Scheda: 101/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Perrimezzi, Giuseppe Maria <1670-1740>
Titolo 1: Consegrata alla sagra Cesar. Cattol. Maestà di Carlo 6 imperador de' romani re delle Spagne, delle Sicilie, &c
Pubblicazione In Messina : nella Regia, Senatoria, ed Accademica Officina di Chiaramonte, e Provenzano, 1730
Descrizione fisica [36], 235, [1] p
Note generali
· Numero romano nel tit
· Segn.: [croce]⁴ 2[croce]-4[croce]⁴ 5[croce]² A-2E⁴ 2F-2H²
· La c. 2F erroneamente segnata F
· 1 v. - Le 2 parti sono legate insieme. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT MESS C 12
· 1 v. - Le 2 parti sono legate insieme. - Esemplare mancante del frontespizio e delle pagine [1-8]. -Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT MESS B 54
· 1 v. - Nota manoscritta sulla carta di guardia anteriore: Unus Placidi Rombi C.R.M.I.. - Le 2 parti sono legate insieme. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT MESS B 84
· 1 v. - IT-ME0050 , SETT MESS B 85
· 1 v. - Note manoscritte nella parte 2 a p. [13]: Sebastiano Puglia; a p. [14]: Antonino Not.o arino ... ed annotazioni manoscritte. - Legatura in mezza pergamena. - IT-ME0050 , M C G 9
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Della Libreria de' RR.PP. Capuccini d'Ali - IT-ME0050 , SETT MESS C 13
· 1 v. - Le 2 parti sono legate insieme. - Legatura in pergamena - IT-ME0050 , SETT MESS C 19
· 1 v. - Le due parti sono legate insieme. - Legatura in cuoio con fregi in oro sul dorso. - IT-ME0050 , SETT MESS C 18
· 1 v. - Nota manoscritta sulla carta di guardia posteriore: Sig.r Palermo. - Le 2 parti sono legate insieme. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT MESS C 20
· 1 v. - Nota manoscritta a p. 1: Biblioth. pp.cae Messane. - Legatura in pergamena - IT-ME0050 , SETT MESS C 21
· 1 v. - Posseduta solo la parte 1. - Nota manoscritta a p. [3]: Est Con.tus SS.me Annunt.nis Messane Ord.is S.P. Aug.ni Excalceatorum. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT MESS C 36
· 1 v. Le 2 parti sono legate insieme. - Timbro sul frontespizio: Gaet. La Corte Cailler Messina. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , M C H 39
· 1 v. - Le 2 parti sono legate insieme. - Legatura in mezza pelle. - IT-ME0050 , M C 77 1
· v. 1 - IT-PA0064 , SCOMPLETI 668.1
· Possessore: Puglia, Sebastiano. Nota manoscritta a p. [13] - IT-ME0050 M C G 9/1
· Possessore: Marino, Antonino. Nota manoscritta a p. [14] - IT-ME0050 M C G 9/1
· Provenienza: *Biblioteca pubblica <Messina>. Nota manoscritta a p. 1 - IT-ME0050 SETT MESS C 21/1
· Provenienza: *Convento di S. Maria Annunziata <Messina>. Nota manoscritta a p. [3] - IT-ME0050 SETT MESS C 36
· Possessore: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sul frontespizio - IT-ME0050 M C H 39
Impronta
· lae- e-da n-a- angi (3) 1730 (R)
Fa parte di Difesa della sagra lettera scritta da Maria Vergine a messinesi fatta da Monsignor Giuseppe Maria Perrimezzi ... Parte prima [-seconda]
Nomi
· [Possessore precedente] Puglia, Sebastiano
· [Possessore precedente] Marino, Antonino
· [Possessore precedente] La_Corte Cailler, Gaetano
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RCAE008954

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C 77 1 900005084 / 1 v. - Le 2 parti sono legate insieme. - Legatura in mezza pelle. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS C 19 900005078 / 1 v. - Le 2 parti sono legate insieme. - Legatura in pergamena 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS B 85 900005075 / 1 v. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS B 84 900005070 / 1 v. - Nota manoscritta sulla carta di guardia anteriore: Unus Placidi Rombi C.R.M.I.. - Le 2 parti sono legate insieme. - Legatura in pergamena.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS B 54 900005068 / 1 v. - Le 2 parti sono legate insieme. - Esemplare mancante del frontespizio e delle pagine [1-8]. -Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C H 39 000075522 / 1 v. Le 2 parti sono legate insieme. - Timbro sul frontespizio: Gaet. La Corte Cailler Messina. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C G 9 000073541 / 1 v. - Note manoscritte nella parte 2 a p. [13]: Sebastiano Puglia; a p. [14]: Antonino Not.o arino ... ed annotazioni manoscritte. - Legatura in mezza pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS C 20 000017761 / 1 v. - Nota manoscritta sulla carta di guardia posteriore: Sig.r Palermo. - Le 2 parti sono legate insieme. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS C 18 000017760 / 1 v. - Le due parti sono legate insieme. - Legatura in cuoio con fregi in oro sul dorso.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS C 12.1 000011898 / 1 v. - Le 2 parti sono legate insieme. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS C 13 000011876 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: Della Libreria de' RR.PP. Capuccini d'Ali 1 v-  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS C 21 000011187 / 1 v. - Nota manoscritta a p. 1: Biblioth. pp.cae Messane. - Legatura in pergamena 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS C 36 000003450 / 1 v. - Posseduta solo la parte 1. - Nota manoscritta a p. [3]: Est Con.tus SS.me Annunt.nis Messane Ord.is S.P. Aug.ni Excalceatorum. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana SCOMPLETI 668.1 000053765 / v. 1 v. 1  consultazione







Scheda: 102/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pozzo, Raimondo : del
Titolo Circolo tusculano di Raimondo del Pozzo principe del parco messinese. Oue si trattano alcune proposizioni platoniche del Timeo: e vi si agionge la scola aristotelica con le sette dei filosofi: ...
Pubblicazione In Messina : per Iacopo Mattei, 1656
Descrizione fisica [12], 336, [36] p. ; 12º
Note generali
· Riferimenti: G. M. Mira, Bibliografia siciliana ... Palermo, G. B. Gaudiano, 1873-1881, II, 257; A. Mongitore, Bibliotheca Sicula ... Panormi, ex typographia Didaci Bua, 1708-1714, II, 196; G. Lipari, Gli anali dei tipografi messinesi del '600. Messina, Sicania, 1990, 225; G. Nigido Dionisi, L'Accademia della Fucina di Messina ... Catania, N. Giannotta, 1903, 261
· Ded. dell'A. al cardinale Sforza Pallavicino
· Dedica di Iacopo Lubrano all'autore a c. ?5,6
· Segn.: ?⁶A-P¹²Q⁶
· Ultime 2 c. bianche.
· 1 v. - 14 cm. - Nota ms. sulla c. di guardia ant. cassata; tra la c. di guardia ant. ed il front. [2] c. di tav. incollate con annotazioni di Gaet. La Corte Cailler ed indicazioni di provenienza dai libri di L. Lizio Bruno - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , 129 A 43
· 1 v. - 14 cm. - Nota ms. sul front. Conventus di S.e Restitutae Messane. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , 154 A 20
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA CA 6 II 291
· 1 v. - IT-PA0064 , 11 6.A.10.
· Possessore: La_Corte Cailler, Gaetano. 2 c. con annotazioni incollate tra la c. di guardia ant. ed il front. - IT-ME0050 129 A 43
· Provenienza: Lizio Bruno, Letterio. 2 c. con annotazioni incollate tra la c. di guardia ant. ed il front. - IT-ME0050 129 A 43
· Provenienza: *Convento Santa Restituta <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 154 A 20
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA CA 6 II 291
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 11 6.A.10.
Impronta
· rado ilt- one- SiTr (3) 1656 (A)
Nomi
· [Possessore precedente] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Provenienza] Lizio Bruno, Letterio
· [Editore] Mattei, Giacomo
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE031658

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 129 A 43 000076507 / 1 v. - 14 cm. - Nota ms. sulla c. di guardia ant. cassata; tra la c. di guardia ant. ed il front. [2] c. di tav. incollate con annotazioni di Gaet. La Corte Cailler ed indicazioni di provenienza dai libri di L. Lizio Bruno - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 154 A 20 000006565 / 1 v. - 14 cm. - Nota ms. sul front. Conventus di S.e Restitutae Messane. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA CA 6 II 291 000069865 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 11 6.A.10. 000031012 / 1 v.   consultazione







Scheda: 103/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Accademia Peloritana dei Pericolanti
Titolo Per la statua di bronzo inalzata al suo sovrano Ferdinando 4. Borbone dalla citta di Messina. Componimenti della reale Accademia Peloritana de' Pericolanti e de' Dissonanti di Modena recitati il giorno 27 maggio 1793 ...
Pubblicazione In Messina : Nella Stamperia di Giuseppe di Stefano reg. impress., 1793
Descrizione fisica [4], 113, [3] p., [1] c. di tav. : ill. ; fol
Note generali
· Riferimenti: M. Maylender, Storia delle Accademie d'Italia. Bologna Licinio Cappeli, 1926-1930, IV, 259
· Segn.: [ ]2, A-O4, [ ]2
· Bianche le ultime [3] p.
· 1 v. - 29 cm. - Legatura in pergamena, moderna. - IT-ME0050 , RARI C 66
· 1 v. - 27 cm. - Timbro sul front.: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Esempl. mancante delle ultime 2 p. - Legatura in carta. - IT-ME0050 , SETT MESS C 89
· 1 v. - 27 cm. - Legatura in carta marmorizzata con dorso ed angoli in pergamena. - IT-ME0050 , SETT MESS C 92
· 1 v. - IT-PA0064 , MISC. C.104.9
· Provenienza: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sul front. - IT-ME0050 SETT MESS C 89
Impronta
· laa, mie- i.pe D.D. (3) 1793 (R)
Nomi
· [Provenienza] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Editore] Di Stefano, Giuseppe
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SBLE010574

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS C 92 000089706 / 1 v. - 27 cm. - Legatura in carta marmorizzata con dorso ed angoli in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS C 89 000075274 / 1 v. - 27 cm. - Timbro sul front.: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Esempl. mancante delle ultime 2 p. - Legatura in carta. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI C 66 000011893 / 1 v. - 29 cm. - Legatura in pergamena, moderna. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. C.104.9 000124755 / 1 v.   consultazione







Scheda: 104/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sicilia <Regno>
Titolo Codex siculus in decem et octo libros distributus ubi constitutiones, capitula, pragmaticae, aliaeque leges ordine titulorum continentur additis quamplurimis historicis, legalibusque dissertationibus ad materias illustrandas studio et labore D. Dominici Mariae Giarrizzo regii procuratoris fiscalis Supremi Tribunalis M.R.C. J.C. Calatajeronensis Tom. 1
Pubblicazione Panormi : ex typographia SS. Apostolorum in platea Bononiorum sumptibus D. Cajetani M. Bentivenga, 1779
Descrizione fisica XII, 454, [2] p. ; fol
Note generali
· Riferimenti: BEGA, II.2, 882; Mira, I, 423; Narbone, II, 157
· Pubblicato solo il v. 1
· Fregio xilografico sul frontespizio
· Corsivo ; romano
· Iniziali e finalini, testatina e fregi xilografici
· A carta a2r: ritratto calcografico del dedicatario, Marcantonio Colonna, inciso da Garofalo
· Segnatura: a⁶ A-3L⁴ (ultima carta bianca)
· 1 v. - 26 cm. - Unico vol. pubblicato. - Timbro sul front.: Gaet. La Corte-Cailler. Messina. - Nota ms. sul front. e p. 7: Ex libris D.n Gregorii Lo Presti, et Puglisi. - Legatura in carta marmorizzata con dorso in pergamena ed impressioni in oro. - IT-ME0050 , 126 F 3
· 1 v. - 28 cm. - Unico vol. pubblicato. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT SIC C 61
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.24
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.338
· 1 v. - Mutilo della carta 3L4 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.339
· 1 v. - IT-PA0064 , F.S.A. 1.G.5
· Possessore: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sul front. - IT-ME0050 126 F 3
· Possessore: Lo_Presti, Gregorio. Nota ms. sul front. e a p. 7. - IT-ME0050 126 F 3
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA IV.24
· Possessore: Di_Giovanni, Tommaso. Nota manoscritta sul frontespizio: "lasciato al Convento di Palermo dal fu D.D. Tommaso Di Giovanni" - IT-PA0064 ANTIQUA IV.24
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA IV.339
· Possessore: Migliore, Giuseppe. Nota manoscritta sul frontespizio: " Ex libris Dn Ioseph Migliore Procurat. [...]" - IT-PA0064 ANTIQUA IV.339
Impronta
· e,me u-7. rao- laTe (3) 1779 (R)
Nomi
· [Possessore precedente] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Possessore precedente] Lo_Presti, Gregorio
· [Possessore precedente] Di_Giovanni, Tommaso
· [Possessore precedente] Migliore, Giuseppe
· [Autore] Sicilia <Regno>
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BRIE010597

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT SIC C 61 000017826 / 1 v. - 28 cm. - Unico vol. pubblicato. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 126 F 3 000016323 / 1 v. - 26 cm. - Unico vol. pubblicato. - Timbro sul front.: Gaet. La Corte-Cailler. Messina. - Nota ms. sul front. e p. 7: Ex libris D.n Gregorii Lo Presti, et Puglisi. - Legatura in carta marmorizzata con dorso in pergamena ed impressioni in oro. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana F.S.A. 1.G.5 000427161 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.24 000074268 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.339 000073934 / 1 v. - Mutilo della carta 3L4   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.338 000050765 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 105/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Fazello, Tommaso
Titolo Le due deche dell'historia di Sicilia. Del R.P.M. Tomaso Fazello siciliano dell'ordine de' predicatori. Diuise in venti libri tradotte dal latino in lingua toscana dal R.P.M. Remigio Fiorentino ... E di nuouo in questa vltima editione riscontrate. E con accurata diligenza ricorrette. Dall'abbate d. Martino Lafarina: e da lui accresciute di molte notabili cose, cauate dalla vltima stampa latina fatta dall'istesso Fazello, particolarmente colla Vita di Carlo Quinto, e col sommario delle Chiese catredali, e badie del Regno di Sicilia. Aggiuntoui ancora l'ordine del parlamento di questo Regno con tre tauole, la prima degli autori citati nell'historia, la seconda de' capitoli, la terza delle cose piu notabili contenute in quella
Pubblicazione In Palermo : dal Ciotti : nella stamperia di Decio Cyrillo, 1628
Descrizione fisica [6], 625 [i.e. 615], [41] p. ; 2°
Note generali
· Marca (O955) sul frontespizio
· Numerosi errori nella paginazione; saltate nella numerazione le p. 161-170; segnatura: [croce]²(+chi) A-4H⁴ ²[croce]⁴ a-d⁴; arabo, corsivo, romano; frontespizio stampato in rosso e nero; testo stampato su colonne; iniziali e fregi xilografici
· In alcune copie l'indice (²[croce]⁴ a-d⁴) legato all'inizio.
· 1 v.- (Nota ms. sulla c. di guardia anteriore - ex libris di Carolus Firmaturi Marchese di Chiosi) - IT-PA0034 , F. ANTICO IX.A.24. FAZET
· 1 v. - Coperta in pergamena con incisione dorata sul dorso. - Esemplare con indice prima del testo - IT-CT0062 , LC 2.90
· 1 v. - 28 cm. - Esempl. mutilo delle p. [1-42] e 1-202. - Legatura in pergamena. ((Riferimenti: Catalogue of seventeenth century Italian books in the British Library, 330; Melzi, II, 62; Michel, III, 27; V, 10; Mira, I, 346; Mongitore, 260; Narbone, II, 283. - Paginazione: [42], 625 [i.e. 615], [5] p. - Bianca l'ultima p. - Segn.: +2, [ ]1, �2, a-d4, A-4H4, [ ]2.) - IT-ME0050 , SEIC SIC C 31
· 1 v. - 28 cm. - Nota ms. sul front., cassata: Ex libris ... - Timbro sul v. del front.: Gaet. La Corte-Cailler. Messina. - IT-ME0050 , 76 H 7
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA FF.6.IV.177
· Provenienza: Caruso, Giovambattista. - IT-CT0062 LC 2.90
· Possessore: La_Corte Cailler, Gaetano. Nota ms. sul front., cassata - IT-ME0050 76 H 7
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA FF.6.IV.177
Impronta
· iua; 1.3. dota suAn (3) 1628 (R) - Esemplare con indice prima del testo
· iua; e-io dota suAn (3) 1628 (R)
Marca editoriale San Cirillo evangelizza il Re della Grande Moldavia; paesaggio sullo sfondo. In una cornice figurata; in basso al centro, iniziale C sormontata da tripla croce (O955) Sul front.
Nomi
· [Autore] Fazello, Tommaso
· [Provenienza] Caruso, Giovambattista
· [Possessore precedente] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Editore] Ciotti, Francesco
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SBLE016274

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "Francesco Bentivegna" Corleone F. ANTICO IX.A.24. FAZET 000000740 / 1 v.- (Nota ms. sulla c. di guardia anteriore - ex libris di Carolus Firmaturi Marchese di Chiosi)   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Catania LC 2.90 000168539 / 1 v. - Coperta in pergamena con incisione dorata sul dorso. - Esemplare con indice prima del testo consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 76 H 7 000076327 / 1 v. - 28 cm. - Nota ms. sul front., cassata: Ex libris ... - Timbro sul v. del front.: Gaet. La Corte-Cailler. Messina. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC SIC C 31 000003583 / 1 v. - 28 cm. - Esempl. mutilo delle p. [1-42] e 1-202. - Legatura in pergamena. ((Riferimenti: Catalogue of seventeenth century Italian books in the British Library, 330; Melzi, II, 62; Michel, III, 27; V, 10; Mira, I, 346; Mongitore, 260; Narbone, II, 283. - Paginazione: [42], 625 [i.e. 615], [5] p. - Bianca l'ultima p. - Segn.: +2, [ ]1, �2, a-d4, A-4H4, [ ]2.) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA FF.6.IV.177 000125669 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 106/106
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ortolano, Giovanni
Titolo Tre memorie rimarchevoli alla storia di Messina. Cioè La maestà in soglio. Il genio in trionfo. La fedeltà in ginocchio. Narrazioni storiche, descrizioni oratorie, tributi poetici nella occasione della maestosa prima venuta, e solenne reale ingresso di Carlo di Borbone ... in questa nob. ... città di Messina. Opera divisa in tre parti ... La maestà in soglio parte prima
Pubblicazione In Messina : Per Chiaramonte e Provenzano. Impr. cant. Castello v.g. Imp. Pisi pro ill. de Drago p r., 1735
Descrizione fisica [4], 203, [33] p., [1] c. di tav. : ill., ritr. ; 4º
Note generali
· Il nome dell'A. si ricava dalla sciarada a p. 196
· Segnatura: π2 A-T² [V]² X-2S² [2T]² 2V-3C² [ ]/2 2² A-H²
· Antip. calcogr. con ritratto di Carlo 3. re di Sicilia, inciso da Paolo Filocamo
· Iniz. e fregi xilogr
· Seguono con proprio occhietto le parti 2. e 3
· Raccolta di scritti in onore di Carlo 3. re di Sicilia
· Var. B: Segnatura: π2 A-T² [V]² X-2S² 2T² 2V-3C² [chi]² [croce]² A-H²
· 1 v. - 27 cm. - Esempl. mancante delle p. [6-9] e legato erroneamente. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT MESS C 46
· 1 v. - 26 cm. - Esempl. mancante di parte del front., di parte della legatura e della c. di tav. - Nota ms. sul front.: Con.tus Sanct.me Annunciationis Messane Fr.um Disc. Sancti P.ris Augustini Congregationis Italie, & Germanie Provincie Messanensis. - Esermpl. in cartoncino. - IT-ME0050 , SETT MESS C 51
· 1 v. - 27 cm. - Nota ms. sul v. dell'antip.: Libraria di S.ta And.a Avellino de Chi. Reg. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT MESS C 52
· 1 v. - 26 cm. - Legatura in cartone. - IT-ME0050 , M C L 134
· 1 v. - 27 cm. - Timbro sul v. dell'antip. e sul front.: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Legatura in cartone. - IT-ME0050 , M C N 5
· 1 v. - 27 cm. - Nota ms. sul v. del front.: M. Marchese di Cojra a 28 Ag.o 1735. - Legatura in cartone. - IT-ME0050 , M C P 55
· 1 v. - 27 cm. - Nota ms. sul front.: Ad usum fr.is Iosephi Maria Ermanno. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , DUPL 270
· 1 v. - 27 cm. - Esempl. mancante delle p. [22-25]. - Nota ms. sul front.: Ex libris SS. Salvatoris Messane. - Ded. dei cittadini di Messina a Carlo III di Borbone. - Legatura in pergamena, moderna. - IT-ME0050 , RARI C 19
· 1 v. - 26 cm. - Nota ms. sul v. della c. di guardia ant.: Libraria si S.ta And.a Avellino de Chi Reg.i. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT MESS C 93
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 36.G.44
· 1 v. - Ex libris del barone di Lo Monaco sul verso del piatto anteriore - IT-PA0064 , S.L.M. 6.E.115.
· Provenienza: *Convento Santa Maria Annunziata alla Zaera <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 SETT MESS C 51
· Provenienza: *Chiesa S. Andrea Avellino <Messina>. Nota ms. sul v. dell'antip. - IT-ME0050 SETT MESS C 52
· Provenienza: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sul v. dell'antip. e sul front. - IT-ME0050 M C N 5
· Provenienza: Ermanno, Giuseppe Maria. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 DUPL 270
· Provenienza: *Chiesa S. Andrea Avellino <Messina>. Nota ms. sul v. della c. di tav. ant. - IT-ME0050 SETT MESS C 93
Impronta
· ria, e.te b-ra PALO (3) 1735 (A)
Pubblicato con
· Il Genio in trionfo ovvero descrizioni oratorie generali, e particolari ...
· La Fedeltà in ginocchio, ovvero Tributi poetici pubblicati ...
Variante del titolo La Maestà in soglio.
Nomi
· [Autore] Ortolano, Giovanni
· [Provenienza] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Provenienza] Ermanno, Giuseppe Maria
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SBLE010575

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS C 93 900004611 / 1 v. - 26 cm. - Nota ms. sul v. della c. di guardia ant.: Libraria si S.ta And.a Avellino de Chi Reg.i. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI C 19 900004278 / 1 v. - 27 cm. - Esempl. mancante delle p. [22-25]. - Nota ms. sul front.: Ex libris SS. Salvatoris Messane. - Ded. dei cittadini di Messina a Carlo III di Borbone. - Legatura in pergamena, moderna. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina DUPL 270 900003208 / 1 v. - 27 cm. - Nota ms. sul front.: Ad usum fr.is Iosephi Maria Ermanno. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C L 134 000107575 / 1 v. - 26 cm. - Legatura in cartone. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C P 55 000095119 / 1 v. - 27 cm. - Nota ms. sul v. del front.: M. Marchese di Cojra a 28 Ag.o 1735. - Legatura in cartone. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C N 5 000075277 / 1 v. - 27 cm. - Timbro sul v. dell'antip. e sul front.: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Legatura in cartone. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS C 51 000011907 / 1 v. - 26 cm. - Esempl. mancante di parte del front., di parte della legatura e della c. di tav. - Nota ms. sul front.: Con.tus Sanct.me Annunciationis Messane Fr.um Disc. Sancti P.ris Augustini Congregationis Italie, & Germanie Provincie Messanensis. - Esermpl. in cartoncino. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS C 52 000011906 / 1 v. - 27 cm. - Nota ms. sul v. dell'antip.: Libraria di S.ta And.a Avellino de Chi. Reg. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS C 46 000011888 / 1 v. - 27 cm. - Esempl. mancante delle p. [6-9] e legato erroneamente. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 6.E.115. 000472265 / 1 v. - Ex libris del barone di Lo Monaco sul verso del piatto anteriore   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 36.G.44 000054018 / 1 v.   consultazione