Ricerca: Nomi = Scoto, *Ottaviano <1.> *eredi
Stampa
| « precedente |  |
 
Scheda: 151/162
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Duns Scotus, Ioannes
Titolo Uniuersalia Scoti. Questiones Scoti super Uniuersalia Porphyrij: necnon Aristotelis Predicamenta ac perihermenias. Item super libros elenchorum. Et Antonij Andree super libro Sex principiorum. Item questiones Ioannis Anglici super questiones Uniuersales eiusdem Scoti
Pubblicazione (Impresse Venetijs : mandato & sumptibus heredum nobilis viri quondam domini Octauiani Scoti ciuis ac patritij Modoetiensis & sociorum, 1520 die 14º Julij)
Descrizione fisica 100, \1! c. ; 2º
Note generali
· Colophon a c. P2v
· Altro colophon a c. H5v
· Marca a c. P3r (Z297)
· Got
· Segn.: A-G⁸ H-O⁶ P⁴
· C. P3v e P4 bianche
· Iniziali xil.
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Del luogo di Polizi de fri. Capp.ni. - Legatura in carta operata con dorso in similpelle. - IT-ME0050 , CINQ D 102
· Provenienza: *Cappuccini <Polizzi>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ D 102/1
Titolo uniforme
Impronta
· i-er uoo: emus taqu (3) 1520 (A)
Marca editoriale Doppia croce su cerchio con iniziali O.S.M. Intorno fregi floreali. In cornice a doppio filetto. (A101,Z297,V466) Marca tipogr. al fondo
Variante del titolo Vniuersalia Scoti. Questiones Scoti super Uniuersalia Porphyrij: ...
Nomi
· [Provenienza] Cappuccini <Polizzi>
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E004054

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ D 102.1 900 000001813 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Del luogo di Polizi de fri. Capp.ni. - Legatura in carta operata con dorso in similpelle. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 152/162
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Paolo : Veneto <ca. 1386-1428?>
Titolo Logica magna Pauli Veneti
Pubblicazione (Impressum Venetijs : per diligentissimum virum Albertinum Vercellensem : expensis domini Octauiani Scoti ac eius fratrum, 1499. die 24. Octobris)
Descrizione fisica 200 c. ; fol
Note generali
· Riferimento: ISTC ip00232000; IGI 7341
· Testo du due colonne
· Nomi dei curatori, Francesco da Macerata e Giacomo da Fossano, nel colophon
· Presenza di forme contratte
· Got
· Segn.: a10 b-l8 m6 n4 o-z8 [et]8 [con]8 [rum]4
· Bianche le c. a1v e [rum]4v
· A c. [rum]4r: Tabula contentorum e registro
· Iniziali xilogr.
· 1 v. - Note manoscritte: a carta a2 recto Con.tus S.ti Francisci Messanensi; a carta 200 recto Dalla lib. di S. Frar. d'Ass. 1874. - Esemplare mancante della carta a1. - legatura in pergamena moderna. - IT-ME0050 , INC. D 76
· Provenienza: *Convento San Francesco d' Assisi <Messina>. Note manoscritte a carta a1 recto e 200 recto - IT-ME0050 INC. D 76
Titolo uniforme
Impronta
· uai- :*ni iai- decu (3) 1499 (A)
Nomi
· [Editore] Scoto, Ottaviano <1.> eredi , editore
· [Editore] Albertino da Lessona , tipografo
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VEAE120286

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina INC. D 76 900005710 / 1 v. - Note manoscritte: a carta a2 recto Con.tus S.ti Francisci Messanensi; a carta 200 recto Dalla lib. di S. Frar. d'Ass. 1874. - Esemplare mancante della carta a1. - legatura in pergamena moderna. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 153/162
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sirect, Antoine <n. ca. 1490>
Titolo Insigne formalitatum opus de mente Doctoris Subtilis vna cum editione subtilissima reuerendi Vrbinatis episcopi Antonij Trombete: adiunctisque ... Tuanensis archiepiscopi Mauritij: necnon ... Antonij de Fantis Taruisini Annotationibus nuperrime summa cum ipsius diligentia ab innumeris erroribus absolutum / [per excellentem ... magistrum Antonium Sirecti]
Pubblicazione (Impressum Venetijs : mandato & expensis heredum ... Octauiani Scoti Modoetiensis: & sociorum, 1516 die 20 mensis Ianuarij)
Descrizione fisica 2 pt. (12; 20 c.) ; fol
Note generali
· Il nome dell'A. della pt. 1 dall'intit. a c.A2r
· Il nome del curatore Etienne Brulefer appare nel colophon
· Colophon a c.B6r
· Forme contratte nel tit
· Got
· Segn.: A-B6; 2A-2B6 2C8
· Iniziali xil
· Pt. 2: Auree scoticarum formalitatum lucubrationes ... edite ab ... Antonio Trombeta ...
· 1 v. - Legato con altre opere. - Annotazioni manoscritte ai margini. - Esemplare rifilato. - Legatura in pergamena moderna. - IT-ME0050 , CINQ D 163
· 1 v. - Solo parte 1. - Precedente segnatura di collocazione: 3.5.D.55. - IT-PA0064 , RARI 951
Impronta
· tita ate- isse seca (3) 1516 (Q) - Pt. 2
· ucbi vteq ipso aict (C) 1516 (A) - Pt. 1
Pubblicato con
· Auree Scoticarum formalitatum lucubrationes in florentissima iam Patauina achademia edite ab excellentissimo sacre theologie docto. magistro Antonio Trombeta ... | Trombetta, Antonio <m. 1518>
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PUVE014802

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ D 163.3 900 000001609 / 1 v. - Legato con altre opere. - Annotazioni manoscritte ai margini. - Esemplare rifilato. - Legatura in pergamena moderna. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 951 000140646 / 1 v. - Solo parte 1. - Precedente segnatura di collocazione: 3.5.D.55.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 154/162
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ferrari, Giovanni Matteo
Titolo Practica D. magistri Ioannis matthei de gradi: duas partes complectens: nuperrime diligenter emendata. Cum repertorio singularissimo: ac annotamentis marginalibus hactenus non impressis ... / \a cura di Girolamo Salio!
Pubblicazione (Impressum in alma ciuitate Venetiarum : mandato et impensis heredum ... Octauiani Scoti ciuis Modoetiensis: et sociorum, 1520 die XIII Octobris)
Descrizione fisica 377, \1! c. ; fol
Note generali
· Riferimenti: Edit16 CNCE 18795
· Nel titolo forme contratte
· Nome del curatore nel colophon
· Consiste nel commentario al Nonus liber Almansoris
· Car. got
· Colophon a c. 376
· Ultima c. bianca
· Segn.: a-z8 &8 \cum!8 \rum!8 2a-2v8 2x10.
· 1 v. - IT-PA0064 , RARI 866
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Sul front. ex libris a timbro - IT-PA0064 RARI 866
Impronta
· tais j.u- a-nt cosa (3) 1520 (R)
Marca editoriale Doppia croce su cerchio con iniziali O.S.M. Intorno fregi floreali. In cornice a doppio filetto. (A101,Z297,V466) In fine.
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MILE002758

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 866 000116013 / 1 v.   consultazione







Scheda: 155/162
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Monte, Johannes : de
Titolo Contenta in hoc volumine hec sunt. Summule Ioannis de Monte super Petrum Hyspanum correspondentes partibus logice Aristotelis ... Tractatus aureus ... de memoria perficienda: editus a clarissimo philosopho: ac medicine doctore eximio domino Mattheolo de Perusio ... accomodatissimus. Ultima cuncta complectens tabula seu annotatio principalium dictorum ac sententiarum collectarum ... nunc primo in lucem emissa
Pubblicazione (Venetijs : sumptibus heredum quondam domini Octauiani Scoti ciuis Modoetiensis ac sociorum impresse, 1526 die vltima mensis Octobris)
Descrizione fisica 103, [1] c. ; 4
Note generali
· Riferimenti CNCE 39406
· Marca (Z297) a c. N7v
· Gotico
· Iniziali xil
· Segn.: A-N8 (N8 bianca).
Titolo uniforme
Impronta
· tea- u-i- lara pere (3) 1526 (R)
Marca editoriale Doppia croce su cerchio con iniziali O.S.M. Intorno fregi floreali. In cornice a doppio filetto. (A101,Z297,V466) In fine
Pubblicato con
· De memoria artificialis.
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE011108





Scheda: 156/162
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aristoteles
Titolo Rhetorica Aristotelis cum fundatissimi artium & theologie doctoris Egidij de Roma luculentissimis commentarijs nunc primum in lucem editis: necnon Alpharabij compendiosa declaratione. Addita eiusdem Aristotelis Poetica cum magni Auerroys in eandem summa: nouissime recognite. cunctisque erroribus castigate ...
Pubblicazione (\Venezia! : mandato & impensis heredum nobilis viri domini Octauiani Scoti ciuis Modoetiensis & sociorum : accurata diligentia impressae Venetijs per Georgium arriuabenem, 1515 die VI. mensis Januarij)
Descrizione fisica 4, \2!, 118, 13, \1! carte ; 2º
Note generali
· A cura di Alessandro Achillini il cui nome appare nella prefazione; la Poetica di Aristotele nella traduzione di Giorgio Valla
· Gotico; segnatura: 2a⁶ a-o⁸ p⁶ A⁸ B⁶; iniziali xilografiche.
· 1 v. - Esempl. mancante dell'ultima c. - Legatura in carta con dorso in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 2028
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio cassata. - Esemplare mancante dell'ultima carta. - Legatura in carta con dorso in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ F 12
Titolo uniforme
Impronta
· o-i* a.ia s-yl niSe (3) 1515 (R) - *= abbre. di us
Marca editoriale Cerchio con croce doppia e iniziali O.S.M. su sfondo nero. (K284) In fine
Nomi
· [Autore] Aristoteles
· [Editore] Arrivabene, Giorgio , Tip.
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE010743

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ F 12 900 000000747 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio cassata. - Esemplare mancante dell'ultima carta. - Legatura in carta con dorso in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 2028 900 000000746 / 1 v. - Esempl. mancante dell'ultima c. - Legatura in carta con dorso in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 157/162
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tommaso : d'Aquino <santo>
Titolo Interpretamenta sanctissimi doctoris Thome aquinatis in libros De celo et mundo Aristotelica Castigatissimae Expositiones ... annotationibus textuum et commentorum Auerroys ... cum additionibus Petri Aluerniatis. Textus Aristotelis cum duplici translatione: antiqua videlicet et Ioannis Argyropyli ... Hieronymi Sauonarole ...
Pubblicazione (Venetiis : Impensa herediis quondam domini Octauiani Scoti Ciuis Modoetiensis ac sociorum, 9 Ianuarij 1516)
Descrizione fisica °6!, 94 carte : ill. ;
Note generali
· Riferimenti: EDIT16 CNCE 67528
· Segnatura: †⁶ A-P⁶ Q⁴; gotico; iniziali xilografiche.
· 1 v. - Esemplare legato ad altra opera. - Legatura in pergamena - IT-ME0050 , CINQ 680
Titolo uniforme
Impronta
· ie*& acxe u-mu este (3) 1516 (A)
Marca editoriale Cerchio con croce doppia e iniziali O.S.M. su sfondo nero (U115) In fine
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE062681

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 680.2 900 000002077 / 1 v. - Esemplare legato ad altra opera. - Legatura in pergamena 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 158/162
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Problemata Aristotelis cum dpulici [!] translatione antiqua ... et noua ... Theodori Gaze: cum expositione Petri Aponi. Tabula secundum magistrum Petrum de Tussignano per alphabetum. Problemata Alexandri Aphrodisei. Problemata Plutarchi
Pubblicazione (Venetijs : per Bonetum Locatellum presbyterum : [eredi di Ottaviano Scoto il vecchio], 1501 tertio Kalendas sextiles)
Descrizione fisica [22], 296 carte ; 2°
Note generali
· Segnatura: 2a¹⁰ 2b⁸ 2c⁴ a-z⁸ r⁸ χ⁸ π⁸ A-L⁸.
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Adusum fr.is philippi campolo messanensis or. min. reg. cl. ex Bibliotheca Messane.- Legatura in carta marmorizzata con dorso e angoli in pelle - IT-ME0050 , CINQ 1437
· Possessore: Campolo, Filippo. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 1437
Titolo uniforme
Impronta
· 370. a-2. todu *vno (3) 1501 (A)
Marca editoriale Cerchio con croce doppia o di Lorena e iniziali OSM su fondo rosso o nero. In cornice rettangolare a triplice filetto. (Z272,K281) in fine
Variante del titolo Problemata Aristotelis cum duplici translatione antiqua ...
Nomi
· [Autore] Gaza, Teodoro
· [Autore] Plutarchus
· [Possessore precedente] Campolo, Filippo
· [Editore] Locatello, Boneto
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAPE011875

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1437 000001407 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Adusum fr.is philippi campolo messanensis or. min. reg. cl. ex Bibliotheca Messane.- Legatura in carta marmorizzata con dorso e angoli in pelle 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 159/162
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Caprioli, Jean
Titolo Joannis Capreoli ... Defensiones theologie in quattuor libris sententiarum diui ac gloriosi angelici doctoris Thome de Aquino nouissime recognite ... Addito eleganti repertorio nouiter excogitato ...
Pubblicazione (Venetijs : mandato & impensis heredum ... Octauiani Scoti ... & sociorum ... impressus per Georgium Arriuabenum, 1514-1515)
Descrizione fisica 4 volumi ; 2º
Note generali
· Gotico; iniziali xilografiche ornate.
Marca editoriale Doppia croce su cerchio con iniziali O.S.M. Intorno fregi floreali. In cornice a doppio filetto. (A101,Z297,V466) Nei coloph
Comprende
Nomi
· [Autore] Caprioli, Jean
· [Editore] Arrivabene, Giorgio
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE005786

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ D 115







Scheda: 160/162
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Titolo Boetius De consolatione. En lector candidissime Seuerini Boetij de consolatu philosophico deque disciplina scholastica diuina ... opuscula: Nouissime cum sancti Thomae ... commentarijs necnon Ascensij Badij grammatici diligentissimi. Addito Quintiliani capite de discipulorum officio cum ipsius Ascensij expositione dilucidissima. Addito etiam duplici indice abecedario ordine indicante ...
Pubblicazione (Venetijs : diligenti cura sumptibusque; haeredum ... Octaviani Scoti, ciuis ac patritij Modoetiensis sociorumque, impressum, 1524. octauo calendas Octobris \24.IX!)
Descrizione fisica [12], 129, [1] c. ; 2º
Note generali
· Cfr. Adams B2293
· Il De disciplina scholastica è apocrifo
· Got
· Segn.: 2a-2b⁶a-p⁸q¹⁰
· Iniziali xil
· Marca alla c. q9v.
· 1 v. - Legato con A. Nifo "Physicarum auscultationum Aristotelis ...", Venezia, 1540 - IT-CT0062 , LC 1.9.1
· Provenienza: Caruso, Giovambattista. - IT-CT0062 LC 1.9.1
Titolo uniforme
Impronta
· 4.3. de4. n-i- nece (3) 1524 (R)
Marca editoriale Marca non controllata Marca a c. q9v.
Nomi
· [Provenienza] Caruso, Giovambattista
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE001572

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania LC 1.9.1 000010605 / 1 v. - Legato con A. Nifo "Physicarum auscultationum Aristotelis ...", Venezia, 1540 consultazione







Scheda: 161/162
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Franciscus : de Mayronis
Titolo Contenta in volumine per eximium artium et medicine oratorem dominum Hieronymum de Nuciarellis Romanum correcta & emendata lector inuenies. Passus super Uniuersalia & Predicamenta Aristotelis illuminati Francisci Maironis. ... Formalitates Petri Thome distinctionesque predicamentorum inferuntur. De secundis intentionibus opusculum eiusdem magistri Hieronymi. De ente et essentia diui Thome ... Tria principia rerum naturalium Antonij Andree quam pluribus annotationibus constituta. Expositio Francisci Maironis super octo libros physicorum cum textus & commenti annotatione. De cuiuscunque scientie subiecto magistri Cometij hispani. Questiones super libros de anima subtilis doctoris Ioannis Scoti. Necnon de vniuocatione entis eiusdem Francisci Maironis
Pubblicazione (Venetiis : impensa heredum quondam domini Octauiani Scoti Modoetiensis : ac sociorum, 3 Augusti 1517)
Descrizione fisica 84 c. ; 2º
Note generali
· Marca tipografica in fine (K284)
· Gotico
· Segnatura: a-o⁶
· Iniziali xilografiche.
· 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.2.E.31 - IT-PA0064 , RARI 487.a
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 487.a
Impronta
· b*qd user umte rign (3) 1517 (A)
Marca editoriale Cerchio con croce doppia e iniziali O.S.M. su sfondo nero. (K284) In fine
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE003595

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 487.a 000162598 / 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.2.E.31   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 162/162
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sacrobosco, Ioannes : de
Titolo Sphera cum commentis in hoc volumine contentis, videlicet: Cicchi Esculani cum textu; Expositio Ioannis Baptiste Capuani in eandem; Iacobi Fabri Stapulensis; Theodosii de Speris; Michaelis Scoti; Quaestiones Reuerendissimi domini Petri de Aliaco etc.; Roberti Linchoniensis Compendium; Tractatus de Sphera solida; Tractatus de Sphera Campani; Tractatus de computo maiori eiusdem; Disputatio Ioannis de Monte Regio; Textus Theorice cum expositione Ioannis Baptiste Capuani; Ptolomeus de Speculis
Pubblicazione (Venetiis : impensa heredum quondam domini Octauiani Scoti Modoetiensis: ac sociorum, 19 Januarij 1518)
Descrizione fisica 253 [i.e. 233], [5] c. : ill xil. ; fol
Note generali
· Riferimenti: Edit16 CNCE 53841
· L'Autore è: Iohannes de Sacrobosco
· Marca tip. sul colophon (Z297)
· Colophon a c. 2G5v
· Got
· Iniz. xilogr
· Segn.: A4 B-2F8 2G6 \paragrafo!4
· Bianca la c. 2G6.
· 1 v. Coperta in pergamena. - Piatto anteriore parz. staccato. - Note manoscritte sul frontespizio. - Iniziali xilogr. di diverse dimensioni con decorazioni a motivi fitomorfi ed antropomorfi, alcune su fondo bianco altre su fondo nero. - Presenti note manoscritte a margine. - Presenti macchie di varia natura. - Tracce di foxing. - Testo su due colonne. - Camminamenti da insetti xilofagi. - La numerazione salta da carta 180 a carta 201 - IT-CT0062 , CINQ. III.A.13
· 1 v. - Note e Decorazioni: Segn.: A-2G8, 2H12. - Got. - Iniziali xilogr. - Note manoscritte sul frontespizio: lasciato alla libraria di messina dal pre Celestino da Mess.a cap.no; utitum Pater Celestinus a Mess.a Concionator Capuccinus. - Legatura in carta operata con dorso in similpelle - IT-ME0050 , CINQ 1913
· Provenienza: ex Collegi Gesuitici. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-CT0062 CINQ. III.A.13
· Possessore: Celestino : da#Messina. Note manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 1913
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Note manoscritte sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ 1913
Titolo uniforme
Impronta
· utos rae- l-at raLi (3) 1518 (A)
Marca editoriale Doppia croce su cerchio con iniziali O.S.M. Intorno fregi floreali. In cornice a doppio filetto. (A101,Z297,V466) A c. 2G5v
Pubblicato con
· Cicchi Esculani viri clarissimi In spheram mundi enarratio | Cecco : d'Ascoli
Nomi
· [Possessore precedente] Celestino : da#Messina
· [Provenienza] ex Collegi Gesuitici
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAPE005354

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania CINQ. III.A.13 000401698 / 1 v. Coperta in pergamena. - Piatto anteriore parz. staccato. - Note manoscritte sul frontespizio. - Iniziali xilogr. di diverse dimensioni con decorazioni a motivi fitomorfi ed antropomorfi, alcune su fondo bianco altre su fondo nero. - Presenti note manoscritte a margine. - Presenti macchie di varia natura. - Tracce di foxing. - Testo su due colonne. - Camminamenti da insetti xilofagi. - La numerazione salta da carta 180 a carta 201 Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1913 000003919 / 1 v. - Note e Decorazioni: Segn.: A-2G8, 2H12. - Got. - Iniziali xilogr. - Note manoscritte sul frontespizio: lasciato alla libraria di messina dal pre Celestino da Mess.a cap.no; utitum Pater Celestinus a Mess.a Concionator Capuccinus. - Legatura in carta operata con dorso in similpelle 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale