 1517)
Descrizione fisica 84 c. ; 2º
Note generali
· Marca tipografica in fine (K284)
· Gotico
· Segnatura: a-o⁶
· Iniziali xilografiche.
· 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.2.E.31 - IT-PA0064 , RARI 487.a
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 487.a
Impronta
· b*qd user umte rign (3) 1517 (A)
Marca editoriale Cerchio con croce doppia e iniziali O.S.M. su sfondo nero. (K284) In fine
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE003595

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 487.a 000162598 / 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.2.E.31   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 16477/16497
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Liber sextus decretalium D. Bonifacii papae 8. suae integritati vnà cum Clementinis & Extrauagantibus, earumque glossis restitutus
Pubblicazione Romae : in aedibus Populi Romani, 1584 (Romae : in aedibus Populi Romani)
Descrizione fisica 3 pt. ([8], 592; 243; [5], 262, [42] p.) : ill. ; 4º
Note generali
· Con il commento il Giovanni Francesco Pavini alle Extravagantes XX di Giovanni XXII, una prefazione di Girolamo Chiari ed il commento di Jean Le Moine, Guillaume de Montlauzun e dello stesso Pavini alle Extravagantes communes e gli Arbores Consanguinitatis e Affinitatis, abitualmente inseriti nelle Decretali di Gregorio IX; Parte 2: Clementis Papae 5. Constitutiones suae integritati
· Parte 3: Extravagantes tum viginti D. Ioannis Papae 22
· Segnatura: †⁴ A-2O⁸; A-O⁸ P¹²; a-q⁸ r⁴ s-t⁸ †⁴; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
· Variante B: ricomposta la penultima riga di carta P12 (priva della lettera "F").
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.2621
· Provenienza: *Biblioteca del Convento Francescano di S. Antonino, Palermo. Timbro rettangolare ad inchiostro - IT-PA0064 ANTIQUA III.2621
Titolo uniforme
Impronta
· 81n- t.er a-re sici (3) 1584 (Q) - Pt. 2.
· 37F+ n-ne i-o- hune (3) 1584 (Q) - Pt. 3.
· 66b. les. i-a- mobe (3) 1584 (R) - Pt. 1.
· 3797 n-ne i-o- hune (3) 1584 (Q) - parte 3 variante B
Marca editoriale Stemma di Roma con iniziali SPQR. In basso due donne. In uno scudo lupa che allatta i gemelli (V231) Sul frontespizio del vol. 2; colophon del vol. 1 e 3
Stemma di Roma con monogramma SPQR fiancheggiato da S. Pietro e S. Paolo. (Z1005) Sul frontespizio dei vol.1 e 3
Nomi
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE008613

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.2621 000059124 / 1 v.   consultazione







Scheda: 16478/16497
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Registrazione sonora
Titolo Il repertorio sommerso : musica storica per la banda d'oggi / [eseguita dall'Orchestra di fiati del Conservatorio di musica di Stato Vincenzo Bellini di Palermo ; direttore Andrea Franceschelli]
Pubblicazione [Palermo] : Regione siciliana : Conservatorio di musica di Stato Vincenzo Bellini, [1999]
Descrizione fisica 1 compact disc (ca. 47 min.) : DDD ; 12 cm
Note generali
· Contiene musiche di S. Mercadante, G. Donizetti, F. Morlacchi, N. Porpora, G.S. Mayr, A. Ponchielli
· Registr. effettuata a Palermo, Teatro Golden nel 1991
· Incluso fasc. programma
Titolo uniforme
Numeri
· [071] TDS992007
Fa parte di Il repertorio sommerso: musica storica per la banda d'oggi : atti del Convegno, Palermo, 13-15 dicembre 1991 / a cura di Gaetano Pennino
Nomi
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Compositore] Ponchielli, Amilcare
· [Compositore] Morlacchi, Francesco
· [Compositore] Mayr, Johann Simon
· [Compositore] Porpora, Nicola
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MOD0873231

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' U A 120 000042957 / 1 CD-ROM   consultazione







Scheda: 16479/16497
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Bidera, Giovanni Emanuele
Titolo Gemma di Vergy : tragedia lirica in due atti da rappresentarsi nel R. Teatro Carolino l'autunno dell'anno 1837 / [poesia di Emmanuele Bidera ; musica di Gaetano Donizzetti]
Pubblicazione Palermo : Tip. Pedone, 1837
Descrizione fisica 39 p. ; 17 cm
Note generali
· I nomi del librettista e del compositore si ricavano a p. 4
· A p. 3 e 4: Personaggi, attori, orchestrali
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1837 [periodo:] Autunno 1837 [città:] Palermo [sede:] Real teatro Carolino
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Conte di Vergy       
Gemma       
Ida di Greville       
Tamas       
Rolando       
Guido       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Bidera, Giovanni Emanuele , Per l'A. vedi CLIO
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Cantante] Di Giorgi, Francesca
· [Cantante] De Ninnis, Basilio
· [Direttore d'orchestra] De Carlo, Leonardo
· [Costumista] Lampson, Calcedonio
· [Direttore di coro] Lo Casto, Agostino
· [Personale di produzione] Sinigagliese, Vito
· [Direttore di coro] Scaglione, Antonino <musicista>
· [Paroliere, autore della poesia] Sapio, Giuseppe <sec. 19.>
· [Direttore d'orchestra] Monteleone, Andrea
· [Cantante] Cuscetti, Giuseppe
Soggetti
Classificazione Dewey
· 792.542094582310833 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. OPERA. PALERMO. 1830-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0054654

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.2240 000348313 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 16480/16497
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Annotationes doctorum virorum in grammaticos. Oratores. Poetas. Philosophos: & leges. Angeli Politiani Centuria una ... Antonij Sabellici Annotationes priores ... Philippi Beroaldi Centuria prima ... Domitii calderini obseruationes quaedam ...
Pubblicazione [Parigi] : venundantur ab Ioanne Paruo & Io. Badio Ascensio (Ex officina nostra chalcographa, ad Idus Aug. 1511)
Descrizione fisica [8], CCX c. ; fol
Note generali
· Riferimenti: ADAMS A1168; BNF; Worldcat; Britischer Verbundkatalog-COPAC on-line
· Marca sul front
· Il luogo di pubblicazione si ricava dal luogo di attivta del tipografo
· Cors., got., rom
· Iniz. entro vignette xilogr
· Segn.: a-z8 A-C8 D10.
· 1 v. - Mutilo della c. ccx - IT-PA0064 , MUTILI 379
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 MUTILI 379
Impronta
· j..& e-so uss. DiVt (3) 1511 (Q)
Marca editoriale Tipografia. Sul torchio: monogramma IAB Prelum Ascensianum. (R22) Sul front.
Nomi
· Dalla Croce, Giacomo , m. ca. 1526 // Filologo e letterato bolognese, professore di retorica e di poesi
· Bartolini, Pio Antonio <sec. 15.> , Cfr. Diz. biografico degli italiani
Luogo normalizzato FR Parigi
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE002576

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MUTILI 379 000092480 / 1 v. - Mutilo della c. ccx   consultazione







Scheda: 16481/16497
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Clemens XI <papa>
Titolo Clementis undecimi pontificis maximi Homiliae in euangelia
Pubblicazione Romae : apud Jo. Mariam Salvioni typographum vaticanum in Archigymnasio Sapientiae, 1722
Descrizione fisica [2], X, 144 [i.e. 200] p., [1] carta di tav. : antiporta calcografica ; 2°
Note generali
· Ogni omelia preceduta da occhietto
· Antiporta e cornici calcografiche degli occhietti sottoscritte da Giovanni Girolamo Frezza, Francesco Aquila e Pietro Leone Ghezzi; prima iniziale calcografica sottoscritta "Sebast. Concha inu.", tutte le altre da P.L. Ghezzi compreso finalino a carta π5v; alcuni medaglioni sottoscritti da Pietro Masini
· Segnatura: π⁶ A-2B⁴; frontespizio stampato in rosso e nero; testo in cornice filettata
· Variante B: π⁶ X1 A-2B⁴; a carta X1v ritratto di Clemente XI disegnato da Pietro Leone Ghezzi e inciso da Girolamo Rossi
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4038
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4038
Impronta
· n-e- t.I. 0.e- [4[3 (3) 1722 (R)
Variante del titolo Clementis undecimi pontificis maximi Homiliae in evangelia
Nomi
· [Autore] Clemens XI <papa>
· [Incisore] Rossi, Girolamo <2.>
· [Incisore] Masini, Pietro
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAVE017048

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4038 000111863 / 1 v.   consultazione







Scheda: 16482/16497
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lucianus
Titolo Loukianou Dialogoi kai alla polla syngrammata hōn elenchos estin en tais ephexēs selisi. Philostratou Eikones. Tou autou Hērōika. Tou autou Bioi sophistōn. Philostratou neōterou Eikones. Kallistratou Ekphraseis. Luciani Dialogi et alia multa opera ... Imagines Philostrati. Eiusdem Heroica. Eiusdem Uitae sophistarum. Imagines Iunioris Philostrati. Descriptiones Callistrati
Pubblicazione \Venezia : A. Manuzio1.!, 1522 (Venetijs : in aedibus Aldi, & Andreae Asulani soceri, 1522. Mense Octobri)
Descrizione fisica \10!, 1-447, \3!, 450-571, \2! p. ; 2º
Note generali
· Testo solo in greco; da carta 2ε2 contiene, nell'ordine: "Imagines" di Philostratus Maior (p. 450-482), "Imagines" di Philostratus Iunior (p. 483-493), "Heroica" di Flavius Philostratus (p. 493-523), "Descriptiones" di Callistratus il Sofista (p. 523-529), "Vitae sophistarum" di Flavius Philostratus (p. 530-571); a cura di Aldo Manuzio e poi di Francesco Torresano, come risulta dalla prefazione di quest'ultimo
· Greco, romano; segnatura: *⁴ α-2δ⁸ 2ε² 2ζ-2μ⁸ 2ν⁶; alcuni errori nella numerazione delle p.
· 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.F.6 - IT-PA0064 , RARI 1075
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 1075
Impronta
· 7978 **** *.*- **** (7) 1522 (R)
Marca editoriale Ancora con delfino e la scritta Aldus. (Z40) Sul front. e in fine.
Variante del titolo Luciani dialogi et alia multa opera quorum index est in proximis paginis.
Nomi
· [Autore] Lucianus
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE001184

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 1075 000002503 / 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.F.6   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 16483/16497
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Augustinus, Aurelius <santo>
Titolo Diui Aurelii Augustini ... Meditationes soliloquia et manuale Meditationes B. Anselmi cum tractatu de humani generis redenptione D. Bernardi Idiotæ viri docti de amore diuino. Omnia adm. ss. exemplaria emend. et meliorem ordin. distributa; opera ac studio r.p. Henrici Sommalii Societatis Iesu theologi
Pubblicazione Venetiis : apud Nicolaum Pezzana, 1691
Descrizione fisica 367, [17] p. ; 12° lungo
Note generali
· Frontespizio in cornice di Isabella Piccini
· Iniziali xilografate
· Corsivo ; romano - Segnatura: A-Q¹²
· Ultima p. bianca.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.3853
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul recto della c. di guardia - IT-PA0064 ANTIQUA II.3853
Impronta
· s*u- tius ntn- 2.ve (3) 1691 (R) - L'asterisco per il nesso ae
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE034593

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.3853 000110557 / 1 v.   consultazione







Scheda: 16484/16497
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Benedictus XIV <papa>
Titolo 3: Tom. 3. in quo continentur constitutiones, epistolae &c. editae ab exitu anni 1748. Usque ad totum pontificatus anno 12. Cum appendice et supplemento
Pubblicazione Romae : typis Sacrae Congregationis de Propaganda Fide, 1753
Descrizione fisica VIII, 631, [1] p. : ill.
Note generali
· Nel tit. il num. 1748 espresso: MDCCXLVIII, e il num. 12. espresso: XII
· Segn.: [croce]4 A-4K4
· Testatina calcogr. a c. 3K2r incisa da I. Luchesini.
· v. 3 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV. 4122
· v. 3 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.5078
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV. 4122
Impronta
· 0.6. a,is t.um riri (3) 1753 (R)
Fa parte di Sanctissimi domini nostri Benedicti papae 14. Bullarium Tom. 1.[-4.]
Nomi
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMSE001197

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV. 4122 000097630 / v. 3 v. 3  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.5078 000069675 / v. 3 (2. copia) v. 3 (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 16485/16497
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ishaq Israeli ben Salomon
Titolo [1]: Omnia opera Ysaac in hoc volumine contenta: cum quibusdam alijs opusculis: ...
Descrizione fisica ccxxvi, [6] c. ; fol
Note generali
· Front. stampato in rosso e nero
· Vignetta xil. sul front
· Segn.: a-z8 &8 [con]8 [rum]8 A8 B10 A6
· In testa al front.: Cum priuilegio pontificis maximi Leonis decimi: & Francisci christianissimi Francorum regis
· Var. B: ccxxvi, [10] c. ; fol. Segn.: a-z8 &8 [con]8 [rum]8 A8 B10 a10.
· v. [1]. - Mutilo del fasc. A6. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.G.26 - IT-PA0064 , RARI 226.1
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 RARI 226.1
Impronta
· tab* s.a- r-ua main (3) 1515 (Q)
Fa parte di Omnia opera Ysaac in hoc volumine contenta: cum quibusdam alijs opusculis: Liber de definitionibus. Liber de elementis. Liber dietarum vniversalium: cum commento petri hispani. Liber dietarum particularium: ... Liber de vrinis ... Liber de febribus. Pantechni decem libri theorices: ... practices: cum tractatu de gradibus medicinarum constantini. Viaticum ysaac quod constantinus sibi attribuit. Liber de oculis ... Liber de stomacho ... Liber virtutum de simplici medicina ... Compendium megatechni Galeni a constantino compositum. Cum tabula et repertorio omnium operum ...
Nomi
· [Editore] Trot, Barthélemy
· [Editore] La Place, Jean : de
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SIPE010353

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 226.1 000162511 / v. [1]. - Mutilo del fasc. A6. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.G.26 v. [1]  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 16486/16497
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ishaq Israeli ben Salomon
Titolo [2]: Repertorium seu indicum omnium operum Ysaac in hoc volumine contentorum coadunatio: quam: quoniam volumen ipsum in duas diuisum est partes: in totidem secare haud incommodum esse arbitrati sumus. Quarum prior libri definitionum: libri elementorum: libri dietarum ... cum ... commentarijs ... Petri hispani ... Altera vero viginti librorum pantechni ... Item tractatus Costantini de gradibus medicinarum ... In commendationem operum Ysaac carmen ...
Pubblicazione (In lugdunensem emporio : curauit ea imprimi honestus vir Bartholomeus Trot bibliopola ... : in officina probi viri Iohannis de Platea chalcographi, 1515 mense decembri)
Descrizione fisica [10], ccx c. ; fol
Note generali
· Segn.: a10 A-2B8 2C10
· Il Pantegni (a c. A1r) e Viaticum (a c. S8r) qui attribuiti a Isaac sono rispettivamente versioni latine fatte da Constantinus Africanus del Kitab al-Maliki di Ali ibn al-Abbas e del Zad al-musafir di Ahmad ibn Ibrahim, chiamato Ibn al-Jazzar. Anche il De oculis e' una traduzione di Constantinus, del Kitab al-ashr makalat fi'l-ain, di Hunain Ibn Ishak, al-Ibadi.- Var. B: [16], ccx c. Segn.: a10 A6 A-2B8 2C10. Il fasc. A6 contiene: Tabula librorum Pantechni.
· v. [2]. - Var. B. - Mutilo della c. A6. - I fasc. a10 e A6 sono erroneamente posti alla fine del testo, dopo il fasc. 2C10. - Legato con il v. [1] della stessa opera. - IT-PA0064 , RARI 226.2
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. - IT-PA0064 RARI 226.2
Titolo uniforme
Impronta
· m.x. j.i- n-ue grdu (3) 1515 (R)
Pubblicato con
· Viaticum ysaac: in septem partitum libros: quod Constantinus aphricanus: montis cassianensis monachus latinum fecit (vt pleraque alia ipsius opera) sibique id arrogare non erubuit.
· Liber constantini de oculis: prohemium eiusdem.
Fa parte di Omnia opera Ysaac in hoc volumine contenta: cum quibusdam alijs opusculis: Liber de definitionibus. Liber de elementis. Liber dietarum vniversalium: cum commento petri hispani. Liber dietarum particularium: ... Liber de vrinis ... Liber de febribus. Pantechni decem libri theorices: ... practices: cum tractatu de gradibus medicinarum constantini. Viaticum ysaac quod constantinus sibi attribuit. Liber de oculis ... Liber de stomacho ... Liber virtutum de simplici medicina ... Compendium megatechni Galeni a constantino compositum. Cum tabula et repertorio omnium operum ...
Variante del titolo Liber Pantegni ysaac israelite filij adoptiui Salomonis regis arabie: quem Constantinus aphricanus monachus montis cassinensis sibi vendicauit.
Nomi
· [Editore] Trot, Barthélemy
· [Editore] La Place, Jean : de
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SIPE010355

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 226.2 000002715 / v. [2]. - Var. B. - Mutilo della c. A6. - I fasc. a10 e A6 sono erroneamente posti alla fine del testo, dopo il fasc. 2C10. - Legato con il v. [1] della stessa opera. v. [2]  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 16487/16497
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Augustinus, Aurelius <santo>
Titolo Diui Aurelii Augustini ... Meditationes soliloquia et manuale. Meditationes b. Anselmi cum tractatu de humani generis redemptione. [Meditationes] d. Bernardi. Idiotæ viri docti de amore diuino. Omnia ad m.ss. exemplaria emend. et meliorem ordin. distributa; opera ac studio r.p. Henrici Sommali societatis Iesu ...
Pubblicazione Venetiis : apud Nicolaum Pezzana, 1718
Descrizione fisica 367, [17] p. ; 24º lungo
Note generali
· Front. calcogr. inciso da suor Isabella Piccin
· Cors. ; rom
· Segn.: A-Q¹².
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA I.410
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sull'ultima carta - IT-PA0064 ANTIQUA I.410
Titolo uniforme
Impronta
· uma- tius ntn- 2Qve (3) 1718 (R)
Pubblicato con
· Idiotæ viri docti & sancti contemplationes De amore divino. | Bernardus : Claraevallensis <santo>
· B. Anselmi archiepisc. Cantuariensis. Meditationum liber. | Anselmus : Cantuariensis <santo>
· Diui Bernardi meditationes deuotissimae ad humanae conditionis cognitionem. Alias liber de anima. | Bernardus : Claraevallensis <santo>
Variante del titolo Diui Augustini hipponensis episcopi liber soliloquiorum anima ad Deum.
Nomi
· Anselmus : Cantuariensis <santo> , ca. 1033-1109 // Arcivescovo di Canterbury e dottore della Chiesa. Nato ad Aosta
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E015538

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA I.410 000115597 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 16488/16497
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Alexandre, Noël <1639-1724>
Titolo 1: Tomus primus
Pubblicazione
Descrizione fisica [24], 529, [3] p. : ill., ritratto calcografico ; 2°
Note generali
· Ritratto calcografico dell'autore inciso da Marco Pitteri
· Segnatura: π⁴ (π1 bianca) a-b⁴ A-3T⁴ 3V⁶ (3V6 bianca); frontespizio in rosso e nero.
· v. 1 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3864
· v. 1 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.5017
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.3864
Note di contenuto
· A carta π4r: dedica al cardinale Giulio Alberoni; a carta a1r: dedica: Regi christianissimo Ludovico Magno ...
Impronta
· s,im s.RO t,i- QuEx (3) 1730 (R)
Fa parte di R. p. Natalis Alexandri ... Historia ecclesiastica Veteris Novique Testamenti ab orbe condito ad annum Domini 1600. Et in loca ejusdem insignia dissertationes historicae, chronologicae, criticae, dogmaticae. In octo divisa tomos. Rebus novis, scholiis, et indicibus locupletibus aucta, illustrata, ornata, et a mendis expurgata. Tomus primus [-octavus]
Nomi
· [Dedicatario] Louis XIV <re di Francia>
· [Dedicatario] Alberoni, Giulio
Luogo normalizzato FR Parigi
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBOE015074

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.5017 000083389 / v. 1 (2. copia) v. 1 (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3864 000071693 / v. 1 v. 1  consultazione







Scheda: 16489/16497
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sicilia <Regno>
Titolo Editti, proclami, ed ordini reali per la creazione, e governo del supremo magistrato del commercio, e de' consolati di mare, e terra in questo fedelissimo regno di Sicilia, regnante Carlo re delle due Sicilie infante di Spagna &c. negl'anni 1740. e 1741
Pubblicazione In Palermo : nella stamperia di Francesco Chichè impressore del supremo magistrato del commercio, 1741
Descrizione fisica [6], 223, [13] p. ; fol
Note generali
· Riferimenti: BEGA, II.1, 343; Narbone, II, 162; IV, 439
· Nel titolo gli anni 1740 e 1741 sono espressi in romano
· Romano, corisvo; stemmi, iniziali e finalini xilografici; segnatura: π⁴ (-π4), A-2M² 2N² (-2N2) 2O-2Z², 3A-3I² 3K⁴ (-3K4), a² b⁴.
· 1 v. - Mezza legatura moderna in pelle e carta tamponata monocroma. - IT-ME0050 , RARI C 62
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 9.H.30
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 30.F.71
· 1 v. - IT-PA0064 , S.L.M. 5.E.121.
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frotespizio - IT-PA0064 4 9.H.30
Note di contenuto
· Contiene preceduti da frontespizi: Trattato perpetuo di pace, navigazione, e commercio concluso fra il re nostro signore, e l’Impero ottomano, da rispettivi ministri in Constantinopoli il giorno 7 di aprile dell’anno 1740. Colle ratificazioni di sua maestà, e quelle del gran signore, contracambiate il giorno 24 settembre dell'istesso anno. In Napoli, per Francesco Ricciardo impressore del real palazzo, 1740. P. 65-128; Trattato di pace perpetua navigazione, e commercio, concluso fra la maestà del re nostro signore ed il rey Bassà, divano, e reggenza di Tripoli, il giorno 3 di giugno dell’anno 1741. In Napoli per Francesco Ricciardo impressore del real palazzo, 1741. P. 129-138; Capitoli del magnifico consolato ed arte della seta di questa felice, e fedelissima capitale di Palermo ordinati dal supremo magistrato di commercio sotto li 9 novembre 1741. In Palermo, nella stamperia di Franceso Cichè impressore del supremo magistrato di commercio, 1741. P. 139-223.
Impronta
· r-ed n-el l-ro pequ (3) 1741 (R)
Pubblicato con
· Trattato perpetuo di pace, navigazione, e commercio concluso fra il re nostro signore, e l’Impero ottomano, da rispettivi ministri in Constantinopoli il giorno 7 di aprile dell’anno 1740. Colle ratificazioni di sua maestà, e quelle del gran signore, contracambiate il giorno 24 settembre dell'istesso anno.
· Trattato di pace perpetua navigazione, e commercio, concluso fra la maesta del re nostro signore ed il Rey Bassà divano, e reggenza di Tripoli il giorno 3. di giugno dell'anno 1741.
· Capitoli del magnifico consolato ed arte della seta di questa felice, e fedelissima capitale di Palermo ordinati dal supremo magistrato di commercio sotto li 9. novembre 1741.
Nomi
· [Autore] Sicilia <Regno>
· [Editore] Ricciardo, Francesco
· [Editore] Cichè, Francesco
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBOE048578

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI C 62 900005033 / 1 v. - Mezza legatura moderna in pelle e carta tamponata monocroma. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 5.E.121. 000472652 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 30.F.71 000046671 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 9.H.30 000017959 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 16490/16497
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Augustinus, Aurelius <santo>
Titolo Estasi dell'anima contemplante, che s'incamina al cielo, col mezo delle meditazioni de' tre santi padri, lumi della Chiesa; S. Agostino vescouo. S. Bonauentura card. S. Bernardo abbate. Raccolte tutte in questo volume, à beneficio delle persone diuote
Pubblicazione In Venetia : appresso i Giunti, 1639. (In Venetia : appresso i Giunti, 1640)
Descrizione fisica [6], 1081, [17] p. : ill. ; 12º
Note generali
· Le Meditazioni di s. Bernardo, opera apocrifa, si tratta in realtà del primo libro del De Anima di Hugo de S. Victore; contiene anche scritti di s. Anselmo e s. Vincenzo Ferrer
· Marca sul front
· Iniziali xilogr
· Segn.: A-2Z¹²
· Dopo il front. generale a c. A1r altro front. particolare con il titolo: Le diuote meditationi del gran patriarca S. Agostino; a c. P3r iniziano: Meditationi diuotissime di S. Bonaventura.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA I.363.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA I.369.
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. timbro rettamgolare sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA I.363.
Impronta
· m-di cihe n-ru milo (3) 1639 (R)
· m-di cihe n-ru solo (3) 1639 (R) - manca la parola "mia"
Marca editoriale Marca non controllata Sul front
Pubblicato con
· Le diuote meditationi del gran patriarca s. Agostino, con li Soliloquij, il Manuale, & Affettuosi sospiri. | Augustinus, Aurelius <santo>
· Meditationi diuotissime di s. Bonauentura sopra tutta la vita del n. sig. Giesu Christo. Con altre meditationi ancora sopra la morte, & passione di esso nostro sig. | Bonaventura : da Bagnorea <santo>
· Le meditationi di s. Bernardo abbate; con le meditationi di s. Anselmo. Et vn trattato di s. Vincenzo, della vita spirituale. | Hugo : de Sancto Victore | Anselmus : Cantuariensis <santo> | Vincentius : Ferrerius <santo>
Nomi
· [Editore] Giunta
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E008720

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA I.363. 000115727 / 1 v. 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA I.369. 000101000 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 16491/16497
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aesopus
Titolo Aesopi Phrygis Fabulae graece et latine, cum aliis quibusdam opusculis, quorum indicem, sequens pagella indicabit
Pubblicazione Basileae : apud Nicol. Bryling, 1558
Descrizione fisica \2!, 440, \6! p. ; 16º
Note generali
· Riferimenti: VD16 A 421
· Testo originale a fronte; precede il testo la Vita Aesopi di Massimo Planude (carte a2r-i2r); contiene: Ex Aphthonii sophistae exercitamentis (carte s8r-t1r); Ex Philostrati Imaginibus fabulae (carte t1r-t2r); Gabriae Fabulae (carte t2v-u7r); Homeri Ranarum & murium pugna (carte u7v-y4r); Musae De Ero & Leandro (carte y5v-A4r); Agapetus Expositio capitum admonitoriorum (carte A4v-D2r); Hippocratis iusiurandum (carte D2v-D4r)
· Corsivo, greco, romano; segnatura: a-z⁸ A-E⁸ (E8 bianca).
· 1 v. - Mutilo della coperta - IT-PA0064 , ANTIQUA I.117
· Provenienza: *Convento di S. Domenico <Palermo>. Timbro circolare ad inchiostro con scritta ed immagine sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA I.117
Titolo uniforme
· Fabulae
Impronta
· **** *,** **** diQu (3) 1558 (R) - * = caratteri greci
Marca editoriale Tre leoni: uno disteso e due seduti, uno dei quali solleva una clessidra. Dimens.: 3x3 cm (J172) Sul front.
Nomi
· [Autore] Aesopus
· [Editore] Brylinger, Nikolaus
Luogo normalizzato CH Basilea
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VEAE007645

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA I.117 000057532 / 1 v. - Mutilo della coperta   consultazione







Scheda: 16492/16497
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Chiesa cattolica : Congregazione de propaganda fide
Titolo Diegesis peri tes agias kaì oikoumenikes Synódou tes Florentìas pros ekeinous opou tèn sykophantousi mè pollèn pseudologìan
Pubblicazione Romae : typis Sac. Congr. de Propag. Fide, 1628
Descrizione fisica 35, [1] p. ; 8°
Note generali
· Marca (O133) sul front. -Segn.: A⁸ B¹⁰
· 1 op. - IT-PA0064 , RARI 610
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 610
· Possessore: Salnitro, Ignazio Maria. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 610
· Possessore: Salnitro, Tommaso. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 610
Impronta
· *-*- **** *-*, **** (3) 1628 (R)
Marca editoriale Gesù manda gli Apostoli a predicare nel mondo. In una cornice. Motto: euntes in universum mundum praedicate evang°elium! omni creat°urae!. (O133) Sul front
Nomi
· [Possessore precedente] Salnitro, Ignazio Maria
· [Possessore precedente] Salnitro, Tommaso
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione GRECO MODERNO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE040052

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 610 000727245 / 1 op.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 16493/16497
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Maffei, Scipione
Titolo Istoria teologica delle dottrine e delle opinioni corse ne' cinque primi secoli della Chiesa in proposito della divina Grazia, del libero arbitrio, e della predestinazione. Nella quale con particolar diligenza si raccolgono i sentimenti in queste materie di sant'Agostino. [...]. Si aggiungono alcuni opuscoli ecclesiastici dell'autor medesimo con importanti anecdoti in membrane antichissime rinvenuti
Pubblicazione In Trento : per Gianbattista Parone stampatore episcopale ; si vende in Verona : al Seminario episcopale, 1742
Descrizione fisica XXXVII, [1], 506 [i.e. 508], [4], 272 p., [6] c. di tav. in parte ripiegate : ill. ; 2°
Note generali
· Nome dell'autore, Scipione Maffei, nella dedica a Carlo Emanuele re di Sardegna
· Marca tipografica non censita (scudo con monogramma dell'editore) sul front
· Segn.: a⁶ b-c⁴ d⁶(-d4) A-3Q⁴ 3R⁴ (3R3+χ1) 3S² (-3S2), π² ²A-2L⁴
· Ripetute le pp. 497-498
· Iniziali e fregi xilografici
· Precede c. A1 tavola a piena pagina incisa in rame da Francesco Zucchi su disegno di Giovanbattista Piazzetta
· Altra emissione con errata corrige al fondo dopo carta 2L4
· Testo in gran parte su due colonne.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3557
· 1 v. - Mutilo della c. di tav. che precede la c. A1 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4903
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.3557
Impronta
· uion o-on hee. tuqu (3) 1742 (R)
Marca editoriale Marca non censita (S1)
Pubblicato con
· Opuscoli ecclesiastici dell'autor medesimo volgari e latini, parte non più raccolti, e parte non più stampati | Maffei, Scipione
Nomi
· [Autore] Maffei, Scipione
Luogo normalizzato IT Verona
IT Trento
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBOE013260

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3557 000096272 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4903 000083898 / 1 v. - Mutilo della c. di tav. che precede la c. A1   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 16494/16497
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bernardus : Claraevallensis <santo>
Titolo 3: Sancti Bernardi ... Opera supposititia videlicet et aliena, cum eius vita et miraculis, duobus posterioribus tomis 5. 6. comprehensa. Horstii, et Mabillonii notis, ... Adjecta appendice r.p. Edemundi Martene ex veterum scriptorum ... ; atque his omnibus in hac novissima editione Veneta accuratius revisis ... Volumen tertium
Pubblicazione Venetiis : sumptibus Societatis, 1765 (Venetiis : apud Guillelmum Zerlettum, opus cudi cœptum anno 1765, ad finem perductum anno 1766, mense novembris, ...)
Descrizione fisica [4], 632, xxviij p
Note generali
· Segnatura: [pigreco]² A-4N⁴ 4O².
· v. 3 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.4537
· Provenienza: *Noviziato dei Crociferi (S. Mattia Apostolo) <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.4537
Note di contenuto
· A c. 3H1r: Appendix operum sancti Bernardi abbatis, seu tomus sextus complectens sermones Guerrici abbatis igniacensis ejus discipuli; Guigonis cartusiae majoris prioris quinti quasdam epistolas; necnon varios auctores, qui de sancti Bernardi rebus gestis scripserunt
Impronta
· t.o- n.i- gom- nude (3) 1765 (R)
Fa parte di Sancti Bernardi abbatis primi Claraevallensis Opera genuina videlicet in primo et secundo volumine; spuria, dubiaque in tertio comprehensa; Horstii, et Mabillonii notis aliisque permultis aucta, juxta editionem Parisienens. anni 1719. Adjecta appendice r.p. Edmundi Martene, ex veterum scriptorum ... ; atque his omnibus in hac novissima editione veneta accuratius revisis, ... Volumen primum (tertium)
Nomi
· [Editore] Società veneta
· [Editore] Zerletti, Guglielmo
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E005916

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.4537 000060886 / v. 3 v. 3  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 16495/16497
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Ioannis Gersonis ... De imitatione Christi, deque mundi vanitatum comtemptu, libri 4. Quibus ad christiani hominis vitam perfecte absoluteque formandam d. Dionysii Cartus. de perfecto mundi contemptu opusculum adiecimus
Pubblicazione Lugduni : apud heredes Iacobi Iunctae, 1570
Descrizione fisica (382), 556 (i.e. 555), (3) p. ; 16o
Note generali
· Nel tit. 4 espresso IIII
· Marca sul front
· La prima opera, di autore incerto, e attribuita a Jean Gerson e a Thomas a Kempis
· 'De perfecto mundi contemptu...' inizia a c. 2A2r. con front. proprio
· Contiene anche: da c. R4v, De contemptu mundi..., a cura di Johannes Cochlaeus, il cui nome appare a c. Q8v; da c. Z7r, Admonitio beati Augustini episcopi de ebrietate cauenda
· Cors. ; rom
· Segn.: A-3M8 3N6
· Numerosi errori nella numerazione delle p. dell'ultimo fasc
· Iniziali xil
· Variante B: [382], 553, [1] p. ; segnatura: A-3M8 3N4
· 1 v. - IT-PA0064 , 6 4.B.12
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 6 4.B.12
Titolo uniforme
Impronta
· j.x. tit. ina- nopr (3) 1570 (A)
Pubblicato con
· De perfecto mundi contemptu opusculum | Denis : le Chartreux <1402-1471>
Nomi
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PUVE014202

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 6 4.B.12 000058464 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 16496/16497
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Machiavelli, Niccolò
Titolo Il principe di Niccolò Machiavelli segretario della rep. fiorentina giusta il suo originale con la prefazione e le note istoriche e politiche di m.ur Amelot de La Houssaye e l'esame e confutazione dell'opera scritto in idioma francese ed ora tradotto in toscano
Pubblicazione Cosmopoli [i.e. Venezia], 1769
Descrizione fisica [6], 368 p., [1] carta di tav. : ritr.calcografico ; 8º
Note generali
· Primo tomo di otto delle opere di Machiavelli edite a Venezia da Giovambattista Pasquali; l'ed. del 1769 è la ristampa dell'ed. 1768 con annesso il piano dell'opera: cfr. Bertelli-Innocenti, Bibliografia machiavelliana, p. CX
· L'esame e confutazione dell'opera e la traduzione dell'Antimachiavel di Federico 2. di Prussia
· Frontespizio calcografico
· Medaglione con effigie dell'autore sul frontespizio
· Segnatura: π² *² A-Z⁸; romano, corsivo
· Variante B: diversa composizione del testo: [4], 368 p.; segnatura: π² A-Z⁸
· Variante C: stessa paginazione e segnatura di Varinate B ma altra composione del testo
· 1 v. - Var. C. - Mutilo del frontespizio originale e del ritratto. - E' presente un frontespizio non a stampa con diverse note tipografiche: In Roma : a spese di Antonio de Blado, 1531 - IT-PA0064 , RARI 590
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 590
Titolo uniforme
Impronta
· amc- mei, r-l- chfe (3) 1769 (R) - Var. B
· j,a- o.oe n-he ildi (3) 1769 (R)
· amc- o-m- n-he ildi (3) 1769 (R) - Var. C
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
UN Cosmopoli
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E005847

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 590 000163687 / 1 v. - Var. C. - Mutilo del frontespizio originale e del ritratto. - E' presente un frontespizio non a stampa con diverse note tipografiche: In Roma : a spese di Antonio de Blado, 1531   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 16497/16497
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Chiesa cattolica : Congregazione dei riti
Titolo Decreta sacrae rituum congregationis primum edita a reverendissimo patre Bartholomaeo Gavanto ex clericis regularibus s. Pauli deinde a reverendissimo patre Cajetano Maria Merato ex clericis regularibus ejusdem s.r.c. consultore spectantia ad generales & particulares rubricas missalis & breviarii romani
Edizione Editio novissima prae ceteris correctior et auctior cui accedit italica instructio pro oratione quadraginta horarum ex eodem Merato desumta
Pubblicazione Venetiis : apud Guillelmum Zerletti, 1756
Descrizione fisica 252 p. ; 12
Note generali
· Front. stampato in rosso e nero
· Segn.: A-K12 L6.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II. 7381
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II. 7381
Impronta
· *-m- erst a.0. buIn (7) 1756 (R) - * corrisponde al nesso latino ae.
Nomi
· [Editore] Zerletti, Guglielmo
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RLZE008252

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II. 7381 000082119 / 1 v.   consultazione