Ricerca: Nomi = Ricordi » Codice Dewey = 782.10268
Stampa
 
Scheda: 151/269
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Boito, Arrigo
Titolo La Gioconda : melodramma in quattro atti / di Tobia Gorrio ; musica di A. Ponchielli
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1906]
Descrizione fisica 48 p. ; 20 cm
Note generali
· Data del timbro a secco
· A p. 3: personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 8 aprile 1876
· Provenienza: Lo Piccolo, Pietro <cav.>. - IT-PA0554 LO PICCOLO LIB LOPI 29 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Un Pilota    B   
Isepo    T   
Un Cantore    B   
Zuane    B   
Barnaba    Br   
Enzo Grimaldi    T   
Alvise Badoero    B   
La Cieca    A   
Laura Adorno    Mzs   
La Gioconda    S   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Boito, Arrigo
· [Compositore] Ponchielli, Amilcare
· [Provenienza] Lo Piccolo, Pietro <cav.>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0252369

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LO PICCOLOLIB LOPI 29 Libretti 000021692 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI K GORR 15 Libretti 000006318 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 15 LIBRETTI 000050154 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 152/269
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Giacosa, Giuseppe
Titolo La Boheme : (Scene da La vie de Bohème di Henry Murger) : opera in quattro quadri : Prima rappresentazione: Torino, Teatro Regio, 1° febbraio1896 / libretto di G. Giacosa e L. Illica ; musica di Giacomo Puccini (1858-1924)
Edizione Ristampa
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1967
Descrizione fisica 96 p. : 15 cm
Note generali
· Sul v. del front. copyright 1896
· A p. 5: personaggi e timbri vocali
· A p. 6: brano tratto dalla prefazione alla "Vie de Boheme" di H. Murger
· Coperta ant. illustrata da Peter Hoffer
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Mimi    S   
Musetta    S   
Rodolfo, poeta    T   
Marcello, pittore    Br   
Schaunard, musicista    Br   
Colline, filosofo    B   
Parpignol, venditore    T   
Benoit, padrone di casa    B   
Alcindoro    B   
Sergente    B   
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 131089
Nomi
· [Librettista] Giacosa, Giuseppe
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Antecedente bibliografico] Murger, Henry
· [Disegnatore] Hoffer, Peter <1924-2000>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0252771

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P GIAC 16 000019264 / 1 v. (Ristampa 1967) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P GIAC 17 000006420 / 1 v. (2. copia, ristampa 1967) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 153/269
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Giacosa, Giuseppe
Titolo La Tosca : opéra en trois actes / de L. Illica et G. Giacosa ; d'apres le drame de Victorien Sardou ; traduction francaise de Paul Ferrier ; musique de Giacomo Puccini
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1977
Descrizione fisica 78 p. : 15 cm
Note generali
· Sul v. del front.: copyright 1906
· A p. 5: personaggi
· Coperta ant. illustrata da Peter Hoffer
· Prima rappresentazione: Roma, Teatro Costanzi, 14 gennaio 1900
·
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Flora Tosca       
Mario Cavaradossi       
Le Baron Scarpia       
Cesare Angelotti       
Le Sacristain       
Spoletta, agent       
Sciarrone, gendarme       
Un Geolier       
Un Berger       
Titolo uniforme
· Tosca
Numeri
· [071] 131285
Nomi
· [Librettista] Giacosa, Giuseppe
· [Librettista] Sardou, Victorien
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Disegnatore] Hoffer, Peter <1924-2000>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0252780

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P ILLI 45 000014356 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 154/269
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Forzano, Giovacchino
Titolo Suor Angelica : opera in un atto / libretto di Gioacchino Forzano ; musica di Giacomo Puccini (1858-1924)
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1974
Descrizione fisica 30 p. ; 15 cm
Note generali
· Sul fontespizio: Prima rappresentazione: New York, Teatro Metropolitan, 14 dicembre 1918
· Nel verso del frontespizio: Copertina di Peter Hoffer
· A p. 5: personaggi e timbri vocali
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Suor Angelica    S   
La zia Principessa    A   
La Badessa    Mzs   
La Suora Zelatrice    Mzs   
La Maestra delle Novizie    Mzs   
Suor Genovieffa    S   
Suor Osmina    S   
Suor Dolcina    S   
La Suora Infermiera    Mzs   
Le Cercatrici    S   
Le Novizie    S   
Le Converse    S   
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 131150
Nomi
· [Librettista] Forzano, Giovacchino
· [Disegnatore] Hoffer, Peter <1924-2000>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0252799

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P FORZ 15 000006425 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.L2.51. 000732874 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 155/269
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mucci, Emidio
Titolo Cecilia : azione sacra in tre episodi (quattro quadri) / [di] Emidio Mucci ; musica di Licinio Refice
Edizione Nuova edizione
Pubblicazione Milano [etc] : G. Ricordi & C., 1934
Descrizione fisica [17], 18-64 p. : ill. ; 20 cm
Note generali
· N. del librettista in testa al front
· A p. [4]: note di proprieta dell'ed. e censura teatrale
· A p. [5]: personaggi e timbri vocali
· A p. [7]: altre responsabilita
· A p. [11]: L'Annuncio
· Piatto ant. e testo ill. da Cisari
Rappresentazione/registrazione prima rappresentazione [anno:] 1934 [periodo:] 15 febbraio [città:] Roma [sede:] Teatro Reale dell'Opera [nota:] A p. [7]: Prima esecuzione Roma Teatro Reale dell'Opera 15 febbraio 1934
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
L'Angelo di Dio    S   
Cecilia    S   
Valeriano    T   
Uno Schiavo    B   
Un Liberto    T   
Amachio    Br   
Il Vescovo Urbano    B   
La Vecchia Cieca    Mzs   
Tiburzio    Br   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Mucci, Emidio
· [Direttore d'orchestra] Vitale, Edoardo <1872-1937>
· [Compositore] Refice, Licinio
· [Disegnatore] Cisari, Giulio <1892-1979>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0253809

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI O MUCC 24 000021260 / 1 v. (t.s. 2-36) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 156/269
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo Simon Boccanegra : melodramma in un prologo e tre atti / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [19..]
Descrizione fisica [4], 5-50 p. ; 20 cm
Note generali
· Antecedente bibliografico: Dramma Simon Bocanegra di Antonio Garcia Gutierrez
· Sul front. e nel v. del front. nota di proprietà dell'ed
· A p. [3]: personaggi e timbri vocali, prologo e dramma
· Coperta illustrata
· Sul front. piccolo fregio con stemma casa Savoia
· Segue catalogo editoriale
· Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 12 marzo 1857
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Simon Boccanegra    Br   
Maria Boccanegra    S   
Jacopo Fiesco    B   
Gabriele Adorno    T   
Paolo Albiani    B   
Pietro    Br   
Un Capitano    T   
Un Ancella    Mzs   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Antecedente bibliografico] García Gutierrez, Antonio
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0255874

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U PIAV 6 000006380 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 157/269
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo Norma : tragedia lirica in due atti / di Felice Romani ; musica di V. Bellini
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1941]
Descrizione fisica 32 p. ; 20 cm
Note generali
· Data dal t.s
· A p. 3: personaggi e timbri vocali
· Prima rapppresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 26 dicembre 1831
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I ROMA 10 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Due fanciulli       
Flavio    T   
Clotilde    Mzs   
Oroveso    B   
Pollione    T   
Norma    S   
Adalgisa    S   
Titolo uniforme
· Norma
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0257932

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I ROMA 10 Libretti 000021310 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 158/269
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo La sonnambula : melodramma in due atti / di Felice Romani ; musica di Vincenzo Bellini
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [1882]
Descrizione fisica [5], 6-28 p. ; 20 cm
Note generali
· La d. si ricava da p. [5] ed è espressa: 2-82
· Nota di proprieta dell'ed. sulla coperta, sul front. e al v. del front
· A p. [3]: personaggi, ruoli e timbri vocali
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro Carcano, 6 Marzo 1881.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I ROMA 9 Libretti
· Provenienza: Lo Piccolo, Pietro <cav.>. - IT-PA0554 LO PICCOLO LIB LOPI 26 Libretti
· Provenienza: Lo Piccolo, Pietro <cav.>. - IT-PA0554 LO PICCOLO LIB LOPI 63 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Il Conte Rodolfo    B   
Teresa    Mzs   
Amina    S   
Elvino    T   
Lisa    S   
Alessio    B   
Un Notaro    T   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Provenienza] Lo Piccolo, Pietro <cav.>
· [Provenienza] Lo Piccolo, Pietro <cav.>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0257956

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LO PICCOLOLIB LOPI 63 Libretti 000021712 / 1 v. (3. copia) 1 v. (3. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LO PICCOLOLIB LOPI 26 Libretti 000021695 / 1 v. (2. copia t.s. 1910) 1 v. (2. copia t.s. 1910)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I ROMA 9 Libretti 000021318 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 35 LIBRETTI 000050259 / 1 v. (Timbro a secco 10-10) 1 v.  consultazione







Scheda: 159/269
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Illica, Luigi
Titolo La Wally / di W. De Hillern ; riduzione drammatica in quattro atti di Luigi Illica ; musica di Alfredo Catalani
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1937?]
Descrizione fisica 58 p. ; 20 cm
Note generali
· Data del timbro a secco
· Personaggi a p. 3
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 20 gennaio 1892
Rappresentazione/registrazione prima rappresentazione [anno:] 1892 [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Stromminger    B   
Afra    Mzs   
Walter    S   
Giuseppe Hagenbach    T   
Vincenzo Gellner    Br   
Pedone di Schnals    B   
Wally    S   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Compositore] Catalani, Alfredo
· [Antecedente bibliografico] Hillern, Wilhelmine : von
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0280603

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 9.C.138. 000472331 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 160/269
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Da Ponte, Lorenzo <1749-1838>
Titolo Don Giovanni ossia Il dissoluto punito : dramma giocoso in due atti / dell'abate Lorenzo da Ponte ; musica di W. A. Mozart
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [1934]
Descrizione fisica 53 p. ; 20 cm
Note generali
· Data del timbro a secco
· A p. 4: personaggi
· Prima rappresentazione con il titolo Il dissoluto punito ossia Don Giovanni, Praga, T. Nazionale, 29 ottobre 1787
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Don Giovanni       
Donn'Anna       
Commendatore       
Duca Ottavio       
Donn'Elvira       
Zerlina       
Leporello       
Masetto       
Titolo uniforme
Variante del titolo Il dissoluto punito
Nomi
· [Compositore] Mozart, Wolfgang Amadeus
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0280702

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 15.C.31. 000473325 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 161/269
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo La forza del destino : opera in quattro atti / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1909]
Descrizione fisica [5], 6-60 p. ; 20 cm
Collezione Edizioni Ricordi
Note generali
· La data di edizione, desunta dal timbro a secco, è espressa: 2-09
· A p. [3]: personaggi, ruoli e timbri vocali
· Contiene il solo libretto
· Segue catalogo editoriale
· Prima rappresentazione: San Pietroburgo, Teatro Imperiale, 10 novembre 1862
· Provenienza: Lo Piccolo, Pietro <cav.>. - IT-PA0554 LO PICCOLO LIB LOPI 62 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Il Marchese di Calatrava    B   
Donna Leonora    S   
Don Carlo di Vargas    Br   
Don Alvaro    T   
Preziosilla    Mzs   
Padre Guardiano    B   
Fra Melitone    Br   
Curra    S   
Un Alcade    B   
Mastro Trabuco    T   
Un Chirurgo    B   
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Provenienza] Lo Piccolo, Pietro <cav.>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0282152

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LO PICCOLOLIB LOPI 62 Libretti 000021725 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 162/269
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Da Ponte, Lorenzo <1749-1838>
Titolo Le nozze di Figaro : opera comica in quattro atti / Lorenzo Da Ponte ; musica di W. A. Mozart
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [19..]
Descrizione fisica 87 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi
· Da p. 5 a p.8: Mozart e le nozze di Figaro / Gustavo Macchi
· Prima rappresentazione: Vienna, Teatro di Corte, 1 maggio 1786
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Conte d'Almaviva       
Contessa Rosina       
Figaro       
Susanna       
Barbarina       
Cherubino       
Bartolo       
Marcellina       
Don Basilio       
Antonio       
Don Curzio       
Titolo uniforme
Nomi
· [Compositore] Mozart, Wolfgang Amadeus
· [Autore dell'introduzione] Macchi, Gustavo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0310818

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.L2.6. 000732721 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 163/269
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Boito, Arrigo
Titolo La Gioconda : melodramma in quattro atti / di Tobia Gorrio [i.e. Arrigo Boito] ; musica di A. Ponchielli
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1914]
Descrizione fisica 48 p. ; 20 cm
Note generali
· Librettista Arrigo Boito (firmato sotto lo pseudonimo e anagramma di Tobia Gorrio)
· Data desunta dal timbro a secco sul frontespizio espressa 4-14
· Contiene solo libretto
· A p. 3 nn.: elenco dei personaggi, ruoli e timbri vocali
· Copertina illustrata da Alfredo Edel
· Prima rappresentazione: Milano Teatro alla Scala, 8 Aprile 1876
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
La Gioconda    S   
Laura Adorno    Mzs   
Alvise Badoero    B   
La Cieca    A   
Enzo Grimaldi    T   
Barnaba    Br   
Zuane    B   
Un Cantore    B   
Isepo    T   
Un Pilota    B   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Boito, Arrigo
· [Compositore] Ponchielli, Amilcare
· [Illustratore] Edel, Alfredo <1856-1912>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0344441

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale di Ciminna CDD 792.1/18 Libretti 000010924 / 1 v. (libretto d'opera)   prestito e consultazione







Scheda: 164/269
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scribe, Eugène
Titolo I vespri siciliani : dramma in cinque atti / di E. Scribe e C. Duveyrier ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano [etc] : G. Ricordi & C., [1915]
Descrizione fisica 50 p. ; 20 cm
Note generali
· Contiene solo il libretto
· Cinque atti
· Data dal t.s
· Edizioni Ricordi
· A p. [3]: personaggi, ruoli e timbri vocali
· Prima rappresentazione: Theatre de l'Academie Imperiale de Musique, 13 giugno 1855 cfr. DEUMM
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Guido di Monforte    Br   
Il Sire di Bethune    B   
Il Conte di Vaudemont    B   
Arrigo    T   
Giovanni da Procida    B   
La Duchessa Elena    S   
Ninetta    A   
Danieli    T   
Tebaldo    T   
Roberto    B   
Manfredo    T   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Scribe, Eugène
· [Librettista] Duveyrier, Charles
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0344798

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale di Ciminna CDD 792.1/21 Libretti 000010914 / 1 v. (libretto d'opera)   solo consultazione







Scheda: 165/269
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo Rigoletto : melodramma in tre atti / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1929]
Descrizione fisica 32 p. ; 20 cm
Note generali
· La d. si ricava dal t.s. espressa 2-29
· Al v. del front. note di proprietà dell'editore
· Contiene solo libretto
· 3 atti
· A p. [3]: personaggi, ruoli e timbri vocali
· Alla quarta di coperta: catalogo editoriale
· Prima rappresentazione: Venezia, La Fenice, 11 Marzo 1851
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Il Duca di Mantova    T   
Rigoletto    Br   
Gilda    S   
Sparafucile    B   
Maddalena    A   
Giovanna    Mzs   
Il Conte di Monterone    Br   
Cavaliere Marullo    Br   
Borsa Matteo    T   
Il Conte di Ceprano    B   
La Contessa    Mzs   
Usciere di Corte    T   
Paggio della Duchessa    Mzs   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0349661

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 26 LIBRETTI 000050261 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 166/269
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Menotti, Gian Carlo
Titolo Amelia al ballo : opera buffa in un atto / di Gian Carlo Menotti
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., c1938
Descrizione fisica 47 p. ; 20 cm
Note generali
· Illustrazioni di G. Cisari
· In 1 atto
· A p. 3: Prima rappresentazione Filadelfia, Academy of music, 1 aprile 1937
· A p. 3: indicazione di responsabilità: maestro concertatore e direttore d'Orchestra Fritz Reiner
· A p. 5: personaggi e ruoli.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1937 [periodo:] non rilevato [città:] Filadelfia [sede:] Academy of music [nota:] prima rappresentazione
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Amelia    S   
Il marito    Br   
L'amante    T   
L'amica    A   
Il commissario di polizia    B   
Prima cameriera    Mzs   
Seconda cameriera    Mzs   
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 124180
Nomi
· [Librettista] Menotti, Gian Carlo
· [Compositore] Menotti, Gian Carlo
· [Illustratore] Cisari, Giulio <1892-1979>
· [Direttore d'orchestra] Reiner, Fritz
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAR0442868

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI I MENO 85 000006333 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 167/269
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo Ernani : dramma lirico in quattro parti / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [191.]
Descrizione fisica 31 p. ; 20 cm.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Ernani       
Don Carlo       
Don Ruy Gomez de Silva       
Elvira       
Giovanna       
Don Riccardo       
JAGO       
Titolo uniforme
· Ernani
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV0241016

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U PIAV 29 000006372 / 1 v. (2. copia) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U PIAV 28 000006371 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U PIAV 27 000006370 / 1 v. (t.s. 1941) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 168/269
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Diodati, Giuseppe Maria
Titolo L' impresario in angustie : dramma giocoso in un atto / di Giuseppe Maria Diodati ; [musica di] Domenico Cimarosa
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1933
Descrizione fisica 24 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3: Personaggi.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Fiordispina Coribanti       
Gelindo Scagliozzi       
Perizonio Fattapane       
Merlina       
Grisobolo       
Doralba       
Strabinio       
Numeri
· [071] 122823
Nomi
· [Librettista] Diodati, Giuseppe Maria
· [Compositore] Cimarosa, Domenico
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo REA0198704

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 14.7. 000665433 / 1 op.   consultazione







Scheda: 169/269
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Boito, Arrigo
Titolo Otello : dramma lirico in quattro atti / versi di Arrigo Boito ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [tra il 1887 e il 1910]
Descrizione fisica 79 p. ; 20 cm
Note generali
· A pagina [3]: personaggi
· Contiene il libretto.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Otello       
JAGO       
CASSIO       
RODERIGO       
LODOVICO       
MONTANO       
Un Araldo       
DESDEMONA       
EMILIA       
Titolo uniforme
· Otello
Nomi
· [Librettista] Boito, Arrigo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo REA0209958

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 15.C.81. 000473491 / 1 v.   consultazione







Scheda: 170/269
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo La traviata : libretto in tre atti / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [19..]
Descrizione fisica 32 p. ; 20 cm
Collezione Opere teatrali di Giuseppe Verdi
Note generali
· Sul verso del frontespizio: Personaggi.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Violetta Valery       
Flora Bervoix       
Annina       
Alfredo Germont       
Giorgio Germont       
Gastone       
Barone Douphol       
Marchese d'Obigny       
Dottor Grenvil       
Titolo uniforme
Variante del titolo La traviata : opera in tre atti / di F. M. Piave ; G. Verdi : T
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo REA0210137

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' H 3956 000029942 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 49 LIBRETTI 000050301 / 1 v. (timbro a secco: 9-36) 1 v.  consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina F DP MISC A 158 000311093 / 1 op. 1 op.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 171/269
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pepoli, Carlo <1796-1881>
Titolo I Puritani e i cavalieri : opera seria in tre parti / di Carlo Pepoli ; musica di Vincenzo Bellini
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1898]
Descrizione fisica 35 p. ; 20 cm
Note generali
· 3 atti
· A p. [3]. personaggi
· Data dal t.s
· Prima rappresentazione: Parigi, Théâtre Italien, 24 gennaio 1835 col tit.: I Puritani.
Variante del titolo I Puritani
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMR0099681

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 6.12. 000665295 / 1 op.   consultazione







Scheda: 172/269
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Adami, Giuseppe <1878-1946>
Titolo Turandot : dramma lirico in tre atti e cinque quadri / Giuseppe Adami e Renato Simoni ; musica di Giacomo Puccini ; l'ultimo duetto e il finale dell'opera sono stati completati da F. Alfano
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., ©1926 (ripristino 1944)
Descrizione fisica 47 p. ; 20 cm
Note generali
· Contiene solo il libretto
· A p. [3] i personaggi
Nomi
· [Librettista] Simoni, Renato <1875-1952>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMR0265234

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P ADAM 33 000005898 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 173/269
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Buzzati, Dino
Titolo Il mantello : opera lirica in un atto : prima rappresentazione: Firenze, Teatro della Pergola, 11 maggio 1960 / libretto di Dino Buzzati ; musica di Luciano Chailly
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1960
Descrizione fisica 18 p. ; 15 cm
Note generali
· Sul verso del frontespizio: copertina di Peter Hoffer
· A p. [5-6] personaggi e interpreti della prima rappresentazione: La mamma, A (Jolanda Gardino), Giovanni, Br (Renato Cesari), Marietta, S (Edda Vincenzi), Rita, S (Laura Zannini), Pietro, attore di prosa (Giorgio Pavan); direttore e concertatore Gianfranco Rivoli; regista Filippo Crivelli; maestro del coro Gianfranco Spinelli; scene e costumi di Dino Buzzati; compagnia e coro del teatro di Villa Olmo
Numeri
· [BNI] 602342
Nomi
· [Autore] Buzzati, Dino
· [Illustratore] Hoffer, Peter <1924-2000>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SBL0515868

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI C BUZZ 18 000013349 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 10.21. 000665374 / 1 op.   consultazione







Scheda: 174/269
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sterbini, Cesare
Titolo Il barbiere di Siviglia : melodramma buffo in due atti / di Cesare Sterbini ; musica di Gioachino Rossini
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [192.?]
Descrizione fisica 32 p. ; 19 cm
Collezione Libretti d'opere teatrali
Note generali
· Sul verso del frontespizio: personaggi e ruoli.
· Provenienza: Lo Piccolo, Pietro <cav.>. - IT-PA0554 LO PICCOLO LIB LOPI 6 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Il Conte d'Almaviva       
Bartolo       
Rosina       
Figaro       
Basilio       
Fiorello       
Ambrogio       
Berta       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Sterbini, Cesare
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Provenienza] Lo Piccolo, Pietro <cav.>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO00107290

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LO PICCOLOLIB LOPI 6 Libretti 000021667 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 175/269
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Cain, Henri
Titolo Cyrano di Bergerac : commedia eroica / di Edmondo Rostand ; libretto in quattro atti e cinque quadri di Enrico Cain ; adattamento ritmico italiano di Cesare Meano e Filippo Brusa ; musica di Franco Alfano
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1935
Descrizione fisica 125 p. ; 20 cm
Note generali
· Libretto
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Cain, Henri
· [Arrangiatore] Brusa, Filippo
· [Arrangiatore] Meano, Cesare <1899-1957>
· [Antecedente bibliografico] Rostand, Edmond
· [Compositore] Alfano, Franco <1875-1954>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO00584953

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Liceo Classico "G. Garibaldi" di Palermo CENTRALE C XIII 9b 73 000005132 / 1 v.   prestito e consultazione







Scheda: 176/269
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pergolesi, Giovanni Battista
Titolo La serva padrona : intermezzi / di G. B. Pergolesi
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [19..]
Descrizione fisica 18 p. ; 20 cm
Note generali
· Contiene solo il libretto
· A p. 3 personaggi.
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO01368161

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 69.29. 000666626 / 1 op.   consultazione







Scheda: 177/269
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Giacosa, Giuseppe
Titolo La Bohème : quattro quadri / [di] Giuseppe Giacosa e Luigi Illica ; (scene da La vie de Bohème di Henry Murger) ; musica di Giacomo Puccini
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., c1896
Descrizione fisica 64 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3 Personaggi
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 98999
Nomi
· [Librettista] Giacosa, Giuseppe
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Antecedente bibliografico] Murger, Henry
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO01879805

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.L2.8. 000732723 / 1 v. (ripristino 1944, stampa 1951)   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 178/269
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Wagner, Richard <1813-1883>
Titolo Il crepuscolo degli dei : terza giornata della trilogia : L'anello del Nibelungo / di Riccardo Wagner ; versione ritmica A. Zanardini
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [19..]
Descrizione fisica 48 p. ; 20 cm
Note generali
· Contiene solo il testo
· A p. 3 personaggi e timbri vocali
Titolo uniforme
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10558495

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.L2.14. 000732747 / 1 v. (2. copia)   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 103.10. 000666858 / 1 op.   consultazione







Scheda: 179/269
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Malipiero, Gian Francesco
Titolo Mondi celesti e infernali : tre atti con sette donne : prima rappresentazione Venezia, Teatro La Fenice, 2 febbraio 1961 / testo di G. Francecso Malipiero ; musica di G. Francesco Malipiero
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1961
Descrizione fisica 23 p. ; 16 cm
Note generali
· Sul frontespizio: i dati di rappresentazione precedono quelli di responsabilità
· Sul verso del frontespizio: copertina di Peter Hoffer
· A p.5: personaggi
· A p. 6: personaggi ed interpreti 1. rappresentazione
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1961 [periodo:] 2 febbraio [città:] Venezia [sede:] Teatro La Fenice
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Maria       
Romeo       
Giulietta       
Uomo che dormono       
Voce interna       
Donna Rosaura       
Don Gerolamo       
Don Baldassare       
Don Jacopo       
Cameriera       
Domestico       
Lei       
Cieco       
Voce di donna       
Voce di Maria       
Sammuramai       
Medea       
Creonte       
Giasone       
Poppea       
Ottavia       
Agrippina       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Malipiero, Gian Francesco
· [Compositore] Malipiero, Gian Francesco
· [Regista] Bolchi, Sandro
· [Direttore d'orchestra] Gracis, Ettore
· [Cantante] Majocchi, Gilda
· [Cantante] Zambon, Amedeo
· [Cantante] Malaspina, Giampiero
· [Cantante] Balboni, Anna Maria
· [Cantante] Betner, Clara
· [Cantante] Mori, Angelo
· [Cantante] Begali, Ottorino
· [Cantante] Nosotti, Angelo
· [Cantante] Michieli, Jolanda
· [Scenografo] Ghiglia, Lorenzo
· [Illustratore] Hoffer, Peter <1924-2000>
· [Cantante] Olivero, Magda
· [Cantante] Fiorentini, Mirella
· [Cantante] Scaglione, Uberto
· [Cantante] Basiola, Mario
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0036761

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI I MALI 10 000014342 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 43.14. 000665826 / 1 op   consultazione







Scheda: 180/269
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Schikaneder, Emanuel
Titolo Il flauto magico : Dramma eroicomico in due atti / di E. Schikaneder ; Musica di W. A. Mozart
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1922]
Descrizione fisica 55 p. ; 20 cm
Note generali
· Sul frontespizio: Rappresentata per la prima volta al Teatro italiano di Vienna il 30 settembre 1791
· Data del timbro a secco
· A p. 3: personaggi e ruoli
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1923 2620
· [071] 119079
Nomi
· [Librettista] Schikaneder, Emanuel
· [Compositore] Mozart, Wolfgang Amadeus
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0282821

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 55.7. 000666077 / 1 v.   consultazione







Scheda: 181/269
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rossato, Arturo
Titolo Una partita : dramma in un atto / di Arturo Rossato ; musica di Riccardo Zandonai
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1933
Descrizione fisica 38 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 5: personaggi
· A p. 7: note sulla rappresentazione ed elenco degli interpreti principali
· A p. 8: altre responsabilità.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1933 [periodo:] 19 gennaio [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Don Giovanni    T    Piccaluga, Nino
Don Jose? Sandova    Br    Biasini, Piero
contessa Manuela    S    Raisa, Rosa
Felipe    T    Nessi, Giuseppe <1887-1961>
Don Pedro    Br    Baracchi, Aristide
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Rossato, Arturo
· [Compositore] Zandonai, Riccardo
· [Direttore d'orchestra] Failoni, Sergio <1890-1948>
· [Direttore d'orchestra] Veneziani, Vittore
· [590T=Tenore] Piccaluga, Nino
· [590Br=Baritono] Biasini, Piero
· [Interprete] Zaniboni, Armando
· [590S=Soprano] Raisa, Rosa
· [Scenografo] Scaioli, Alberto
· [Scenografo] Sapelli, Luigi
· [Personale di produzione] Sapelli, Luigi
· [590Br=Baritono] Baracchi, Aristide
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0284789

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 105.3. 000666892 / 1 op.   consultazione







Scheda: 182/269
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Wagner, Richard <1813-1883>
Titolo Il vascello fantasma, l'olandese volante : opera romantica in tre atti / parole e musica di Riccardo Wagner ; traduzione italiana di Alberto Giovannini
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [18..]
Descrizione fisica 31 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi
· Prima rappresentazione: Dresda, Königlich Sächsisches Hoftheater, 2 gennaio 1843
· 1 op. - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 103.4.
Titolo uniforme
Variante del titolo L' Olandese volante
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0286806

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 103.4. 000666874 / 1 op.   consultazione







Scheda: 183/269
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Meano, Cesare <1899-1957>
Titolo Cleopatra : quattro visioni sceniche / [di] Cesare Meano ; su trama di Francesco Cochetti ; per la musica di Armando La Rosa Parodi
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1938
Descrizione fisica 55 p. ; 20 cm
Note generali
· Copertina e altre illustrazioni di Giulio Cisari
· A p. 3: prima rappresentazione Torino, Teatro Vittorio Emanuele, aprile 1938
· A p. 4: personaggi
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1938 [periodo:] aprile [città:] Torino [sede:] Teatro Vittorio Emanuele [nota:] prima rappresentazione
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Cleopatra    Mzs   
Cesare    Br   
Apollodoro    T   
Lutazio    B   
Decurione    T   
Antipatro    B   
Caio    T   
Lucio    T   
Decio Lena    B   
Antonio    T   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Meano, Cesare <1899-1957>
· [Antecedente bibliografico] Cochetti, Francesco
· [Compositore] La Rosa Parodi, Armando
· [Illustratore] Cisari, Giulio <1892-1979>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0288982
URI https://teca.bncf.firenze.sbn.it/ImageViewer/servlet/ImageViewer?idr=BNCF00004447570

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 37.9. 000665748 / 1 v.   consultazione







Scheda: 184/269
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ghislanzoni, Antonio
Titolo Aida : opera in quattro atti / di Antonio Ghislanzoni ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [19..?]
Descrizione fisica 32 p. ; 18 cm
Collezione Opere teatrali di Giuseppe Verdi
Note generali
· Contiene solo il libretto
· A p. 3: personaggi
· Prima rappresentazione Il Cairo, Opera, 24 dicembre 1871
Titolo uniforme
· Aida
Nomi
· [Librettista] Ghislanzoni, Antonio
· [Antecedente bibliografico] Mariette, Auguste-Ferdinand-François
· [Antecedente bibliografico] Du Locle, Camille
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0294068

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U GHIS 22 000012435 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U GHIS 24 000006366 / 1 v. (t.s. 1941) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U GHIS 26 000006365 / 1 v. (2. copia t.s. 1940) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U GHIS 25 000006364 / 1 v. (t.s. 1940) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U GHIS 23 000005907 / 1 v. (2. copia) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina MUSIC MISCA 327 000375032 / 1 op.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 185/269
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Balocchi, Giuseppe Luigi
Titolo L' assedio di Corinto : tre atti / L. Balocchi, A. Soumet ; musica di Giocchino Rossini
Edizione Ripristino
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1949
Descrizione fisica 32 p. ; 20 cm
Note generali
· Contiene il solo libretto
· Personaggi, ruoli e timbri vocali a p. [3]
· Prima rappresentazione: Parigi, Teatro dell'Accademia reale di musica, 9 ottobre 1826.
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Balocchi, Giuseppe Luigi
· [Librettista] Soumet, Alexandre
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0321807

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 83.4. 000666489 / 1 op.   consultazione







Scheda: 186/269
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ghisalberti, Mario
Titolo Un curioso accidente : commedia lirica in tre atti / (dalla commedia omonima di Carlo Goldoni) ; [testo di] Mario Ghisalberti ; musica di Jacopo Napoli
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1950
Descrizione fisica 68 p. ; 19 cm
Note generali
· Ripristino dell'ed. del 1943
· A p. 3 indicazione di personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Bergamo, 1950
Titolo uniforme
Nomi
· [Autore] Ghisalberti, Mario
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0321920

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI J GHIS 31 000010959 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 58.18. 000666136 / 1 v.   consultazione







Scheda: 187/269
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Anceschi, Elio
Titolo Ghirlino : tre atti in quattro quadri per i bimbi piccoli ...e grandi / Elio Anceschi ; musica di Luigi Ferrari Trecate
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1939
Descrizione fisica 74 p. ; 20 cm
Note generali
· Occhietto, testatine, finalini e altre illustrazioni di Giulio Cisari
· A p. 7 indicazione di personaggi e ruoli
· A p. 9 avvertenze sull'allestimento scenico
· A p. 5 notizie sulla rappresentazione relativa al documento
· Data desunta dal verso del frontespizio e confermata dalla stagione presente nel recto successivo
· Data di copyright 1940.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I ANCE 30 Libretti
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1940 [periodo:] non rilevato [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] Prima rappresentazione
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Cuordisasso       
Buonastella       
Il grillo parlante       
Lumetta       
Ghirlino       
Piumina       
La mamma       
Cuorcontento       
Bentidona       
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 124647
Nomi
· [Librettista] Anceschi, Elio
· [Direttore d'orchestra] Berrettoni, Umberto
· [Illustratore] Cisari, Giulio <1892-1979>
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0322032

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I ANCE 30 Libretti 000021334 / 1 v. (2. copia, nell'occh. n. ms.: Prestito: M. Filippo Ernesto Raccuglia Palermo 20-1-1948) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI T ANCE 18 000013817 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 25.6. 000665601 / 1 v.   consultazione







Scheda: 188/269
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ghisalberti, Mario
Titolo La locandiera : commedia lirica in tre atti e cinque quadri dalla commedia omonima di Carlo Goldoni / Mario Ghisalberti ; per la musica di Mario Persico
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1946
Descrizione fisica 95 p. ; 20 cm
Note generali
· Ripristino di ed. precedente
· A p. 5 indicazione di personaggi e ruoli
· A p. 3: "Prima rappresentazione Roma Teatro Reale dell'Opera stagione dell'anno 1940-41, Maestro concertatore e direttore d'orchestra: Oliviero De Fabritiis"
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 124865
Nomi
· [Autore] Ghisalberti, Mario
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0322400

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 69.13. 000666319 / 1 v.   consultazione







Scheda: 189/269
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale D'Annunzio, Gabriele
Titolo La nave : tragedia in un prologo e tre episodi / di Gabriele D'Annunzio ; ridotta da Tito Ricordi ; per la musica di Italo Montemezzi
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., ©1918
Descrizione fisica 83 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 5 personaggi del prologo
· Alle pp. 29, 53 e 73 personaggi degli episodi
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 3/11/1918.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Marco Gratico       
Sergio Gratico       
Orso Faledro       
Figli d'Orso       
Basiliola       
Orio Dedo       
Lucio Polo       
Gauro       
Benno       
Simon d'Armario       
Zosima       
Saba       
Vescovo       
Coro del Catecumeni       
Coro processionale       
Coro del Naumachi       
Compagni navali       
Maestranze       
Parte gratica       
Popolo       
Titolo uniforme
· La nave
Nomi
· [Librettista] D'Annunzio, Gabriele
· [Arrangiatore] Ricordi, Tito <1865-1933>
· [Compositore] Montemezzi, Italo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0322675

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 54.13. 000666068 / 1 v. (t.s. 1938)   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 14.C.81. 000001356 / 1 v. (2. copia)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 190/269
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pirandello, Luigi <1867-1936>
Titolo La favola del figlio cambiato : tre atti in cinque quadri / Luigi Pirandello ; per la musica di G. Francesco Malipiero
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1952
Descrizione fisica 71 p. ; 14 cm
Note generali
· A p. 5: personaggi e ruoli
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I PIRA 152 Libretti
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I PIRA 153 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
La madre    S   
Vanna Scoma    A   
Il principe    T   
Figlio-di-re    T   
Titolo uniforme
Nomi
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324295

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I PIRA 152 Libretti 000021444 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I PIRA 153 Libretti 000021440 / 1 v. (3. copia) 1 v. (3. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI I PIRA 61 000008160 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 43.8. 000665819 / 1 v.   consultazione







Scheda: 191/269
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Wagner, Richard <1813-1883>
Titolo Parsifal : dramma mistico in tre atti / di Riccardo Wagner ; traduzione ritmica dal testo originale tedesco di Giovanni Pozza ; guida tematica compilata dal dott. Guglielmo Bassi
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C. ; Edoardo Sonzogno, [1913]
Descrizione fisica 63, 13 p. ; 21 cm
Note generali
· A p. [3]: personaggi e ruoli vocali
· A p. [4]: nota di G. Bassi datata Bologna, dicembre 1913; indicazioni bibliografiche relative alla guida tematica
· Alle pagine 1-13 finali: Motivi tematici.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Gurnemanz    B   
Parsifal    T   
Klingsor    B   
Kundry    S   
Amfortas    Br   
Titurel    B   
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1914 2264
· [071] 115089 A p. [2] e a p. [3].
Nomi
· [Traduttore] Pozza, Giovanni
· [Editore] Ricordi, G. & C.
· [Editore] Sonzogno, Edoardo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324482

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 15.C.18. 000473322 / 1 v.   consultazione







Scheda: 192/269
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Guastalla, Claudio
Titolo La fiamma : melodramma in tre atti : (da The Witch di G. Wiers Jenssen) / Claudio Guastalla ; musica di Ottorino Respighi
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1933
Descrizione fisica 68 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi e ruoli
· A p. 5: indicazione di prima rappresentazione e responsabilità relative
· Prima rappresentazione: Roma, Teatro Reale dell'Opera, 23 gennaio 1934
· Copertina illustrata da Cisari
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II GUAS 55 Libretti
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Guastalla, Claudio
· [Compositore] Respighi, Ottorino
· [Antecedente bibliografico] Wiers-Jenssen, Hans
· [Illustratore] Cisari, Giulio <1892-1979>
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324693

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C II GUAS 55 Libretti 000021534 / 1 v. (2. copia, t.s. 1940) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI O GUAS 12 000006315 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI O GUAS 14 000006314 / 1 v. (t.s. 1/1940) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI O GUAS 13 000006313 / 1 v. (t.s. 4/1936) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 77.5. 000666406 / 1 v.   consultazione







Scheda: 193/269
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Giacosa, Giuseppe
Titolo La Bohème : (Scene da La vie de Bohème di Henry Murger) : 4 quadri : Roma - Teatro Argentina Stagione Carnevale-Quaresima 1895-96 / di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica ; musica di Giacomo Puccini
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., t.s. 1896
Descrizione fisica 78 p. ; 21 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi e ruoli
· A p. 5: brano tratto da La vie de Bohème di Murger
· Prima rappresentazione: Torino, Teatro Regio, 1 febbraio 1896
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1896 [periodo:] Carn.-Quar. [città:] Roma [sede:] T. Argentina
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Rodolfo       
Marcello       
Schaunard       
Colline       
Benoit       
Alcindoro       
Mimì       
Musetta       
Parpignol       
Sergente       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Giacosa, Giuseppe
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Antecedente bibliografico] Murger, Henry
· [Cantante] Apostolu, Giovanni
· [Cantante] Bensaude, Maurizio
· [Cantante] Pandolfini, Angelica
· [Impresario] Cesari, L.
· [Direttore d'orchestra] Mascheroni, Edoardo Antonio
· [Cantante] Ceratelli, Arturo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324702

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P GIAC 39 000006423 / 1 v. (t.s. 12/1986) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 194/269
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romagnoli, Ettore <1871-1938>
Titolo Dafni : poema pastorale in tre atti / di Ettore Romagnoli ; musica di Giuseppe Mulè
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1928
Descrizione fisica 61 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 5: personaggi
· A p. 6: indicazione di rappresentazione e responsabilità relative.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I ROMA 82 Libretti
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1928 [periodo:] non rilevato [città:] Roma [sede:] Teatro dell'Opera
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Dafni    T    Lo Giudice, Franco <1893-1990>
Egle    S    Scacciati, Bianca
Sileno    Br    Maugeri, Carmelo <1889-1986>
Venere    S    Bertana, Luisa
Cinisca    Mzs    Gramegna, Anna <cantante>
Stesicoro    T    Tofanetti, Ubaldo <cantante>
Titolo uniforme
· Dafni
Numeri
· [071] 120764
Nomi
· [Scenografo] Cambellotti, Duilio
· [Personale di produzione] Cambellotti, Duilio
· [590S=Soprano] Scacciati, Bianca
· [590Br=Baritono] Maugeri, Carmelo <1889-1986>
· [590S=Soprano] Bertana, Luisa
· [590Mzs=Mezzosoprano] Gramegna, Anna <cantante>
· [Direttore d'orchestra] Marinuzzi, Gino <1882-1945>
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324784

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I ROMA 82 Libretti 000021428 / 1 v. (t.s. 2-28) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI J ROMA 30 000008249 / 1 v. (t.s. del 2-1932) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 195/269
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Tre commedie goldoniane : 1. La bottega da caffe', 2. Sior Todero brontolon, 3. Le baruffe chiozzotte / G. Francesco Malipiero
Edizione Ripristino
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1944
Descrizione fisica 40 p. ; 20 cm
Note generali
· ©1924
· A p. 3-4: prefazione dell'autore con indicazione delle modifiche apportate ai testi di Goldoni
· Prima rappresentazione: Darmstadt, Hessisches Landestheater, 24 marzo 1926.
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 119609
Comprende
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324806

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI I MALI 33 000010951 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 43.20. 000665811 / 1 op.   consultazione







Scheda: 196/269
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ricordi, Tito <1865-1933>
Titolo Francesca da Rimini : tragedia lirica in quattro atti / di Gabriele d'Annunzio ; ridotta da Tito Ricordi ; per la musica di Riccardo Zandonai
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [1914]
Descrizione fisica 74 p. ; 20 cm
Note generali
· Sul frontespizio: Société Anonyme des Éditions Ricordi
· A p. 3: personaggi e ruoli
· Data da copyright e timbro a secco
· Prima rappresentazione: Torino, Teatro Regio, 19 febbraio 1914
Rappresentazione/registrazione prima rappresentazione [anno:] 1914 [città:] Torino [sede:] Teatro Regio
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1914 2248
Nomi
· [Librettista] Ricordi, Tito <1865-1933>
· [Antecedente bibliografico] D'Annunzio, Gabriele
· [Compositore] Zandonai, Riccardo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324842

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U DANN 38 000006063 / 1 v. (t.s. 1921) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U DANN 39 000006052 / 1 v. (t.s. 1925) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 197/269
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Weiskern, Friedrich Wilhelm
Titolo Bastiano e Bastiana : operetta in un atto / testi di Rousseau, Favart, Weiskern, Müller ; versione ritmica italiana di L. M. ; musica di Wolfgang Amadeus Mozart
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., stampa 1976
Descrizione fisica 19 p. ; 16 cm
Note generali
· A p. 5: personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Vienna, settembre/ottobre 1768
Titolo uniforme
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324875

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 55.2. 000666072 / 1 op.   consultazione







Scheda: 198/269
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Belcari, Feo <1410-1484>
Titolo La sacra rappresentazione di Abram e d'Isaac / Feo Belcari ; adattata nel testo a cura di Onorato Castellano ; musica di Ildebrando Pizzetti
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1949
Descrizione fisica 29 p. ; 20 cm
Note generali
· Riproduzione anastatica dell'ed.: Milano : G. Ricordi, 1929
· Alle pp. [3-4] avvertenza dell'adattatore
· A p. [5] personaggi
· 1. rappr.: 1. vers. Firenze, 1917; 2. vers. Torino, 18.3.1826
· Ill. di cop. e fregi di Giulio Cisari. -
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Belcari, Feo <1410-1484>
· [Compositore] Pizzetti, Ildebrando
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0325093

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI E BELC 26 000014378 / 1 v. (Ripristino 1949) 1 v. (Ripristino 1949)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 71.6. 000666341 / 1 op.   consultazione







Scheda: 199/269
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scalvini, Antonio
Titolo Il Guarany : opera ballo in quatto atti / libretto di Antonio Scalvini ; musica di A. Carlos Gomes
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1906?]
Descrizione fisica 44 p. ; 20 cm
Note generali
· Data desunta dal timbro a secco più antico presente sugli esemplari delle biblioteche
· A p. [3] personaggi, a p. [5] avvertenza.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Don Antonio de Mariz       
Cecilia       
Pery       
Don Alvaro       
Gonzales       
Ruy-Bento       
Alonso       
Il Cacico       
Pedro       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Scalvini, Antonio
· [Librettista] D'Ormeville, Carlo
· [Compositore] Gomes, Antônio Carlos
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAP0302770

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 33.19. 000665693 / 1 op.   consultazione







Scheda: 200/269
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Titolo L' ajo nell'imbarazzo : melodramma giocoso in due atti / di Jacopo Ferretti ; musica di G. Donizetti
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [19..?]
Descrizione fisica 44 p. ; 20 cm
Note generali
· 2 atti
· Contiene solo il libretto
· A p. 3 personaggi
Titolo uniforme
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0215764

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 18.19. 000665490 / 1 op.   consultazione