Ricerca: Nomi = Fiorentini,
Stampa
| « precedente |  |
 
Scheda: 101/132
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo La Chiesa e la città a Firenze nel 15. secolo : Firenze, Sotterranei di San Lorenzo, 6 giugno- 6 settembre 1992 / a cura di Gianfranco Rolfi, Ludovica Sebregondi, Paolo Viti
Pubblicazione \Cinisello Balsamo! : Silvana, \1992!
Descrizione fisica 236 p. : ill. ; 26 cm
Note generali
· Mostra
· In testa al front.: Curia arcivescovile di Firenze
· Nell'occhietto: Comitato nazionale per le celebrazioni del V centenario della morte di Lorenzo il Magnifico.
Numeri
· [BNI] 93-168
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 282.4551 (21.) CHIESA CATTOLICA. FIRENZE (PROV.) E PRATO (PROV.)
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0211441

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale ''G. Vernaci'' di Altofonte CDD 282 chi 000016637 / 1 v. (dono del gen. Goffredo Canino)   consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEZ ARTE C 540 000294996 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 102/132
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Maffei, Lamberto
Titolo Arte e cervello / Lamberto Maffei, Adriana Fiorentini
Edizione 5 rist
Pubblicazione Bologna : Zanichelli, 2000
Descrizione fisica XI, 239 p. : ill. ; 24 cm
Collezione Nuovi classici della scienza ; 20
Numeri
· [ISBN] 8808097528
Nomi
· [Autore] Maffei, Lamberto
Soggetti
Classificazione Dewey
· 152.14 (21.) PERCEZIONE VISIVA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0206797

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania CL. (P)(1)229.20 000333319 / 1 v. 1-7,9-12,14-15,17-23,25-26,  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 103/132
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Maffei, Lamberto
Titolo Arte e cervello / Lamberto Maffei, Adriana Fiorentini
Pubblicazione Bologna : Zanichelli, c1995
Descrizione fisica XI, 239 p. : ill. ; 24 cm.
Collezione Nuovi classici della scienza ; 20
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 8808097528
Nomi
· [Autore] Maffei, Lamberto
Soggetti
Classificazione Dewey
· 152.14 (21.) PERCEZIONE VISIVA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV0262184

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale di Marineo CDD 152.1 MAF 000011799 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale - Piana degli Albanesi . 701 MAFART PIA 000020251 / 1 v.   consultazione
Biblioteca Comunale "Claudio Catalfio" di Terrasini COMUNI G 701.8 MAF1 000019367 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 33.C.73. 000598409 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 104/132
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Jannacci, Enzo
Titolo Vengo anch'io! No, tu no / Enzo Jannacci, Fiorenzo Fiorentini, Dario Fo ; disegni di Joshua Held
Pubblicazione Milano : Mondadori ; Roma : Gallucci, 2010
Descrizione fisica [36! p. : ill. ; 28 cm + 1 compact disc
Collezione Illustrati Gallucci. . Serie Canto
Note generali
· Edizione speciale Arnoldo Mondadori editore
· Distribuito con vari periodici Mondadori.
Nomi
· [Autore] Jannacci, Enzo
· [Autore] Fo, Dario
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CAG1742046

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale di Villafrati CDD 782.42/b jan 000011576 / 1.v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 105/132
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Fiorentini, Mario <1931-1993 ; direttore d'orchestra>
Titolo Cinque frammenti : per tre voci femminili / Mario Fiorentini ; da cinque epigrammi di Lino Crovara
Presentazione [Partitura]
Pubblicazione Padova : G. Zanibon, ©1972
Descrizione fisica 1 partitura ([7] p.) ; 32 cm
Collezione Il Bucranio : collezione di musiche contemporanee
Note generali
· Titolo della prima pagina di musica
· Sulla copertina: Parti unite.
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 5241
· [071] G5241Z
Nomi
· [Paroliere, autore della poesia] Crovara, Lino
· [Editore] Zanibon, Guglielmo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO01348515

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 13 A 45 000040933 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 106/132
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Jannacci, Enzo
Titolo Vengo anch'io! No, tu no / Enzo Jannacci, Dario Fo, Fiorenzo Fiorentini ; disegni di Joshua Held
Pubblicazione Roma : Gallucci, 2003
Descrizione fisica [44] p. : ill. ; 28 cm.
Collezione Illustrati Gallucci. . Serie Canto
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 8888716041
Nomi
· [Autore] Jannacci, Enzo
· [Autore] Fo, Dario
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo URB0382122

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale - Piana degli Albanesi R 808 JANVEN PIA 000023466 / 1 v.   consultazione







Scheda: 107/132
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Darwin, Charles
Titolo L' origine dell'uomo / Charles Darwin ; introduzione di Giuseppe Montalenti
Pubblicazione Roma : Newton Compton, 1990
Descrizione fisica 236 p. : ill. ; 22 cm.
Collezione Grandi tascabili economici ; 49
Titolo uniforme
Nomi
· [Autore] Darwin, Charles
· [Autore dell'introduzione] Montalenti, Giuseppe
· [Traduttore] Migliucci, Mario
· [Traduttore] Fiorentini, Paola
Soggetti
Luogo normalizzato IT Roma
Classificazione Dewey
· 576.8 (14.) Evoluzione
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MOD0016008

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale di Marineo CDD 573.2 DAR 000009221 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale ''G. Vernaci'' di Altofonte CDD 576 DAR ori 000020520 / 1v.dono Ciarcià Giuseppe   Tutti i servizi
Biblioteca Comunale "Padre Giammaria Carapezza da Geraci" di Geraci Siculo GENERALE 575 12 000009593 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 108/132
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Basini, Gian Luigi
Titolo L' industrializzazione a Piacenza dal 1860 al 1940 / G. L. Basini, M. Cattini ; con una monografia sulla archeologia industriale nel piacentino a cura di A. Negri ; e le biografie di alcuni protagonisti dell'imprenditoria industriale piacentina a cura di E. F. Fiorentini
Pubblicazione Piacenza : Associazione degli industriali della provincia di Piacenza, c1985
Descrizione fisica 303 p. : ill. ; 31 cm.
Nomi
· [Autore] Basini, Gian Luigi
· [Autore] Cattini, Marco
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV0003565

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 8.F.102. 000502880 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 109/132
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Museo archeologico regionale di Agrigento
Titolo Agrigento : Museo archeologico / [testo di: Graziella Fiorentini]
Pubblicazione Palermo : Novecento, 1992
Descrizione fisica 63 p. : ill. ; 22 cm
Numeri
· [ISBN] 8837302231
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 708.458221 (21.) GALLERIE, MUSEI, COLLEZIONI PRIVATE DI BELLE ARTI DECORATIVE. AGRIGENTO.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PA10003265

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale di Marineo CDD 708.58 MUS 000009507 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale - Piana degli Albanesi S 708 MUS PIA 000012478   consultazione
Biblioteca Comunale ''G. Vernaci'' di Altofonte CDD 708.45822 MUS agr 000012889 / 1 v. (dono Soprintendenza BBCCAA)   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Francesco Scaduto" Bagheria CDD 708.458221 MUS 000020527 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Camporeale CDD 708.458221 FIOAGR 000004787 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 708 FIO agr 000006570 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "G. Traina" di Misilmeri CDD 708.458221 MUS ag 000009173 / 1 v.   solo consultazione
Biblioteca comunale di Partinico SICILIA XXI B 23 MOD 000015459 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Lancia di Brolo" di Polizzi Generosa C 22 H 67 000029549 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Prof. Francesco Paolo Abbate" - Cinisi SALA I 18L.5S.58 000005268 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Padre Giammaria Carapezza da Geraci" di Geraci Siculo GENERALE 708 15 000013696 / 1 v. (Omaggio della BB.CC.AA. e P.I.) 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Francesco Carboni" di Godrano GENERALE 708.458221 AGR 000009507 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca Comunale "Leonardo Sciascia" di Roccapalumba ADULTI 708.458221 MUS 000007916 / 1 volume   solo consultazione
Biblioteca Centro regionale per l'inventario, catalogazione e la documentazione CDD 708.58 MUARDA 000011648 / 1 v. (2. ed. ma rist. 1997) 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale di Ciminna CDD 708 37 000011555 / 1 v.   prestito e consultazione







Scheda: 110/132
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Fiorentini, Graziella
Titolo 5: Le fortificazioni : con catalogo dei materiali / Graziella Fiorentini ; a cura di Valentina Calì, Caterina Trombi
Pubblicazione Roma : Cangemi, 2009
Descrizione fisica 222 p., [1] c. di tav. ripieg. : ill. ; 24 cm
Note generali
· In copertina: Parco Valle dei Templi, Agrigento
Numeri
· [ISBN] 9788849216868
Fa parte di Agrigento
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAP0495773

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Soprintendenza di Palermo CDD 937.8 FIO 5 CEN 000013631 / 1 v. v. 5.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca della Soprintendenza del Mare GEN 937.8221 AGR . 000001966 / v. 5.   prestito e consultazione
Biblioteca Centro regionale per l'inventario, catalogazione e la documentazione CDD 937.8 FIO 000012810 / v. 5. (2. copia)   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Centro regionale per l'inventario, catalogazione e la documentazione CDD 937.8 FIO 000012809 / v. 5.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas SALA3 3 A 6e 000014224 / v. 5 v. 5  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 937.8 DEM/AGR.5 000024239 / v. 5. v. 1.1-2;2;3;4;5;(alcuni esempl. in più copie)  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEZ ARTE D 1037.5 000346930 / v. 5 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana LS D.5918. 000679136 / v. 5. (3. copia) v. 5. (3. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ESP 4 0 907 000679128 / v. 5. (2. copia) v. 5.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana DEP. 4 0 1290 000678531 / v. 5. v. 5.  Non disponibile







Scheda: 111/132
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Parco Valle dei templi Agrigento
Titolo Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei templi Agrigento : guida al parco / Parco Valle dei templi Agrigento ; testi di Graziella Fiorentini ; a cura di Tommaso Guagliardo ; collaborazione di Patrizia Di Giovanni
Pubblicazione [Palermo] : Regione siciliana, Assessorato regionale di beni culturali ambientali e della pubblica istruzione, Dipartimento dei beni culturali, ambientali e dell'educazione permanente, 2006
Descrizione fisica 110 p. : ill. ; 13x14 cm.
Numeri
· [ISBN] 8888559469
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 937.8 (21.) STORIA DELL'ANTICA PENISOLA ITALIANA E TERRITORI ADIACENTI FINO AL 476. SICILIA E MALTA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0204272

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ESP 2 0 121 000673714 / 1 v. (3. copia) 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana LS B.2596. 000673713 / 1 v. (2. copia) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana DEP. 1 0 11 000663479 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 112/132
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Museo archeologico regionale di Agrigento
Titolo Agrigento : Museo archeologico / Giovanni Pugliese Carratelli, Graziella Fiorentini
Pubblicazione Palermo : Novecento ; \Roma! : Libreria dello Stato, \1992!
Descrizione fisica 142 p.: ill. ; 24x22 cm.
Collezione Musei di Sicilia
Numeri
· [ISBN] 8837301596
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MOL0001691

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale "V. Aglialoro - G. Garraffa" di Caccamo SICILIA 708 FIO 000020590   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "V. Aglialoro - G. Garraffa" di Caccamo SICILIA 708 FIO 000020586   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale di Chiusa Sclafani CDD 708.4 Arte 000004961 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 113/132
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Aspetti storico-archeologici e geografico-naturalistici del territorio dei comuni di Butera, Gela, Mazzarino e Niscemi / G. Fiorentini ... [et al.] ; a cura del W.W.F. Niscemi, C.P.C. Niscemi
Pubblicazione [S. l. : s. n.], 1986 (Caltagirone : C.E.P.D.)
Descrizione fisica 103 p. : ill. ; 25 cm
Note generali
· Pubbl. in occasione di un convegno tenuto a Gela nel 1986.
Numeri
· [BNI] 86-1915
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0013324

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania MISC. (B) /307 /.6 000219001 / 1 op. consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 114/132
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Peranda, Giovanni Francesco <sec. 16.-17.>
Titolo Lettere del signor Gio. Francesco Peranda secretario famosissimo della corte di Roma. Destinte sotto capi, & con gli argomenti a' ciascuna lettera, del sig. d. Gio. Francesco Fiorentini. Aggiuntoui nuouamente cento, e più lettere bellissime, dello stesso auttore, ... Con tre copiose tauole, ...
Pubblicazione In Venetia : appresso gl'eredi dell'Imberti, 1646
Descrizione fisica [8], 234 [i.e. 236] c. ; 8º
Note generali
· A cura di Giovanni Battista Brinis, autore della dedicatoria
· A c. 2D¹r altro front.: Altre lettere del signor Gio. Francesco Peranda ... In Venetia, appresso gl'eredi dell'Imberti, 1647
· Marca (O446) sui front
· Segn.: A8 ²A-2B8 2C4 2D-2G8.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II. 6045
Impronta
· teon 4800 del- chIL (3) 1646 (R)
Marca editoriale Una colomba posata su un trimonzio; ai lati iniziali I°M!BTI. In una cornice figurata. (O446)
Pubblicato con
· Altre lettere del signor Gio. Francesco Peranda nuouamente aggiunte in questa nostra vltima impressione. | Peranda, Giovanni Francesco <sec. 16.-17.>
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAVE036076

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II. 6045 000056547 / 1 v.   consultazione







Scheda: 115/132
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sebregondi, Ludovica
Titolo Andrea Del Sarto / Ludovica Sebregondi
Pubblicazione Firenze ; Milano : Giunti, 2018
Descrizione fisica 50 p. : in gran parte ill. ; 29 cm
Note generali
· Inserto redazionale allegato a: Art e dossier, n. 357, settembre 2018
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788809987487
Fa parte di Art e dossier
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LEK0020137

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' V 357 000043348 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 116/132
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Krishnamurti, Jiddu
Titolo Come siamo : liberare la mente da tutti i condizionamenti / J. Krishnamurti
Pubblicazione Roma : Ubaldini Editore, 2008
Descrizione fisica 149 p. ; 21 cm
Collezione Ulisse
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788834015483
Nomi
· [Traduttore] Fiorentini, Giampaolo
Classificazione Dewey
· 299 (21.) ALTRE RELIGIONI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVE0521617

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 299 KRI com 000035712 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 117/132
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Solera, Temistocle
Titolo L' indovina : dramma lirico in quattro atti / di Temistocle Solera ; musica del maestro Antonio Buzzi. Da rappresentarsi al Teatro Carcano di Milano la stagione di primavera 1869
Pubblicazione Milano : Francesco Gareffi, 1869
Descrizione fisica 31 p. ; 17 cm
Note generali
· Sul verso del front. nome del proprietario della musica e del libretto
· A p. 3 indicazione di personaggi e interpreti
· Prima rappr.: Piacenza, Teatro Municipale, 22.02.1862; revisione dell'opera Sordello, Milano, Scala, 26.12.1856 (cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005).
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1869 [periodo:] primavera [città:] Milano [sede:] Carcano
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Turcazzano        Perkins, Giulio
Conte di Sambonifacio        Gabrielli, Augusto
Ezzelino 3.        Morelli, Antonio <cantante>
Cuniza        Spinzi, Giovannina <cantante>
Beatrice        Bevilacqua, Regina
Alba        De Montello, Sofia
Azzo d'Este        Mola, Fausto
Sordello        Harvin, Enrico
Gualtiero        Della Porta, Domenico
Una indovina        Fiorentini Marangoni, Rosa <cantante>
Titolo uniforme
Variante del titolo Sordello.
Nomi
· [Librettista] Solera, Temistocle
· [Interprete] Della Porta, Domenico
· [Interprete] Mola, Fausto
· [Interprete] Gabrielli, Augusto
· [Interprete] Bevilacqua, Regina
· [Interprete] De Montello, Sofia
· [Interprete] Perkins, Giulio
· [Interprete] Harvin, Enrico
· [Compositore] Buzzi, Antonio <1808-1891>
· [Altro] Pirola, Felice
· [Editore] Tipografia F.Gareffi
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.5094521084 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1861-1900.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0004732

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 9.11. 000665339 / 1 op.   consultazione







Scheda: 118/132
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Krishnamurti, Jiddu
Titolo Come siamo : liberare la mente da tutti i condizionamenti / J. Krishnamurti
Pubblicazione Roma : Ubaldini Editore, 2008
Descrizione fisica 149 p. ; 21 cm
Collezione Ulisse
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788834015483
Nomi
· [Traduttore] Fiorentini, Giampaolo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0371997





Scheda: 119/132
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sun Tzŭ
Titolo L' arte della guerra / Sun Tzu ; a cura di Thomas Cleary
Pubblicazione Roma : Ubaldini, [1990!
Descrizione fisica 171 p. ; 21 cm
Collezione Civiltà dell'Oriente
Note generali
· Trad. di Giampaolo Fiorentini.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 8834009916
· [ISBN] 9788834009918
Variante del titolo Sun-tzu ping-fa.
Nomi
· [Autore] Sun Tzŭ
· [Curatore] Cleary, Thomas
· [Traduttore] Fiorentini, Giampaolo
Classificazione Dewey
· 355.02 (21.) ARTE E SCIENZA MILITARE. GUERRA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV0105009

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale "Francesco Scaduto" Bagheria CDD 355.001 tzu 000054428 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 120/132
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Alighieri, Dante
Titolo Divina Commedia / Dante Alighieri ; a cura di Carlo Ossola ; con la collaborazione di Luca Fiorentini, Ilaria Gallinaro, Pasquale Porro
Pubblicazione Venezia : Marsilio, 2021
Descrizione fisica XCII, 1091 p. ; 22 cm
Collezione Biblioteca
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788829709083
Nomi
· [Autore] Alighieri, Dante
· [Curatore] Gallinaro, Ilaria
· [Curatore] Porro, Pasquale
Classificazione Dewey
· 851.1 (23.) POESIA ITALIANA. Origini-1375
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV2138900

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale di Partinico I XXXVII A 13 MOD 000029487 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 851.1 ALI/DIV 000029237 / 1 v.   consultazione







Scheda: 121/132
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Opere d'arte restaurate: Agrigento 1988-1993 : Palazzo vescovile, Cattedrale, Seminario : Agrigento, Palazzo vescovile, 26 novembre 1993-26 gennaio 1994 / a cura di Gabriella Costantino ; schede di Gabriella Costantino, Evelina De Castro ; regesto documentario a cura di Biagio Alessi ; presentazione di Graziella Fiorentini
Pubblicazione \Palermo! : Regione siciliana, Assessorato beni culturali ambientali e della p. i., \1993!
Descrizione fisica 89 p., \54! c. di tav. : ill. ; 24 cm
Note generali
· Catalogo della Mostra
· Nell'occhietto: Regione siciliana, Assessorato beni culturali e ambientali e della pubblica istruzione, Soprintendenza per i beni culturali e ambientali di Agrigento, Sezione per i beni storici artistici e iconografici.
Numeri
· [BNI] 94-5121
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 751.62074458221 (21.) PITTURA. CONSERVAZIONE E RESTAURO. MUSEI, COLLEZIONI, ESPOSIZIONI. AGRIGENTO
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0088829

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Centro Regionale Progettazione e Restauro BCR 751.62074458221 OPE 000012867 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca della Società Siciliana per la Storia Patria di Palermo AMARI 2 I C 16 A 000000653 / 1 v. (ex n. inv. 23682) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Soprintendenza di Palermo CDD 709.458 SIC SAI 000008939 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca provinciale dei Cappuccini di Palermo SCL 7318 OPEDAR CAP 000033955 / 1 v.   solo consultazione
Biblioteca di Palazzo Abatellis CENTR 709.45822 SIC 000001042 / 1 v.   consultazione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 751.62074458 000028862 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 751.62074458 000003696 / 1 v. 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania PANVINI R.B. 18 000402134 / 1 v.   solo consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Catania B.A. (1)(L)609 000284195 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 2.NC. (O)(1)772 000284194 / 1 v. 1 v.  consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEZ SIC B 232 000267801 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEZ ARTE B 485 000267800 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana LS D.1331. 000586278 / 1 v. (4. copia) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana LS D.617. 000575998 / 1 v. (3. copia) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ESP 4 0 40 000575997 / 1 v. (2. copia) 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana LS D.582. 000575843 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 122/132
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Fiorentini, Francesco Maria <1603-1673>
Titolo Memorie della gran contessa Matilda restituita alla patria lucchese da Francesco Maria Fiorentini
Edizione Seconda edizione illustrata con note critiche, e con l'aggiunta di molti documenti appartenenti a Matilda, ed alla di Lei casa da Gian-Domenico Mansi
Pubblicazione In Lucca : nella Stamperia di Vincenzo Giuntini : si vendono in Lucca da Giuseppe Batini, 1756
Descrizione fisica [24], 468 [i.e. 472], 347, [1] p., [1] carta di tav. : ill. calcografica ; 4°
Note generali
· A carta ²A1 inizia, con pag. e segn. propria,: Documenti concernenti Matilda e la di lei casa
· Sul frontespizio fregio xilografico
· Fregi e iniziali xilografici
· La carta di tav. riproduce la miniatura a piena tav. del Cod. Vat. Lat. 4922 al f.7v in cui Donizone offre il suo poema a Matilde carta b2r
· Ripetute nella num. le p. 416-419
· Segnatura: a-c⁴ A-B⁸ C-2S⁴ 2T⁶ 2V-3I⁴ 3K⁶, ²A-2T⁴ 2V⁶.
· 1 v. (Legatura in pergamena. - Tracce di parassiti sul dorso) - IT-CT0062 , VENTIMIL. 4 /F /209
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto anteriore - IT-CT0062 VENTIMIL. 4 /F /209
Impronta
· tala i.V. e,&a Disc (3) 1756 (R)
Pubblicato con
· Documenti concernenti Matilda e la di lei casa.
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
· [Editore] Batini, Giuseppe
· [Editore] Giuntini, Vincenzo
Luogo normalizzato IT Lucca
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO1E014519

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 4 /F /209 VEN 000003301 / 1 v. (Legatura in pergamena. - Tracce di parassiti sul dorso)   solo consultazione







Scheda: 123/132
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Malipiero, Gian Francesco
Titolo Mondi celesti e infernali : tre atti con sette donne : prima rappresentazione Venezia, Teatro La Fenice, 2 febbraio 1961 / testo di G. Francecso Malipiero ; musica di G. Francesco Malipiero
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1961
Descrizione fisica 23 p. ; 16 cm
Note generali
· Sul frontespizio: i dati di rappresentazione precedono quelli di responsabilità
· Sul verso del frontespizio: copertina di Peter Hoffer
· A p.5: personaggi
· A p. 6: personaggi ed interpreti 1. rappresentazione
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1961 [periodo:] 2 febbraio [città:] Venezia [sede:] Teatro La Fenice
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Maria       
Romeo       
Giulietta       
Uomo che dormono       
Voce interna       
Donna Rosaura       
Don Gerolamo       
Don Baldassare       
Don Jacopo       
Cameriera       
Domestico       
Lei       
Cieco       
Voce di donna       
Voce di Maria       
Sammuramai       
Medea       
Creonte       
Giasone       
Poppea       
Ottavia       
Agrippina       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Malipiero, Gian Francesco
· [Compositore] Malipiero, Gian Francesco
· [Regista] Bolchi, Sandro
· [Direttore d'orchestra] Gracis, Ettore
· [Cantante] Majocchi, Gilda
· [Cantante] Zambon, Amedeo
· [Cantante] Malaspina, Giampiero
· [Cantante] Balboni, Anna Maria
· [Cantante] Betner, Clara
· [Cantante] Mori, Angelo
· [Cantante] Begali, Ottorino
· [Cantante] Nosotti, Angelo
· [Cantante] Michieli, Jolanda
· [Scenografo] Ghiglia, Lorenzo
· [Illustratore] Hoffer, Peter <1924-2000>
· [Cantante] Olivero, Magda
· [Cantante] Fiorentini, Mirella
· [Cantante] Scaglione, Uberto
· [Cantante] Basiola, Mario
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0036761

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI I MALI 10 000014342 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 43.14. 000665826 / 1 op   consultazione







Scheda: 124/132
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Simon Boccanegra : melodramma in un prologo e tre atti / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi ; opera completa per canto e pianoforte riduzione di Michele Saladino
Edizione Nuova ed
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : Regio Stabilimento Ricordi, t.s.1881
Descrizione fisica 1 spartito (22, 246 p.) ; 29 cm
Note generali
· Contiene il libretto e i nomi degli interpreti.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Simon Boccanegra    Br    Maurel, Victor
Jacopo Fiesco    B    De Rezke, Edoardo <cantante>
Paolo Albiani    Br    Salvati, Federico <cantante>
Pietro    Br    Bianco, Giovanni <cantante>
Maria detta Amelia    S    D'Angeri, Anna <cantante>
Gabriele Adorno    T    Tamagno, Francesco
Ancella di Amelia    S    Cappelli, Fernanda
Un Capitano    T    Fiorentini, Angelo <cantante>
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 8V,Coro(4V),1str [org. analit.:] S1,S2,T1,T2,Br1,Br2,Br3,B,Coro(S,A,T,B),pf
Numeri
· [071] 47372
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Arrangiatore] Saladino, Michele
· [590S=Soprano] Cappelli, Fernanda
· [590T=Tenore] Tamagno, Francesco
· [590S=Soprano] D'Angeri, Anna <cantante>
· [590Br=Baritono] Salvati, Federico <cantante>
· [590Br=Baritono] Bianco, Giovanni <cantante>
· [590Br=Baritono] Maurel, Victor
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0259926

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 9 A 17 000015581 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 125/132
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Bajazet, dramma per musica da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola il carnevale del 1819. Sotto la protezione di S. A. I. e R. Ferdinando 3. Gran-Duca di Toscana ec. ec. ec. / [la musica è del sig. maestro Pietro Generali]
Pubblicazione Firenze : nella Stamperia Fantosini, [1818 o 1819]
Descrizione fisica 40 p. ; 8°
Note generali
· 2 atti
· A p. 4: autore della musica, personaggi e interpreti; a p. 5: coreografo, ballerini; a p. 7: altre responsabilità
· Segnatura: [1]⁸ 2⁸ 3⁴; fascicoli inseriti l'uno dentro l'altro; sul frontespizio emblema xilografico dell'Accademia degli Immobili (motto: In sua movenza fermo) raffigurante un mulino a vento.
· 1 op. - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 48.8.
Note di contenuto
· Alle p. 2-3: prefazione; alle p. [23]-29: argomento e programma del ballo Cleomene in Egitto.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1819 [periodo:] carnevale [città:] Firenze [sede:] Teatro della Pergola
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Rosanne        Bertinotti-Radicati, Teresa <1776-1854>
Acmet        Passanti, Giuseppe <cantante>
Omar        Rossi, Felice <cantante>
Osmino        Miniati, Vincenzo <cantante>
Zairra        Muratori, Anna <cantante>
Bajazet        Malanotte, Adelaide
Titolo uniforme
· Bajazet
Impronta
· e.re cemi a,t, TuDe (3) 1818 (Q)
Comprende
Nomi
· [Interprete] Mosell, Egisto
· [590cb=Contrabbasso] Paini, Francesco <fl. 1803-1840>
· [Interprete] Corsi, Luigi <fagott.>
· [Interprete] Pasquini, Guglielmo
· [Interprete] Restori, Andrea
· [Interprete] Baccani, Luigi
· [Interprete] Baldini, Pasquale
· [Interprete] Rossi, Felice <cantante>
· [Interprete] Malanotte, Adelaide
· [Personale di produzione] Ceseri, Francesco
· [Personale di produzione] Bagnani, Giuseppe <costumista>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Canovetti, Cosimo
· [Scenografo] Facchinelli, Luigi
· [Interprete] Neri Bondi, Michele
· [Artista (Pittore, ecc.)] Piattoli, Gaetano
· [Compositore] Generali, Pietro
· [Direttore d'orchestra] Petrini Zamboni, Nicola
· [Editore] Fantosini
Luogo normalizzato IT Firenze
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0279675

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 48.8. 000665896 / 1 op.   consultazione







Scheda: 126/132
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Simon Boccanegra : melodramma in un prologo e tre atti / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi ; opera completea per canto e pianoforte ; riduzione [per canto e pianoforte] di Michele Saladino
Edizione Nuova edizione per la rappresentazione al Teatro alla Scala in Milano il 24 marzo 1881
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : Regio Stabilimento Ricordi, [1881]
Descrizione fisica 1 spartito (22, 246 p.) ; 28 cm
Note generali
· Precede il libretto.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Simon Boccanegra    Br    Maurel, Victor
Maria Boccanegra    S   
Jacopo Fiesco    B    De Reszké, Edouard
Gabriele Adorno    T    Tamagno, Francesco
Paolo Albiani    Br    Salvati, Federico <cantante>
Pietro    Br    Bianco, Giovanni <cantante>
Capitano    T    Fiorentini, Angelo <cantante>
Ancella di Amelia    S    Cappelli, Fernanda
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 8V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,2T,3Br,B,Coro,pf
Numeri
· [071] 47372
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Arrangiatore] Saladino, Michele
· [590S=Soprano] Cappelli, Fernanda
· [590T=Tenore] Tamagno, Francesco
· [590S=Soprano] D'Angeri, Anna <cantante>
· [590Br=Baritono] Salvati, Federico <cantante>
· [590T=Tenore] Maurel, Victor
· [590B=Basso] De Reszké, Edouard
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBO1388924

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 7.E.208. 000475908 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 127/132
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ghislanzoni, Antonio
Titolo Marion Delorme : dramma di Victor Hugo : da rappresentarsi nel real Teatro Bellini per prima opera dell'anno teatrale 1861-62 / ridotto a forma lirica da A. Ghislanzoni ; musica del maestro G. Bottesini
Pubblicazione Palermo : Stab. Tip. Francesco Lao, 1861
Descrizione fisica 42 p. ; 15 cm
Note generali
· Quattro atti
· A p. 3: autore della musica, personaggi e interpreti; a p. 5: componenti dell'orchestra e altre responsabilità; a p. 6: impiegati.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1862 [periodo:] non rilevato [città:] Palermo [sede:] Teatro Bellini
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Un banditore       
Marion Delorme       
Carlo Didier       
Il marchese di Saverny       
De-Laffemas       
Il marchese di Nangis       
Il conte di Villac       
Brichanteau       
Un carceriere       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Ghislanzoni, Antonio
· [Strumentista] Perez, Antonio <musicista>
· [Antecedente bibliografico] Hugo, Victor <1802-1885>
· [Compositore] Bottesini, Giovanni
· [Cantante] Fiorentini,
· [Cantante] Rinaldi,
· [Cantante] Catalano,
· [Cantante] Malagola,
· [Cantante] Cima,
· [Cantante] Lanzoni,
· [Cantante] Sanfratello,
· [Cantante] Bellissimo,
· [Strumentista] Fodale, Carmelo
· [Strumentista] Calamia, Pietro <tromb.>
· [Strumentista] Olivieri, Luigi <contrabb.>
· [Strumentista] Bonetti, Vincenzo
· [Strumentista] Raimondi, Emmanuele
· [Strumentista] Troisi, Rosario <musicista>
· [Strumentista] D'Arone, Angelo <musicista>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Alcozer, Antonino
· [Altro] Cane, Giovanni
· [Direttore d'orchestra] De Carlo, Leonardo
· [Direttore d'orchestra] Lo Casto, Agostino
· [Direttore d'orchestra] Piacentini, Giovanni
· [Direttore d'orchestra] Scaglione, Giovanni <sec. 19.>
· [Strumentista] Urbano, Carmelo
· [Artista (Pittore, ecc.)] Lojacono, Luigi <pittore>
· [Strumentista] Agate, Saverio <musicista>
· [Editore] Lao, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 792.5094582310842 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI. OPERA. PALERMO. 1861-1878.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0004063

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 8.1. 000665567 / 1 op.   consultazione







Scheda: 128/132
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Anelli, Angelo <1761-1820>
Titolo Il medico ciabattino dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'imp. e r. Teatro in via della Pergola l'autunno del 1821. Sotto la protezione di s. a. i. e r. Ferdinando 3. gran duca di Toscana ... / [poesia del Sig. Anelli ; musica del sig. maestro Generali]
Pubblicazione Firenze : nella stamperia Fantosini, [1821]
Descrizione fisica 40, [2] p. ; 8°
Note generali
· 2 atti
· A p. 2: autore del testo, della musica, personaggi e interpreti; a p. 3: coregrafo e ballerini; a p. 4: varie responsabilità
· Segnatura: [1]⁸ 2⁸ 3⁴ χ¹; fascicoli inseriti l'uno dentro l'altro; sul frontespizio emblema xilografico dell'Accademia degli Immobili (motto: In sua movenza fermo) raffigurante un mulino a vento
· A carta χ¹r: sostituzione dell'aria di Ghita (Atto 2., scena 2.).
· 1 op. - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 48.7.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1821 [periodo:] autunno [città:] Firenze [sede:] Teatro in Via della Pergola
Titolo uniforme
Impronta
· liri tea, ra.) stOr (3) 1821 (A)
Nomi
· [Librettista] Anelli, Angelo <1761-1820>
· [Interprete] Julien, Giuseppa
· [Interprete] Cipriani, Francesca
· [Interprete] Gallini, Bernardo
· [Interprete] Pacini, Luigi <cantante>
· [Interprete] Del Monte, Gaetano
· [Personale di produzione] Ceseri, Francesco
· [Personale di produzione] Bagnani, Giuseppe <costumista>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Canovetti, Cosimo
· [Scenografo] Facchinelli, Luigi
· [Ballerino] Brugnoli, Amalia
· [Artista (Pittore, ecc.)] Piattoli, Gaetano
· [Ballerino] Torelli, Antonia
· [Compositore] Generali, Pietro
· [Editore] Fantosini
Luogo normalizzato IT Firenze
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0293950

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 48.7. 000665902 / 1 op.   consultazione







Scheda: 129/132
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ca Pesaro galleria internazionale d'arte moderna
Titolo La Galleria Internazionale d'Arte Moderna della città di Venezia : catalogo / [introduzione a cura di Rodolfo Palluchini]
Pubblicazione Venezia : C. Ferrari, 1938
Descrizione fisica 96 p., 80 p. di tav. : ill. ; 17 cm
Note generali
· Le schede del catalogo sono a cura di G. Mariacher cfr. p.15, le fotografie di P. Fiorentini, cfr. p.16.
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 707.445311 (21.) BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE. MUSEI, COLLEZIONI, ESPOSIZIONI. VENEZIA.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV0036937

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 7.B.1. 000468236 / 1 v. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 130/132
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Falla, Manuel : de
Titolo Atlantida : cantata scenica in un prologo e 3 parti sul poema di Jacinto Verdaguer adattato da Manuel de Falla : prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, giugno 1962 / musica di Manuel De Falla ; opera postuma completata da Ernesto Halffter ; versione ritmica italiana di Eugenio Montale ; sceneggiatura e didascalie di Margherita Wallmann secondo le annotazioni di Manuel de Falla
Pubblicazione Milano : Ricordi G. & C., 1962
Descrizione fisica 49 p. ; 15 cm
Note generali
· A. pag. 5: personaggi
· A pag. 6: interpreti.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1962 [periodo:] giugno [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [occasione:] Prima rappresentazione
Nomi
· [Compositore] Falla, Manuel : de
· [Compositore] Halffter, Ernesto
· [Arrangiatore] Montale, Eugenio
· [Librettista] Falla, Manuel : de
· [590T=Tenore] Bertinazzo, Giuseppe
· [590S=Soprano] Cucchio, Marina
· [590Br=Baritono] Puglisi, Lino
· [590A=Contralto] Allegri, Maria Grazia
· [Interprete] Di Minno, Antonino
· [Interprete] Browne, Roger
· [590Br=Baritono] Pezzetti, Sergio
· [590Mzs=Mezzosoprano] Nardi, Nama
· [590Mzs=Mezzosoprano] Heyns, Sonnette
· [590A=Contralto] Casoni, Bianca Maria
· [590A=Contralto] Didier, Laura
· [590T=Tenore] Vicentini, Augusto
· [Interprete] Halley, Gustavo
· [Interprete] Monti, Massimo
· [590S=Soprano] Stratas, Teresa <n. 1938>
· [590Br=Baritono] Zerbini, Antonio <cantante>
· [Antecedente bibliografico] Verdaguer, Jacinto
· [590S=Soprano] Galli, Gianna
· [Regista] Mola, Norberto
· [Direttore d'orchestra] Schippers, Thomas
· [Regista] Wallmann, Margarita
· [Illustratore] Hoffer, Peter <1924-2000>
· [Personale di produzione] Benois, Nicola <1901-1988>
· [590S=Soprano] Fiorentini, Mirella
· [590A=Contralto] Simionato, Giulietta
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0017215

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI D HALF 1 000013804 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 131/132
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo La rosa bianca e la rosa rossa dramma serio per musica da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in Via della Pergola la primavera del 1822. Sotto la protezione di ... Ferdinando 3. gran-duca di Toscana ... / [La musica è del rinomatissimo sig. Simone Mayer]
Pubblicazione Firenze : nella stamperia Fantosini, [1822?]
Descrizione fisica 36 p. ; 8º
Note generali
· Libretto di Felice Romani tratto da La rose blanche et la rose rouge di R.C. Guilbert de Pixérécourt., cfr. DEUMM; MGG2; New Grove 2001; Legger, DMI, Torino 2005, p. 535
· Autore della musica a p. 3
· 2 atti
· Segn.: [1]⁸ 2⁸ 3²
· Fascicoli inseriti l'uno all'interno dell'altro
· Emblema xilogr. dell'Accademia degli Immobili, fondatrice del Teatro di Via della Pergola, sul front
· A p. 2: Argomento
· A p. 3: personaggi e interpreti
· A p. 4: coreografo e ballerini, direttore d'orchestra, orchestrali, altre responsabilità.
· 1op. - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 53.1.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1822 [periodo:] Primavera [città:] Firenze [sede:] Teatro della Pergola
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Enrico       
Rodolfo       
Clotilde       
Vanoldo       
Elvira       
Ubaldo       
Titolo uniforme
Impronta
· i.na noo, o?o: AlEn (3) 1822 (Q)
Variante del titolo La Rose blanche et la rose Rouge
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Interprete] Checchi, Giorgio
· [Cantante] Del Monte, Gaetano
· [Antecedente bibliografico] Guilbert de Pixérécourt, René Charles
· [Costumista] Ceseri, Francesco
· [Personale di produzione] Canovetti, Cosimo
· [Scenografo] Facchinelli, Luigi
· [Interprete] Lorenzi, Ferdinando
· [Direttore d'orchestra] Neri Bondi, Michele
· [Artista (Pittore, ecc.)] Piattoli, Gaetano
· [Direttore d'orchestra] Petrini Zamboni, Nicola
· [Compositore] Mayr, Johann Simon
· [Editore] Fantosini
Soggetti
Luogo normalizzato IT Firenze
Classificazione Dewey
· 792.509455110832 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. FIRENZE. 1815-1849.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0023934

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 53.1. 000666055 / 1op.   consultazione







Scheda: 132/132
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Corghi, Carlo
Titolo L' assedio di Firenze : dramma lirico in tre atti : da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala l'autunno 1860 / musica di Giovanni Bottesini.
Pubblicazione Milano : Tito di Gio. Ricordi, [1860]
Descrizione fisica 32 p. ; 17 cm
Note generali
· Sul front.: I dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità
· Libretto di F. Manetta e C. Corghi
· A p. 3-4: personaggi e orchestra
· 1. rappr.: Paris, T. Italien, 21.2.1856.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1860 [periodo:] autunno [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
BINDODDI MARCO       
MARIA DE' RICCI MOGLIE DI       
LODOVICO MARTELLI       
MICHELANGELO BUONAROTTI       
GIOVANNI BANDINO       
DANTE DA CASTIGLIONE       
BERTINO ALDOBRANDI       
FILIBERTO DI CHALONS DUCA       
MORENO       
GINEVRA       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Corghi, Carlo
· [Librettista] Manetta, F.
· [Compositore] Bottesini, Giovanni
· [Interprete] Dalla Costa, Cesare
· [Direttore d'orchestra] Cavallini, Eugenio
· [Interprete] Paraboschi, Vincenzo
· [Interprete] Manetta, Alessandro
· [Interprete] Manzoni, G.
· [Interprete] Rigamonti, Virginia
· [Interprete] Caremoli, Antonio
· [Interprete] Moja, Alessandro
· [Interprete] Confalonieri, Cesare
· [Interprete] Fiorio, Linda <cantante>
· [Interprete] Varisco, Francesco
· [Interprete] Visoni,
· [Interprete] Brambilla, Luigi
· [Interprete] Languiller, Marco
· [Interprete] Mantovani, Giovanni
· [Interprete] Fiorentini, Claudia
· [Interprete] Polini, Francesco
· [Interprete] Truffi, <violoncellista>
· [Interprete] Parini, Giacomo
· [Interprete] Rossari, Gustavo
· [Direttore d'orchestra] Bassi, Achille <sec. 19. ; musicista>
· [Interprete] Cremaschi, Antonio
· [Interprete] Freschi, Cornelio
· [Artista (Pittore, ecc.)] Grolli, Giuseppe
· [Artista (Pittore, ecc.)] Longoni, Girolamo
· [Direttore d'orchestra] Portaluppi, Paolo
· [Artista (Pittore, ecc.)] Venegoni, Eugenio <parrucchiere>
· [Personale di produzione] Zamperoni, Luigi <costumista>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Croce, Gaetano <sec. 19>
· [Altro] Robba, Giuseppa
· [Artista (Pittore, ecc.)] Abbiati, Antonio <macchinista>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Ronchi, Giuseppe <ballerino ; macchinista>
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.509452110833 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1849-1860.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0317832

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 8.2. 000665355 / 1 op.   consultazione