Scheda dettagliata Catalogo del Polo Regionale di Sicilia Ricerca: Nomi = Giovinetti, Filippo <costumista ; sec. 19.> Scheda: 1/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Schmidt, Giovanni Titolo: Argene e Alsindo, dramma per musica in un atto, rappresentato in Napoli nel Real Teatro S. Carlo a' 30 maggio del 1822, ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua maestà Ferdinando 1. re del Regno delle Due Sicilie / [il dramma è del sig. Schmidt ; la musica è del sig. maestro Generali] Pubblicazione: Napoli : dalla Tipografia Flautina, 1822 Descrizione fisica: 24 p. ; 8° Note generali: Atto unico A carta A2v: autore del testo e autore della musica; a carta A3r: responsabilità varie; a carta A3v: personaggi e interpreti Segnatura: A⁸ B⁴.1 op. - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 48.1. Note di contenuto: A carta A2: argomento. Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1822 [periodo:] 30 maggio [città:] Napoli [sede:] Teatro San Carlo [occasione:] Onomastico di Ferdinando 1. Personaggi e interpreti: Clearco Donzelli, Domenico Adrasto Benedetti, Argene Dardanelli, Alsindo Comelli, Sofronimo Chizzola, , Aspasia De Rosa, , Cleone Orlandini, Titolo uniforme: Argene e Alsindo | PARV242360 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs Impronta: s-oa i?!) uine VoPr (3) 1822 (A) Nomi: [Librettista] Schmidt, Giovanni [Interprete] Orlandini, [Interprete] Donzelli, Domenico [Interprete] Comelli, [Interprete] Dardanelli, [Interprete] Benedetti, [Artista (Pittore, ecc.)] Niccolini, [Interprete] De Rosa, , [Interprete] Chizzola, , [Artista (Pittore, ecc.)] Corazza, Luigi [Personale di produzione] Giovinetti, Filippo [Personale di produzione] Novi, Tommaso [Scenografo] Tortoli, Antonio [Artista (Pittore, ecc.)] Pappalardo, Antonio [Compositore] Generali, Pietro [Editore] Flauto Luogo normalizzato: IT Napoli TO0L002386 Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0279753 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 48.1. - BP 0006658955 B 1 op. - Z - 20081212 - 20081212 Scheda: 2/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Ricciuti, Luigi Titolo: Ipermestra dramma tragico per musica rappresentato in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo nell'inverno del 1825 / [la musica è del signor Maestro Mercadante ; la poesia è del signor Luigi Ricciuti] Pubblicazione: Napoli : dalla Tipografia Flautina, 1825 Descrizione fisica: 32, [2] p. ; 8° Note generali: 2 atti A p. 3: autori del testo e della musica, altre responsabilità A p. 4: personaggi e interpreti A carta χ¹: Errata corrige Segn.: A-B⁸ χ¹.1 op. in fotocopia - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 44.4. Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1825 [periodo:] inverno [città:] Napoli [sede:] Teatro San Carlo Titolo uniforme: Ipermestra [dati della composizione:] [org. sint.:] abs Impronta: a.l- .)to .... QuSv (3) 1825 (A) Nomi: [Librettista] Ricciuti, Luigi [Compositore] Mercadante, Saverio [Interprete] Benedetti, Michele <1778-circa 1858> [Interprete] Riva, [Interprete] Chizzola, , [Scenografo] Canna, Pasquale [Personale di produzione] Giovinetti, Filippo [Personale di produzione] Novi, Tommaso [Artista (Pittore, ecc.)] Pappalardo, Domenico [Scenografo] Pelandi, Antonio [Scenografo] Sacchetti, Vincenzo [Interprete] Tosi, Adelaide <1800-1859> [Artista (Pittore, ecc.)] Pappalardo, Giuseppe [Artista (Pittore, ecc.)] Niccolini, Antonio <1772-1850> [Interprete] David, , [Interprete] Lablache, Luigi [Editore] Flauto Soggetti: Libretti d'opera Napoli - Teatro San Carlo - Rappresentazioni - 1825 Luogo normalizzato: IT Napoli TO0L002386 Classificazione Dewey: 792.509457310832 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0280468 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 44.4. - BP 0006658385 B 1 op. in fotocopia - Z - 20090114 - 20090114 Scheda: 3/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Sapio, Giuseppe Titolo: Isabella degli Abenanti : melodramma tragico : da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo nell'autunno dell'anno 1836 / [testo di Giuseppe Sapio; la musica è di Pietro Raimondi ...] Pubblicazione: Napoli : dalla Tipografia Flautina, 1836 Descrizione fisica: 31 p. ; 19 cm Note generali: 3 atti Cfr. Melisi: n. 1223 A p. 3: autori del testo e della musica, altre responsabilità; a p. 4: personaggi e interpreti Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1836 [periodo:] autunno [città:] Napoli [sede:] Teatro San Carlo Personaggi e interpreti: Isabella Manzocchi, Almerinda Diego Barroilhet, Paul <1810-1871 ; cantante> Piero Ronzi, Stanislao <19/t-19/t> Ludovico Gianni, Pietro Caterina Zacconi, Amalia Leonardo Freni, Adolfo Revalden, , Titolo uniforme: Isabella degli Abenanti | PALV023266 Nomi: [Librettista] Sapio, Giuseppe [Interprete] Freni, [Interprete] Manzocchi, Almerinda [Interprete] Barroilhet, Paul <1810-1871 ; cantante> [Interprete] Zacconi, Amalia [Interprete] Revalden, , [Interprete] Ronzi, Stanislao <19/t-19/t> [Interprete] Gianni, Pietro [Compositore] Raimondi, Pietro <1786-1853> [Scenografo] Canna, Pasquale [Artista (Pittore, ecc.)] Corazza, Luigi [Personale di produzione] Giovinetti, Filippo [Personale di produzione] Novi, Tommaso [Artista (Pittore, ecc.)] Pappalardo, Domenico [Scenografo] Pellandi, Nicola [Artista (Pittore, ecc.)] Spertini, Luigi [Artista (Pittore, ecc.)] Quériau, Fortunato [Artista (Pittore, ecc.)] Niccolini, Antonio <1772-1850> [Antecedente bibliografico] Schmidt, Giovanni [Editore] Fabbricatore, Gennaro [Tipografo] Flauto Soggetti: Libretti d'opera Napoli - Teatro S. Carlo - Rappresentazioni - 1836 Luogo normalizzato: IT Napoli TO0L002386 Classificazione Dewey: 792.509457310833 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0280483 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 75.1. - BP 0006663865 B 1 op. - Z - 20081218 - 20081218 Scheda: 4/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Romani, Felice Titolo: Zaira : melodramma tragico : rappresentato nel Real Teatro di S. Carlo nell'estate del 1831 / [il dramma è del signor Felice Romani ; la musica è del signor Mercadante, maestro di cappella napolitano] Pubblicazione: Napoli : dalla Tipografia Flautina, 1831 Descrizione fisica: 38 p. ; 19 cm Note generali: 2 atti A p. 3: autori del testo e della musica, altre responsabilità; a p. 4: personaggi e interpreti Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1831 [periodo:] 31 agosto [città:] Napoli [sede:] Teatro San Carlo Personaggi e interpreti: Orosmane Tamburini, Antonio Lusignano Fioravanti, Giuseppe Zaira Ronzi De Begnis, Giuseppina Nerestano Bonfigli, Lorenzo Corasmino Lombardi, Lorenzo Fatima Eden, Castiglione Minieri, Meledor Revalden, , Titolo uniforme: Zaira | CFIV032969 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs Nomi: [Librettista] Romani, Felice [Compositore] Mercadante, Saverio [Interprete] Lombardi, Lorenzo [Interprete] Revalden, , [Interprete] Bonfigli, Lorenzo [Interprete] Eden, [Interprete] Minieri, [Interprete] Ronzi De Begnis, Giuseppina [Interprete] Tamburini, Antonio [Scenografo] Gentile, Luigi [Interprete] Fioravanti, Giuseppe [Scenografo] Canna, Pasquale [Interprete] Cerroni, Felice [Artista (Pittore, ecc.)] Corazza, Luigi [Personale di produzione] Giovinetti, Filippo [Personale di produzione] Novi, Tommaso [Scenografo] Pelandi, Nicola [Artista (Pittore, ecc.)] Spertini, Luigi [Artista (Pittore, ecc.)] Quériau, Fortunato [Artista (Pittore, ecc.)] Niccolini, Antonio <1772-1850> [Stampatore] Flauto Soggetti: Napoli - Teatro San Carlo - Rappresentazioni - 1831 Libretti d'opera Luogo normalizzato: IT Napoli TO0L002386 Classificazione Dewey: 792.509457310833 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0280477 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 44.13. - BP 0006658475 B 1 op. in fotocopia - Z - 20090114 - 20090114 Scheda: 5/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Tottola, Andrea Leone Titolo: Ermione azione tragica di A.L.T. da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo nella Quaresima del corrente anno 1819 / [la musica è del signor Gioacchino Rossini] Pubblicazione: Napoli : dalla tipografia Flautina, 1819 Descrizione fisica: 31 p. ; 8° Note generali: A p. 5: autore della musica 2 atti A p. 3-4: argomento A p. 5: responsabilità varie A p. 6: interlocutori Segn.: A-B⁸ Il v. della c. B8 bianco.1 op. (esempl. in fotocopia) - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 83.14. Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1819 [periodo:] Quaresima [città:] Napoli [sede:] Real Teatro S. Carlo [nota:] Prima rappresentazione (27/3) Titolo uniforme: Ermione [dati della composizione:] [org. sint.:] abs Impronta: cei, r.o, a;e! Or(s (3) 1819 (A) Nomi: [Librettista] Tottola, Andrea Leone [Compositore] Rossini, Gioachino [Antecedente bibliografico] Racine, Jean <1639-1699> [Interprete] Pisaroni, Benedetta Rosmunda [Interprete] Colbran, Isabella Angela <1785-1845 ; cantante> [Interprete] Ciccimarra, Giuseppe [Interprete] Benedetti, Michele <1778-circa 1858> [Interprete] Manzi, Maria [Interprete] David, Giovanni <1790-1868> [Interprete] Nozzari, Andrea [Interprete] Chizzola, , [Interprete] De Bernardis, [Scenografo] Canna, Pasquale [Altro] Corazza, Luigi [Altro] Giovinetti, Filippo [Altro] Novi, Tommaso [Altro] Pappalardo, Giuseppe [Scenografo] Niccolini, Antonio <1772-1850> [Editore] Flauto Soggetti: Libretti d'opera Napoli - Teatro San Carlo - Rappresentazioni - 1819 Luogo normalizzato: IT Napoli TO0L002386 Classificazione Dewey: 792.509457310832 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0323924 URI: https://archive.org/details/bub_gb_r1tlri-mJb8C Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 83.14. - BP 0006664985 B 1 op. (esempl. in fotocopia) - Z - 20090219 - 20090219 Scheda: 6/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Schmidt, Giovanni Titolo: L' apoteosi d'Ercole, dramma per musica rappresentato la prima volta in Napoli nl Real Teatro S. Carlo a' 19 Agosto 1819, ricorrendo il giorno natalizio di sua altezza reale il principe D. Francesco duca di Calabria / [Il dramma è del Sig. Schmidt ; la musica è del sig. Mercadante] Pubblicazione: Napoli : dalla Tipografia Flautina, 1819 Descrizione fisica: 39 p. ; 8° Note generali: 2 atti Autore del testo e della musica, argomento e maestranze alla carta A3r; personaggi e interpreti alla carta A3v Segnatura: A-B⁴C².1 op. (esempl. in fotocopia) - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 109.6. Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1819 [periodo:] agosto [città:] Napoli [sede:] Teatro S. Carlo [occasione:] Ricorrenza del giorno natalizio del principe Francesco duca di Calabria [nota:] Prima rappresentazione Personaggi e interpreti: Filottete Jole Dejanira Ilo Ercole Euriclea Titolo uniforme: L' apoteosi d'Ercole | PARV242360 Impronta: a.e- r.de .)o! Pe(D (3) 1819 (A) Nomi: [Librettista] Schmidt, Giovanni [Compositore] Mercadante, Saverio [Onorato] Francesco I [Cantante] Colbran, Isabella Angela <1785-1845 ; cantante> [Cantante] Benedetti, Michele <1778-circa 1858> [Cantante] David, Giovanni <1790-1868> [Cantante] Nozzari, Andrea [Cantante] Pesaroni, [Cantante] De Bernardis, Raffaella [Scenografo] Canna, Pasquale [Altro] Corazza, [Altro] Giovinetti, Filippo [Altro] Novi, Tommaso [Altro] Pappalardo, Giuseppe [Altro] Niccolini, Antonio <1772-1850> [Editore] Flauto Soggetti: Libretti d'opera Napoli - Teatro S. Carlo - Rappresentazioni - 1819 Luogo normalizzato: IT Napoli TO0L002386 Classificazione Dewey: 792.509457310832 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0321434 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 109.6. - BP 0006669735 B 1 op. (esempl. in fotocopia) - Z - 20081204 - 20081204 Scheda: 7/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Tottola, Andrea Leone Titolo: Gli Sciti dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo nella quaresima del corrente anno 1823 / [la musica è del sig. Saverio Mercadante ... ] Pubblicazione: Napoli : dalla Tipografia Flautina, 1823 Descrizione fisica: 30, [2] p. ; 8° Note generali: A p. 3: autore della musica e altre responsabilità Autore del libretto A.L. Tottola, cfr. Corago A p. 4 attori ed antecedente bibliografico (Voltaire) Segnatura: A-B⁸ (B8 bianca).1 op. in fotocopia - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 44.10. Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1823 [periodo:] quaresima [città:] Napoli [sede:] Teatro San Carlo [nota:] 1 rappr. (New Grove 2001) Titolo uniforme: Gli Sciti | CFIV119475 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs Impronta: a.ti !)to e?a! siPa (3) 1823 (A) Nomi: [Librettista] Tottola, Andrea Leone [Antecedente bibliografico] Voltaire [Compositore] Mercadante, Saverio [Interprete] Gorini, [Interprete] Benedetti, Michele <1778-circa 1858> [Interprete] Rubini Comelli, Adelaide [Interprete] Nozzari, Andrea [Interprete] Chizzola, , [Interprete] Ferron, Elisabetta [Scenografo] Tortoli, Francesco <18/f-1824 ; scenografo> [Artista (Pittore, ecc.)] Corazza, [Personale di produzione] Giovinetti, Filippo [Personale di produzione] Novi, Tommaso [Artista (Pittore, ecc.)] Pappalardo, Giuseppe [Artista (Pittore, ecc.)] Niccolini, Antonio <1772-1850> [Editore] Flauto Soggetti: Libretti d'opera Napoli - Teatro San Carlo - Rappresentazioni - 1823 Luogo normalizzato: IT Napoli TO0L002386 Classificazione Dewey: 792.509457310832 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0278013 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 44.10. - BP 0006658445 B 10. 1 op. in fotocopia - Z - 20090114 - 20090114 Scheda: 8/8 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Pola, Paolo Titolo: Fernando duca di Valenza : melodramma in un atto : da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo la sera del dì 30 maggio 1833 ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua Maestà Ferdinando 2. re del regno delle due Sicilie / [Poesia del signor cavaliere Paolo Pola ; la musica è del maestro signor cavaliere Giovanni Pacini] Pubblicazione: Napoli : dalla Tipografia Flautina, 1833 Descrizione fisica: 24 p. ; 18 cm Note generali: Atto unico A p. 3: autori della poesia e della musica ed altre responsabilità A p. 4: interlocutori Alle p. 21-24: "Descrizione del nuovo sipario del Real Teatro di S. Carlo" di Antonio Niccolini A p. 24: altre responsabilità. Personaggi e interpreti: Fernando Reina, , Imelda Ronzi De Begnis, Giuseppina Alfonso Lablache, Luigi Irene Speranza, Gonzalo Andaver, Diego Lombardi, Gianfranco Fernando Alfonso Lablache, Luigi Gonzalo Diego Titolo uniforme: Fernando, duca di Valenza [dati della composizione:] [org. sint.:] abs Nomi: [Librettista] Pola, Paolo [Compositore] Pacini, Giovanni <1796-1867> [Interprete] Lombardi, Gianfranco [Interprete] Reina, , [Interprete] Andaver, [Interprete] Ronzi De Begnis, Giuseppina [Interprete] Speranza, [Scenografo] Canna, Pasquale Cerroni, Felice [Artista (Pittore, ecc.)] Corazza, Luigi [Personale di produzione] Giovinetti, Filippo [Personale di produzione] Novi, Tommaso [Scenografo] Pelandi, Nicola [Artista (Pittore, ecc.)] Spertini, Luigi [Artista (Pittore, ecc.)] Quériau, Fortunato [Scenografo] Gentile, Luigi [Artista (Pittore, ecc.)] Niccolini, Antonio <1772-1850> Ferdinando II [Interprete] Lablache, Luigi [Editore] Flauto Soggetti: Libretti d'opera Napoli - Teatro San Carlo - Rappresentazioni - 1833 Luogo normalizzato: IT Napoli TO0L002386 Classificazione Dewey: 792.509457310833 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0286366 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 64.16. - BP 0006665325 B 1 op. - Z - 20090321 - 20090321