Scheda: 151/152
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Testi, Flavio <1923-2014>
Titolo Riccardo 3. : opera in tre atti : prima rappresentazione, Milano Teatro alla Scala 27 gennaio 1987 / dalla tragedia di William Shakespeare ; libera traduzione e adattamento di Flavio Testi ; musica di Flavio Testi
Pubblicazione Milano : Ricordi, stampa 1987
Descrizione fisica 44 p. ; 16 cm
Note generali
· Copyright 1983
· A p. 5: personaggi e ruoli
· A p. 6: indicazione di prima rappresentazione e responsabilità relative.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Anna        Reppel, Carmen
Dorset        Di Credico, Oslavio
Grey        Gullino, Walter
Rivers        Ruta, Francesco <cantante>
Hastings        Luccardi, Giancarlo
Buckingham        Schiavi, Felice
Catesby        Poli, Pier Francesco <cantante lirico>
Re Edoardo 4.        Oliver, Alexander
Giorgio di Clarence        Tumagian, Eduard
Elisabetta        Mekler, Mani
Margherita        Palmer, Felicity
Cecilia        Jankovic, Eleonora
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Testi, Flavio <1923-2014>
· [Antecedente bibliografico] Shakespeare, William
· [Interprete] Schiavi, Felice
· [Interprete] Luccardi, Giancarlo
· [Interprete] Di Credico, Oslavio
· [Interprete] Gullino, Walter
· [Interprete] Oliver, Alexander
· [Interprete] Mekler, Mani
· [Interprete] Jankovic, Eleonora
· [Interprete] Reppel, Carmen
· [Interprete] Tumagian, Eduard
· [Direttore d'orchestra] Bertola, Giulio <1921-2008>
· [Scenografo] Grossi, Pasquale
· [Personale di produzione] Grossi, Pasquale
· [Direttore d'orchestra] Abbado, Roberto
· [Compositore] Testi, Flavio <1923-2014>
· [Regista] Puecher, Virginio
· [Interprete] Palmer, Felicity
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.509452110928 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1980-1989.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324997

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI T TEST 12 000011455 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 108.46. 000666946 / 1 op.   consultazione







Scheda: 152/152
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Eliot, T. S.
Titolo Assassinio nella cattedrale : tragedia in due atti e un intermezzo / T.S. Eliot ; testo originale ridotto per la propria musica dalla versione italiana di monsignore Alberto Castelli da Ildebrando Pizzetti
Pubblicazione Milano : Ricordi, c1958
Descrizione fisica 51, [1] p. ; 25 cm
Note generali
· A p. 8 indicazione di personaggi e interpreti
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II ELIO 16 Libretti
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1958 [periodo:] 1 marzo [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] Prima rappresentazione
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Tommaso Becket        Rossi Lemeni, Nicola
Un Araldo        Bertocci, Aldo <cantante>
Primo sacerdote        Ortica, Mario <cantante; 20/t>
Secondo sacerdote        Dondi, Dino <baritono>
Terzo sacerdote        Cormanni, Adolfo <cantante; 20/t>
Primo tentatore        Pelizzoni, Rinaldo <cantante>
Secondo tentatore        Cassinelli, Antonio <cantante; 20/t>
Terzo tentatore        Zaccaria, Nicola
Quarto tentatore        Puglisi, Lino
Prima corifea        Gencer, Leyla
Seconda corifea        Carturan, Gabriella
Secondo cavaliere        Campi, Enrico <1919-1976>
Primo cavaliere        Pelizzoni, Rinaldo <cantante>
Terzo cavaliere        Maionica, Silvio
Quarto cavaliere        Stefanoni, Marco <cantante; 20/t>
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Eliot, T. S.
· [Interprete] Rossi Lemeni, Nicola
· [Interprete] Gencer, Leyla
· [Interprete] Puglisi, Lino
· [Interprete] Maionica, Silvio
· [Interprete] Carturan, Gabriella
· [Interprete] Dondi, Dino <baritono>
· [Interprete] Zaccaria, Nicola
· [Interprete] Mola, Norberto
· [Regista] Wallmann, Margarita
· [Altro] Piazza, Enrico
· [Scenografo] Zuffi, Piero
· [Personale di produzione] Zuffi, Piero
· [Altro] Naldini, Vasco
· [Direttore d'orchestra] Gavazzeni, Gianandrea <1909-1996>
· [Arrangiatore] Pizzetti, Ildebrando
· [Compositore] Pizzetti, Ildebrando
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.509452110925 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORMA VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1950-1959.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0321805

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C II ELIO 16 Libretti 000021484 / 1 v. (2. copia) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI E ELIO 56 000010674 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 80.1. 000666329 / 1 v.   consultazione