Stampa
| « precedente |  |
 
Scheda: 101/109
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Greco, Antonino
Titolo Lo stretto di Messina ed i collegamenti Sicilia-Continente : appunti di lavoro per una ricerca sull'attraversamento dello stretto di Messina / Antonino Greco
Pubblicazione [S. l. : s. n.], 1986
Descrizione fisica 1 v. (paginazione varia) : ill. ; 25 cm
Note generali
· Testo dattiloscritto.
Pubblicato con
· Lo stretto di Messina ed i collegamenti Sicilia-Continente : Conferenza dibattito del 1 febbraio 1973.
· Servizio traghettamento nello stretto di Messina : mito e realta.
· Lo stretto di Messina ed i collegamenti Sicilia-Continente : alcuni chiarimenti : appunti di lavoro per una ricerca sull'attraversamento dello stretto di Messina.
· E pluribus unum .L'amministrazione delle F.S. ed i problemi dello stretto.
· Quale futuro per il porto di Messina?
· Lo stretto di Messina ed il problema dei pendolari :cenni conclusivi e tav. .
Nomi
· [Autore] Greco, Antonino
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0103390

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C P 120 000234043 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 102/109
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Greco, Antonino
Titolo Lo stretto di Messina ed i collegamenti Sicilia-continente : alcuni chiarimenti : appunti di lavoro per una ricerca sull'attraversamento dello stretto di Messina / Antonino Greco
Pubblicazione [S.l. : s.n.], 1971
Descrizione fisica 67 c., 10 c. di tav. : ill. ; 29 cm
Nomi
· [Autore] Greco, Antonino
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0103419

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C P 101.1 000215131 / 1 v. (Esempl. fotocopiato) 1 v. (Esempl. fotocopiato)  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 103/109
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Greco, Eugenio <1942- >
Titolo Storia demografica dei comuni siciliani dal 1832 al 1858 e dal 1972 al 1981, parte 2. / Eugenio Greco ; presentazione del prof. Franco Vaccina
Pubblicazione [S. l. : s. n.], 1986 ; Palermo : A.C.)
Descrizione fisica 359 p. ; 26 cm
Collezione Collana di studi demografici ; 15
Note generali
· In testa al front.: Università di Palermo, Istituto di statistica sociale e scienze demografiche e biometriche.
Numeri
· [BNI] 88-2114
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 304.609458 (21.) POPOLAZIONE. SICILIA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0046461

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale di Partinico SICILIA XVIII C 8 MOD 000025844 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Tommaso Bordonaro" di Bolognetta A 304.609458 GREC 000022224 / v.2.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale di Ciminna CDD 945.8 207 000008928 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.RENDAB.808. 000697961 / 1 v. (3. copia)   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana LS D.55. 000559436 / 1 v. (2. copia)   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana COLL. 1212 0015 000516306 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 104/109
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale G.A.M.
Titolo Cenacolo GAM in famiglia sul Vangelo di S. Luca : (per ogni giorno del mese) / Gioventù ardente mariana ; traduzione dal greco e commento di Carlo De Ambrogio
Pubblicazione [S.l. : s.n.!, imprim. 1996 (Cuneo : Stampa Agam Madonna dell'Olmo)
Descrizione fisica 223 p. : ill., mus. ; 22 cm.
Variante del titolo Cenacolo-Vangelo di San Luca in famiglia.
Nomi
· [Autore] G.A.M.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO01282921

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' K 1070 000034934 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 105/109
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Il Santo Vangelo di N. S. Gesu Cristo : con note catechistiche / traduzione dal testo originale greco a cura del sac. prof. Fulvio Nardoni ; note a cura del sac. Giovanni Ev. Robaldo
Edizione 10. ed
Pubblicazione [S. l.] : Paoline, 1946
Descrizione fisica 310 p. ; 13 cm.
Titolo uniforme
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MOD0322780

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale "Padre Giammaria Carapezza da Geraci" di Geraci Siculo GENERALE 226.6 1 000000376 / 1 v. (9 ed.) 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 106/109
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Francesco, folle di Dio : Chiesa di S. Francesco all'Immacolata, Messina / pensieri di Pasquale Magro Sammut ; visioni pittoriche di Dimitri Salonia e il Tempio di San Francesco di Salvino Greco
Pubblicazione [S. l. : s. n.], stampa 1990 (Messina : Litografia G. Faccini)
Descrizione fisica 122 p. : ill. ; 22x22 c
Note generali
· Mostra tenuta a Messina nel 1989.
Comprende
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 271.3009458111 (21.) CONGREGAZIONI E ORDINI RELIGIOSI NELLA STORIA DELLA CHIESA. FRATI MINORI. MESSINA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0127585

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina F DP B 919 000342094 / 1 v. (3. copia) 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina F DP B 324 000311036 / 1 v. (2.copia) 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C H 625 000278753 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 107/109
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Università degli studi di Palermo : Istituto di matematica per la ricerca operativa
Titolo Contributi dell'Istituto di matematica per la ricerca operativa / M. Caliri Greco, F. Andria, P. Chiancone
Pubblicazione [S. l. : s. n.], 1984
Descrizione fisica 84 p. ; 24 cm
Collezione Quaderni degli Annali della Facoltà di economia e commercio dell'Università di Palermo ; 20
Note generali
· In testa al front.: Facoltà di economia e commercio, Università di Palermo. [[51
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 510 (21.) MATEMATICA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0091121

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana SER14 C.51.20. 000506515 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 108/109
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Partanna nei secoli tra storia e cultura : mostra documentaria in occasione della VII Settimana della cultura : Partanna, 16-29 maggio 2005 Biblioteca comunale-ex Convento delle benedettin / a cura di Maria Romano, con Agata Laura Greco e Giovanna Galati
Pubblicazione [S.l. : s.n., 2005] (Alcamo : Campo)
Descrizione fisica 54 p. : ill. ; 24 cm
Note generali
· In testa al front.: Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Comune di Partanna Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Archivistica per la Sicilia
Sommario,abstract
· Il territorio di Partanna è stato abitato da tempi immemorabili e lo dimostrano le annuali campagne di scavi, da parte di equipe di archeologi italo-spagnoli in contrada Stretto e la recente scoperta di una necropoli greca in contrada Tagliavia-Crescenti. Il nome di Partanna nella storia si incontra, per la prima volta, un millennio dopo la nascita di Cristo. Le nostre contrade sono state, per molto tempo, teatro di avvicendamento di diverse civiltà: sicana, greco-romana, fenicia e bizantina; solo verso la fine del 1° millennio gli arabi dominarono il territorio, diffondendo paura e terrore. In questo scenario turbolento si inseriscono i Grifeo le cui vicende, tra mito e realtà, sono legate a quella di Re Ruggero II che dopo aver conquistato la Sicilia li investe della Baronia di Partanna nel 1139. Tra alti e bassi sono rimasti i signori assoluti fino al XIX secolo, epoca in cui lasciarono il superbo maniero posto, fino al XIV secolo, a salvaguardia dell'abitato sottostante ed a difesa dell'elegante nucleo urbano, sviluppatosi alle sue spalle, a partire dal XV secolo. La mostra tende a dimostrare il grado di civiltà raggiunto dai nostri antenati nell'organizzare la propria esistenza. Altra curiosità che scorgiamo nella mostra è quella sorta di ufficio tecnico comunale compendiato nello 'ius aedificandi" emanato dai Grifeo nel 1500 per far sì che strade e case fossero ben costruite e tenute sempre in ordine, per il decoro della città. Il sisma del '68 ha creato una profonda ferita nella storia della città disgregando il tessuto sociale ed i valori ad esso connessi: scompaiono cosi molte chiese, palazzi signorili e cortili; mentre alcune famiglie storiche abbandonano la città e migrano altrove: evidentemente si è rotto un equilibrio sociale. In fondo dopo l'evento sismico, si è avuta l'impressione che Partanna fosse rinata una seconda volta con un'altra fisionomia.
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 945.82445 (21.) STORIA. PARTANNA.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0631225

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "Liciniana " Termini Imerese MODERNO 910.458 8 000009962   consultazione
Biblioteca della "Soprintendenza Archivistica della Sicilia - Archivio di Stato" CORR. 2 D 31 000015358 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana LS D.5408. 000660777 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 109/109
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo L' idea del sacro e la condizione dell'umano nella identità dell'opera di Pippo Rizzo : Civica galleria d'arte moderna Empedocle Restivo, Palermo 29 dicembre 2000-31 gennaio 2001 / a cura di Antonina Greco ; contributi di Antonella Purpura, Alba Rizzo Amorello
Pubblicazione [S.l. : s.n.], stampa 2000 (Palermo : Nuova graphicadue)
Descrizione fisica 77 p. : ill. ; 24 cm
Note generali
· Mostra
· In testa al front.: Città di Palermo, Assessorato alla cultura
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 759.5 (21.) PITTURA. ITALIA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0179220

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Centro regionale per l'inventario, catalogazione e la documentazione CDD 759.58 IDEDSE 000012757 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana QUATRIGLIOB 0 2042 000763329 / 1 v. (4. copia)   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana LS D.3755. 000632499 / 1 v. (3. copia)   Non disponibile
Biblioteca centrale della Regione siciliana LS D.3430. 000629531 / 1 v. (2. copia)   Non disponibile
Biblioteca centrale della Regione siciliana LS D.3386. 000628507 / 1 v.   consultazione