Ricerca: Titoli collegati = Palladio. » Livello bibliografico = monografia
Stampa
| « precedente |  |
 
Scheda: 101/119
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Caesar, Gaius Iulius
Titolo Commentari di C. Giulio Cesare. Con le figure in rame, di Andrea Palladio. Le quali rappresentano à gl'occhi di chi legge, accampamenti, ordinanze, & incontri di esserciti, città, fiumi, siti de paesi, & altre cose notabili contenute nell'historia
Edizione Di nuouo diligentemente corretti, e ristampati
Pubblicazione In Venetia : appresso Nicolo Misserini, 1619 (In Venetia : appresso Nicolò Misserini, 1619)
Descrizione fisica [16], 407, [25] p., [42] carte di tav. doppie : ill. ; 4°
Note generali
· Front. entro cornice calcografica
· Segnatura: *-**⁴ A-3E⁴ a-c⁴; corsivo, romano; iniziali xilografiche.
· 1 v. Mutilo della leg. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.4638
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.4638
Impronta
· i-he e':& n-he chst (3) 1619 (A)
Nomi
· [Editore] Misserini, Niccolò
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFIE004972

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.4638 000059989 / 1 v. Mutilo della leg.   consultazione







Scheda: 102/119
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Palladio Andrea 1508-1580
Titolo L'architettura di Andrea Palladio diuisa in quattro libri ne' quali, dopo vn breue trattato de' cinque ordini, et di quelli auertimenti, che sono piu' necessarij nel fabricare, si tratta delle case priuate, delle vie, dei ponti, delle piazze, dei xisti, et de tempij. Agli illustrissimi signori Vidmani
Pubblicazione In Venetia : appresso Marc'Antonio Brogiollo, 1642
Descrizione fisica [4], 67 [i.e. 71], [1], 78, [2], 3-44, [2], 133, [1] p. : ill. ; fol.
Note generali
· Riferimenti: BL.17.s Italian, 644; Bruni-Evans, 3855; Michel & Michel, VI, 58
· Segn.: a2, A-I4, AA-KK4, AAA6 BBB-EEE4, AAAA-RRRR4 (-RRRR4)
· Le p. 3-6 del primo libro omesse nella numerazione; errori di paginazione
· Cors., rom
· Front. calcogr.; ill., fregi e iniz. xilogr
· Provenienza: Fondo Ventimiliano
Impronta
· S.e, heme a,a- tuna (3) 1642 (R)
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Codice identificativo BC000022

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Fondi antichi della Biblioteca regionale universitaria di Catania 2E 39 0762  







Scheda: 103/119
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Il Palladio palermitano. Recitazione sacra del signor D.O.B. da rappresentarsi nell'altare de' RR. Padri del terz'ordine di San Francesco per lo trionfo, che si celebra ogn'anno dal zelo palermitano, per rinouar le memorie dell'inuenzione delle sacre reliquie della sua gloriosa compatriota S.Rosalia ..
Pubblicazione In Palermo : nella stamparia di Giacomo Epiro, 1691
Descrizione fisica 5, [3] p. ; 4ø
Note generali
· Segn.: A4. - Rom., cors. - Rifilato male. - Bibliografia: Saggio, 160; Sartori, 17718
Impronta
· o.o, o,uo e,da c.r. (C) 1691 (R)
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Codice identificativo BP901815

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Fondi antichi della Biblioteca della regione siciliana Misc. A. 149. 4 130254  







Scheda: 104/119
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Palladio, Andrea<1508-1580>
Titolo I quattro libri dell'architettura di Andrea Palladio. Ne'quali, dopo un breue trattato de' cinque ordini, & di quelli auertimenti, che sono piu necessarij nell fabricare; si tratta delle case priuate, delle vie, de i ponti, delle piazze, de i xisti, et de' tempij
Pubblicazione In Venetia : appresso Dominico de' Franceschi, 1570 (In Venetia : appresso Domenico de' Franceschi, al segno della Regina, 1570)
Descrizione fisica 4 v. : ill. calcogr ; 2°.
Nomi
Luogo normalizzato IT VENEZIA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - SR0026- Biblioteca comunale di Siracusa
Codice identificativo SR000057616





Scheda: 105/119
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Palladio, Andrea<1508-1580>
Titolo 1 <<I >>quattro libri dell'architettura di Andrea Palladio. Ne'quali, dopo un breue trattato de' cinque ordini, & di quelli auertimenti, che sono piu necessarij nell fabricare; si tratta delle case priuate, delle vie, de i ponti, delle piazze, de i xisti, et de' tempij
Pubblicazione In Venetia : appresso Dominico de' Franceschi, 1570
Descrizione fisica 67 p. : ill. calcogr ; 2°.
Note generali
· Rom. ; cors
· Virtu (donna coronata) e Fortuna (donna in piedi con vela al vento) su una barca. In ovale all'interno della cornice architettonica. (Non contr.)
· Segn. : A-I4
Impronta
· e.S. heme a,a- ve no (3) 1570 (A) SR0026
Nomi
Luogo normalizzato IT VENEZIA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - SR0026- Biblioteca comunale di Siracusa
Codice identificativo SR000057618





Scheda: 106/119
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Palladio, Andrea<1508-1580>
Titolo Il 2 secondo libro dell'architettura di Andrea Palladio. Nel qual si contengono i disegni di molte case ordinate da lui dentro, e fuori della citta. Et i disegni delle case antiche de' greci, & de' latini
Pubblicazione In Venetia : appresso Dominico de' Franceschi, 1570
Descrizione fisica 66,[i.e 76], [2] p. : ill. calcogr ; 2°.
Note generali
· Rom. ; cors
· Virtu (donna coronata) e Fortuna (donna in piedi con vela al vento) su una barca. In ovale all'interno della cornice architettonica. (Non contr.)
· Segn. : AA-KK4
Impronta
· i;en i.da a.te deDE (3)1570 (A) SR0026
Nomi
Luogo normalizzato IT VENEZIA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - SR0026- Biblioteca comunale di Siracusa
Codice identificativo SR000057620





Scheda: 107/119
Livello bibliografico
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Palladio, Andrea <1508-1580>
Titolo I quattro libri dell'architettura di Andrea Palladio. Ne' quali, dopo vn breue trattato de' cinque ordini, & di quelli auertimenti, che sono piu necessarij nel fabricare; si tratta delle case priuate, delle vie, de i ponti, delle piazze, de i xisti, et de' tempij
Pubblicazione In Venetia : [al segno della Regina] appresso Bartolomeo Carampello, 1581 (In Venetia : appresso Bartholomeo Carampello al segno della Regina, 1581)
Descrizione fisica 4 . : ill., fol.
Comprende
· ; 1
Nomi
· [Curatore] Regina
Luogo normalizzato Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - PAL
Codice identificativo BRUM002616





Scheda: 108/119
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Palladio, Andrea <1508-1580>
Titolo I quattro libri dell'architettura di Andrea Palladio. Ne' quali, dopo un breue trattato de' cinque ordini, & di quelli auertimenti, che sono piu necessarij nel fabricare; si tratta delle case priuate, delle vie, de i ponti, delle piazze, de i xisti, e de' tempij
Pubblicazione In Venetia : appresso Dominico de' Franceschi, 1570 (In Venetia : appresso Domenico De' Franceschi, al segno della Regina, 1570)
Descrizione fisica 67, [1], 66 [i.e. 78, 2], 46, [2], 128, [8] p. : ill. ; 2º
Note generali
· Ciascun libro inizia con proprio front
· Marche sui front. (U248) e in fine (U299)
· Cors. ; rom
· Segn.: A² B-I⁴ 2A-2K⁴ 3A-3F⁴ 4A-4R⁴
· Bianca c. 2K4.
· 1 v. - Frontespizio lacunoso. - Mutilo delle carte: 4E3.4, 4H1, 4L1 e dei fascicoli: P4, Q4, R4. - IT-PA0064 , RARI 506
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul foglio di guardia - IT-PA0064 RARI 506
Impronta
· o.e. heme a,a- ueno (3) 1570 (A)
Marca editoriale Virtù (donna coronata) e Fortuna (donna in piedi con vela al vento) su una barca. In ovale all'interno della cornice architettonica. (U248) Sul front.
Virtù (donna coronata con lo scettro in una mano e nell'altra un libro). In cornice figurata. (U299) In fine
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE014350

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 506 000004267 / 1 v. - Frontespizio lacunoso. - Mutilo delle carte: 4E3.4, 4H1, 4L1 e dei fascicoli: P4, Q4, R4.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 109/119
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gallo, Agostino <1790-1872>
Titolo Per l'innalzamento della statua di Andrea Palladio famoso architetto in Vicenza sua patria nel 1861, duecento ottantunanno dopo la sua morte : canzone di Agostino Gallo da Palermo scritta a 1 settembre dello stesso anno in occasione di essere stato ammesso nell'insigne Accademia Olimpica di quella citta
Pubblicazione Palermo : Tip. Barcellona, 1861
Descrizione fisica 8 p. ; 19 cm
Note generali
· Estr. da: Diogene, anno 4. n. 14.
Nomi
Classificazione Dewey
· 851.8 (21.) POESIA ITALIANA. 1859-1900
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0059802

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.140.18. 000169627 / 1 op. 1 v.  consultazione







Scheda: 110/119
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Palladio, Andrea <1508-1580>
Titolo I quattro libri dell'architettura di Andrea Palladio : ne' quali, dopo un breve trattato de' cinque ordini, e di quelli avertimenti, che sono piu necessarij nel fabricare; si tratta delle case private, delle vie, de i ponti, delle piazze, de i xisti, et de tempij, con privilegi
Pubblicazione Milano : U. Hoepli, 1951
Descrizione fisica 4 volumi in 1 : ill. ; 31 cm
Note generali
· Ripr. facs. dell'ed.: In Venetia : Appresso Dominico de' Franceschi, 1570
Titolo uniforme
Comprende
· 1
Nomi
Classificazione Dewey
· 720 (22.) ARCHITETTURA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0275036

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 8.E.39.







Scheda: 111/119
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Palladio, Andrea <1508-1580>
Titolo I quattro libri dell'architettura di Andrea Palladio. Ne' quali, dopo vn breue trattato de' cinque ordini, & di quelli auertimenti, che sono piu necessarij nel fabricare; si tratta delle case priuate, delle vie, de i ponti, delle piazze, de i xisti, et de' tempij
Pubblicazione In Venetia : [al segno della Regina] : appresso Bartolomeo Carampello, 1581 (In Venetia : appresso Bartholomeo Carampello : al segno della Regina, 1581)
Descrizione fisica 4 v. (67, [1] ; 78, [2] ; 46, [2] ; 133, [3] p. : ill.) ; 2°
Note generali
· Riferimenti: EDIT16 CNCE 23738; ADCAM P101
· In testa al front.: Regina Virtus
· Frontespizi in cornice xilogr
· Marca (U900) sui front. e marca (V333 - Z1205) senza motto esterno in fine
· Iniziali xilogr
· Cors. ; rom
· Segn.: A² B-I⁴; 2A-2K⁴; 3[A]⁴ 3B-3F⁴; 4A-4R⁴
· Bianche le cc. I4v, 2K4, 3F4v e 4R4.
· 1 v. - I vol. sono legati insieme - IT-ME0050 , CINQ 2024
Titolo uniforme
Impronta
· e-io sia- e.e. teo. (3) 1581 (A) - Vol. 3
· nom- i.ce a.te ++++ (3) 1581 (A) - Vol. 2
· o.e. heme a,a- nepa (3) 1581 (A) - Vol. 1
· a.n- i.e. o.te e.hi (C) 1581 (A) - Vol. 4
Marca editoriale Virtu (donna coronata con scettro) e Fortuna (donna in piedi con vela al vento) su barca con scritta Regina Virtus. Motto: Ducibus his prospera quaeque (V333,Z1205) In fine senza motto esterno
Virtù (donna coronata) e Fortuna (donna in piedi con vela al vento) su una barca. In ovale nella cornice del frontespizio. (U900) sui front.
Pubblicato con
· Il secondo libro dell'architettura di Andrea Palladio. Nel qual si contengono i disegni di molte case ordinate da lui dentro, e fuori della citta. Et i disegni delle case antiche de' greci, & de' latini
· Il terzo libro dell'architettura di Andrea Palladio. Nel qual si tratta delle vie, de' ponti, delle piazze, delle basiliche. e de' xisti
· Il quarto libro dell'architettura di Andrea Palladio. Nel qual si descriuono, e si figurano i tempij antichi, che sono in Roma, et alcuni altri, che sono in Italia, e fuori d'Italia
Nomi
· [Editore] Carampello, Bartolomeo , Tipografo
· [Editore] Al segno della Regina , Editore
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE004112

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 2024 900003428 / 1 v. - I vol. sono legati insieme 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 112/119
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Magrini, Antonio
Titolo Memorie intorno la vita e le opere di Andrea Palladio pubblicate nell'inaugurazione del suo monumento in Vicenza, lì, 19 agosto 1845 : colla serie di ventisette scritture del medesimo architetto in parte inedite ed ora per la prima volta unite / dall'abate Antonio Magrini
Pubblicazione Padova : dalla Tipografia del Seminario, 1845
Descrizione fisica 348, LXXXVIII p., 66 p., [6] c. di tav. : ill. ; 30 cm
Note generali
· Contiene appendice
· Precede il frontespizio: ritratto di Palladio disegnato da Bellio e inciso da Ciani.
Nomi
· [Autore] Magrini, Antonio
Soggetti
Classificazione Dewey
· 720.92 (23.) ARCHITETTURA. Persone
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VEA0099770

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 3. A. 21 000029717 / 1 v.   consultazione







Scheda: 113/119
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus
Titolo La villa di Palladio Rutilio Tauro Emiliano tradotta nuouamente per Francesco Sansovino, nella quale si contiene il modo di cultiuar la terra di mese in mese, di inserir gli arbori, di gouernar gli horti, & i giardini, con la proprieta de frutti, delle herbe, & de gli animali ...
Pubblicazione In Venetia, 1560 (In Venetia : appresso Francesco Sansouino, 1561)
Descrizione fisica [4] , 88, [4] c. ; 4º
Note generali
· Marche sul front. (V453) e a c. Z3v (Z392)
· Cors. ; rom
· Segn.: *⁴ A-Z⁴ (Z4 bianca)
· Iniziali e fregi xil.
· 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.I.10 - IT-PA0064 , RARI 91
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 RARI 91
Titolo uniforme
Impronta
· t-ne i-le oig- NODe (3) 1560 (R)
Marca editoriale In cornice: un uomo sdraiato in terra sotto la luna. (Z395,V453) Marche sul front. e in fine.
In cornice figurata luna crescente con le punte in alto. (Z392) In fine.
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE003155

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 91 000002338 / 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.I.10   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 114/119
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Caesar, Gaius Iulius
Titolo I Commentari di C. Giulio Cesare, con le figure in rame de gli alloggiamenti, de' fatti d'arme, delle circonuallationi delle città, & di molte altre cose notabili descritte in essi. Fatte da Andrea Palladio per facilitare a chi legge, la cognition dell'historia
Pubblicazione In Venetia : appresso Pietro de Franceschi, 1575 (In Venetia : appresso Pietro de' Franceschi, & nepoti, 1574)
Descrizione fisica [48], 407, [1] p., [42] c. di tav. doppie calcogr. : ill. ; 4º
Note generali
· Riferimenti: Edit 16 CNCE 8188
· Contiene: De bello Gallico e De bello civili di Cesare; Gallico lib. 8 di A. Hirtius; Bellum Africanum e Bellum Hispaniense di incerto autore; Bellum Alexandrinum di incerto autore attribuito a A. Hirtius e Gaius Oppius
· Le tavole recano la legenda a stampa sul verso
· Testo e titolature marginali entro cornice lineare xilografica
· Iniziali e fregi xilografici
· Corsivo ; romano
· Segnatura: *⁴ ²*⁴ 2*⁴ a-c⁴ A-3E⁴ (carta *4 bianca).
· 1 v. - Mutilo di 4 carte di tavola. - Precedente segnatura di collocazione: 3.3.A.33 - IT-PA0064 , RARI 458
Titolo uniforme
Impronta
· haio e.so ono, chst (3) 1575 (R)
Marca editoriale Virtu (donna coronata con scettro) e Fortuna (donna in piedi con vela al vento) su barca con scritta Regina Virtus. Motto: Ducibus his prospera quaeque (V333,Z1205) Sul front.
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE000569

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 458 000003527 / 1 v. - Mutilo di 4 carte di tavola. - Precedente segnatura di collocazione: 3.3.A.33   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 115/119
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Daidone, Agatino
Titolo Breve ristretto delli cinque ordini dell'architettura, secondo le regole di Iacomo Barozzio da VIgnola, Andrea Palladio, e VIncenzo Scamozzi. Raccolti assieme e compendiati per commodo de' principianti da Agatino Daidone calascibettese dove dallo stesso si dimostra la costruzione più facile di piantare la sfera armillare nel piano orizontale e la soluzione di varie questioni astronomiche nella medesima ricercati
Pubblicazione [Calascibetta, 1714]
Descrizione fisica [20] c. di tav. inc. : ill. 4° obl
Note generali
· Frontespizio inciso
· Luogo e data di ed. si rciavano da Mira, Bibliografia siciliana, v. 1, p. 291
· Rom. ; cors
· 1 v. (legatura in cartoncino decorato; in testa al frontespizio, nota manoscritta; l'esemplare possiede soltanto 13 c. incise) - IT-PA0057 , S. STORICAXXI B 18
· 1 v. - IT-PA0064 , RARI SIC. 556
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nella c. di controg. ant. "Museo del Collegio di Palermo" - IT-PA0064 RARI SIC. 556
Nomi
· [Autore] Daidone, Agatino
Luogo normalizzato IT Calascibetta
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE002093

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "S. Maria La Nuova" di Monreale S. STORICAXXI B 18 000005731 / 1 v. (legatura in cartoncino decorato; in testa al frontespizio, nota manoscritta; l'esemplare possiede soltanto 13 c. incise)   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI SIC. 556 000134959 / 1 v.   consultazione







Scheda: 116/119
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Il Palladio palermitano recitazione sacra del signor D.O.B. da rappresentarsi nell’altare de’ r.r. padri del Terz’ordine di San Francesco per lo trionfo, che si celebra ogn’anno dal zelo palermitano, per rinouar le memorie dell’inuenzione delle sacre reliquie della sua gloriosa compatriota S. Rosalia dedicata al signor d. Giuseppe Gari duca di Valuerde, Caualiere di S. Giacomo della Spada, Capitan di corazze, e Senatore la quinta volta della città di Palermo
Pubblicazione In Palermo : nella stamparia di Giacomo Epiro, 1691
Descrizione fisica 5, [3] p. ; 4°
Note generali
· Riferimenti: Sartori, 17718; Saggio, 160; Bepa, II, 2176
· Dedica di frate Angelo Titone
· Romano, corsivo; Fregio xilografico sul frontespizio; Segnatura: A⁴
· 1 op. Dep. Fondi antichi - IT-PA0064 , MISC. A.149.4
Rappresentazione/registrazione [città:] Palermo [sede:] Nell' altare S. Francesco [occasione:] Per rinouar le memorie dell’inuenzione delle sacre reliquie della sua gloriosa compatriota s. Rosalia
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Giustizia       
Pietà       
Castigo       
S. Rosalia       
Peste       
Angelo       
Coro       
Numeri
· [Sartori] 17718
Impronta
· o.o; o,uo e,da c.r. (C) 1691 (R)
Nomi
· [Stampatore] Epiro, Giacomo
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE008005

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.149.4 000130254 / 1 op. Dep. Fondi antichi   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 117/119
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Claudianus, Claudius
Titolo 13: Tomo decimoterzo contiene di Cl. Claudiano le Lodi di Serena Regina. L'Epitalamio nelle nozze di Palladio e Celerina. Gli Idilj, le Pistole, e gli Epigrammi, tradotti in parte dal signor Niccola Berengani nobile veneto, e nel rimanente da un'accademico quirino, di cui si ĕ ancora la versione delle Lodi d'Ercole, e della Gigantomachia
Pubblicazione Milano : nel Regio Ducal Palazzo [Giuseppe Richino Malatesta], 1736
Descrizione fisica [4], 211, [1], 171, [1] p
Note generali
· Segn.: pi greco² A-2C⁴ 2D² a-x⁴ y²
· Il nome dell'ed. si ricava dalla pref. nel 1º v.
· v. 13 - IT-PA0293 , 18. 0841
Impronta
· o.de rodo sie, LuPi (3) 1736 (R)
Fa parte di Raccolta di tutti gli antichi poeti latini colla loro versione nell'italiana favella. Tomo primo [-36.] ...
Variante del titolo Tomus decimustertius continet Cl. Claudiani Laudes serenae reginae. Epithalamium in nuptiis Palladii & Calerinae ...
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E015069

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 18. 0841 000002791 / v. 13 v. 1-31  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 118/119
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Reina Camillo sec. XVIII
Titolo Il portentoso ritorno dell'arca santa di Dio al popolo d'Isdraello. Espressante figura della prodigiosa traslazione delle intiere sacre reliquie della invitta vergine, e protomartire [...] da Costantinopoli alla sua patria Catania. Dramma sacro da cantarsi nella gran piazza degl'Almi Regj Studj di tutto il Regno, ed isole aggiacenti; essendo patrizo protonotaro [...] Asmondo, ed Asmondo &c. Componimento di Camillo Reina pastore etneo, e palladio
Pubblicazione In Catania : nelle stampe di d. Gioachimo Pulejo, 1788
Descrizione fisica 12 p. ; 4ø
Note generali
· Segn.: A6. - Rom., cors. - Musica di d. Vincenzo Bellini, maestro di cappella in Catania. - Mutilo di parti di frontespizio e della legatura.
Impronta
· a.le a.re a.re r.e; (C) 1788 (A)
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Codice identificativo BP904599

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Fondi antichi della Biblioteca della regione siciliana Mutili 510.2 130217  







Scheda: 119/119
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Le cose marauigliose dall'alma città di Roma, doue si tratta delle chiese, stationi, & reliquie de' corpi santi, che ui sono. Con un trattato d'acquistar l'indulgentie. La guida romana che insegna facilmente ai forastieri a ritrouare le piu notabili cose di Roma. Li nomi de i sommi pontefici, imperatori, & altri principi christiani. L'antichità di Roma breuemente raccolta / [di M. Andrea Palladio]. Et vn discorso sopra i fuochi de gli antichi. Tutti nouamente purgati & corretti. Et una epistola del cardinale Borromeo del giubileo de l'anno santo
Pubblicazione In Venetia, 1575
Descrizione fisica 176 p. : ill. ; 8ø
Note generali
· Riferimenti: OPAC SBN, IT\ICCU\BVEE\003698. - L'antichità di Roma... e Lettera pastorale... iniziano con propri front., su cui appaiono i nomi degli A., alle c. G6 e L1. - Rom., cors. - Segn.: A-L8. - Legato con: M. Attilii Serrani de septem vrbis ecclesiis... Romae, 1575.
Titolo uniforme
Impronta
· rela caun e.ug unal (3) 1575 (R)
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Codice identificativo BP015299

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Fondi antichi della Biblioteca della regione siciliana AntiquaII 1756b 109815b